lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in NOTIZIE
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
  • Brescia | 05/04/2016 Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • | 23/02/2021 Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • | 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
  • Roma | 14/09/2018 Con Padre Rupnik un viaggio nell'arte spirituale alla scoperta della "Santa Bellezza"
  • | 23/07/2008 Precari, dunque santi
  • | 19/04/2007 Musica in attesa all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Roma | 10/04/2025 Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
  • | 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • Roma | 05/10/2015 La Santa Sede celebra la magia di Cuba
  • | 04/01/2007 Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
  • Palermo | 17/06/2014 Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
  • | 27/02/2009 Benvenute nel Collegio di Santa Lucia
  • | 10/07/2007 Inaugura il Museo Cordio
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • | 24/11/2006 Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara
  • Foggia | 14/12/2013 Recuperato un reliquiario della Santa Croce
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Torino | 30/09/2015 L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche
  • Napoli | 22/02/2014 I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
  • Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Venezia | 10/04/2015 La Santa Sede alla Biennale di Venezia
  • | 18/01/2007 Andsnes e Pappano all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • | 25/03/2003 Memorie dall'antica Brixia
  • Mondo | 19/04/2018 Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Palermo | 26/03/2018 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • Milano | 29/07/2015 Rubens subentra a Tintoretto nel Padiglione della Santa Sede ad Expo
  • | 13/01/2006 La rivoluzione della scultura
  • | 03/03/2017 70 anni di Magnum – tutte le mostre
  • Caserta | 27/05/2014 Immaginando le antiche città campane
  • Palermo | 23/02/2024 A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • | 18/04/2009 Modena a Palazzo Santa Margherita
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • Grosseto | 19/12/2023 Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora
  • Firenze | 07/03/2016 È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
  • | 31/10/2006 Il vero Mondrian
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • Venezia | 12/03/2024 "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
Più notizie
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio

    I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia

    Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
     
  • Brescia | 05/04/2016 | Dal 7 aprile al 18 settembre

    Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia

    In attesa dell'inaugurazione sul Lago d'Iseo di The Floating Piers, intervento che segna il ritorno di Christo in Italia dopo 40 anni, a Brescia una mostra ripercorre storicamente il legame dell'artista e della moglie con paesaggi attraversati dall'acqua.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • | 23/02/2021 | Dalle collezioni di Intesa Sanpaolo-Ubi Banca

    Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara

    Tredici preziosi dipinti quattrocenteschi sono il fiore all’occhiello della Pasqua al Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Da scoprire in un percorso sulla Passione attraverso i secoli, tra Rinascimento e Barocco, tra Francesco Hayez e Lucio Fontana.
     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • | 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca

    Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile

    Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
     
  • Roma | 14/09/2018 | In onda su Tv2000 da domenica 16 settembre

    Con Padre Rupnik un viaggio nell'arte spirituale alla scoperta della "Santa Bellezza"

    Dalle prime espressioni della civiltà all'epoca moderna, il gesuita artista e teologo porta il pubblico ad esplorare il linguaggio simbolico e liturgico dell'arte cristiana
     
  • | 23/07/2008

    Precari, dunque santi

    Mimmo e Caterina sono due precari nel campo dell’informazione. Attorno a loro colleghi cinici e arrivisti. Il confronto con questo mondo, però, li costringe a tirare fuori le unghie…
     
  • | 19/04/2007

    Musica in attesa all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Musica in attesa Dolci sorprese musicali per donne in gravidanza, futuri papà e…
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice

    Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia

    Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti hanno collaborato con Tatiana Bilbao ESTUDIO e MAIO presentando per la prima volta il Padiglione della Santa Sede nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello, che il Dicastero gestirà come spazio espositivo, in accordo con il Comune di Venezia
     
  • | 29/12/2005

    Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis


     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • Roma | 05/10/2015 | Dal 18 ottobre al 17 novembre a Palazzo della Cancelleria

    La Santa Sede celebra la magia di Cuba

    Una mostra di dipinti e sculture dell’artista cubano Alfredo Sosabravo festeggia gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede.
     
  • | 04/01/2007

    Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia

    Antonio Pappano dirige il primo concerto di Santa Cecilia
     
  • Palermo | 17/06/2014 | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco

    Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo

    Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi
     
  • | 27/02/2009

    Benvenute nel Collegio di Santa Lucia

    Esce anche in Italia per i tipi della Elliot Edizioni, “Il collegio di Santa Lucia per giovinette allevate dai lupi” di Karen Russell, una tra le più promettenti esordienti americane.
     
  • | 10/07/2007

    Inaugura il Museo Cordio

    Il 14 luglio inaugura a Santa Ninfa il museo monografico dedicato al grande incisore, scultore e pittore siciliano Nino Cordio.
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • | 24/11/2006

    Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara

    Mostra personale Lome
     
  • Foggia | 14/12/2013 | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze

    Recuperato un reliquiario della Santa Croce

    Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso.
     
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata

    Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan

    Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Torino | 30/09/2015 | Prestiti di capolavori identitari per le collezioni

    L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche

    La tela di Raffaello torna a far discutere come era successo in occasione della mostra Felsina Pittrice a Palazzo Fava.
     
  • Napoli | 22/02/2014 | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia

    I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte

    Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70.
     
  • Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio

    Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività

    Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.

     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Venezia | 10/04/2015 | Presentazione del Padiglione Vaticano

    La Santa Sede alla Biennale di Venezia

    Tre gli artisti che rappresenteranno la Santa Sede, ispirandosi al Nuovo Testamento e sviluppando una riflessione sul tema “In Principio... la parola si fece carne"
     
  • | 18/01/2007

    Andsnes e Pappano all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Il concerto Rachmaninoff 2 di Leif Ove Andsnes e Antonio Pappano
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • | 25/03/2003

    Memorie dall'antica Brixia

    Il Museo di Santa Giulia di Brescia si arricchisce e propone nuovi appuntamenti: l'antica Brixia, la Brescia romana sarà protagonista della nuova stagione espositiva.
     
  • Mondo | 19/04/2018 | Arte intorno al mondo | Santa Rosa 2018

    Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo

    Inaugura la seconda edizione del Festival artistico nella vecchia Missione di Santa Rosa de Cuevo in Bolivia, promosso dalla Scuola Superiore di Arte e Musica e coordinato dall'artista italiano Mimmo Roselli.
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Palermo | 26/03/2018 | A Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 28 marzo al 28 maggio

    I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni

    La mostra Sicilië, pittura fiamminga accoglie 52 capolavori realizzati tra il tardo Quattrocento e il Seicento, provenienti da collezioni pubbliche e private dell'isola, oltre alla tavola di santa Caterina d'Alessandria d'Egitto
     
  • Milano | 29/07/2015 | L'opera rimarrà esposta fino alla chiusura dell'Esposizione

    Rubens subentra a Tintoretto nel Padiglione della Santa Sede ad Expo

    Un arazzo sostituirà il dipinto portando avanti il dialogo artistico con i visitatori.
     
  • | 13/01/2006

    La rivoluzione della scultura

    Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita.
     
  • | 03/03/2017 | Viaggio nel fotogiornalismo fra Brescia, Cremona e Torino

    70 anni di Magnum – tutte le mostre

    Il compleanno della mitica agenzia fotografica in cinque grandi eventi: per rivedere uno scorcio dell’ultimo secolo attraverso gli obiettivi dei più grandi reporter e riflettere sui rapporti fra immagine e informazione.

     
  • Caserta | 27/05/2014 | Dal 29 maggio una mostra in due sedi

    Immaginando le antiche città campane

    In scena le fondazioni coloniali e il fenomeno urbano, attraverso un allestimento innovativo inaugurato da uno spettacolo.
     
  • Palermo | 23/02/2024 | Alla Pinacoteca di Villa Zito dal 24 febbraio al 19 maggio

    A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti

    Oltre al raro esemplare della raccolta di incisioni realizzate nel 1629 da Philips de Mallery su disegni di Antoon Van Dyck, il percorso abbraccia capolavori della storia dell’arte moderna europea dedicati alla rappresentazione della patrona di Palermo
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • | 18/04/2009

    Modena a Palazzo Santa Margherita

    Olivo Barbieri ci racconta la sua città.
     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966

    Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari

    Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
     
  • Grosseto | 19/12/2023 | Dal 23 dicembre al 6 gennaio il ritorno nella città natale in provincia di Grosseto

    Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora

    Per festeggiare i 101 anni e una donazione di oltre 60 opere alla nuova sede museale della cittadina, il pittore e incisore, tra i più importanti nel panorama artistico italiano, torna nella sua città natale con È annuncio la cometa di luce nella notte, a cura di Gianluca Murasecchi e Simona Ciofetta
     
  • Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore

    È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo

    L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.

     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia

    Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris

    Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.

     
  • | 31/10/2006

    Il vero Mondrian

    A Brescia al Museo di Santa Giulia fino al 25 marzo 2007, la prima esposizione italiana che illustra l’intera opera del grande pittore olandese Mondrian.
     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • Venezia | 12/03/2024 | Dal 20 aprile alla Casa di detenzione femminile della Giudecca

    "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta

    I curatori Chiara Parisi e Bruno Racine hanno invitato a partecipare otto artisti: Maurizio Cattelan, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, Claire Tabouret
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
Meno notizie

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/12/2020 AL 10/04/2021 Castelfiorentino | Sedi varie Antonio Massarutto. Urban soul - Anima Urbana
  • DAL 26/06/2017 AL 14/11/2017 Roma | Relais Rione Ponte Verdiana Patacchini. Muta Imago
  • DAL 21/05/2022 AL 27/11/2022 Castelfiorentino | Museo Benozzo Gozzoli Brunivo Buttarelli. In Affioramento
  • DAL 24/07/2014 AL 28/09/2014 Castelfiorentino | BeGo - Museo Benozzo Gozzoli / Oratorio di San Carlo Rudy Pulcinelli. Gli alfabeti del sogno
  • DAL 18/11/2024 AL 04/01/2025 Roma | AlbumArte When in Rome. Al di lá della periferia della pelle
  • DAL 15/09/2022 AL 22/10/2022 Roma | 1/9 unosunove arte contemporanea Figure Out
  • DAL 23/02/2024 AL 21/03/2024 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Drive me acid
  • DAL 29/05/2021 AL 09/10/2021 Castelfiorentino | Museo Benozzo Gozzoli Antonio Massarutto. Urban soul - Anima Urbana
  • DAL 05/09/2019 AL 12/09/2019 Genova | Galata Museo del Mare Perfect Day
  • DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
  • DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Roma | MACRO Gli Impresari. La Commedia delle Macchine
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
  • DAL 31/10/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Museo dell'Opera di Santa Croce Nella lingua dell’altro. Lang Shining New Media Art Exhibition. Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina
  • DAL 24/09/2024 AL 02/03/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografia
  • DAL 10/01/2023 AL 26/02/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Foodprint. La Dieta Mediterranea oggi
  • DAL 27/07/2024 AL 29/09/2024 Recanati | Spazio Tempesta Caro Alberto. Cartoline per Alberto Garutti
  • DAL 11/11/2023 AL 28/01/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Finché non saremo libere
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 16/12/2016 AL 28/05/2017 Gorizia | Museo Santa Chiara Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 30/04/2016 AL 30/09/2016 Bari | Museo Archeologico Santa Scolastica Il Bastione Le sentinelle della duchessa. I Testimoni di Paladino al bastione di Santa Scolastica a Bari
  • DAL 11/03/2017 AL 16/07/2017 Modena | Museo della figurina - Palazzo Santa Margherita Parimpampùm. Le bambine magiche nelle figurine
  • DAL 29/10/2022 AL 29/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie
  • DAL 23/05/2014 AL 08/06/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Arte cinetica
  • DAL 13/11/2021 AL 31/12/2021 Bari | Museo Archeologico di Santa Scolastica Giuliana Storino. Il sole è nuovo ogni giorno
  • DAL 09/12/2019 AL 05/03/2020 Siena | Santa Maria della Scala PaginEchaurren
  • DAL 01/04/2016 AL 30/04/2016 Firenze | Museo di Santa Croce e altre sedi Ambasciatori dell’Arte
  • DAL 18/10/2024 AL 16/02/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
  • DAL 15/07/2021 AL 31/10/2021 Loreto | Museo Pontificio Santa Casa La Madonna di Loreto di Raffaello - Storia avventurosa e successo di un’opera
  • DAL 20/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Santa Giulia Museo della Città Novecento mai visto. Capolavori dalla Daimler Art Collection. From Albers to Warhol to (now)
  • DAL 08/05/2015 AL 31/10/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia e altre sedi Il Terzo Paradiso - Coltivare la città
  • DAL 07/04/2016 AL 18/09/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Christo and Jeanne-Claude. Water Projects
  • DAL 21/12/2017 AL 06/02/2018 Santa Severina | MACSS – Museo d’arte contemporanea di Santa Severina Artists 40 Art Works
  • DAL 25/05/2022 AL 23/11/2022 Brescia | Auditorium di Santa Giulia Open doors. Il museo partecipativo oggi - Ciclo di talk
  • DAL 22/01/2012 AL 04/11/2012 Venafro | Museo Archeologico, ex Convento di Santa Chiara Splendori dal Medioevo. L’abbazia di San Vincenzo al Volturno al tempo di Carlo Magno
  • DAL 14/02/2023 AL 11/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • DAL 14/09/2012 AL 24/02/2013 Modena | Museo della Figurina in Palazzo Santa Margherita Cose da niente. Il fascino discreto degli oggetti
  • DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013 Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco “Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
  • DAL 29/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Museo Diocesano di Santa Apollonia Love and Peace. The life of flowers
  • DAL 14/09/2018 AL 24/02/2019 Modena | Museo della Figurina - Palazzo Santa Margherita Vero o falso? Le figurine sotto la lente d’ingrandimento della scienza
  • DAL 11/10/2019 AL 13/04/2020 Modena | Museo della Figurina - Palazzo Santa Margherita Bici davvero! Velocipedi, figurine e altre storie
  • DAL 08/05/2014 AL 07/06/2014 Torino | Galleria Pow Alessandro Icardi Ezio Minetti. Per Grazia Ricevuta
  • DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
  • DAL 15/04/2023 AL 09/05/2023 Bari | Museo Archeologico di Santa Scolastica SEGNI
  • DAL 16/09/2022 AL 15/01/2023 Treviso | Museo Santa Caterina Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 28/02/2020 AL 01/03/2020 Santa Marinella | Castello di Santa Severa The Darkroom Project #7
  • DAL 16/04/2014 AL 13/07/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Ugo Mulas. La fotografia
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 14/08/2021 AL 15/08/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Ferragosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • DAL 04/02/2021 AL 19/02/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Riapertura della mostra 'Raffaello. L'invenzione del divino pittore'
  • DAL 10/08/2021 AL 14/08/2021 Tarquinia | Tarquinia, Santa Marinella, Santa Severa EtruSCO
  • DAL 13/09/2019 AL 15/12/2019 Firenze | Museo di Santa Maria Novella La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura
  • DAL 07/10/2017 AL 14/01/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia A Life: Lawrence Ferlinghetti. Beat Generation, ribellione, poesia
  • DAL 26/03/2021 AL 18/07/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020
  • DAL 27/01/2024 AL 07/04/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia La Spedizione dei Mille. Memoria e racconto nel reportage pittorico di Giuseppe Nodari
  • DAL 24/01/2013 AL 17/02/2013 Brescia | Museo di Santa Giulia Vivere alla Ponti
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
Meno foto

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in ARTISTI
  • Filippo 1377 - 1446
  • Cenni 1240 - 1302
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pietro 1280 - 1348
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Filippo 1544 - 1614
  • Marco 1684 - 1764
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Stefano 1570 - 1636
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Pietro 1596 - 1669
  • Paolo 1397 - 1475
  • Pietro 1240 - 1330
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Olivio 1690 - 1765
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Ercole 1451 - 1496
  • Mattia 1613 - 1699
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Carlo 1579 - 1620
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Domenico 1581 - 1641
  • Guido 1575 - 1642
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Luca 1400 - 1481
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Filippo 1692 - 1744
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Andrea 1421 - 1457
  • Carlo 1556 - 1629
  • Lucio 1899 - 1968
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Antonello 1478 - 1536
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pierre 1620 - 1694
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Luca 1527 - 1585
  • Carlo 1625 - 1713
Più artisti
  • Filippo

     
  • Cenni

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Arnolfo

     
  • Stefano

     
  • Giovanni Battista

     
  • Guglielmo

     
  • Leon Battista

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Paolo

     
  • Pietro

     
  • Barnaba

     
  • Bernardino

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Marcantonio

     
  • Antoniazzo

     
  • Olivio

     
  • Donato

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Ercole

     
  • Mattia

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Domenico

     
  • Guido

     
  • Benedetto

     
  • Luca

     
  • Desiderio

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
  • Ludovico

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Lucio

     
  • Jacopo

     
  • Lorenzo

     
  • Nicolò

     
  • Antonello

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Pierre

     
  • Bartolomeo

     
  • Luca

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in OPERE
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia Cattedrale
  • Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Estasi di Santa Teresa Guglielmo Borremans Chiesa di Santa Teresa
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Più opere
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cantoria

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Abacuc

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Maddalena penitente

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia


    Cattedrale
     
  • Pietà Bandini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Estasi di Santa Teresa

    Guglielmo Borremans
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Bonifacio VIII

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Madonna col Bambino

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
Meno opere

Risultati per "museo di santa verdiana castelfiorentino" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Museo di Santa Maria Novella Firenze
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Marta Genova
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
  • Chiesa di Santa Elisabetta Lecce
  • Chiesa di Santa Chiara Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Palermo
  • Villa Margherita Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Campo Santa Maria Formosa Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Museo di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Ex Monastero di Santa Chiara

    Urbino
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Elisabetta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Palermo
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Campo Santa Maria Formosa

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati