martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in NOTIZIE
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Milano | 11/04/2012 Al via la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • | 02/04/2008 Andy Warhol Show ’08
  • | 22/02/2014 Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
  • | 08/07/2002 "AntepriMART". Non chiamatelo Museo
  • Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • | 20/07/2006 Tim Lehmacher. "Pli" and Canova works alla Amedeo Porro arte moderna e contemporanea di Milano
  • | 22/01/2020 Dall'Art Week a Milano Fiera, inizia il conto alla rovescia per i 25 anni di Miart
  • Milano | 27/02/2018 L’impegno della banca UBS nell’arte. Ne parla Fabio Innocenzi
  • Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
  • | 10/01/2005 Nuova Oggettivita'
  • Milano | 23/01/2017 Arriva Miart 2017
  • | 08/07/2002 Sezioni e servizi
  • | 09/01/2009 Al via Arte Fiera 2009!
  • | 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
  • | 11/06/2003 L'universo di Jan Fabre
  • | 11/02/2005 Voltes IV
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • | 28/10/2001 Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • | 12/10/2005 Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea
  • Mondo | 18/06/2018 A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea
  • | 23/05/2006 Born to be burnt
  • | 18/07/2005 Thayaht futurista irregolare
  • | 24/11/2008 Il gusto del ‘900
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
  • | 04/10/2005 Il mondo di Lisa Ponti
  • | 27/04/2017 Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
  • Padova | 10/11/2013 Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
  • | 28/01/2005 Getulio Alviani. Antologica
  • | 03/06/2009 Il Mito
  • | 23/05/2006 Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
  • Milano | 13/03/2025 L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
  • | 31/03/2008 Doni dal contemporaneo
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • Torino | 24/07/2024 Mutual Aid. Arte e natura si incontrano a Rivoli
  • Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
  • | 26/02/2004 ANGELO TITONEL AL VITTORIANO
  • | 28/02/2007 L’Arte e La Tartaruga
  • Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
  • Milano | 24/08/2015 La Grande Madre: una prospettiva di genere sull'arte e la cultura contemporanea
  • Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
  • Bologna | 05/12/2014 Bologna si prepara per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2014 Aspettando Arte Fiera 2014
  • | 04/05/2006 Franco Simongini. L'Arte in diretta attraverso il documentario televisivo
  • Milano | 21/09/2015 La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
  • | 06/03/2006 Dal Romanticismo all’Informale
  • | 06/11/2014 Orientarsi nel mercato dell'arte
Più notizie
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Milano | 11/04/2012

    Al via la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea


     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • | 02/04/2008

    Andy Warhol Show ’08

    Debutto al MiArt di Milano della Agnellini Arte Moderna con la personale "Andy Warhol Show ’08".
     
  • | 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo

    Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo

    L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
     
  • | 08/07/2002

    "AntepriMART". Non chiamatelo Museo

    Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
     
  • Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense

    Ferrara celebra i 100 anni di Previati

    Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.  

     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • | 20/07/2006

    Tim Lehmacher. "Pli" and Canova works alla Amedeo Porro arte moderna e contemporanea di Milano


     
  • | 22/01/2020 | Appuntamento dal 17 al 19 aprile

    Dall'Art Week a Milano Fiera, inizia il conto alla rovescia per i 25 anni di Miart

    L'arte incontra il design e si diffonde in città in un grande evento collettivo: presentata l'edizione 2020 della fiera che incarna la creatività di Milano.  

     
  • Milano | 27/02/2018 | L’istituto svizzero è partner in Italia della GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano

    L’impegno della banca UBS nell’arte. Ne parla Fabio Innocenzi

    Vanta una delle più vaste collezioni al mondo di arte contemporanea. E’ partner di importanti istituzioni museali internazionali. Per UBS l’arte è un formidabile strumento di dialogo oltre i confini della geografia.
     
  • Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo

    Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia

    Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
     
  • | 10/01/2005

    Nuova Oggettivita'

    A distanza di trent’anni la Compagnia del Disegno di Milano festeggia la nuova sede proponendo l’esposizione che aveva inaugurato gli storici spazi nel 1973.
     
  • Milano | 23/01/2017 | A Milano, dal 31 marzo al 3 aprile.

    Arriva Miart 2017

    Presentata la ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, che unisce tradizione e sperimentazione, pubblico e privato, in un ricco percorso dall’inizio del XX secolo a oggi. E fuori dai padiglioni, si accende la Milano Art Week.

     
  • | 08/07/2002

    Sezioni e servizi

    Il progetto, ripartisce i 14.500 metri quadrati complessivi su tre livelli con diversa destinazione funzionale.
     
  • | 09/01/2009

    Al via Arte Fiera 2009!

    Parte la 33° edizione di Arte Fiera Art First 2009, la più importante fiera d’arte moderna e contemporanea in Italia.
     
  • | 08/08/2012

    Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi


     
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • Milano | 07/11/2012

    Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea

    Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
     
  • | 11/06/2003

    L'universo di Jan Fabre

    Ultimo mese per visitare una delle mostre più singolari della stagione a Bergamo, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea celebra Jan Fabre con una retrospettiva di oltre 200 opere e 10 film.
     
  • | 11/02/2005

    Voltes IV

    Personale di John Armleder all’interno di Special Guest, progetto che prevede la realizzazione di opere uniche e inedite, nella nuova ala della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • | 28/10/2001

    Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano

    Il progetto Vektor
     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • | 12/10/2005

    Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea


     
  • Mondo | 18/06/2018 | Apre il 7 luglio la Galleria Nazionale

    A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea

    L'inaugurazione del nuovo percorso espositivo alle Logge dei Volontari coincide con i X anniversario dell'iscrizione di San Marino nella lista dei siti Unesco Patrimonio dell'Umanità
     
  • | 23/05/2006

    Born to be burnt

    Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo prima mostra personale dedicata all’artista rumeno Mircea Cantor.
     
  • | 18/07/2005

    Thayaht futurista irregolare

    La mostra “Thayaht futurista irregolare” presenta oltre 200 opere. Tra queste anche quelle di altri artisti delle avanguardie del Novecento.
     
  • | 24/11/2008

    Il gusto del ‘900

    La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre

    I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa

    L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
     
  • | 04/10/2005

    Il mondo di Lisa Ponti

    Un percorso attraverso la collezione privata della figlia di Gio Ponti, raccoglie opere fondamentali del ‘900 storico e di quello contemporaneo.
     
  • | 27/04/2017 | Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale

    Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo

    Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.

     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
  • Padova | 10/11/2013 | Cinque giorni dedicati alla cultura e all’investimento nell’arte

    Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione

    Dal 15 al 18 novembre il quartiere fieristico ospita l’annuale Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea.
     
  • | 28/01/2005

    Getulio Alviani. Antologica

    Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ottanta opere ripercorrono la carriera di uno degli artisti più significativi a livello internazionale tra gli anni ’60 e ’70.
     
  • | 03/06/2009

    Il Mito

    Kate Moss: una sirena in oro massiccio! Il Mito di Marc Qinn conquista l'Italia.
     
  • | 23/05/2006

    Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo


     
  • Milano | 13/03/2025 | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio

    L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio

    Il capolavoro del maestro olandese, proveniente dalla GNAMC di Roma sarà a Milano in cambio dei numerosi prestiti concessi alla mostra “Il tempo del Futurismo” nell’ambito dell’accordo di collaborazione avviato con la Grande Brera
     
  • | 31/03/2008

    Doni dal contemporaneo

    Fin al 27 luglio 2008 la GAMeC di Bergamo espone 29 opere contemporanee che sono entrate a far parte della Collezione Permanente del museo.
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • Torino | 24/07/2024 | Dal 31 ottobre al 23 marzo al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

    Mutual Aid. Arte e natura si incontrano a Rivoli

    In mostra una selezione di opere di artisti che hanno affrontato la questione dell’interdipendenza tra uomo e natura dagli anni Sessanta a oggi
     
  • Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto

    Mart: tutte le novità del 2017

    L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.

     
  • | 26/02/2004

    ANGELO TITONEL AL VITTORIANO

    Il 20 marzo si è aperta a Roma, nel complesso del Vittoriano, la mostra antologica: Angelo Titonel, opere 1962 – 2000.
     
  • | 28/02/2007

    L’Arte e La Tartaruga

    Una mostra ripercorre le vicende della celebre Galleria “La Tartaruga” dal 1954 agli anni ’70, attraverso oltre 150 opere tra un centinaio di dipinti di oltre 50 dei maggiori artisti che lavorarono con Plinio De Martiis, fotografo, gallerista, ideatore e organizzatore di importanti eventi culturali.
     
  • Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire

    Tour tra le gallerie d'arte di Milano

    Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
     
  • Milano | 24/08/2015 | Dal 26 agosto al 15 novembre a Milano

    La Grande Madre: una prospettiva di genere sull'arte e la cultura contemporanea

    Palazzo Reale ospita la grande esposizione curata da Massimiliano Gioni. Una potente riflessione sul ruolo della madre che offre una sponda ai temi di Expo.
     
  • Milano | 09/02/2013

    Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini

    L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
     
  • Bologna | 05/12/2014 | All'evento si combina il format di Art City giunto alla terza edizione.

    Bologna si prepara per Arte Fiera

    Presentato il programma della 39esima edizione della manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea e al collezionismo.
     
  • Bologna | 13/01/2014 | All'appuntamento si affiancherà Art City con un ricco calendario di appuntamenti in città

    Aspettando Arte Fiera 2014

    La grande manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea torna ad accendere Bologna dal 24 al 27 gennaio.
     
  • | 04/05/2006

    Franco Simongini. L'Arte in diretta attraverso il documentario televisivo

    Rai, documentari d'arte allo Gnam di Roma
     
  • Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre

    La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città

    Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
     
  • | 06/03/2006

    Dal Romanticismo all’Informale

    A Ravenna, appuntamento con la mostra "Turner Monet Pollock. Dal Romanticismo all’Informale. Omaggio a Francesco Arcangeli".
     
  • | 06/11/2014 | "Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea", Skira editore

    Orientarsi nel mercato dell'arte

    Testimonianze dirette di chi lavora nel settore unite all'esperienza dell'autrice, consulente e critica specializzata Chiara Zampetti Egidi.
     
Meno notizie

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
Meno mostre

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/10/2012 AL 24/12/2012 Chatillon | Castello Gamba arte moderna e contemporanea Castello Gamba arte moderna e contemporanea
  • DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
  • DAL 06/10/2012 AL 09/12/2012 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Fuoriclasse. 20 anni di arte italiana nei corsi di Alberto Garutti
  • DAL 17/05/2013 AL 18/07/2013 Milano | Il Castello Arte Moderna e Contemporanea Damien Hirst. Go Through
  • DAL 11/02/2016 AL 17/03/2016 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea
  • DAL 13/07/2023 AL 01/07/2023 Chatillon | Castello Gamba - Museo d’arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Sarah Ledda. Almost True
  • DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Milano | GAMManzoni - Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano Boldini. Parisien d’Italie
  • DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 08/02/2020 AL 27/12/2020 Ferrara | Castello Estense Tra Simbolismo e Futurismo. Gaetano Previati
  • DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile
  • DAL 22/03/2015 AL 31/07/2015 Rivara | Castello di Rivara - Centro d'Arte Contemporanea Gianni Milano. In principio era il verbo - 20 febbraio 1970
  • DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Rivoli | Sito web Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence
  • DAL 16/01/2016 AL 17/01/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani"Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Premio Alfredo Catarsini / Edizione 2016
  • DAL 17/11/2016 AL 20/11/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real 2016 - Festival Internazionale di Videoarte
  • DAL 28/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il Pirandello dimenticato di Pierluigi Pirandello e Alfonso Veneroso - Presentazione
  • DAL 14/05/2018 AL 15/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile - Del Prendersi Cura
  • DAL 24/01/2019 AL 24/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea La funzione moderna dell’arte di Dario Evola - Presentazione
  • DAL 07/11/2017 AL 07/11/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ludovico Pratesi Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
  • DAL 19/10/2019 AL 19/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Una storia privata II. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo - Presentazione
  • DAL 09/02/2015 AL 02/03/2015 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Eat Art. Arte in Tavola. I grandi Chef si confrontano con l’'arte contemporanea
  • DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
  • DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
  • DAL 28/08/2020 AL 28/08/2020 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Presentazione catalogo BAU Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020 e performance Trio 15 3
  • DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea di Angelo Capasso - Presentazione
  • DAL 23/10/2018 AL 27/10/2018 Milano | M.A.C - Milano Arte Cultura Ali Hassoun. Specchio di Venere
  • DAL 19/02/2013 AL 02/06/2013 Roma | Gnam - Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea Il fascino discreto dell’oggetto. La natura morta delle collezioni della galleria nazionale d'arte moderna 1910-1950
  • DAL 13/10/2016 AL 28/11/2016 Milano | Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea / The Lone T art space Mario Giacomelli. La terra veniva come magica / Io non faccio il fotografo non so farlo
  • DAL 31/10/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Secessione e Avanguardia. L'Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915
  • DAL 22/05/2012 AL 23/09/2012 Rivoli | Castello di Rivoli Thomas Schütte. Frauen
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità - Presentazione
  • DAL 21/02/2020 AL 28/02/2021 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea BAU. Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020
  • DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea XXVII Giornata del Contemporaneo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 12/03/2020 AL 13/03/2020 Città di Castello | Ex Seccatoi del Tabacco Fondazioni, Archivi, Associazioni, Collezioni private italiane di arte moderna e contemporanea nel Paese dell’Arte - Giornate di incontro e di studio
  • DAL 06/11/2013 AL 12/01/2014 Torino | GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e altre sedi One Torino
  • DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
  • DAL 08/03/2019 AL 08/03/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Arte di Esistere e Resistere - Tavola rotonda
  • DAL 20/06/2019 AL 20/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Conosciamoci meglio - Appuntamento con Nicola Brunialti
  • DAL 28/11/2018 AL 28/11/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea L’esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell’arte di Fabio Mauri di Giacomo Marramao - Presentazione
  • DAL 15/05/2018 AL 15/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Davide Boriani. Arte cinetica, programmata, interattiva di Lucilla Meloni - Presentazione
  • DAL 23/01/2019 AL 23/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Re:Humanism. Il primo premio dedicato al rapporto Arte e Intelligenza Artificiale - Premiazione
  • DAL 21/06/2022 AL 25/06/2022 Chatillon | Castello Gamba-Museo di arte moderna e contemporane L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998
  • DAL 12/07/2013 AL 06/10/2013 Riccione | Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi/ Villa Mussolini Ligabue. "Toni" e la sua arte nel racconto di Cesare Zavattini
  • DAL 03/11/2021 AL 25/09/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Una collezione senza confini - Arte internazionale dal 1990
  • DAL 15/02/2023 AL 15/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Giannetto Fieschi. L'esperienza dell'Arte-The experience of Art
  • DAL 16/12/2013 AL 16/01/2014 Messina | Galleria Provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea Omaggio a Mazzullo. Nel centenario della sua nascita (1913-2013)
  • DAL 26/04/2018 AL 26/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017) di Nanni Balestrini - Presentazione
  • DAL 09/05/2018 AL 09/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia di Marco Damilano - Presentazione
  • DAL 13/12/2019 AL 13/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 99objects. L’eterno splendore delle cose inutili di PetriPaselli - Presentazione
  • DAL 16/11/2021 AL 16/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Francesca Fini / Cyborg Fatale – performance e video tra reale e virtuale (2011-2021) - Presentazione
  • DAL 03/12/2021 AL 03/12/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Cinque Temi del modernocontemporaneo. Memoria, Natura, Energia, Comunicazione e Catastrofe di Alessandra Capuano - Presentazione
  • DAL 21/07/2018 AL 27/08/2018 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Italo Zetti xilografo: dall’illustrazione del libro ai Sassi della Liguria (1928~1976)
  • DAL 25/06/2019 AL 25/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Maurizio Pellegrin. Imparare a essere. Una chiave di accesso all’ontologia della realtà di Igino Schraffl - Presentazione
  • DAL 13/10/2018 AL 31/03/2019 Rivoli | Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi
  • DAL 11/05/2022 AL 11/05/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Antonino Bove. L’arte più potente della fisica - Presentazione
  • DAL 15/03/2019 AL 15/03/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco - Presentazione
  • DAL 25/06/2013 AL 15/09/2013 Roma | Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea ll Tempo della modernità. Pittura ungherese 1905-1925
  • DAL 15/02/2018 AL 02/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia
  • DAL 18/04/2018 AL 18/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Idealismo e Opportunismo della Cultura Italiana. 1943-1948 di Alessandro Masi - Presentazione
  • DAL 10/11/2021 AL 10/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Nell’aria di un mattino (frammenti di un prologo) di Elio Pecora e Giulia Napoleone - Presentazione
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
Meno mostre

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Arturo 1871 - 1956
  • Alberto 1915 - 1995
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Francesco 1791 - 1882
  • Gustav 1862 - 1918
  • Felice 1883 - 1963
  • Mario 1885 - 1961
  • Medardo 1858 - 1928
  • Antonio 1897 - 1963
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paul 1839 - 1906
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Francesco 1450 - 1520
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Aligi 1912 - 2000
  • Thomas 1769 - 1830
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Marc 1887 - 1985
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Arturo 1889 - 1947
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1400 - 1469
  • Aldo 1911 - 1987
  • Valerio 1624 - 1659
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Michele 1855 - 1914
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Gio 1891 - 1979
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Emilio 1937 - 0
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Filippo 1406 - 1469
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Domenico 1948 - 0
  • Jos Amman 1451 - 1451
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Arturo

     
  • Alberto

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Gustav

     
  • Felice

     
  • Mario

     
  • Medardo

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Girolamo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paul

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Aligi

     
  • Thomas

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Marc

     
  • Eleuterio

     
  • Giulio Aristide

     
  • Arturo

     
  • Pompeo

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovan Battista

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Aldo

     
  • Valerio

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Michele

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Gio

     
  • Adolfo

     
  • Ascanio

     
  • Giorgio

     
  • Giuseppe

     
  • Emilio

     
  • Giuseppe

     
  • Filippo

     
  • Vincenzo

     
  • Giovanni

     
  • Jeff Lynne

     
  • Domenico

     
  • Jos Amman

     
Meno artisti

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in OPERE
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Interni Castello di Moncalieri
Più opere
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
Meno opere

Risultati per "il castello arte moderna e contemporanea milano" in LUOGHI
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello di Limatola Caserta
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Castello Carlo V Lecce
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Castello Estense Ferrara
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Castello della Monica Teramo
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello Türke Genova
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello della Magliana Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Civico del Castello Conegliano
Più luoghi
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Frammento di vaso con Testa di Eracle

Frammento di vaso con Testa di Eracle

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Sezione IV, l’urna in alabastro
    • Roma | Galleria d'arte Oredaria
    • Lecce | Libreria Libreria Pensa
    • Firenze | Ristorante Alle Murate

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati