lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Firenze | 15/05/2017 La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
  • Firenze | 31/12/2018 Un biglietto unico, mostre e visite didattiche: il 2019 dei Musei del Bargello
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Mondo | 14/08/2019 Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington
  • | 08/04/2001 Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
  • Firenze | 24/12/2018 Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti
  • Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
  • Firenze | 17/03/2022 A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Firenze | 22/10/2014 Completato il restauro della crocifissione di Donatello
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Roma | 25/05/2014 Un incontro con il Michelangelo universale
  • Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
  • Firenze | 17/07/2019 Gli egizi e l'aldilà: 100 reperti raccontano il viaggio dell'anima secondo gli antichi
  • Firenze | 18/09/2018 Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
  • Firenze | 28/01/2019 Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • Firenze | 19/02/2019 Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo
  • Firenze | 26/09/2023 Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
  • Firenze | 09/04/2018 Un nuovo spazio per il Vaso François
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Firenze | 09/06/2020 Fascino e mistero dal mondo etrusco: la Testa di giovinetto da Fiesole
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 09/06/2021 Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
  • | 04/01/2013 2013 Anno della Cultura Italiana negli USA: il David-Apollo di Michelangelo e il Bruto Capitolino in trasferta
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • | 28/03/2019 L’Agenda dell’Arte – In Tv
  • | 14/11/2017 Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
  • | 31/08/2021 Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi
  • Roma | 03/06/2014 Nuovi conteggi per gli introiti dei musei statali
  • | 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
  • | 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
  • Mondo | 27/08/2021 Gli Etruschi alla conquista della Spagna
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • | 16/02/2014 Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
  • Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • | 24/03/2021 Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta
  • | 05/01/2021 Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Firenze | 26/08/2015 Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
  • Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
Più notizie
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Firenze | 15/05/2017 | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia

    La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello

    Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra

     
  • Firenze | 31/12/2018 | Novità in arrivo per le cinque istituzioni fiorentine

    Un biglietto unico, mostre e visite didattiche: il 2019 dei Musei del Bargello

    Il Bargello, le Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele e Casa Martelli inaugurano il nuovo anno con un ambizioso programma
     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Mondo | 14/08/2019 | Alla National Gallery of Art dal 15 settembre al 12 gennaio

    Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington

    La prima monografica mai organizzata negli Stati Uniti sul maestro fiorentino nasce in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e il Museo Nazionale del Bargello
     
  • | 08/04/2001

    Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello

    La tavola di Duccio di Buoninsegna in mostra Museo del Bargello
     
  • Firenze | 24/12/2018 | Dal 9 marzo al 14 luglio in occasione dei 500 anni dalla morte dell'artista

    Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti

    Uno dei maggiori artisti del Quattrocento a confronto con alcuni precursori e discepoli, da Desiderio da Settignano a Domenico Ghirlandaio, da Pietro Perugino a Sandro Botticelli
     
  • Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati

    Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze

    Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia 

     
  • Firenze | 17/03/2022 | Dal 19 marzo al 31 luglio a Palazzo Strozzi e ai Musei del Bargello

    A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento

    Un percorso in due sedi, che racconta un viaggio attraverso la vita e la fortuna del maestro fiorentino, accoglierà 130 capolavori in arrivo in città dai più importanti musei e istituzioni al mondo
     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Firenze | 22/10/2014 | Mecenatismo e restauri

    Completato il restauro della crocifissione di Donatello

    Il progetto è stato relaizzato nell’ambito della prima edizione del Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Roma | 25/05/2014 | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare

    Un incontro con il Michelangelo universale

    Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali.
     
  • Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF

    Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"

    Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
     
  • Firenze | 17/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze fino al 2 febbraio 2020

    Gli egizi e l'aldilà: 100 reperti raccontano il viaggio dell'anima secondo gli antichi

    Tra gli oggetti esposti anche il sarcofago di Padimut e la cassetta per ushabti di Nekhtamontu
     
  • Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua

    Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"

    La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C

     
  • Firenze | 28/01/2019 | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo

    Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio

    Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.

     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • Firenze | 19/02/2019 | Completati da Mario Nanni e Antonio Forcellino gli interventi alle Cappelle Medicee

    Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo

    L’opera dello Scultore della Luce torna a splendere come 500 anni fa, grazie ai lavori promossi dal Museo del Bargello e supportati da Lottomatica. Nuova illuminazione anche per la “Stanza Segreta” dello scultore.

     
  • Firenze | 26/09/2023 | Inaugurati i nuovi spazi progettato da Paolo Zermani

    Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo

    Restauro completo e nuovi ambienti da scoprire in un monumento simbolo del Rinascimento fiorentino.

     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence

    Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale

    Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
     
  • Firenze | 09/04/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale

    Un nuovo spazio per il Vaso François

    A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Firenze | 09/06/2020 | Un alto esempio di bronzistica etrusca al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

    Fascino e mistero dal mondo etrusco: la Testa di giovinetto da Fiesole

    Databile al 330-300 a.C., questa raffinata testa in bronzo rinvenuta a pochi chilometri da Firenze, doveva appartenere ad una scultura di grandi dimensioni. Condivide la sala con la celebre statua a tutto tondo dell'Arringatore e con la Chimera etrusca.
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 09/06/2021 | Batteri pulitori restituiscono lo splendore originario al sepolcro dei Medici

    Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova

    Ci sono voluti otto anni per ridare smalto a un insuperabile gioiello del Rinascimento: statue e marmi voluti dal Buonarroti brillano di nuova luce, svelando particolari inediti sulla propria storia e sul modus operandi del maestro.
     
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC

    Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria

    Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
     
  • | 04/01/2013

    2013 Anno della Cultura Italiana negli USA: il David-Apollo di Michelangelo e il Bruto Capitolino in trasferta


     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • | 28/03/2019 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In Tv

    Dalla Roma paleocristiana a Freddie Mercury, passando per Leonardo, un viaggio televisivo tra icone d’arte di ogni tempo.

     
  • | 14/11/2017 | Tra Firenze e le Alpi Apuane, due nuovi spazi legati alla storia del Maestro

    Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara

    Novità per i fan del genio fiorentino: dalle Cappelle Medicee alle cave del marmo di Carrara, due tappe inedite per un itinerario tra disegni e scultura.

     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro

    Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento

    Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.

     
  • | 31/08/2021 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André

    Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi

    Nella bottega del più raffinato e misterioso maestro del Rinascimento: 40 opere da tutta Europa per scoprire come prendevano forma i suoi capolavori.
     
  • Roma | 03/06/2014 | I proventi da biglietti saranno restituiti alle rispettive strutture

    Nuovi conteggi per gli introiti dei musei statali

    Nel 2013 il complesso del Colosseo aveva raggiunto ricavi pari 39,66 milioni di euro, Pompei 20, 34 milioni.
     
  • | 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca

    Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile

    Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
     
  • | 11/05/2001

    Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze

    La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
     
  • Mondo | 27/08/2021 | Al via una mostra internazionale con 150 reperti dai musei di Firenze e Volterra

    Gli Etruschi alla conquista della Spagna

    La più misteriosa civiltà dell'Occidente sbarca ad Alicante svelando le connessioni tra i popoli del Mediterraneo antico.
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • | 16/02/2014 | Contiene dettagli privati dell'artista

    Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid

    La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia.
     
  • Firenze | 17/01/2013

    Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo


     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • | 24/03/2021 | Gli appuntamenti da non perdere il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata all’Alighieri

    Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta

    Il mondo dell’arte si mobilita sul web con centinaia di iniziative per ricordare il poeta a 700 anni dalla morte. Se Firenze saluta l’Abete di Penone, il MANN apre, in anteprima digitale, la mostra Divina archeologia
     
  • | 05/01/2021 | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte

    Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere

    Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione

    Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

    Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti

    A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher

    Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
     
  • Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore

    Il Billboard Project torna a Firenze

    I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.

     
Meno notizie

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2015 AL 31/10/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello I 150 anni del Bargello e la cultura dei musei nazionali in Europa nell’Ottocento
  • DAL 18/05/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Museo Nazionale del Bargello La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue
  • DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Verrocchio, il maestro di Leonardo – Sezione speciale Museo del Bargello
  • DAL 11/05/2021 AL 08/08/2021 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante
  • DAL 07/09/2019 AL 28/09/2019 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Note nei Musei del Bargello
  • DAL 31/07/2021 AL 25/09/2021 Firenze | Musei del Bargello Estate al Bargello: musica, danza, teatro e arte
  • DAL 23/03/2013 AL 18/08/2013 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Percorsi di Meraviglia. Opere restaurate del Bargello
  • DAL 05/12/2016 AL 19/12/2016 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Aperture straordinarie del Bargello del 5 e del 19 dicembre 2016
  • DAL 22/06/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana / Museo Nazionale del Bargello Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento
  • DAL 20/03/2015 AL 21/06/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Il Medioevo in viaggio. Mostra in occasione dei 150 anni di Firenze Capitale e della fondazione del Bargello
  • DAL 25/05/2015 AL 29/06/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello 150° del Museo del Bargello. Ciclo di conferenze
  • DAL 13/06/2015 AL 12/10/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Il sole in casa. La vita quotidiana nella ceramica popolare italiana dal secolo XVI al XXI
  • DAL 11/09/2016 AL 11/09/2016 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Apertura straordinaria del Bargello
  • DAL 18/06/2019 AL 18/06/2019 Firenze | Musei del Bargello Gli Avori del Museo Nazionale del Bargello - Presentazione
  • DAL 11/09/2014 AL 21/09/2014 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Firenze Suona Contemporanea 2014. William Kentridge: Paper Music
  • DAL 09/07/2018 AL 24/09/2018 Firenze | Museo Nazionale del Bargello e altre sedi L’estate ai Musei del Bargello
  • DAL 09/11/2017 AL 08/04/2018 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti
  • DAL 15/05/2012 AL 16/09/2012 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Fabulae pictae
  • DAL 23/01/2018 AL 08/04/2018 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Tre studi dal vero in terracotta di Vincenzo Gemito. Eccezionalmente esposti al Bargello
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Firenze | Canali Museo Nazionale del Bargello Il Dantedì al Museo Nazionale del Bargello
  • DAL 09/07/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Adi Da Samraj. L’Ascesa di Orfeo: Fra e Oltre Rappresentazione e Astrazione
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493-1560)
  • DAL 20/05/2019 AL 21/05/2019 Firenze | Museo Nazionale del Bargello / Palazzo Strozzi A fascinating story - Convegno
  • DAL 25/05/2015 AL 25/05/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Salvatore Settis. Laocoonte come 'exemplum doloris'
  • DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello Donatello, il Rinascimento
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Musei del Bargello Le Giornate Europee del Patrimonio ai Musei del Bargello
  • DAL 06/05/2020 AL 08/05/2020 Firenze | Sito web e canali social Museo del Bargello Aspettando il David di Donatello
  • DAL 23/03/2013 AL 18/08/2013 Firenze | Palazzo Strozzi La primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 01/01/2019 AL 31/12/2019 Firenze | Musei del Bargello Un Anno ai Musei del Bargello
  • DAL 13/06/2024 AL 13/10/2024 Firenze | Musei del Bargello Teatro e musica per viaggiare nel tempo
  • DAL 05/04/2023 AL 04/09/2023 Firenze | Museo Nazionale del Bargello GHIBERTI VERROCCHIO E GIAMBOLOGNA. OSPITI “ILLUSTRI” DA ORSANMICHELE
  • DAL 03/05/2021 AL 03/05/2021 Firenze | Musei del Bargello Riapertura dei Musei del Bargello
  • DAL 10/06/2017 AL 30/09/2017 Firenze | MAF - Museo Archeologico Nazionale di Firenze I Pozzi delle Meraviglie. Nuove scoperte a Cetamura del Chianti / Wells of Wonders - New Discoveries from Cetamura del Chianti
  • DAL 10/04/2013 AL 20/05/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Arte della Magna Grecia. La Collezione Colombo nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze
  • DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
  • DAL 13/12/2013 AL 09/03/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Kaulonia la città dell'amazzone Clete
  • DAL 31/07/2024 AL 18/09/2024 Firenze | Museo archeologico nazionale di Firenze Serate Fiorentine di Archeologia 2024
  • DAL 19/05/2013 AL 01/09/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Firenze | YouTube e Facebook Galleria dell’Accademia e Musei del Bargello Dantedì - L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida
  • DAL 29/10/2020 AL 30/06/2021 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona
  • DAL 09/10/2016 AL 09/10/2016 Firenze | Musei sul territorio nazionale F@Mu 2016 | Giochi e Gare al Museo. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019 Firenze | Museo Galileo Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
  • DAL 23/09/2021 AL 09/01/2022 Firenze | Museo Nazionale del Bargello La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
  • DAL 03/10/2013 AL 30/10/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale A guerra finita. Vittime in tempo di pace
  • DAL 15/02/2013 AL 30/09/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale I medaglioni romani del Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
  • DAL 04/08/2023 AL 29/10/2023 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
  • DAL 10/11/2012 AL 27/01/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Firenze La porti un bacione a Firenze. Gli anni Trenta fra moda, riviste e caffè letterari
  • DAL 28/11/2017 AL 31/12/2017 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale 1977-2017: una mostra sulla mostra
  • DAL 08/10/2013 AL 31/07/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Cortona. L'alba dei principi etruschi
  • DAL 16/07/2019 AL 02/02/2020 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Mummie. Viaggio verso l’immortalità
  • DAL 03/07/2021 AL 18/07/2021 Gubbio | Palazzo del Bargello Artisti in Contemporanea
  • DAL 24/04/2015 AL 25/04/2015 Firenze | Museo Novecento 70° anniversario della Liberazione
  • DAL 08/03/2024 AL 08/06/2024 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Donne del cielo: da muse a scienziate
  • DAL 02/08/2014 AL 31/08/2014 Gubbio | Palazzo del Bargello Massimo Panfili. Tracce e Frammenti
  • DAL 25/03/2013 AL 25/03/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Monetiere Mediceo e Granducale
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 10/01/2014 AL 23/02/2014 Firenze | Museo Nazionale Alinari della Fotografia Capa in Italia 1943-1944
  • DAL 03/08/2017 AL 03/08/2017 Firenze | Sedi varie E...state ai Musei del Bargello
  • DAL 03/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Chiesa e Museo di Orsanmichele Edoardo Detti. Architetto e urbanista 1913-1984
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
Meno foto

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in ARTISTI
  • Valerio 1500 - 1576
  • Adrea 1437 - 1488
  • Jean 1529 - 1608
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1431 - 1498
  • Donato 1386 - 1466
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Piero 1501 - 1547
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Andrea 1486 - 1530
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Andrea 1308 - 1368
  • Domenico 1609 - 1675
  • Antonio 1455 - 1534
  • Domenico 1449 - 1494
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Luca 1400 - 1481
  • Guarino 1624 - 1683
  • Annibale 1560 - 1609
  • Andrea 1343 - 1377
  • Maso 0 - 1348
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Guido 1575 - 1642
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Cenni 1240 - 1302
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Piero 1416 - 1492
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Francesco 1483 - 1540
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Lucio 1899 - 1968
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1400 - 1469
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Carlo 1579 - 1620
Più artisti
  • Valerio

     
  • Adrea

     
  • Jean

     
  • Michelangelo

     
  • Lorenzo

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Benvenuto

     
  • Bernardo

     
  • Giovanni

     
  • Agnolo

     
  • Piero

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Ferdinando

     
  • Andrea

     
  • Vincenzo

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Michelozzo

     
  • Luca

     
  • Guarino

     
  • Annibale

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Taddeo

     
  • Guido

     
  • Alessandro

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Cenni

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Lucio

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Cosimo

     
  • Orazio

     
  • Giuliano

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Raffaello

     
  • Giovan Battista

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in OPERE
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • Bacco Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Tondo Pitti Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Bruto Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Preparati anatomici Gaetano Giulio Zumbo Museo Zoologico La Specola
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • San Marco Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
Più opere
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Bacco

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Tondo Pitti

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Bruto

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Dama col mazzolino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo dei Linaioli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Preparati anatomici

    Gaetano Giulio Zumbo
    Museo Zoologico La Specola
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • San Marco

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
Meno opere

Risultati per "museo nazionale del bargello firenze" in LUOGHI
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
Più luoghi
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati