lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in NOTIZIE
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Torino | 25/06/2014 Due opere inedite di Antoine de Lonhy a Palazzo Madama
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Modena | 09/09/2013 L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Torino | 27/09/2014 Nati con la cultura
  • Torino | 07/09/2022 Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Torino | 04/12/2014 Inaugura la nuova Galleria Sabauda
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • Torino | 15/06/2018 A Torino l’autunno è di Van Dyck
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Torino | 11/10/2016 Tunnel Art Work: una galleria in galleria
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Torino | 14/12/2022 Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • Torino | 25/06/2020 Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • | 26/03/2004 Il mondo di Chagall
  • Torino | 20/06/2018 Da Sánchez Cotán a Goya, le tele "silenziose" in mostra a Torino
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Torino | 16/04/2019 I disegni di Leonardo in mostra a Torino
  • | 16/07/2001 Figure senza volto
  • Torino | 07/06/2019 Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino
  • Roma | 16/09/2015 A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci
  • Torino | 16/02/2024 Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
  • Torino | 19/07/2016 Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 06/04/2023 Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina
  • Torino | 05/11/2015 Citofonare van Beethoven
  • Torino | 08/05/2019 Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro
  • Torino | 11/12/2014 L'arte più smart grazie a Google
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Torino | 18/01/2023 JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
  • Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • | 09/10/2003 I capolavori dell’arte nera
  • Torino | 01/10/2021 Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
  • Torino | 30/10/2014 Torino capitale dell’Arte Contemporanea
  • Torino | 26/02/2016 Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali
  • Torino | 19/07/2019 A Torino la Luna vista dagli artisti
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
  • | 15/12/2008 XMAS Crafts
  • | 16/01/2006 Gesto, Materia, Colore
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
Più notizie
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Torino | 25/06/2014 | La "Dormitio Virginis" e il "Sant'Agostino in cattedra" dopo il restauro

    Due opere inedite di Antoine de Lonhy a Palazzo Madama

    Entrambe le opere provengono da collezioni private, e non venivano esposte in pubblico da diverso tempo.
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Modena | 09/09/2013 | Il paesaggio dei corpi

    L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena

    L’ex Ospedale Sant’Agostino ospita la prima retrospettiva dedicata al fotografo hippie


     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Torino | 27/09/2014 | Stabilire confidenza con gli ambienti museali fin dalla prima infanzia

    Nati con la cultura

    Ai bambini che nasceranno all’ospedale Sant’Anna di Torino verrà consegnato un passaporto culturale che garantisce alle famiglie accesso gratuito a Palazzo Madama per un anno.
     
  • Torino | 07/09/2022 | Dal 22 settembre al 22 gennaio alle Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo

    Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino

    Il percorso Lisetta Carmi. Suonare Forte evoca la formazione di Carmi pianista, accogliendo, in otto sezioni, oltre 150 scatti realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Torino | 04/12/2014 | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale

    Inaugura la nuova Galleria Sabauda

    Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali.
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • Torino | 15/06/2018 | Dal 16 novembre alla Galleria Sabauda

    A Torino l’autunno è di Van Dyck

    Il maestro fiammingo del ritratto sarà al centro di una grande mostra nella prossima stagione: in arrivo 100 opere per scoprirne la luce e l’eleganza.

     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Torino | 11/10/2016 | Creatività e infrastrutture

    Tunnel Art Work: una galleria in galleria

    Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Torino | 14/12/2022 | A Torino dal 14 dicembre al 16 aprile

    Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda

    Eccezionale prestito del Musée Jacquemart-André di Parigi, la Cena in Emmaus dialoga con i tesori dei Musei Reali in una mostra dossier.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • Torino | 25/06/2020 | L'arte all'aria aperta

    Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere

    Sabato 27 e domenica 28 giugno, in occasione delle Giornate FAI all’aperto, la Galleria Borghese apre al pubblico i Giardini Segreti seicenteschi. A Torino, invece riaprono il Giardino Ducale e il Boschetto, con un ricco calendario di appuntamenti estivi.
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • | 26/03/2004

    Il mondo di Chagall

    Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, fino al 4 luglio 2004 una mostra straordinaria: Marc Chagall. Un Maestro del ‘900.
     
  • Torino | 20/06/2018 | Dal 20 giugno al 30 settembre alla Galleria Sabauda

    Da Sánchez Cotán a Goya, le tele "silenziose" in mostra a Torino

    Al centro del percorso espositivo una quarantina di opere provenienti da prestigiosi musei pubblici e da importanti collezioni private
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Torino | 16/04/2019 | Fino al 14 luglio alle Sale Palatine della Galleria Sabauda

    I disegni di Leonardo in mostra a Torino

    Al centro del percorso, alcuni disegni autografi del maestro conservati alla Biblioteca Reale, tredici fogli acquistati dal re Carlo Alberto nel 1839 e il celebre Codice sul volo degli uccelli.
     
  • | 16/07/2001

    Figure senza volto

    Riccardo Moncalvo, Mostra fotografica torino
     
  • Torino | 07/06/2019 | In mostra Palazzo Reale dal 7 giugno al 3 novembre

    Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino

    Riunita la raccolta del grande imprenditore novecentesco: tra Botticelli e Manet, 300 opere per raccontare un’avventura fuori dal comune.

     
  • Roma | 16/09/2015 | Caricature, schizzi e nomi incisi sui muri dai visitatori emergono dai muri

    A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci

    Dopo un restauro durato 18 mesi, frutto del lavoro di un team di professionisti italiani ed europei, il capolavoro realizzato dai fratelli Carracci riapre le porte svelando ricchezze nascoste.

     
  • Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali

    Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino

    Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo". 

     
  • Torino | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 18 settembre 2016

    Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino

    Negli spazi della Galleria Sabauda dei Musei Reali la mostra-confronto "Venere incontra Venere".
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 06/04/2023 | Dal 6 aprile al 2 luglio a Roma

    Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina

    A 503 anni dalla morte dell’Urbinate Villa Farnesina ricorda l’influenza che la prestigiosa collezione di statue, sarcofagi, rilievi, cammei e monete antiche raccolte da Agostino Chigi nella sua Villa ebbe sul maestro di Urbino
     
  • Torino | 05/11/2015 | Fino all'8 novembre

    Citofonare van Beethoven

    Darren Bader presenta a Torino l’installazione sonora “Proposta per le 9 sinfonie”.

     
  • Torino | 08/05/2019 | A Torino dall'8 maggio al 22 giugno

    Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro

    In mostra una selezione di cento xilografie, delle quali una trentina relative ai paesaggi del maestro Hiroshige e del suo erede artistico, Hiroshige II
     
  • Torino | 11/12/2014 | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute

    L'arte più smart grazie a Google

    Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project.
     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Torino | 18/01/2023 | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia

    JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia

    Intrecciando linguaggi espressivi diversi l’artista francese porta nel museo torinese di Intesa Sanpaolo il suo tocco personale nel raccontare la realtà e stimolare riflessioni sulla fragilità sociale
     
  • Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”

    Torino celebra il principe dei caricaturisti

    L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.


     
  • | 09/10/2003

    I capolavori dell’arte nera

    La GAM di Torino presenta una ricchissima esposizione di capolavori dell’Arte Africana, raccogliendo la maggioranza delle opere provenienti dal continente nero conosciute fino ad oggi.
     
  • Torino | 01/10/2021 | Dal 14 ottobre alla GAM

    Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino

    Non solo un protagonista di primo piano dell’avventura macchiaiola, ma un grande innovatore che ha regalato stimoli profetici alla pittura moderna, da Modigliani a Morandi.
     
  • Torino | 30/10/2014 | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno

    Torino capitale dell’Arte Contemporanea

    Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale.
     
  • Torino | 26/02/2016 | Torino 2006-2016. Il viaggio continua.

    Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali

    La città di Torino celebra il decennale dell'evento sportivo che l'ha trasformata con mostre, eventi, staffette e una Notte Bianca.
     
  • Torino | 19/07/2019 | n mostra a Palazzo Madama dal 19 luglio all’11 novembre

    A Torino la Luna vista dagli artisti

    Dai romantici alle foto della NASA, passando per Klee, Chagall e Lucio Fontana, viaggio attorno al nostro satellite in più di 60 opere d’arte e design.

     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
  • | 15/12/2008

    XMAS Crafts

    Natale tempo di regali. Il MIAAO, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, si trasforma in un grande temporary shop.
     
  • | 16/01/2006

    Gesto, Materia, Colore

    A Torino, una collettiva straordinaria, presenta un corpus di trenta opere dei tre grandi protagonisti italiani dell’Informale.
     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
Meno notizie

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 13/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino XXVII Rassegna dell'Associazione Incisori Liguri
  • DAL 26/11/2015 AL 29/11/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino / Palazzo della Borsa / San Salvatore New Generations Festival: Beyond Architecture
  • DAL 08/03/2018 AL 08/04/2018 Salerno | Palazzo Sant' Agostino Donne e non solo...
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 04/12/2015 AL 04/12/2015 Genova | Museo di Sant’Agostino / Sede dell’Ordine degli Architetti Archiprix Italia 2015 / Becoming Architect
  • DAL 10/11/2018 AL 18/11/2018 Genova | Museo di Sant'Agostino Un’archeologia e una storia appetibile
  • DAL 16/12/2012 AL 07/04/2013 Modena | Ex Ospedale Sant’Agostino Flags of America / Special
  • DAL 22/01/2013 AL 14/05/2013 Modena | Ex ospedale di Sant'Agostino Raccontare l'arte 2013
  • DAL 16/03/2013 AL 30/06/2013 Genova | Museo di Sant’Agostino Le incredibili macchine di Leonardo
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 09/08/2021 AL 09/08/2021 Pietrasanta | Giardino del Chiostro di Sant’Agostino Tra arte ed economia, tra politica e costume. Da Mario Draghi a Giuseppe Veneziano
  • DAL 26/09/2013 AL 08/10/2013 Teramo | Archivio di Stato - sede di Sant'Agostino Da un muro di idee: promuovere la cultura e raccontare la storia attraverso la comunicazione visiva
  • DAL 12/06/2014 AL 26/09/2014 Milano | Centro Medico Sant'Agostino Animali in città
  • DAL 02/12/2017 AL 25/02/2018 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Roberto Barni. Le cose vogliono esistere
  • DAL 31/01/2016 AL 29/05/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino Carla Benvenuto. Il tesoro di Sant'Agostino e le storie del tempo
  • DAL 30/10/2014 AL 31/01/2015 Torino | Mazzoleni Galleria d’Arte - Palazzo Panizza Bonalumi. Sculture
  • DAL 17/06/2017 AL 06/08/2017 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino La folla. Jørgen Haugen Sørensen e Pietrasanta dagli anni ’70 ad oggi
  • DAL 09/07/2021 AL 15/08/2021 Mondolfo | Complesso Monumentale Sant’Agostino SYNESTHESIA FESTIVAL 2021
  • DAL 19/03/2016 AL 26/06/2016 Genova | Complesso Museale di Sant'Agostino Genova nel Medioevo. Una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci
  • DAL 02/07/2016 AL 30/07/2016 Genova | Chiostro del Museo di Sant’Agostino Giuliano Lo Pinto. Genova orizzontale e verticale. Punti di vista
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 25/07/2015 AL 27/09/2015 Civitanova Marche | Auditorium di Sant'Agostino Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova
  • DAL 12/12/2015 AL 17/01/2016 Genova | Museo di Sant’Agostino Gianni Carrea. Energia e domande
  • DAL 20/08/2021 AL 05/09/2021 Cortona | Centro Convegni Sant’Agostino Cortona Antiquaria. Mostra d’arte e antiquariato | 59° edizione
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 10/03/2017 AL 19/03/2017 Bergamo | Sala alla Porta Sant'Agostino / Cinema San Marco Franco Vaccari. Esposizione in tempo reale N.45 / Opere video
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 15/08/2020 AL 30/08/2020 Cortona | Centro Convegni di Sant'Agostino Cortonantiquaria 2020
  • DAL 04/07/2015 AL 02/08/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino di Genova Focus sull'Arte contemporanea al museo di Sant'Agostino
  • DAL 09/02/2019 AL 10/03/2019 Genova | Museo di Sant'Agostino Kosmos. Gianmaria Potenza. L’Ordine delle Forme
  • DAL 20/10/2023 AL 10/01/2024 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino Veronica Gaido. Invisible City
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 24/07/2015 AL 04/09/2015 Salerno | Palazzo Sant'Agostino Ivan Pili. L'essenziale è visibile agli occhi
  • DAL 15/07/2022 AL 30/07/2022 Tuscania | Chiesa di Sant’Agostino Roberta Morzetti. PAX_22
  • DAL 22/05/2014 AL 26/07/2014 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Agostino Arrivabene. Vesperbild
  • DAL 09/07/2013 AL 20/07/2013 Cortona | Chiostro di Sant’Agostino Cesare Vignato. Impermanence
  • DAL 28/05/2022 AL 28/08/2022 Civitanova Marche | Auditorium di Sant’Agostino Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni
  • DAL 20/09/2018 AL 23/11/2018 Genova | Civico Museo di Sant’Agostino Stengel. Existence is Resistance. E l’arte che resta
  • DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015 Cortona | Polo Museale di Sant'Agostino Franco Giletta. La forza comunicativa della pittura
  • DAL 10/06/2021 AL 30/09/2021 Milano | Galleria 10 A.M. ART Nelle pieghe della storia. Agostino Bonalumi, Sandro De Alexandris
  • DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015 Cortona | Chiesa di Sant'Agostino Matilde Mancini. Soffio Vitale
  • DAL 23/01/2016 AL 28/02/2016 Venezia | Museo del Vetro Una luce per l’Emilia Romagna. I lampadari di Sant'Agostino
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 10/05/2015 AL 05/07/2015 Genova | Museo di Sant’Agostino Peter Nussbaum. Architetto dello Spirito
  • DAL 15/09/2012 AL 09/12/2012 Modena | ex Ospedale Sant’Agostino Edward Weston. Una retrospettiva
  • DAL 13/09/2013 AL 02/02/2014 Modena | Ex Ospedale Sant’Agostino Walter Chappell. Eternal Impermanence
  • DAL 17/06/2017 AL 20/08/2017 Genova | Museo di Sant'Agostino Giuliano Lo Pinto. Genova orizzontale e verticale. Punti di vista
  • DAL 11/07/2015 AL 09/08/2015 Massa Marittima | Chiostro di Sant'Agostino / Convento delle Clarisse / Palazzo dell'Abbondanza Toscana Foto Festival 2015
  • DAL 07/09/2013 AL 06/01/2014 Genova | Chiesa e Museo di Sant’Agostino Le incredibili macchine di Leonardo
  • DAL 07/07/2012 AL 02/09/2012 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Fernando Botero: disegnatore e scultore
  • DAL 30/07/2020 AL 30/07/2020 Pietrasanta | Chiostro di Sant'Agostino Truly di Fabio Viale - Presentazione catalogo
  • DAL 03/02/2013 AL 22/02/2013 Genova | Museo di Sant'Agostino Mario Puppo. Il futuro è madre
  • DAL 17/07/2013 AL 10/09/2013 Genova | Museo di Sant'Agostino Roberto Altmann. Oltre l'immagine
  • DAL 17/11/2015 AL 13/12/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino Antonello Ruggieri. Sublimazione del fango
  • DAL 04/03/2016 AL 31/03/2016 Bergamo | Sala alla Porta di Sant’Agostino Deimantas Narkevičius. Books on shelves and Without Letters
  • DAL 07/04/2019 AL 05/05/2019 Piacenza | Volumnia - Ex chiesa di Sant’Agostino Gabriella Crespi
  • DAL 30/06/2017 AL 27/08/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Immaginare la musica. Fotografie di Luca d’Agostino e Luciano Rossetti
  • DAL 19/09/2015 AL 08/11/2015 Ravenna | Museo Civico delle Capuccine Agostino Arrivabene. Anàbasis
  • DAL 07/09/2020 AL 31/10/2020 Milano | GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei - Villa Clerici Agostino Arrivabene. Resurrectio
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in ARTISTI
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Francesco 1599 - 1667
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Orazio 1563 - 1639
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Pietro 1596 - 1669
  • Francesco 1598 - 1664
  • Pierre 1620 - 1694
  • Daniel 1642 - 1705
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Simone 1557 - 1587
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Duccio 1255 - 1318
  • Alberto 1915 - 1995
  • Felice 1883 - 1963
  • Filippo 1457 - 1504
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Francesco 1791 - 1882
  • Mario 1885 - 1961
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Umberto 1910 - 1998
  • Simone 1540 - 1596
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Filippo 1692 - 1744
  • Francesco 1450 - 1517
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Medardo 1858 - 1928
  • Carlo 1579 - 1620
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Guarino 1624 - 1683
  • Piero 1501 - 1547
  • Mattia 1613 - 1699
  • Filippo 1678 - 1736
  • Federico 1539 - 1609
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Alessandro 1577 - 1668
Più artisti
  • Giacinto

     
  • Bernardino

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Melchiorre

     
  • Orazio

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Pierre

     
  • Daniel

     
  • Guglielmo

     
  • Giacomo

     
  • Simone

     
  • Claudio Francesco

     
  • Duccio

     
  • Alberto

     
  • Felice

     
  • Filippo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Mario

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Leonardo

     
  • Umberto

     
  • Simone

     
  • Barnaba

     
  • Lorenzo

     
  • Marcantonio

     
  • Ascanio

     
  • Jusepe

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Raffaello

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Vittore

     
  • Giovan Battista

     
  • Medardo

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Guarino

     
  • Piero

     
  • Mattia

     
  • Filippo

     
  • Federico

     
  • Tommaso

     
  • Alessandro

     
Meno artisti

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in OPERE
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Madonna dei pellegrini Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Dipinto con San Guglielmo Simone de Wobreck Chiesa di Sant'Agostino
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra Museo di Sant' Agostino
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
Più opere
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Madonna dei pellegrini

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Dipinto con San Guglielmo

    Simone de Wobreck
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra


    Museo di Sant' Agostino
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
Meno opere

Risultati per "galleria sant'agostino torino" in LUOGHI
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Galleria Sabauda Torino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Castello del Valentino Torino
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Palazzo Carignano Torino
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Serpente di Mosè Milano
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
  • Villino Raby Torino
Più luoghi
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
  • Villino Raby

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati