lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo civico medievale bologna" in NOTIZIE
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Sassari | 20/07/2013 Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
  • Bologna | 08/05/2018 In arrivo da Boston un Hiroshige mai visto
  • Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • | 19/12/2013 Il mistero medievale della Dama e l’Unicorno
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Bologna | 04/04/2014 Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
  • | 25/02/2004 Il Museo dell'Arte Medievale di Cluny di Parigi
  • Bologna | 20/01/2015 "A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Bologna | 19/01/2012 Inaugura il Museo della Storia di Bologna
  • Udine | 06/02/2014 Un Centro Visitatori all'avanguardia per Cividale del Friuli
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • | 14/05/2007 MAMbo, una vertigine d'arte
  • Bologna | 29/07/2013 MUMU, il Museo multiverso
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
  • Bologna | 29/01/2016 Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
  • | 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • | 16/01/2009 Il Pittore Poeta
  • | 30/01/2002 Tomba medievale rinvenuta a Lecco
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Bologna | 01/12/2022 Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese
Più notizie
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Sassari | 20/07/2013

    Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale

    Il Ministero per i Beni e le attività culturali assegna il prestigioso titolo al museo di Sorso in Sardegna.


     
  • Bologna | 08/05/2018 | A Bologna dal 28 settembre al 10 febbraio 2019

    In arrivo da Boston un Hiroshige mai visto

    Al Museo Civico Archeologico oltre 200 capolavori in prestito dal Museum of Fine Arts
     
  • Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe

    Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra

    Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • | 19/12/2013 | L’opera restaurata torna a splendere nella sua casa

    Il mistero medievale della Dama e l’Unicorno

    Il celebre ciclo di sei arazzi fiamminghi, fulgido esempio di arte medievale, torna al Musée de Cluny di Parigi che gli riserva un nuovo e suggestivo allestimento.
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Bologna | 04/04/2014 | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco

    Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo

    Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista.
     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Bologna | 18/11/2012

    Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile


     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo

    Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe

    Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.

     
  • | 25/02/2004

    Il Museo dell'Arte Medievale di Cluny di Parigi

    A Parigi, all’incrocio tra Boulevard Saint-Germain e Boulevard Saint-Michel, si trova una delle più ricche e significative raccolte di arte medievale europea.
     
  • Bologna | 20/01/2015 | Dal 25 febbraio all'8 marzo

    "A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna

    In programma una mostra volta a definire il ruolo delle immagini nello sviluppo della persecuzione antisemita negli anni Trenta e Quaranta del Novecento
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • Bologna | 19/01/2012

    Inaugura il Museo della Storia di Bologna


     
  • Udine | 06/02/2014 | Per la prima volta siglato un accordo tra il MiBACT e un ente locale

    Un Centro Visitatori all'avanguardia per Cividale del Friuli

    Lo stanziamento ministeriale di 150 mila euro da il via a una serie di iniziative in tutta la Regione.


     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio

    Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg

    L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori

     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • | 14/05/2007

    MAMbo, una vertigine d'arte

    Bologna presenta contemporaneamente il nuovo museo MAMbo e Vertigo, un'innovativa mostra che ripercorre i rivoluzionari cambiamenti nell'universo artistico.
     
  • Bologna | 29/07/2013 | Quando la cultura fa la rivoluzione tecnologica.

    MUMU, il Museo multiverso

    Dall’Università di Bologna arriva un progetto che crea applicazioni per la promozione dei beni culturali.

     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio

    Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna

    La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
     
  • Bologna | 29/01/2016 | Dal 29 al 31 gennaio

    Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night

    In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night.
     
  • | 27/07/2006

    Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria


     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • | 16/01/2009

    Il Pittore Poeta

    Dopo New York, Bologna celebra Giorgio Morandi con una mostra e il restauro dell’abitazione dell’artista.
     
  • | 30/01/2002

    Tomba medievale rinvenuta a Lecco

    Scheletro del basso medioevo a Lecco
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Bologna | 01/12/2022 | Dal 3 dicembre al 26 febbraio al Museo Morandi

    Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese

    In mostra 27 opere provenienti dalla collezione privata, tra paesaggi, un raro autoritratto giovanile e nature morte
     
Meno notizie

Risultati per "museo civico medievale bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico medievale bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/03/2016 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Medievale Bologna 1116. Dalla Rocca imperiale alla città del Comune
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
  • DAL 15/09/2018 AL 17/03/2019 Bologna | Museo Civico Medievale Lodi per ogni ora. I corali francescani provenienti dalla Basilica di San Francesco
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Museo Civico Medievale 1143: la croce ritrovata di Santa Maria Maggiore
  • DAL 23/11/2019 AL 06/09/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
  • DAL 28/05/2021 AL 03/10/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
  • DAL 23/11/2018 AL 28/04/2019 Bologna | Museo Civico Medievale I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna
  • DAL 12/12/2015 AL 28/03/2016 Bologna | Museo Civico Medievale Tra la Vita e la Morte. Due Confraternite bolognesi tra Medioevo e Età Moderna
  • DAL 10/04/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Museo Civico Medievale La trasformazione della città dal Tardo Antico al Medioevo: vecchie e nuove indagini archeologiche nell'area di Porta di Castello
  • DAL 22/09/2012 AL 02/12/2012 Bologna | Museo Civico Medievale I Corali benedettini di San Sisto a Piacenza
  • DAL 05/03/2013 AL 05/04/2013 Bologna | Musee de l'Ohm - Museo civico medievale di Bologna La Transparence - La Trasparenza
  • DAL 13/11/2021 AL 18/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
  • DAL 05/05/2021 AL 19/09/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Maurizio Donzelli. In nuce
  • DAL 18/11/2023 AL 17/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale | Lapidario Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
  • DAL 06/05/2017 AL 01/10/2017 Bologna | Museo Civico Medievale Bruno Raspanti. Confronti
  • DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
  • DAL 26/01/2017 AL 26/03/2017 Bologna | Museo Civico Medievale Martino Genchi. Raccogli la cosa nell'occhio
  • DAL 24/10/2020 AL 28/02/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Piergiorgio Colombara. Le stanze le opere
  • DAL 08/02/2021 AL 08/02/2021 Bologna | Sito web Storia e Memoria di Bologna - Lapidario del Museo Civico Medievale
  • DAL 12/12/2014 AL 12/04/2015 Bologna | Museo Civico Medievale Giovanni da Modena. Un pittore all'ombra di San Petronio
  • DAL 17/05/2019 AL 08/09/2019 Bologna | Museo Civico Medievale Jean François Migno. La forza del colore
  • DAL 20/01/2022 AL 30/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Jacopo Valentini. Concerning Dante - Autonomous Cell
  • DAL 12/05/2022 AL 16/10/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Jacopo Valentini. Concerning Dante - Autonomous Cell
  • DAL 20/12/2014 AL 08/01/2015 Bologna | Museo Civico Medievale Francesco Di Tillo. Monumento ai Caduti
  • DAL 22/12/2012 AL 06/01/2013 Bologna | Musée de l'OHM - Museo Civico Medievale Marc Giloux. Jean Louis Lagnel
  • DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Bologna | Museo Civico Medievale Jazz Matisse
  • DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Creti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
  • DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
  • DAL 18/05/2019 AL 14/07/2019 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Bologna da quel momento fu libera. Episodi, aspetti e memoria del 12 giugno 1859
  • DAL 10/11/2020 AL 26/11/2020 Bologna | Piattaforma Google Meet Cose dell'altro mondo: oggetti americani nelle collezioni del Museo Civico Medievale - Ciclo di conferenze
  • DAL 23/10/2021 AL 09/01/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Risonanze. Arianna Bassetto, Martina Beghelli, Nikola Filipović, Suqin Xiong
  • DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale Giovanna Caimmi / Giulia Dall'Olio. Contatti indicibili
  • DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
  • DAL 16/10/2015 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Archeologico Egitto. Splendore millenario. Capolavori da Leiden a Bologna
  • DAL 19/10/2018 AL 27/01/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria
  • DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
  • DAL 28/03/2019 AL 08/09/2019 Bologna | Museo Civico Archeologico Ex Africa. Storie e identità di un’arte universale
  • DAL 23/01/2020 AL 22/03/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Traces
  • DAL 05/03/2022 AL 10/04/2022 Bologna | Museo civico del Risorgimento Marco Marchesini. La scultura, tante storie
  • DAL 23/09/2022 AL 19/03/2023 Bologna | Museo Civico Archeologico I PITTORI DI POMPEI
  • DAL 03/11/2019 AL 01/12/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore
  • DAL 01/07/2021 AL 31/07/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Nino Migliori. Via Elio Bernardi, 6. Ritratti alla luce di un fiammifero
  • DAL 21/01/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere
  • DAL 04/03/2022 AL 17/07/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni
  • DAL 28/05/2017 AL 30/09/2017 Bologna | Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo 2017
  • DAL 25/10/2014 AL 22/02/2015 Bologna | Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale
  • DAL 18/02/2023 AL 02/04/2023 Bologna | Museo civico del Risorgimento Teste di legno a Carnevale
  • DAL 07/02/2020 AL 14/07/2020 Bologna | Museo civico del Risorgimento Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina dal Risorgimento alla Resistenza
  • DAL 06/02/2025 AL 16/02/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento Fragmented Nations (on dropping bomb*shells)
  • DAL 25/05/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Sito web Museo civico del Risorgimento Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei
  • DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
  • DAL 21/03/2024 AL 21/06/2024 Roma | Museo Civico di Zoologia Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
  • DAL 07/12/2018 AL 20/01/2019 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Presepi genovesi del Settecento dal Museo Giannettino Luxoro
  • DAL 02/02/2021 AL 26/02/2021 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Leopoldo Serra, un protagonista del Risorgimento tra Roma e Torino
  • DAL 11/12/2021 AL 16/01/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Artisti bolognesi del Presepe contemporaneo. Un omaggio a Francamaria Fiorini
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
  • DAL 24/01/2016 AL 20/03/2016 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna / Museo Civico Medievale Terra provocata. Percezione della materia e concetto nella materia
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico medievale bologna" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
Meno foto

Risultati per "museo civico medievale bologna" in ARTISTI
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Cenni 1240 - 1302
  • Antonio 1430 - 1479
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Guido 1575 - 1642
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Amico 1474 - 1552
  • Aldo 1911 - 1987
  • Pietro 1240 - 1330
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jean 1529 - 1608
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Donato 1671 - 1749
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1578 - 1660
  • Piero 1416 - 1492
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Annibale 1560 - 1609
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1436 - 1478
  • Prospero 1512 - 1597
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Camillo 1561 - 1629
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Domenico 1581 - 1641
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Denijs 1540 - 1619
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Ercole 1451 - 1496
  • Adrea 1437 - 1488
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Bernardo 1536 - 1608
Più artisti
  • Bartolomeo

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Cenni

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Guido

     
  • Alessandro

     
  • Amico

     
  • Aldo

     
  • Pietro

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jean

     
  • Giorgio

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alfonso

     
  • Nicolò

     
  • Donato

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giulio Cesare

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Adolfo

     
  • Giorgio

     
  • Marcantonio

     
  • Annibale

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Prospero

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Camillo

     
  • Innocenzo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Denijs

     
  • Michelangelo

     
  • Vincenzo

     
  • Ercole

     
  • Adrea

     
  • Raffaello

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Giorgio

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardo

     
Meno artisti

Risultati per "museo civico medievale bologna" in OPERE
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
  • Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia Museo Civico Archeologico
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
  • Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Più opere
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Athena Lemnia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Testa barbata di Galata o Gigante


    Museo Civico Archeologico
     
  • Mummia di Usai e corredo funerario


    Museo Civico Archeologico
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Patera di Parabiago


    Civico Museo Archeologico
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Coppa Diatreta Trivulzio


    Civico Museo Archeologico
     
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo


    Civico Museo Archeologico
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle


    Civico Museo Archeologico
     
  • Reliquiario di San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
Meno opere

Risultati per "museo civico medievale bologna" in LUOGHI
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Borgo medievale Caserta
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Piazza Capitolo Aquileia
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Borgo e Rocca Medievali Torino
  • Torre della Specola Bologna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Museo per la Memoria di Ustica Bologna
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Portico San Luca Bologna
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Torre Garisenda Bologna
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Casa Isolani Bologna
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Basilica di San Petronio Bologna
Più luoghi
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Borgo medievale

    Caserta
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Museo civico di Sansepolcro

    Sansepolcro
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Piazza Capitolo

    Aquileia
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Borgo e Rocca Medievali

    Torino
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Museo per la Memoria di Ustica

    Bologna
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati