sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei capitolini" in NOTIZIE
  • Roma | 11/12/2017 Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini
  • Roma | 11/11/2014 Il tesoro dei Musei Capitolini in giro per il mondo
  • Roma | 23/11/2023 Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
  • Roma | 22/03/2022 Zurbaran, Velasquez e Caravaggio si incontrano ai Musei Capitolini
  • Roma | 13/01/2023 La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
  • Roma | 16/12/2021 Come nasce un affresco. Ai Musei Capitolini un viaggio multimediale nel XVI secolo
  • Roma | 23/01/2017 In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
  • Roma | 05/01/2024 Goya e Caravaggio tra verità e ribellione: un incontro ai Musei Capitolini
  • Roma | 08/06/2019 Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata
  • Mondo | 14/09/2023 I tesori dei Musei Capitolini per la prima volta a Tokyo
  • Roma | 25/11/2011 Ai Musei Capitolini la tecnologia al servizio dell'arte
  • Roma | 12/04/2022 Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore
  • Bologna | 03/12/2015 Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • Roma | 25/05/2014 Un incontro con il Michelangelo universale
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • | 19/05/2018 Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei
  • | 20/12/2005 La nuova casa di Marco Aurelio
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • | 13/09/2002 L' "Arianna" di Guido Reni ai Musei capitolini
  • | 07/07/2005 Concerti nello scenario dei Musei Capitolini
  • | 12/12/2005 La nuova ala dei Musei Capitolini nel Palazzo dei Conservatori
  • | 27/06/2005 La Roma di Leon Battista Alberti ai Musei Capitolini
  • | 19/07/2005 Musei Capitolini. Apre la nuova Galleria Lapidaria
  • Roma | 27/10/2011 Il dialogo fra Leonardo e Michelangelo ai Musei Capitolini
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • | 08/09/2005 Zhang Huan si esibisce al Campidoglio, all’interno dei Musei Capitolini
  • Roma | 17/03/2020 "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma
  • Venezia | 11/04/2014 Navigare a Venezia con Google Art Project
  • | 07/09/2015 La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam
  • Roma | 05/03/2020 Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma
  • Roma | 20/04/2016 I festeggiamenti per il Natale di Roma
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Milano | 17/09/2018 Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
  • Milano | 16/11/2022 Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro
  • Roma | 20/05/2020 Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna
  • | 19/12/2002 Intervista a Dario Zerboni
  • | 18/06/2009 L’alba del rinascimento
  • | 06/10/2005 My Rome
  • Mondo | 30/09/2023 Raccontando Roma ai giapponesi
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 19/12/2002 Il percorso espositivo
  • Roma | 12/10/2013 Il biglietto per Washington del Galata Morente
  • Roma | 24/08/2016 Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare
  • Roma | 21/06/2012 Svelate le origini della Lupa Capitolina
  • Roma | 17/04/2014 Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps
  • Roma | 15/03/2023 I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • | 13/07/2006 La preziosa anima lignea russa
  • Roma | 06/02/2024 Il Colosso di Costantino (ricostruito) veglia su Roma
  • | 06/02/2023 La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti
  • Roma | 21/10/2019 Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
  • Roma | 12/10/2020 In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione
  • Roma | 20/03/2014 Il Galata morente rientra da Washington
  • Roma | 06/03/2020 Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
  • Roma | 26/06/2014 A Roma il X Rapporto Annuale Federculture
  • | 25/01/2021 Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv
  • Mondo | 23/07/2019 Vola a San Pietroburgo il sogno del marchese Campana
Più notizie
  • Roma | 11/12/2017 | Fino al 22 aprile 2018 in mostra a Roma

    Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini

    L’avventura del padre dell’archeologia moderna si intreccia con la storia del primo museo pubblico d’Europa: meraviglie antiche e moderne celebrano un incontro che ha segnato i destini dell’arte.

     
  • Roma | 11/11/2014 | The Hidden Treasures of Rome

    Il tesoro dei Musei Capitolini in giro per il mondo

    Grazie ad un programma di scambio, antichi reperti conservati nei magazzini dell'Antiquarium al Parco del Celio verranno trasportati in diversi atenei del mondo, studiati, catalogati e infine restituiti.
     
  • Roma | 23/11/2023 | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024

    Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini

    Il più grande scultore della storia va in scena a Roma. In mostra 100 opere provenienti da importanti musei di tutto il mondo.

     
  • Roma | 22/03/2022 | In mostra a Roma fino al 15 maggio

    Zurbaran, Velasquez e Caravaggio si incontrano ai Musei Capitolini

    Un dialogo nel segno della luce accende la Sala di Santa Petronilla. Ospite d’onore, l’onirico San Francesco arrivato dal Saint Louis Art Museum.
     
  • Roma | 13/01/2023 | Dal 13 gennaio al 24 settembre

    La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini

    Marmi, affreschi, decorazioni e sorprendenti statue di terracotta raccontano l’età dell’oro dell’Urbe nelle sale di Palazzo Caffarelli.
     
  • Roma | 16/12/2021 | Alla scoperta della Sala dei Capitani

    Come nasce un affresco. Ai Musei Capitolini un viaggio multimediale nel XVI secolo

    Quanto tempo fu necessario ai pittori cinquecenteschi per narrare le storie di Bruto e Muzio Scevola? Quali erano i metodi in uso e i trucchi del mestiere? Un’esperienza ad alto tasso di tecnologia ricostruisce la genesi del gioiello del Palazzo dei Conservatori.
     
  • Roma | 23/01/2017 | A Roma fino al 17 aprile.

    In volo con Leonardo ai Musei Capitolini

    In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.

     
  • Roma | 05/01/2024 | A Roma dal 12 gennaio al 25 febbraio

    Goya e Caravaggio tra verità e ribellione: un incontro ai Musei Capitolini

    Il parasole, capolavoro giovanile dell’artista spagnolo, dialogherà con La Buona Ventura di Caravaggio, offrendo ai visitatori uno spunto di riflessione sulle novità rivoluzionarie introdotte dai due campioni della pittura
     
  • Roma | 08/06/2019 | Fino al 26 gennaio in mostra i più grandi ritrovamenti dei Carabinieri TPC

    Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata

    Dai gioielli di pittura rubati a Roma nel '99 alla gigantesca Operazione "Andromeda", passando per gli affreschi pompeiani finalmente restituiti dal Getty Museum. 
     
  • Mondo | 14/09/2023 | Dal 16 settembre al Tokyo Metropolitan Art Museum

    I tesori dei Musei Capitolini per la prima volta a Tokyo

    Una grande mostra per raccontare la storia e l’arte della Città Eterna. Dalla Lupa a Caravaggio, dalla Venere Capitolina al Grand Tour.
     
  • Roma | 25/11/2011

    Ai Musei Capitolini la tecnologia al servizio dell'arte


     
  • Roma | 12/04/2022 | Una selezione dei marmi Santarelli in mostra a Roma dal 12 aprile

    Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore

    Una preziosa selezione di oltre 660 marmi provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli racconta l’impiego nell’architettura romana di età imperiale dei marmi policromi giunti nella città eterna da diversi paesi
     
  • Bologna | 03/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 13 marzo 2016

    Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava

    In occasione del restauro della sala che li ospita ai Musei Capitolini, oltre trenta capolavori bolognesi tornano in mostra nei luoghi d'origine.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo

    Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • Roma | 25/05/2014 | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare

    Un incontro con il Michelangelo universale

    Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali.
     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • | 19/05/2018 | Al via l’iniziativa del Mibact, con il patrocinio di ICOM e Consiglio d’Europa

    Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei

    Due giorni e una serata di visite guidate, aperture straordinarie ed eventi speciali: per riscoprire tutta la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

     
  • | 20/12/2005

    La nuova casa di Marco Aurelio

    Terminati i lavori di copertura del Giardino Romano di Palazzo dei Conservatori, apre la nuova area dei Musei Capitolini. Nuova casa della celebre statua equestre.
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • | 13/09/2002

    L' "Arianna" di Guido Reni ai Musei capitolini


     
  • | 07/07/2005

    Concerti nello scenario dei Musei Capitolini


     
  • | 12/12/2005

    La nuova ala dei Musei Capitolini nel Palazzo dei Conservatori


     
  • | 27/06/2005

    La Roma di Leon Battista Alberti ai Musei Capitolini


     
  • | 19/07/2005

    Musei Capitolini. Apre la nuova Galleria Lapidaria


     
  • Roma | 27/10/2011

    Il dialogo fra Leonardo e Michelangelo ai Musei Capitolini


     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • | 08/09/2005

    Zhang Huan si esibisce al Campidoglio, all’interno dei Musei Capitolini


     
  • Roma | 17/03/2020 | Tutte le attività online dei luoghi della cultura, in attesa della riapertura

    "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma

    Sul canale social "Cultura Roma" si potranno seguire, fino al 22 marzo, aggiornamenti quotidiani, video e approfondimenti di mostre, messi a disposizione dalle istituzioni culturali di Roma Capitale
     
  • Venezia | 11/04/2014 | Dopo gli Uffizi e i Musei Capitolini arrivano online anche i Musei Civici

    Navigare a Venezia con Google Art Project

    L'accordo con il Google Cultural Institute, che metterà a disposizione sulla propria piattaforma oltre 370 immagini in alta risoluzione.
     
  • | 07/09/2015 | Alla Nieuwe Kerk dal 3 ottobre

    La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam

    Opere dai Musei Vaticani, dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale Romano raccontano la conversione di Roma nel IV secolo d.C.
     
  • Roma | 05/03/2020 | Gli eventi da non perdere

    Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma

    Dai Marmi Torlonia al Caravaggio di Roberto Longhi, dall’urban art all’archeologia, appuntamento nella capitale per un anno fitto di appuntamenti.

     
  • Roma | 20/04/2016 | 21 aprile

    I festeggiamenti per il Natale di Roma

    Tra poesia, musica, danze, inaugurazioni e musei aperti la città festeggia i suoi 2769 anni.
     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • Milano | 17/09/2018 | Caravaggio per Rembrandt: scambio di prestiti tra Roma e Parigi

    Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt

    Nella capitale francese una mostra evento su Caravaggio e a febbraio i due artisti in dialogo a Milano. È il frutto dell’accordo della Pinacoteca di Brera con il Musée Jacquemart-Andrè.

     
  • Milano | 16/11/2022 | A Milano dal 17 novembre al 27 febbraio

    Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro

    Come cambia il significato dell’arte quando la trasportiamo in un nuovo contesto? Ce lo spiegano 60 capolavori del passato, in una mostra curata da Salvatore Settis e disegnata da Rem Koolhas.
     
  • Roma | 20/05/2020 | La cultura che riparte

    Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna

    Prenotazioni obbligatorie, biglietto elettronico da esibire al controllo accessi, ingressi contingentati, gel disinfettante e controllo della temperatura. Ecco come riaprono i primi luoghi della cultura nella capitale.
     
  • | 19/12/2002

    Intervista a Dario Zerboni

    "L’iniziativa è completamente gratuita le persone entrano pagando un biglietto di ingresso del museo non quello per vedere GIOCA L’ARTE!".
     
  • | 18/06/2009

    L’alba del rinascimento

    Beato Angelico in mostra a Roma
     
  • | 06/10/2005

    My Rome

    Roma, Campidoglio, Musei Capitolini: questa la cornice nella quale l’artista cinese Zhang Huan ha realizzato la sua prima performance italiana.
     
  • Mondo | 30/09/2023 | Parla Masue Kato, curatrice di "Rome Aeternal City"

    Raccontando Roma ai giapponesi

    In occasione della mostra dedicata a Roma e ai Musei Capitolini al Tokyo Metropolitan Museum, abbiamo incontrato la co-curatrice dell'esposizione, la professoressa Masue Kato.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 19/12/2002

    Il percorso espositivo

    "I percorsi sono molto diversi per i tre musei. I bambini ricevono all’ingresso un audio-guida e un depliant-gioco. La guida li accompagna in un percorso specifico predisposto appositamente per l’iniziativa".
     
  • Roma | 12/10/2013 | Il sindaco di Roma annuncia il primo viaggio all'estero della statua

    Il biglietto per Washington del Galata Morente

    La celebre scultura dei Musei Capitolini volerà negli Stati Uniti dove è attesa alla National Gallery.
     
  • Roma | 24/08/2016 | Dal 29 agosto al 7 settembre

    Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare

    Un esperimento di teatro mobile accompagnerà gli spettatori/visitatori alla scoperta dei luoghi del Julius Caesar.
     
  • Roma | 21/06/2012

    Svelate le origini della Lupa Capitolina


     
  • Roma | 17/04/2014 | Riunite per la prima volta 10 statue del Piccolo Donario di Pergamo

    Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps

    Tra le opere di provenienza certa vi sono il Galata Morente dei Musei Capitolini e il Galata Suicida.
     
  • Roma | 15/03/2023 | Fino al 25 giugno a Centrale Montemartini

    I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico

    Splendidi marmi intarsiati decoravano templi, tombe e palazzi ai tempi dell’Impero. Ne scopriremo i segreti nell’ultimo capitolo di una mostra dinamica, tra tesori restaurati e incursioni nella vita dell’Urbe.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • | 13/07/2006

    La preziosa anima lignea russa

    Per la prima volta esposti in Italia i rari prodotti artistici in legno intagliato in Russia dall'antichità al XIX secolo, provenienti dai maggiori musei di Mosca.
     
  • Roma | 06/02/2024 | Dal 7 febbraio nel giardino di Villa Caffarelli

    Il Colosso di Costantino (ricostruito) veglia su Roma

    Alta 13 metri, la monumentale riscostruzione è il risultato della collaborazione tra la Sovrintendenza Capitolina, Fondazione Prada e Factum Foundation for Digital Technology in Preservation, con la supervisione scientifica di Claudio Parisi Presicce, sovrintendente capitolino ai Beni Culturali
     
  • | 06/02/2023 | Gli appuntamenti dal 6 al 12 febbraio

    La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti

    Le meraviglie invisibili di Pompei, i segreti di Banksy e il backstage degli Uffizi sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo.
     
  • Roma | 21/10/2019 | Dal 4 aprile a Palazzo Caffarelli, nuova sede dei Musei Capitolini

    Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni

    Una grande mostra che girerà il mondo e poi la nascita del Museo Torlonia nella capitale: così si prepara a uscire dall’ombra un tesoro di valore mondiale, grazie a un accordo tra il Mibac e i principi di Roma Vecchia.

     
  • Roma | 12/10/2020 | Dal 14 ottobre al 29 giugno a Villa Caffarelli

    In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione

    Un viaggio in cinque sezioni tra 92 dei 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione che il principe Alessandro Torlonia ha raccolto a partire dal 1875 nell’omonimo museo
     
  • Roma | 20/03/2014 | In mostra alla National Gallery per tre mesi

    Il Galata morente rientra da Washington

    Ammirato da oltre 700 mila persone, era stato concesso in cambio delle "Gemme dell'Impressionismo" esposte all'Ara Pacis.

     
  • Roma | 06/03/2020 | Alla fine dell'emergenza sanitaria prevista ai primi di aprile e sino al 13 settembre tra Palazzo Barberini, i Musei Capitolini e la Galleria Borghese

    Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera

    Da Orazio Borgianni agli artisti della Collezione Longhi, in programma nella capitale un ricco calendario di mostre
     
  • Roma | 26/06/2014 | Per alcuni musei statali la crisi si fa sentire

    A Roma il X Rapporto Annuale Federculture

    Performance deludenti per alcune istituzioni di Roma, con alcuni spiragli di buona gestione e un incremento di visitatori anche per la Regione Lazio.
     
  • | 25/01/2021 | Dal 25 al 31 gennaio sul piccolo schermo

    Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv

    Le donne scultrici, la pittura di Marc Chagall e quella di Monet, i capolavori di Palladio e l’universo di Guido Crepax tra gli appuntamenti della settimana su Rai, Sky, Arte tv, Amazon Prime Video
     
  • Mondo | 23/07/2019 | Fino al 20 ottobre la mostra in collaborazione con il Louvre

    Vola a San Pietroburgo il sogno del marchese Campana

    Nata a Roma, poi smembrata tra il Louvre, l’Ermitage e altri grandi musei internazionali, la raccolta del leggendario collezionista si mostra al pubblico russo nello splendore originario.

     
Meno notizie

Risultati per "musei capitolini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce

    Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei capitolini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017 Roma | Musei Capitolini e altre sedi Week-end al Museo
  • DAL 04/11/2017 AL 04/11/2017 Roma | Musei Capitolini Nel week-end l'arte si anima - Apertura serale straordinaria dei Musei Capitolini
  • DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | Musei Capitolini Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
  • DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017 Roma | Musei Capitolini Apertura serale dei Musei Capitolini | #ArtWeekend
  • DAL 12/04/2018 AL 14/06/2018 Roma | Musei Capitolini Musei Capitolini - Oggi parliamo di…
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Roma | Musei Capitolini Week-end al Museo | Il Teatro di Roma ai Musei Capitolini
  • DAL 15/12/2020 AL 09/04/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia ai Musei Capitolini
  • DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018 Roma | Musei Capitolini La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
  • DAL 27/02/2018 AL 27/02/2018 Roma | Musei Capitolini Novecento: Il secolo delle mostre - Incontro
  • DAL 28/04/2016 AL 19/06/2016 Roma | Musei Capitolini Visite e laboratori per tutti alla scoperta della mostra Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
  • DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022 Roma | Musei Capitolini Cardinal Alessandro Albani. Collezionismo, diplomazia e mercato nell'Europa del Grand Tour - Presentazione
  • DAL 31/05/2016 AL 27/11/2016 Roma | Palazzo dei Conservatori - Musei Capitolini La Misericordia nell'Arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani
  • DAL 26/11/2016 AL 03/12/2016 Roma | Musei Capitolini Il sabato sera lo dedichiamo a voi
  • DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018 Roma | Musei Capitolini Penelope non tesse inganni. L'immaginario femminile tra Grecia e Roma
  • DAL 08/07/2011 AL 09/07/2011 Roma | Esedra di Marco Aurelio, Musei Capitolini I vestiti nuovi delle imperatrici
  • DAL 15/12/2021 AL 31/08/2022 Roma | Musei Capitolini Visea, storia di un affresco
  • DAL 01/03/2016 AL 19/06/2016 Roma | Musei Capitolini Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
  • DAL 22/07/2016 AL 20/11/2016 Roma | Musei Capitolini La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
  • DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014 Roma | Musei Capitolini e altre sedi Vivi i Musei
  • DAL 05/03/2021 AL 05/03/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti - L’Hestia Giustiniani
  • DAL 02/03/2021 AL 02/03/2021 Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini Musei aperti - Il Museo Torlonia e la collezione Giustiniani
  • DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
  • DAL 02/02/2016 AL 02/02/2016 Roma | Musei Capitolini Incontro e visita guidata sul tema "Antichità medioevali in Campidoglio. Novità e acquisizioni"
  • DAL 13/07/2022 AL 29/01/2023 Roma | Musei Capitolini DOMIZIANO IMPERATORE. Odio e amore
  • DAL 23/03/2022 AL 24/09/2023 Roma | Musei Capitolini Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
  • DAL 27/07/2018 AL 05/05/2019 Roma | Musei Capitolini La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia
  • DAL 16/10/2023 AL 18/02/2024 Roma | Musei Capitolini I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
  • DAL 11/02/2025 AL 08/06/2025 Roma | Musei Capitolini I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
  • DAL 28/01/2015 AL 04/10/2015 Roma | Musei Capitolini L’Età dell’Angoscia. Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)
  • DAL 01/03/2012 AL 09/09/2012 Roma | Musei Capitolini Lux in arcana - L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
  • DAL 15/05/2024 AL 22/09/2024 Roma | Palazzo Caffarelli - Musei Capitolini Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del quattrocento
  • DAL 12/01/2018 AL 12/01/2018 Roma | Musei Capitolini Massimo Pulini. Mal'occhio. I cinque sentimenti di Guercino - Presentazione
  • DAL 25/05/2020 AL 30/09/2020 Roma | Sito web Musei Capitolini #ilmuseoincasa - #CineCampidoglio
  • DAL 24/01/2017 AL 17/04/2017 Roma | Musei Capitolini L’Annunciazione di El Greco
  • DAL 21/04/2023 AL 01/10/2023 Roma | Musei Capitolini VRBS ROMA
  • DAL 31/05/2013 AL 12/01/2014 Roma | Musei Capitolini Archimede. Arte e scienza dell’invenzione
  • DAL 16/12/2017 AL 17/12/2017 Roma | Musei Capitolini / Museo Carlo Bilotti Week-end al Museo
  • DAL 05/01/2019 AL 06/01/2019 Roma | Musei Capitolini / Museo di Roma Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 18/02/2016 AL 29/02/2016 Roma | Tempio di Giove - Musei Capitolini Louis Braille e i suoi epigoni. Dal buio… alla luce della cultura
  • DAL 13/01/2023 AL 24/03/2024 Roma | Palazzo Caffarelli - Musei Capitolini La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
  • DAL 16/05/2023 AL 18/05/2023 Roma | Museo di Roma / Musei Capitolini Libri al Museo
  • DAL 05/02/2014 AL 25/05/2014 Roma | Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori Spinario. Storia e fortuna
  • DAL 24/09/2015 AL 04/10/2015 Roma | Musei Capitolini - Galleria degli Horti L’età dell’angoscia fra passato e contemporaneità
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
  • DAL 05/07/2023 AL 08/10/2023 Roma | Musei Capitolini - Villa Caffarelli Nuova Luce da Pompei a Roma
  • DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli Tiepolo. I colori del disegno
  • DAL 17/05/2018 AL 09/12/2018 Roma | Musei Capitolini I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura
  • DAL 21/01/2017 AL 17/04/2017 Roma | Musei Capitolini Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D
  • DAL 17/05/2014 AL 17/05/2014 Roma | Musei Capitolini e altre sedi La Notte dei Musei 2014
  • DAL 02/06/2017 AL 26/11/2017 Roma | Musei Capitolini La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra
  • DAL 08/02/2021 AL 21/01/2024 Roma | Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi L’eredità di Cesare e la conquista del tempo
  • DAL 08/06/2023 AL 01/10/2023 Roma | Musei Capitolini - Pinacoteca Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova. Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
  • DAL 22/12/2011 AL 05/02/2012 Roma | Musei Capitolini. Palazzo Nuovo Il Gesù Bambino di Pintoricchio, due dipinti a confronto
  • DAL 18/07/2019 AL 03/11/2019 Roma | Musei Capitolini Luca Signorelli a Roma. Oblio e riscoperte
  • DAL 23/06/2015 AL 03/08/2015 Roma | Musei Capitolini Leonardo da Vinci. L'Autoritratto
  • DAL 15/06/2012 AL 27/06/2012 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Nuovo Roma liberata - 4 giugno 1944
  • DAL 26/05/2014 AL 14/09/2014 Roma | Musei Capitolini 1564-2014 Michelangelo. Incontrare un artista universale
  • DAL 04/04/2019 AL 12/05/2019 Roma | Musei Capitolini Roma. Il racconto di Cento Donne. Fotografie di Jacopo Brogioni
  • DAL 16/03/2022 AL 15/05/2022 Roma | Musei Capitolini Zurbarán a Roma. Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
  • DAL 07/12/2017 AL 22/04/2018 Roma | Musei Capitolini Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce

    Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei capitolini" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Bruges 2019
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Bruges 2019

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
Meno foto

Risultati per "musei capitolini" in ARTISTI
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giulio 1499 - 1546
  • Pirro 1513 - 1583
  • Prospero 1512 - 1597
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Piero 1416 - 1492
  • Leonardo 1452 - 1519
Più artisti
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Arnolfo

     
  • Giulio

     
  • Pirro

     
  • Prospero

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Pieter Paul

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Antonio

     
  • Pellegrino

     
  • Bernardino

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Leonardo

     
Meno artisti

Risultati per "musei capitolini" in OPERE
  • Spinario Musei Capitolini
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Buona Ventura Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Storie di Ulisse Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Musei di Palazzo Poggi
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Sarcofago del "buon pastore” Castello Sforzesco
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
Più opere
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Buona Ventura

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Globo terrestre


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Cappella Sistina

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Ulisse

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Sarcofago del "buon pastore”


    Castello Sforzesco
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
Meno opere

Risultati per "musei capitolini" in LUOGHI
  • Musei Capitolini Roma
  • Musei Vaticani Roma
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Musei San Domenico Forlì
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Castello Sforzesco Milano
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain Ginevra
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Museo Correr Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Palazzo Te Mantova
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Arsenale Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Museo Casa Mollino Torino
Più luoghi
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain

    Ginevra
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alberto Giacometti

Alberto Giacometti

 

OPERE immagine di Ecce Homo

Ecce Homo

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santo Spirito in Sassia

Chiesa di Santo Spirito in Sassia

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Abside paleocristiana
    • Napoli | Opera Cripta Romana
    • Torino | Locale Caffè Elena
    • Genova | Opera Pattuglia di cavalleggeri

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati