lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in NOTIZIE
  • | 21/10/2005 "Reale come un sogno, vero come un ricordo" all’Accademia Albertina di Torino
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • | 15/12/2020 Natale al museo? Quest'anno è online
  • Mondo | 11/03/2020 A Vienna nasce Albertina Modern, nuovo museo dedicato al contemporaneo
  • Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
  • Mondo | 14/08/2024 L’incanto di Chagall è in arrivo all’Albertina
  • Mondo | 22/04/2025 Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Mondo | 30/01/2020 Modigliani e il Primitivismo presto in mostra all'Albertina
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Mondo | 05/01/2022 All'Albertina Edvard Munch a tu per tu con l'arte contemporanea
  • Mondo | 25/08/2022 Di simboli e segni: Albertina Modern presenta Basquiat
  • Mondo | 25/06/2021 Picasso e Modigliani: un incontro all'Albertina nel segno del primitivismo
  • Mondo | 20/12/2023 Dieci mostre da vedere a Vienna nel 2024
  • Mondo | 28/09/2017 Raffaello a Vienna: tele e disegni in mostra all'Albertina
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • | 13/02/2015 Tour tra i musei che riaprono nel 2015
  • Torino | 12/07/2023 Un grande Hayez è in arrivo a Torino
  • Torino | 23/12/2012 Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Roma | 03/02/2012 All'asta il 'Ritratto di Albertina Olfer' di Amedeo Modigliani
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
  • Torino | 07/09/2022 Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino
  • Venezia | 25/07/2023 Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Torino | 04/12/2014 Inaugura la nuova Galleria Sabauda
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • Torino | 15/06/2018 A Torino l’autunno è di Van Dyck
  • | 23/01/2007 Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
  • Torino | 11/10/2016 Tunnel Art Work: una galleria in galleria
  • Torino | 14/12/2022 Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
  • Torino | 25/06/2020 Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • | 26/03/2004 Il mondo di Chagall
  • Torino | 20/06/2018 Da Sánchez Cotán a Goya, le tele "silenziose" in mostra a Torino
  • Torino | 16/04/2019 I disegni di Leonardo in mostra a Torino
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • | 16/07/2001 Figure senza volto
  • Torino | 07/06/2019 Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino
  • Torino | 16/02/2024 Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
  • Torino | 19/07/2016 Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
  • | 27/09/2002 La bellezza ideale secondo Michelangelo
  • Torino | 06/12/2019 Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo
  • Torino | 05/11/2015 Citofonare van Beethoven
  • Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
  • Torino | 08/05/2019 Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro
  • Torino | 11/12/2014 L'arte più smart grazie a Google
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • Mantova | 20/12/2024 Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
Più notizie
  • | 21/10/2005

    "Reale come un sogno, vero come un ricordo" all’Accademia Albertina di Torino


     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • | 15/12/2020 | Appuntamenti e novità da Londra a Firenze

    Natale al museo? Quest'anno è online

    Esclusivi tour con curatore, podcast e audioguide social, viaggi virtuali e laboratori a distanza: la creatività sposa la tecnologia, ed è subito festa.
     
  • Mondo | 11/03/2020 | Al via la prima grande mostra

    A Vienna nasce Albertina Modern, nuovo museo dedicato al contemporaneo

    Nella storica Casa degli Artisti di Francesco Giuseppe, una collezione di livello mondiale racconta l’arte dal secondo dopoguerra a oggi.  

     
  • Milano | 05/02/2013

    New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

    In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
     
  • Mondo | 14/08/2024 | A Vienna dal 28 settembre

    L’incanto di Chagall è in arrivo all’Albertina

    Novanta capolavori per reinnamorarsi del più poetico maestro del Novecento e ripercorrerne passo dopo passo l’evoluzione. 

     
  • Mondo | 22/04/2025 | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori

    Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina

    Una mostra pionieristica per raccontare una tecnica finora poco indagata, alla base di straordinarie innovazioni. 

     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Mondo | 30/01/2020 | Dal 18 settembre al 10 gennaio Vienna omaggia Modì

    Modigliani e il Primitivismo presto in mostra all'Albertina

    I capolavori dell’artista livornese a confronto con Pablo Picasso, Constantin Brâncuşi e André Derain, e con i manufatti delle civiltà "primitive"

     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Mondo | 05/01/2022 | A Vienna dal 18 febbraio al 19 giugno

    All'Albertina Edvard Munch a tu per tu con l'arte contemporanea

    La mostra Evdard Munch. In dialogue cucirà un dialogo tra il padre dell’Urlo e sette artisti del Novecento - Georg Baselitz, Andy Warhol, Miriam Cahn, Peter Doig, Marlene Dumas, Tracy Emin e Jasper Johns - vicini, per soggetti e stile, alle opere del pittore norvegese
     
  • Mondo | 25/08/2022 | Dal 9 settembre a Vienna una retrospettiva completa

    Di simboli e segni: Albertina Modern presenta Basquiat

    Arrivano da importanti collezioni internazionali le 50 opere scelte per raccontare l’enfant terrible della New York anni Ottanta e scoprire perché sia diventato un'icona dell’arte contemporanea.
     
  • Mondo | 25/06/2021 | A Vienna dal 17 settembre al 9 gennaio

    Picasso e Modigliani: un incontro all'Albertina nel segno del primitivismo

    In mostra per la prima volta in Austria 130 oggetti provenienti da collezioni private, dai musei di Stati Uniti, Singapore, Regno Unito e Russia, dal Musée Picasso di Parigi e dalla collezione Jonas Netter
     
  • Mondo | 20/12/2023 | Da Rembrandt a Gauguin, da Chagall a Lichtenstein

    Dieci mostre da vedere a Vienna nel 2024

    Il calendario espositivo della capitale austriaca è fitto di appuntamenti: che amiate i maestri del passato, le icone del moderno o gli astri del contemporaneo non resterete delusi.

     
  • Mondo | 28/09/2017 | Dal 29 settembre al 7 gennaio

    Raffaello a Vienna: tele e disegni in mostra all'Albertina

    Oltre cento opere, in prestito da importanti collezioni internazionali, ripercorrono l'intensa carriera artistica dell'urbinate
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • | 13/02/2015 | Dall'Accademia Carrara di Bergamo al Museo Egizio di Torino

    Tour tra i musei che riaprono nel 2015

    Molti i poli espositivi italiani che si preparano a riaccogliere il pubblico al termine di ristrutturazioni, restauri e lavori di ampliamento.
     
  • Torino | 12/07/2023 | Dal 17 ottobre alla GAM

    Un grande Hayez è in arrivo a Torino

    Cento opere per conoscere da vicino il genio del Romanticismo italiano in una mostra che ne ripercorrerà l’intera carriera.
     
  • Torino | 23/12/2012

    Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano


     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Roma | 03/02/2012

    All'asta il 'Ritratto di Albertina Olfer' di Amedeo Modigliani


     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze

    Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia

    L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
     
  • Torino | 07/09/2022 | Dal 22 settembre al 22 gennaio alle Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo

    Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino

    Il percorso Lisetta Carmi. Suonare Forte evoca la formazione di Carmi pianista, accogliendo, in otto sezioni, oltre 150 scatti realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta
     
  • Venezia | 25/07/2023 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani

    Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall

    Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia.
     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Torino | 04/12/2014 | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale

    Inaugura la nuova Galleria Sabauda

    Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali.
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • Torino | 15/06/2018 | Dal 16 novembre alla Galleria Sabauda

    A Torino l’autunno è di Van Dyck

    Il maestro fiammingo del ritratto sarà al centro di una grande mostra nella prossima stagione: in arrivo 100 opere per scoprirne la luce e l’eleganza.

     
  • | 23/01/2007

    Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma

    Esposizione del danzatore Aurel Milloss
     
  • Torino | 11/10/2016 | Creatività e infrastrutture

    Tunnel Art Work: una galleria in galleria

    Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi.
     
  • Torino | 14/12/2022 | A Torino dal 14 dicembre al 16 aprile

    Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda

    Eccezionale prestito del Musée Jacquemart-André di Parigi, la Cena in Emmaus dialoga con i tesori dei Musei Reali in una mostra dossier.
     
  • Torino | 25/06/2020 | L'arte all'aria aperta

    Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere

    Sabato 27 e domenica 28 giugno, in occasione delle Giornate FAI all’aperto, la Galleria Borghese apre al pubblico i Giardini Segreti seicenteschi. A Torino, invece riaprono il Giardino Ducale e il Boschetto, con un ricco calendario di appuntamenti estivi.
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • | 26/03/2004

    Il mondo di Chagall

    Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, fino al 4 luglio 2004 una mostra straordinaria: Marc Chagall. Un Maestro del ‘900.
     
  • Torino | 20/06/2018 | Dal 20 giugno al 30 settembre alla Galleria Sabauda

    Da Sánchez Cotán a Goya, le tele "silenziose" in mostra a Torino

    Al centro del percorso espositivo una quarantina di opere provenienti da prestigiosi musei pubblici e da importanti collezioni private
     
  • Torino | 16/04/2019 | Fino al 14 luglio alle Sale Palatine della Galleria Sabauda

    I disegni di Leonardo in mostra a Torino

    Al centro del percorso, alcuni disegni autografi del maestro conservati alla Biblioteca Reale, tredici fogli acquistati dal re Carlo Alberto nel 1839 e il celebre Codice sul volo degli uccelli.
     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • | 16/07/2001

    Figure senza volto

    Riccardo Moncalvo, Mostra fotografica torino
     
  • Torino | 07/06/2019 | In mostra Palazzo Reale dal 7 giugno al 3 novembre

    Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino

    Riunita la raccolta del grande imprenditore novecentesco: tra Botticelli e Manet, 300 opere per raccontare un’avventura fuori dal comune.

     
  • Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali

    Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino

    Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo". 

     
  • Torino | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 18 settembre 2016

    Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino

    Negli spazi della Galleria Sabauda dei Musei Reali la mostra-confronto "Venere incontra Venere".
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
  • | 27/09/2002

    La bellezza ideale secondo Michelangelo

    Allestita ai piedi del David, la mostra fiorentina “Venere e Amore” svela per la prima volta in assoluto il nuovo ideale di bellezza femminile che Michelangelo sviluppò nel tempo, consegnando alla storia inestimabili capolavori.
     
  • Torino | 06/12/2019 | A Torino dal 20 dicembre al 6 gennaio

    Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo

    Nella serra bioclimatica del 36mo piano, il gioiello quattrocentesco della Madonna col Bambino. Da confrontare con i capolavori giunti a Palazzo Madama per la grande mostra su Mantegna.  

     
  • Torino | 05/11/2015 | Fino all'8 novembre

    Citofonare van Beethoven

    Darren Bader presenta a Torino l’installazione sonora “Proposta per le 9 sinfonie”.

     
  • Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà

    In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019

    Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.  

     
  • Torino | 08/05/2019 | A Torino dall'8 maggio al 22 giugno

    Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro

    In mostra una selezione di cento xilografie, delle quali una trentina relative ai paesaggi del maestro Hiroshige e del suo erede artistico, Hiroshige II
     
  • Torino | 11/12/2014 | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute

    L'arte più smart grazie a Google

    Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project.
     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • Mantova | 20/12/2024 | I progetti da non perdere

    Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025

    Dall’antico al contemporaneo nel segno delle metamorfosi e della meraviglia. Attesi prestiti dai importanti musei internazionali e un progetto  di Isaac Julien nei nuovi spazi delle Fruttiere. 

     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
  • DAL 09/04/2014 AL 30/09/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
  • DAL 14/10/2019 AL 17/11/2019 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti di Torino BUILDING A NEW WORLD | COSTRUIRE UN NUOVO MONDO
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
  • DAL 19/03/2016 AL 31/12/2016 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese
  • DAL 01/05/2015 AL 24/06/2015 Torino | Pinacoteca dell'Accademia Albertina Giovani artisti e senso del sacro
  • DAL 17/02/2018 AL 18/03/2018 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti L'infinita curiosità. Il computer di Tullio Regge: penna e pennello
  • DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
  • DAL 13/06/2014 AL 16/06/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti L'Olandese Mordente
  • DAL 01/07/2014 AL 26/07/2014 Torino | Accademia Albertina delle Belle Arti Il senso del corpo
  • DAL 07/11/2015 AL 07/11/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Con-Vivium
  • DAL 17/03/2023 AL 26/03/2023 Torino | Accademia Albertina Irene Dionisio. Geologia di un padre
  • DAL 10/09/2015 AL 15/11/2015 Torino | Pinacoteca Albertina De Arte Gymnastica. Esercizio fisico, gioco, immagine
  • DAL 06/03/2015 AL 12/04/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Evangelina Alciati. L'occhio e l'anima
  • DAL 09/05/2018 AL 23/09/2018 Torino | Officina della Scrittura Liber fare. La collezione di Libri d’Artista dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
  • DAL 20/10/2022 AL 06/11/2022 Torino | Associazione Alessandro Marena Chantal Garolini. Personne(s)
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti L'Incisivo Senso del Corpo
  • DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Torino | Pinacoteca Albertina Filippo di Sambuy. AlleRetour da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina 2001 / 2016
  • DAL 05/12/2022 AL 05/03/2023 Torino | Sedi varie Bandiera gialla - Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte
  • DAL 01/12/2018 AL 27/01/2019 Torino | Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti Ad Acqua. L’acquarello all’Accademia Albertina e in Piemonte dal Novecento a oggi
  • DAL 15/11/2019 AL 15/11/2019 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Il disegno del corpo Anatomia artistica all’Accademia Albertina di Torino (1829-1899) di Fabio Cafagna - Presentazione
  • DAL 25/03/2017 AL 04/02/2018 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Le Belle Arti
  • DAL 07/11/2024 AL 08/12/2024 Torino | Pinacoteca Albertina Ivana Sunjic. Reborn - Through India to my Soul
  • DAL 30/10/2013 AL 09/11/2013 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Share Festival 2013. Real time / Real space
  • DAL 22/09/2017 AL 18/03/2018 Torino | Accademia delle Scienze di Torino L’infinita curiosità. Un viaggio nell’universo in compagnia di Tullio Regge
  • DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
  • DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
  • DAL 05/12/2017 AL 15/04/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
  • DAL 17/10/2023 AL 01/04/2024 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Hayez. L’officina del pittore romantico
  • DAL 15/08/2016 AL 15/08/2016 Firenze | Galleria dell'Accademia e altre sedi Ferragosto: aperti Galleria dell'Accademia, Uffizi e Circuito di Boboli
  • DAL 31/01/2022 AL 31/01/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico le sale del Duecento e del Trecento completamente rinnovate
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Giornate Europeee del Patrimonio 2018 alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Radio Accademia - Al poundeg d’la Sabeina (Il ratto della Sabina)
  • DAL 22/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuove Acquisizioni 2016-2018 alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 30/12/2020 AL 30/12/2020 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia Radio Accademia - Ultima puntata
  • DAL 13/01/2021 AL 13/01/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia Riapertura della Galleria dell’Accademia di Firenze con un nuovo allestimento
  • DAL 19/09/2014 AL 29/11/2014 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Nudge
  • DAL 28/10/2012 AL 27/11/2012 Torino | Galleria Accademia Francesco Tabusso. Omaggio all'artista
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 17/09/2021 AL 09/01/2022 Vienna | Albertina Museum Modigliani – Picasso. The Primitivist Revolution
  • DAL 17/05/2013 AL 20/05/2013 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Alumni
  • DAL 28/01/2019 AL 28/01/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia Il Quadrilatero lorenese delle arti - Conferenza
  • DAL 06/06/2021 AL 06/06/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuovo allestimento e percorso espositivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Firenze | Galleria dell’Accademia Cultura e Natura. Il profumo del simbolo. I fiori nei quadri dell’Allori
  • DAL 04/05/2015 AL 28/09/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Hero a Firenze. Omaggio al David: Saracino interpreta Michelangelo
  • DAL 08/02/2022 AL 08/02/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Riapre la Sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 09/05/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia DAVID 140. 1882 – 2022
  • DAL 04/07/2014 AL 30/08/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Io sono il mio grido
  • DAL 19/01/2015 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Temporaneo I Espressioni 4
  • DAL 16/12/2020 AL 30/12/2020 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia Radio Accademia
  • DAL 14/05/2013 AL 08/12/2013 Firenze | Galleria dell'Accademia Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 05/11/2015 AL 05/11/2015 Roma | Galleria Accademia di San Luca I Portatori del Tempo. Il tempo inclinato
  • DAL 11/09/2018 AL 11/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Tomaso Montanari presenta il “Compianto di Cristo” di Santi di Tito
  • DAL 16/12/2016 AL 07/05/2017 Torino | Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda e Biblioteca Reale Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia
  • DAL 20/03/2021 AL 20/03/2021 Firenze | Canale YouTube della Galleria dell'Accademia SCOPRI la GALLERIA - Le sorelle Campbell di Lorenzo Bartolini
  • DAL 25/01/2016 AL 25/01/2016 Torino | Museo Egizio di Torino - Galleria dei Re Le arti della divinazione nell’Egitto antico: leggere il futuro attraverso sogni, astri, tuoni, macchie d’olio e gechi
  • DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
  • DAL 22/12/2015 AL 30/06/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari
  • DAL 06/12/2016 AL 06/12/2016 Roma | Galleria Accademia di San Luca La riconquista dell’Olimpo nel Rinascimento italiano di Giuliano Briganti
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
Meno foto

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in ARTISTI
  • Mario 1885 - 1961
  • Orazio 1563 - 1639
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Daniel 1642 - 1705
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Duccio 1255 - 1318
  • Paolo 1528 - 1588
  • Alberto 1915 - 1995
  • Felice 1883 - 1963
  • Filippo 1457 - 1504
  • Donato 1426 - 1450
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Francesco 1791 - 1882
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Gentile 1435 - 1507
  • Umberto 1910 - 1998
  • Annibale 1560 - 1609
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Medardo 1858 - 1928
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1527 - 1585
  • Guarino 1624 - 1683
  • Vittore 1465 - 1526
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Filippo 1678 - 1736
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Piero 1501 - 1547
  • Mario 1925 - 2003
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Piero 1365 - 1424
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pietro 1701 - 1777
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Pablo 1881 - 1973
  • Gustav 1862 - 1918
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Pierre 1867 - 1947
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1489 - 1534
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
Più artisti
  • Mario

     
  • Orazio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Daniel

     
  • Claudio Francesco

     
  • Duccio

     
  • Paolo

     
  • Alberto

     
  • Felice

     
  • Filippo

     
  • Donato

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Gentile

     
  • Umberto

     
  • Annibale

     
  • Anton Raphael

     
  • Ascanio

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Tiziano

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Medardo

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Guarino

     
  • Vittore

     
  • Arturo

     
  • Giacomo

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Piero

     
  • Mario

     
  • Antonio

     
  • Pelagio

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Piero

     
  • Giacomo

     
  • Leonardo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Pablo

     
  • Gustav

     
  • Rosalba

     
  • Pierre

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
Meno artisti

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in OPERE
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Spada di San Maurizio Armeria Reale
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Scalone Armeria Reale
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Giardini Reali Palazzo Reale
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
Più opere
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Spada di San Maurizio


    Armeria Reale
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Giardini Reali


    Palazzo Reale
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
Meno opere

Risultati per "galleria accademia albertina torino" in LUOGHI
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Galleria Sabauda Torino
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Castello del Valentino Torino
  • Palazzo Carignano Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Villa della Regina Torino
  • Tempio Israelitico Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Parco del Valentino Torino
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Teatro Carignano Torino
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Teatro della Pergola Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Parco Ruffini Torino
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
  • Palazzo Bellia Torino
  • Santuario della Consolata Torino
  • Via Po Torino
  • Galleria Palatina Firenze
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Teatro romano Torino
  • Parco della Pellerina Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Benso di Cavour Torino
  • Via Roma Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Teatro Regio Torino
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
Più luoghi
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Parco del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Parco Ruffini

    Torino
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour

    Torino
     
  • Palazzo Bellia

    Torino
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Via Po

    Torino
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Benso di Cavour

    Torino
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
    • Venezia | Chiesa Chiesa di San Giovanni Crisostomo
    • Roma | Monumento Campo de' Fiori
    • Firenze | Monumento I Tre Palazzi de’ Mozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati