lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in NOTIZIE
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Roma | 06/04/2023 Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Venezia | 21/02/2018 A Venezia cantieri aperti per il restauro del ciclo di Sant’Orsola
  • Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
  • Modena | 09/09/2013 L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena
  • Roma | 07/11/2013 CineMaXXI: l'arte al Festival Internazionale del Film di Roma
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Roma | 04/11/2012 Non solo celluloide: le mostre del Festival Internazionale del Film di Roma
  • Roma | 03/10/2019 Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Roma | 13/12/2017 Voglia di Italia: Roma, una coppia statunitense e la passione per il collezionismo internazionale
  • Torino | 25/06/2014 Due opere inedite di Antoine de Lonhy a Palazzo Madama
  • Roma | 20/06/2019 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • Roma | 31/08/2012 VIII° Edizione per la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma
  • Roma | 09/02/2016 L'Accademia di Francia festeggia i suoi primi 350 anni
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • | 23/01/2007 Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Roma | 02/03/2018 Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca
  • Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
  • Roma | 22/09/2011 A breve 'FotoGrafia. Festival Internazionale di Roma'
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • | 07/04/2006 FotoGrafia
  • Roma | 20/09/2022 Da Manzoni a Fontana, la Milano delle Avanguardie si racconta in una mostra
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • Roma | 27/03/2013 A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini
  • Roma | 10/05/2014 Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia
  • Roma | 14/05/2011 Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto
  • | 14/06/2002 FotoGrafia, 1° Festival Internazionale di Roma
  • | 06/04/2005 FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Roma | 26/06/2017 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • Venezia | 20/04/2022 Da Anish Kapoor ai Surrealisti, le 11 cose da vedere a Venezia durante la Biennale
  • | 01/04/2008 La fotografia del quotidiano
  • | 27/06/2006 “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
Più notizie
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Roma | 06/04/2023 | Dal 6 aprile al 2 luglio a Roma

    Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina

    A 503 anni dalla morte dell’Urbinate Villa Farnesina ricorda l’influenza che la prestigiosa collezione di statue, sarcofagi, rilievi, cammei e monete antiche raccolte da Agostino Chigi nella sua Villa ebbe sul maestro di Urbino
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Venezia | 21/02/2018 | Dal 21 febbraio visite guidate ai gioielli di Carpaccio

    A Venezia cantieri aperti per il restauro del ciclo di Sant’Orsola

    Appuntamenti settimanali svelano ai visitatori i segreti del restauro di uno dei tesori delle Gallerie dell’Accademia. In serata, documentari d’autore per scoprirne la storia e il contesto.

     
  • Roma | 29/01/2013

    Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia

    Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
     
  • Modena | 09/09/2013 | Il paesaggio dei corpi

    L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena

    L’ex Ospedale Sant’Agostino ospita la prima retrospettiva dedicata al fotografo hippie


     
  • Roma | 07/11/2013 | Tra le opere presenti, Glaucocamaleo di Luca Trevisani

    CineMaXXI: l'arte al Festival Internazionale del Film di Roma

    La linea del concorso della kermesse cinematografica  ospitata dal Museo MaXXI riserva sorprese.
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Roma | 04/11/2012

    Non solo celluloide: le mostre del Festival Internazionale del Film di Roma


     
  • Roma | 03/10/2019 | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio

    Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei

    È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.

     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Roma | 13/12/2017 | Dal 7 dicembre al 4 marzo

    Voglia di Italia: Roma, una coppia statunitense e la passione per il collezionismo internazionale

    Articolata tra Palazzo Venezia e le Gallerie Sacconi del Vittoriano, la mostra presenta al pubblico l'ampia raccolta che i coniugi Wurst allestirono tra il XIX e il XX secolo
     
  • Torino | 25/06/2014 | La "Dormitio Virginis" e il "Sant'Agostino in cattedra" dopo il restauro

    Due opere inedite di Antoine de Lonhy a Palazzo Madama

    Entrambe le opere provengono da collezioni private, e non venivano esposte in pubblico da diverso tempo.
     
  • Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma

    Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro

    Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.   

     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • Roma | 31/08/2012

    VIII° Edizione per la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma


     
  • Roma | 09/02/2016 | I primi appuntamenti il 13 e il 14 febbraio

    L'Accademia di Francia festeggia i suoi primi 350 anni

    Villa Medici in festa per l'importante ricorrenza tra aperture gratuite, eventi e visite-spettacolo.
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • | 23/01/2007

    Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma

    Esposizione del danzatore Aurel Milloss
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Roma | 02/03/2018 | Dal 3 marzo al 2 maggio a Roma

    Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca

    La grande tradizione del realismo russo rivive nei dipinti dell’Accademia Glazunòv: da scoprire all’interno di un progetto internazionale all’insegna dell’incontro tra culture.

     
  • Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà

    In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019

    Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.  

     
  • Roma | 22/09/2011

    A breve 'FotoGrafia. Festival Internazionale di Roma'


     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • | 07/04/2006

    FotoGrafia

    Al via la V edizione di uno dei più grandi festival europei. 125 mostre, 300 artisti, eventi, proiezioni ed incontri in oltre 80 luoghi istituzionali ed alternativi dell’arte a Roma
     
  • Roma | 20/09/2022 | A Roma dal 28 settembre al 20 novembre

    Da Manzoni a Fontana, la Milano delle Avanguardie si racconta in una mostra

    All’Auditorium Conciliazione, la mostra I Favolosi anni 60 e 70 a Milano accoglie oltre trenta opere dei maggiori protagonisti dell’arte in città
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • Roma | 27/03/2013

    A Roma via libera alla cella di Benvenuto Cellini

    Fino al prossimo 1° aprile apertura straordinaria delle Prigioni Storiche di Castel Sant'Angelo
     
  • Roma | 10/05/2014 | L'opera di Jacopo Zucchi, che affrescò gli appartamenti del giovane Caridnale

    Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia

    Accanto al dipinto, già esposto, il 18 maggio Villa medici presenterà un nuovo programma di visite guidate.
     
  • Roma | 14/05/2011

    Effetto Notte. La Sant'Agata risanata. Due dipinti di Lanfranco a confronto


     
  • | 14/06/2002

    FotoGrafia, 1° Festival Internazionale di Roma


     
  • | 06/04/2005

    FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma


     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Roma | 26/06/2017 | A Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo dal 24 giugno al 17 settembre

    Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma

    A partire dal capolavoro I due amici del pittore di Castelfranco, la mostra propone un intimo viaggio tra le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, il Romanino, Ludovico Carracci, ma anche tra oggetti, musiche, libri. Un percorso suggestivo da cui emerge anche il forte legame tra Venezia e la Città Eterna
     
  • Venezia | 20/04/2022 | Oltre l’Esposizione Internazionale d’Arte

    Da Anish Kapoor ai Surrealisti, le 11 cose da vedere a Venezia durante la Biennale

    La doppia mostra di Anish Kapoor tra le Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin, l’incanto del surrealismo alla Collezione Peggy Guggenheim, le mostre alle Procuratie Vecchie che hanno aperto i battenti con i loro 500 anni di storia, sono alcune delle iniziative da non perdere durante la kermesse veneziana pronta a partire sabato 23 aprile
     
  • | 01/04/2008

    La fotografia del quotidiano

    "Vedere la normalità": dal 4 aprile al 25 maggio 7ª edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma.
     
  • | 27/06/2006

    “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna

    "Il vero nome delle cose" omaggio a Federico Garcia Lorca
     
Meno notizie

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/07/2015 AL 02/08/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino di Genova Focus sull'Arte contemporanea al museo di Sant'Agostino
  • DAL 13/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino XXVII Rassegna dell'Associazione Incisori Liguri
  • DAL 26/11/2015 AL 29/11/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino / Palazzo della Borsa / San Salvatore New Generations Festival: Beyond Architecture
  • DAL 08/03/2018 AL 08/04/2018 Salerno | Palazzo Sant' Agostino Donne e non solo...
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 04/12/2015 AL 04/12/2015 Genova | Museo di Sant’Agostino / Sede dell’Ordine degli Architetti Archiprix Italia 2015 / Becoming Architect
  • DAL 10/11/2018 AL 18/11/2018 Genova | Museo di Sant'Agostino Un’archeologia e una storia appetibile
  • DAL 16/12/2012 AL 07/04/2013 Modena | Ex Ospedale Sant’Agostino Flags of America / Special
  • DAL 22/01/2013 AL 14/05/2013 Modena | Ex ospedale di Sant'Agostino Raccontare l'arte 2013
  • DAL 16/03/2013 AL 30/06/2013 Genova | Museo di Sant’Agostino Le incredibili macchine di Leonardo
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 09/08/2021 AL 09/08/2021 Pietrasanta | Giardino del Chiostro di Sant’Agostino Tra arte ed economia, tra politica e costume. Da Mario Draghi a Giuseppe Veneziano
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 26/09/2013 AL 08/10/2013 Teramo | Archivio di Stato - sede di Sant'Agostino Da un muro di idee: promuovere la cultura e raccontare la storia attraverso la comunicazione visiva
  • DAL 12/06/2014 AL 26/09/2014 Milano | Centro Medico Sant'Agostino Animali in città
  • DAL 31/01/2016 AL 29/05/2016 Genova | Museo di Sant'Agostino Carla Benvenuto. Il tesoro di Sant'Agostino e le storie del tempo
  • DAL 09/07/2021 AL 15/08/2021 Mondolfo | Complesso Monumentale Sant’Agostino SYNESTHESIA FESTIVAL 2021
  • DAL 19/03/2016 AL 26/06/2016 Genova | Complesso Museale di Sant'Agostino Genova nel Medioevo. Una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci
  • DAL 02/07/2016 AL 30/07/2016 Genova | Chiostro del Museo di Sant’Agostino Giuliano Lo Pinto. Genova orizzontale e verticale. Punti di vista
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 25/07/2015 AL 27/09/2015 Civitanova Marche | Auditorium di Sant'Agostino Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova
  • DAL 12/12/2015 AL 17/01/2016 Genova | Museo di Sant’Agostino Gianni Carrea. Energia e domande
  • DAL 01/08/2014 AL 10/08/2014 Roma | Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”
  • DAL 20/08/2021 AL 05/09/2021 Cortona | Centro Convegni Sant’Agostino Cortona Antiquaria. Mostra d’arte e antiquariato | 59° edizione
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 10/03/2017 AL 19/03/2017 Bergamo | Sala alla Porta Sant'Agostino / Cinema San Marco Franco Vaccari. Esposizione in tempo reale N.45 / Opere video
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 15/08/2020 AL 30/08/2020 Cortona | Centro Convegni di Sant'Agostino Cortonantiquaria 2020
  • DAL 09/02/2019 AL 10/03/2019 Genova | Museo di Sant'Agostino Kosmos. Gianmaria Potenza. L’Ordine delle Forme
  • DAL 20/10/2023 AL 10/01/2024 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino Veronica Gaido. Invisible City
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 24/07/2015 AL 04/09/2015 Salerno | Palazzo Sant'Agostino Ivan Pili. L'essenziale è visibile agli occhi
  • DAL 15/07/2022 AL 30/07/2022 Tuscania | Chiesa di Sant’Agostino Roberta Morzetti. PAX_22
  • DAL 13/06/2014 AL 20/09/2014 Roma | Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”
  • DAL 02/12/2017 AL 25/02/2018 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Roberto Barni. Le cose vogliono esistere
  • DAL 25/02/2015 AL 30/06/2015 Roma | Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”
  • DAL 09/07/2013 AL 20/07/2013 Cortona | Chiostro di Sant’Agostino Cesare Vignato. Impermanence
  • DAL 28/05/2022 AL 28/08/2022 Civitanova Marche | Auditorium di Sant’Agostino Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni
  • DAL 20/09/2018 AL 23/11/2018 Genova | Civico Museo di Sant’Agostino Stengel. Existence is Resistance. E l’arte che resta
  • DAL 17/06/2017 AL 06/08/2017 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino La folla. Jørgen Haugen Sørensen e Pietrasanta dagli anni ’70 ad oggi
  • DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015 Cortona | Polo Museale di Sant'Agostino Franco Giletta. La forza comunicativa della pittura
  • DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015 Cortona | Chiesa di Sant'Agostino Matilde Mancini. Soffio Vitale
  • DAL 23/01/2016 AL 28/02/2016 Venezia | Museo del Vetro Una luce per l’Emilia Romagna. I lampadari di Sant'Agostino
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 10/05/2015 AL 05/07/2015 Genova | Museo di Sant’Agostino Peter Nussbaum. Architetto dello Spirito
  • DAL 15/09/2012 AL 09/12/2012 Modena | ex Ospedale Sant’Agostino Edward Weston. Una retrospettiva
  • DAL 13/09/2013 AL 02/02/2014 Modena | Ex Ospedale Sant’Agostino Walter Chappell. Eternal Impermanence
  • DAL 17/06/2017 AL 20/08/2017 Genova | Museo di Sant'Agostino Giuliano Lo Pinto. Genova orizzontale e verticale. Punti di vista
  • DAL 11/07/2015 AL 09/08/2015 Massa Marittima | Chiostro di Sant'Agostino / Convento delle Clarisse / Palazzo dell'Abbondanza Toscana Foto Festival 2015
  • DAL 07/09/2013 AL 06/01/2014 Genova | Chiesa e Museo di Sant’Agostino Le incredibili macchine di Leonardo
  • DAL 07/07/2012 AL 02/09/2012 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Fernando Botero: disegnatore e scultore
  • DAL 03/02/2013 AL 22/02/2013 Genova | Museo di Sant'Agostino Mario Puppo. Il futuro è madre
  • DAL 30/07/2020 AL 30/07/2020 Pietrasanta | Chiostro di Sant'Agostino Truly di Fabio Viale - Presentazione catalogo
  • DAL 17/07/2013 AL 10/09/2013 Genova | Museo di Sant'Agostino Roberto Altmann. Oltre l'immagine
  • DAL 17/11/2015 AL 13/12/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino Antonello Ruggieri. Sublimazione del fango
  • DAL 14/10/2017 AL 14/10/2017 Roma | Castello della Castelluccia Premio Internazionale Apollo dionisiaco Roma 2017: il senso della bellezza
  • DAL 09/11/2018 AL 10/11/2018 Roma | Palazzo Venezia / Castel Sant'Angelo Collezioni di armi e armature: conservazione, riproduzione, falsi - Convegno internazionale
  • DAL 04/03/2016 AL 31/03/2016 Bergamo | Sala alla Porta di Sant’Agostino Deimantas Narkevičius. Books on shelves and Without Letters
  • DAL 07/04/2019 AL 05/05/2019 Piacenza | Volumnia - Ex chiesa di Sant’Agostino Gabriella Crespi
  • DAL 26/11/2016 AL 26/11/2016 Roma | Sala Aurea dell'Excel Roma Montemario Mostra d’arte e poesia in voce. Premio Internazionale “Apollo dionisiaco” Roma 2016
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
Meno foto

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in ARTISTI
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Piero 1501 - 1547
  • Vittore 1465 - 1526
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Francesco 1598 - 1664
  • Pierre 1620 - 1694
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Simone 1557 - 1587
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Donato 1426 - 1450
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1723 - 1804
  • Francesco 1578 - 1660
  • Gentile 1435 - 1507
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Pietro 1596 - 1669
  • Simone 1540 - 1596
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Filippo 1692 - 1744
  • Francesco 1450 - 1517
  • Antonio 1418 - 1484
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pietro 1701 - 1777
  • Luca 1527 - 1585
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Carlo 1579 - 1620
  • Mattia 1613 - 1699
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Marc 1887 - 1985
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Federico 1539 - 1609
  • Pierre 1867 - 1947
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Annibale 1560 - 1609
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Gentile 1370 - 1427
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Domenico 1581 - 1641
  • Mino 1429 - 1484
Più artisti
  • Giacinto

     
  • Bernardino

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Melchiorre

     
  • Piero

     
  • Vittore

     
  • Jacopo

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Guglielmo

     
  • Tommaso

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Pierre

     
  • Giovan Battista

     
  • Simone

     
  • Anton Raphael

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Gentile

     
  • Giacomo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Pietro

     
  • Simone

     
  • Barnaba

     
  • Marcantonio

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Michelangelo

     
  • Leonardo

     
  • Raffaello

     
  • Carlo

     
  • Mattia

     
  • Michelangelo

     
  • Marc

     
  • Giorgio

     
  • Federico

     
  • Pierre

     
  • Alessandro

     
  • Annibale

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Gentile

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Giovanni

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Jusepe

     
  • Tiziano

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Domenico

     
  • Mino

     
Meno artisti

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in OPERE
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna dei pellegrini Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra Museo di Sant' Agostino
  • Dipinto con San Guglielmo Simone de Wobreck Chiesa di Sant'Agostino
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
Più opere
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna dei pellegrini

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Dipinto con San Guglielmo

    Simone de Wobreck
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "accademia internazionale sant'agostino roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati