lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in NOTIZIE
  • Pistoia | 28/07/2017 Marino Marini a tutto tondo
  • Pistoia | 07/02/2024 Il 2024 di Pistoia è Pop
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Venezia | 04/12/2013 Okwui Enwezor, nuovo direttore del Settore arti visive per la 56 Esposizione Internazionale d'Arte
  • | 30/03/2004 Musica, parole e arti visive in Duomo
  • Pistoia | 06/12/2016 Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
  • | 15/07/2005 51. Biennale Arti Visive
  • Venezia | 03/11/2013 E la Biennale ne fa 400.000
  • Pistoia | 10/02/2020 Exodus: le migrazioni secondo Salgado
  • | 05/02/2004 La Biennale delle Arti Visive
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • | 05/05/2005 Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati
  • | 09/07/2004 Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
  • | 09/01/2003 Al via i lavori del centro per le arti contemporanee
  • | 03/08/2006 apelle Secondo Festival di arti visive di Ceglie Messapica
  • | 18/01/2006 Tre sguardi sul contemporaneo
  • | 10/05/2005 SpazioA come Arte
  • | 25/02/2004 Zaha Hadid. Opere e progetti
  • | 25/02/2004 Zaha Hadid e il centro per le arti contemporanee
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 Al via Fotografia Europea 2018
  • | 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
  • | 25/01/2017 JACK: la web tv delle arti contemporanee
  • Milano | 01/12/2016 La Cina che cambia. Foto in mostra
  • Roma | 25/01/2016 Pistoia capitale italiana della cultura 2017
  • | 29/05/2003 Le iniziative
  • Venezia | 09/05/2019 Ancora Biennale, day 2 all'Arsenale
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • | 02/08/2014 Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas
  • | 21/06/2003 Studiare in modo creativo con i media digitali
  • Palermo | 18/12/2012 Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot
  • Venezia | 29/12/2011 Biennale. "Illuminazioni" è la mostra più visitata
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Treviso | 05/06/2019 Tutto pronto per Asolo Art Film Festival
  • Modena | 05/12/2019 A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • | 29/04/2004 L'Organo Hill a Pistoia
  • | 06/06/2005 Sempre piu' lontano
  • | 20/06/2003 UN GIORNO ALLA BIENNALE
  • | 13/03/2003 Pistoia celebra Marino Marini
  • | 29/05/2003 GLI EVENTI SPECIALI
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Venezia | 23/09/2016 "VIVA ARTE VIVA" il tema scelto per Biennale Arte 2017
  • | 20/06/2002 Le opere in mostra
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • | 18/02/2002 Le arti figurative
  • | 03/01/2012 Architetture contemporanee in Alto Adige
  • | 09/03/2006 Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”
  • | 29/05/2003 Sessanta / Settanta
  • | 08/03/2007 Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Genova | 04/05/2011 Arti africane a Palazzo Ducale
  • Genova | 19/03/2019 Presto a Genova i capolavori di Dürer
  • | 13/12/2005 Boccaccio & le arti a Certaldo presso il Palazzo Pretorio
Più notizie
  • Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano

    Marino Marini a tutto tondo

    Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.

     
  • Pistoia | 07/02/2024 | Dal 16 marzo al 14 luglio a Palazzo Buontalenti

    Il 2024 di Pistoia è Pop

    Sessanta opere ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia, attraverso i suoi maggiori esponenti, da Mario Schifano a Tano Festa, da Franco Angeli a Mimmo Rotella
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Venezia | 04/12/2013 | Il neoeletto succede a Massimiliano Gioni

    Okwui Enwezor, nuovo direttore del Settore arti visive per la 56 Esposizione Internazionale d'Arte

    Il CdA della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta affida al critico d’arte nigeriano l’incarico di curare la manifestazione che si terrà nel 2015.
     
  • | 30/03/2004

    Musica, parole e arti visive in Duomo

    Il Duomo di Milano ospita “Pause”, ciclo di eventi multimediali in tre atti rivolto alla città.
     
  • Pistoia | 06/12/2016 | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti

    Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017

    La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio.
     
  • | 15/07/2005

    51. Biennale Arti Visive


     
  • Venezia | 03/11/2013 | In chiusura il 24 novembre 2013

    E la Biennale ne fa 400.000

    Il weekend di Ognissanti porta alla Biennale dell'Arte di Venezia 13.800 nuovi visitatori.
     
  • Pistoia | 10/02/2020

    Exodus: le migrazioni secondo Salgado

    In viaggio tra quattro continenti e 180 scatti, per scoprire da vicino una condizione sempre più comune sul pianeta Terra.  

     
  • | 05/02/2004

    La Biennale delle Arti Visive


     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • | 05/05/2005

    Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati


     
  • | 09/07/2004

    Arti Visive e Discipline dello Spettacolo


     
  • | 09/01/2003

    Al via i lavori del centro per le arti contemporanee


     
  • | 03/08/2006

    apelle Secondo Festival di arti visive di Ceglie Messapica


     
  • | 18/01/2006

    Tre sguardi sul contemporaneo

    Alla galleria S p a z i o A contemporanearte di Pistoia tre spazi dedicati alle visioni di Luca Bertolo, Chiara Camoni e Vanessa Chimera.
     
  • | 10/05/2005

    SpazioA come Arte

    “S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere.
     
  • | 25/02/2004

    Zaha Hadid. Opere e progetti

    Alla DARC (direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee) un’esposizione dedicata all'opera dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vincitrice del concorso per il Centro per le Arti Contemporanee a Roma.
     
  • | 25/02/2004

    Zaha Hadid e il centro per le arti contemporanee

    Lo spazio, che nasce come laboratorio multidisciplinare – nel senso che ospiterà le collezioni di artisti contemporanei, ma anche eventi dal vivo, una biblioteca, un laboratorio per le produzioni sperimentali.
     
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia

    Al via Fotografia Europea 2018

    Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.

     
  • | 17/06/2004

    Il mestiere dell’arte

    Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
     
  • | 25/01/2017 | Dal 25 gennaio, un progetto internazionale su iniziativa del MAXXI di Roma

    JACK: la web tv delle arti contemporanee

    Quattordici protagonisti della sperimentazione italiana ed europea insieme in un nuovo network, per contenuti originali nel segno della qualità. Parole d’ordine: creatività, confronto, condivisione.
     
  • Milano | 01/12/2016 | A Milano fino al 7 Gennaio

    La Cina che cambia. Foto in mostra

    In tutto 16 artisti e 40 opere raccontano le trasformazioni in corso nel gigante dell’Estremo Oriente. La mostra “Chinascape: from Rural to Urban” è stata ideata dal CAEG in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
     

     
  • Roma | 25/01/2016 | Designata tra nove finalisti

    Pistoia capitale italiana della cultura 2017

    Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro.
     
  • | 29/05/2003

    Le iniziative

    Tre video inediti, prodotti per l'occasione da RAI SAT e diretti da Luca Ronchi, insieme a "Mario Schifano Tutto", prodotto da Nova Films, saranno proiettati negli spazi esterni del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti in via di Ripetta.
     
  • Venezia | 09/05/2019 | May You Live in Interesting Times

    Ancora Biennale, day 2 all'Arsenale

    Seconda tappa del nostro viaggio alla 58° Biennale di Arti Visive di Venezia
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • | 02/08/2014 | Il polo espositivo sorgerà nel 2018 sulle rive del lago Michigan

    Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas

    Il regista di Star Wars affida all’archistar Ma Yansong la progettazione del museo che ospiterà a Chicago la sua ricca collezione dedicate all’arte narrativa.
     
  • | 21/06/2003

    Studiare in modo creativo con i media digitali

    L’Istituto Europeo di Design, che opera da più di trent’anni nella formazione di professionisti di Arti Visive, Moda, Design e Comunicazione, propone ogni anno corsi a giovani creativi che intendano fare della propria passione per i media digitali un lavoro di successo.
     
  • Palermo | 18/12/2012

    Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot


     
  • Venezia | 29/12/2011

    Biennale. "Illuminazioni" è la mostra più visitata


     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Treviso | 05/06/2019 | Dal 20 al 23 giugno la più antica rassegna al mondo dedicata ai rapporti tra cinema e arti visive

    Tutto pronto per Asolo Art Film Festival

    Il ricco programma della kermesse diretta da Cosimo Terlizzi fa il punto sullo stato dell’arte dell’immagine in movimento, rilanciando la relazione tra cinema e arte attraverso molteplici forme e contaminazioni
     
  • Modena | 05/12/2019 | Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile

    A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu

    Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
     
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • | 29/04/2004

    L'Organo Hill a Pistoia


     
  • | 06/06/2005

    Sempre piu' lontano

    Uno sguardo alle opere ai progetti che daranno sostanza al prossimo appuntamento della Biennale di Venezia.
     
  • | 20/06/2003

    UN GIORNO ALLA BIENNALE

    Consigli utili ed indicazioni per coloro che avessero poco tempo da spendere nei meandri e nei percorsi espositivi della 50esima Esposizione Enternazionale di Venezia
     
  • | 13/03/2003

    Pistoia celebra Marino Marini


     
  • | 29/05/2003

    GLI EVENTI SPECIALI

    "FRANCO ANGELI FILM" Il 29 maggio, negli spazi dell'Hotel de Russie, in via del Babuino, ex sede RAI degli anni Sessanta e Settanta, sarà organizzato con il contributo di American Express e RAI SAT un party-happening dedicato al cinema e alle arti visive.
     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Venezia | 23/09/2016 | 57. Esposizione a Venezia dal 13 maggio al 26 novembre 2017

    "VIVA ARTE VIVA" il tema scelto per Biennale Arte 2017

    L'annuncio al termine dell'incontro della curatrice Christine Macel e del presidente della Biennale Paolo Baratta con i rappresentanti dei 57 Paesi che hanno già aderito all'esposizione.

     
  • | 20/06/2002

    Le opere in mostra

    Sparse in tutto il mondo le opere progettate dalla Hadid, seppure molto diverse tra loro manifestano delle caratteristiche comuni: il rispetto del contesto urbano e territoriale; la creatività architettonica e la grande modernità.
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • | 18/02/2002

    Le arti figurative

    Un posto di particolare rilievo è comunque rappresentato in mostra dalle arti figurative.
     
  • | 03/01/2012

    Architetture contemporanee in Alto Adige


     
  • | 09/03/2006

    Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”


     
  • | 29/05/2003

    Sessanta / Settanta

    La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, celebra glianni '60 e '70, un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, e non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume.
     
  • | 08/03/2007

    Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta

    “SPLENDORI A CORTE. Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan”
     
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Genova | 04/05/2011

    Arti africane a Palazzo Ducale


     
  • Genova | 19/03/2019 | Ai Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco dal 18 aprile al 30 giugno

    Presto a Genova i capolavori di Dürer

    Una preziosa anteprima della raccolta di incisioni che un collezionista privato ha destinato a Palazzo Rosso. Oltre a Dürer, approderanno a Genova maestri tedeschi e italiani dal Rinascimento al Settecento.

     
  • | 13/12/2005

    Boccaccio & le arti a Certaldo presso il Palazzo Pretorio


     
Meno notizie

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 18/06/2017 AL 20/08/2017 Pistoia | Palazzo Fabroni Omaggio a Giovanni Pisano
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 16/09/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo Fabroni Marino Marini. Passioni visive
  • DAL 08/05/2015 AL 26/07/2015 Pistoia | Palazzo Fabroni Federico Gori. Come afferare il vento
  • DAL 05/02/2017 AL 02/04/2017 Pistoia | Palazzo Fabroni Giovanni Frangi. Prêt-à-porter
  • DAL 18/12/2021 AL 05/06/2022 Pistoia | Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni #NATIVI100
  • DAL 29/08/2020 AL 29/08/2020 Pistoia | Palazzo Fabroni LIGHT & COLOR | LA FOTOGRAFIA DI GEORGE TATGE - Proiezione
  • DAL 26/09/2020 AL 10/01/2021 Pistoia | Museo del Novecento e del Contemporaneo - Palazzo Fabroni Andrea Mastrovito. Io non sono leggenda
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Artist's book rules / Libri a regola d'artista
  • DAL 27/11/2021 AL 29/05/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
  • DAL 25/09/2015 AL 10/10/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Concorso di Idee Ex Breda 2015
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Roma | MICRO | Arti Visive e pagina Facebook FLAVIO FAVELLI I PINO BORESTA. FAI LA TUA DOMANDA
  • DAL 11/02/2017 AL 11/02/2017 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive ArtApp presenta il n. 17/2016 La Porta
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Ria Lussi. Imperatori di luce
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 15/12/2012 AL 27/01/2013 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive – Museo Carandente Giuseppe De Gregorio
  • DAL 12/04/2014 AL 02/06/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Emilio Leofreddi. Nomadelica
  • DAL 17/11/2018 AL 13/01/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Thomas Braida. Aspettando dentro l’anno del gatto
  • DAL 19/03/2016 AL 22/05/2016 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Natino Chirico. Mitologie di un eterno presente
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Francesco Bosso. White Golden Dark
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Franca Pisani. Archeofuturo
  • DAL 22/03/2013 AL 02/06/2013 Pistoia | Palazzo Fabroni Oltre il giardino. L'idea del giardino nell'arte contemporanea. Un omaggio a Pietro Porcinai (1910-1986)
  • DAL 21/10/2021 AL 30/11/2021 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria SURPRIZE 3 - Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino, dall'Accademia di San Pietroburgo e dal Royal College di Londra
  • DAL 09/04/2015 AL 12/04/2015 Pistoia | Sedi varie Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico
  • DAL 07/04/2018 AL 07/04/2018 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Contemporary Rawland
  • DAL 09/07/2014 AL 31/07/2014 Milano | VIR - Viafarini In Residence Igav | Premio Shanghai II edizione. La struttura del segno
  • DAL 09/07/2014 AL 27/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Sguardi d'insieme. Corso Garibaldi e Borgo Ticino nelle immagini di ieri e di oggi
  • DAL 27/06/2015 AL 27/09/2015 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Matteo Peretti. L’Ironia del Sapere (volume Uno e volume Due)
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Matteo Basilé. Unseen
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 02/03/2019 AL 09/06/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Fabio Barile e Domingo Milella: Le forme del tempo Un dialogo per immagini
  • DAL 01/11/2017 AL 28/02/2018 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Ri-vestire. Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità
  • DAL 21/05/2021 AL 15/06/2021 Venezia | Palazzo Malipiero unlikely
  • DAL 03/06/2016 AL 10/05/2016 Roma | MICRO Arti Visive Spazio Porta Mazzini Visionaria: frammenti e visioni nell’opera dell’architetto Cesare Ligini
  • DAL 28/04/2013 AL 26/05/2013 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Superstudio/Backstage 1966-1978
  • DAL 14/12/2024 AL 06/01/2025 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Verso il Museo Giuliano Vangi. Il Maestro della forma
  • DAL 09/02/2021 AL 16/05/2021 Modena | Fondazione Modena Arti Visive - Palazzina dei Giardini Willie Doherty. Where / Dove
  • DAL 21/07/2018 AL 07/10/2018 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Matteo Nasini. Neolithic Sunshine
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 08/02/2021 AL 07/11/2021 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Aurelio Amendola. Un'antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
  • DAL 16/12/2012 AL 13/01/2013 Pesaro | Fondazione Pescheria Centro Arti Visive Dall’Ecclettismo di Mario Urbani al Razionalismo di Celio Francioni. L'architettura a Pesaro attraverso il XX Secolo
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione - Il benessere e la crisi
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Achille Lega, futurista a Pistoia, raccontato da Edoardo Salvi
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Comunale Lando Landini. Una vita per l'arte
  • DAL 14/12/2013 AL 16/03/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive - Chiesa SS. Giovanni e Paolo - Casa Romana Thomas Lange. Golgota
  • DAL 15/11/2021 AL 28/02/2022 Torino | PHOS Centro Polifunzionale per la Fotografia e le Arti Visive Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini
  • DAL 26/11/2015 AL 13/12/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Occhi di bottega. Immagini del commercio pavese tra passato e presente
  • DAL 29/06/2019 AL 03/11/2019 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Matteo Fato. Scena notturna sul mare
  • DAL 10/10/2015 AL 04/02/2016 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì. Pale d'altare al MAP
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
  • DAL 20/06/2014 AL 13/07/2014 Pietrasanta | MuSA - Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura Scolpire il tempo. Mindkraft
  • DAL 12/09/2019 AL 30/09/2019 Catania | GAM - Galleria d’ Arte Moderna - Ex Convento di Santa Chiara Cartografie visive: per un atlante immaginario della città di Catania
  • DAL 25/05/2016 AL 25/05/2016 Napoli | Galleria per le arti contemporanee Intragallery Conversazioni cromatiche su Napoli - Paolo Giulierini
  • DAL 08/06/2017 AL 02/07/2017 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto "Mi ricordo, sì, io mi ricordo…" Gruppi fotografici dall'Archivio Chiolini
  • DAL 09/02/2023 AL 16/02/2023 Roma | MICRO ARTI VISIVE Spazio, luce, colore nell’opera di Marcello Grottesi
  • DAL 20/04/2016 AL 07/05/2016 Teramo | Polo Museale L’Arca - Laboratorio Arti contemporanee Carlo Tedeschi. +Sé –Io=Pace
  • DAL 10/10/2015 AL 16/10/2015 Roma | Storie Contemporanee - Arti Visuali Scritture Società Adriano Di Giacomo. Passaggi Privati / Interni
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Monet e gli impressionisti in Normandia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Il mito di Dalí
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Monet e gli impressionisti in Normandia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il mito di Dalí

     
Meno foto

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in ARTISTI
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Luca 1527 - 1585
  • Piero 1501 - 1547
  • Marino 1901 - 1980
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1701 - 1777
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Giulio 1499 - 1546
  • Orazio 1563 - 1639
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1723 - 1806
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Luca 1450 - 1523
  • Jan 1478 - 1532
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Carlo 1579 - 1620
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Domenico 1543 - 1607
  • Prospero 1512 - 1597
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Andrea 1486 - 1530
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Paolo 1300 - 1365
  • Enzo 1949 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Iacopo 1510 - 1592
Più artisti
  • Benozzo di Lese

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Luca

     
  • Piero

     
  • Marino

     
  • Anton Raphael

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Giorgio

     
  • Artemisia

     
  • Giulio

     
  • Orazio

     
  • Benedetto

     
  • Antoon

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Arnolfo

     
  • Luca

     
  • Jan

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Angelo Maria

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Gennaro

     
  • Domenico

     
  • Prospero

     
  • Guarino

     
  • Giovanni

     
  • Agnolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Leon Battista

     
  • Andrea

     
  • Gennaro

     
  • Raffaello

     
  • Dominikos

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jusepe

     
  • Iacopo

     
Meno artisti

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in OPERE
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Pozzo Palazzo del Seminario
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Sala di Ruggero II Palazzo Reale o dei Normanni
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Più opere
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Pozzo


    Palazzo del Seminario
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Sala di Ruggero II


    Palazzo Reale o dei Normanni
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Maestà

    Simone Martini
    Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
Meno opere

Risultati per "palazzo fabroni arti visive contemporanee pistoia" in LUOGHI
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Museo Civico Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Reale Caserta
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
Più luoghi
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati