Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in NOTIZIE
-
| 25/02/2004 Guido Crepax e le arti
-
| 28/01/2002 Cenni biografici
-
Milano | 29/11/2013 Guido Crepax dietro le sbarre
-
Pavia | 27/06/2017 Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
-
| 31/10/2022 Da Guido Reni ai misteri di Tutankhamon, la settimana dell'arte in tv
-
| 07/10/2005 Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza
-
Milano | 23/05/2016 Le idee di Sol LeWitt in mostra a Milano
-
| 10/09/2001 Guido Crepax e l'Arte
-
Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
-
Mondo | 08/03/2023 Guido Reni conquista il Prado. Le novità di una grande mostra
-
Modena | 05/12/2017 Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca
-
| 04/05/2006 Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
-
Milano | 03/03/2016 La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
-
Milano | 12/03/2018 Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva
-
| 20/03/2023 Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
-
| 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
-
Mondo | 09/11/2022 Guido Reni, pennello "divino", in mostra a Francoforte
-
| 22/06/2005 Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo
-
Milano | 24/11/2017 Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
-
Mondo | 11/01/2023 Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Bologna | 12/02/2015 Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
-
Roma | 01/03/2022 Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
-
Milano | 21/04/2023 Leandro Erlich, architetto dell'incerto, in mostra a Milano
-
| 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
-
| 18/03/2024 Dai Preraffaelliti all'arte anarchica di Enrico Baj, la settimana in tv
-
Milano | 05/11/2013 Ecce Museo del Duomo
-
Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
-
Milano | 10/11/2011 Mostre e giornate di studio indagano la Transavanguardia
-
Ancona | 03/06/2022 Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona
-
| 25/01/2021 Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv
-
| 07/09/2007 Rebecca Horn
-
| 06/03/2023 Quando l'arte è donna. La settimana dell'8 marzo in tv
-
Modena | 14/02/2018 Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
-
Vicenza | 27/11/2018 Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
-
Roma | 29/05/2012 Macro: annullato l'incontro di oggi con Guido Guidi
-
Roma | 23/12/2021 Da Guido Reni a Tiziano, tra paesaggio e tesori "nascosti": ecco il 2022 della Galleria Borghese
-
| 08/05/2020 Guido Guerzoni: ripartire dai depositi e dalle collezioni per portare un nuovo museo ai visitatori
-
Roma | 29/04/2016 Un Outdoor Extra nell'ex Caserma Guido Reni
-
Milano | 20/11/2014 Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
-
| 30/07/2004 Machine Man
-
Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
-
Grosseto | 19/12/2023 Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora
-
Milano | 23/02/2023 Trent'anni di Bill Viola in un viaggio interiore a Palazzo Reale
-
Milano | 04/06/2021 I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
-
Roma | 28/05/2012 Incontri di Fotografia: appuntamento con Guido Guidi
-
| 29/09/2008 My bloody Valentine
-
Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
-
Rimini | 05/02/2021 In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
-
| 26/09/2005 Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 02/01/2007 A briglie sciolte presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 01/03/2007 Sulle ali del sogno presso la galleria d’arte contemporanea Studio C
-
| 06/03/2006 Personale di Marco D’Emilia presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 05/09/2005 Incontro con l’Accademia: Foggia presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
Forlì-Cesena | 09/03/2018 Le opere grafiche di Guido Reni, Rembrandt e van Dyck tra sacro e profano
-
Genova | 31/05/2022 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
-
| 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
-
Roma | 22/02/2021 Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma
-
Torino | 28/07/2022 Alla Reggia di Venaria l'arte incontra i videogiochi
-
| 14/11/2008 Studio 60 on the Sunset Strip
-
| 25/02/2004
Guido Crepax e le arti
Personaggi fantastici che prendono vita da vignette in bianco e nero, un susseguirsi di battute, esclamazioni, sospiri e pensieri di eroi creati dalla fantasia di autori come Bilal e Moebius.
-
| 28/01/2002
Cenni biografici
Gli anni dell’università rappresentano per Crepax un periodo molto importante: è nell’ambito frenetico e stimolante dell’università infatti, che l’artista comincia a fare le sue prime esperienze sul tavolo da disegno, inventando illustrazioni per diverse copertine di dischi.
-
Milano | 29/11/2013 | I ricavi saranno devoluti alla Sartoria impegnata nel reinserimento delle detenute
Guido Crepax dietro le sbarre
Ancora pochi giorni per visitare la speciale mostra dedicata al disegnatore all’interno del Quarto Raggio del Carcere di San Vittore a Milano.
-
Pavia | 27/06/2017 | Alla Certosa Cantù di Casteggio dal 30 giugno al 2 luglio
Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
Uno dei massimi protagonisti del Seicento italiano spiegato dalle più avanzate tecnologie di indagine: in anteprima un innovativo progetto di studio ed esposizione, per curiosare dietro le quinte dell’arte.
-
| 31/10/2022 | Dal 31 ottobre al 6 novembre sul piccolo schermo
Da Guido Reni ai misteri di Tutankhamon, la settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte guida gli spettatori alla scoperta della rivoluzione silenziosa dei Carracci, su Rai 5 Andrea Angelucci per la serie Art Rider conduce il pubblico sulle tracce di Attila
-
| 07/10/2005
Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza
-
Milano | 23/05/2016 | Dal 24 maggio al 25 novembre 2016
Le idee di Sol LeWitt in mostra a Milano
34 opere su carta e tre progetti di Wall Drawing in esposizione presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano.
-
| 10/09/2001
Guido Crepax e l'Arte
mostra guido crepax
-
Milano | 30/11/2012
Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
-
Mondo | 08/03/2023 | Dal 28 marzo a Madrid
Guido Reni conquista il Prado. Le novità di una grande mostra
Amatissimo da sovrani e artisti spagnoli, il maestro bolognese si racconta tra nuove ricerche, prestiti eccezionali e capolavori restaurati. Tra le 90 opere esposte, 22 sono italiane.
-
Modena | 05/12/2017 | “Uno Scrigno per l’Arte” dalle collezioni dell’istituto
Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca
La Banca dell’Emilia Romagna apre le sue collezioni ai visitatori: la pittura emiliana tra il Trecento e l’Ottocento in 30 opere di grandi maestri.
-
| 04/05/2006
Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
Mostra personale "Tracce sedimentate" a Roma
-
Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre
La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
-
Milano | 03/03/2016 | Dal 15 al 20 marzo
La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
L'Affordable Art Fair porta con sè l'Art Night Out. A spianare loro la via Studi Festival #2. Si infittisce il programma che porta in superficie la scena artistica contemporanea.
-
Milano | 12/03/2018 | Mercoledì 14 marzo la presentazione a Milano
Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva
Da un rito antico alle realizzazioni di 45 artisti contemporanei, il critico e curatore rilegge il rapporto dell’uomo con il cibo, la festa e i doni della natura.
-
| 20/03/2023 | I programmi da non perdere dal 20 al 26 marzo
Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
Nuove destinazioni da esplorare lungo la penisola e grandi maestri della pittura ci aspettano sul piccolo schermo, mentre giunge alla tappa finale il viaggio di Art Night dedicato al mondo dei colori.
-
| 26/06/2002
Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
Con la personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in un'istituzione pubblica italiana, e l'“ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena apre una nuova stagione espositiva.
-
Mondo | 09/11/2022 | Dal 23 novembre al 5 marzo allo Städel Museum
Guido Reni, pennello "divino", in mostra a Francoforte
Per la prima volta in oltre 30 anni, il pittore varcherà le sale del museo tedesco con oltre 130 lavori, tra dipinti, stampe, disegni
-
| 22/06/2005
Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo
-
Milano | 24/11/2017 | Collezioni mai viste e nuove sale per la casa museo milanese
Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
Si avvera il sogno del collezionista ottocentesco Gian Giacomo Poldi Pezzoli: il suo museo è pronto ad accogliere nuove opere. Per iniziare, porcellane settecentesche, ceramiche antiche e una storica raccolta di orologi.
-
Mondo | 11/01/2023 | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
Velàsquez, Caravaggio, Carracci e Zurbaràn sono tra i protagonisti della primavera del museo spagnolo, che riscopre il maestro bolognese e dà il benvenuto ai gioielli della Frick Collection.
-
Bologna | 12/02/2015 | L'immagine della tela scelta da Sgarbi come copertina del catalogo della rassegna
Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
L’esposizione che aprirà il 14 febbraio a Palazzo Fava presenterà l’opera “Fortuna” proveniente dall’Accademia nazionale di San Luca a Roma.
-
Roma | 01/03/2022 | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio
Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
-
Milano | 21/04/2023 | A Palazzo Reale dal 22 aprile al 4 ottobre
Leandro Erlich, architetto dell'incerto, in mostra a Milano
Per la sua prima mostra europea l’artista concettuale argentino riunisce 19 opere iconiche
-
| 26/06/2002
Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
Con una personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in una istituzione pubblica italiana, e un “ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea apre una nuova stagione espositiva.
-
| 18/03/2024 | Dal 18 al 24 marzo sul piccolo schermo
Dai Preraffaelliti all'arte anarchica di Enrico Baj, la settimana in tv
A vent’anni dalla scomparsa e a un secolo dalla nascita, Rai 5 dedica un documentario al pittore Enrico Baj, mentre l’agenda di Sky Arte accoglie Guido Reni e i segreti di Vermeer
-
Milano | 05/11/2013 | Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici
Ecce Museo del Duomo
Dal 7 novembre il pubblico potrà finalmente ammirare il nuovo allestimento di Palazzo Reale in cui alloggeranno i sei secoli di storia della cattedrale milanese.
-
Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio
La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana.
-
Milano | 10/11/2011
Mostre e giornate di studio indagano la Transavanguardia
-
Ancona | 03/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Mole Vanvitelliana
Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona
Leggende della musica, ma non solo: un eccezionale ritrattista si racconta, ripercorrendo 50 anni d'arte in Italia e nel mondo.
-
| 25/01/2021 | Dal 25 al 31 gennaio sul piccolo schermo
Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv
Le donne scultrici, la pittura di Marc Chagall e quella di Monet, i capolavori di Palladio e l’universo di Guido Crepax tra gli appuntamenti della settimana su Rai, Sky, Arte tv, Amazon Prime Video
-
| 07/09/2007
Rebecca Horn
Lo Studio Trisorio inaugura la stagione espositiva con due mostre di Rebecca Horn: il 19 settembre nello spazio di Roma, e il 21 settembre nella sede di Napoli.
-
| 06/03/2023 | Gli appuntamenti da non perdere dal 6 al 12 marzo
Quando l'arte è donna. La settimana dell'8 marzo in tv
La Festa della Donna è l’occasione per riscoprire le grandi artiste di ieri e di oggi. Ma non solo: idee originali per il weekend, ritratti cinematografici di celebri pittori e un affascinante viaggio alla scoperta dei colori ci aspettano sul piccolo schermo.
-
Modena | 14/02/2018 | A Modena dal 17 febbraio al 13 maggio
Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
Guercino, Correggio, Guido Reni, i Carracci: i maestri del Cinquecento e Seicento raccontano una grande pagina di storia del collezionismo.
-
Vicenza | 27/11/2018 | Al Museo Civico dal 1° dicembre al 15 aprile
Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
Concepito dai figli dell’autore appositamente per questa mostra, il progetto espositivo trascende l’ambito del fumetto per collocare l’artista e il suo personaggio tra i testimoni di quarant’anni di vita italiana
-
Roma | 29/05/2012
Macro: annullato l'incontro di oggi con Guido Guidi
-
Roma | 23/12/2021 | A Roma a partire dal 4 gennaio
Da Guido Reni a Tiziano, tra paesaggio e tesori "nascosti": ecco il 2022 della Galleria Borghese
Dal 4 gennaio al 7 febbraio l’iniziativa I quadri scendono le scale valorizza le pitture custodite nei depositi, mentre il 9 febbraio inaugura la mostra dossier Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura. Dal 15 giugno sarà a Roma la Ninfa con pastore di Tiziano, prestito del Kunsthistorisches Museum di Vienna, mentre la scena in autunno sarà tutta della pittura su pietra
-
| 08/05/2020 | Oltre la riapertura, la parola all'esperto
Guido Guerzoni: ripartire dai depositi e dalle collezioni per portare un nuovo museo ai visitatori
Esperto di gestione museale, docente di museum management presso l’Università Bocconi, il “padre” dell’M9 di Venezia pensa a come potrebbe essere la ripresa dei luoghi della cultura
-
Roma | 29/04/2016 | Dal 30 aprile al 29 maggio
Un Outdoor Extra nell'ex Caserma Guido Reni
I padiglioni dell'area dismessa di via Guido Reni riaprono alla creatività, all'arte, all'architettura e alla musica per un intermezzo che anticipa l'Festival Outdoor di autunno.
-
Milano | 20/11/2014 | In corsa per il titolo oltre 800 edifici di tutto il mondo
Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
Il complesso milanese si aggiudica l’International Highrise Award 2014. In corsa 800 grattacieli di tutti i continenti.
-
| 30/07/2004
Machine Man
Che fine ha fatto lo slancio entusiastico degli anni ‘50 per i suoi balocchi meccanici e sogni fantascientifici? Gli scatti di Stefano Cerio fanno il punto, tra le tracce di una fiducia nel futuro sempre più appartenente al passato.
-
Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale
La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
-
Grosseto | 19/12/2023 | Dal 23 dicembre al 6 gennaio il ritorno nella città natale in provincia di Grosseto
Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora
Per festeggiare i 101 anni e una donazione di oltre 60 opere alla nuova sede museale della cittadina, il pittore e incisore, tra i più importanti nel panorama artistico italiano, torna nella sua città natale con È annuncio la cometa di luce nella notte, a cura di Gianluca Murasecchi e Simona Ciofetta
-
Milano | 23/02/2023 | Dal 24 febbraio al 25 giugno a Milano
Trent'anni di Bill Viola in un viaggio interiore a Palazzo Reale
La carriera artistica del maestro indiscusso della videoarte si svela al pubblico attraverso quindici capolavori che dialogano con gli spazi di Palazzo Reale, riletti e riproposti da una nuova prospettiva
-
Milano | 04/06/2021 | Painting is back fino al 3 ottobre nel museo milanese di Intesa Sanpaolo
I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
Circa 60 opere raccontano la trasversalità vissuta dagli artisti del decannio, da Gino De Dominicis a Mario Schifano, da Luigi Ontani a Mimmo Paladino
-
Roma | 28/05/2012
Incontri di Fotografia: appuntamento con Guido Guidi
-
| 29/09/2008
My bloody Valentine
A Milano dal 20 settembre al 1 febbraio del 2009, la Triennale Bovisa ospiterà la mostra ‘Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo'.
-
Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio
Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
-
Rimini | 05/02/2021 | Presto in mostra al Museo della Città
In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
Fresco di attribuzione, il dipinto fu realizzato per la Camera Segreta di Palazzo Farnese a Roma.
-
| 26/09/2005
Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 02/01/2007
A briglie sciolte presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 01/03/2007
Sulle ali del sogno presso la galleria d’arte contemporanea Studio C
-
| 06/03/2006
Personale di Marco D’Emilia presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
| 05/09/2005
Incontro con l’Accademia: Foggia presso lo Studio Arte Fuori Centro
-
Forlì-Cesena | 09/03/2018 | Dal 10 marzo al 17 giugno a Castrocaro
Le opere grafiche di Guido Reni, Rembrandt e van Dyck tra sacro e profano
Circa 40 lavori provenienti da collezioni private, dal Museo Diocesano di Imola e dal Museo Diocesano di Faenza-Modigliana raccontano la tensione tra mondo divino e universo terreno
-
Genova | 31/05/2022 | Restaurato un tesoro del Barocco
A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
Il percorso dei Musei di Strada Nuova torna completo e svela al pubblico l’appartamento delle Mezzarie, un unicum inedito.
-
| 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni
L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
-
Roma | 22/02/2021 | Gli appuntamenti con l'arte nella capitale
Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma
Ai Musei Capitolini la più importante collezione di arte greco-romana privata esistente al mondo si svela al pubblico, mentre al Colosseo prende vita il dialogo tra Roma e Pompei.
Guido Reni protagonista alla Galleria Borghese, aspettando Damien Hirst
-
Torino | 28/07/2022 | A Torino fino al 15 gennaio
Alla Reggia di Venaria l'arte incontra i videogiochi
Le Sale delle Arti accolgono Play - videogame arte e oltre, un’esposizione che indaga i videogiochi come “decima forma d’arte” mettendoli a confronto con i capolavori di maestri come de Chirico, Calder, Hokusai, Kandinsky che ne hanno ispirato grafiche e linguaggi
-
| 14/11/2008
Studio 60 on the Sunset Strip
In onda su Joi la comedy-drama sul mondo televisivo statunitense.
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano
Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea
Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery
Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 14/12/2017 AL 14/12/2017 Milano | D Studio Guido Alimento. Opere scelte
-
DAL 08/02/2021 AL 19/02/2021 Montecchio Emilia | Castello di Montecchio Emilia Profeti in Patria - Fabio Iemmi. Nel segno della materia
-
DAL 22/01/2016 AL 19/02/2016 Parma | Spazio Workout Pasubio (Temporary) Aldo Palazzolo e Fabio Iemmi. I Santissimi
-
DAL 10/02/2022 AL 18/03/2022 Milano | Studio Masiero Guido Baragli
-
DAL 22/09/2015 AL 29/01/2016 Milano | Ponti x l’Arte Associazione Culturale c/o Studio Dr. Guido delli Ponti David McEnery. Smiling Food
-
DAL 22/04/2014 AL 04/07/2014 Milano | Ponti x l'Arte c/o Studio Dr. Guido delli Ponti 4 cieli in 1 stanza
-
DAL 17/05/2016 AL 30/04/2017 Milano | Studio Medico Boscovich Sprigioniamo l’arte. Creatività al femminile nel carcere di San Vittore
-
DAL 17/06/2017 AL 13/07/2017 Bibbiena | ExpArt studio&gallery Chi dice donna…
-
DAL 06/04/2014 AL 31/07/2014 Milano | Museo del Novecento Frontiere varcate. Il critico Guido Lodovico Luzzatto 1922-1940
-
DAL 01/10/2015 AL 12/10/2015 Milano | M4A - MADE4ART Melodie della natura. Guido Alimento tra immagine e musica
-
DAL 04/07/2019 AL 05/09/2019 Milano | Palazzo Reale Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore
-
DAL 28/06/2016 AL 11/07/2016 Milano | M4A - Made4Art Guido Alimento. Natura tra realtà e astrazione
-
DAL 13/04/2021 AL 13/05/2021 Milano | MADE4ART Guido Alimento. Scatti di natura geometrica
-
DAL 12/09/2015 AL 01/11/2015 Carpi | Palazzo dei Pio Trame e Colori. Intrecci tra Arte e Maglieria
-
DAL 18/07/2017 AL 25/07/2017 Milano | MADE4ART Guido Alimento. Il canto del mare
-
DAL 20/06/2019 AL 20/07/2019 Milano | MADE4ART Guido Alimento. Sapore di sale
-
DAL 07/02/2020 AL 29/03/2020 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano. Anatomia in figure
-
DAL 16/01/2017 AL 23/01/2017 Milano | M4A - MADE4ART Guido Alimento. Reflex
-
DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Varie sedi Misiad. DesignOFFsite per 5 vie art + design
-
DAL 03/12/2016 AL 12/02/2017 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Arc#ive, Volume 5: Guido Le Noci
-
DAL 27/09/2018 AL 13/10/2018 Milano | Spazio MADE4ART Guido Maria Isolabella. BRASILE | Tra sogno e favela
-
DAL 30/06/2017 AL 02/07/2017 Casteggio | Certosa Cantù L'arte ai raggi X, anteprima di un progetto su Guido Reni e la sua bottega
-
DAL 16/07/2023 AL 01/10/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Guido Harari. Incontri - 50 anni di fotografie e racconti
-
DAL 28/10/2023 AL 01/04/2024 Milano | Fabbrica del Vapore GUIDO HARARI. INCONTRI. 50 anni di fotografie e racconti
-
DAL 21/06/2019 AL 20/10/2019 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro Guido Guidi. In Sardegna: 1974, 2011
-
DAL 09/04/2016 AL 04/09/2016 Milano | Palazzo Reale Studio Azzurro. Immagini Sensibili
-
DAL 22/02/2018 AL 22/02/2018 Venezia | Palazzetto Tito Arte e Città. Giornata di studi dedicata a Guido Sartorelli (1936-2016)
-
DAL 14/10/2017 AL 14/10/2017 Milano | Studio Maria Cristina Carlini Arte in studio. Maria Cristina Carlini
-
DAL 23/07/2015 AL 11/10/2015 San Vito al Tagliamento | Ex Essiccatoio Bozzoli Guido Guidi. Guardando a Est
-
DAL 17/02/2015 AL 28/02/2015 Milano | Santeria Milano Uidrò | Il Bestiario Medievale
-
DAL 08/12/2020 AL 31/01/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Guido Strazza. Il Presepe Blu notte
-
DAL 14/04/2015 AL 14/04/2015 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Fotografia. Guido Harari
-
DAL 15/04/2014 AL 04/05/2014 Milano | Museo Diocesano Guido Venturini. Oggi sarai con me nel Paradiso
-
DAL 15/03/2016 AL 19/03/2016 Milano | Con-Temporary Art Circle | Studio di Saba Najafi Imprint
-
DAL 23/10/2018 AL 27/10/2018 Milano | M.A.C - Milano Arte Cultura Ali Hassoun. Specchio di Venere
-
DAL 06/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Guido Strazza. Ricercare
-
DAL 21/12/2022 AL 22/01/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Buon compleanno Guido!
-
DAL 08/02/2017 AL 27/02/2017 Milano | Politecnico di Milano - Spazio Mostre Guido Nardi Savage Architecture. Gian Piero Frassinelli, Superstudio and 2A+P/A
-
DAL 26/11/2014 AL 26/11/2014 Milano | Showroom Stone Italiana Leggerocomeunapietra. Guido Harari. Vedere la musica
-
DAL 01/02/2019 AL 16/03/2019 Bologna | Adiacenze Guido Segni. Fino alla fine
-
DAL 20/06/2013 AL 15/09/2013 Milano | Palazzo Reale Guido Crepax. Ritratto di un artista
-
DAL 30/11/2016 AL 30/01/2017 Bologna | Studio Cenacchi Elena Franco. Cauti racconti immaginari
-
DAL 28/05/2024 AL 28/05/2024 Genova | Palazzo Spinola Alla genesi dell’atto creativo nel buio delle caverne abitate dall’ “uomo di Grimaldi”: Guido Strazza, i Balzi Rossi e la Galleria Nazionale della Liguria
-
DAL 07/04/2014 AL 28/04/2014 Milano | Spazio FMG per l’Architettura Together. Le nuove comunità in Africa
-
DAL 15/06/2017 AL 10/08/2017 Pontedera | Palp - Palazzo Pretorio Goya e Guido Reni. Tesori d’arte al Palp
-
DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Padiglioneitalia Padiglioneitalia. Disfunzione Mediterranea
-
DAL 30/07/2016 AL 15/08/2016 Gagliano del Capo | Palazzo Comi Michele Guido. Stellaria solaris garden project _2016
-
DAL 19/12/2017 AL 11/02/2018 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Il territorio dell’architettura Gregotti e Associati 1953_2017
-
DAL 19/07/2018 AL 21/10/2018 Milano | Studio Museo Francesco Messina L'eco del classico. La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano
-
DAL 23/10/2017 AL 31/10/2017 Milano | MADE4ART Guido Alimento e Fiorenza Bertelli. Linea e segno: tra pittura e fotografia
-
DAL 29/03/2014 AL 31/12/2020 Palermo | Riso - Museo d'Arte Contemporanea Studio ++. Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 05/05/2017 AL 30/05/2017 Milano | Spazio Mostre Guido Nardi - Politecnico di Milano Franco Albini Architetto "La Sostanza della Forma"
-
DAL 15/12/2013 AL 12/01/2014 Cividale del Friuli | Palazzo de Nordis Guido Marzuttini. Lastre dal fronte: fotografare la Grande Guerra
-
DAL 27/11/2012 AL 18/01/2013 Milano | Galleria Allegra Ravizza, Milano/ Maab Studio d’Arte, Padova Paolo Scirpa. Luce vera - spazio simulato
-
DAL 25/11/2016 AL 07/12/2016 Bologna | Palazzo Fantuzzi Arte a Palazzo
-
DAL 12/06/2021 AL 31/10/2021 Aosta | Centro Saint-Bénin Guido Crepax. I mille volti di Valentina
-
DAL 13/10/2016 AL 28/11/2016 Milano | Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea / The Lone T art space Mario Giacomelli. La terra veniva come magica / Io non faccio il fotografo non so farlo
-
DAL 15/07/2021 AL 12/09/2021 Como | Palazzo del Broletto Guido Nosari. Mundus Patet
-
DAL 26/01/2018 AL 24/03/2018 Roma | Honos Art Guido Pecci. Di Roma, di Napoli e d’altre cose sparse
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano
Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea
Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery
Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in FOTO
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Anatomie in quadro
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Nessuno Tocchi Oliviero
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
La fotografia è la nostra storia
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Anatomie in quadro
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Nessuno Tocchi Oliviero
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
La fotografia è la nostra storia
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in ARTISTI
-
Guido 1450 - 1518
-
Guido 1575 - 1642
-
Arturo 1871 - 1956
-
Felice 1883 - 1963
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Francis 1909 - 1992
-
Angelo 1961 - 3
-
Domenico 1449 - 1494
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Pablo 1881 - 1973
-
Goldschmied & Chiari 2001 - 0
-
Giancarlo 1955 - 0
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Medardo 1858 - 1928
-
Gio 1891 - 1979
-
Giuseppe 1900 - 1972
-
Eleuterio 1826 - 1903
-
Giuseppe 1817 - 1884
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Giuseppe 1846 - 1884
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Francesco 1791 - 1882
-
Aligi 1912 - 2000
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Giovanni 1858 - 1899
-
Mario 1885 - 1961
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1897 - 1963
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Giuseppe 1867 - 1917
-
Gian Andrea 1560 - 1631
-
Enrico 1809 - 1872
-
Gustav 1862 - 1918
-
Francesco 1900 - 1995
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Tranquillo 1837 - 1878
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Francesco 1607 - 1665
-
Ercole 1605 - 1680
-
Pierre 1867 - 1947
-
Giovanni 1325 - 1370
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Adolfo 1868 - 1931
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Orazio 1563 - 1639
-
Aldo 1911 - 1987
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Carlo 1881 - 1966
-
Alberto 1915 - 1995
-
Luca 1854 - 1933
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Camillo 1561 - 1629
-
Thomas 1769 - 1830
-
Marc 1887 - 1985
-
Antonio 1757 - 1822
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Guido
-
Guido
-
Arturo
-
Felice
-
Pietro Antonio
-
Francis
-
Angelo
-
Domenico
-
Alessandro
-
Pablo
-
Goldschmied & Chiari
-
Giancarlo
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Medardo
-
Gio
-
Giuseppe
-
Eleuterio
-
Giuseppe
-
Leonardo
-
Giovanni
-
Giuseppe
-
Girolamo
-
Francesco
-
Aligi
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Mario
-
Arturo
-
Giacomo
-
Antonio
-
Michelangelo
-
Giuseppe
-
Gian Andrea
-
Enrico
-
Gustav
-
Francesco
-
Giulio Cesare
-
Tranquillo
-
Iacopo
-
Salvatore
-
Francesco
-
Ercole
-
Pierre
-
Giovanni
-
Luigi Filippo
-
Adolfo
-
Giacomo
-
Orazio
-
Aldo
-
Tommaso
-
Carlo
-
Alberto
-
Luca
-
Corrado
-
Max
-
Camillo
-
Thomas
-
Marc
-
Antonio
-
Oronzo
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in OPERE
-
Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
Compianto su Cristo morto Guido Mazzoni (Il Modanino) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
-
Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
-
Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
-
San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
-
Nesso rapisce Deianira Guido Reni Museo del Louvre
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
-
Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
-
Atalanta e Ippomene Guido Reni Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
-
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
-
Tomba dei militi ignoti Cimitero dei Caduti
-
Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
-
Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
-
Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
-
La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
-
Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
-
Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
-
San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
-
Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
-
Zeusi e le fanciulle di Crotone Eleuterio Pagliani (Eleuterio Pagliano) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
-
Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
-
Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
-
Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
-
Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
-
Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
-
Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
-
Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Incontro di Gesù e Giovanni Battista
Guido Reni
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
Compianto su Cristo morto
Guido Mazzoni (Il Modanino)
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi -
Strage degli innocenti
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
Basilica Di San Domenico -
Lo studio
Pablo Picasso
Collezione Peggy Guggenheim -
San Girolamo nello studio
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Chiesa di Ognissanti -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Fuga in Egitto
Guido Reni
Quadreria dei Girolamini -
Nesso rapisce Deianira
Guido Reni
Museo del Louvre -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Il Ratto d' Europa
Guido Reni
The National Gallery -
Studio del pittore
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Oratorio Santa Silvia
Guido Reni
Chiesa di San Gregorio Magno -
Atalanta e Ippomene
Guido Reni
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Sant'Agostino nello studio
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Chiesa di Ognissanti -
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
Leonardo da Vinci
Palazzo Vecchio -
Tomba dei militi ignoti
Cimitero dei Caduti -
Nuda (studio per Meriggio)
Felice Casorati
Museo Novecento -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Studio per scimpanzè
Francis Bacon
Collezione Peggy Guggenheim -
Studio di un uomo barbuto con cappuccio
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Metropolitan Museum of Art -
Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Ritratto di Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Ebe
Antonio Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Cavallo e cavaliere
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Le due madri
Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Autoritratto
Giovanni Carnovali (Il Piccio)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
La Femme aux pompons
Giuseppe De Nittis
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
La scuola dei Gladiatori
Giorgio De Chirico
Museo del Novecento -
La grande composizione
Mario Sironi
Museo del Novecento -
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento -
Crocifisso di Ariberto
Museo del Duomo di Milano -
San Babila e i tre fanciulli
Museo del Duomo di Milano -
Costellazioni del genio: composizione futurista
Giacomo Balla
Museo del Novecento -
Zeusi e le fanciulle di Crotone
Eleuterio Pagliani (Eleuterio Pagliano)
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Sviluppo di una bottiglia nello spazio
Umberto Boccioni
Museo del Novecento -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Le muse inquietanti
Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves
Cimitero Monumentale -
Tomba di Alessandro Manzoni
Cimitero Monumentale -
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile -
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra
Giovanni Muzio
-
Battesimo di Cristo
Simone Peterzano
Chiesa di San Carlo al Corso -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Ritratto di Paul Guillaume
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Museo del Novecento -
Statua di Galeazzo Maria Sforza
Museo del Duomo di Milano -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Orazione nell'orto
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa di San Vito in Pasquirolo -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Orologio ad altare
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Museo Poldi Pezzoli -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Risultati per "guido iemmi studio d'arte milano" in LUOGHI
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Studiolo di Ferdinando IV di Borbone Caserta
-
Museo del Novecento Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Duomo Milano
-
Stazione di Milano Milano
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
-
Museo del Duomo di Milano Milano
-
Civico Museo di Milano Milano
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
-
Palazzo Spinola Milano
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Teatro alla Scala Milano
-
Boscoincittà Milano
-
Via Lincoln Milano
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Museo Civico di Storia Naturale Milano
-
Colonna del Diavolo Milano
-
Palazzo Castiglioni Milano
-
Deposito di Tram Milano
-
Parco Sempione Milano
-
Parco Lambro Milano
-
Certosa di Garegnano Milano
-
Parco Arte Vivente Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Giardino della Guastalla Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
-
Arco della Pace Milano
-
Loggia degli Osii Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Triennale Design Museum Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione Milano
-
Serpente di Mosè Milano
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Location per le registrazioni della Callas Milano
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
-
Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino
Milano
-
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Studiolo di Ferdinando IV di Borbone
Caserta
-
Museo del Novecento
Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Duomo
Milano
-
Stazione di Milano
Milano
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)
Milano
-
Museo del Duomo di Milano
Milano
-
Civico Museo di Milano
Milano
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano
Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Milano
-
Palazzo Spinola
Milano
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia
La Spezia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Boscoincittà
Milano
-
Via Lincoln
Milano
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
Colonna del Diavolo
Milano
-
Palazzo Castiglioni
Milano
-
Deposito di Tram
Milano
-
Parco Sempione
Milano
-
Parco Lambro
Milano
-
Certosa di Garegnano
Milano
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Giardino della Guastalla
Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca
Milano
-
Arco della Pace
Milano
-
Loggia degli Osii
Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
Milano
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Triennale Design Museum
Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore
Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione
Milano
-
Serpente di Mosè
Milano
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Location per le registrazioni della Callas
Milano
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"
Milano
-
Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole
Milano
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015