lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in NOTIZIE
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • | 16/09/2013 La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Firenze | 13/04/2023 Il sorriso di Caterina
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Bologna | 15/01/2025 Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Torino | 30/09/2015 L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 15/02/2002 La chiesa dell'Annunciata
  • Treviso | 01/02/2016 Il Trittico di Goldin a Treviso
  • Torino | 17/02/2016 Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • | 22/05/2006 Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • | 04/05/2020 Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello
  • Treviso | 25/10/2021 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Lecce | 04/07/2020 Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Firenze | 27/12/2017 Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
  • Bologna | 20/11/2017 Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
  • Mondo | 12/03/2018 Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra
  • Treviso | 13/11/2019 La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • Brescia | 11/03/2024 Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Bologna | 06/04/2016 Terminati i restauri della Maestà di Cimabue
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Roma | 24/10/2017 Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte
  • | 19/10/2006 COLORS di Massimiliano Alioto nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
Più notizie
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • | 16/09/2013 | L’opera giovanile del maestro urbinate va in tournée

    La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York

    La piccola tavola che fu di proprietà del dittatore Marcos sarà esposta in Bulgaria e negli Stati Uniti.


     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Firenze | 13/04/2023 | Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di Leonardo

    Il sorriso di Caterina

    Il romanzo storico di Carlo Vecce che narra le vicissitudini della presunta madre di Leonardo da Vinci, una ragazza fuori dall'ordinario i cui tratti biografici e gli enigmatici lineamenti si confondono sfumando al confine tra mito e realtà.

     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Bologna | 15/01/2025 | A Bologna dal 6 febbraio

    Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo

    Da Savinio a Cattelan, da Munari ai meme, un viaggio nell’arte più giocosa festeggia il compleanno del museo emiliano.  

     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • Torino | 30/09/2015 | Prestiti di capolavori identitari per le collezioni

    L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche

    La tela di Raffaello torna a far discutere come era successo in occasione della mostra Felsina Pittrice a Palazzo Fava.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 15/02/2002

    La chiesa dell'Annunciata

    Dirigendoci dalla costa di Civitanova Marche verso l’entroterra, sulla riva sinistra del fiume Chienti scorgeremo, in una posizione abbastanza isolata, la chiesa di Santa Maria al Piè di Chienti, detta dell’Annunciata.
     
  • Treviso | 01/02/2016 | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.

    Il Trittico di Goldin a Treviso

    Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo.
     
  • Torino | 17/02/2016 | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana

    Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori

    L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati.
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • | 22/05/2006

    Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.


     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • | 04/05/2020 | Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie

    Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello

    L’opera, realizzata tra il 1505 e il 1506, durante gli anni del soggiorno fiorentino, lascia ancora oggi diversi dubbi circa l’identità del soggetto rappresentato. Ortolani vi riconobbe Maddalena Strozzi, moglie di Agnolo Doni.

     
  • Treviso | 25/10/2021 | Da febbraio a Treviso, città natale dell'artista

    L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon

    In Veneto lo chiamavano il Divin Pitor, nonostante la concorrenza di giganti come Tiziano e Tintoretto. Lo scopriremo nel più completo progetto espositivo che gli sia mai stato dedicato, con dipinti provenienti da ogni angolo dell’Europa.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli

    Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte

    Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.

     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Firenze | 27/12/2017 | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

    Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta

    Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo
     
  • Bologna | 20/11/2017 | A Bologna dal 7 dicembre al 25 febbraio

    Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce

    Al Museo-oratorio di Santa Maria della Vita, una mostra ripercorre le avventure di sette artisti che conquistarono la Ville Lumière
     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina

    Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso

    I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
     
  • Mondo | 12/03/2018 | Barocco e avanguardie nelle Fiandre

    Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra

    Nell'ambito di Anversa Barocca 2018. Rubens Inspires, al Museum aan de Stroom, un'esposizione, che inaugura il 1 giugno, ripercorre vita e opere di uno dei più grandi talenti artistici femminili del XVII secolo.

     
  • Treviso | 13/11/2019 | Dal 30 novembre in mostra a Treviso

    La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea

    Più di 50 capolavori in arrivo dal grande museo di Vienna per guardare sotto una nuova luce la storia della natura morta in Europa.
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • Brescia | 11/03/2024 | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio

    Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana

    Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti.
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Bologna | 06/04/2016 | Conservazione del patrimonio

    Terminati i restauri della Maestà di Cimabue

    La tavola rimarrà esposta per tutto il mese di aprile alla Fondazione Lercaro prima di essere ricollocata nella sede originale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Roma | 24/10/2017 | A Roma, nella Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano

    Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte

    I visitatori potranno dialogare con i tecnici dell'ISCR assistendo al restauro di importanti capolavori
     
  • | 19/10/2006

    COLORS di Massimiliano Alioto nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia

    La mostra Colors di Massimiliano Alioto
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/09/2018 AL 31/10/2018 Venezia | Chiesa Santa Caterina Steel Home Still
  • DAL 22/07/2022 AL 31/07/2022 Potenza Picena | Chiesa di Santa Caterina Parigi nel '900'
  • DAL 07/04/2017 AL 11/06/2017 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Santa Caterina d'Egitto – L'Egitto di Santa Caterina
  • DAL 07/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Ex Chiesa Santa Caterina Grisha Bruskin. An archaeologist's collection
  • DAL 31/05/2018 AL 17/06/2018 Pavia | Chiesa Di Santa Maria Gualtieri La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Noto | Ex Chiesa di Santa Caterina Visioni al Confine - Luisa Mazza e Christian Zanotto. Gocce Riflesse / Come in Cielo così nello Specchio
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 13/04/2019 AL 22/09/2019 Bologna | Chiesa Santa Maria della Vita Planet or Plastic?
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 18/09/2021 AL 31/12/2021 Napoli | Complesso di Santa Caterina a Formiello Pino Daniele Alive, La Mostra
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Bologna | Sala ex Chiesa Santa Maria degli Angeli Andrea Benetti. Il colore della luce - opere in bianco
  • DAL 09/09/2016 AL 12/09/2016 Genova | Chiesa di Santa Maria in Passione Werther Gasperini. Itineraria Hominis
  • DAL 13/04/2017 AL 13/04/2017 Foligno | Ex chiesa Santa Caterina Gwendoline Robin. Cratère n°6899 / Anna Kaleta-Kunert e Karolina Mikolajczuk. Adesso qui
  • DAL 20/08/2022 AL 01/09/2022 Nardò | Santa Caterina e Riserva Naturale di Porto Selvaggio Baroque Blue: Ionian SeArt Residency
  • DAL 13/10/2016 AL 13/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “La pala d’altare e il suo doppio” - Le Pale Felicini, Bentivoglio e Manzoli di Francesco Francia della chiesa di Santa Maria della Misericordia
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 La Spezia | Oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina Iva Lulashi. Libere e desideranti
  • DAL 16/09/2022 AL 15/01/2023 Treviso | Museo Santa Caterina Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino
  • DAL 30/07/2019 AL 03/08/2019 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina Festival {Te}che In Chiostri. VI edizione
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 13/08/2019 AL 24/08/2019 Cefalù | Ottagono di Santa Caterina Nanni Culotta. Fronte a mare
  • DAL 16/03/2018 AL 10/06/2018 Bologna | Santa Maria della Vita Il Nettuno: architetto delle acque. Bologna, l’acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 02/12/2021 AL 30/04/2022 Bologna | Fondazione Fashion Research Italy Caterina Crepax. La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza
  • DAL 04/08/2018 AL 11/08/2018 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina {Te}che In Chiostri. V edizione
  • DAL 25/11/2016 AL 25/02/2017 Pavia | Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
  • DAL 19/10/2013 AL 27/10/2013 Vercelli | Chiesa di Santa Chiara Brain Art
  • DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013 Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco “Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
  • DAL 13/10/2012 AL 27/01/2013 Treviso | Musei Civici di Treviso - Sede di Santa Caterina La Comunicazione Sociale di Fabrica
  • DAL 31/10/2015 AL 03/04/2016 Treviso | Musei Civici Complesso di Santa Caterina Escher
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 04/06/2009 AL 27/09/2009 Venezia | Chiesa di Santa Marta Porto d’arti
  • DAL 21/04/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Zotti. 50 anni di pittura
  • DAL 30/01/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Cripta di San Zama Anna Caterina Masotti. A Single Moment
  • DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Castel d'Aiano | Chiesa parrocchiale di Santa Maria Le grotte di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità
  • DAL 06/10/2018 AL 02/12/2018 Alba | Chiesa di San Giuseppe Emilio Vedova dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Treviso | Museo di Santa Caterina Lome. I Colori della Poesia
  • DAL 22/05/2021 AL 21/11/2021 Venezia | Chiesa di Santa Maria dei Derelitti 17. Mostra Internazionale di Architettura - Padiglione della Lituania
  • DAL 28/06/2014 AL 18/10/2014 Camerano | Chiesa di Santa Faustina Un capolavoro di Carlo Maratti da Roma a Camerano. Rebecca ed Eliezier al pozzo
  • DAL 22/07/2022 AL 14/08/2022 Cervo | Oratorio di Santa Caterina La Grande Nave – Francesco Casorati
  • DAL 24/01/2020 AL 26/01/2020 Bologna | Chiesa di Santa Maria Assunta Jacques Toussaint. L’Esprit des Lieux
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 12/08/2023 AL 03/09/2023 Varenna | Chiesa di Santa Marta 53° Premio Internazionale Varenna “Pierantonio Cavalli” per artisti naïfs
  • DAL 23/12/2018 AL 17/03/2019 Piacenza | Chiesa di Santa Maria in Cortina Il Pozzo di Sant'Antonino
  • DAL 15/12/2022 AL 15/12/2022 Milano | Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa Maria W Horn. Dies Irae - Performance
  • DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
  • DAL 07/04/2014 AL 14/04/2014 Pavia | Chiesa di Santa Maria Gualtieri Alfabeti differenti. Percorsi artistici nelle diverse abilità
  • DAL 28/08/2017 AL 06/11/2017 Bologna | Chiesa di San Mattia Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 28/10/2015 AL 03/12/2015 Napoli | Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia Lasciateci divertire: L’arte si riprende la scena
  • DAL 16/04/2023 AL 14/05/2023 Santa Brigida | Chiesa di Santa Brigida CARLO CERESA in Alta Val Brembana: storie e repliche
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Bologna | Aula Absidale di Santa Lucia Flavio Caroli. Il Museo dei Capricci. 200 quadri da rubare - Presentazione
  • DAL 30/11/2016 AL 18/01/2017 Verona | Chiesa di Santa Teresa dei Carmelitani Scalzi e altre sedi Antonio Balestra nelle chiese
  • DAL 06/12/2014 AL 09/12/2014 Nocera Superiore | Confraternita di Santa Caterina di Nocera Superiore Rocco Normanno. Vanitas & Still Life
  • DAL 29/03/2014 AL 20/04/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Ivo Bonino. Paesi d'acqua
  • DAL 21/08/2021 AL 12/09/2021 Varenna | Chiesa di Santa Marta 51° Premio Internazionale Varenna “Pierantonio Cavalli” per artisti naïfs
  • DAL 31/07/2015 AL 31/07/2015 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio e la sua scuola
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Pittura fresca
  • DAL 22/11/2017 AL 22/11/2017 Roma | Centrale Montemartini Mapping the town. Esperimenti di performance nei musei di roma a ciascuna il suo - sei: Caterina Silva (Amour propre)
  • DAL 28/10/2017 AL 29/10/2017 Siena | Chiesa di Santa Maria degli Angeli al Santuccio La Storia per immagini. Vita quotidiana e paesaggio a Siena e nel suo territorio
  • DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Eteria
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Eteria

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in ARTISTI
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Filippo 1692 - 1744
  • Mattia 1613 - 1699
  • Annibale 1560 - 1609
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Domenico 1581 - 1641
  • Guido 1575 - 1642
  • Pietro 1450 - 1523
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Tino 1280 - 1337
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Olivio 1690 - 1765
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Filippo 1544 - 1614
  • Francesco 1510 - 1563
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Antonello 1478 - 1536
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Lionello 1576 - 1622
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Donato 1386 - 1466
  • Francesco 1578 - 1660
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giulia 1681 - 1747
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Pietro 1240 - 1330
  • Amico 1474 - 1552
  • Pietro 1280 - 1348
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Carlo 1579 - 1620
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Filippo 1377 - 1446
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Andrea 1421 - 1457
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1657 - 1747
  • Andrea 1343 - 1377
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Luca 1400 - 1481
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Ercole 1451 - 1496
  • Filippo 1678 - 1736
  • Gioacchino 1669 - 1739
Più artisti
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Alessandro

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Annibale

     
  • Filippo

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Guido

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Barnaba

     
  • Lorenzo

     
  • Tino

     
  • Donato

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Olivio

     
  • Pietro

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Dalmasio

     
  • Antonello

     
  • Alfonso

     
  • Lionello

     
  • Sebastiano

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Giambattista

     
  • Giulia

     
  • Guglielmo

     
  • Pietro

     
  • Amico

     
  • Pietro

     
  • Gaudenzio

     
  • Carlo

     
  • Nicolò

     
  • Filippo

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Luca

     
  • Antoon

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Bartolomeo

     
  • Ercole

     
  • Filippo

     
  • Gioacchino

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in OPERE
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Sepolcro di Caterina d’Austria Tino Camaino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Estasi di Santa Teresa Guglielmo Borremans Chiesa di Santa Teresa
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Martirio di San Lorenzo Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Atrio Rinascimentale Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Più opere
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Sepolcro di Caterina d’Austria

    Tino Camaino
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Estasi di Santa Teresa

    Guglielmo Borremans
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Atrio Rinascimentale

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di santa caterina bologna" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Caterina Palermo
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Marta Genova
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
  • Chiesa di Santa Elisabetta Lecce
  • Chiesa di Santa Chiara Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo Palermo
  • Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Caterina

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Elisabetta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

    Palermo
     
  • Chiesa Santa Maria della Catena

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati