lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in NOTIZIE
  • Verona | 16/01/2020 A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
  • Verona | 22/03/2021 L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
  • | 27/02/2003 I colori della poesia
  • Verona | 10/06/2021 Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
  • Verona | 17/12/2013 La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
  • | 15/02/2002 Verona tra scultura e storia
  • | 03/06/2009 Il Mito
  • | 27/09/2006 Mantegna a Verona
  • Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • Verona | 16/12/2014 14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • Verona | 20/11/2015 Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
  • Verona | 19/05/2016 Verona cortili aperti
  • Verona | 14/07/2014 L'Ermitage vola da Venezia a Verona
  • Verona | 02/02/2017 Novità in vista per l’Arena di Verona
  • Verona | 03/11/2023 Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti
  • Verona | 28/08/2015 Tamara de Lempicka da Torino a Verona
  • Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
  • Verona | 02/07/2013 Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
  • | 30/01/2001 Verona cerca sponsor per portone del '400
  • | 11/05/2006 “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,
  • Verona | 20/11/2011 In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi
  • Verona | 17/02/2022 Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti
  • Verona | 10/10/2016 I Maya alla Gran Guardia di Verona
  • Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • | 18/06/2001 Collezioni restituite
  • Milano | 15/11/2017 Tori, mappe, riflessi. Christian Balzano svela la sua "Resilienza"
  • | 28/12/2006 Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
  • Firenze | 07/02/2017 Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
  • Roma | 01/08/2013 De Chirico falsario di se stesso
  • | 05/12/2005 Racconto, mito, magia
  • Verona | 29/10/2013 La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • Verona | 29/12/2013 "Verso Monet" a quota 100mila
  • Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
  • Verona | 17/02/2016 iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio
  • Verona | 14/01/2025 Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei
  • Verona | 12/05/2016 Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio
  • | 01/09/2003 L'ansia del creare
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • | 22/10/2001 Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona
  • Milano | 22/09/2015 Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
  • | 11/02/2014 Record mondiale per una carta metafisica di De Chirico
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • Matera | 03/04/2014 Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura
  • | 25/01/2002 PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
  • | 24/03/2002 PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
  • Roma | 22/11/2012 Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 25/08/2006 Mantegna a Verona
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • | 25/02/2004 Piazza Venezia: una piazza mai esistita
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Roma | 05/07/2024 A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia
Più notizie
  • Verona | 16/01/2020 | Il 15 febbraio inaugura a Verona la casa-museo frutto dalla passione di Luigi Carlon

    A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno

    Nel palazzo seicentesco affacciato su Piazza delle Erbe, un percorso con oltre 350 opere, con un focus sul futurismo e la pittura veronese
     
  • Verona | 22/03/2021 | Dal 7 maggio alla Galleria d’ Arte Moderna nell’ambito delle celebrazioni dedicate al poeta

    L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco

    La Galleria d’ Arte Moderna ospita una mostra dedicata all’esilio veronese di Dante e al legame con la città. Il percorso, accolto al Palazzo della Ragione, è il fulcro di un percorso nel segno di Dante che accompagna il visitatore alla scoperta di 21 luoghi - chiese, piazze, palazzi, in città e sul territorio - direttamente legati alla presenza del poeta, dei suoi figli e degli eredi
     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile

    Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

    Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
     
  • Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo

    A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni

    Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
     
  • | 27/02/2003

    I colori della poesia

    Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli. Le oltre sessanta opere in mostra documentano l'intera attività dell'artista marchigiano.
     
  • Verona | 10/06/2021 | Dall’11 giugno al 3 ottobre alla Galleria d’ Arte Moderna

    Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra

    La prima tappa, alla Galleria d’ Arte Moderna Achille Forti, racconta l’esilio veronese di Dante e il legame con Verona. Un secondo nucleo affronta invece la fortuna iconografica dei personaggi danteschi, da Beatrice e Pia de’ Tolomei alla triste vicenda di Paolo e Francesca
     
  • Verona | 17/12/2013 | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus

    La primavera del Palazzo della Ragione di Verona

    Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti.
     
  • | 15/02/2002

    Verona tra scultura e storia

    Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso.
     
  • | 03/06/2009

    Il Mito

    Kate Moss: una sirena in oro massiccio! Il Mito di Marc Qinn conquista l'Italia.
     
  • | 27/09/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità

    “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta

    Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.

     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • Verona | 16/12/2014 | I lavori si svolgeranno in inverno per non interferire con la stagione lirica.

    14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona

    Raggiunto l'accordo per il finanziamento degli interventi sull'anfiteatro romano che sarà sostenuto da Unicredit e Fondazione Cariverona.
     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • Verona | 20/11/2015 | Grave bilancio per il patrimonio artistico italiano

    Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona

    Tra i quadri trafugati figurano anche cinque del Tintoretto.
     
  • Verona | 19/05/2016 | Domenica 22 maggio

    Verona cortili aperti

    Al via la prima edizione dell’iniziativa Cortili Aperti che svelerà gratuitamente al pubblico il lato nascosto dei palazzi del centro.
     
  • Verona | 14/07/2014 | Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni

    L'Ermitage vola da Venezia a Verona

    Dopo la Fondazione Ermitage Italia in Laguna, il museo russo è sempre più interessato alla cultura italiana.
     
  • Verona | 02/02/2017 | Al Terzo Paradiso di Pistoletto si aggiunge il progetto di un moderno velario

    Novità in vista per l’Arena di Verona

    Fino al 28 febbraio una delle più note installazioni dell’artista di Biella dialoga con le architetture romane di duemila anni fa, mentre si prepara una copertura per proteggere il monumento in caso di pioggia.
     
  • Verona | 03/11/2023 | Dal 15 novembre al 14 febbraio al Palazzo della Gran Guardia

    Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti

    In mostra 135 immagini in bianco e nero, in arrivo dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
     
  • Verona | 28/08/2015 | Il tour espositivo continua

    Tamara de Lempicka da Torino a Verona

    La mostra proroga la permanenza a Palazzo Chiablese prima di raggiungere l'Arena Museo Opera di Verona.
     
  • Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina

    Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo

    L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
     
  • Verona | 02/07/2013

    Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo

    Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale.
     
  • | 30/01/2001

    Verona cerca sponsor per portone del '400

    Il restauro dei portoni della Bra
     
  • | 11/05/2006

    “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,

    La mostra Una piazza per Leonardo di Aurelio Amendola
     
  • Verona | 20/11/2011

    In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi


     
  • Verona | 17/02/2022 | Dal 19 febbraio esposto l'originale de Le Figaro del 20 febbraio 1909

    Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti

    Accanto a Le Figaro troverà posto nel percorso museale anche il facsimile della prima pagina dell'Arena del 9 febbraio 1909, che anticipava di alcuni giorni la pubblicazione del rivoluzionario Manifesto futurista
     
  • Verona | 10/10/2016 | Fino al 5 marzo 2017

    I Maya alla Gran Guardia di Verona

    Oltre 250 reperti per esplorare nuovi aspetti della grande civiltà precolombiana e la sua concezione di bellezza nell’arte e nella cultura.
     
  • Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile

    Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • | 18/06/2001

    Collezioni restituite

    mostra arte castelvecchio verona
     
  • Milano | 15/11/2017 | Intervista all'artista livornese, a Milano dal 14 dicembre al 27 aprile

    Tori, mappe, riflessi. Christian Balzano svela la sua "Resilienza"

    Arte come forza, come esortazione, come invito ad agire. L'artista livornese rivela alcuni dettagli del percorso espositivo presto in Piazza Sant'Alessandro
     
  • | 28/12/2006

    Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio

    Esposizione del pittore Andrea Mantegna
     
  • Firenze | 07/02/2017 | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città

    Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze

    Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.  

     
  • Roma | 01/08/2013 | La pubblicazione evidenzia i rischi legati al mercato delle opere del principale esponente dell’arte metafisica.

    De Chirico falsario di se stesso

    Il libro “Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia” racconta la verità storica dietro il processo in cui l’artista avanzò la tesi di un complotto modernista ai suoi danni.
     
  • | 05/12/2005

    Racconto, mito, magia

    La Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti di Verona ospita le sculture e le installazioni di Alik Cavaliere. Quando arte e vita si fondono tra loro.
     
  • Verona | 29/10/2013 | Fila all’ingresso e pioggia di prenotazioni a partire dal primo weekend

    La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione

    La mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” inaugurata il 26 ottobre  a Verona conquista il grande pubblico.
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • Verona | 29/12/2013 | La mostra rimarrà aperta fino al 9 febbraio 2014 e poi si trasferirà a Vicenza

    "Verso Monet" a quota 100mila

    Grande affluenza per l'esposizione in scena al Palazzo della Gran Guardia di Verona.
     
  • Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio

    Dario Fo dipinge Maria Callas

    Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
     
  • Verona | 17/02/2016 | Appello a tutti gli artisti

    iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio

    Opere d'arte sui muri non dimenticare l'assalto alla collettività avvenuto con il colpo che ha sottratto 17 opere di inestimabile valore al Museo Civico di Castelvecchio a Verona.
     
  • Verona | 14/01/2025 | Il museo veronese si arricchisce di un nuovo gioiello

    Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei

    Il modellino è il più antico tra le oltre 650 opere esposte nel Museo di Piazza delle Erbe
     
  • Verona | 12/05/2016 | Finisce l'incubo del museo veronese

    Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio

    Verona in festa. Torneranno presto a casa le 17 opere d'arte rubate lo scorso novembre.
     
  • | 01/09/2003

    L'ansia del creare

    Dal prossimo 13 settembre fino all'11 gennaio 2004, a Palazzo Forti di Verona, sede della Galleria d'Arte Moderna, un evento straordinario:"La creazione ansiosa / da Picasso a Bacon" .
     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • | 22/10/2001

    Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona

    “Come accordare un programma di acquisizioni con le risorse economiche, non ancora congrue ma finalizzate, a questa voce fondamentale di una pubblica istituzione ?” Giorgio Cortenova
     
  • Milano | 22/09/2015 | Il 22 settembre dalle 20:30

    Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo

    Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento.
     
  • | 11/02/2014 | Il disegno in asta da Sotheby's a Londra

    Record mondiale per una carta metafisica di De Chirico

    Lo "Studio per Piazza Italia" battuto per 1,5 milioni di euro.

     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • Matera | 03/04/2014 | Borseggi, traffico e degrado penalizzano le bellezze delle grandi città

    Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura

    I più sensibili al problema sono stati gli Statunitensi e i Francesi.
     
  • | 25/01/2002

    PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

    Sulle monete italiane del valore di 50 centesimi è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio e il disegno di Piazza del Campidoglio.
     
  • | 24/03/2002

    PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA

    Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 22/11/2012

    Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno


     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 25/08/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • | 25/02/2004

    Piazza Venezia: una piazza mai esistita

    La vicenda di una delle piazze più famose di Roma è probabilmente una delle meno note a chi oggi l’attraversa ricordando solo filmati d’epoca che la vedono nel ruolo di grande platea dei discorsi di Mussolini.
     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Roma | 05/07/2024 | Le ultime scoperte da uno dei cantieri del Giubileo

    A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia

    Rinvenute strutture murarie in opera quadrata di travertino e una serie importante di Lastre Campana, terrecotte utilizzate per la decorazione dei tetti
     
Meno notizie

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/10/2014 AL 15/11/2014 Verona | Galleria d'Arte Giorgio Ghelfi Nag Arnoldi e il cavallo
  • DAL 15/05/2015 AL 31/05/2015 Verona | Galleria d’Arte Ghelfi Simone Butturini. Luci e parole. Interno Esterno: colazioni e architetture industriali
  • DAL 12/10/2013 AL 06/01/2014 Verona | Museo di Castelvecchio Stati Naturali. Percorsi ritrovati in forme primarie
  • DAL 24/01/2014 AL 27/01/2014 Bologna | Mercato delle Erbe Luca Poncetta. Slow wave sleep
  • DAL 21/11/2018 AL 02/12/2018 Padova | Galleria laRinascente Alberi Anime. Rassegna di acqueforti di Francesco Piazza
  • DAL 10/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo Erbisti e altre sedi Infinitamente 2014. Festival di scienze ed arti a Verona
  • DAL 21/07/2023 AL 21/07/2023 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Galleria di Piazza San Marco Listening Post. Dalle pratiche di ascolto alla sound art
  • DAL 06/11/2020 AL 12/12/2020 Verona | Kromya Art Gallery Giorgio Griffa. Anni '70 - 2000
  • DAL 01/04/2017 AL 01/05/2017 Verona | Archivio di Stato di Verona Immagini del territorio veronese nella mappe di Gasparo Bighignato (Minerbe 1655- Verona 1728)
  • DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Verona | Zona industriale ZAI Festival SixToSix
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 15/03/2014 AL 22/03/2014 Roma | Galleria Il Mondo dell’Arte - Palazzo Margutta Disegni e pitture di Dino Piazza. 1940 - 1953
  • DAL 07/07/2018 AL 26/08/2018 Cannobio | Palazzo Parasi Fulvio di Piazza. Genesi minore
  • DAL 30/05/2014 AL 01/09/2014 Palermo | GAM - Galleria d’Arte Moderna di Palermo Fulvio Di Piazza. L'Isola nera
  • DAL 05/02/2014 AL 05/04/2013 Verona | Casa dei Padri Filippini Tra Carità e Vanità. 1713-2013. Trecento anni d'arte. San Filippo Neri a Verona
  • DAL 16/02/2013 AL 05/05/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Domus 1951-1983. Architettura, design e arte in Italia
  • DAL 19/09/2019 AL 26/09/2019 Milano | Galleria Revolution Lab Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita
  • DAL 27/01/2021 AL 18/04/2021 Venezia | Galleria di Piazza San Marco Vetrine accese. Gli artisti degli atelier in Piazza San Marco
  • DAL 30/04/2017 AL 23/07/2017 Venezia | Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco Enzo Fiore. Nella fine il principio: il tempo della natura
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | San Pietro in Atrio - Galleria MAG Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 20/02/2014 AL 30/03/2014 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Fulvio Di Piazza. Pacific
  • DAL 07/10/2011 AL 29/01/2012 Verona | Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti LA CASA | GIOVANI ARTISTI SERBI
  • DAL 22/10/2012 AL 15/11/2012 Roma | s.t. foto libreria galleria Giorgio Di Noto. The Arab Revolt
  • DAL 15/02/2013 AL 24/02/2013 Roma | Galleria Vittoria Giorgio Dante. Le figure dell'invisibile
  • DAL 02/10/2020 AL 04/10/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. #HASHTAG #CINQUE
  • DAL 11/06/2021 AL 10/10/2021 Verona | Sedi varie Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona
  • DAL 01/09/2016 AL 11/09/2016 Verona | Sala Birolli Impronte: scatti, appunti e suoni di viaggio
  • DAL 17/11/2018 AL 05/05/2019 Verona | Museo di Castelvecchio Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630
  • DAL 12/02/2016 AL 13/03/2016 Trento | Galleria Civica di Trento Impegno civico - Giorgio Salomon.Tutti in piazza! / Conflitti di pace / Un ideale...manifesto
  • DAL 01/09/2022 AL 26/09/2022 Verona | Sedi varie Festival Grenze Arsenali Fotografici 2022
  • DAL 03/05/2016 AL 13/05/2016 Milano | Galleria Expowall Giorgio Galimberti. Tracce Urbane
  • DAL 24/11/2015 AL 24/11/2015 Verona | Palazzo della Ragione Martedì a Palazzo - Giorgio Franck e Patrizia Nuzzo. La vita non risiede più nel tutto. L'arte e l'esperienza della modernità
  • DAL 26/11/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza
  • DAL 20/09/2019 AL 03/11/2019 Cremona | Galleria d’Arte Il Triangolo / Chiesa di San Carlo. Giorgio Palù. Frattura (ricomposizione)
  • DAL 14/10/2016 AL 17/10/2016 Verona | Verona Fiere ArtVerona | Art Project Fair 2016
  • DAL 13/09/2024 AL 15/09/2024 Verona | Veronetta TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - L’Italia che Gioca
  • DAL 28/05/2020 AL 30/07/2020 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Astratta. Fulvio Di Piazza - Alessandro Bazan
  • DAL 23/09/2015 AL 15/11/2015 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Surprise - Giorgio Ciam. Gli uomini neri
  • DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
  • DAL 05/05/2014 AL 31/05/2014 Milano | Galleria San Fedele Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in pace
  • DAL 20/10/2017 AL 26/11/2017 Padova | Galleria Cavour Giorgio Laveri. Un caffè con...
  • DAL 30/01/2021 AL 20/02/2021 Roma | Galleria Russo Giorgio Tentolini. Diacronie
  • DAL 23/03/2021 AL 25/03/2021 Verona | Sito web Dante a Verona Dantedì
  • DAL 21/12/2015 AL 21/01/2016 Catanzaro | Piazza Roma / Piazza Prefettura / Piazza Matteotti ComunicaArt: Rebirth 2015
  • DAL 21/09/2018 AL 07/11/2018 Bologna | Galleria Stefano Forni Giorgio Bevignani. RubraRebour
  • DAL 21/09/2019 AL 03/11/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. Blow-Up
  • DAL 05/05/2015 AL 05/05/2015 Milano | Casa d'Aste Porro & C. La gloria della Serenissima dai fasti di Maffeo Verona al pathos di Carl Loth
  • DAL 09/07/2015 AL 12/07/2015 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 13/05/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Galleria L'Oleandro Rosa Allotropi. Carla Rigato e Giorgio Trinciarelli
  • DAL 06/02/2020 AL 30/07/2020 Milano | Galleria Il Milione Giorgio Griffa. Pittura Indeterminabile
  • DAL 25/01/2019 AL 30/06/2019 Roma | Galleria Corsini Vasari per Bindo Altoviti. Il Cristo portacroce
  • DAL 04/07/2014 AL 05/10/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Paolo Veronese. L'illusione della realtà
  • DAL 01/06/2013 AL 22/09/2013 Venezia | La Galleria di Piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua la Masa Beware of the Holy Whore: Edvard Munch, Lene Berg and the Dilemma of Emancipation
  • DAL 26/11/2011 AL 09/04/2012 Verona | Palazzo della Gran Guardia IL SETTECENTO A VERONA. TIEPOLO, CIGNAROLI, ROTARI. LA NOBILTÀ DELLA PITTURA
  • DAL 15/12/2020 AL 30/09/2021 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Contemporaneo non stop. Il respiro della natura
  • DAL 09/04/2019 AL 14/09/2019 Milano | da Piazza Castello a Piazza Cairoli DDN Phutura I Design Diffusion
  • DAL 20/12/2018 AL 16/02/2019 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Giorgio Morandi. Una storia di famiglia
  • DAL 21/10/2014 AL 21/11/2014 Roma | Galleria Lorcan O'Neill Giorgio Griffa. Danza dei neuroni
  • DAL 01/08/2014 AL 03/08/2014 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori 2014. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 24/03/2020 AL 31/05/2020 Verona | Sito web e canali social Musei Civici di Verona La cultura non si ferma - Restiamo connessi: i Musei Civici di Verona in pillole
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Andrea 1431 - 1506
  • Tullio 1455 - 1532
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Antonio 1395 - 1455
  • Gentile 1435 - 1507
  • Paolo 1528 - 1588
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonello 1478 - 1536
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Andrea 1508 - 1580
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Umberto 1882 - 1916
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Francesco 1599 - 1667
  • Donato 1386 - 1466
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Carlo 1435 - 1494
  • Filippo 1457 - 1504
  • Francesco 1712 - 1793
  • Daniel 1642 - 1705
  • Guarino 1624 - 1683
  • Pierre 1867 - 1947
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Tullio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Gentile

     
  • Paolo

     
  • Vittore

     
  • Antonello

     
  • Edouard

     
  • Giacinto

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Umberto

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Baldassarre

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Daniel

     
  • Guarino

     
  • Pierre

     
  • Benedetto

     
  • Tommaso

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Evaristo

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Gaudenzio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in OPERE
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Lupa Piazza Capitolo
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
Più opere
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Lupa


    Piazza Capitolo
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
Meno opere

Risultati per "galleria piazza erbe di giorgio ghelfi verona" in LUOGHI
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Piazza del Popolo Roma
  • Piazza di Spagna Roma
  • Piazza Grande Modena
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Colonne e piazza Aquileia
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Piazza Navona Roma
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Piazza Capitolo Aquileia
  • Piazza Patriarcato Aquileia
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Piazza Duomo Milano
  • Arena di Verona Verona
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Piazza Castello Torino
  • Piazza Savoia Torino
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Chiesa di San Felice in Piazza Firenze
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Statuto Torino
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Piazza Carignano Torino
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Piazza Solferino Torino
  • Piazza San Marco Venezia
  • Piazza Colonna Roma
  • Piazza Mercato Napoli
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Torre Bissara Vicenza
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Foro Aquileia
  • Palazzo Ceriana Torino
Più luoghi
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza del Popolo

    Roma
     
  • Piazza di Spagna

    Roma
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Colonne e piazza

    Aquileia
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Piazza Navona

    Roma
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Piazza Capitolo

    Aquileia
     
  • Piazza Patriarcato

    Aquileia
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Duomo

    Milano
     
  • Arena di Verona

    Verona
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Piazza Savoia

    Torino
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Chiesa di San Felice in Piazza

    Firenze
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Statuto

    Torino
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Piazza Carignano

    Torino
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Piazza Solferino

    Torino
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Foro

    Aquileia
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cavallo e cavaliere

Cavallo e cavaliere

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Birreria Forst
    • Firenze | Opera Sacrestia Nuova
    • Roma | Galleria d'arte Officine Fotografiche
    • Roma | Monumento Oratorio del Gonfalone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati