lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in NOTIZIE
  • | 29/05/2003 Le iniziative
  • Venezia | 04/12/2013 Okwui Enwezor, nuovo direttore del Settore arti visive per la 56 Esposizione Internazionale d'Arte
  • | 30/03/2004 Musica, parole e arti visive in Duomo
  • | 15/07/2005 51. Biennale Arti Visive
  • | 05/02/2004 La Biennale delle Arti Visive
  • | 05/05/2005 Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati
  • | 09/07/2004 Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
  • | 03/08/2006 apelle Secondo Festival di arti visive di Ceglie Messapica
  • | 29/05/2003 GLI EVENTI SPECIALI
  • | 29/05/2003 Sessanta / Settanta
  • Venezia | 03/11/2013 E la Biennale ne fa 400.000
  • | 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
  • Milano | 01/12/2016 La Cina che cambia. Foto in mostra
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 Al via Fotografia Europea 2018
  • Venezia | 09/05/2019 Ancora Biennale, day 2 all'Arsenale
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • | 02/08/2014 Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas
  • | 21/06/2003 Studiare in modo creativo con i media digitali
  • Venezia | 29/12/2011 Biennale. "Illuminazioni" è la mostra più visitata
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • | 18/02/2002 Le arti figurative
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • | 20/04/2020 Édouard Manet: le 5 opere più famose
  • Treviso | 05/06/2019 Tutto pronto per Asolo Art Film Festival
  • Modena | 05/12/2019 A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
  • | 11/03/2004 Sensoralia
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • | 06/06/2005 Sempre piu' lontano
  • | 20/06/2003 UN GIORNO ALLA BIENNALE
  • Venezia | 18/10/2012 Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
  • | 13/04/2019 Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Venezia | 23/09/2016 "VIVA ARTE VIVA" il tema scelto per Biennale Arte 2017
  • | 25/02/2004 Zaha Hadid. Opere e progetti
  • Roma | 10/01/2013 MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Roma | 29/06/2023 Metamorfosi di un genio: Picasso a Roma con 300 opere
  • | 26/02/2004 Le arti di Efesto
  • Roma | 20/06/2011 ADD. Il Festival delle Arti Digitali
  • Roma | 23/10/2012 Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
  • Roma | 19/02/2013 Alla scoperta del MAXXI segreto
  • Roma | 27/04/2011 “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • Roma | 24/03/2017 Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Roma | 26/04/2024 A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
  • Mondo | 11/11/2019 A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti
  • | 22/05/2006 Menopause
  • | 13/12/2013 L’arte del Natale
  • Torino | 21/09/2015 Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
  • Roma | 15/03/2022 La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • Roma | 09/03/2022 Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama
  • | 21/10/2005 Moshekwa Langa
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Bolzano | 23/08/2019 Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota
  • Roma | 07/06/2016 L'affresco di Sironi riappare alla Sapienza
  • | 28/08/2007 Afterville. Astronave Torino
  • Mondo | 09/10/2017 Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
Più notizie
  • | 29/05/2003

    Le iniziative

    Tre video inediti, prodotti per l'occasione da RAI SAT e diretti da Luca Ronchi, insieme a "Mario Schifano Tutto", prodotto da Nova Films, saranno proiettati negli spazi esterni del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti in via di Ripetta.
     
  • Venezia | 04/12/2013 | Il neoeletto succede a Massimiliano Gioni

    Okwui Enwezor, nuovo direttore del Settore arti visive per la 56 Esposizione Internazionale d'Arte

    Il CdA della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta affida al critico d’arte nigeriano l’incarico di curare la manifestazione che si terrà nel 2015.
     
  • | 30/03/2004

    Musica, parole e arti visive in Duomo

    Il Duomo di Milano ospita “Pause”, ciclo di eventi multimediali in tre atti rivolto alla città.
     
  • | 15/07/2005

    51. Biennale Arti Visive


     
  • | 05/02/2004

    La Biennale delle Arti Visive


     
  • | 05/05/2005

    Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati


     
  • | 09/07/2004

    Arti Visive e Discipline dello Spettacolo


     
  • | 03/08/2006

    apelle Secondo Festival di arti visive di Ceglie Messapica


     
  • | 29/05/2003

    GLI EVENTI SPECIALI

    "FRANCO ANGELI FILM" Il 29 maggio, negli spazi dell'Hotel de Russie, in via del Babuino, ex sede RAI degli anni Sessanta e Settanta, sarà organizzato con il contributo di American Express e RAI SAT un party-happening dedicato al cinema e alle arti visive.
     
  • | 29/05/2003

    Sessanta / Settanta

    La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, celebra glianni '60 e '70, un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, e non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume.
     
  • Venezia | 03/11/2013 | In chiusura il 24 novembre 2013

    E la Biennale ne fa 400.000

    Il weekend di Ognissanti porta alla Biennale dell'Arte di Venezia 13.800 nuovi visitatori.
     
  • | 17/06/2004

    Il mestiere dell’arte

    Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
     
  • Milano | 01/12/2016 | A Milano fino al 7 Gennaio

    La Cina che cambia. Foto in mostra

    In tutto 16 artisti e 40 opere raccontano le trasformazioni in corso nel gigante dell’Estremo Oriente. La mostra “Chinascape: from Rural to Urban” è stata ideata dal CAEG in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
     

     
  • Reggio Emilia | 13/04/2018 | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia

    Al via Fotografia Europea 2018

    Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.

     
  • Venezia | 09/05/2019 | May You Live in Interesting Times

    Ancora Biennale, day 2 all'Arsenale

    Seconda tappa del nostro viaggio alla 58° Biennale di Arti Visive di Venezia
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • | 02/08/2014 | Il polo espositivo sorgerà nel 2018 sulle rive del lago Michigan

    Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas

    Il regista di Star Wars affida all’archistar Ma Yansong la progettazione del museo che ospiterà a Chicago la sua ricca collezione dedicate all’arte narrativa.
     
  • | 21/06/2003

    Studiare in modo creativo con i media digitali

    L’Istituto Europeo di Design, che opera da più di trent’anni nella formazione di professionisti di Arti Visive, Moda, Design e Comunicazione, propone ogni anno corsi a giovani creativi che intendano fare della propria passione per i media digitali un lavoro di successo.
     
  • Venezia | 29/12/2011

    Biennale. "Illuminazioni" è la mostra più visitata


     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • | 18/02/2002

    Le arti figurative

    Un posto di particolare rilievo è comunque rappresentato in mostra dalle arti figurative.
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • | 20/04/2020 | Alla scoperta dell'artista che scandalizzò i Salon

    Édouard Manet: le 5 opere più famose

    Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies-Bergère, Il pifferaio, Musica alle Tuleries racchiudono lo stile audace di un pittore che rappresentò “la poesia e la meraviglia della vita moderna” attraverso la gente di tutti i giorni, immortalando sulle tele tranches de vie della nuova società del Secondo Impero

     
  • Treviso | 05/06/2019 | Dal 20 al 23 giugno la più antica rassegna al mondo dedicata ai rapporti tra cinema e arti visive

    Tutto pronto per Asolo Art Film Festival

    Il ricco programma della kermesse diretta da Cosimo Terlizzi fa il punto sullo stato dell’arte dell’immagine in movimento, rilanciando la relazione tra cinema e arte attraverso molteplici forme e contaminazioni
     
  • Modena | 05/12/2019 | Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile

    A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu

    Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
     
  • | 11/03/2004

    Sensoralia

    Sul palco del Palladium di Roma: Sensoralia, rassegna di esperienze audio-visive che propone le sperimentazioni di alcuni tra gli artisti più significativi della scena internazionale della musica elettronica.
     
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • | 06/06/2005

    Sempre piu' lontano

    Uno sguardo alle opere ai progetti che daranno sostanza al prossimo appuntamento della Biennale di Venezia.
     
  • | 20/06/2003

    UN GIORNO ALLA BIENNALE

    Consigli utili ed indicazioni per coloro che avessero poco tempo da spendere nei meandri e nei percorsi espositivi della 50esima Esposizione Enternazionale di Venezia
     
  • Venezia | 18/10/2012

    Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno


     
  • | 13/04/2019 | Al cinema il 15, 16 e 17 aprile

    Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione

    Scritta da Sabina Fedeli e diretta da Valeria Parisi, la nuova produzione 3D Produzioni e Nexo Digital, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di SKY Arte, vede Jeremy Irons nei panni di una guida speciale
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Venezia | 23/09/2016 | 57. Esposizione a Venezia dal 13 maggio al 26 novembre 2017

    "VIVA ARTE VIVA" il tema scelto per Biennale Arte 2017

    L'annuncio al termine dell'incontro della curatrice Christine Macel e del presidente della Biennale Paolo Baratta con i rappresentanti dei 57 Paesi che hanno già aderito all'esposizione.

     
  • | 25/02/2004

    Zaha Hadid. Opere e progetti

    Alla DARC (direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee) un’esposizione dedicata all'opera dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vincitrice del concorso per il Centro per le Arti Contemporanee a Roma.
     
  • Roma | 10/01/2013

    MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost


     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Roma | 29/06/2023 | Fino al 5 novembre alla Galleria Nazionale

    Metamorfosi di un genio: Picasso a Roma con 300 opere

    Un artista proteiforme, ma sempre fedele a se stesso. Lo raccontano a 50 anni dalla sua morte i disegni e le incisioni della Casa Natal Picasso di Malaga, in una grande mostra nata dalla collaborazione con importanti istituzioni spagnole.
     
  • | 26/02/2004

    Le arti di Efesto

    Un'insolita esposizione, quella triestina ispirata alla divinità greca di Efesto. E' di scena proprio in questi giorni nel capoluogo giuliano una mostra archeologica dedicata ad Efesto, il dio greco del fuoco.
     
  • Roma | 20/06/2011

    ADD. Il Festival delle Arti Digitali


     
  • Roma | 23/10/2012

    Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma


     
  • Roma | 19/02/2013

    Alla scoperta del MAXXI segreto

    Il museo romano svela ai visitatori gli angoli solitamente inaccessibili dell'architettura di Zaha Hadid
     
  • Roma | 27/04/2011

    “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari


     
  • Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.

    Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

    Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.

     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Roma | 26/04/2024 | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française

    A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento

    Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Dopo il Musée cantonal des Beaux-Arts, apriranno, nel 2021, il Musée de l’Elysée e il Mudac 

    A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti

    In mostra permanente opere di Anselm Kiefer, Giuseppe Penone, Anish Kapoor, Matisse, Rodin, Paul Klee, Giovanni Giacometti
     
  • | 22/05/2006

    Menopause

    Nuova stagione espositiva al MAXXI di Roma. "Menopause" dell’artista Rosemarie Trockel, e la mostra "Centre Pompidou-Metz – Concorso internazionale di architettura".
     
  • | 13/12/2013 | La Natività rappresentata da Nord a Sud

    L’arte del Natale

    Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore.
     
  • Torino | 21/09/2015 | Dal 26 settembre al 24 gennaio

    Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria

    La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro.
     
  • Roma | 15/03/2022 | A Roma un intervento a cura dell’Istituto Centrale per il Restauro

    La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese

    L’affresco staccato torna nella Sala delle Firme nell’appartamento dell’Ambasciatore dopo aver recuperato l’originaria cromia grazie all’intervento finanziato, progettato ed eseguito dall’ICR, d’intesa con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • Roma | 09/03/2022 | Dal 10 marzo la nuova stagione del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama

    La mostra Ukraine: short stories. Contemporary Artists from Ukraine, una ricognizione sulla scena artistica ucraina attraverso le opere realizzate per la Imago Mundi Collection da 140 artisti, e ancora una full immersion nella Tokyo di Daidō Moriyama e del suo maestro Shōmei Tōmatsu, l’Italia dal dopoguerra ai nostri giorni nelle immagini di Gianni Berengo Gardin nell’agenda del museo romano
     
  • | 21/10/2005

    Moshekwa Langa

    Prima personale in Italia di Moshekwa Langa, una delle figure più singolari del panorama artistico contemporaneo
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Bolzano | 23/08/2019 | In Alto Adige dall’11 al 28 settembre

    Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota

    Installazioni, performance, proiezioni, musica elettronica e teatro sperimentale: tra scenari industriali e natura incontaminata, una full immersion nei linguaggi del futuro.

     
  • Roma | 07/06/2016 | L'opera tornerà fruibile nel 2017

    L'affresco di Sironi riappare alla Sapienza

    Il restauro avviato lo scorso anno farà riemerge dalle pareti dell’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma il murale "L’Italia tra le arti e le scienze".
     
  • | 28/08/2007

    Afterville. Astronave Torino

    Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008.
     
  • Mondo | 09/10/2017 | In Ticino dal 15 ottobre al 28 gennaio

    Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento

    La Pinacoteca Züst di Rancate ospita 60 opere di illustri artisti, da Giovanni Segantini a Gaetano Previati, da Giuseppe De Nittis a Giovanni Boldini, che posero al centro lo stile della "Divina creatura"

     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
Meno notizie

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Roma | MICRO | Arti Visive e pagina Facebook FLAVIO FAVELLI I PINO BORESTA. FAI LA TUA DOMANDA
  • DAL 03/06/2016 AL 10/05/2016 Roma | MICRO Arti Visive Spazio Porta Mazzini Visionaria: frammenti e visioni nell’opera dell’architetto Cesare Ligini
  • DAL 17/11/2018 AL 13/01/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Thomas Braida. Aspettando dentro l’anno del gatto
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Artist's book rules / Libri a regola d'artista
  • DAL 21/10/2021 AL 30/11/2021 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria SURPRIZE 3 - Opere dall'Accademia di Belle Arti di Urbino, dall'Accademia di San Pietroburgo e dal Royal College di Londra
  • DAL 29/06/2019 AL 03/11/2019 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Matteo Fato. Scena notturna sul mare
  • DAL 09/02/2023 AL 16/02/2023 Roma | MICRO ARTI VISIVE Spazio, luce, colore nell’opera di Marcello Grottesi
  • DAL 21/03/2020 AL 30/04/2020 Roma | Pagina Facebook MICRO Arti Visive UN ARTISTA AL GIORNO
  • DAL 02/03/2021 AL 30/11/2021 Roma | MICRO | Arti Visive Il Boresta che non ti aspetti - Un ciclo espositivo in 6 episodi
  • DAL 02/03/2019 AL 09/06/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Fabio Barile e Domingo Milella: Le forme del tempo Un dialogo per immagini
  • DAL 01/11/2017 AL 28/02/2018 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Ri-vestire. Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità
  • DAL 28/04/2013 AL 26/05/2013 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Superstudio/Backstage 1966-1978
  • DAL 07/07/2017 AL 01/10/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Nicola Samorì. La candela per far luce deve consumarsi
  • DAL 14/12/2024 AL 06/01/2025 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Verso il Museo Giuliano Vangi. Il Maestro della forma
  • DAL 09/02/2021 AL 16/05/2021 Modena | Fondazione Modena Arti Visive - Palazzina dei Giardini Willie Doherty. Where / Dove
  • DAL 21/07/2018 AL 07/10/2018 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Matteo Nasini. Neolithic Sunshine
  • DAL 16/12/2012 AL 13/01/2013 Pesaro | Fondazione Pescheria Centro Arti Visive Dall’Ecclettismo di Mario Urbani al Razionalismo di Celio Francioni. L'architettura a Pesaro attraverso il XX Secolo
  • DAL 26/11/2015 AL 03/12/2015 Roma | Micro Arti Visive Spazio Porta Mazzini Leandro Lottici. Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio
  • DAL 15/11/2018 AL 25/11/2018 Roma | Micro Arti Visive Juliya Delani. Inspiration Worldwide
  • DAL 15/11/2021 AL 28/02/2022 Torino | PHOS Centro Polifunzionale per la Fotografia e le Arti Visive Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini
  • DAL 12/09/2019 AL 30/09/2019 Catania | GAM - Galleria d’ Arte Moderna - Ex Convento di Santa Chiara Cartografie visive: per un atlante immaginario della città di Catania
  • DAL 04/05/2017 AL 11/05/2017 Roma | MICRO Arti Visive | Spazio Porta Mazzini Matilde Mancini. Le Ali della materia
  • DAL 11/02/2017 AL 11/02/2017 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive ArtApp presenta il n. 17/2016 La Porta
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Ria Lussi. Imperatori di luce
  • DAL 15/11/2014 AL 08/12/2014 Motta di Livenza | Centro Arti Visive La Castella Grillos. Personale
  • DAL 21/09/2017 AL 30/09/2017 Roma | Micro Arti Visive | Spazio Porta Mazzini Emanuele Parmegiani. L’utopia della mente stellare
  • DAL 26/06/2020 AL 11/10/2020 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Oscar Piattella. Disgregazione e unità. Solcando la misura rinascimentale di Urbino
  • DAL 15/12/2012 AL 27/01/2013 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive – Museo Carandente Giuseppe De Gregorio
  • DAL 16/07/2016 AL 16/10/2016 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Jannis Kounellis
  • DAL 21/11/2015 AL 30/11/2015 Matera | Studio Arti Visive Irene Albano. Materia tra cielo e terra
  • DAL 06/11/2018 AL 13/11/2018 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Emanuele Parmegiani. Metropolitania
  • DAL 12/04/2014 AL 02/06/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Emilio Leofreddi. Nomadelica
  • DAL 03/06/2016 AL 10/06/2016 Roma | Micro Arti Visive Filippo Tommaso Ranalli. Mancanze
  • DAL 23/04/2016 AL 08/05/2016 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Leonardo Nobili. Metafisica della memoria
  • DAL 26/11/2016 AL 31/01/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Gregorio Botta. Machina
  • DAL 17/09/2022 AL 16/10/2022 Pesaro | Fondazione Centro Arti Visive Pescheria Andata e Ritorno. Elisa Di Domenicantonio
  • DAL 05/12/2021 AL 09/01/2022 Soresina | DAV – Dipartimento di Arti Visive Franca Pisani. Prima guardia
  • DAL 19/03/2016 AL 22/05/2016 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Natino Chirico. Mitologie di un eterno presente
  • DAL 18/09/2020 AL 10/01/2021 Modena | Fondazione Modena Arti Visive Quayola. Ultima perfezione
  • DAL 09/02/2021 AL 02/05/2021 Modena | FMAV - Fondazione Modena Arti Visive POSTcard. Mostra dalle collezioni di Fondazione di Modena
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Francesco Bosso. White Golden Dark
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Franca Pisani. Archeofuturo
  • DAL 14/07/2012 AL 09/09/2012 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria L'Altro Pascali
  • DAL 29/11/2016 AL 06/12/2016 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Marco Bettini. Making money is art
  • DAL 16/12/2016 AL 11/01/2017 Roma | MICRO ARTI VISIVE – Spazio Porta Mazzini Pietro Otello Romano. Welcome to Bin City
  • DAL 07/04/2018 AL 07/04/2018 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Contemporary Rawland
  • DAL 20/01/2022 AL 04/03/2022 Trieste | DoubleRoom Arti Visive Soviet Georgia. Viaggio nell'architettura brutalista tra Europa ed Asia
  • DAL 17/02/2013 AL 07/04/2013 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Andrea Nacciarriti. And the Ship Sails On
  • DAL 27/06/2015 AL 27/09/2015 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Matteo Peretti. L’Ironia del Sapere (volume Uno e volume Due)
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Matteo Basilé. Unseen
  • DAL 17/12/2021 AL 13/03/2022 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Stefano Graziani. Mostra Fotografica
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 15/03/2014 AL 04/05/2014 Pesaro | Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive Moio&Sivelli. Like a seagull
  • DAL 02/04/2020 AL 30/04/2020 Modena | Sito web e canali social Fondazione Modena Arti Visive FMAV InsideOut
  • DAL 04/05/2020 AL 31/05/2020 Modena | Sito web e acanali social Fondazione Modena Arti Visive FMAV InsideOut
  • DAL 24/03/2020 AL 01/04/2020 Modena | Sito web e canali social Fondazione Modena Arti Visive FMAV InsideOut
  • DAL 16/12/2021 AL 18/12/2021 Roma | MICRO|Arti Visive Silvia Salvadori
  • DAL 30/06/2013 AL 08/09/2013 Pesaro | Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive Eliseo Mattiacci. Dinamica verticale
  • DAL 29/06/2011 AL 05/07/2011 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Da Venezia a Basilea: l’Arte contemporanea tra cultura e mercato
  • DAL 05/12/2020 AL 05/12/2020 Modena | Profilo Twitter Fondazione Modena Arti Visive per AMACI | Giornata del Contemporaneo 2020
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Fiorucci Stickers
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
Meno foto

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in ARTISTI
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1701 - 1777
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Piero 1501 - 1547
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Luca 1527 - 1585
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Luca 1450 - 1523
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Mario 1885 - 1961
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
Più artisti
  • Anton Raphael

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Piero

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Luca

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Luca

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Raffaello

     
  • Alessandro

     
  • Mario

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in OPERE
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
Più opere
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
Meno opere

Risultati per "salon prive' arti visive roma" in LUOGHI
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
Più luoghi
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa della Pietà
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Roma | Opera Olpe Chigi
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati