lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in NOTIZIE
  • Roma | 17/10/2014 Il nuovo respiro della Cappella Sistina
  • Roma | 29/12/2014 Cappella Sistina sold out
  • Roma | 05/05/2016 I Notturni dei Musei Vaticani
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
  • Roma | 17/02/2020 Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
  • Roma | 03/01/2014 I Musei Vaticani e l’effetto Papa
  • | 15/04/2020 Virtual Tour ai Musei Vaticani
  • | 09/04/2021 Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono
  • | 10/03/2020 Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo
  • Roma | 17/07/2018 Metti una notte con Michelangelo, tra lo show Giudizio Universale e una visita alla Sistina
  • Roma | 25/06/2018 "Giudizio Universale" svela i dettagli della Sistina
  • | 30/10/2014 Fiat lux: nuova luce per il Giudizio Universale
  • Roma | 04/06/2019 A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori
  • Roma | 12/10/2012 Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo
  • Roma | 23/07/2018 Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”
  • | 22/03/2017 Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
  • Roma | 13/11/2018 Michelangelo resta a Roma: il “Giudizio Universale” diventa un permanent show
  • Roma | 12/03/2018 Tutto pronto per "Giudizio Universale", lo show totale dedicato a Michelangelo
  • Roma | 11/06/2018 Lo show "Giudizio Universale" fa bene ai giovani. Parola di prof
  • Roma | 06/03/2014 Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
  • | 02/12/2021 Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
  • Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
  • Mondo | 30/09/2019 Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
  • | 04/08/2022 Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti
  • | 18/04/2005 La Sistina chiusa per lavori
  • Roma | 05/10/2018 Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
  • Roma | 30/11/2013 Su Sky i Musei Vaticani in 3D
  • | 07/08/2003 LA SISTINA E MICHELANGELO
  • Mondo | 07/11/2017 Roma-Santiago A/R. In Cile i tesori dei Musei Vaticani
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Roma | 03/04/2015 Ai Musei Vaticani il Mitra recuperato dai Carabinieri
  • Roma | 18/04/2018 Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica
  • Roma | 04/05/2015 Il Perseo Trionfante torna a splendere nei Musei Vaticani
  • | 30/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 29/01/2021 I Musei Vaticani ripartono
  • Roma | 21/11/2017 La prima volta dei Musei Vaticani in Cina. Uno scambio di mostre nel segno della bellezza
  • Milano | 15/10/2015 Bentornata Teodolinda
  • | 03/06/2020 Una nuova illuminazione, visite by night e due capolavori che svelano l'ultimo Raffaello: riaprono i Musei Vaticani
  • | 13/01/2014 Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
  • | 31/10/2014 I Musei Vaticani in sala
  • Roma | 26/06/2015 I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
  • Roma | 21/12/2016 Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova
  • Roma | 14/10/2017 Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale
  • Roma | 15/05/2019 L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
  • Roma | 03/05/2012 Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani
  • | 24/08/2015 Patrum, l’App per finanziare i restauri dei Musei Vaticani
  • Roma | 06/07/2015 Ai Musei Vaticani la Madonna di Bruges per i non vedenti
  • | 31/10/2012 Sky Arte HD: intrattenimento e cultura a 360°
  • Roma | 22/01/2018 Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
  • Roma | 04/12/2018 Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
  • | 04/12/2007 Antonio Paolucci nuovo direttore dei Musei Vaticani
  • Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
  • Torino | 14/11/2014 Le geometrie di Listri in mostra
  • Roma | 02/04/2019 Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • Roma | 07/09/2012 Tornano le aperture serali dei Musei Vaticani
  • Roma | 25/04/2013 Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
  • Mondo | 12/12/2023 Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Mondo | 28/06/2019 Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani
Più notizie
  • Roma | 17/10/2014 | Tra passato e futuro

    Il nuovo respiro della Cappella Sistina

    A vent’anni dall’imponente restauro, i Musei Vaticani inaugurano gli innovativi impianti di climatizzazione e illuminazione adottati a tutela della cappella magna e dei suoi affreschi.
     
  • Roma | 29/12/2014 | Con 6 milioni di visitatori raggiunto il limite gestibile

    Cappella Sistina sold out

    Il direttore Antonio Paolucci invoca la crescita zero nell'affluenza ai Musei Vaticani.
     
  • Roma | 05/05/2016 | Dal 6 maggio al 29 luglio e dal 2 settembre al 28 ottobre

    I Notturni dei Musei Vaticani

    Si rinnova la possibilità di visitare i musei dopo il tramonto. E riparte anche la rassegna "Musica dei Musei".
     
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella

    I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria

    Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria.

     
  • Roma | 17/02/2020 | In mostra solo per una settimana

    Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello

    La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino
     
  • Roma | 03/01/2014 | L’affluenza impone nuove misure di salvaguardia e preservazione

    I Musei Vaticani e l’effetto Papa

    Nel 2013 sfiorati per un soffio i cinque milioni e mezzo di visitatori.
     
  • | 15/04/2020 | I tesori dell’arte a portata di clic

    Virtual Tour ai Musei Vaticani

    Sette percorsi ad altissima definizione per assaporare da vicino e senza stanchezza uno dei più grandi patrimoni artistici del mondo.

     
  • | 09/04/2021 | Dal 3 maggio riaprono i Musei del Papa

    Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono

    Accessi contingentati, dal lunedì al venerdì, ed esclusivamente su prenotazione, uso corretto della mascherina, negli spazi interni e nei cortili, obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro le regole disposte dai Musei per tornare ad accogliere il pubblico
     
  • | 10/03/2020 | Un modo alternativo di vivere l'arte

    Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo

    I Musei Capitolini offrono un tour virtuale tra il Foro di Traiano e l'Ara Pacis, mentre sul sito dei Musei Vaticani è possibile effettuare una passeggiata in solitaria per ammirare la Cappella Sistina
     
  • Roma | 17/07/2018 | Un Venerdì in Bellezza a Roma

    Metti una notte con Michelangelo, tra lo show Giudizio Universale e una visita alla Sistina

    Tutti i venerdì, fino a ottobre, è possibile abbinare, a un prezzo speciale, la visita alle collezioni pontificie alla visione dello show di Marco Balich.
     
  • Roma | 25/06/2018 | Lo show visto da una guida dei Vaticani

    "Giudizio Universale" svela i dettagli della Sistina

    Alessandro Conforti, da 15 anni dipendente dei Musei del Papa, offre il suo punto di vista sullo spettacolo di Marco Balich dedicato a Michelangelo e al suo capolavoro

     
  • | 30/10/2014 | Ai Musei Vaticani a 20 anni dal grande restauro del 1994 un nuovo intervento

    Fiat lux: nuova luce per il Giudizio Universale

    A 450 anni dalla morte del genio fiorentino 7000 LED per illuminare la Cappella Sistina ora pronta ad resistere ai 6 milioni di visitatori.

     
  • Roma | 04/06/2019 | Sconti e biglietti coordinati per lo spettacolo multimediale e la visita alla Sistina

    A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori

    Primo permanent show in Italia, “Giudizio Universale” festeggia le prime 500 repliche con un’iniziativa speciale.

     
  • Roma | 12/10/2012

    Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo


     
  • Roma | 23/07/2018 | All'Auditorium della Conciliazione di Roma per lo show su Michelangelo

    Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”

    A uno piace il light design, a un altro “Dio che si arrabbia e manda il diluvio”. Sono bimbi di Roma e coppie iraniane, suore mature e nuovi art lovers gli spettatori dello show multimediale di Marco Balich.

     
  • | 22/03/2017 | Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematografiche

    Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema

    La Cappella Sistina come appariva la notte del 26 dicembre 1519 decorata con gli arazzi dell'urbinate. E’ la ricostruzione storica virtuale di straordinario impatto visivo resa possibile grazie alle nuove tecnologie impiegate da Sky nel film.

     
  • Roma | 13/11/2018 | Dal 14 novembre la nuova stagione all’Auditorium della Conciliazione

    Michelangelo resta a Roma: il “Giudizio Universale” diventa un permanent show

    Tutti i numeri dello spettacolo sulla Cappella Sistina, primo in Italia a sperimentare la nuova formula.

     
  • Roma | 12/03/2018 | A Roma dal 15 marzo

    Tutto pronto per "Giudizio Universale", lo show totale dedicato a Michelangelo

    Lo spettacolo, senza precedenti, alla scoperta della Cappella Sistina, si avvale della consulenza scientifica dei Musei Vaticani e della collaborazione di Sting e Pierfrancesco Favino
     
  • Roma | 11/06/2018 | Lo show all'Auditorium visto dagli insegnanti

    Lo show "Giudizio Universale" fa bene ai giovani. Parola di prof

    Per alcuni docenti lo spettacolo integra e completa la visita alla Cappella Sistina, stimolando alla curiosità. Per altri la sostituisce, coinvolgendo studenti della scuola media in un'esperienza estremamente formativa
     
  • Roma | 06/03/2014 | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro

    Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina

    Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena.
     
  • | 02/12/2021 | Fino al 15 gennaio in Vaticano

    Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello

    Concepita nel 2020 come omaggio all’Urbinate nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa, slittato di un anno a causa della pandemia, il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus
     
  • Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo

    Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann

    In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
     
  • Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana

    Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani

    In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
     
  • | 04/08/2022 | Dal 6 agosto a Riva del Garda

    Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti

    La genesi di un capolavoro titanico si svela in fogli preziosi e raramente esposti al pubblico.
     
  • | 18/04/2005

    La Sistina chiusa per lavori

    L’apprensione e l’interesse del mondo accompagnano la suggestiva processione dei cardinali elettori, che dalla cappella Paolina del Palazzo apostolico si dirigono verso la cappella vaticana.
     
  • Roma | 05/10/2018 | 12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei

    Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani

    Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.

     
  • Roma | 30/11/2013 | Quattro mesi di lavoro e una troupe di 40 professionisti per un viaggio senza precedenti

    Su Sky i Musei Vaticani in 3D

    L’avanguardia del 3D al servizio dell’arte per una visita ai tesori della Santa Sede con immagini straordinarie e mai viste prima sul piccolo schermo.
     
  • | 07/08/2003

    LA SISTINA E MICHELANGELO

    Il Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini e i Musei Vaticani propongono dal 24 agosto al 16 novembre la mostra "La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro" ospitata a Castel Sismondo, la rocca malatestiana del capoluogo romagnolo.
     
  • Mondo | 07/11/2017 | Al Centro Cultural Palacio La Moneda fino all'11 marzo

    Roma-Santiago A/R. In Cile i tesori dei Musei Vaticani

    Un omaggio al mondo romano attraverso 146 opere che ripercorrono mille anni di storia
     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Roma | 03/04/2015 | In mostra fino al 7 agosto

    Ai Musei Vaticani il Mitra recuperato dai Carabinieri

    Il gruppo scultoreo rinvenuto la scorsa settimana a Fiumicino sarà esposto nella sala adiacente a quella di Raffaello insieme a un dipinto di Battistello recuperato nel corso di un'altra operazione.
     
  • Roma | 18/04/2018 | Dal 29 aprile al 26 ottobre ritornano le aperture notturne

    Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica

    Tutti i venerdì dalle 19 alle 23, con ultimo ingresso alle 21.30
     
  • Roma | 04/05/2015 | Mecenatismo e conservazione

    Il Perseo Trionfante torna a splendere nei Musei Vaticani

    La scultura del Canova e il restauro finanziato dai Patrons of the Arts.
     
  • | 30/08/2018 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Da Caravaggio a Marcel Duchamp, i nostri consigli per la lettura.

     
  • | 29/01/2021 | Da lunedì 1° febbraio con prenotazione obbligatoria

    I Musei Vaticani ripartono

    Dopo 88 giorni di chiusura dovuta all'emergenza sanitaria, il pubblico potrà nuovamente tornare ad ammirare le collezioni pontificie
     
  • Roma | 21/11/2017 | A marzo 2018

    La prima volta dei Musei Vaticani in Cina. Uno scambio di mostre nel segno della bellezza

    I Musei del Papa e La Città Proibita uniti da un progetto fondato sulla "diplomazia dell'arte"
     
  • Milano | 15/10/2015 | Il 16 ottobre

    Bentornata Teodolinda

    A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città.
     
  • | 03/06/2020 | Passeggiata nei Musei del Papa con la direttrice Barbara Jatta

    Una nuova illuminazione, visite by night e due capolavori che svelano l'ultimo Raffaello: riaprono i Musei Vaticani

    Ad attendere i visitatori la Sala di Costantino, fresca di restauro, con la Comitas e la Iustitia realizzate dall’Urbinate, una nuova illuminazione nella Sala VIII della Pinacoteca e le “ritrovate” cornici della Pala Oddi, della Madonna di Foligno e della Trasfigurazione
     
  • | 13/01/2014 | Tutela del patrimonio e fruizione intelligente

    Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori

    Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni. 


     
  • | 31/10/2014 | Appuntamento il 4 novembre

    I Musei Vaticani in sala

    Arriva nei cinema per un giorno la megaproduzione Sky che attraverso una troupe di professionisti ha esplorato l’intera sede di uno dei tesori più importanti del mondo.

     
  • Roma | 26/06/2015 | Dal 26 giugno

    I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi

    Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana.
     
  • Roma | 21/12/2016 | La visita rientra nel consueto percorso espositivo dei Musei

    Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova

    Un lungo e complesso restauro ristabilisce le armonie del museo moderno concepito dal Canova.
     
  • Roma | 14/10/2017 | Dal 15 marzo 2018 all'Auditorium Conciliazione a Roma

    Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale

    Uno spettacolo immersivo, un po' broadway un po' experience, per avvicinare Michelangelo Buonarroti e la sua opera più famosa al pubblico più giovane.

     
  • Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana

    L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani

    Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
     
  • Roma | 03/05/2012

    Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani


     
  • | 24/08/2015 | Mecenatismo 2.0

    Patrum, l’App per finanziare i restauri dei Musei Vaticani

    Un'applicazione scaricabile gratuitamente consentirà di fare donazioni destinate alla conservazione di uno dei patrimoni più impprtanti del mondo.
     
  • Roma | 06/07/2015 | Arte e inclusione

    Ai Musei Vaticani la Madonna di Bruges per i non vedenti

    Una copia della scultura di Michelangelo arricchisce gli itinerari delle visite tattili.
     
  • | 31/10/2012

    Sky Arte HD: intrattenimento e cultura a 360°


     
  • Roma | 22/01/2018 | Dal 23 gennaio al 3 marzo

    Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"

    Dieci capolavori di illustri maestri, da Caravaggio a Tiziano, reinterpretati attraverso le fotografie di Leonardo Baldini
     
  • Roma | 04/12/2018 | La mostra nell'ambito del progetto "Collezioni in dialogo"

    Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II

    Per la prima volta il capolavoro della statuaria monumentale faraonica lascia la Galleria dei Re del Museo Egizio
     
  • | 04/12/2007

    Antonio Paolucci nuovo direttore dei Musei Vaticani


     
  • Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre

    La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani

    Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
     
  • Torino | 14/11/2014 | Immagini monumentali, sospese tra fotografia e pittura

    Le geometrie di Listri in mostra

    Le opere del fotografo fiorentino in esposizione ai Musei Vaticani, al Polo Reale di Torino e in futuro anche all'Expo

     
  • Roma | 02/04/2019 | Fino all'8 giugno nella Sala XVII della Pinacoteca vaticana

    Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro

    Accanto alla tavola, la piccola mostra accoglie anche il Trono di Grazia di Ludovico Carracci
     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • Roma | 07/09/2012

    Tornano le aperture serali dei Musei Vaticani


     
  • Roma | 25/04/2013

    Nei "Musei del Papa" il bello da sentire

    Dal prossimo 3 maggio e fino a tutto ottobre tornano le aperture serali e i concerti di musica classica nei Musei Vaticani
     
  • Mondo | 12/12/2023 | Il Laboratorio Restauro Dipinti e Materiali Lignei dei Musei del papa festeggia i cento anni

    Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro

    Il Laboratorio, istituito nel 1923 sotto la direzione di Bartolomeo Nogara e per volontà di papa Pio XI, si racconta attraverso una mostra diffusa che svela dettagli inediti e affascinanti aneddoti relativi a 37 capolavori
     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Mondo | 28/06/2019 | Dal 28 giugno al 7 settembre

    Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani

    Un’accurata selezione di 33 pezzi, tra calici, ostensori, cibori, custodie liturgiche accoglierà i visitatori nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
Meno notizie

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/12/2021 AL 15/01/2022 Roma | Cappella Sistina Un presepe Rinascimentale ispirato a Raffaello alla Cappella Sistina
  • DAL 17/02/2020 AL 23/02/2020 Roma | Cappella Sistina Esposizione degli arazzi Atti degli Apostoli in Cappella Sistina
  • DAL 18/07/2016 AL 18/07/2016 Reggio di Calabria | Auditorium “Nicola Calipari” - Palazzo Campanella I Musei Vaticani e la Cappella Sistina - Un Itinerario di Misericordia
  • DAL 09/11/2018 AL 09/03/2019 Roma | Musei Vaticani Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani. Celebrazioni per il 250° anniversario della morte
  • DAL 28/06/2019 AL 07/09/2019 Roma | Musei Vaticani Plečnik e il Sacro
  • DAL 20/11/2018 AL 16/02/2019 Roma | Musei Vaticani Velina, il tratto Russo. Dal Dionisio a Malevic. Capolavori dalla collezione della Galleria Statale Tretyakove musei Russi
  • DAL 21/11/2017 AL 30/11/2017 Roma | Museo Gregoriano Profano - Musei Vaticani Antico Presente. L’Accademia disegna
  • DAL 18/11/2014 AL 18/11/2014 Roma | Musei Vaticani The social impact of conservation. A mission for the development of marginalised societies and cultures
  • DAL 22/06/2017 AL 22/06/2017 Roma | Musei Vaticani Attraversare la storia. Mostrare il presente. Il Vaticano e le Esposizioni Internazionali (1851-2015) - Presentazione
  • DAL 18/03/2020 AL 21/06/2020 Roma | Musei Vaticani Folon. L’etica della poesia. Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo
  • DAL 24/04/2014 AL 19/07/2014 Roma | Musei Vaticani Giovanni XXIII - Giovanni Paolo II. L'umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia
  • DAL 01/03/2018 AL 01/03/2018 Roma | Musei Vaticani Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnografici e polimaterici - Presentazione
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Roma | Canale YouTube Musei Vaticani Preventive Conservation in Major Museums. Comparisons, reflections and strategies
  • DAL 22/03/2019 AL 22/06/2019 Roma | Braccio di Carlo Magno Leonardo. Il San Girolamo dei Musei Vaticani
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 15/10/2014 AL 02/12/2014 Roma | Musei Vaticani - Museo Pio Clementino di Scultura Musei Vaticani, la collezione dei marmi antichi nelle fotografie di Massimo Listri
  • DAL 17/12/2015 AL 12/03/2016 Roma | Musei Vaticani La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
  • DAL 06/05/2022 AL 27/08/2022 Roma | Musei Vaticani Folon. L’etica della poesia. Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo
  • DAL 23/01/2018 AL 03/03/2018 Roma | Musei Vaticani Divine Creature
  • DAL 09/10/2017 AL 09/10/2017 Roma | Musei Vaticani - Pinacoteca Museums at Work - Tra cielo e terra: la Madonna della Cintola di Vincenzo Pagani
  • DAL 11/09/2017 AL 17/11/2017 Roma | Braccio di Carlo Magno Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa Cattolica in Corea
  • DAL 08/02/2020 AL 30/04/2020 Roma | Musei Vaticani La Pala dei Decemviri del Perugino
  • DAL 03/02/2018 AL 06/02/2018 Roma | Musei Vaticani Alessandro Serra. Via Pulchritudinis
  • DAL 27/02/2015 AL 27/02/2015 Milano | Politecnico di Milano Tecnologie innovative per il controllo dell'ambiente indoor: il caso della Cappella Sistina
  • DAL 19/09/2015 AL 31/10/2015 Piacenza | Cappella Ducale - Musei Civici di Palazzo Farnese Patrick Tuttofuoco. Chinese Theatre
  • DAL 15/01/2022 AL 15/01/2022 Pesaro | Musei Civici di Pesaro Raffaello in Sonosfera®
  • DAL 27/09/2018 AL 29/09/2018 Torino | Cappella della Sacra Sindone Riapertura della Cappella della Sacra Sindone
  • DAL 06/04/2020 AL 06/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Raffaello 500. Dai Musei Vaticani, agli Uffizi un racconto intimo e appassionato
  • DAL 13/12/2017 AL 05/01/2018 Roma | Pinacoteca Vaticana Francesco Borromini. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana
  • DAL 29/10/2022 AL 15/01/2023 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina
  • DAL 05/08/2022 AL 23/10/2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti
  • DAL 11/12/2015 AL 12/12/2015 Roma | Auditorium MAXXI Il silenzio delle immagini. Teorie e processi dell’invenzione artistica
  • DAL 09/10/2015 AL 11/10/2015 Roma | Centro Studi Cappella Orsini Vulkanika Nipponika. Tokyo a Roma
  • DAL 18/01/2023 AL 12/02/2023 Roma | 6 Musei di Roma ZAKHOR/RICORDA. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte
  • DAL 28/02/2017 AL 28/02/2017 Torino | Palazzo Reale - Musei Reali di Torino Musei Reali di Torino: torna a risplendere la Cappella Carlo Alberto
  • DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | Musei Capitolini Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
  • DAL 22/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA CAPPELLA DELLA SINDONE E I MUSEI REALI DI TORINO PER #IORESTOACASA
  • DAL 10/09/2016 AL 09/10/2016 Roma | Palazzo del Quirinale Guttuso. Inquietudine di un realismo
  • DAL 31/03/2021 AL 07/04/2021 Torino | Cappella della Sindone Il restauro dell'altare di Antonio Bertola nella Cappella della Sindone di Torino
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Roma | Musei Capitolini Week-end al Museo | Il Teatro di Roma ai Musei Capitolini
  • DAL 17/03/2021 AL 06/04/2021 Roma | Siti web Musei Roma Capitale Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
  • DAL 01/12/2018 AL 01/12/2018 Roma | Musei Civici Musei in Musica 2018
  • DAL 15/12/2020 AL 09/04/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia ai Musei Capitolini
  • DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017 Roma | Musei Capitolini e altre sedi Week-end al Museo
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 12/04/2018 AL 14/06/2018 Roma | Musei Capitolini Musei Capitolini - Oggi parliamo di…
  • DAL 16/10/2023 AL 18/02/2024 Roma | Musei Capitolini I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
  • DAL 03/03/2018 AL 02/05/2018 Napoli | Cappella Palatina - Castel Nuovo Nino Migliori. Lumen | Cristo velato
  • DAL 05/01/2019 AL 06/01/2019 Roma | Musei Capitolini / Museo di Roma Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 05/12/2013 AL 20/02/2014 Roma | Città del Vaticano - Braccio di Carlo Magno Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio
  • DAL 16/05/2023 AL 18/05/2023 Roma | Museo di Roma / Musei Capitolini Libri al Museo
  • DAL 04/10/2012 AL 21/10/2012 Roma | Centro studi Cappella Orsini L'atelier retrouvè
  • DAL 24/06/2021 AL 26/07/2021 Napoli | Museo Cappella Sansevero “Un immenso scandalo”. Il caso della Lettera Apologetica del principe di Sansevero. Libri rari e contenuti digitali
  • DAL 05/05/2016 AL 30/06/2016 Roma | Centro Studi Cappella Orsini / Galleria Berardi Festival Michettiano
  • DAL 29/05/2019 AL 10/09/2019 Roma | Cappella Orsini Publia Cruciani. Fatti e ritratti
  • DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016 Roma | Musei Civici Pasqua nei Musei Civici
  • DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014 Roma | Musei Capitolini e altre sedi Vivi i Musei
  • DAL 05/03/2021 AL 05/03/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti - L’Hestia Giustiniani
  • DAL 02/03/2021 AL 02/03/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti - Il Museo Torlonia e la collezione Giustiniani
Più mostre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in ARTISTI
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pietro 1450 - 1523
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Pietro 1240 - 1330
  • Luca 1400 - 1481
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Pirro 1513 - 1583
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Francesco 1430 - 1502
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Luca 1450 - 1523
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Matteo 1560 - 1648
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Francesco 1657 - 1747
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1757 - 1822
  • Guarino 1624 - 1683
  • Guido 1575 - 1642
  • Paolo 1729 - 1796
  • Andrea 1421 - 1457
  • Maso 0 - 1348
  • Filippo 1678 - 1736
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Andrea 1642 - 1709
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giulio 1499 - 1546
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Andrea 1508 - 1580
  • Carlo 1579 - 1620
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Prospero 1512 - 1597
  • Domenico 1449 - 1494
  • Angelo 1961 - 3
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Filippo 1457 - 1504
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
Più artisti
  • Michelangelo

     
  • Bernardino

     
  • Raffaello

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Baldassarre

     
  • Pellegrino

     
  • Vincenzo

     
  • Pirro

     
  • Lodovico

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Michelozzo

     
  • Lorenzo

     
  • Tommaso

     
  • Matteo

     
  • Ridolfo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Alessandro

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Agnolo

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Bernardino

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Guarino

     
  • Guido

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Filippo

     
  • Taddeo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Sebastiano

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giulio

     
  • Leonardo

     
  • Cosimo

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
  • Prospero

     
  • Domenico

     
  • Angelo

     
  • Arnolfo

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in OPERE
  • Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Madonna Sistina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie Alte Meister
  • Cappella Palatina Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Cappella dei Visconti Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cappella Griffi Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Cappella Leonessa Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Cappella Cacace Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Cappella del Medico Chiesa di San Cassiano
  • Cappella di San Gregorio Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella Caracciolo del Sole Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Caracciolo di Vico Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Minutolo Duomo
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Ghisilardi Baldassarre Peruzzi Basilica Di San Domenico
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Cappella Poggi Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Cappella Castiglioni Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di San Clemente
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Cappella dei Papi Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio) Museo di Santa Maria Novella
Più opere
  • Cappella Sistina

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Madonna Sistina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie Alte Meister
     
  • Cappella Palatina


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Cappella dei Visconti


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cappella Griffi


    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Cappella Leonessa


    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Cappella Cacace


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella del Medico


    Chiesa di San Cassiano
     
  • Cappella di San Gregorio


    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella Caracciolo del Sole


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Caracciolo di Vico


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Minutolo


    Duomo
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Ghisilardi

    Baldassarre Peruzzi
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Cappella Poggi

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Cappella Castiglioni

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di San Clemente
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Cappella dei Papi

    Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio)
    Museo di Santa Maria Novella
     
Meno opere

Risultati per "musei vaticani: cappella sistina roma" in LUOGHI
  • Musei Vaticani Roma
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Cappella Cornaro Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Cappella Palatina Palermo
  • Cappella Palatina Caserta
  • Cappella Raimondi Roma
  • Cappella Colleoni Bergamo
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad Palermo
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti Torino
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Cappella Pontano Napoli
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Musei San Domenico Forlì
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Castello Sforzesco Milano
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain Ginevra
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo Correr Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Palazzo Te Mantova
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Galleria Borghese Roma
  • Alle Murate La Dante Firenze
Più luoghi
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Cappella Palatina

    Palermo
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Cappella Colleoni

    Bergamo
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad

    Palermo
     
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti

    Torino
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain

    Ginevra
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Balla

Giacomo Balla

 

OPERE immagine di Coppa Diatreta Trivulzio

Coppa Diatreta Trivulzio

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Porta Nuova

Porta Nuova

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Ritratto di vecchio dormiente
    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Bologna | Hotel Hotel Porta San Mamolo
    • Vicenza | Opera I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati