lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cappella brancacci firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 25/01/2022 Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Firenze | 24/03/2014 Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
  • Firenze | 12/02/2013 Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
  • Firenze | 17/11/2014 Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi
  • Firenze | 29/03/2018 Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
  • Firenze | 11/12/2021 Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
  • Firenze | 26/06/2014 Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Milano | 15/12/2015 A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
  • Padova | 10/02/2012 Appello per salvare la Cappella Scrovegni
  • Torino | 08/11/2012 Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio
  • Firenze | 26/04/2019 Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi
  • Roma | 17/10/2014 Il nuovo respiro della Cappella Sistina
  • Roma | 29/12/2014 Cappella Sistina sold out
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Napoli | 07/08/2020 Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
  • Roma | 12/10/2012 Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo
  • Milano | 15/10/2015 Bentornata Teodolinda
  • | 02/12/2021 Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
  • Padova | 12/11/2012 Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
  • | 27/02/2002 La cappella Sansevero a Napoli
  • | 10/03/2020 Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo
  • Roma | 06/03/2014 Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
  • Napoli | 07/05/2019 La Cappella Sansevero svela i suoi segreti
  • Padova | 09/11/2015 Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
  • Roma | 17/02/2020 Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
  • | 04/08/2022 Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti
  • Napoli | 25/06/2018 A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Parma | 29/01/2013 Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale
  • Torino | 27/08/2018 La Cappella della Sindone, gioiello di Guarino Guarini, riapre al pubblico
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Torino | 30/03/2021 La Cappella della Sindone torna a nuova vita concluso il restauro dell'altare di Bertola
  • | 25/02/2004 La cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto
  • | 15/04/2020 Virtual Tour ai Musei Vaticani
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • | 30/04/2002 CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
  • Napoli | 16/11/2022 In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero
  • Mondo | 10/02/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • | 09/01/2001 Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
  • Roma | 03/11/2012 Un ospite prestigioso nella Camera dei Deputati, a Palazzo Montecitorio: Michelangelo
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • | 04/06/2003 Cappella Ovetari
  • | 24/10/2002 Bernini e la Cappella De Sylva
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
Più notizie
  • Firenze | 25/01/2022 | Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze

    Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino

    Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori.
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Firenze | 24/03/2014 | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi

    Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze

    Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore.
     
  • Firenze | 12/02/2013

    Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti

    Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
     
  • Firenze | 17/11/2014 | #CrazyforPazzi

    Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi

    Santa Croce presenta su Kickstarter un progetto per raccogliere 95mila euro in poco più di un mese.
     
  • Firenze | 29/03/2018 | Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita

    Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo

    Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.

     
  • Firenze | 11/12/2021 | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre

    Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici

    I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici.
     
  • Firenze | 26/06/2014 | La vista dell'opera d'arte ha generato sensazioni e reazioni particolari

    Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test

    Una conferenza illustra il protocollo impiegato e confronta i risultati con i sintomi della sindrome di Stendhal.
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia

    Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici

    Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.

     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Milano | 15/12/2015 | FIno al 9 gennaio 2016

    A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto

    Un'installazione multimediale collocata nella Sala delle Cariatidi amplia il percorso della mostra "Giotto. L'Italia".
     
  • Padova | 10/02/2012

    Appello per salvare la Cappella Scrovegni


     
  • Torino | 08/11/2012

    Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio


     
  • Firenze | 26/04/2019 | Dalla Florentia romana al Novecento il nuovo percorso archeologico

    Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi

    Un intervento di recupero e musealizzazione arricchisce l’offerta dell’antica dimora di Lorenzo il Magnifico: un lungo viaggio nel tempo affianca i gioielli del Rinascimento e le mostre temporanee.

     
  • Roma | 17/10/2014 | Tra passato e futuro

    Il nuovo respiro della Cappella Sistina

    A vent’anni dall’imponente restauro, i Musei Vaticani inaugurano gli innovativi impianti di climatizzazione e illuminazione adottati a tutela della cappella magna e dei suoi affreschi.
     
  • Roma | 29/12/2014 | Con 6 milioni di visitatori raggiunto il limite gestibile

    Cappella Sistina sold out

    Il direttore Antonio Paolucci invoca la crescita zero nell'affluenza ai Musei Vaticani.
     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Napoli | 07/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Seconda tappa al Museo Cappella Sansevero a Napoli accompagnati dal Presidente Fabrizio Masucci che ci porta a scoprire il capolavoro in marmo di Francesco Queirolo, Il Disinganno.
     
  • Roma | 12/10/2012

    Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo


     
  • Milano | 15/10/2015 | Il 16 ottobre

    Bentornata Teodolinda

    A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città.
     
  • | 02/12/2021 | Fino al 15 gennaio in Vaticano

    Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello

    Concepita nel 2020 come omaggio all’Urbinate nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa, slittato di un anno a causa della pandemia, il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus
     
  • Padova | 12/11/2012

    Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up


     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo

    "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore

    Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
     
  • | 27/02/2002

    La cappella Sansevero a Napoli

    Raimondo di Sangro fu uno dei più eminenti personaggi dell’aristocrazia partenopea di metà Settecento.
     
  • | 10/03/2020 | Un modo alternativo di vivere l'arte

    Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo

    I Musei Capitolini offrono un tour virtuale tra il Foro di Traiano e l'Ara Pacis, mentre sul sito dei Musei Vaticani è possibile effettuare una passeggiata in solitaria per ammirare la Cappella Sistina
     
  • Roma | 06/03/2014 | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro

    Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina

    Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena.
     
  • Napoli | 07/05/2019 | Dal 10 maggio visite guidate a tema per il gioiello della Napoli barocca

    La Cappella Sansevero svela i suoi segreti

    Un chiacchierato mecenate, un labirinto di simboli esoterici e un concentrato di capolavori: alla scoperta del mausoleo settecentesco che entusiasma i visitatori di tutto il mondo.

     
  • Padova | 09/11/2015 | Dal 9 all'11 novembre

    Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni

    Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto.
     
  • Roma | 17/02/2020 | In mostra solo per una settimana

    Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello

    La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino
     
  • | 04/08/2022 | Dal 6 agosto a Riva del Garda

    Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti

    La genesi di un capolavoro titanico si svela in fogli preziosi e raramente esposti al pubblico.
     
  • Napoli | 25/06/2018 | Dopo 50 anni di chiusura, restauro completo e nuova destinazione culturale

    A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento

    Il progetto “Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco” inizia a dare i suoi frutti. Inaugura oggi l’antico edificio di culto affacciato su Spaccanapoli, restaurato e gestito dall’Università Suor Orsola Benincasa.

     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Parma | 29/01/2013

    Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale

    A un anno esatto dal terremoto che lo danneggiò, torna quasi completamente agibile il Palazzo Ducale di Colorno
     
  • Torino | 27/08/2018 | A Torino dal 27 settembre

    La Cappella della Sindone, gioiello di Guarino Guarini, riapre al pubblico

    Dopo 21 anni di restauro, verrà inserita nel percorso di visita dei Musei Reali
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Torino | 30/03/2021 | Dal 31 marzo al 7 aprile sarà visibile dalla navata del Duomo

    La Cappella della Sindone torna a nuova vita concluso il restauro dell'altare di Bertola

    A causa della chiusura dei musei, l’accesso al gioiello seicentesco di Guarino Guarini resterà ancora interdetto ai visitatori. Ma dal 31 marzo al 7 aprile, la Cappella della Sindone si potrà guardare “eccezionalmente” dalla navata del Duomo. Il suo finestrone verrà aperto per consentire uno scorcio prospettico sull’altare e sul monumento nel suo insieme
     
  • | 25/02/2004

    La cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto

    Se entrate nel Duomo di Orvieto e percorrete la navata laterale destra fino al transetto, muniti di un biglietto d’accesso del costo di tremila lire, è possibile che abbiate conquistato una mezz’ora di puro, estatico godimento.
     
  • | 15/04/2020 | I tesori dell’arte a portata di clic

    Virtual Tour ai Musei Vaticani

    Sette percorsi ad altissima definizione per assaporare da vicino e senza stanchezza uno dei più grandi patrimoni artistici del mondo.

     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • | 30/04/2002

    CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

    Giotto giunge a Padova nel 1302, probabilmente chiamato dai frati di Sant’Antonio, per decorare alcuni ambienti della Basilica.
     
  • Napoli | 16/11/2022 | In mostra a Napoli fino al 16 gennaio 2023

    In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero

    Le celebri Macchine anatomiche del principe Raimondo Di Sangro incontrano le sculture dell’artista veneziano Mauro Bonaventura, in un dialogo fatto di vetro, fuoco e mistero.
     
  • Mondo | 10/02/2022 | Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado

    Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.
     
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella

    I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria

    Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria.

     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • | 09/01/2001

    Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova

    Le nuove norme di accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
     
  • Roma | 03/11/2012

    Un ospite prestigioso nella Camera dei Deputati, a Palazzo Montecitorio: Michelangelo


     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • | 04/06/2003

    Cappella Ovetari


     
  • | 24/10/2002

    Bernini e la Cappella De Sylva


     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
Meno notizie

Risultati per "cappella brancacci firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "cappella brancacci firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/10/2015 AL 17/01/2016 Firenze | Cappella Palatina, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti Il rigore e la grazia. La Compagnia di San Benedetto Bianco nel Seicento fiorentino
  • DAL 02/12/2021 AL 15/01/2022 Roma | Cappella Sistina Un presepe Rinascimentale ispirato a Raffaello alla Cappella Sistina
  • DAL 29/10/2022 AL 15/01/2023 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina
  • DAL 17/02/2020 AL 23/02/2020 Roma | Cappella Sistina Esposizione degli arazzi Atti degli Apostoli in Cappella Sistina
  • DAL 31/03/2021 AL 07/04/2021 Torino | Cappella della Sindone Il restauro dell'altare di Antonio Bertola nella Cappella della Sindone di Torino
  • DAL 03/03/2018 AL 02/05/2018 Napoli | Cappella Palatina - Castel Nuovo Nino Migliori. Lumen | Cristo velato
  • DAL 24/06/2021 AL 26/07/2021 Napoli | Museo Cappella Sansevero “Un immenso scandalo”. Il caso della Lettera Apologetica del principe di Sansevero. Libri rari e contenuti digitali
  • DAL 14/01/2022 AL 25/02/2022 Firenze | Piattaforma Zoom Mezz’ora d’arte. Intorno a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi
  • DAL 27/09/2018 AL 29/09/2018 Torino | Cappella della Sacra Sindone Riapertura della Cappella della Sacra Sindone
  • DAL 20/03/2021 AL 20/03/2021 Napoli | Pagina Facebook Museo Cappella Sansevero
 e canale YouTube Associazione Scarlatti Concerto per il principe. L’Ensemble Barocco di Napoli alla Cappella Sansevero
  • DAL 07/09/2017 AL 04/10/2017 Avigliano | Cappella Palatina - Castello di Lagopesole Alla corte dell’Arte
  • DAL 19/09/2015 AL 31/10/2015 Piacenza | Cappella Ducale - Musei Civici di Palazzo Farnese Patrick Tuttofuoco. Chinese Theatre
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
  • DAL 04/09/2018 AL 30/09/2018 Palermo | Cappella dell’Incoronata Marck Art. Percezioni di terre
  • DAL 06/05/2019 AL 06/05/2019 Milano | Cappella Feriale - Duomo di Milano Il Duomo al Tempo di Leonardo - Incontro
  • DAL 12/10/2022 AL 09/04/2023 Milano | Museo di Sant’Eustorgio e Cappella Portinari "L'Orante" (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)
  • DAL 09/06/2018 AL 24/08/2018 Palermo | Cappella dell’Incoronata Giacomo Rizzo. Inner Sculpture/Scultura interiore
  • DAL 16/02/2017 AL 24/03/2017 Palermo | Cappella dell’Incoronazione Gianfranco Anastasio. Zeitspace
  • DAL 12/06/2020 AL 12/07/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Riapertura Museo Cappella Sansevero di Napoli
  • DAL 03/07/2013 AL 04/11/2013 Caserta | Caserta Palazzo Reale - Cappella Palatina Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli
  • DAL 09/10/2015 AL 11/10/2015 Roma | Centro Studi Cappella Orsini Vulkanika Nipponika. Tokyo a Roma
  • DAL 12/11/2017 AL 12/11/2017 Caserta | Reggia di Caserta - Cappella Palatina Concerti dell' Orchestra da Camera di Caserta
  • DAL 02/12/2017 AL 03/12/2017 Caserta | Reggia di Caserta - Cappella Palatina Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta
  • DAL 19/01/2022 AL 25/02/2022 Palermo | Cappella dell’Incoronata Salvatore Caputo. Per le vie di sapidi cristalli. Visioni pittoriche tra mare e sale
  • DAL 06/10/2017 AL 06/12/2017 Palermo | Cappella dell'Incoronazione Giovanni Rizzoli. Ipotesi e speranza
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Cappella Farnese - Palazzo d’Accursio Le tavole dell'arte. Riflessioni tra arte e cibo
  • DAL 05/10/2018 AL 12/11/2018 Palermo | Cappella dell'Incoronazione Paolo Bini. Mediterraneo rosso e oro
  • DAL 26/05/2021 AL 30/06/2021 Palermo | Cappella dell'Incoronata Luciana Picchiello. Vivere
  • DAL 22/12/2021 AL 22/01/2022 Potenza | Cappella dei Celestini Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra
  • DAL 20/12/2023 AL 20/01/2024 Palermo | Cappella dell’Incoronata Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste
  • DAL 02/08/2024 AL 25/08/2024 Seravezza | Spazio Cappella Marchi VESPERA ANIMUS NATURAE. Installazione di Daniel Park
  • DAL 06/04/2019 AL 17/05/2019 Palermo | Cappella dell’Incoronata Renato Ranaldi. Forse Piove
  • DAL 04/10/2012 AL 21/10/2012 Roma | Centro studi Cappella Orsini L'atelier retrouvè
  • DAL 05/05/2016 AL 30/06/2016 Roma | Centro Studi Cappella Orsini / Galleria Berardi Festival Michettiano
  • DAL 25/10/2015 AL 30/09/2016 Torino | Noire Gallery - Cappella di San Sebastiano Sol Lewitt. Wall Drawings e Gouaches
  • DAL 29/05/2019 AL 10/09/2019 Roma | Cappella Orsini Publia Cruciani. Fatti e ritratti
  • DAL 02/09/2023 AL 24/09/2023 Seravezza | Spazio Cappella Marchi Martina Biolo. Ti guardo e ti vedo diverso
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Buon compleanno, principe!
  • DAL 08/04/2014 AL 04/05/2014 Milano | Cappella S. Francesco - Università Cattolica Georges Rouault. Passion
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 15/07/2021 AL 10/09/2021 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Michele Zaza. Pensiero Cosmico
  • DAL 05/12/2019 AL 05/02/2020 Palermo | Cappella dell'Incoronata Giovanni Leto. Ritratto d’ignoto
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Marco Carminati. Raccontare il patrimonio italiano: il caso della Cappella Rucellai e Tempietto di Leon Battista Alberti
  • DAL 02/10/2018 AL 09/10/2018 Roma | Cappella Orsini Luciano Bonetti. Mediterraneo: Ponte o Abisso
  • DAL 26/10/2020 AL 01/12/2020 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Assunta Saulle. Luce 1
  • DAL 02/10/2021 AL 16/10/2021 Potenza | Cappella dei Celestini Silvio Di Giovanni. Kaleidoscope
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 29/01/2016 AL 31/01/2016 Bologna | Cappella Tremlett - Palazzo Re Enzo Angelo Bellobono. Moving Borders
  • DAL 01/11/2014 AL 02/11/2014 Trevi | Cappella Privata - Palazzo Lucarini Contemporary Fabrizio Segaricci. #ChiaveUmbra
  • DAL 23/09/2014 AL 29/09/2014 Firenze | Archivio di Stato di Firenze Lv Zhongyuan. Il mondo della pittura sulle montagne e sull’acqua
  • DAL 24/06/2017 AL 24/06/2017 Napoli | Museo Cappella Sansevero / Museo MADRE Materia/Non materia - #travelsMW
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 18/06/2020 AL 31/08/2020 Milano | Cappella Portinari - Chiostri di Sant’Eustorgio Vincenzo Agnetti - Presentazione del catalogo della mostra
  • DAL 17/02/2015 AL 05/04/2015 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Firenze: ‘fotografia’ di una città tra storia e attualità. La Collezione Borbottoni ed altre vedute dalle Raccolte d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
  • DAL 15/12/2021 AL 10/03/2022 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi
  • DAL 24/05/2018 AL 26/08/2018 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Ettore de Conciliis. Spazi di quiete, paesaggi e land art
  • DAL 18/12/2015 AL 20/02/2016 Palermo | Cappella dell'Incoronazione Domenico Bianchi
  • DAL 18/04/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico
  • DAL 03/07/2014 AL 01/08/2014 Palermo | Cappella dell’Incoronazione Stefano Canto. All That Fall
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "cappella brancacci firenze" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • Bruges 2019
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Cinecittà si mostra
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • Bruges 2019

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Cinecittà si mostra

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
Meno foto

Risultati per "cappella brancacci firenze" in ARTISTI
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Luca 1400 - 1481
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Matteo 1560 - 1648
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Filippo 1377 - 1446
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Francesco 1430 - 1502
  • Pietro 1240 - 1330
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Andrea 1421 - 1457
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Domenico 1449 - 1494
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Guarino 1624 - 1683
  • Guido 1575 - 1642
  • Paolo 1729 - 1796
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Antonio 1455 - 1534
  • Filippo 1678 - 1736
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Andrea 1642 - 1709
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Valerio 1500 - 1576
  • Simone 1457 - 1508
  • Andrea 1486 - 1530
  • Francesco 1483 - 1540
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Andrea 1508 - 1580
  • Luca 1450 - 1523
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Giovanni 1582 - 1647
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Luca

     
  • Michelozzo

     
  • Matteo

     
  • Ridolfo

     
  • Vincenzo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Filippo

     
  • Lodovico

     
  • Baldassarre

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Pellegrino

     
  • Cosimo

     
  • Bernardino

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Giorgio

     
  • Domenico

     
  • Bernardino

     
  • Guarino

     
  • Guido

     
  • Paolo

     
  • Ferdinando

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Benvenuto

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Valerio

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "cappella brancacci firenze" in OPERE
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Palatina Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Cappella dei Papi Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio) Museo di Santa Maria Novella
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella dei Visconti Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cappella Griffi Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Cappella Leonessa Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Cappella Cacace Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Cappella del Medico Chiesa di San Cassiano
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella di San Gregorio Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella Caracciolo del Sole Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Caracciolo di Vico Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella dei Magi Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Palazzo Medici Riccardi
  • Cappella Capponi Barbadori Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Chiesa di Santa Felicita
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Cappella Minutolo Duomo
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Ghisilardi Baldassarre Peruzzi Basilica Di San Domenico
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Cappella Poggi Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • Affreschi nella Cappella Portinari Vincenzo Foppa Basilica di Sant'Eustorgio
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro Duomo
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
Più opere
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Palatina


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Cappella dei Papi

    Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella dei Visconti


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cappella Griffi


    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Cappella Leonessa


    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Cappella Cacace


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cappella Bardi di Vernio

    Maso Di Banco
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Cappella del Medico


    Chiesa di San Cassiano
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella di San Gregorio


    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella Caracciolo del Sole


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Caracciolo di Vico


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella dei Magi

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Cappella Capponi Barbadori

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Cappella Minutolo


    Duomo
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Ghisilardi

    Baldassarre Peruzzi
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Cappella Poggi

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • Affreschi nella Cappella Portinari

    Vincenzo Foppa
    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro


    Duomo
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
Meno opere

Risultati per "cappella brancacci firenze" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Cappella Palatina Palermo
  • Cappella Palatina Caserta
  • Cappella Colleoni Bergamo
  • Cappella Cornaro Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad Palermo
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Cappella Pontano Napoli
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Musei Vaticani Roma
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
Più luoghi
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Cappella Palatina

    Palermo
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Cappella Colleoni

    Bergamo
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad

    Palermo
     
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Gloria di San Marziale

Gloria di San Marziale

Chiesa di San Marziale

 

LUOGHI immagine di Teatro Regio

Teatro Regio

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Ritratto di Andrea Doria
    • Lecce | Opera Fregio figurato
    • Genova | Opera Ultima cena
    • Roma | Opera Santa Cecilia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati