domenica 14 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo delle antichità egizie" in NOTIZIE
  • | 29/05/2025 Tesori dei Faraoni: dall’Egitto alle Scuderie del Quirinale, 130 reperti per una mostra senza precedentii
  • Torino | 09/08/2013 Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
  • Torino | 24/07/2014 I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche
  • Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
  • Torino | 16/04/2014 Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • Milano | 02/05/2011 All'Archeologico di Milano una sala dedicata al cibo nell'antichita'
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
  • | 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • | 16/11/2006 L’aeropittura di Mino Delle Site
  • Milano | 08/09/2021 Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato
  • | 13/04/2019 Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione
  • Milano | 26/03/2015 Apre le porte il Museo delle Culture di Milano
  • Mondo | 05/04/2019 Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema
  • | 14/04/2019 “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi
  • Imperia | 06/12/2016 Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • | 03/11/2006 Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery
  • | 12/10/2013 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • | 11/09/2006 Il significato simbolico delle torri
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Agrigento | 27/12/2012 A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni
  • | 19/07/2019 Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
  • Roma | 23/07/2025 Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
  • Mondo | 16/01/2025 L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
  • Mondo | 04/10/2014 Il Prado non si tocca
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • | 02/04/2013 Gerusalemme racconta il Cristianesimo in un nuovo museo
  • Milano | 05/04/2014 Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
  • Ravenna | 16/05/2014 A Ravenna riappare il Genio delle Acque
  • Roma | 08/11/2023 Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Roma | 01/03/2023 Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Roma | 09/07/2015 Apre al pubblico il Deposito delle sculture di Villa Borghese
  • Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
  • Roma | 19/02/2013 Alla scoperta del MAXXI segreto
  • | 04/09/2013 Il successo dell’iniziativa Una Notte al Museo
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • | 02/03/2001 Il museo delle meraviglie
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Roma | 02/02/2024 Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe
  • Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
  • | 12/12/2005 La fabbrica delle meraviglie . Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto
  • | 08/06/2006 Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
  • | 28/02/2006 "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche
  • | 05/03/2007 Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani
  • Roma | 27/04/2011 “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • | 20/12/2005 La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato
  • | 12/10/2014 Un giorno in famiglia
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 15/12/2008 XMAS Crafts
  • Milano | 20/01/2020 Tina Modotti e Zanele Muholi nel palinsesto 2020 del Mudec dedicato ai talenti delle donne
  • Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
Più notizie
  • | 29/05/2025 | Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026

    Tesori dei Faraoni: dall’Egitto alle Scuderie del Quirinale, 130 reperti per una mostra senza precedentii

    A un mese dall’apertura del Grand Egyptian Museum del Cairo, un’operazione di diplomazia culturale porta a Roma “l’anima dell’antico Egitto”: in arrivo prestiti eccezionali, storie mai raccontate e le ultime scoperte dagli scavi.   


     
  • Torino | 09/08/2013 | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games

    Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino

    Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito
     
  • Torino | 24/07/2014 | 250 reperti da Torino al sito Unesco di Völklingen

    I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche

    Prima di loro, tra questi spazi industriali anche mostre sulle grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
     
  • Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago

    Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci

    Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
     
  • Torino | 16/04/2014 | L'allestimento ad opera del premio Oscar Dante Ferretti

    Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario

    La collezione comprende sfingi, sarcofagi, tavole d'offerta e statue monumentali di importanti divinità e faraoni.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • Milano | 02/05/2011

    All'Archeologico di Milano una sala dedicata al cibo nell'antichita'


     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray

    Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa

    Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
     
  • | 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale

    9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
     
  • | 16/11/2006

    L’aeropittura di Mino Delle Site

    Il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita una retrospettiva sull’aeropittore futurista pugliese Mino Delle Site.
     
  • Milano | 08/09/2021 | Al via il nuovo itinerario itinerario di visita

    Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato

    Non solo mostre originali: il museo milanese riparte con un inedito allestimento della collezione permanente, tra oggetti carichi di storie e le voci dei protagonisti di una società sempre più multietnica.
     
  • | 13/04/2019 | Al cinema il 15, 16 e 17 aprile

    Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione

    Scritta da Sabina Fedeli e diretta da Valeria Parisi, la nuova produzione 3D Produzioni e Nexo Digital, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di SKY Arte, vede Jeremy Irons nei panni di una guida speciale
     
  • Milano | 26/03/2015 | Dal 27 marzo

    Apre le porte il Museo delle Culture di Milano

    Dopo 15 anni inaugura nell'area ex Ansaldo il MUDEC, luogo di divulgazione e inclusione di una città-mondo. Due mostre inaugurano il polo arricchendo il cartellone di Expo in città.
     
  • Mondo | 05/04/2019 | Nelle sale il 15, 16 e 17 aprile

    Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema

    Il primo viaggio cinematografico attraverso le architetture e le storie di un’istituzione che incanta i visitatori con le sue 8mila opere d’arte

     
  • | 14/04/2019 | Il 15, il 16 e il 17 aprile nei cinema italiani

    “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi

    Storie di re e regine, di artisti e capolavori, di questioni di stato e umanissime passioni: nel backstage del documentario che celebra i 200 anni del grande museo.

     
  • Imperia | 06/12/2016 | Dal 10 dicembre

    Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe

    Con il restauro di Palazzo Stella, la storia delle streghe di Priora trova spazio per i suoi misteri, le sue cronache e la sua ricca documentazione.
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • | 03/11/2006

    Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery

    L'inaugurazione del Mondo Babonzo: il Museo delle Creature Immaginarie
     
  • | 12/10/2013 | La manifestazione, alla sua prima edizione, registra oltre trecento adesioni sul territorio

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Il 13 ottobre i musei in tutta Italia aprono ad adulti e bambini per visite guidate, giochi a tema e laboratori didattici.


     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • | 11/09/2006

    Il significato simbolico delle torri

    “Il significato simbolico delle torri è un titolo scelto, e lo dico senza molto piacere in modo preveggente, perché la torre da sempre è il veicolo un po’ indicativo per la comunicazione". Angela Vettese
     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Agrigento | 27/12/2012

    A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni


     
  • | 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci

    Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

    Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.  

     
  • Roma | 23/07/2025 | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma

    Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma

    Un viaggio tra oltre 500 opere, tra abiti, disegni, dipinti, maschere, amuleti e ex voto, e ancora attrezzi agricoli e veicoli di trasporto, giocattoli, strumenti musicali, fotografie, stampe e filmati
     
  • Mondo | 16/01/2025 | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno

    L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna

    Organizzato tematicamente e cronologicamente, il percorso si concentra sull'arte, l'architettura, la ricerca
     
  • Mondo | 04/10/2014 | Art & the City

    Il Prado non si tocca

    Il Governo respinge la richiesta di restituzione di quattro opere maestre conservate nella pinacotea madrilena.
     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • | 02/04/2013

    Gerusalemme racconta il Cristianesimo in un nuovo museo

    Il Terra Sancta Museum nascerà nel 2015 vicino ai luoghi simbolo delle tre grandi religioni monoteiste. Intanto se ne prepara la presentazione a Parigi e Milano
     
  • Milano | 05/04/2014 | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield

    Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano

    L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo.
     
  • Ravenna | 16/05/2014 | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO

    A Ravenna riappare il Genio delle Acque

    Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora.
     
  • Roma | 08/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni

    Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi
     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano

    Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 09/07/2015 | Ingresso gratuito negli orari del Museo Canonica

    Apre al pubblico il Deposito delle sculture di Villa Borghese

    Il Museo Pietro Canonica amplia l'offerta espositiva inaugurando gli spazi in cui sono ricoverate opere che in passato ornavano il parco.
     
  • Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina

    Il Louvre sempre più legato a Cortona

    E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
     
  • Roma | 19/02/2013

    Alla scoperta del MAXXI segreto

    Il museo romano svela ai visitatori gli angoli solitamente inaccessibili dell'architettura di Zaha Hadid
     
  • | 04/09/2013 | Il Mibac festeggia i risultati

    Il successo dell’iniziativa Una Notte al Museo

    Crescono i dati di affluenza per l’appuntamento mensile con la cultura in fascia serale.


     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • | 02/03/2001

    Il museo delle meraviglie

    Nel 1651 Athanasius Kircher apre la sua grande collezione al pubblico: è la nascita della wunderkammer raccolta per anni da un personaggio figlio del suo tempo, ma già proiettato verso le scoperte future.
     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Roma | 02/02/2024 | Dal 20 febbraio a Palazzo Braschi

    Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe

    Primi a portare le tecniche dell’arte occidentale nel Paese del Sol Levante, Edoardo Chiossone e Vincenzo Ragusa divennero grandi collezionisti dei maestri nipponici. Da Hokusai a Utamaro, oggi quelle opere raccontano una magia lunga due secoli. 

     
  • Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario

    Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra

    Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
     
  • | 12/12/2005

    La fabbrica delle meraviglie . Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto


     
  • | 08/06/2006

    Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli

    Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose
     
  • | 28/02/2006

    "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche


     
  • | 05/03/2007

    Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani


     
  • Roma | 27/04/2011

    “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari


     
  • | 20/12/2005

    La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato


     
  • | 12/10/2014 | Arte a misura di bambino

    Un giorno in famiglia

    Il 12 ottobre 590 luoghi dell’arte aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo accogliendo adulti e bambini con iniziative speciali.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 15/12/2008

    XMAS Crafts

    Natale tempo di regali. Il MIAAO, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, si trasforma in un grande temporary shop.
     
  • Milano | 20/01/2020 | Al Museo delle Culture di Milano dal 7 maggio

    Tina Modotti e Zanele Muholi nel palinsesto 2020 del Mudec dedicato ai talenti delle donne

    Due appuntamenti dedicati a due artiste che hanno utilizzato la fotografia come manifesto globale di denuncia

     
  • Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini

    Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe

    In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.

     
Meno notizie

Risultati per "museo delle antichità egizie" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento Lorenzo Bonechi. La città delle donne
  • DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi Riccardo Zangelmi. Brick Art
  • DAL 26/10/2024 AL 28/09/2025 Roma | Casina delle Civette Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento Haley Mellin. Siamo Natura
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
  • DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento MP5. La terza dimensione
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
  • DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre Pietro Lista. In controluce
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro Vero Casanova
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
  • DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
  • DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale L’altro Picasso. Ritorno alle origini
  • DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Chiharu Shiota. The Soul Trembles
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo 1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze
  • DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema
  • DAL 11/08/2025 AL 24/09/2025 Napoli | Castel Nuovo - Maschio Angioino Il Sole Nero. La fotografia africana dal periodo delle indipendenze ai giorni nostri
  • DAL 08/08/2025 AL 31/12/2025 Cervia | Banchina nord Porto canale Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce Phantasmagoria Pacis
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente 61° Wildlife Photographer of The Year
  • DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026 Roma | Museo di Roma in Trastevere Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra
  • DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
Più mostre
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Lorenzo Bonechi. La città delle donne

     
  • DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne

     
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna

    Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure

    Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

     
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene

    Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

    Riccardo Zangelmi. Brick Art

     
  • DAL 26/10/2024 AL 28/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    Niki Berlinguer. La signora degli arazzi

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento

    Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Haley Mellin. Siamo Natura

     
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro

     
  • DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento

    MP5. La terza dimensione

     
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino

    Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre

    Pietro Lista. In controluce

     
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro

    Vero Casanova

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi

    Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano

    IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema

     
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003

     
  • DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale

    Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale

    L’altro Picasso. Ritorno alle origini

     
  • DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    Chiharu Shiota. The Soul Trembles

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN

    ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo

    1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze

     
  • DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma

    George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema

     
  • DAL 11/08/2025 AL 24/09/2025 Napoli | Castel Nuovo - Maschio Angioino

    Il Sole Nero. La fotografia africana dal periodo delle indipendenze ai giorni nostri

     
  • DAL 08/08/2025 AL 31/12/2025 Cervia | Banchina nord Porto canale

    Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi

    MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977

     
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce

    Phantasmagoria Pacis

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra

     
  • DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro

    Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

     
Meno mostre

Risultati per "museo delle antichità egizie" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/04/2016 AL 02/11/2016 Pompei | Palestra Grande Egitto Pompei
  • DAL 22/11/2013 AL 20/12/2013 Milano | Antiquarium Alda Levi L'eredità salvata. Istituzioni, collezioni, materiali a Milano tra numismatica ed archeologia
  • DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
  • DAL 16/06/2017 AL 15/11/2017 Torino | Museo di Antichità Prima del bottone. Accessori e ornamenti del vestiario nell’antichità
  • DAL 16/02/2023 AL 30/06/2024 Torino | Museo di Antichità VIVERE SULL’ACQUA. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo
  • DAL 16/05/2013 AL 31/07/2013 Alessandria | Palatium Vetus Argenti di Marengo. Un tesoro nel tesoro a Palatium Vetus
  • DAL 22/03/2018 AL 04/11/2018 Torino | Museo di Antichità Carlo Alberto archeologo in Sardegna
  • DAL 27/03/2020 AL 07/06/2020 Torino | Museo di Antichità Per Fumum 2020 - INCĒNSUM
  • DAL 21/06/2014 AL 26/10/2014 Torino | Museo di Antichità I Greci a Torino. Storie di collezionismo epigrafico
  • DAL 04/05/2023 AL 30/07/2023 Roma | Museo Nazionale Romano L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi
  • DAL 04/09/2011 AL 04/09/2011 Torino | Museo di antichità Abitare in Piemonte durante il Neolitico
  • DAL 12/01/2013 AL 29/12/2013 Parma | Museo Archeologico Nazionale Storie della prima Parma. Etruschi, Galli, Romani: le origini della città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
  • DAL 02/10/2013 AL 04/01/2014 Roma | Museo Profano Preziose antichità. Il Museo Profano al tempo di Pio VI
  • DAL 30/03/2023 AL 05/05/2023 Roma | Antichità Alberto Di Castro CAGLI 1947 – 1959
  • DAL 11/02/2011 AL 12/06/2011 Brescia | MUSEO DI SANTA GIULIA ERCOLE IL FONDATORE. Dall'antichità al Rinascimento
  • DAL 20/08/2021 AL 20/08/2021 Santa Margherita Ligure | L.B.Quaquaro Antichità Stephan Hamel. Madonna della Guadalupe e Kaiju King si tuffano per trovare la verità di Santa Margherita
  • DAL 12/11/2020 AL 12/11/2020 Torino | Facebook e YouTube Saqqara. Gli scavi della missione congiunta del Museo Egizio e del Museo nazionale di antichità di Leiden - Conferenza
  • DAL 07/11/2018 AL 13/04/2019 Arezzo | Museo Archeologico Nazionale Percorrendo l'antichità 2018-2019. III edizione - Ciclo di incontri
  • DAL 26/11/2014 AL 30/01/2015 Milano | Galleria Antichità Baroni Fidelio. Riflesso in terracotte
  • DAL 03/12/2016 AL 14/01/2017 Firenze | Galleria Botticelli Antichità Omaggio a Derno Ricci. Una passeggiata fra viaggi e desideri
  • DAL 23/01/2015 AL 28/02/2015 Bologna | Antichità Barberia Jacopo Benassi. Instagrammi
  • DAL 11/12/2014 AL 12/02/2015 Roma | Antichità Sturni Franco Angeli. Gouaches
  • DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
  • DAL 14/12/2016 AL 16/04/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Carlo III e le antichità: Napoli Madrid Città del Mexico
  • DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018 Roma | Musei Capitolini La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Storia, realizzazione e diffusione dei calchi dall'antichità ai nostri giorni
  • DAL 21/10/2021 AL 26/10/2021 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Donne dall'antichità. Torna a splendere l'urna di Monte Abatone
  • DAL 28/06/2024 AL 19/07/2024 Palermo | Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane Arturo Delle Donne. The Homo Sapiens
  • DAL 23/02/2018 AL 01/04/2018 Roma | Museo delle Civiltà The Making of a Point of View. Sguardi sulle collezioni indonesiane e malesi
  • DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
  • DAL 28/09/2012 AL 06/01/2013 Perugia | Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria Le navi a remi del Mediterraneo nell’antichità
  • DAL 14/11/2014 AL 02/06/2015 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo Bimillenario augusteo. I fasti e i calendari nell’antichità
  • DAL 14/12/2022 AL 14/12/2022 Roma | Museo delle Civiltà – Palazzo delle Scienze / Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: le Collezioni ISPRA > Verso un museo multispecie
  • DAL 01/07/2019 AL 20/07/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Paideia. Giovani e sport nell’antichità
  • DAL 06/06/2023 AL 05/11/2023 Roma | Museo delle Civiltà – Palazzo delle Scienze Museo delle Opacità / Bertina Lopes
  • DAL 01/08/2024 AL 16/02/2025 Roma | Museo delle Civiltà – Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari ESSERE È UMANO. Isabella Ducrot... e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà
  • DAL 28/09/2019 AL 28/09/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Nora Lux al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - GLI DEI. Sperimentare il divino nell’antichità e nel presente
  • DAL 24/07/2011 AL 24/07/2011 Torino | Museo di Antichità BELLEZZA E GIOIELLI IN ETA' ROMANA
  • DAL 19/05/2018 AL 22/07/2018 Ancona | Museo Nori De' Nobili Antonio Delle Rose. Muse Mediterranee
  • DAL 31/08/2024 AL 31/10/2024 Torino | Teatro Romano - Musei Reali ECHI DI ANTICHITÀ. NOTTI SONORE. Insieme per i 300 anni del Museo di Antichità
  • DAL 03/07/2020 AL 08/11/2020 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Il mio letto è un giardino – Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua (Santiago del Estero, Argentina)
  • DAL 05/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari La seduzione dell'artigianato. Ovvero: il bello e ben fatto
  • DAL 17/01/2018 AL 17/01/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Arte e Impresa: Proteggere, Gestire, Valorizzare - Convegno
  • DAL 07/12/2017 AL 07/02/2018 Roma | Museo delle Civiltà / Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Visioni del Sud. Fotografie di Giuseppe Palumbo
  • DAL 21/04/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale
  • DAL 13/05/2022 AL 18/09/2022 Milano | MUDEC-Museo delle Culture La voce delle ombre: presenze africane nell'arte dell'Italia settentrionale (XVI-XIX sec.)
  • DAL 15/06/2015 AL 05/07/2015 Trento | MUSE - Museo delle Scienze AlgArt: alla scoperta del mondo nascosto delle alghe
  • DAL 21/09/2024 AL 12/01/2025 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine La rivoluzione del segno. La grafica delle avanguardie da Manet a Picasso
  • DAL 31/05/2017 AL 10/09/2017 Roma | Museo delle Civiltà - Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari Cecilia Mangini. Visioni e passioni. Fotografie 1952-1965
  • DAL 05/12/2016 AL 19/12/2016 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Aperture straordinarie del Bargello del 5 e del 19 dicembre 2016
  • DAL 23/07/2015 AL 15/11/2015 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico 'Isidoro Falchi' Antichità sequestrata. A Vetulonia l'Italia antica si ritrova a tavola
  • DAL 29/12/2015 AL 05/01/2016 Palermo | Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino I popoli del libro. Letture sacre e profane
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 22/04/2016 AL 11/09/2016 Faenza | Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri
  • DAL 04/10/2013 AL 30/11/2013 Roma | Complesso Monumentale del Vittoriano Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura
  • DAL 08/11/2019 AL 01/03/2020 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Un’Antichità moderna
  • DAL 07/12/2012 AL 24/12/2012 Firenze | Botticelli Antichità Sammeln
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Massimo Recalcati - Il mistero delle cose. Riflessioni sulla pittura contemporanea alla luce della psicoanalisi
  • DAL 28/12/2015 AL 09/01/2016 Palermo | Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Marionette Interculturali. Il patrimonio UNESCO del Museo Pasqualino
  • DAL 16/11/2015 AL 29/11/2015 Pescara | Museo delle Genti d’Abruzzo Percorsi d'Arte Contemporanea. 37 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo
Più mostre
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Lorenzo Bonechi. La città delle donne

     
  • DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne

     
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna

    Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure

    Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

     
  • DAL 19/09/2025 AL 20/10/2025 Verona | Bastione delle Maddalene

    Grenze Arsenali Fotografici. VII Edizione

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

    Riccardo Zangelmi. Brick Art

     
  • DAL 26/10/2024 AL 28/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    Niki Berlinguer. La signora degli arazzi

     
  • DAL 12/09/2025 AL 13/11/2025 Firenze | Accademia Delle Arti del Disegno

    Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento

    Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Haley Mellin. Siamo Natura

     
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro

     
  • DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento

    MP5. La terza dimensione

     
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino

    Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre

    Pietro Lista. In controluce

     
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro

    Vero Casanova

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi

    Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano

    IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema

     
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003

     
  • DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale

    Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale

    L’altro Picasso. Ritorno alle origini

     
  • DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    Chiharu Shiota. The Soul Trembles

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN

    ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo

    1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze

     
  • DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma

    George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema

     
  • DAL 11/08/2025 AL 24/09/2025 Napoli | Castel Nuovo - Maschio Angioino

    Il Sole Nero. La fotografia africana dal periodo delle indipendenze ai giorni nostri

     
  • DAL 08/08/2025 AL 31/12/2025 Cervia | Banchina nord Porto canale

    Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi

    MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977

     
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce

    Phantasmagoria Pacis

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra

     
  • DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro

    Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

     
Meno mostre

Risultati per "museo delle antichità egizie" in FOTO
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
Più foto
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale

     
  • Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
Meno foto

Risultati per "museo delle antichità egizie" in ARTISTI
  • Jean 1529 - 1608
  • Pietro 1701 - 1777
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Francesco 1712 - 1793
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Andrea 1486 - 1530
  • Piero 1416 - 1492
  • René 1898 - 1967
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1450 - 1523
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Donato 1444 - 1514
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Adrea 1437 - 1488
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Donato 1386 - 1466
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Simone 1560 - 1610
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Gaudenzio 1475 - 1546
Più artisti
  • Jean

     
  • Pietro

     
  • Marinus Claesz

     
  • Francesco

     
  • Benedetto

     
  • Hieronymus

     
  • Bernardo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • René

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Leonardo

     
  • Artemisia

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Donato

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Baldassarre

     
  • Adrea

     
  • Vincenzo

     
  • Donato

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Tommaso

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Anton Sminck

     
  • Simone

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Pier Ilario

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Gaudenzio

     
Meno artisti

Risultati per "museo delle antichità egizie" in OPERE
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Mosaico con Orfeo Museo di Antichità
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Il bar delle Folies-Bergère Edouard Manet
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • La Rivolta di Masaniello Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie) Galleria Spada
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Mosaico per l'aula delle udienze Enzo Cucchi Palazzo di Giustizia di Pescara
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
Più opere
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Mosaico con Orfeo


    Museo di Antichità
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Il bar delle Folies-Bergère

    Edouard Manet
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • La Rivolta di Masaniello

    Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie)
    Galleria Spada
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Mosaico per l'aula delle udienze

    Enzo Cucchi
    Palazzo di Giustizia di Pescara
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
Meno opere

Risultati per "museo delle antichità egizie" in LUOGHI
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
  • Torre delle Milizie Roma
  • Abbazia delle Tre Fontane Roma
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Fontana delle Api Roma
  • Resti delle mura Aquileia
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
Più luoghi
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Abbazia delle Tre Fontane

    Roma
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Mario Schifano

Mario Schifano

 

OPERE immagine di Tempio di Apollo

Tempio di Apollo

Sito Archeologico di Cuma

 

LUOGHI immagine di Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Croce

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 13/09/2025 Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
       
    • Dall’11 settembre al 15 ottobre
      "> Roma | 12/09/2025 La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
       
    • Udine | 12/09/2025 Aquileia Splendida Civitas
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Ritratto di Maddalena Strozzi
    • Venezia | Negozio Itaca Art Studio
    • Venezia | Opera Presentazione di Maria al Tempio
    • Venezia | Locale La Mascareta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati