lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "primo marella gallery milano" in NOTIZIE
  • | 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Milano | 28/04/2011 Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Roma | 08/05/2013 Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
  • | 24/11/2008 Il gusto del ‘900
  • | 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 03/08/2004 Trajectory
  • | 12/04/2007 Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
  • | 18/07/2002 Primo "Visitor Center "a Roma
  • | 16/07/2002 In mostra il primo libro stampato in Italia
  • | 06/07/2004 Primo dipinto dell'Antartide a Londra
  • | 28/02/2007 Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
  • Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
  • | 11/12/2006 La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
  • | 28/11/2005 “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
  • | 19/05/2006 Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
  • Torino | 09/11/2012 Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Milano | 24/08/2021 La moda negli scatti di Irving Penn
  • | 20/10/2022 Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
  • | 22/02/2006 Limiteazero
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Venezia | 23/11/2011 Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
  • | 03/09/2012 E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Milano | 24/08/2023 Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Milano | 12/09/2023 Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare
  • | 09/11/2011 La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano
  • Milano | 19/03/2024 Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • | 24/05/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 05/01/2013 L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • Roma | 13/06/2012 Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
  • | 27/04/2012 Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
  • | 06/10/2014 Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • | 11/01/2014 Una Tour Eiffel più green
  • | 11/03/2014 Caravaggio protagonista ad Hong Kong
  • Milano | 03/02/2020 Un nuovo debutto per Georges de La Tour
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • | 02/03/2015 Un Leone d’oro alla National Gallery
  • | 01/03/2012 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • Lucca | 15/07/2013 Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
  • | 04/01/2007 Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • Milano | 17/09/2022 Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • | 18/11/2010 Arte.it, il primo motore di ricerca tematico
  • Roma | 13/12/2019 Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Più notizie
  • | 08/05/2007

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Milano | 28/04/2011

    Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia


     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Roma | 08/05/2013

    Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi

    Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers
     
  • | 24/11/2008

    Il gusto del ‘900

    La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
     
  • | 13/06/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 03/08/2004

    Trajectory

    Dal 18 settembre al 23 ottobre 2004, a Como prima personale italiana di Jonathan Feldschuh.
     
  • | 12/04/2007

    Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano

    Danny Rolph in mostra a Milano
     
  • | 18/07/2002

    Primo "Visitor Center "a Roma


     
  • | 16/07/2002

    In mostra il primo libro stampato in Italia


     
  • | 06/07/2004

    Primo dipinto dell'Antartide a Londra

    Un'opera di William Hodges del XVIII secolo.
     
  • | 28/02/2007

    Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier


     
  • Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire

    Tour tra le gallerie d'arte di Milano

    Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
     
  • | 11/12/2006

    La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura


     
  • | 28/11/2005

    “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend


     
  • | 19/05/2006

    Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan


     
  • Torino | 09/11/2012

    Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento


     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio

    I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli

    Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.

     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Milano | 24/08/2021 | Fino al 22 dicembre alla Cardi Gallery

    La moda negli scatti di Irving Penn

    L’esposizione accoglie lavori realizzati tra gli anni Quaranta e i Novanta, ripercorrendo nella quasi totalità la carriera artistica di Penn. Fulcro del percorso, la fotografia di moda e il rapporto dell'artista con l’Italia.
     
  • | 20/10/2022 | Intervista a Marella Caracciolo Chia

    Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi

    Per quasi 100 anni i turbamenti amorosi di un genio dell'arte sono rimasti nascosti in fondo a un baule. Riemergono nel documentario “FORMIDABILE BOCCIONI” e nel racconto della scrittrice che li ha riscoperti.
     
  • | 22/02/2006

    Limiteazero

    Paolo Rigamonti e Silvio Mondino (Limiteazero) rappresentano l’Italia nel mondo, attraverso il loro sofisticato rapporto con le tecnologie, piegate ad un rapporto esclusivo ed alternativo col soggetto.
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Venezia | 23/11/2011

    Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura


     
  • | 03/09/2012

    E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"


     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Milano | 24/08/2023 | Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma

    Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito

    Una grande mostra racconta l’avventura umana e artistica del maestro cosmopolita che viaggiò lungo le sponde del Mediterraneo e riuscì a creare un mito intorno alla sua figura. El Greco arriva a Milano con 40 capolavori.
     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Milano | 12/09/2023 | A Milano dall’11 ottobre, nella grande mostra di Palazzo Reale

    Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare

    Dalla National Gallery of Art di Washington, il capolavoro della maturità dell’artista. Originale, visionario e traboccante di mistero, da scoprire in una sezione dedicata.
     
  • | 09/11/2011

    La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano


     
  • Milano | 19/03/2024 | In mostra a Milano dal 20 marzo

    Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca

    Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini. 

     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • | 24/05/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 05/01/2013

    L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012


     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • Roma | 13/06/2012

    Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione


     
  • | 27/04/2012

    Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro


     
  • | 06/10/2014 | Nuove prospettive sulla Ville Lumiere

    Le nuove trasparenze della Tour Eiffel

    Inaugura il piano di vetro del monumento simbolo di Parigi.
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • | 11/01/2014 | Come cambierà il volto del primo piano

    Una Tour Eiffel più green

    Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico.
     
  • | 11/03/2014 | La "Cena in Emmaus" di Brera per la prima volta in Asia

    Caravaggio protagonista ad Hong Kong

    Sarà esposto accanto a quattro artisti contemporanei locali ed è già boom di prevendite.
     
  • Milano | 03/02/2020 | Dal 7 febbraio a Milano

    Un nuovo debutto per Georges de La Tour

    Prima retrospettiva italiana per il grande maestro del Seicento: in arrivo a Palazzo Reale dipinti da 26 collezioni e tre continenti.


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • L'Aquila | 10/12/2012

    L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico


     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • | 02/03/2015 | Nelle sale italiane l’11 marzo

    Un Leone d’oro alla National Gallery

    In sala per un giorno il documentario sul grande Museo di Londra firmato dal maestro Frederick Wiseman.
     
  • | 01/03/2012

    Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano


     
  • Lucca | 15/07/2013

    Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento

    Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935.
     
  • | 04/01/2007

    Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia

    Antonio Pappano dirige il primo concerto di Santa Cecilia
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • Milano | 17/09/2022 | Appuntamento da ArtNoble Gallery dal 20 settembre

    Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano

    Sogno o realtà? Olio, encausto o tecnica mista? Tre emergenti eccellenti dicono la propria sul futuro di un’arte in fermento.
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • | 18/11/2010

    Arte.it, il primo motore di ricerca tematico

    La presentazione nel corso del workshop “Arte, Internet e New Media. Le frontiere della valorizzazione del patrimonio artistico” organizzato da Nexta nell’ambito della manifestazione Florens 2010
     
  • Roma | 13/12/2019 | “La Sent des Gratte Coqs” alla Galleria Russo di Roma

    Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin

    Da un'esclusiva collezione privata, un'opera chiave del pittore francese: paesaggio simbolico che prefigura anni di viaggi e di inquietudine alla ricerca dell'essenza.  

     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
Meno notizie

Risultati per "primo marella gallery milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "primo marella gallery milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/04/2015 AL 10/05/2015 Milano | Primo Marella Gallery Ronald Ventura. The Hunting Ground
  • DAL 22/03/2012 AL 27/04/2012 Milano | Primo Marella Gallery Vitshois Milambwe Bondo
  • DAL 16/03/2023 AL 15/04/2023 Venezia | lineadacqua gallery LEAVING NOWHERE | Vittorio Marella
  • DAL 11/06/2015 AL 26/10/2015 Milano | Primo Marella Gallery, MIlano / Noctis Art Gallery, Lugano Pittura Analitica Ieri e Oggi
  • DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Roma | Palazzo Merulana Vittorio Marella. Nuotatori d’inverno
  • DAL 18/10/2022 AL 22/11/2022 Venezia | lineadacqua gallery Remember the Sea
  • DAL 07/11/2015 AL 08/03/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ed Ruscha. Mixmaster
  • DAL 09/07/2013 AL 08/08/2013 Catania | Palazzo Platamone Antonio Parrinello. Etna Patrimonio dell'Umanità
  • DAL 09/07/2016 AL 02/10/2016 Seravezza | Palazzo Mediceo Primo Conti, un enfant prodige all’alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta
  • DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
  • DAL 22/01/2019 AL 22/01/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi di Marcella Pralormo e Monica Tomiato - Presentazione
  • DAL 19/05/2016 AL 19/05/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Il Castello di Ama per l'Arte Contemporanea - Marco Pallanti e Lorenza Sebasti Pallanti dialogano con Luca Molinari
  • DAL 14/11/2012 AL 27/11/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Il Novecento di Primo Conti
  • DAL 10/02/2018 AL 04/03/2018 Vicenza | TheArtsBox Primo Pegoraro. Le piccole cose
  • DAL 04/04/2012 AL 02/09/2012 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Meraviglie di carta. Devozioni creative dai monasteri di clausura
  • DAL 16/11/2017 AL 16/12/2017 Palermo | Magneti Cowork Primo Vanadia. Lines
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Fiesole | Museo Fondazione Primo Conti Museo Fondazione Primo Conti
  • DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
  • DAL 16/04/2016 AL 28/08/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Omaggio a Gae Aulenti
  • DAL 06/04/2013 AL 08/09/2013 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Jean Prouvé. Dal Mobile alla Casa. La Collezione di Laurence e Patrick Séguin
  • DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 04/04/2019 AL 21/07/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Michelangelo. Disegni da Casa Buonarroti
  • DAL 24/01/2015 AL 13/02/2015 Milano | Milano Art Gallery International Art Expo
  • DAL 24/02/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Maestri del '900
  • DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
  • DAL 17/07/2024 AL 09/09/2024 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Tamagnini. Mirabile avventura d’arte
  • DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Milano | Triennale di Milano P101, dal 1965 al 2017. Il primo pc del mondo in funzione con i nuovi devices
  • DAL 18/01/2019 AL 08/02/2019 Milano | M.A.D. Gallery Milano M.A.D.CRITICS AWARD
  • DAL 17/03/2013 AL 10/04/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Chrysalis
  • DAL 10/02/2013 AL 05/03/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Res Extensa
  • DAL 14/02/2020 AL 06/03/2020 Milano | Milano Art Gallery International Art Prize Frida Kahlo
  • DAL 09/03/2022 AL 09/03/2022 Milano | Triennale Milano Planeta Ukrain – Primo appuntamento
  • DAL 16/12/2017 AL 10/01/2018 Milano | Milano Art Gallery La signora delle stelle - Margherita Hack
  • DAL 06/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Primo Piano Palingenesi 2013
  • DAL 19/12/2013 AL 30/03/2014 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ron Arad. In reverse
  • DAL 06/12/2014 AL 19/12/2014 Milano | Milano Art Gallery Autografi d'Arte
  • DAL 10/03/2022 AL 10/03/2022 Milano | Cardi Gallery IRÆ - Evento speciale di presentazione - Milano
  • DAL 22/09/2016 AL 06/10/2016 Milano | Milano Art Gallery Giuseppe Fanfoni. Prospettive figurali
  • DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 08/03/2017 AL 02/04/2017 Milano | Milano Art Gallery "L'Arte è Donna" in ricordo di Margherita Hack
  • DAL 03/11/2017 AL 25/02/2018 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol
  • DAL 08/03/2019 AL 27/03/2019 Milano | Milano Art Gallery L’arte delle donne
  • DAL 22/05/2014 AL 19/06/2014 Firenze | Ippodromo del Visarno Primo Premio Factory Athena
  • DAL 28/04/2021 AL 07/05/2021 Milano | Vi.P. Gallery Milano Ivo Stazio. Oltre il Blu Reale
  • DAL 09/05/2015 AL 11/06/2015 Milano | Fabbrica del Vapore / Hernandez Art Gallery di Milano Alejandro Fernandez. Il tempio dell'Apu
  • DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
  • DAL 01/12/2017 AL 25/02/2018 Nuoro | Museo MAN Una visione astratta. Opere dalla Collezione Maria Cernuschi Ghiringhelli
  • DAL 07/11/2019 AL 21/11/2019 Milano | Milano Art Gallery José Dalì. Nel nome del padre e del figlio
  • DAL 01/09/2018 AL 25/09/2018 Palermo | Palazzo Darà - Primo piano ETUVEDRAI
  • DAL 11/05/2014 AL 26/05/2014 Milano | Milano Art Gallery José Van Roy Dalì. La verità surreale
  • DAL 12/07/2019 AL 01/08/2019 Milano | Milano Art Gallery Slávka Krátká. The Everyday Naivety
  • DAL 30/05/2020 AL 28/06/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 03/10/2021 AL 24/10/2021 Milano | Milano Art Gallery Melanie Francesca. Espressione dell’anima
  • DAL 22/04/2014 AL 10/05/2014 Milano | Milano Art Gallery Max Laudadio. Quattr’occhi sul Mondo
  • DAL 20/04/2021 AL 25/06/2021 Milano | ESH Gallery Japanorama. Ukiyo-e Today
  • DAL 08/06/2022 AL 10/06/2022 Milano | Around Gallery ILLY: 30 YEARS OF BEAUTY
  • DAL 27/05/2018 AL 05/11/2018 Venezia | Sala Partenze | Landside al piano primo del Terminal Aeroporto Marco Polo Sonia Ros. Inner Life
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web M.A.G. – Mood Art Gallery Mood Art Gallery, la prima galleria d’arte che cura l’ansia con i quadri
  • DAL 26/06/2020 AL 26/06/2020 Milano | BABS Art Gallery BABS Art Gallery e Emilio Isgrò
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "primo marella gallery milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
Meno foto

Risultati per "primo marella gallery milano" in ARTISTI
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Pablo 1881 - 1973
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Carlo 1435 - 1494
  • Antonio 1757 - 1822
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Medardo 1858 - 1928
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Arturo 1871 - 1956
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Gio 1891 - 1979
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gentile 1370 - 1427
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Paolo 1397 - 1475
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Duccio 1255 - 1318
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Pablo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giambattista

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Medardo

     
  • Bernardino

     
  • Arturo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Gio

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Giuseppe

     
  • Gentile

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Eleuterio

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Paolo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Duccio

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
Meno artisti

Risultati per "primo marella gallery milano" in OPERE
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
Più opere
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • La Negresse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Danzatrice con dito al mento

    Antonio Canova
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Dipinti di Henri Matisse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Velocità astratta

    Giacomo Balla
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table

    Pablo Picasso
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • La baigneuse blonde


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
Meno opere

Risultati per "primo marella gallery milano" in LUOGHI
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Galleria Spada Roma
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Quadreria Caserta
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Galleria Borghese Roma
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
Più luoghi
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati