lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in NOTIZIE
  • Verona | 22/03/2021 L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
  • | 27/02/2003 I colori della poesia
  • | 03/06/2009 Il Mito
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • Verona | 10/06/2021 Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
  • Verona | 17/12/2013 La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
  • | 15/02/2002 Verona tra scultura e storia
  • Verona | 16/01/2020 A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
  • | 18/06/2001 Collezioni restituite
  • | 27/09/2006 Mantegna a Verona
  • Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
  • Verona | 20/11/2011 In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi
  • Verona | 16/12/2014 14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • Verona | 20/11/2015 Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
  • Verona | 19/05/2016 Verona cortili aperti
  • Verona | 14/07/2014 L'Ermitage vola da Venezia a Verona
  • Verona | 02/02/2017 Novità in vista per l’Arena di Verona
  • Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • | 01/09/2003 L'ansia del creare
  • Verona | 03/11/2023 Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti
  • Verona | 28/08/2015 Tamara de Lempicka da Torino a Verona
  • | 05/12/2005 Racconto, mito, magia
  • Matera | 03/04/2014 Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura
  • Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
  • Verona | 02/07/2013 Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
  • | 30/01/2001 Verona cerca sponsor per portone del '400
  • Verona | 12/05/2016 Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio
  • Verona | 08/06/2016 Barbie tumefatta, arte contro la violenza sulle donne
  • Verona | 17/02/2022 Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti
  • Verona | 10/10/2016 I Maya alla Gran Guardia di Verona
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • | 28/12/2006 Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Verona | 29/10/2013 La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione
  • | 18/04/2006 Takagi
  • Verona | 29/12/2013 "Verso Monet" a quota 100mila
  • Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
  • Verona | 17/02/2016 iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio
  • Verona | 14/01/2025 Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • | 26/06/2001 Arte minimal
  • | 26/06/2001 I musei d'arte contemporanea
  • | 12/10/2005 Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • | 22/10/2001 Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Roma | 24/01/2019 Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 25/08/2006 Mantegna a Verona
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • | 09/11/2020 Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • | 03/02/2003 Il Barocco secondo Lucio Fontana
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Verona | 11/10/2021 Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi
Più notizie
  • Verona | 22/03/2021 | Dal 7 maggio alla Galleria d’ Arte Moderna nell’ambito delle celebrazioni dedicate al poeta

    L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco

    La Galleria d’ Arte Moderna ospita una mostra dedicata all’esilio veronese di Dante e al legame con la città. Il percorso, accolto al Palazzo della Ragione, è il fulcro di un percorso nel segno di Dante che accompagna il visitatore alla scoperta di 21 luoghi - chiese, piazze, palazzi, in città e sul territorio - direttamente legati alla presenza del poeta, dei suoi figli e degli eredi
     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile

    Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

    Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
     
  • Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo

    A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni

    Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
     
  • | 27/02/2003

    I colori della poesia

    Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli. Le oltre sessanta opere in mostra documentano l'intera attività dell'artista marchigiano.
     
  • | 03/06/2009

    Il Mito

    Kate Moss: una sirena in oro massiccio! Il Mito di Marc Qinn conquista l'Italia.
     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • Verona | 10/06/2021 | Dall’11 giugno al 3 ottobre alla Galleria d’ Arte Moderna

    Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra

    La prima tappa, alla Galleria d’ Arte Moderna Achille Forti, racconta l’esilio veronese di Dante e il legame con Verona. Un secondo nucleo affronta invece la fortuna iconografica dei personaggi danteschi, da Beatrice e Pia de’ Tolomei alla triste vicenda di Paolo e Francesca
     
  • Verona | 17/12/2013 | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus

    La primavera del Palazzo della Ragione di Verona

    Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti.
     
  • | 15/02/2002

    Verona tra scultura e storia

    Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso.
     
  • Verona | 16/01/2020 | Il 15 febbraio inaugura a Verona la casa-museo frutto dalla passione di Luigi Carlon

    A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno

    Nel palazzo seicentesco affacciato su Piazza delle Erbe, un percorso con oltre 350 opere, con un focus sul futurismo e la pittura veronese
     
  • | 18/06/2001

    Collezioni restituite

    mostra arte castelvecchio verona
     
  • | 27/09/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità

    “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta

    Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.

     
  • Verona | 20/11/2011

    In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi


     
  • Verona | 16/12/2014 | I lavori si svolgeranno in inverno per non interferire con la stagione lirica.

    14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona

    Raggiunto l'accordo per il finanziamento degli interventi sull'anfiteatro romano che sarà sostenuto da Unicredit e Fondazione Cariverona.
     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • Verona | 20/11/2015 | Grave bilancio per il patrimonio artistico italiano

    Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona

    Tra i quadri trafugati figurano anche cinque del Tintoretto.
     
  • Verona | 19/05/2016 | Domenica 22 maggio

    Verona cortili aperti

    Al via la prima edizione dell’iniziativa Cortili Aperti che svelerà gratuitamente al pubblico il lato nascosto dei palazzi del centro.
     
  • Verona | 14/07/2014 | Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni

    L'Ermitage vola da Venezia a Verona

    Dopo la Fondazione Ermitage Italia in Laguna, il museo russo è sempre più interessato alla cultura italiana.
     
  • Verona | 02/02/2017 | Al Terzo Paradiso di Pistoletto si aggiunge il progetto di un moderno velario

    Novità in vista per l’Arena di Verona

    Fino al 28 febbraio una delle più note installazioni dell’artista di Biella dialoga con le architetture romane di duemila anni fa, mentre si prepara una copertura per proteggere il monumento in caso di pioggia.
     
  • Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile

    Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
     
  • | 01/09/2003

    L'ansia del creare

    Dal prossimo 13 settembre fino all'11 gennaio 2004, a Palazzo Forti di Verona, sede della Galleria d'Arte Moderna, un evento straordinario:"La creazione ansiosa / da Picasso a Bacon" .
     
  • Verona | 03/11/2023 | Dal 15 novembre al 14 febbraio al Palazzo della Gran Guardia

    Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti

    In mostra 135 immagini in bianco e nero, in arrivo dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
     
  • Verona | 28/08/2015 | Il tour espositivo continua

    Tamara de Lempicka da Torino a Verona

    La mostra proroga la permanenza a Palazzo Chiablese prima di raggiungere l'Arena Museo Opera di Verona.
     
  • | 05/12/2005

    Racconto, mito, magia

    La Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti di Verona ospita le sculture e le installazioni di Alik Cavaliere. Quando arte e vita si fondono tra loro.
     
  • Matera | 03/04/2014 | Borseggi, traffico e degrado penalizzano le bellezze delle grandi città

    Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura

    I più sensibili al problema sono stati gli Statunitensi e i Francesi.
     
  • Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina

    Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo

    L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
     
  • Verona | 02/07/2013

    Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo

    Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale.
     
  • | 30/01/2001

    Verona cerca sponsor per portone del '400

    Il restauro dei portoni della Bra
     
  • Verona | 12/05/2016 | Finisce l'incubo del museo veronese

    Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio

    Verona in festa. Torneranno presto a casa le 17 opere d'arte rubate lo scorso novembre.
     
  • Verona | 08/06/2016 | Dal 9 al 12 giugno al Palaexpo di Verona

    Barbie tumefatta, arte contro la violenza sulle donne

    Alla Triennale d'Arte di Verona l'arte si schiera contro la violenza sulle donne attraverso l'opera "Beaten Barbie" di Lady Be.
     
  • Verona | 17/02/2022 | Dal 19 febbraio esposto l'originale de Le Figaro del 20 febbraio 1909

    Palazzo Maffei sempre più "futurista". In arrivo a Verona il Manifesto di Marinetti

    Accanto a Le Figaro troverà posto nel percorso museale anche il facsimile della prima pagina dell'Arena del 9 febbraio 1909, che anticipava di alcuni giorni la pubblicazione del rivoluzionario Manifesto futurista
     
  • Verona | 10/10/2016 | Fino al 5 marzo 2017

    I Maya alla Gran Guardia di Verona

    Oltre 250 reperti per esplorare nuovi aspetti della grande civiltà precolombiana e la sua concezione di bellezza nell’arte e nella cultura.
     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • | 28/12/2006

    Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio

    Esposizione del pittore Andrea Mantegna
     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Verona | 29/10/2013 | Fila all’ingresso e pioggia di prenotazioni a partire dal primo weekend

    La formula vincente del paesaggio e della sua rappresentazione

    La mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” inaugurata il 26 ottobre  a Verona conquista il grande pubblico.
     
  • | 18/04/2006

    Takagi

    Dopo il grande successo di Neo-Baroque!, la Byblos Art Gallery prosegue la sua stagione espositiva con la mostra dal titolo "Takagi".
     
  • Verona | 29/12/2013 | La mostra rimarrà aperta fino al 9 febbraio 2014 e poi si trasferirà a Vicenza

    "Verso Monet" a quota 100mila

    Grande affluenza per l'esposizione in scena al Palazzo della Gran Guardia di Verona.
     
  • Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio

    Dario Fo dipinge Maria Callas

    Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
     
  • Verona | 17/02/2016 | Appello a tutti gli artisti

    iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio

    Opere d'arte sui muri non dimenticare l'assalto alla collettività avvenuto con il colpo che ha sottratto 17 opere di inestimabile valore al Museo Civico di Castelvecchio a Verona.
     
  • Verona | 14/01/2025 | Il museo veronese si arricchisce di un nuovo gioiello

    Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei

    Il modellino è il più antico tra le oltre 650 opere esposte nel Museo di Piazza delle Erbe
     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • | 26/06/2001

    Arte minimal

    Destinata ad ospitare eventi e manifestazioni di carattere culturale e a divenire polo congressuale, la Gran Guardia viene inaugurata con la mostra "La percezione dello spazio".
     
  • | 26/06/2001

    I musei d'arte contemporanea

    L'organizzazione museale italiana ai giorni d'oggi, i progetti futuri, l'opinione sulle tendenze dell'arte contemporanea: continua lo scambio di battute con Giorgio Cortenova.
     
  • | 12/10/2005

    Art(Verona la nuova fiera d’arte moderna e contemporanea


     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • | 22/10/2001

    Le nuove acquisizioni di Palazzo Forti a Verona

    “Come accordare un programma di acquisizioni con le risorse economiche, non ancora congrue ma finalizzate, a questa voce fondamentale di una pubblica istituzione ?” Giorgio Cortenova
     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Roma | 24/01/2019 | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno

    Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta

    La tela, proveniente da una collezione privata, è stata riconosciuta dallo studioso ed esperto di pittura vasariana, Carlo Falciani
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 25/08/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • | 09/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Grandi maestri, luoghi d’arte eccezionali, novità dalla scena contemporanea: da scoprire comodamente seduti sul divano, dal 9 al 15 novembre.
     
  • | 03/02/2003

    Il Barocco secondo Lucio Fontana

    Lo straordinario percorso artistico di Lucio Fontana presentato attraverso la chiave espressiva del linguaggio barocco.
     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Verona | 11/10/2021 | Dal 23 ottobre riapre la casa museo veronese

    Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi

    Un intero piano fresco di restauro, l’inedito allestimento di Daan Roosegaarde, nuove opere d’arte da Antonio Canova a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana attendono i visitatori nel cuore barocco di Piazza delle Erbe.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/10/2014 AL 15/11/2014 Verona | Galleria d'Arte Giorgio Ghelfi Nag Arnoldi e il cavallo
  • DAL 15/05/2015 AL 31/05/2015 Verona | Galleria d’Arte Ghelfi Simone Butturini. Luci e parole. Interno Esterno: colazioni e architetture industriali
  • DAL 12/10/2013 AL 06/01/2014 Verona | Museo di Castelvecchio Stati Naturali. Percorsi ritrovati in forme primarie
  • DAL 02/10/2020 AL 04/10/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. #HASHTAG #CINQUE
  • DAL 20/09/2019 AL 03/11/2019 Cremona | Galleria d’Arte Il Triangolo / Chiesa di San Carlo. Giorgio Palù. Frattura (ricomposizione)
  • DAL 10/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo Erbisti e altre sedi Infinitamente 2014. Festival di scienze ed arti a Verona
  • DAL 23/09/2015 AL 15/11/2015 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Surprise - Giorgio Ciam. Gli uomini neri
  • DAL 05/02/2014 AL 05/04/2013 Verona | Casa dei Padri Filippini Tra Carità e Vanità. 1713-2013. Trecento anni d'arte. San Filippo Neri a Verona
  • DAL 16/02/2013 AL 05/05/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Domus 1951-1983. Architettura, design e arte in Italia
  • DAL 06/11/2020 AL 12/12/2020 Verona | Kromya Art Gallery Giorgio Griffa. Anni '70 - 2000
  • DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
  • DAL 01/04/2014 AL 30/09/2014 Portofino | Galleria d'arte San Giorgio Cartons de tapisserie d'Aubusson
  • DAL 07/10/2011 AL 29/01/2012 Verona | Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti LA CASA | GIOVANI ARTISTI SERBI
  • DAL 21/09/2019 AL 03/11/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. Blow-Up
  • DAL 01/04/2017 AL 01/05/2017 Verona | Archivio di Stato di Verona Immagini del territorio veronese nella mappe di Gasparo Bighignato (Minerbe 1655- Verona 1728)
  • DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Verona | Zona industriale ZAI Festival SixToSix
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 15/12/2020 AL 30/09/2021 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Contemporaneo non stop. Il respiro della natura
  • DAL 20/12/2018 AL 16/02/2019 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Giorgio Morandi. Una storia di famiglia
  • DAL 13/09/2024 AL 15/09/2024 Verona | Veronetta TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - L’Italia che Gioca
  • DAL 24/11/2015 AL 24/11/2015 Verona | Palazzo della Ragione Martedì a Palazzo - Giorgio Franck e Patrizia Nuzzo. La vita non risiede più nel tutto. L'arte e l'esperienza della modernità
  • DAL 09/02/2016 AL 09/02/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giorgio de Chirico: ricordi di Roma
  • DAL 15/03/2017 AL 31/05/2017 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Eros Bonamini. prima pAReTe
  • DAL 15/11/2024 AL 04/03/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giorgio Andreotta Calò
  • DAL 24/06/2020 AL 24/06/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte - Palazzo d’Accursio San Francesco riceve le stimmate di Filippo da Verona
  • DAL 04/07/2014 AL 05/10/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Paolo Veronese. L'illusione della realtà
  • DAL 19/09/2019 AL 26/09/2019 Milano | Galleria Revolution Lab Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio. Pieno, vuoto. Divergenze consonanti
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | San Pietro in Atrio - Galleria MAG Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 22/10/2012 AL 15/11/2012 Roma | s.t. foto libreria galleria Giorgio Di Noto. The Arab Revolt
  • DAL 15/02/2013 AL 24/02/2013 Roma | Galleria Vittoria Giorgio Dante. Le figure dell'invisibile
  • DAL 11/06/2021 AL 10/10/2021 Verona | Sedi varie Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona
  • DAL 01/09/2016 AL 11/09/2016 Verona | Sala Birolli Impronte: scatti, appunti e suoni di viaggio
  • DAL 17/11/2018 AL 05/05/2019 Verona | Museo di Castelvecchio Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630
  • DAL 01/09/2022 AL 26/09/2022 Verona | Sedi varie Festival Grenze Arsenali Fotografici 2022
  • DAL 03/05/2016 AL 13/05/2016 Milano | Galleria Expowall Giorgio Galimberti. Tracce Urbane
  • DAL 26/11/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza
  • DAL 14/10/2016 AL 17/10/2016 Verona | Verona Fiere ArtVerona | Art Project Fair 2016
  • DAL 22/06/2012 AL 09/09/2012 Verona | Palazzo della Gran Guardia Miró! Poesia e luce
  • DAL 25/10/2014 AL 25/01/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Giorgio Morandi e Ettore Spalletti. Un dialogo di luce
  • DAL 09/06/2016 AL 12/06/2016 Verona | Veronafiere Triennale dell'Arte Contemporanea di Verona
  • DAL 30/10/2019 AL 30/01/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO Alfabeti pittorici. Opere scelte dagli anni ’60 ad oggi
  • DAL 05/05/2014 AL 31/05/2014 Milano | Galleria San Fedele Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in pace
  • DAL 20/10/2017 AL 26/11/2017 Padova | Galleria Cavour Giorgio Laveri. Un caffè con...
  • DAL 30/01/2021 AL 20/02/2021 Roma | Galleria Russo Giorgio Tentolini. Diacronie
  • DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Verona | Palazzo Pellegrini Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola
  • DAL 27/06/2020 AL 03/10/2021 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione LA MANO CHE CREA. La Galleria pubblica di Ugo Zannoni (1836-1919). Scultore, collezionista e mecenate
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 29/10/2016 AL 31/12/2017 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Dagli ideali risorgimentali di Hayez alla forza liberatrice di Vedova
  • DAL 12/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Un mese di carta 2019. I giovani artisti si presentano
  • DAL 16/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Affinità Elettive. Da De Chirico a Burri. Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca
  • DAL 23/03/2021 AL 25/03/2021 Verona | Sito web Dante a Verona Dantedì
  • DAL 26/03/2017 AL 06/04/2017 Parma | Galleria S. Andrea Arte & Economia. Giorgio Gost e Paola Boni
  • DAL 24/03/2015 AL 24/03/2015 Verona | Palazzo della Gran Guardia Giovanni Da Modena. Un pittore al tempo del grande Scisma d'Occidente
  • DAL 21/09/2018 AL 07/11/2018 Bologna | Galleria Stefano Forni Giorgio Bevignani. RubraRebour
  • DAL 05/05/2015 AL 05/05/2015 Milano | Casa d'Aste Porro & C. La gloria della Serenissima dai fasti di Maffeo Verona al pathos di Carl Loth
  • DAL 13/05/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Galleria L'Oleandro Rosa Allotropi. Carla Rigato e Giorgio Trinciarelli
  • DAL 06/02/2020 AL 30/07/2020 Milano | Galleria Il Milione Giorgio Griffa. Pittura Indeterminabile
  • DAL 25/01/2019 AL 30/06/2019 Roma | Galleria Corsini Vasari per Bindo Altoviti. Il Cristo portacroce
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Latina | LM Gallery Arte Contemporanea Giorgio De Chirico. Metafisica su carta. Omaggio all'opera grafica del maestro
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Andrea 1431 - 1506
  • Tullio 1455 - 1532
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Antonio 1395 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gustav 1862 - 1918
  • Paolo 1528 - 1588
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonello 1478 - 1536
  • Orazio 1563 - 1639
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Pierre 1867 - 1947
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Felice 1883 - 1963
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Umberto 1882 - 1916
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Donato 1386 - 1466
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Duccio 1255 - 1318
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Carlo 1435 - 1494
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Filippo 1457 - 1504
  • Francesco 1712 - 1793
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Tullio

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Gustav

     
  • Paolo

     
  • Vittore

     
  • Antonello

     
  • Orazio

     
  • Medardo

     
  • Jacopo

     
  • Pierre

     
  • Jacopo

     
  • Felice

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Umberto

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Donato

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Duccio

     
  • Baldassarre

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in OPERE
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte giorgio ghelfi verona" in LUOGHI
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Arena di Verona Verona
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
Più luoghi
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Arena di Verona

    Verona
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cavallo e cavaliere

Cavallo e cavaliere

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Catacombe di Domitilla

Catacombe di Domitilla

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Monumento Battistero
    • Venezia | Opera Sacrestia Vecchia
    • Caserta | Chiesa Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Bologna | Opera San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati