lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in NOTIZIE
  • | 08/02/2021 Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità
  • | 26/02/2004 IL GENIO E IL CENACOLO
  • Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
  • | 10/10/2014 Un Cenacolo virtuale per l’Expo
  • Milano | 15/10/2013 Appuntamenti serali al Cenacolo
  • Milano | 01/04/2015 Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
  • Milano | 08/06/2020 Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • | 03/04/2021 A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena
  • Roma | 15/05/2019 L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
  • Firenze | 25/10/2012 A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
  • Milano | 14/06/2012 Visite serali al Cenacolo Vinciano
  • Firenze | 14/02/2013 A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
  • Firenze | 24/04/2012 Riparte la caccia al sepolcro della Gioconda
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • | 22/12/2005 Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
  • | 15/06/2001 UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI
  • | 15/06/2001 IL PERCORSO DELLA MOSTRA
  • | 29/08/2005 Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Firenze | 18/06/2012 Riprendono le ricerche dei resti di Monna Lisa
  • Milano | 05/05/2015 Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • | 15/06/2001 LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA
  • | 06/06/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
  • Milano | 24/03/2017 Milano celebra l’Ultima Cena
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
  • Milano | 08/10/2019 Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
Più notizie
  • | 08/02/2021 | Dal 9 febbraio il museo milanese ancora più green, accogliente e sociale

    Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità

    Il capolavoro del maestro di Vinci, che riapre con ingressi contingentati, sarà oggetto di diversi interventi condotti grazie a nuove tecnologie di controllo e diagnosi. Sempre nel Refettorio, la Crocifissione di Donato Montorfano sarà oggetto di un intervento che permetterà al pubblico di apprezzare le qualità dell’opera


     
  • | 26/02/2004

    IL GENIO E IL CENACOLO

    La rassegna “Il Genio e le Passioni: Leonardo e il Cenacolo – Precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, ospitata al Palazzo Reale di Milano, rappresenta il tentativo di dare un giusto peso e una giusta collocazione storica e artistica ad uno dei massimi tesori custoditi a Milano, il Cenacolo vinciano.
     
  • Firenze | 21/05/2012

    Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno


     
  • | 10/10/2014 | Un’opera simile aveva già riscosso successo a Palazzo Reale nel 2008

    Un Cenacolo virtuale per l’Expo

    Il regista Peter Greenway torna a lavorare sull’Ultima Cena di Leonardo con un’installazione che verrà collocata nel cortile della Fondazione Stelline e sarà rivolta a tutti coloro che non riusciranno a visitare l’originale.
     
  • Milano | 15/10/2013 | ENI offre l’ingresso su prenotazione

    Appuntamenti serali al Cenacolo

    Ancora tre date per ammirare L’Ultima cena dopo l’orario di chiusur del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.


     
  • Milano | 01/04/2015 | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali

    Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce

    Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura.
     
  • Milano | 08/06/2020 | Da martedì 9 giugno riprendono le visite

    Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

    Che cosa sono tre mesi di lockdown al cospetto di cinque secoli di avventure? La risposta è nel dipinto vinciano, dato per morto 20 anni dopo l’esecuzione e ancora qui, più magnetico che mai.
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • | 03/04/2021 | Da scoprire gratuitamente sul sito web del Cenacolo

    A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena

    Dimentichiamo per un attimo le meravigliose figure di Cristo e gli Apostoli. Un altro racconto ci apparirà sulla tovaglia candida, tra dettagli nascosti, simboli e curiosità.
     
  • Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana

    L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani

    Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
     
  • Firenze | 25/10/2012

    A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?


     
  • Milano | 14/06/2012

    Visite serali al Cenacolo Vinciano


     
  • Firenze | 14/02/2013

    A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi

    La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata
     
  • Firenze | 24/04/2012

    Riparte la caccia al sepolcro della Gioconda


     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • | 22/12/2005

    Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino


     
  • | 15/06/2001

    UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI

    La storia dell’Ultima Cena è intrecciata strettamente con quella dei numerosissimi interventi che nel corso dei secoli si sono succeduti per tentare di salvare un’opera caratterizzata fin da subito dalla difficile conservabilità.
     
  • | 15/06/2001

    IL PERCORSO DELLA MOSTRA

    Il percorso della mostra, sulla scorta del suo sottotitolo “precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, può facilmente essere diviso in tre sezioni.
     
  • | 29/08/2005

    Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza


     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Firenze | 18/06/2012

    Riprendono le ricerche dei resti di Monna Lisa


     
  • Milano | 05/05/2015 | Aperture fino alle 22

    Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano

    L'Ultima Cena ripensa il sistema di aperture per accogliere più visitatori.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • | 15/06/2001

    LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA

    Leonardo nasce nel 1452 a Vinci. A diciassette anni si reca a Firenze con il padre Piero, notaio. Questi, secondo Vasari, mostra dei disegni del figlio ad Andrea del Verrocchio, che, impressionato dal talento del giovane, lo prende nella sua bottega.
     
  • | 06/06/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Dal Cenacolo di Leonardo al singolare Ciclo di Orfeo, parole e immagini per raccontare un'arte in transito verso il futuro.  

     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre

    L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio

    Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Dal Museo del Novecento al Castello Sforzesco

    Milano celebra l’Ultima Cena

    Mentre fervono i preparativi per i 500 anni dalla morte di Leonardo, due mostre raccontano il capolavoro vinciano attraverso le opere che ha ispirato: dal Rinascimento alla Pop Art.

     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Firenze | 06/07/2013

    Firenze incontra Shanghai

    Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.


     
  • Milano | 08/10/2019 | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo

    Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio

    Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale
     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
Meno notizie

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/11/2016 AL 23/11/2016 Firenze | Auditorium di Sant’Apollonia Memorie del contemporaneo
  • DAL 18/12/2020 AL 18/12/2020 Venezia | Sala Sant’Apollonia Le colonne in marmo d’Aquitania del portale di San Pietro
  • DAL 22/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Museo Marino Marini / 
Auditorium di Sant’Apollonia Musei, Arte e Alzheimer. Rendere l’arte accessibile alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 16/12/2015 AL 16/12/2015 Firenze | Cenacolo del Ghirlandaio Nuovo allestimento per il “Tesoro” del Cenacolo di Ognissanti
  • DAL 21/06/2017 AL 27/09/2017 Firenze | Cenacolo del Fuligno Riapertura del Cenacolo del Fuligno
  • DAL 13/07/2018 AL 28/09/2018 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Aperture straordinarie serali del Cenacolo di Ognissanti
  • DAL 07/05/2015 AL 01/07/2015 Venezia | Sala Convegni di Sant'Apollonia Emmanuel Barcilon. A Turbulent Silence
  • DAL 26/02/2011 AL 26/04/2011 Venezia | MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA - EX CONVENTO SANT'APOLLONIA Con gli occhi di un bambino
  • DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
  • DAL 27/03/2015 AL 27/03/2015 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Renaissance
  • DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
  • DAL 09/02/2021 AL 21/02/2021 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura del Museo del Cenacolo Vinciano
  • DAL 29/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Museo Diocesano di Santa Apollonia Love and Peace. The life of flowers
  • DAL 15/10/2017 AL 03/12/2017 Milano | Cenacolo Vinciano L'ultima cena di Leonardo Da Vinci a Milano. Aperture straordinarie al Cenacolo Vinciano
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 09/06/2020 AL 09/06/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura Museo del Cenacolo Vinciano
  • DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Roma | Palazzo Cisterna - Cenacolo de l’Erma Marco Ruffino. Ermeneutica del Residuo
  • DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
  • DAL 10/10/2020 AL 30/04/2021 Palermo | Palazzo Sant’Elia Heroes - Bowie by Sukita
  • DAL 12/11/2019 AL 10/02/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano / Museo Poldi Pezzoli Attorno a Leonardo: dal Cenacolo al Poldi Pezzoli
  • DAL 28/05/2021 AL 31/07/2021 Palermo | Palazzo Sant'Elia La leggenda di David Bowie in cento scatti. Heroes - Bowie by Sukita
  • DAL 03/07/2024 AL 11/07/2024 Roma | Sala del Cenacolo - Palazzo Valdina Stefano D'Acunto. Il nuovo Caravaggio
  • DAL 25/10/2017 AL 07/01/2018 Losanna | Musée de l'Elysée Gus Van Sant exhibition
  • DAL 06/10/2016 AL 09/01/2017 Torino | Museo Nazionale del Cinema Gus Van Sant
  • DAL 28/05/2018 AL 25/06/2018 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Laura Canali. Traspare-in-te
  • DAL 09/07/2013 AL 12/07/2013 Firenze | Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto e altre sedi Cenacoli fiorentini - Grande Adagio Popolare. III Edizione
  • DAL 31/10/2024 AL 02/03/2025 Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio Vasari. Il Teatro delle Virtù
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | Triennale di Milano Antonio Sant’Elia. Realtà e Visioni. Dall’utopia delle Nuove tendenze alle eredità della Città Nuova
  • DAL 30/05/2017 AL 20/06/2017 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Hassan Vahedi. Èclairements (Luminanze)
  • DAL 14/02/2018 AL 24/02/2018 Roma | Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina - Camera dei deputati Sheila McKinnon. Invisible Light
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 13/05/2016 AL 10/06/2016 Roma | Palazzo Cisterna Cenacolo de l’Erma Giangaetano Patanè. Simbolismo in Evoluzione
  • DAL 02/05/2014 AL 04/05/2014 Firenze | Cenacolo di Santa Croce e altre sedi Festival delle Religioni 2014
  • DAL 24/11/2016 AL 08/01/2016 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant’Elia (1888-1916). Le città future
  • DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant'Elia (1888-1916). Il futuro delle città
  • DAL 24/08/2017 AL 24/08/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo - Cristina Zavalloni. Special Moon!
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Castel Sant’Angelo MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
  • DAL 28/05/2019 AL 08/12/2019 Milano | Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano Ultima Cena per Immagini. La fotografia racconta la storia del Novecento
  • DAL 11/01/2015 AL 25/01/2015 Palermo | Palazzo Sant'Elia e altre sedi Biennale Internazionale d'Arte di Palermo
  • DAL 14/09/2017 AL 30/01/2018 Milano | Le​ ​Case​ ​D’Arte Gus Van Sant. Not sure
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 25/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant'Elia Ricordi futuri 3.0
  • DAL 09/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | Palazzo Venezia / Castel Sant'Angelo Collezioni di armi e armature: conservazione, riproduzione, falsi - Convegno internazionale
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 14/09/2017 AL 14/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - La valigia di Ravel / Dewey Dell Live concert
  • DAL 24/11/2024 AL 20/03/2025 Palermo | Palazzo Sant’Elia Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti
  • DAL 14/09/2016 AL 06/11/2016 Milano | Museo di Sant’Eustorgio Salvare la Memoria (La Bellezza, l'Arte, la Storia). Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
  • DAL 24/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant’Elia Ricordi Futuri. 3.0. Diaspore in terra di Sicilia
  • DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
  • DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte - Sonia Bergamasco. Ritratto di donna, appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel
  • DAL 02/04/2015 AL 02/04/2015 Lecce | Ex Conservatorio Sant'Anna Tutti I Colori dell'Autismo. Light it up blue
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 13/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino XXVII Rassegna dell'Associazione Incisori Liguri
  • DAL 20/09/2018 AL 11/11/2018 Roma | Castel Sant’Angelo Madonna di San Luca
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Dopo Caravaggio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
Meno foto

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in ARTISTI
  • Andrea 1421 - 1457
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1598 - 1664
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Andrea 1486 - 1530
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Francesco 1599 - 1667
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Piero 1501 - 1547
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Simone 1540 - 1596
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Mino 1429 - 1484
  • Filippo 1692 - 1744
  • Antonio 1418 - 1484
  • Pietro 1596 - 1669
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonio 1455 - 1534
  • Mattia 1613 - 1699
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Andrea 1508 - 1580
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Federico 1539 - 1609
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Carlo 1435 - 1494
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Galileo 1564 - 1642
Più artisti
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Alessandro

     
  • Melchiorre

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Tommaso

     
  • Andrea

     
  • Bernardino

     
  • Cosimo

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Piero

     
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Simone

     
  • Marcantonio

     
  • Mino

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Ferdinando

     
  • Vittore

     
  • Antonio

     
  • Mattia

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Federico

     
  • Alessandro

     
  • Lorenzo

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Jusepe

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Carlo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Galileo

     
Meno artisti

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in OPERE
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Cenacolo di Ognissanti Chiesa di Ognissanti
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Più opere
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Cenacolo di Ognissanti


    Chiesa di Ognissanti
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Cenacolo di Santo Spirito


    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Ultima Cena

    Leonardo da Vinci
    Cenacolo Vinciano
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
Meno opere

Risultati per "cenacolo di sant'apollonia firenze" in LUOGHI
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Cenacolo (o L'ultima Cena) Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Castel Sant'elmo Napoli
Più luoghi
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Cenacolo (o L'ultima Cena)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati