lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in NOTIZIE
  • Varese | 12/04/2014 I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
  • Pavia | 09/05/2014 Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • Vicenza | 02/11/2021 Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 24/02/2015 L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia
  • | 04/01/2007 Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • Roma | 13/12/2023 Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Varese | 28/07/2011 Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione
  • Milano | 22/05/2012 Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano
  • | 09/11/2006 Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Milano | 25/06/2014 Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • | 17/02/2005 Da Tintoretto a Bison
  • | 04/05/2006 Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • Venezia | 18/04/2014 Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • | 18/03/2020 L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
  • Treviso | 08/11/2019 Nuove frontiere per il pubblico dei musei
  • Firenze | 11/03/2015 Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura
  • | 10/02/2006 Famiglie al Museo presso i Musei Civici Veneziani
  • | 09/03/2006 Famiglie al Museo presso i Musei Civici di Venezia
  • | 10/03/2006 Really simple
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • | 23/12/2005 Musei Civici di Roma. Aperture e orari durante le festività
  • | 21/04/2006 Nuovo appuntamento con Famiglie al Museo ai Musei Civici Veneziani
  • Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
  • | 04/03/2008 Musei Civici di Roma. 8 marzo biglietto omaggio a tutte le donne
  • Roma | 20/04/2016 I festeggiamenti per il Natale di Roma
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
  • Roma | 29/08/2014 Cambio di tariffe per i Musei comunali di Roma
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • | 02/10/2014 Il tour orientale della Serenissima
  • | 31/12/2005 Disegno che passione
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • Varese | 01/12/2022 Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA
  • Bologna | 04/10/2011 A Bologna musei civici gratuiti
  • Roma | 15/05/2019 L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
  • | 11/09/2007 Artempo
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Padova | 19/03/2012 Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
Più notizie
  • Varese | 12/04/2014 | 60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi

    I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute

    Al Castello di Masnago fino al 29 giugno in mostra una collezione da tempo custodita nei depositi.
     
  • Pavia | 09/05/2014 | In mostra rare opere giovanili dalla collezione Bellotti

    Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia

    La collezione su carta di opere giovanili importantissima per comprendere lo stile e la visione dell'artista piemontese, che influenzerà i suoi lavori più importanti.
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • Vicenza | 02/11/2021 | Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore

    Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova

    La digitalizzazione completa dell'Archivio Canoviano conservato nella Biblioteca civica, la mostra sulla Ebe, a conclusione del restauro del celebre gesso, e la prima antologica in Italia dedicata alla fotoreporter Ruth Orkin i tre appuntamenti da non perdere nella città sul Brenta
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • Venezia | 24/02/2015 | Appuntamenti in Laguna

    L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia

    Il programma annuale del MUVE tra restauri, restyling, grandi mostre, appuntamenti con l'arte contemporanea ed esposizioni temporanee.
     
  • | 04/01/2007

    Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani

    Record di affluenza nei Musei Civici romani
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • Roma | 13/12/2023 | Dal 9 gennaio il ricco programma dei Musei in Comune

    Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma

    Rino Gaetano, Giacomo Matteotti, Francisco Goya, Titina Maselli saranno alcuni dei protagonisti dei prossimi appuntamenti nella capitale
     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • Venezia | 28/01/2013

    Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia

    Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Varese | 28/07/2011

    Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione


     
  • Milano | 22/05/2012

    Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano


     
  • | 09/11/2006

    Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo

    Il secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Milano | 25/06/2014 | 140 opere su tre piani, dall'età romana al contemporaneo

    Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici

    Presso la Casa degli Umiliati, le 13 sezioni includono opere di Mosé Bianchi, Mariani, Bucci, Martini e Inganni.
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • | 17/02/2005

    Da Tintoretto a Bison

    La meravigliosa collezione di disegni antichi dei Musei Civici di Padova raccolta ed esposta nella mostra “Da Tintoretto a Bison”.
     
  • | 04/05/2006

    Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani

    La settimana della cultura a Roma
     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • Venezia | 18/04/2014 | Dopo la Biennale del 1942 ritorna in mostra a Ca' Pesaro

    Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima

    Poco conosciuto in Italia, è senza dubbio una delle personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • | 18/03/2020 | Le iniziative da non perdere

    L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani

    Tour virtuali, performance in streaming, racconti social. E l’emergenza diventa un laboratorio di creatività.

     
  • Treviso | 08/11/2019 | Se ne discute a Treviso, presso le Gallerie delle Prigioni

    Nuove frontiere per il pubblico dei musei

    Negli spazi di Fondazione Imago Mundi, a confronto le esperienze di tre importanti musei italiani con i direttori Alberto Craievich, Chiara Casarin e Lorenzo Balbi.

     
  • Firenze | 11/03/2015 | Arte contro il vandalismo

    Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura

    "Convocazione" speciale ai musei civici per i possessori del biglietto Fiorentina-Roma. Nel giorno del match di Europa League l'ingresso sarà gratuito per i tifosi di entrambe le squadre.
     
  • | 10/02/2006

    Famiglie al Museo presso i Musei Civici Veneziani


     
  • | 09/03/2006

    Famiglie al Museo presso i Musei Civici di Venezia


     
  • | 10/03/2006

    Really simple

    A Varese, Richard Long artista inglese protagonista della Land Art, propone un percorso tra le sue creazioni monumentali..
     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • | 23/12/2005

    Musei Civici di Roma. Aperture e orari durante le festività


     
  • | 21/04/2006

    Nuovo appuntamento con Famiglie al Museo ai Musei Civici Veneziani


     
  • Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia

    Quale futuro per la cultura a Venezia

    Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.

     
  • | 04/03/2008

    Musei Civici di Roma. 8 marzo biglietto omaggio a tutte le donne

    L'8 marzo il Sistema Musei Civici del comune di Roma offre un biglietto omaggio a tutte le donne
     
  • Roma | 20/04/2016 | 21 aprile

    I festeggiamenti per il Natale di Roma

    Tra poesia, musica, danze, inaugurazioni e musei aperti la città festeggia i suoi 2769 anni.
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
  • Roma | 29/08/2014 | Aumenti di 1 e 2 euro per 10 musei, ingresso gratuito per gli altri 7.

    Cambio di tariffe per i Musei comunali di Roma

    Le strutture meno frequentate non avranno più biglietto, mentre aumenteranno i prezzi per i musei di maggiore richiamo.

     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • | 02/10/2014 | In mostra opere delle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia

    Il tour orientale della Serenissima

    In Cina un'esposizione itinerante per valorizzare il patrimonio, storico, culturale e artistico di Venezia.
     
  • | 31/12/2005

    Disegno che passione

    A Padova una mostra strordinaria presenta i tesori del Museo d'Arte della collezione dei Civici Musei.
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • Varese | 01/12/2022 | Dal 22 gennaio al 18 giugno al Museo d'arte Gallarate (Varese)

    Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA

    Oltre 200 opere in arrivo da istituzioni come The Andy Warhol Museum di Pittsburgh e dall’archivio di Ronald Nameth celebrano il genio della Pop Art, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda alle celebri opere che vedono protagonisti musicisti, politici, celebri designer, attori, brand commerciali
     
  • Bologna | 04/10/2011

    A Bologna musei civici gratuiti


     
  • Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana

    L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani

    Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
     
  • | 11/09/2007

    Artempo

    Biennale, suggestioni della laguna: se di passaggio a Venezia, non perdete l'occasione di visitare Artempo. Appuntamento davvero importante con l'arte contemporanea.
     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Padova | 19/03/2012

    Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova


     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
Meno notizie

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/05/2017 AL 02/07/2017 Varese | Castello di Masnago Immagini nel tempo. Fotografi e fotografia a Varese tra '800 e '900
  • DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
  • DAL 10/11/2023 AL 04/02/2024 Varese | Castello di Masnago / ANCE Varese Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento
  • DAL 20/03/2015 AL 10/05/2015 Varese | Castello di Masnago Ad arte, per l'arte. Roberto Giudici, una vita dedicata alla stampa d'autore
  • DAL 09/09/2017 AL 05/11/2017 Varese | Castello di Masnago ART-FEST Varese
  • DAL 01/10/2015 AL 29/11/2015 Varese | Castello di Masnago / Sala Veratti Sacri Monti e altre storie. Architettura come racconto
  • DAL 19/03/2017 AL 18/06/2017 Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo Haveria carissimo vederla in questo habito. Dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza
  • DAL 26/03/2017 AL 26/03/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - La collezione egizia del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro presso i Musei Civici di Pavia
  • DAL 27/03/2016 AL 28/03/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici del Castello Visconteo
  • DAL 16/04/2017 AL 17/04/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici del Castello Visconteo
  • DAL 28/09/2014 AL 28/09/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Rembrandt
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Notte Europea dei Musei. Collezione Morone-Nuovo allestimento
  • DAL 11/03/2018 AL 20/05/2018 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Lady Be. I volti che hanno cambiato la storia
  • DAL 06/03/2020 AL 14/06/2020 Varese | Castello di Masnago Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo tra Otto e Novecento
  • DAL 20/03/2016 AL 20/03/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Anonimo. Studio della testa di Paride di Canova
  • DAL 26/02/2017 AL 26/02/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - Il maestro Rolla e il giovane Paganini: l'incontro dipinto dal pittore Antonio Villa
  • DAL 25/05/2014 AL 25/06/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera. Pompeo Batoni. La casta Susanna
  • DAL 23/11/2014 AL 23/11/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Vincenzo Foppa. Pala Bottigella
  • DAL 22/06/2014 AL 22/06/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Antonello da Messina. Ritratto d'uomo
  • DAL 17/06/2015 AL 01/07/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo I Mercoledì dell'Arte
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Giornate Europee del Patrimonio 2015. Cibo per l’anima
  • DAL 26/10/2014 AL 21/11/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO. A tu per tu con l'opera. Il Muto dall'accia al collo
  • DAL 27/07/2014 AL 29/08/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Antonio Oberto
  • DAL 31/08/2014 AL 31/08/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Giandomenico Tiepolo
  • DAL 19/05/2019 AL 06/01/2020 Varese | Musei Civici di Villa Mirabello Renato Guttuso a Varese. Opere della Fondazione Pellin
  • DAL 24/02/2017 AL 24/02/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo M’illumino di meno - Mostri nella penombra. Un percorso al buio nel bestiario medievale
  • DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Pavia | Musei Civici Castello Visconteo Collezione di stampe in Lombardia nell'Ottocento. Personalità, modelli e funzioni
  • DAL 15/10/2016 AL 18/12/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Le ore della devozione. Miniature e codici di argomento sacro dalle civiche collezioni pavesi
  • DAL 30/04/2017 AL 30/04/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi. Pittore Veneziano, trittico del XIV secolo
  • DAL 01/09/2017 AL 15/12/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Longobardi. Un popolo che cambia la storia
  • DAL 03/06/2016 AL 01/07/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Arte Lombarda del Rinascimento in Certosa: studi e restauri
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Bibliothec@ di corte
  • DAL 26/06/2016 AL 26/06/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Colori, Immagini e Lettere: I mosaici pavimentali romanici di Pavia
  • DAL 18/06/2021 AL 31/12/2021 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Progetto Dante
  • DAL 10/04/2016 AL 10/04/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Disegniamo l'arte
  • DAL 28/05/2016 AL 29/05/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Volta il Museo
  • DAL 05/03/2016 AL 28/03/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia A Pavia, scopri il Castello Visconteo e i nuovi allestimenti dei Musei Civici
  • DAL 23/02/2019 AL 07/04/2019 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo La Cina di Zeng Yi. Immagini di un recente passato
  • DAL 24/04/2016 AL 24/04/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera - Giorgio Kienerk. Ritratto di Irma Gramatica
  • DAL 19/12/2015 AL 28/03/2016 Reggio nell'Emilia | Musei Civici La Linea Continua. Disegni dei Musei Civici di Reggio Emilia. Da Lelio Orsi a Omar Galliani
  • DAL 28/08/2016 AL 28/08/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - La Monaca di Monza: esempio di libertà negata. Tra storia e finzione
  • DAL 24/07/2016 AL 24/07/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Ennione, maestro vetraio dell'antichità, a Pavia
  • DAL 12/04/2018 AL 10/02/2019 Milano | Villa e Collezione Panza, Varese / Castello Sforzesco, Milano) Barry X Ball. The End of History
  • DAL 27/11/2016 AL 27/11/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Paolo Barbotti. Cicerone scopre la tomba di Archimede
  • DAL 08/10/2020 AL 06/01/2021 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Volker Hermes. Identità s-velate. Hidden Portraits
  • DAL 29/11/2015 AL 29/11/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Medardo Rosso. Ritratto di Pacifico Buzio
  • DAL 26/07/2015 AL 26/07/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - Giovanni Spertini. Fanciulla che scrive
  • DAL 30/10/2016 AL 30/10/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - La Madonna con Bambino e Santi in un paesaggio attribuita a Giovan Pietro Birago: una pittura su pagina
  • DAL 30/08/2015 AL 30/08/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera - Felice Giani. La Sibilla Persica
  • DAL 29/05/2016 AL 29/05/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Federico Faruffini. Autoritratto
  • DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016 Roma | Musei Civici Pasqua nei Musei Civici
  • DAL 20/10/2022 AL 25/04/2023 Pavia | Musei Civici MNEMOSYNE. Il teatro della memoria
  • DAL 08/04/2020 AL 14/04/2020 Roma | Canali social Musei Civici Musei Civici per #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - Francesco Hayez. Accusa segreta
  • DAL 10/04/2020 AL 11/04/2020 Roma | Sito web e canali social Musei Civici Campidoglio, #laculturaincasa: gli appuntamenti digital dei Musei Civici per il fine settimana
  • DAL 01/12/2018 AL 01/12/2018 Roma | Musei Civici Musei in Musica 2018
  • DAL 03/05/2016 AL 10/05/2016 Pavia | Castello Visconteo I Musei Civici a BambInFestival Scuole
  • DAL 27/03/2020 AL 29/03/2020 Roma | Siti web e canali social Musei Civici #laculturaincasa: gli appuntamenti digital dei Musei Civici per il fine settimana
  • DAL 06/09/2015 AL 18/10/2015 Pavia | Castello Visconteo Dario Fo. Mistero buffo a colori. Manuale minimo dell'attore
  • DAL 14/06/2014 AL 21/09/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo - Quadreria dell'Ottocento Federico Faruffini. Genio ribelle all’Accademia di Pavia
Più mostre
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Bruges 2019
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Bruges 2019

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
Meno foto

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in ARTISTI
  • Francesco 1450 - 1520
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1400 - 1469
  • Valerio 1624 - 1659
  • Piero 1416 - 1492
  • Giulio 1499 - 1546
  • Pirro 1513 - 1583
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Prospero 1512 - 1597
  • Filippo 1406 - 1469
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Jos Amman 1451 - 1451
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Carlo 1478 - 1501
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Alberto 1915 - 1995
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Pietro 1596 - 1669
  • Luca 1634 - 1705
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pietro 1450 - 1523
  • Donato 1444 - 1514
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Guarino 1624 - 1683
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Lodovico

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Piero

     
  • Giulio

     
  • Pirro

     
  • Ascanio

     
  • Prospero

     
  • Filippo

     
  • Leonardo

     
  • Vincenzo

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Jos Amman

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Raffaello

     
  • Antonio

     
  • Pellegrino

     
  • Alberto

     
  • Bernardino

     
  • Michelangelo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Guarino

     
  • Filippo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in OPERE
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Interni Castello di Moncalieri
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Sarcofago del "buon pastore” Castello Sforzesco
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
Più opere
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Sarcofago del "buon pastore”


    Castello Sforzesco
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
Meno opere

Risultati per "musei civici: castello di masnago varese" in LUOGHI
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Castello Sforzesco Milano
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Musei Capitolini Roma
  • Castello di Limatola Caserta
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Castello Carlo V Lecce
  • Castello Estense Ferrara
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Castello della Monica Teramo
  • Musei Vaticani Roma
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello Türke Genova
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello della Magliana Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Castello Svevo di Trani Trani
  • Musei San Domenico Forlì
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • La Cuba Palermo
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Teatro Regio Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
Più luoghi
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Castello Svevo di Trani

    Trani
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di Cristo in gloria tra angeli

Cristo in gloria tra angeli

Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati