Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in NOTIZIE
-
Rimini | 14/12/2012 Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
-
Rimini | 01/02/2016 Immaginando Fellini a Rimini
-
| 20/05/2009 Boston arriva a Rimini
-
Rimini | 30/04/2018 La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
-
Rimini | 11/08/2021 Debutta a Rimini il Fellini Museum
-
Rimini | 06/12/2019 Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini
-
Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
-
Rimini | 09/01/2012 Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
-
Rimini | 12/07/2011 A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'
-
Rimini | 05/02/2021 In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
-
| 14/03/2001 I Signori di Rimini
-
Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
-
Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
-
Rimini | 31/08/2011 'La Sapienza risplende' a Rimini
-
| 20/08/2001 "Realismi" a Rimini
-
Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
-
| 07/03/2001 Inquieto viaggiatore dell’immagine
-
Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
-
Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
-
Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
-
Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
-
| 14/12/2001 Afghanistan fermo immagine
-
| 14/03/2001 Monumenti malatestiani
-
| 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
-
| 14/03/2001 Monumenti, artisti e restauri
-
| 26/02/2004 Il potere, le arti, la guerra
-
Rimini | 14/07/2011 Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa
-
Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
-
Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
-
| 20/06/2006 Realtà senza maschere
-
Roma | 15/09/2013 A Roma nasce VISIVA
-
| 06/02/2006 ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
-
| 02/05/2022 Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
-
Torino | 21/04/2020 Helmut Newton e il fascino ambiguo dell’immagine
-
Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
-
Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
-
| 31/01/2003 Protagonisti del Cinquecento
-
Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
-
Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
-
Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
-
Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
-
Roma | 23/01/2019 La GAM rende omaggio alle donne nell'arte
-
Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
-
| 09/02/2004 Viaggio nell’immagine televisiva
-
| 25/10/2001 I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI
-
| 04/07/2005 Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza
-
| 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
-
Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
-
| 14/03/2001 Il cavaliere Malatesta
-
| 16/05/2008 Con l’immagine allo specchIo. L’autoritratto letterario di Frida Kahlo
-
Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
-
| 23/01/2007 Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
-
| 04/07/2002 Gli appuntamenti dell'estate
-
| 13/07/2011 Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo
-
| 04/02/2009 Nude e belle
-
| 07/08/2003 LA SISTINA E MICHELANGELO
-
Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
-
| 30/10/2003 Ricordando Fellini
-
Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
-
Perugia | 05/09/2024 Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
-
Rimini | 14/12/2012
Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
-
Rimini | 01/02/2016 | Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano
Immaginando Fellini a Rimini
Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI.
-
| 20/05/2009
Boston arriva a Rimini
L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010.
-
Rimini | 30/04/2018 | Fino al 15 luglio 33 mostre nella città romagnola
La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
Da Guercino a Vanessa Beecroft, da Picasso a Giorgio Morandi, senza trascurare il padrone di casa Federico Fellini, nè i linguaggi del fumetto e dell’animazione: oltre le barriere del tempo, per una full immersion nell’universo del disegno.
-
Rimini | 11/08/2021 | Dal 19 al 21 agosto visite gratuite e spettacolo inaugurale
Debutta a Rimini il Fellini Museum
Atteso nel 2020 per i 100 anni del maestro, il nuovo museo diffuso è un omaggio alla sua visionaria creatività. Nel percorso troveremo video e spezzoni di film, disegni, costumi, oggetti di scena, ma anche le installazioni immersive di Studio Azzurro e le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti.
-
Rimini | 06/12/2019 | Conto alla rovescia per il Museo Internazionale Federico Fellini
Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini
Nello storico Castel Sismondo l'immaginario del regista rivive tra film, fotografie e tanti oggetti inediti.
-
Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto
I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
-
Rimini | 09/01/2012
Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
-
Rimini | 12/07/2011
A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'
-
Rimini | 05/02/2021 | Presto in mostra al Museo della Città
In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
Fresco di attribuzione, il dipinto fu realizzato per la Camera Segreta di Palazzo Farnese a Roma.
-
| 14/03/2001
I Signori di Rimini
I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei Comuni.
-
Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino
Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
-
Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt
A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
-
Rimini | 31/08/2011
'La Sapienza risplende' a Rimini
-
| 20/08/2001
"Realismi" a Rimini
mostra realismi Rimini
-
Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
-
| 07/03/2001
Inquieto viaggiatore dell’immagine
“Voglio continuare a dipingere, perché è uno dei miei pochi momenti di libertà" usava affermare Armando Testa "E sono convinto che tra pittura e pubblicità ci sia un’interazione totale".
-
Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre
Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
-
Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine
A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
-
Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio
Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
-
Rimini | 11/07/2013
Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.
-
| 14/12/2001
Afghanistan fermo immagine
Mostra "Afghanistan fermo immagine", Roma
-
| 14/03/2001
Monumenti malatestiani
Il castello di Sigismondo andò ad inglobare alcune “Case malatestiane del Gattolo” che erano parte della donazione fatta nel 1216 dal Comune di Rimini alla famiglia in cambio della formale sottomissione al Comune stesso.
-
| 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
-
| 14/03/2001
Monumenti, artisti e restauri
Il Tempio è uno dei monumenti più famosi e studiati dell’intero Rinascimento italiano. Nato dalla modificazione della preesistente chiesa gotica dedicata a S. Francesco, è indissolubilmente connesso al suo grande architetto Leon Battista Alberti.
-
| 26/02/2004
Il potere, le arti, la guerra
La signoria dei Malatesta rivivrà i suoi splendori rinascimentali proprio in uno dei suoi luoghi principali: il Castello che Sigismondo Pandolfo fece edificare tra il 1437 ed il 1446, e che per questo evento aprirà per la prima volta al pubblico.
-
Rimini | 14/07/2011
Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa
-
Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
-
Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio
Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
-
| 20/06/2006
Realtà senza maschere
Alla Galleria Fabjbasaglia di Rimini la mostra "Wainer Vaccari. Il volto, realtà senza maschere", presenta la più recente ricerca dell’artista modenese.
-
Roma | 15/09/2013 | Inaugurazione il 20 settembre in Via Assisi 117.
A Roma nasce VISIVA
Dalla ristrutturazione di un’ex fabbrica di caffè sorge un polo privato dedicato alle arti.
-
| 06/02/2006
''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
-
| 02/05/2022 | Dal 2 all'8 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
Su Sky Arte la nuova puntata di “Rinascimenti Segreti”, la nuova produzione Sky Original, accompagna gli spettatori a Padova, tra le meraviglie che, tra Quattro e Cinquecento, hanno rivoluzionato la cultura europea. Su Rai 5, l'appuntamento settimanale con Art Night parte dalla svolta di Marcel Duchamp per cucire un originale racconto sulla migliore gioventù artistica italiana
-
Torino | 21/04/2020 | Cento anni di un maestro della fotografia
Helmut Newton e il fascino ambiguo dell’immagine
Eros, suspense e uno stile inconfondibile: alla scoperta del talento che trasformò in arte la fotografia di moda, con le immagini della Helmut Newton Foundation di Berlino.
-
Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
-
Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
-
| 31/01/2003
Protagonisti del Cinquecento
Rimini ospiterà nelle sale del Castel Sismondo una mostra dedicata a tre grandi protagonisti del Cinquecento.'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte Storia e scienza in Romagna' presenterà oltre centocinquanta pezzi tra dipinti, sculture e disegni.
-
Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio
Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.
-
Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione
La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
-
Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia
Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
-
Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio
L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
-
Roma | 23/01/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma dal 24 gennaio al 13 ottobre
La GAM rende omaggio alle donne nell'arte
Da Giulio Aristide Sartorio a Giacomo Balla, l’evoluzione dell’universo femminile celebrato in cento opere
-
Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze
Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
-
| 09/02/2004
Viaggio nell’immagine televisiva
-
| 25/10/2001
I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI
I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei comuni.
-
| 04/07/2005
Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza
-
| 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale
Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
-
Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
-
| 14/03/2001
Il cavaliere Malatesta
Sigismondo Pandolfo Malatesta nasce nel 1417 e sarà signore di Rimini dal 1432 al 1468, anno della sua morte.
-
| 16/05/2008
Con l’immagine allo specchIo. L’autoritratto letterario di Frida Kahlo
-
Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci
Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
-
| 23/01/2007
Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
Esposizione del danzatore Aurel Milloss
-
| 04/07/2002
Gli appuntamenti dell'estate
Numerosi gli eventi e le manifestazioni culturali che si svolgono in tutta la regione nel corso dell'estate. Dall'entroterra fino al mare ecco una lista di appuntamenti da non perdere.
-
| 13/07/2011
Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo
-
| 04/02/2009
Nude e belle
Quando c’è di mezzo l’autostima che tentenna quel che ci vuole è Gok Wan, il guru dello stile in formato reality.
-
| 07/08/2003
LA SISTINA E MICHELANGELO
Il Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini e i Musei Vaticani propongono dal 24 agosto al 16 novembre la mostra "La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro" ospitata a Castel Sismondo, la rocca malatestiana del capoluogo romagnolo.
-
Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio
Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
-
| 30/10/2003
Ricordando Fellini
A dieci anni dalla morte, ovunque celebrazioni in onore di Fellini. Per ripercorrerne la carriera di regista, disegnatore, scrittore, ossia artista. E per ricordare quanto sia grande ancora lo stupore che suscita la bellezza delle sue opere.
-
Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio
La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
-
Perugia | 05/09/2024 | Presentate le nuove mostre del museo perugino
Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Il futurismo e il contemporaneo, i fondi oro trecenteschi e la grande fotografia del XX secolo in un calendario di ampio respiro.
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie
SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
-
DAL 20/08/2015 AL 26/08/2015 Rimini | Rimini Fiera Opus Florentinum. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
-
DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’ORO DI GIOVANNI. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese
-
DAL 07/04/2017 AL 09/04/2017 Rimini | Palacongressi di Rimini 300 anni di Luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento
-
DAL 18/08/2019 AL 24/08/2019 Rimini | Fiera di Rimini Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze
-
DAL 16/10/2014 AL 22/11/2014 Milano | Galleria Officine dell’Immagine Tamara Ferioli. Heimaey
-
DAL 23/04/2022 AL 23/04/2022 Firenze | Cattedrale dell’Immagine L’espressionismo pittorico di Van Gogh incontra l’espressionismo musicale di Emiliano Pepe
-
DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Rimini | Sedi varie 4^ Biennale Disegno Rimini - Ritorno al Viaggio
-
DAL 01/05/2021 AL 06/09/2021 Firenze | Cattedrale dell’immagine Van Gogh e i Maledetti
-
DAL 01/05/2022 AL 22/05/2022 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Arts for future
-
DAL 01/11/2019 AL 08/03/2020 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Inside Magritte
-
DAL 10/11/2018 AL 13/01/2019 Campobasso | Galleria Spazio Immagine 14-18. La guerra a colori
-
DAL 25/01/2021 AL 05/04/2021 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Van Gogh e i Maledetti
-
DAL 15/12/2013 AL 09/02/2014 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini, Rimini/ Villa Mussolini, Riccione Leonardo Pivi. Terra bruciata
-
DAL 09/02/2013 AL 14/04/2013 Milano | Museo dell’Illustrazione e dell’Immagine Animata Carosello
-
DAL 27/11/2014 AL 07/02/2015 Milano | Officine dell’Immagine Servet Koçyi?it. Truth Serum
-
DAL 17/03/2013 AL 12/05/2013 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Galleria d'arte moderna e contemporanea/ Museo della Città Paolo Ventura. Il teatro della memoria
-
DAL 24/03/2018 AL 22/07/2018 Rimini | Sala dell’Arengo Caravaggio Experience
-
DAL 20/04/2015 AL 31/05/2015 Rimini | Archivio di Stato di Rimini I documenti brindano
-
DAL 11/12/2015 AL 14/12/2015 Rimini | Rimini Arte- Fiera di Rimini Aidan e Maurizio Ceccarelli. Si fa presto a dire Pop!
-
DAL 30/05/2020 AL 30/07/2020 Firenze | Cattedrale dell'immagine Inside Magritte
-
DAL 17/04/2014 AL 08/06/2014 Roma | Visiva / La Città dell’immagine e altre sedi Wandering Visions
-
DAL 07/06/2014 AL 14/06/2014 Roma | VISIVA - La città delle dell’immagine Lino Strangis. Pensiero volante non identificato
-
DAL 01/10/2021 AL 24/10/2021 Monza | Galleria Civica / Portico Arengario Giovanni Verga scrittore fotografo / Deborah Raimo. Il suono dell’immagine
-
DAL 16/07/2011 AL 16/10/2011 Rimini | Castel Sismondo Progetto Scultura 2011
-
DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
-
DAL 16/09/2021 AL 25/04/2022 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Dalí
-
DAL 23/05/2015 AL 31/07/2015 Fiuggi | Officina della Memoria e dell'Immagine Antologica dell’artista Normanno Soscia
-
DAL 05/03/2016 AL 30/03/2016 Fiuggi | 'Officina della Memoria e dell'Immagine Patrick Alò. Homo Faber Fortunae Suae
-
DAL 23/12/2015 AL 24/01/2016 Rimini | Galleria d'arte moderna e contemporanea FAR di Rimini / Museo Civico 'Luigi Varoli' di Cotignola Mattia Moreni e Nicola Samorì. La disciplina della carne
-
DAL 26/11/2022 AL 01/05/2023 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Banksy - Unauthorized Exhibition
-
DAL 26/10/2017 AL 07/01/2018 Milano | Officine dell’Immagine Mounir Fatmi. Transition State
-
DAL 27/11/2014 AL 07/02/2015 Milano | Officine dell'Immagine Servet Kocyigit. Truth Serum
-
DAL 05/11/2014 AL 08/11/2014 Rimini | Rimini Fiera Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities
-
DAL 15/11/2013 AL 02/12/2013 Roma | Visiva - La città dell'immagine Fabrizio Loiacono. Dancalia: la terra dei sogni
-
DAL 19/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e altre sedi Antico/Presente XVII 2015 Festival del Mondo Antico
-
DAL 17/11/2017 AL 25/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Flanerie Pop. Nel profondo dell’immagine
-
DAL 08/08/2015 AL 02/09/2015 Fiuggi | Officina della Memoria e dell’Immagine Costantino Baldino. La declinazione del bianco. Opere dal 1977 al 2015
-
DAL 24/04/2014 AL 28/06/2014 Milano | Officine dell’Immagine Xing Danwen. Utopia
-
DAL 04/02/2016 AL 16/04/2016 Milano | Officine dell’Immagine Gohar Dashti. Limbo
-
DAL 20/10/2016 AL 11/12/2016 Milano | Officine dell’Immagine Halida Boughriet. Pandora’s Box
-
DAL 15/12/2016 AL 29/01/2017 Milano | Officine dell’Immagine Elisa Bertaglia. Out of the blue
-
DAL 05/04/2018 AL 20/05/2018 Milano | Officine dell'Immagine Tamara Ferioli. Vita
-
DAL 14/11/2019 AL 18/01/2020 Milano | Officine dell’Immagine Maïmouna Guerresi. Rhu/Soul
-
DAL 08/03/2014 AL 29/03/2014 Fiuggi | Officina della Memoria e dell’Immagine Arturo Barbante. Topografie del presente
-
DAL 14/12/2015 AL 14/12/2015 Milano | PAC - Padiglione Arte Contemporanea Violenza dell'immagine e immagine della violenza. Sguardi e Riguardi
-
DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Alla scoperta di Palazzo Morando; le vedute milanesi, gli appartamenti nobiliari e i costumi
-
DAL 28/02/2015 AL 24/03/2015 Fiuggi | Officina della Memoria e dell'Immagine Fabio Modica. Materia e Luce
-
DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020 Rimini | Castel Sismondo Fellini 100 Genio immortale. La mostra
-
DAL 10/05/2014 AL 03/06/2014 Fiuggi | Officina della Memoria e dell’Immagine Giovanni Stella. Aforismi per immagini
-
DAL 23/04/2015 AL 21/06/2015 Milano | Officine dell’Immagine Shadi Ghadirian. The Other Me
-
DAL 26/05/2016 AL 09/07/2016 Milano | Officine dell’Immagine Jalal Sepehr. As far as the eye can see
-
DAL 05/04/2014 AL 03/05/2014 Fiuggi | Officina della Memoria e dell’Immagine Giovanni De Angelis. Il lampo della bellezza
-
DAL 16/12/2015 AL 21/02/2016 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890)
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 29/11/2023 AL 13/10/2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Inside Van Gogh
-
DAL 02/06/2022 AL 01/11/2022 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Da Vinci Experience
-
DAL 15/02/2014 AL 30/03/2014 Rimini | FAR | Fabbrica Arte Rimini - Palazzo del Podestà Giovanni Blanco e Lorenzo di Lucido. In ragione dell'ombra
-
DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
-
DAL 19/03/2015 AL 19/04/2015 Milano | Officine dell’Immagine Alessandro Cannistrà. A.LTA C.UOTA
-
DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie
SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in FOTO
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
The Arch.
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
The Arch.
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in ARTISTI
-
Leon Battista 1404 - 1472
-
Antoon 1599 - 1641
-
Piero 1365 - 1424
-
Piero 1416 - 1492
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Donato 1426 - 1450
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Paolo 1528 - 1588
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Carlo 1579 - 1620
-
Andrea 1431 - 1506
-
Jan 1390 - 1441
-
Francesco 1599 - 1667
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Antonio 1897 - 1963
-
Pietro 1596 - 1669
-
Antonio 1660 - 1718
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Arturo 1871 - 1956
-
Joos 1485 - 1540
-
Orazio 1563 - 1639
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Gustav 1862 - 1918
-
Andrea 1486 - 1530
-
Duccio 1255 - 1318
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Antonio 1734 - 1794
-
Luca 1527 - 1585
-
Filippo 1457 - 1504
-
Domenico 1826 - 1901
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Daniel 1642 - 1705
-
Pierre 1867 - 1947
-
Antonio 1400 - 1469
-
Annibale 1560 - 1609
-
Antonio 1489 - 1534
-
Felice 1883 - 1963
-
Medardo 1858 - 1928
-
Claudio Francesco 1694 - 1766
-
Piero 1501 - 1547
-
Alberto 1915 - 1995
-
Jan 1478 - 1532
-
Donato 1386 - 1466
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Gentile 1435 - 1507
-
Marco 1684 - 1764
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Tullio 1455 - 1532
-
Thomas 1769 - 1830
-
Mario 1885 - 1961
-
Marc 1887 - 1985
-
Francesco 1791 - 1882
-
Leon Battista
-
Antoon
-
Piero
-
Piero
-
Artemisia
-
Michelangelo
-
Donato
-
Nicolò
-
Paolo
-
Giorgio
-
Carlo
-
Andrea
-
Jan
-
Francesco
-
Giovanni
-
Giacomo
-
Agnolo
-
Anton Raphael
-
Lorenzo
-
Antonio
-
Pietro
-
Antonio
-
Jacopo
-
Arturo
-
Joos
-
Orazio
-
Tiziano
-
Gustav
-
Andrea
-
Duccio
-
Pieter Paul
-
Gian Lorenzo
-
Antonio
-
Luca
-
Filippo
-
Domenico
-
Giovanni Battista
-
Tommaso
-
Daniel
-
Pierre
-
Antonio
-
Annibale
-
Antonio
-
Felice
-
Medardo
-
Claudio Francesco
-
Piero
-
Alberto
-
Jan
-
Donato
-
Corrado
-
Max
-
Gentile
-
Marco
-
Raffaello
-
Tullio
-
Thomas
-
Mario
-
Marc
-
Francesco
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in OPERE
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
-
Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
-
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
-
L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
-
Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
-
Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
-
Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
-
Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
-
Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
-
Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
-
Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
-
Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
-
Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Prigioni
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
David
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
San Matteo
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Trionfo dell'ordine Domenicano
Antonio Grano
Chiesa della Pietà -
Trittico dell’adorazione dei Magi
Joos van Cleve
Chiesa di San Donato -
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Galleria Beaumont
Claudio Francesco Beaumont
Armeria Reale -
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck
Jan van Eyck
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Portelle dell'organo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano -
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Presentazione di Maria al Tempio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Tavolo circolare con piano in pietre dure
Sala dell'Inverno -
L'incontro tra Bacco e Arianna
Antonio de Dominicis
Sala dell'Autunno -
Piazzale dell’Isolotto
Giardino di Boboli -
Stanze di Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Tavolino con piano in legno pietrificato
Sala dell'Estate -
Altare dell'Immacolata
Chiesa di Santa Chiara -
Culle
Domenico Morelli
Retrostanze dell'Ottocento -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Madonna col Bambino e Santi
Andrea Mantegna
Galleria Sabauda -
Sala dell'Udienza
Benedetto da Maiano
Palazzo Vecchio -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Madonna col Bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Sabauda -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Ritratto di vecchio dormiente
Galleria Sabauda -
Vedute del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria
Risultati per "galleria dell'immagine rimini" in LUOGHI
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Fortezza di San Leo San Leo
-
Domus del Chirurgo Rimini
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Cattedrale di Santa Colomba Rimini
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Rocca Malatestiana Verucchio
-
Galleria Palatina Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Galleria Umberto I Napoli
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Sala dell'Inverno Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Colonna dell'Immacolata Palermo
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Colonna dell’Immacolata Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
-
Palazzo dell'Università Torino
-
Sala dell'Autunno Caserta
-
Galleria Accademia di San Luca Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Galleria Borghese Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Galleria Vittorio Emanuele II Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Sala dell'Estate Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Galleria Sabauda Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
-
Teatro dell'Opera Roma
-
Specchia dell’alto Lecce
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Fortezza di San Leo
San Leo
-
Domus del Chirurgo
Rimini
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Cattedrale di Santa Colomba
Rimini
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Rocca Malatestiana
Verucchio
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Sala dell'Inverno
Caserta
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Colonna dell'Immacolata
Palermo
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Colonna dell’Immacolata
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Palazzo dell'Università
Torino
-
Sala dell'Autunno
Caserta
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Galleria Borghese
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Sala dell'Estate
Caserta
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Teatro dell'Opera
Roma
-
Specchia dell’alto
Lecce