lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in NOTIZIE
  • Mantova | 26/04/2017 L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
  • | 30/11/2006 IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia
  • Mantova | 29/05/2014 Al via la quarta edizione di Mantova Creativa
  • | 13/03/2006 Semeghini e il Chiarismo
  • | 26/02/2004 I Gonzaga
  • | 27/11/2006 Clorofilla
  • Mantova | 29/07/2016 La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • | 24/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 15/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 31/08/2005 Le stanze del mito
  • | 23/11/2015 #startdrawing: la campagna del Rijksmuseum che avvicina all'arte attraverso il disegno
  • Rimini | 30/04/2018 La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
  • Mantova | 03/04/2018 Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova
  • Mantova | 19/07/2022 A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
  • Mantova | 09/08/2022 L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • Mantova | 05/09/2012 A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Mantova | 16/02/2012 Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga
  • | 12/09/2005 Rubens, Mantova e i Gonzaga
  • | 29/03/2016 Il boom della cultura a Pasqua
  • Mantova | 12/09/2011 Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'
  • Mantova | 27/10/2015 Mantova nominata Capitale della cultura 2016
  • Firenze | 19/01/2021 Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana
  • Mantova | 17/02/2015 Mantova riapre la Camera degli Sposi
  • Mantova | 24/08/2018 L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall
  • Mondo | 14/06/2022 Paul Klee e il disegno in una grande mostra
  • Mantova | 25/01/2022 Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te
  • | 26/02/2013 Figura con pipa: forse un disegno inedito di Picasso
  • Mantova | 04/01/2012 A Mantova il potere dei Gonzaga
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Mantova | 07/06/2023 Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma
  • | 22/10/2002 Informazioni
  • | 23/03/2018 L'importanza del disegno per Van Gogh
  • Mondo | 12/12/2024 L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano
  • Venezia | 16/03/2017 Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
  • Mantova | 11/05/2017 Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Torino | 28/04/2022 Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco
  • Modena | 14/02/2018 Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
  • Mantova | 13/06/2016 Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi
  • Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
  • Mantova | 17/05/2024 Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano
  • Mantova | 10/10/2023 Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Mantova | 02/09/2024 Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te
  • Mondo | 27/01/2020 Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore
  • | 10/12/2003 L’arte in pacchetti
  • Mantova | 27/03/2014 La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
  • Mantova | 18/02/2021 Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • Mantova | 12/02/2019 Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia
  • | 07/01/2021 Il disegno per Esplorare la distanza, oltre le diversità: un workshop online con l'artista Cecilia Jansson
  • Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
Più notizie
  • Mantova | 26/04/2017 | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre

    L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga

    Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare
     
  • | 30/11/2006

    IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia

    Mostra disegno italiano
     
  • Mantova | 29/05/2014 | La manifestazione animerà ogni angolo della città

    Al via la quarta edizione di Mantova Creativa

    Attraverso molteplici forme artistiche sarà data espressione al territorio, ai suoi imprenditori e ai giovani talenti.
     
  • | 13/03/2006

    Semeghini e il Chiarismo

    Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo.
     
  • | 26/02/2004

    I Gonzaga

    Dopo quattrocento anni in occasione della mostra "Gonzaga. La Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova" tornano a Mantova, per la prima volta riuniti, i capolavori della collezione dei Gonzaga per uno degli eventi più importanti dell’anno.
     
  • | 27/11/2006

    Clorofilla

    Alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea, 20 opere documentano la recente ricerca di Fulvio Di Piazza sul tema della natura.
     
  • Mantova | 29/07/2016 | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016

    La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova

    Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016.
     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • | 24/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 15/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 31/08/2005

    Le stanze del mito

    A Mantova una rassegna, curata da Carol Lane e Alessandro Riva, presenta le opere recenti di Carlo Maria Mariani, un protagonista della scena artistica internazionale.
     
  • | 23/11/2015 | La proposta antitecnologica del museo di Amsterdam

    #startdrawing: la campagna del Rijksmuseum che avvicina all'arte attraverso il disegno

    Liberarsi di smartphones e macchine fotografiche e armarsi di matita e fogli di carta per scoprire da vicino la bellezza e la magia delle opere d'arte.
     
  • Rimini | 30/04/2018 | Fino al 15 luglio 33 mostre nella città romagnola

    La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini

    Da Guercino a Vanessa Beecroft, da Picasso a Giorgio Morandi, senza trascurare il padrone di casa Federico Fellini, nè i linguaggi del fumetto e dell’animazione: oltre le barriere del tempo, per una full immersion nell’universo del disegno.

     
  • Mantova | 03/04/2018 | Fino al 27 maggio a Palazzo Te

    Scatti d’avanguardia: Rodchenko in mostra a Mantova

    Centocinquanta fotografie rivoluzionarie per raccontare il talento vulcanico di un grande sperimentatore: icone di una stagione unica, ma soprattutto intuizioni destinate a segnare l’universo visivo contemporaneo.

     
  • Mantova | 19/07/2022 | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale

    A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto

    A 50 anni dalla prima esposizione al pubblico, gli affreschi del maestro neogotico si mostrano a distanza ravvicinata e dialogano con 30 prestiti prestigiosi.
     
  • Mantova | 09/08/2022 | Dal 7 settembre al 26 febbraio a Palazzo della Ragione

    L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero

    La mostra dal titolo Depero automatico acrobatico porterà per la prima volta a Mantova un’ottantina di opere realizzate tra il 1917 e il 1938
     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • Mantova | 05/09/2012

    A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova


     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Mantova | 16/02/2012

    Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga


     
  • | 12/09/2005

    Rubens, Mantova e i Gonzaga

    Il Palazzo Ducale di Mantova ospita le straordinarie opere di Pieter Paul Rubens.
     
  • | 29/03/2016 | Musei: percentuali in crescita rispetto al 2015

    Il boom della cultura a Pasqua

    Aumentano i visitatori in tutto il paese con risultati particolarmente felici a Mantova, Capitale della Cultura 2016.
     
  • Mantova | 12/09/2011

    Mantova mostra per la prima volta gli 'Amanti di Valdaro'


     
  • Mantova | 27/10/2015 | #CapitaleCultura2016

    Mantova nominata Capitale della cultura 2016

    Il titolo è stato assegnato dalla giuria presieduta da Marco Cammelli che entro dicembre comunicherà anche la capitale per il 2017.
     
  • Firenze | 19/01/2021 | Al Museo del Novecento fino al 18 luglio

    Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana

    A quasi cinquant’anni dalla mostra al Forte di Belvedere, il museo fiorentino propone un viaggio nel disegno e nella pratica artistica dello scultore britannico. L'evento collaterale Henry Moore in Toscana ripercorre invece il rapporto tra l’artista e la terra di Giotto e Michelangelo
     
  • Mantova | 17/02/2015 | La visita richiede prenotazione

    Mantova riapre la Camera degli Sposi

    Il monumentale scrigno degli affreschi di Andrea Mantegna tornerà visitabile dal 3 aprile.
     
  • Mantova | 24/08/2018 | Dal 5 settembre al 3 febbraio al Palazzo della Ragione

    L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall

    Tra le opere in mostra, in arrivo dalla Galleria Statale Tret'jakov di Mosca, anche il ciclo completo dei sette teleri dipinti per il Teatro ebraico da camera
     
  • Mondo | 14/06/2022 | Dal 4 settembre al MASI di Lugano

    Paul Klee e il disegno in una grande mostra

    Metà della produzione del maestro modernista è costituita da disegni. Perché? Ce lo spiegano i capolavori di Sylvie e Jorge Helft, tra i più grandi collezionisti del Sud America.
     
  • Mantova | 25/01/2022 | Presentato il programma espositivo del museo mantovano

    Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te

    Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
     
  • | 26/02/2013

    Figura con pipa: forse un disegno inedito di Picasso

    Il restauro del dipinto Ritratto della mamma dell'artista ha portato alla scoperta di un disegno sul retro, probabile opera giovanile del maestro spagnolo
     
  • Mantova | 04/01/2012

    A Mantova il potere dei Gonzaga


     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Mantova | 07/06/2023 | Dal 7 ottobre al 18 febbraio

    Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma

    Palazzo Te, Palazzo Ducale a Mantova e la Galleria Borghese di Roma accoglieranno tre mostre che ripercorrono i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del genio della pittura barocca
     
  • | 22/10/2002

    Informazioni

    PALAZZO TE Fruttiere del Palazzo Fino all'8 dicembre 2002 Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
     
  • | 23/03/2018 | “Van Gogh. Tra il Grano e il Cielo” al cinema dal 9 all’11 aprile

    L'importanza del disegno per Van Gogh

    Usò il pennello come una matita, ottenendo effetti grafici mai visti: alla scoperta di un aspetto insolito ma fondamentale dell’opera di uno dei più grandi pittori di sempre.

     
  • Mondo | 12/12/2024 | Dal 23 gennaio alla Pinakothek der Moderne

    L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano

    Capolavori di Michelangelo, Mantegna, Pontormo, Giulio Romano raccontano una rivoluzione epocale. 

     
  • Venezia | 16/03/2017 | A Venezia dal 18 marzo al 4 giugno

    Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese

    Tre secoli di arte grafica da una delle più importanti collezioni europee: un viaggio nella storia e negli stili del disegno.

     
  • Mantova | 11/05/2017 | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio

    Mario Schifano nelle collezioni private e non solo

    Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.

     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Torino | 28/04/2022 | Dal 29 aprile al 17 luglio ai Musei Reali 

    Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco

    Da Perugino a Giulio Romano, ventisei preziosissimi fogli ci conducono dietro le quinte del Rinascimento, in collaborazione con l’Ashmolean Museum di Oxford.
     
  • Modena | 14/02/2018 | A Modena dal 17 febbraio al 13 maggio

    Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno

    Guercino, Correggio, Guido Reni, i Carracci: i maestri del Cinquecento e Seicento raccontano una grande pagina di storia del collezionismo.

     
  • Mantova | 13/06/2016 | Mantova Capitale della Cultura 2016

    Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi

    Nel Complesso Museale di Palazzo Ducale un grande evento dedicato all’abitare contemporaneo.
     
  • Mantova | 01/04/2025 | A Mantova fino al 29 giugno

    Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te

    Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.

     
  • Mantova | 17/05/2024

    Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano

    Due mostre indagano su un aspetto poco noto del maestro andaluso: la pluridecennale condizione di immigrato, che influenzò la sua arte in modi imprevisti. 

     
  • Mantova | 10/10/2023 | In mostra fino al 7 gennaio

    Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te

    Fiammingo o italiano? Poco importa: con il maestro cinquecentesco l’arte diventa un linguaggio internazionale. E il luogo di inizio di questa avventura è la reggia di Mantova con i suoi spettacolari affreschi.
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Mantova | 02/09/2024 | A Mantova dal 5 settembre al 6 gennaio

    Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te

    L'esposizione accoglie circa 50 opere tra le quali alcuni dipinti esposti in Italia per la prima volta.
     
  • Mondo | 27/01/2020 | In mostra dal 16 febbraio 25 opere preziose

    Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore

    Dalla linea al colore: viaggio nella creatività del Sanzio tra studi e cartoni preparatori, per approdare alla pittura con i suoi cinque gioielli “americani”.  

     
  • | 10/12/2003

    L’arte in pacchetti

    Arte.it ha incontrato l’unico A.i.c. italiano, anzi italianissimo: Salvatore Orlando, palermitano di adozione romana. Laureato in giurisprudenza, il 34enne socio di uno studio che conta 90 avvocati con sede a Milano e Parigi, è - anche - ricercatore alla Sapienza nella cattedra di Diritto Civile.
     
  • Mantova | 27/03/2014 | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini

    La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding

    Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili.
     
  • Mantova | 18/02/2021 | Tre appuntamenti nel 2021 dell’istituzione mantovana

    Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita

    La scultura della Venere velata di Palazzo Ducale appartenuta a Giulio Romano, la Venere che benda Amore di Tiziano, in arrivo dalla Galleria Borghese, e un arazzo fiammingo tra i protagonisti del programma
     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • Mantova | 12/02/2019 | Al Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio

    Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia

    Alla scoperta di un big del XX secolo, con 150 opere da ammirare a confronto con Picasso, Matisse e Duchamp.

     
  • | 07/01/2021 | Dal 22 al 24 gennaio terzo appuntamento con i SuperaMenti della Collezione Guggenheim

    Il disegno per Esplorare la distanza, oltre le diversità: un workshop online con l'artista Cecilia Jansson

    L’artista svedese dialogherà sulla piattaforma Zoom con i giovani d’età compresa tra i 16 e i 25 anni, affrontando il tema il corpo umano concepito come strumento di misura e limite
     
  • Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt

    A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno

    La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
Meno notizie

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/10/2012 AL 03/11/2012 Mantova | Archivio di Stato BOOK in the BOX
  • DAL 23/03/2018 AL 12/06/2018 Mantova | Palazzo Ducale Michelangelo Pistoletto. Da Cittadelladellarte alla Civiltà dell'Arte
  • DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato
  • DAL 18/02/2018 AL 22/04/2018 Mantova | Mantova Outlet Village I love New York: fotografie di Brian Hamill. Woody Allen, Robert De Niro e le icone del cinema
  • DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto Memo Fornasari. Spazio + Colore
  • DAL 28/03/2016 AL 15/05/2016 Bagnolo San Vito | Mantova Outlet Village Frida Kahlo. Fotografie di Leo Matiz
  • DAL 15/11/2019 AL 15/11/2019 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Il disegno del corpo Anatomia artistica all’Accademia Albertina di Torino (1829-1899) di Fabio Cafagna - Presentazione
  • DAL 01/12/2016 AL 02/12/2016 Mantova | Politecnico di Milano-polo territoriale di Mantova / Palazzo Te I Gonzaga Digitali 3. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia dell’architettura e dell’urbanistica nei carteggi gonzagheschi (1563-1630)
  • DAL 29/05/2014 AL 02/06/2014 Mantova | Casa del Mantegna e altre sedi Mantova Creativa 2014
  • DAL 23/12/2012 AL 06/01/2013 Mantova | Palazzo Te We are the Future
  • DAL 08/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Ecce Homo! Passione, crocifissione, morte e risurrezione di Gesù Cristo nelle antiche immagini a stampa
  • DAL 04/11/2017 AL 10/11/2017 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova
  • DAL 10/02/2019 AL 14/04/2019 Bagnolo San Vito | Mantova Outlet Village Coco, Audrey, Jackie: lo stile senza tempo. Fotografie di Mark Shaw
  • DAL 07/04/2018 AL 22/04/2018 Mantova | Basilica Palatina di Santa Barbara Enzo Nenci. Intimità spirituale
  • DAL 31/08/2024 AL 18/09/2024 Mantova | M.A.D. Mantova Art Design Art Is Love Made Visible
  • DAL 07/05/2021 AL 31/12/2021 Mantova | Museo Archeologico Nazionale La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova
  • DAL 15/12/2013 AL 16/03/2014 Mantova | Palazzo Te L'ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell'evoluzione degli spazi interni nella storia dell'architettura: dai greci al Rinascimento
  • DAL 23/03/2016 AL 05/06/2016 Mantova | Museo Archeologico Nazionale Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • DAL 12/12/2013 AL 18/12/2013 Firenze | Suc – Le Murate Progetti Arte Contemporanea/ Accademia di Belle Arti Disegno contemporaneo processi, soggetti, materiali, espressioni
  • DAL 16/11/2018 AL 07/12/2018 Mantova | Casa del Mantegna Archeo 2018. Tracce del passato - Ciclo di incontri
  • DAL 25/03/2023 AL 07/05/2023 Mantova | Casa del Mantegna Stanze americane. Bressan Marrocco Savelli con le Collezioni Civiche di Arte Contemporanea in Casa del Mantegna
  • DAL 19/10/2017 AL 08/12/2017 Mantova | Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova I lumi di Chanukkah. Da Mantova a Casale Monferrato
  • DAL 28/04/2016 AL 25/05/2016 Mantova | Palazzo Ducale e altre sedi MantovArchitettura 2016
  • DAL 23/04/2016 AL 26/06/2016 Mantova | Palazzo Te Quadri da un’esposizione
  • DAL 18/12/2016 AL 05/02/2017 Mantova | Palazzo Te Colori. Fotografie per la città
  • DAL 19/10/2013 AL 06/01/2014 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vincoli d'amore. Spose in casa Gonzaga tra XV e XVIII secolo
  • DAL 26/06/2015 AL 28/06/2015 Mantova | Mantova International Children’s Right Festival
  • DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Fato e Destino. Tra mito e contemporaneità
  • DAL 09/07/2024 AL 28/07/2024 Firenze | Salone delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Wu Weishan. Marco Polo in Cina
  • DAL 15/03/2014 AL 01/06/2014 Mantova | Palazzo Te Candida Höfer. Mantova
  • DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
  • DAL 11/11/2017 AL 04/02/2018 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Giardini Cosmici. Aldo Grazzi / Maurizio Donzelli
  • DAL 26/05/2013 AL 14/07/2013 Mantova | Palazzo Ducale Oltre il sisma. Un anno dopo a Mantova
  • DAL 10/01/2018 AL 28/01/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Palazzo Te Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra
  • DAL 21/12/2016 AL 21/12/2016 Mantova | Bastione di Porto Catena / Lungolago Gonzaga Un’Opera per Mantova - Borders di Francesca Grilli
  • DAL 26/03/2022 AL 08/01/2023 Mantova | Palazzo Te Mantova: l'Arte di vivere
  • DAL 03/03/2017 AL 16/04/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Riapertura Corte Nuova e nuovo allestimento museale / Gianluca Balocco. Immaginando. The imagine through the senses
  • DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Mantova | Museo Archeologico Nazionale di Mantova Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato
  • DAL 29/03/2017 AL 01/05/2017 Mantova | Casa del Mantegna 无界 - Unbounded. Pittura Cinese Contemporanea a Mantova
  • DAL 27/05/2016 AL 29/05/2016 Mantova | Sedi varie Mantova Creativa 2016
  • DAL 04/10/2013 AL 06/01/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Luciano Fabro. Disegno In-Opera
  • DAL 18/04/2019 AL 13/10/2019 Foligno | CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea Omar Galliani. Il corpo del disegno
  • DAL 05/04/2019 AL 26/05/2019 Mantova | LaGalleria arte contemporanea - Palazzo Ducale Coming Out. Gehard Demetz / Laisvydė Šalčiūtė
  • DAL 04/01/2014 AL 26/01/2014 Bibbiano | L'Ottagono - Galleria Comunale di Arte Contemporanea Cristina Iotti. L'armonia del disegno
  • DAL 13/09/2024 AL 18/10/2024 Mantova | Palazzo Ducale | Mantova Piazza Paccagnini 3 NELL'ORO IMPRESSA. L’immagine dei Gonzaga nelle monete e medaglie della collezione di Banca Monte dei Paschi di Siena
  • DAL 12/06/2021 AL 13/06/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 18/09/2021 AL 19/09/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 19/11/2022 AL 31/12/2022 Mantova | Museo Nazionale del Palazzo Ducale - LaGalleria. Arte Contemporanea Raffaele Cioffi. Luce Ombra Pittura
  • DAL 01/06/2019 AL 28/07/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Velocità: dai cavalli dei Gonzaga alle navicelle spaziali
  • DAL 05/05/2022 AL 28/06/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roberto Almagno. Plasmare il disegno
  • DAL 01/10/2017 AL 07/01/2018 Mantova | Palazzo Te Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate
  • DAL 19/10/2018 AL 31/03/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Pietre colorate molto vaghe e belle. Arte senza tempo dal Museo dell'Opificio delle Pietre Dure
  • DAL 12/05/2021 AL 13/06/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 17/07/2015 AL 16/08/2015 Mantova | Casa del Mantegna Carmine Ciccarini. Cosmopolis
  • DAL 08/08/2024 AL 31/08/2024 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Xunmu Wu. Eco dei Monti
  • DAL 08/10/2021 AL 21/11/2021 Mantova | Galleria Arte Contemporanea di Palazzo Ducale Claudio Olivieri. Infinito visibile
  • DAL 09/07/2021 AL 09/08/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Qiu Yi. Mille parole (千字文)
  • DAL 06/04/2017 AL 04/06/2017 Mantova | LaGALLERIA Arte Contemporanea Prendere Forma ("Gestalt"). Roberto Remi / Paola Pezzi
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Felice 1883 - 1963
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Mario 1885 - 1961
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Gustav 1862 - 1918
  • Claude 1840 - 1926
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paul 1839 - 1906
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Emilio 1937 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Domenico 1948 - 0
  • Miquel 1957 - 0
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Vincent 1853 - 1890
  • Donato 1386 - 1466
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
Più artisti
  • Giulio

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Felice

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Mario

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Gustav

     
  • Claude

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paul

     
  • Girolamo

     
  • Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Emilio

     
  • Antonio

     
  • Jeff Lynne

     
  • Domenico

     
  • Miquel

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vincent

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pieter Paul

     
  • Pierre

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Adolfo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pompeo

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
Meno artisti

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in OPERE
  • Disegno per un dipinto allegorico su soffitto Ferdinando Maria Galli (Ferdinando Galli da Bibbiena) Ashmolean Museum
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³ Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Telex, cancellatura su carta Emilio Isgrò Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Wild Boy and Puppy Jeff Lynne Koons MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • Disegno per un dipinto allegorico su soffitto

    Ferdinando Maria Galli (Ferdinando Galli da Bibbiena)
    Ashmolean Museum
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Materico su grigio

    Carla Accardi
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Mondello 1978

    LABORATORIO SACCARDI
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • A Sicilian Walk

    Richard Long
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Telex, cancellatura su carta

    Emilio Isgrò
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • selgascano, selgascano pavilion


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ruimteveldwerk, G.O.D.


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • raumlabor, House of Time


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • OBBA, The Floating Island


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Wild Boy and Puppy

    Jeff Lynne Koons
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Tomás Saraceno, Aerocene


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab


     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "disegno arte contemporanea mantova" in LUOGHI
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Te Mantova
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Palazzo Te Mantova
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Fondazione Prada Venezia
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Fondation Beyeler Basilea
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Molino Stucky Venezia
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
Più luoghi
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati