lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in NOTIZIE
  • | 12/04/2007 Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
  • Bologna | 07/01/2020 Bologna riscopre il Polittico Griffoni
  • Bologna | 23/10/2012 Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Bologna | 26/04/2023 Dublino-Bologna (A/R). In mostra il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola
  • Bologna | 22/11/2016 Il nuovo passo di Arte Fiera
  • Bologna | 12/05/2017 La Forza delle Immagini racconta il mondo del lavoro
  • Roma | 03/11/2014 CON LA NUOVE EDIZIONE "GUIDA DI TORINO“ ARTE.it PARTECIPA ALLA CONTEMPORARY ART WEEK
  • | 06/02/2009 I Ninots di Bigas Luna
  • | 06/02/2008 ROMA – The Road to Contemporary Art
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Brescia | 18/04/2017 Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
  • | 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
  • Roma | 08/05/2012 Al Macro va in scena Roma Contemporary
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 12/02/2007 MAGMART 2007 al CAM_Casoria Contemporary Art Museum
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Mondo | 07/09/2017 Viaggi d'arte: nella città di Klimt per Vienna Contemporary 2017
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • Torino | 03/11/2014 Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
  • Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
  • Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
  • Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 20/01/2004 ARTE FIERA 2004
  • | 08/09/2022 Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello
  • | 20/01/2003 Arte Fiera 2003
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
  • Bologna | 28/02/2013 La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
  • Bologna | 05/12/2014 Bologna si prepara per Arte Fiera
  • Bologna | 21/11/2011 Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
Più notizie
  • | 12/04/2007

    Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano

    Danny Rolph in mostra a Milano
     
  • Bologna | 07/01/2020 | Dal 12 marzo al 28 giugno a Palazzo Fava

    Bologna riscopre il Polittico Griffoni

    Per la prima volta saranno ricostruite tutte le parti esistenti del capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, grazie ai prestiti dei nove musei proprietari, dalla National Gallery di Londra alla National Gallery of Art di Washington
     
  • Bologna | 23/10/2012

    Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair


     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Bologna | 26/04/2023 | Dal 27 aprile alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Dublino-Bologna (A/R). In mostra il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola

    L’opera, proveniente dalla National Gallery of Ireland di Dublino, sarà esposta temporaneamente nella sala 20 del nuovo allestimento della sezione del Rinascimento
     
  • Bologna | 22/11/2016 | Dal 27 al 30 gennaio 2017

    Il nuovo passo di Arte Fiera

    Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera si prepara ad affrontare la sua 41esima edizione in una versione rinnovata.
     
  • Bologna | 12/05/2017 | A Bologna fino al 24 settembre

    La Forza delle Immagini racconta il mondo del lavoro

    Alla Fondazione MAST tutta la potenza espressiva della fotografia: memorie e suggestioni degli ultimi 90 anni in 100 scatti d’autore. Architetture industriali, paesaggi urbani, vita quotidiana, forme e materiali della fabbrica nell’obiettivo dei più grandi fotografi.

     
  • Roma | 03/11/2014 | Artweek 2014 dal 5 e 9 novembre a Torino

    CON LA NUOVE EDIZIONE "GUIDA DI TORINO“ ARTE.it PARTECIPA ALLA CONTEMPORARY ART WEEK

    Seconda release in un anno della “Guida di Torino” realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa.

     
  • | 06/02/2009

    I Ninots di Bigas Luna

    Il maestro Bigas Luna arriva in Italia con un progetto concepito per la Marena Rooms Gallery di Torino.
     
  • | 06/02/2008

    ROMA – The Road to Contemporary Art

    Una mostra dedicata al contemporaneo, non la “solita” fiera, che non può prescindere dalla presenza delle testimonianze storiche e architettoniche di Roma.
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Brescia | 18/04/2017 | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino

    Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia

    Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.

     
  • | 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul

    Giorgio Morandi va in Corea

    Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
     
  • Roma | 08/05/2012

    Al Macro va in scena Roma Contemporary


     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 12/02/2007

    MAGMART 2007 al CAM_Casoria Contemporary Art Museum

    MAGMART , concorso Videoart
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Mondo | 07/09/2017 | Dal 21 al 24 settembre

    Viaggi d'arte: nella città di Klimt per Vienna Contemporary 2017

    Oltre all'importante fiera, la città austriaca regala ai visitatori un autunno di grandi mostre, da Raffaello a Rubens
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • Torino | 03/11/2014 | Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese

    Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week

    Seconda release in un anno dell'App realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa.
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
  • Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio

    Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg

    L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori

     
  • Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini

    Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna

    Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
     
  • Bologna | 08/05/2012

    A Bologna per la Notte Blu


     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio

    Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini

    In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità

     
  • Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo

    Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe

    Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.

     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 20/01/2004

    ARTE FIERA 2004

    ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità.
     
  • | 08/09/2022 | Da ottobre in mostra a Bologna

    Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello

    In prestito dalla National Gallery, il celebre ritratto sarà la star della mostra sul Rinascimento emiliano che animerà l’autunno della Pinacoteca Nazionale.
     
  • | 20/01/2003

    Arte Fiera 2003

    Bologna si prepara ad ospitare ARTE FIERA 2003. Arrivato alla 27a edizione, l’appuntamento internazionale con l’arte moderna e contemporanea si arricchisce quest’anno di numerose iniziative.
     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
  • Bologna | 28/02/2013

    La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna

    Il capolavoro di Vermeer sarà l'ospite d'onore della mostra dedicata alla Golden age della pittura olandese, che sarà allestita nel 2014 presso Palazzo Fava
     
  • Bologna | 05/12/2014 | All'evento si combina il format di Art City giunto alla terza edizione.

    Bologna si prepara per Arte Fiera

    Presentato il programma della 39esima edizione della manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea e al collezionismo.
     
  • Bologna | 21/11/2011

    Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi


     
Meno notizie

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/05/2014 AL 29/05/2014 Bologna | Art Forum Contemporary e altre sedi Maggio d'arte a Bologna. Passeggiando tra le gallerie
  • DAL 29/05/2014 AL 27/09/2014 Roma | Ulisse Gallery Contemporary Art Ugo Attardi. Eros
  • DAL 26/04/2013 AL 11/05/2013 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Geometrie e plasticità dagli anni '70 ad oggi
  • DAL 13/08/2022 AL 30/09/2022 Forte dei Marmi | Oblong Contemporary Art Gallery Cveto Marsič. Rifugi di emozioni
  • DAL 27/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Autostazione di Bologna SetUp Contemporary Art Fair 2017
  • DAL 27/06/2012 AL 24/09/2012 Milano | The Format – Contemporary Culture Gallery Ticker than water
  • DAL 18/12/2021 AL 05/01/2022 Roma | Art GAP Gallery Lauro Papale. Il pentagono alato
  • DAL 29/04/2014 AL 20/05/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Svetlana Ostapovici. I like to hear how the grass grow
  • DAL 14/12/2016 AL 25/02/2017 Roma | Ulisse Gallery Contemporary Art Ugo Attardi. Mito & Poesia
  • DAL 30/01/2016 AL 30/01/2016 Bologna | Otto Gallery e altre sedi Art City White Night 2016
  • DAL 12/05/2018 AL 26/05/2018 Milano | Hernandez Art Gallery YICCA 17/18 - International Contest of Contemporary Art
  • DAL 15/03/2014 AL 04/04/2014 Caserta | Arterrima Contemporary House Gallery Giovanni Izzo. Four Rooms: a sud del mondo
  • DAL 23/10/2014 AL 28/11/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Sebastiano Benegiamo. Glow in the mist
  • DAL 30/10/2014 AL 21/11/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Raul Gabriel. Virtual Apraxia
  • DAL 08/10/2022 AL 31/01/2023 Firenze | Oblong Contemporary Art Gallery Antonio Signorini. Attraverso
  • DAL 28/01/2023 AL 11/03/2023 Bologna | LABS Contemporary Art Greta Schödl. Il segno traccia del nostro vissuto
  • DAL 16/05/2014 AL 13/06/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Marco Carli Rossi. Sulla natura delle cose
  • DAL 06/09/2014 AL 30/09/2014 Pistoia | Studio 38 Contemporary Art Gallery Nicola Mountney. Crossing Nations
  • DAL 12/01/2018 AL 01/02/2018 Firenze | SRISA Gallery of contemporary art Ryts Monet. Maybe you will win
  • DAL 10/12/2022 AL 23/01/2023 Forte dei Marmi | Oblong Contemporary Art Gallery Mimmo Rotella. Preludio
  • DAL 05/03/2014 AL 28/03/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Ivano Sossella. Sine Baculo
  • DAL 11/12/2014 AL 16/01/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Andrea Tesauri. N°37
  • DAL 02/02/2023 AL 05/02/2023 Bologna | DumBO – Binario Centrale Bologna BOOMing Contemporary Art Show #3 NEW CHAPTER
  • DAL 07/04/2017 AL 30/04/2017 Roma | Contemporary Cluster Contemporary Cluster #03 [TRIPTYCH]
  • DAL 29/05/2013 AL 25/08/2013 Venezia | Le5venice contemporary art gallery Laura Manfredi. Overlapping
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Roma | Babylon Gallery - Modern and Contemporary Art Metropolis
  • DAL 18/02/2014 AL 28/02/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Simon Claviere Schiele. Network
  • DAL 10/02/2018 AL 10/03/2018 Venezia | One Contemporary Art Raul. Nomadic Signs
  • DAL 03/04/2014 AL 26/04/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Lapo Simeoni. Il tasto rosso / Giacomo Vanetti. Fotofinish
  • DAL 15/12/2018 AL 31/01/2019 Bologna | Temporary Gallery Cina 1978. Appunti di viaggio
  • DAL 24/10/2020 AL 19/12/2020 Bologna | Labs Contemporary Art Giulia Marchi. La natura dello spazio logico
  • DAL 04/02/2018 AL 04/02/2018 Bologna | Bologna Fiere Arte, Scienza ed Ecologia nell'Era dell’Antropocene - Conferenza
  • DAL 11/04/2024 AL 15/06/2024 Genova | Galleria Spazio Unimedia Contemporary Art – Palazzo Squarciafico ŽIVA KRAUS – PIÈCES UNIQUES. Franco Fontana – Presenze veneziane
  • DAL 07/04/2017 AL 09/04/2017 Bologna | Bologna Autostazione Artquake: l'Arte della solidarietà. Asta finale
  • DAL 18/12/2015 AL 15/02/2016 Bologna | Art Forum Contemporary Sandro Mele. Spunti per l'avvenire
  • DAL 20/02/2021 AL 17/04/2021 Bologna | LABS Contemporary Art Henry Chapman. Prudent triangle
  • DAL 11/09/2021 AL 13/11/2021 Bologna | LABS Contemporary art Dario Picariello. L’acqua le bagna come il vento le calpesta
  • DAL 15/01/2022 AL 21/01/2022 Roma | ART G.A.P. Gallery Freddy Fioravanti. Liberamente oltre
  • DAL 20/12/2014 AL 06/01/2015 Napoli | Co.R.E. - Contemporary Room Exhibit Roberta Coni. Imago
  • DAL 23/09/2021 AL 23/09/2021 Roma | Contemporary Cluster Contemporary Cluster apre la sua nuova sede a Roma all'interno di Palazzo Brancaccio
  • DAL 06/10/2014 AL 03/12/2014 Roma | Artribù - Contemporary Art Gallery Barbara Nati e Matteo Pugliese. Gravitas
  • DAL 18/01/2025 AL 05/04/2025 Bologna | Labs Contemporary Art Elisabeth Scherffig. Observatorium
  • DAL 23/01/2015 AL 26/01/2015 Bologna | Galleria Photo&Contemporary - Arte Fiera Veronica Gaido. Grande Nibbio
  • DAL 19/11/2014 AL 19/11/2014 Milano | Galleria Prometeo Gallery e altre sedi Ventura Contemporary Art Night
  • DAL 23/09/2014 AL 18/10/2014 Bologna | Otto Gallery PadiglioneItalia. Disfunzione Mediterranea
  • DAL 10/12/2016 AL 13/03/2017 Bologna | OTTO Gallery Urs Lüthi. Art is the Better Life
  • DAL 26/09/2020 AL 14/11/2020 Bergamo | Traffic Gallery | Contemporary Art T R E : THREE ROOMS’ EXHIBITION
  • DAL 12/05/2022 AL 15/05/2022 Bologna | DumBO BOOMing – Contemporary Art Show
  • DAL 29/01/2016 AL 31/01/2016 Bologna | Autostazione SetUp Contemporary Art Fair 2016
  • DAL 01/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | DumBO BOOMing Contemporary Art Show 2024
  • DAL 16/11/2024 AL 16/12/2024 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
  • DAL 08/09/2017 AL 08/10/2017 Venezia | One Contemporary Art Cristiano Carotti. DOVE SONO GLI ULTRAS
  • DAL 25/01/2013 AL 27/01/2013 Bologna | Autostazione SetUp Contemporary Art Fair
  • DAL 20/01/2022 AL 23/01/2022 Bologna | DumBO BOOMing - Contemporary Art Show
  • DAL 30/11/2019 AL 26/01/2020 Bologna | MAGMA gallery Jan Kaláb. Atomic Bubble
  • DAL 07/10/2023 AL 02/12/2023 Bologna | Labs Contemporary Art Claudio Verna. Beautiful Life
  • DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
  • DAL 23/01/2020 AL 26/01/2020 Bologna | BOOMing Contemporary Art Show - DumBO Leandro Summo. Per farla finita con il giudizio di Dio
  • DAL 11/05/2017 AL 11/08/2017 Venezia | One Contemporary Art Jack Jano. Law of Superposition
  • DAL 08/01/2022 AL 14/01/2022 Roma | ART G.A.P. Gallery Antonella Linda Barone. Paesaggio dentro
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in FOTO
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
Meno foto

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in ARTISTI
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Carlo 1435 - 1494
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Amico 1474 - 1552
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Donato 1671 - 1749
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Francesco 1578 - 1660
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Pierre 1867 - 1947
  • Francesco 1450 - 1517
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Francesco 1436 - 1478
  • Prospero 1512 - 1597
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Andrea 1421 - 1457
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jean 1529 - 1608
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Denijs 1540 - 1619
  • Medardo 1858 - 1928
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
  • Annibale 1560 - 1609
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Ercole 1451 - 1496
  • Tullio 1455 - 1532
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
Più artisti
  • Giuseppe Maria

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Alessandro

     
  • Amico

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Alfonso

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Donato

     
  • Alessandro

     
  • Giulio Cesare

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Marcantonio

     
  • Pierre

     
  • Francesco

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Prospero

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Raffaello

     
  • Tommaso

     
  • Alfonso

     
  • Giovan Battista

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Andrea

     
  • Ludovico

     
  • Jean

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Iacopo

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Denijs

     
  • Medardo

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
  • Annibale

     
  • Vincenzo

     
  • Ercole

     
  • Tullio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Marc

     
  • Jan

     
Meno artisti

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in OPERE
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "c.30 contemporary art gallery bologna" in LUOGHI
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Fondation Beyeler Basilea
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Torre Garisenda Bologna
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo Morandi Bologna
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Palazzo del Podestà Bologna
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Galleria Palatina Firenze
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Galleria Spada Roma
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Palazzo di Re Enzo Bologna
  • Palazzo Aldrovandi Bologna
  • Villa Aldini Bologna
  • Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo dei Notai Bologna
  • Palazzo Magnani Bologna
  • Palazzo dei Banchi Bologna
  • Palazzo Galvani Bologna
  • Casa del Carducci Bologna
  • Corte dei Galluzzi Bologna
  • Teatro Romano Bologna
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Palazzo Arcivescovile Bologna
  • Palazzo Bocchi Bologna
  • Palazzo Bolognini Bologna
Più luoghi
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Palazzo del Podestà

    Bologna
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Palazzo di Re Enzo

    Bologna
     
  • Palazzo Aldrovandi

    Bologna
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo dei Notai

    Bologna
     
  • Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Palazzo dei Banchi

    Bologna
     
  • Palazzo Galvani

    Bologna
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Corte dei Galluzzi

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Bologna
     
  • Palazzo Bocchi

    Bologna
     
  • Palazzo Bolognini

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati