lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria artemisia modena" in NOTIZIE
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • Modena | 03/04/2015 Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
  • | 18/04/2009 Modena a Palazzo Santa Margherita
  • Modena | 21/07/2022 I colori di Ligabue presto in mostra a Modena
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Modena | 17/07/2023 Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena
  • Roma | 30/11/2021 Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta
  • Mondo | 03/03/2020 Scoperto a Londra un nuovo dipinto di Artemisia
  • | 24/04/2013 Il Duca di Modena in missione a New York per l'arte ferita
  • Napoli | 03/12/2022 Artemisia a Napoli in una grande mostra
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Mondo | 15/03/2025 Artemisia Gentileschi conquista Parigi
  • | 01/07/2024 La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi
  • | 01/08/2007 Mimmo Paladino per Modena
  • Modena | 05/12/2019 A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
  • Mondo | 01/09/2023 "Maestras". A Madrid una rivoluzione al femminile, da Fede Galizia ad Artemisia Gentileschi
  • | 16/05/2006 Raccontare le Interdipendenze
  • | 07/02/2007 Sguardi da nord
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • | 03/01/2006 EgoMANIA
  • | 15/03/2021 Da Artemisia a Christo, la settimana in tv
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • Modena | 25/07/2017 A Modena l'universo colorato di Depero
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Napoli | 18/07/2024 La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • Mondo | 01/04/2021 Il Getty museum acquista Lucrezia, il dipinto riscoperto di Artemisia Gentileschi
  • Roma | 28/11/2016 Artemisia Gentileschi al Museo di Roma
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Modena | 09/09/2019 In mostra a Modena il Guercino ritrovato
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • | 28/09/2022 Un nuovo dipinto di Artemisia Gentileschi entra nella collezione del National Museum di Oslo
  • | 12/04/2005 Pop Art Italia
  • | 29/01/2008 Lost Cinema Lost
  • Modena | 01/09/2017 A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi
  • | 24/11/2020 Storie di combattenti, da Artemisia a Zehra Doğan. L'arte strumento di denuncia contro la violenza
  • | 15/02/2021 Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Modena | 13/08/2013 L'arte di John Lennon in mostra a Modena
  • Modena | 09/09/2013 L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena
  • | 07/01/2009 C'era una volta un anello...
  • Milano | 30/07/2019 L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano
  • Modena | 09/12/2011 A Modena una mostra ripercorre l’itinerario artistico di Sandro Chia
  • Mondo | 29/11/2019 Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia
  • Venezia | 15/05/2023 Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia
  • Modena | 30/03/2020 La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità
  • | 04/07/2022 Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo la settimana in tv è donna
  • | 13/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli
  • Pisa | 18/11/2022 Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi
  • | 07/01/2008 Lost Cinema Lost
  • | 08/07/2024 La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Modena | 14/02/2018 Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Caserta | 20/08/2019 Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta
  • | 11/04/2008 In Our World
  • Modena | 04/04/2024 L’incanto del vero. La natura morta si svela a Modena
Più notizie
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • Modena | 03/04/2015 | Il 29 maggio

    Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense

    Tre giorni di eventi accompagneranno l'inaugurazione del rinnovato Museo Galleria Estense a tre anni dal sisma che ne danneggiò gravemente la struttura.
     
  • | 18/04/2009

    Modena a Palazzo Santa Margherita

    Olivo Barbieri ci racconta la sua città.
     
  • Modena | 21/07/2022 | Dal 16 settembre presso la Galleria BPER Banca

    I colori di Ligabue presto in mostra a Modena

    Venti capolavori ed esclusivi documenti biografici da scoprire in un progetto che parla di inclusione al Festivalfilosofia.

     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Modena | 17/07/2023 | Dal 15 settembre al 4 febbraio alla Galleria BPER Banca

    Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena

    Il corpus di 40 opere in mostra esporrà, per la prima volta fuori dalla Sardegna, diversi lavori del pittore datati tra il 1926 e il 1958
     
  • Roma | 30/11/2021 | Fino al 27 marzo alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta

    A settant’anni dalla riscoperta e a cinquanta dall’acquisizione da parte dello Stato Italiano, la celeberrima Giuditta e Oloferne di Caravaggio dialoga, in una grande mostra, con quegli artisti di Cinque e Seicento che si lasciarono ispirare dal tema della seduzione e della violenza, da Orazio e Artemisia Gentileschi a Tintoretto e Lavinia Fontana
     
  • Mondo | 03/03/2020 | Da aprile a giugno in mostra a Mayfair

    Scoperto a Londra un nuovo dipinto di Artemisia

    Aspettando la grande mostra alla National Gallery, l'affascinante storia di Davide e Golia.
     
  • | 24/04/2013

    Il Duca di Modena in missione a New York per l'arte ferita

    Il ritratto di Francesco I d'Este, capolavoro di Velázquez, è stato inviato al Metropolitan Museum per dare l'avvio ad un'operazione di crowdfunding per le opere danneggiate dal sisma del maggio 2012
     
  • Napoli | 03/12/2022 | Dal 3 dicembre alle Gallerie d’Italia

    Artemisia a Napoli in una grande mostra

    Dalla collaborazione con la National Gallery, 50 opere per riscoprire la maturità di un’icona e i suoi legami con la città partenopea.
     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Mondo | 15/03/2025 | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André

    Artemisia Gentileschi conquista Parigi

    Celebri capolavori, nuove attribuzioni e opere raramente esposte raccontano il talento della pittrice seicentesca, grazie a prestiti riuniti da tutto il mondo.
     
  • | 01/07/2024 | Le rivelazioni della tela ritrovata

    La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi

    In una collezione privata torinese era inventariata come un qualsiasi quadro del Seicento. Invece è un’opera autografa della celebre pittrice, quasi identica al costosissimo quadro esposto a Palazzo Ducale di Venezia. 

     
  • | 01/08/2007

    Mimmo Paladino per Modena

    Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita.
     
  • Modena | 05/12/2019 | Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile

    A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu

    Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
     
  • Mondo | 01/09/2023 | Dal 31 ottobre al 4 febbraio al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza

    "Maestras". A Madrid una rivoluzione al femminile, da Fede Galizia ad Artemisia Gentileschi

    In mostra oltre cento pezzi tra dipinti, sculture, tessuti, opere su carta
     
  • | 16/05/2006

    Raccontare le Interdipendenze

    A Modena inaugurano due interessanti esposizioni: Interdipendenze nuova personale di Piero Gilardi e Raccontare dell’artista albanese Adrian Paci.
     
  • | 07/02/2007

    Sguardi da nord

    Una traiettoria che va dai paesi scandinavi attraverso l’Europa del nord fino alla nostra Bolzano: “Sguardi da nord. Reflecting with images” ci espone allo sguardo dei paesi “freddi”, attraverso una selezione di immagini che raccontano le relazioni tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • | 03/01/2006

    EgoMANIA

    Chi sono? Come mi vedo? Chi mi vede? A Modena l’ego è il protagonista di una collettiva a tema, che mescola giovani talenti internazionali e artisti noti.
     
  • | 15/03/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Artemisia a Christo, la settimana in tv

    Star della pittura al femminile, dialoghi imprevisti tra arte e natura, storie di quadri scomparsi e di maestri da riscoprire: ecco i programmi da non perdere dal 15 al 21 marzo.
     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • Modena | 25/07/2017 | Dal 14 ottobre all'11 novembre

    A Modena l'universo colorato di Depero

    Opere inedite, tra acquerelli, arazzi e disegni preparatori, in mostra nello studio Art Consulting
     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Napoli | 18/07/2024 | Dal 19 luglio al 19 gennaio nel Complesso monumentale di Santa Chiara

    La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli

    Conservata, negli ultimi cento anni, nella prestigiosa collezione Sursock, a Beirut, dove subì un grave danneggiamento in seguito all’esplosione del 4 agosto 2020, l’opera inaugura un ricco calendario di mostre
     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • Mondo | 01/04/2021 | Il capolavoro della pittrice romana entra nella collezione del museo di Los Angeles

    Il Getty museum acquista Lucrezia, il dipinto riscoperto di Artemisia Gentileschi

    L’opera getta nuova luce su un momento cruciale e finora trascurato della carriera della pittrice, che segna il passaggio dal caravaggismo, segno distintivo dei suoi anni di formazione, a uno stile più aggraziato e idealizzato che caratterizza la maturità
     
  • Roma | 28/11/2016 | Dal 30 novembre 2016 al 7 maggio 2017

    Artemisia Gentileschi al Museo di Roma

    Una ricerca dall'alto profilo scientifico porta nella capitale capolavori di Artemisia Gentileschi insieme a opere di altri protagonisti della pittura del Seicento che segnarono la sua arte.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Modena | 09/09/2019 | Alle Gallerie Estensi l’opera rubata nel 2014

    In mostra a Modena il Guercino ritrovato

    Restaurata la tela rinvenuta a Casablanca, mentre a Reggio Emilia è visibile per la prima volta un pregevole dipinto murale scoperto per caso.


     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • | 28/09/2022 | Un nuovo acquisto per il museo norvegese

    Un nuovo dipinto di Artemisia Gentileschi entra nella collezione del National Museum di Oslo

    Acquistato dalla DNB Savings Bank Foundation, Giuditta e la serva con la testa di Oloferne, firmato dall’artista, fu realizzato tra il 1639 e il 1640 probabilmente durante il soggiorno della pittrice barocca a Londra
     
  • | 12/04/2005

    Pop Art Italia

    Pop Art: fenomeno made in UK e USA? Non solo. A Modena una mostra ripercorre la diffusione europea, anzi italiana, del movimento artistico.
     
  • | 29/01/2008

    Lost Cinema Lost

    A Modena, negli spazi di Palazzo Santa Margherita, la Galleria Civica presenta una doppia personale, con due eventi a diretto confronto, l'uno “contenuto e contenitore dell'altro”: Runa Islam LOST CINEMA LOST Tobias Putrih.
     
  • Modena | 01/09/2017 | Dal 15 settembre al 4 febbraio

    A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi

    Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini di Modena ospitano opere e documenti della casa-studio dell'artista modenese
     
  • | 24/11/2020 | Sul web e in tv in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

    Storie di combattenti, da Artemisia a Zehra Doğan. L'arte strumento di denuncia contro la violenza

    Dal 25 al 27 novembre quattro appuntamenti con quattro artiste e attiviste che hanno fatto dei loro pennelli, ma anche dell’obiettivo, un coraggioso strumento di lotta
     
  • | 15/02/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv

    Antico e contemporaneo si incontrano nei programmi in onda dal 15 al 21 febbraio, tra maestri come Modigliani, fenomeni popolari come la street art e grandi ritorni come quello della celebre Vittoria Alata.
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Modena | 13/08/2013 | Il genio del "Beatle" esposto in tutte le sue sfumature

    L'arte di John Lennon in mostra a Modena

    Per la prima volta in Italia una mostra sui disegni del grande musicista dei Beatles
     
  • Modena | 09/09/2013 | Il paesaggio dei corpi

    L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena

    L’ex Ospedale Sant’Agostino ospita la prima retrospettiva dedicata al fotografo hippie


     
  • | 07/01/2009

    C'era una volta un anello...

    Più che una mostra, una favola raccontata da corone, spade, anelli a sigillo e uccelli che brillano. La mostra di gioielli di Gabi Dziuba trasforma lo spazio espositivo della Galleria Civica di Modena.
     
  • Milano | 30/07/2019 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 29 ottobre al 26 gennaio

    L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano

    L’eccezionale prestito sarà effettuato dalla cattedrale di Pozzuoli in occasione dell’iniziativa “Un capolavoro per Milano”

     
  • Modena | 09/12/2011

    A Modena una mostra ripercorre l’itinerario artistico di Sandro Chia


     
  • Mondo | 29/11/2019 | Fino al 24 gennaio 2021

    Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia

    Leonardo da Vinci, il maestro di Urbino, Tiziano e Artemisia Gentileschi protagonisti di quattro importanti appuntamenti

     
  • Venezia | 15/05/2023 | A Palazzo Cini fino al 16 luglio

    Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia

    La Fondazione Cini ospita Cleopatra, il primo Ospite a Palazzo della nuova stagione espositiva, in prestito dalla Collezione Cavallini Sgarbi
     
  • Modena | 30/03/2020 | Ne parla Martina Bagnoli, direttore della Galleria Estense

    La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità

    Leonardo e Raffaello si incontrano in un dipinto prezioso, con la regia di uno dei più originali interpreti del Cinquecento italiano.
     
  • | 04/07/2022 | Sul piccolo schermo dal 4 al 10 luglio

    Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo la settimana in tv è donna

    Se Sky Arte celebra il giorno di nascita di Artemisia Gentileschi e Frida Kahlo con due approfondimenti dedicati alla coraggiosa arte delle due pittrici che vissero a tre secoli di distanza, Arte tv rende omaggio alla designer Charlotte Perriand, a 20 anni dalla sua scomparsa
     
  • | 13/05/2024 | I programmi da non perdere dal 13 al 19 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli

    I ritratti degli artisti dal Rinascimento ad oggi; i grandi musei italiani e quelli internazionali; i linguaggi del presente, come la videoarte: ecco i prossimi appuntamenti sul piccolo schermo.

     
  • Pisa | 18/11/2022 | Presentato al pubblico il dipinto acquisito da Fondazione Pisa

    Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi

    Firmata e documentata come poche altre, la tela è considerata un capolavoro della maturità dell’artista. Ecco la sua storia e i segreti svelati dal restauro.
     
  • | 07/01/2008

    Lost Cinema Lost

    Un unico spazio, due mostre personali a diretto confronto, l'una contenuto e contenitore dell'altra.
     
  • | 08/07/2024 | Sul piccolo schermo dall’8 al 14 luglio

    La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo

    Se Sky Arte celebra i 70 anni dalla morte della pittrice messicana con il docufilm Frida. Viva la Vida, Arte tv omaggia Ernst Ludwig Kirchner, artista controcorrente
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Modena | 14/02/2018 | A Modena dal 17 febbraio al 13 maggio

    Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno

    Guercino, Correggio, Guido Reni, i Carracci: i maestri del Cinquecento e Seicento raccontano una grande pagina di storia del collezionismo.

     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Caserta | 20/08/2019 | In mostra dal 13 settembre i tesori di Lampronti Gallery

    Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta

    Rubens, Guercino, Canaletto, i Carracci sono tra i maestri da ammirare in una mostra preziosa, che riunisce una celebre serie settecentesca e stimola il dibattito con i gioielli di autori ancora ignoti.

     
  • | 11/04/2008

    In Our World

    Dal Royal College of Art di Londra, le immagini della nuova fotografia inglese.
     
  • Modena | 04/04/2024 | Dal 5 aprile al 30 giugno alla Galleria BPER Banca

    L’incanto del vero. La natura morta si svela a Modena

    In mostra per la prima volta al pubblico quindici tra i dipinti più significativi del nucleo di nature morte della collezione di BPER Banca
     
Meno notizie

Risultati per "galleria artemisia modena" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria artemisia modena" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/12/2016 AL 29/12/2016 Roma | Galleria Spada Da Artemisia a Artemisia. Omaggio ai pittori caravaggeschi della Galleria Spada
  • DAL 11/05/2023 AL 16/07/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo. Cleopatra, Artemisia Gentileschi
  • DAL 07/02/2015 AL 06/04/2015 Modena | Galleria civica di Modena La variante e la regola. Opere su carta tra arte concreta, minimalismo e pittura analitica dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 22/10/2016 AL 05/03/2017 Modena | Galleria civica di Modena Zimoun. 605 prepared dc-motors, cardboard boxes
  • DAL 25/06/2015 AL 20/09/2015 Modena | Galleria civica di Modena Art Kane. Visionary
  • DAL 05/03/2016 AL 05/06/2016 Modena | Galleria civica di Modena Nino Migliori. Lumen. Leoni e metope del Duomo di Modena
  • DAL 10/10/2015 AL 31/01/2016 Modena | Galleria civica di Modena Daniel Spoerri. Eat in Transformation
  • DAL 08/06/2018 AL 26/08/2018 Modena | Galleria Civica di Modena - Palazzina dei Giardini Adelita Husni-Bey. Adunanza
  • DAL 26/01/2017 AL 16/03/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi Artemisia e le altre. Storie di donne, dipinte da Artemisia
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica All you need is Love. John Lennon artista, attore, performer
  • DAL 26/11/2021 AL 27/03/2022 Roma | Palazzo Barberini Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento
  • DAL 14/11/2018 AL 17/11/2018 Roma | Mattatoio Et manchi pietà. Artemisia Gentileschi e le musiche del suo tempo
  • DAL 06/12/2014 AL 01/03/2015 Modena | Galleria civica di Modena Robert Pettena. Noble Explosion
  • DAL 12/09/2014 AL 06/01/2015 Modena | Galleria civica di Modena Jamie Reid. Ragged Kingdom
  • DAL 03/04/2011 AL 19/06/2011 Modena | Palazzina dei Giardini ANNA MALAGRIDA
  • DAL 23/06/2016 AL 18/09/2016 Modena | Galleria Civica - Palazzina dei Giardini 1984. Evoluzione e rigenerazione del writing
  • DAL 17/03/2012 AL 10/06/2012 Modena | Galleria civica di Modena, Palazzina dei Giardini VITTORIO CORSINI. Tra voci, carte, rovi e notturni
  • DAL 16/11/2023 AL 01/04/2024 Genova | Palazzo Ducale Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione
  • DAL 22/12/2018 AL 22/12/2018 Sutri | Palazzo Doebbing Artemisia Gentileschi. Cleopatra
  • DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017 Modena | Galleria Civica di Modena Gianluigi Toccafondo. L’immagine in movimento
  • DAL 19/07/2024 AL 04/05/2025 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Chiara ARTEMISIA GENTILESCHI. UN GRANDE RITORNO A NAPOLI DOPO 400 ANNI
  • DAL 14/02/2019 AL 14/12/2019 Modena | Galleria Civica di Modena BITS & BYTES. Il viaggiatore mentale: l’arte post-internet di Jon Rafman
  • DAL 19/06/2018 AL 19/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La Susanna di Artemisia Gentileschi - Conferenza
  • DAL 08/05/2012 AL 10/06/2012 Modena | Foro Boario Gilles Villeneuve un uomo nella leggenda
  • DAL 07/12/2017 AL 07/01/2018 Modena | Galleria Estense di Modena / Palazzo Ducale di Sassuolo Il Natale alle Gallerie Estensi di Modena e Sassuolo
  • DAL 25/05/2019 AL 01/10/2019 Modena | Galleria Estense Lo specchio di Celestino. Archeologia etrusca a Modena nella prima metà dell’Ottocento
  • DAL 25/03/2017 AL 16/07/2017 Modena | Palazzo Santa Margherita Stefano Arienti. Antipolvere
  • DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Modena | Galleria civica di Modena Disegno vs Fotografia
  • DAL 29/10/2019 AL 26/01/2020 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi
  • DAL 14/09/2018 AL 24/02/2019 Modena | Galleria Civica di Modena Ryoichi Kurokawa. al-jabr (algebra)
  • DAL 18/11/2022 AL 20/11/2022 Pisa | Palazzo Blu Artemisia Gentileschi. Cristo e la Samaritana al pozzo
  • DAL 12/04/2014 AL 29/06/2014 Modena | Foro Boario Axel Hütte. Fantasmi e realtà
  • DAL 17/12/2016 AL 29/04/2017 Modena | Archivio di Stato di Modena Il Segno di Ariosto. Autografi e carte ariostesche nell'Archivio di Stato di Modena
  • DAL 09/03/2018 AL 20/05/2018 Modena | Galleria Civica di Modena Ad Reinhardt. Arte + Satira
  • DAL 14/09/2018 AL 24/02/2019 Modena | Galleria Civica di Modena Jon Rafman. Il viaggiatore mentale
  • DAL 05/04/2017 AL 30/07/2017 Torino | Galleria Sabauda Torino / Galleria Corsini Roma / Gallerie Estensi Modena Flavio De Marco. Sui generi
  • DAL 14/09/2018 AL 29/09/2018 Modena | Archivio di Stato di Modena Il giudice e la strega. Eretici, streghe e inquisitori. I processi del Tribunale dell'Inquisizione di Modena dal XVI al XVIII secolo
  • DAL 14/11/2015 AL 17/01/2016 Lecce | Must - Museo Storico città di Lecce The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 21/01/2014 AL 04/02/2014 Modena | Chiesa di San Carlo 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Deportazione e solidarietà nel territorio modenese. Avvio di una riflessione
  • DAL 03/04/2011 AL 17/07/2011 Modena | Palazzo Santa Margherita LA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA FOTOGRAFIE E DISEGNI DALLE RACCOLTE
  • DAL 30/04/2011 AL 19/06/2011 Modena | Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita D.A.B3 DESIGN PER ARTSHOP E BOOKSHOP
  • DAL 17/09/2021 AL 30/01/2022 Modena | Galleria Estense di Modena | Palazzo Ducale di Sassuolo Mustafa Sabbagh. Spazio Disponibile – areare il pensiero prima di soggiornarvi
  • DAL 19/01/2019 AL 19/01/2019 Modena | Galleria Civica di Modena BITS & BYTES - Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo: l’arte di Ryoichi Kurokawa
  • DAL 16/02/2013 AL 02/06/2013 Modena | Galleria civica/ Palazzo Santa Margherita/ Palazzina dei Giardini Nam June Paik in Italia
  • DAL 29/05/2015 AL 31/05/2015 Modena | Galleria Estense e altre sedi Notti barocche
  • DAL 24/04/2014 AL 25/05/2014 Modena | Palazzo Santa Margherita Nei molti mondi. Videodramma a spettatore unico di Guido Acampa e Gabriele Frasca
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica John Lennon. All you need is love
  • DAL 18/03/2017 AL 07/05/2017 Modena | MATA di Modena Effimera - Suoni, luci, visioni
  • DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017 Modena | Galleria Europa Carlo Tedeschi . +Sé-Io=Pace
  • DAL 13/12/2018 AL 22/04/2019 Ferrara | Galleria Estense, Modena / Pinacoteca Nazionale di Ferrara Cantieri paralleli. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso. 1447-1463
  • DAL 24/11/2013 AL 26/01/2014 Modena | Galleria Civica Gabriele Basilico nelle Collezione della Galleria Civica di Modena
  • DAL 19/04/2014 AL 01/05/2014 Parma | Galleria S. Andrea La Sacralità dell'Acqua
  • DAL 20/02/2016 AL 03/03/2016 Parma | Galleria S. Andrea Acquerelli
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2020 Modena | Sedi varie Festivalfilosofia 2020: intelligenze umane e artificiali
  • DAL 06/05/2022 AL 26/06/2022 Modena | La Galleria. Collezione e Archivio Storico BPER Banca Modena tra 8 e ‘900. La Belle Époque dell'economia
  • DAL 15/03/2014 AL 02/06/2014 Modena | Galleria civica di Modena - Palazzina dei Giardini Irwin. Dreams and Conflicts
  • DAL 30/11/2016 AL 07/05/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi Artemisia Gentileschi e il suo tempo
  • DAL 16/04/2020 AL 31/05/2020 Modena | Sito web Bando Premio Davide Vignali
  • DAL 20/05/2017 AL 16/07/2017 Modena | Galleria Civica di Modena - Palazzo Santa Margherita Marco Maria Zanin. Dio è nei frammenti
  • DAL 09/01/2019 AL 30/01/2019 Modena | Laboratorio Aperto Ex AEM Nub-Pocket. Esperienze di generazione urbana
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria artemisia modena" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria artemisia modena" in ARTISTI
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Antonio 1489 - 1534
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Guido 1450 - 1518
  • Enrico 1894 - 1956
  • Antonio 1700 - 1777
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Guarino 1624 - 1683
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Artemisia

     
  • Antonio

     
  • Barnaba

     
  • Guido

     
  • Enrico

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Guarino

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria artemisia modena" in OPERE
  • Giuditta Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Galleria Palatina
  • Madonna col Bambino Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Galleria Spada
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • L'Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Allegoria dell’Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Detroit Institute of Arts
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Più opere
  • Giuditta

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Galleria Palatina
     
  • Madonna col Bambino

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Galleria Spada
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • L'Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Allegoria dell’Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Detroit Institute of Arts
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori)

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Estense
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "galleria artemisia modena" in LUOGHI
  • Duomo di Modena Modena
  • Piazza Grande Modena
  • Galleria Estense Modena
  • Museo Casa Enzo Ferrari Modena
  • Galleria Palatina Firenze
  • Torre Ghirlandina Modena
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Duomo di Modena

    Modena
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Museo Casa Enzo Ferrari

    Modena
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Torre Ghirlandina

    Modena
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Affreschi di Casa Bertoli

Affreschi di Casa Bertoli

Casa Bertoli

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Monumento Quadreria
    • Milano | Galleria d'arte Galleria d’Arte Ponte Rosso
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Libreria Il Giramondo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati