lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in NOTIZIE
  • | 13/02/2003 PICASSO, MIRÓ, DALÍ
  • Cremona | 07/09/2013 Un Museo del Violino a Cremona
  • Cremona | 08/12/2012 La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco
  • Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
  • | 21/10/2004 Dalle piramidi ad Alessandro Magno
  • | 07/04/2009 Picasso Suite 347
  • | 26/01/2006 Un matrimonio felice
  • | 04/02/2001 Dipingere la musica
  • Roma | 23/11/2018 Alla Crypta Balbi antico e contemporaneo a confronto davanti al tramonto su pietra di Sarah Sze
  • | 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
  • Cremona | 08/09/2014 L’Ortolano dell’Arcimboldo andrà all’Expo
  • Lecco | 01/09/2020 In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura
  • Cremona | 30/04/2014 Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino
  • | 16/03/2004 de Chirico e la scultura
  • Cremona | 07/09/2016 Meccanismi e automi di Janello Torriani
  • | 03/05/2005 "Le forme del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia
  • | 09/05/2005 Assoluto naturale: le forme nella fotografia di Daniela Tartaglia
  • | 13/07/2020 L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
  • Novara | 18/10/2022 Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese
  • | 03/03/2017 70 anni di Magnum – tutte le mostre
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Trento | 17/10/2016 Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Pavia | 27/06/2017 Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
  • Roma | 12/11/2024 Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica
  • Firenze | 24/05/2017 Svelati dal restauro i segreti del Vaso Medici
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Roma | 08/10/2018 Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Roma | 23/06/2022 Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
  • Siracusa | 05/07/2018 A Noto, Frida la rivoluzionaria in 80 scatti
  • Roma | 27/07/2023 A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone
  • Napoli | 18/04/2024 Dal pennarello alla macchina da presa. I disegni di Fellini in mostra a Napoli
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Roma | 27/11/2019 Roads of Arabia: in Italia 450 meraviglie dal Regno saudita
  • | 15/03/2019 Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Roma | 23/10/2019 Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma
  • Roma | 09/10/2019 Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
  • Roma | 29/04/2025 Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 08/06/2019 Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata
  • Roma | 04/05/2023 Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino
  • Roma | 03/12/2019 Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma
  • Roma | 11/11/2021 Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • Roma | 09/09/2021 Domenica al Mitreo Barberini: affreschi e riti misterici si svelano in due aperture straordinarie
  • Milano | 22/10/2020 Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 04/04/2024 L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Roma | 07/06/2022 Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla
  • Roma | 03/07/2021 Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati
  • Roma | 14/05/2024 Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso
Più notizie
  • | 13/02/2003

    PICASSO, MIRÓ, DALÍ

    Dal 15 febbraio fino al 4 maggio 2003 saranno esposti presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona quasi ottanta opere dei più grandi artisti catalani del secolo scorso e venticinque capolavori di Picasso, Mirò e Dalì.
     
  • Cremona | 07/09/2013 | Viaggio nella storia degli strumenti ad arco

    Un Museo del Violino a Cremona

    Un nuovo polo espositivo per raccontare cinque secoli di liuteria cremonese.


     
  • Cremona | 08/12/2012

    La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco


     
  • Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone

    Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona

    L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
     
  • | 21/10/2004

    Dalle piramidi ad Alessandro Magno

    Cremona ospita un’esposizione dedicata al paese dei faraoni: reperti, documenti e testimonianze di una civiltà millenaria.
     
  • | 07/04/2009

    Picasso Suite 347

    Il Picasso maturo raccontato attraverso 347 incisioni.
     
  • | 26/01/2006

    Un matrimonio felice

    Daniela Comani mette in scena al Careof di Milano, attraverso una serie di scatti in bianco e nero e in digitale, le atmosfere di un matrimonio davvero particolare.
     
  • | 04/02/2001

    Dipingere la musica

    La mostra sulla musica dei grandi pittori a Cremona
     
  • Roma | 23/11/2018 | Dal 22 novembre al 27 gennaio

    Alla Crypta Balbi antico e contemporaneo a confronto davanti al tramonto su pietra di Sarah Sze

    L’artista di Boston pone in dialogo un'immagine scattata in un luogo imprecisato, frutto di un lavoro complesso e innovativo, con il suggestivo Museo romano
     
  • | 20/02/2004

    Le ragioni di una rivoluzione

    Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
     
  • Cremona | 08/09/2014 | L'opera ha ispirato la mascotte di Expo2015

    L’Ortolano dell’Arcimboldo andrà all’Expo

    Dopo aver inizialmente respinto l'idea, il Sindaco di Cremona accetta di prestare il dipinto per i primi 4 mesi della manifestazione.
     
  • Lecco | 01/09/2020 | Dal 19 settembre al 10 gennaio al Palazzo delle Paure

    In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura

    Il percorso, a cura di Simona Bartolena, abbraccia 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private. Tra i protagonisti, Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi e altri esponenti della rivoluzione nata tra Lombardia e Piemonte a partire dagli anni sessanta dell'Ottocento
     
  • Cremona | 30/04/2014 | Completato dopo 9 anni il lungo restauro

    Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino

    Villa Medici del Vascello torna a risplendere, immersa nel Parco Regionale fluviale dell'Oglio Sud e circondata da piante esotiche e piccoli edifici romantici.
     
  • | 16/03/2004

    de Chirico e la scultura

    A Cremona una retrospettiva straordinaria presenta la produzione artistica meno conosciuta di Giorgio de Chirico: le opere scultoree.
     
  • Cremona | 07/09/2016 | Dal 10 settembre 2016 al 29 gennaio 2017

    Meccanismi e automi di Janello Torriani

    La meccanica del Cinquecento in mostra al Museo del Violino di Cremona.
     
  • | 03/05/2005

    "Le forme del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia


     
  • | 09/05/2005

    Assoluto naturale: le forme nella fotografia di Daniela Tartaglia


     
  • | 13/07/2020 | Le proposte culturali a Bergamo, Cremona, Brescia, Mantova, Milano

    L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza

    Visite guidate a castelli e borghi, ma anche mostre, musei all’aperto, concerti al tramonto e cinema sotto le stelle. Ecco alcune iniziative per riscoprire l’arte senza andare troppo lontano.

     
  • Novara | 18/10/2022 | A Novara dal 22 ottobre al 12 marzo

    Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese

    Da Francesco Hayez a Tranquillo Cremona, un secolo di rivoluzioni va in scena al Castello Visconteo Sforzesco.
     
  • | 03/03/2017 | Viaggio nel fotogiornalismo fra Brescia, Cremona e Torino

    70 anni di Magnum – tutte le mostre

    Il compleanno della mitica agenzia fotografica in cinque grandi eventi: per rivedere uno scorcio dell’ultimo secolo attraverso gli obiettivi dei più grandi reporter e riflettere sui rapporti fra immagine e informazione.

     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Trento | 17/10/2016 | Art Tour in Trentino (1 puntata)

    Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo

    In occasione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e Memoria" che inaugura il 5 Novembre a Rovereto, Daniela Ferrari, curatrice del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, guida ARTE.it in un itinerario tra le sale del museo e racconta i grandi capolavori del Futurismo.

     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Pavia | 27/06/2017 | Alla Certosa Cantù di Casteggio dal 30 giugno al 2 luglio

    Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte

    Uno dei massimi protagonisti del Seicento italiano spiegato dalle più avanzate tecnologie di indagine: in anteprima un innovativo progetto di studio ed esposizione, per curiosare dietro le quinte dell’arte.

     
  • Roma | 12/11/2024 | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700

    Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica

    Un progetto di valorizzazione consente di scoprire le connessioni tra Roma e i confini della città
     
  • Firenze | 24/05/2017 | Di nuovo agli Uffizi il monumentale cratere ateniese

    Svelati dal restauro i segreti del Vaso Medici

    Tornano a splendere gli eroi scolpiti su uno dei reperti classici più famosi del mondo, mentre studi e rilievi fanno luce sulla sua storia.

     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Roma | 08/10/2018 | In mostra a Roma il progetto di Istituto Luce e Museo d’Historia de Catalunya

    Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna

    Dentro gli ingranaggi della propaganda nella prima guerra ideologica moderna. Tra mistificazioni e proto fake news.

     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Roma | 23/06/2022 | Si amplia ancora il percorso di visita al sito

    Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese

    Architetture rare, affreschi preziosi, sincretismi religiosi e una stratificazione storica visibile fanno della casa sul Piccolo Aventino un unicum nell’archeologia dell’Urbe.
     
  • Siracusa | 05/07/2018 | Al Convitto delle Arti fino al 30 ottobre

    A Noto, Frida la rivoluzionaria in 80 scatti

    Accanto alle fotografie che ritraggono la pittrice messicana, l'omaggio di venti artisti siciliani alla pasionaria dell'arte
     
  • Roma | 27/07/2023 | Il ritrovamento nei pressi della Basilica di San Pietro

    A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone

    Le grandiose decorazioni non lasciano dubbi: si trova sotto Palazzo della Rovere il luogo in cui si esibiva il celebre imperatore . Rinvenute anche testimonianze medievali.
     
  • Napoli | 18/04/2024 | Parla la collezionista Daniela Barbiani, nipote e assistente del regista

    Dal pennarello alla macchina da presa. I disegni di Fellini in mostra a Napoli

    Le donne, l’eros e una straripante ironia. Prima ancora che su pellicola, le idee del celebre cineasta hanno preso forma sulla carta, rivelandone i talenti di disegnatore.

     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Roma | 27/11/2019 | Dal 28 novembre in mostra a Roma

    Roads of Arabia: in Italia 450 meraviglie dal Regno saudita

    Alle Terme di Diocleziano pitture rupestri, statue e preziosi oggetti in oro raccontano una storia tutta da scoprire, dal Neolitico al XX secolo.

     
  • | 15/03/2019 | Da oggi in edicola il primo album del mondo dedicato all’arte

    Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi

    Due bambini e un cane a caccia di tesori del passato: parte di qui l’avventura targata Wizard, per imparare divertendosi.

     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Roma | 23/10/2019 | Il ritrovamento archeologico in via del Governo Vecchio

    Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma

    Si tratta degli scheletri di un uomo e di una donna con una conchiglia sulla mano e una moneta in bronzo

     
  • Roma | 09/10/2019 | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre

    Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale

    Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.  

     
  • Roma | 29/04/2025 | Dal 3 maggio al 19 ottobre

    Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni

    Dall’indimenticabile archeologo-disegnatore, un viaggio denso di sorprese nella storia della Città Eterna. 

     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 08/06/2019 | Fino al 26 gennaio in mostra i più grandi ritrovamenti dei Carabinieri TPC

    Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata

    Dai gioielli di pittura rubati a Roma nel '99 alla gigantesca Operazione "Andromeda", passando per gli affreschi pompeiani finalmente restituiti dal Getty Museum. 
     
  • Roma | 04/05/2023 | Il capolavoro “smacchiato” dai batteri

    Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino

    Imponente, inamovibile, popolare come poche tra gli abitanti di Roma, la scultura cantata dal Belli non era mai stata restaurata. Ora è in forma smagliante grazie a un intervento innovativo e sostenibile finanziato da Intesa Sanpaolo.
     
  • Roma | 03/12/2019 | Un ritrovamento archeologico ai confini della città antica

    Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma

    Si tratta di un’entità produttiva centrale nell’economia dell’antica Roma, che ci restituisce tutte le sue fasi storiche, dal III secolo a.C al V d.C.
     
  • Roma | 11/11/2021 | Aperte le prenotazioni alle visite

    Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini

    Luogo segreto fin dall’antichità, il santuario è un gioiello raro grazie a un affresco raffigurante gli oscuri riti in onore del dio orientale.
     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • Roma | 09/09/2021 | Visite guidate gratuite il 12 e il 24 settembre

    Domenica al Mitreo Barberini: affreschi e riti misterici si svelano in due aperture straordinarie

    Nel cuore della Roma barocca, un gioiello archeologico racconta il dio venuto dall'Oriente per stregare l'Impero.
     
  • Milano | 22/10/2020 | Dall’arte alla scienza e ritorno, in un grande progetto multidisciplinare

    Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"

    Scienziati di tutto il mondo indagano i segreti della mente umana: l’appuntamento è online, aspettando la grande mostra del 2022.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 04/04/2024 | Il complesso termale romano guarda al futuro

    L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane

    Dopo 1800 anni dalla costruzione del complesso delle Terme di Caracalla, grazie a un intervento della Soprintendenza Speciale di Roma, la vitalità del luogo rivive grazie a un’installazione architettonica ideata e progettata dall’architetto Hannes Peer
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Roma | 07/06/2022 | Dal 7 giugno al 30 ottobre

    Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla

    Quattro sculture di grandi dimensioni scandiscono il dialogo del maestro con le vestigia romane: una riflessione sul tempo, lo spazio e la natura da scoprire in un’area archeologica votata al contemporaneo.
     
  • Roma | 03/07/2021 | Dal 3 luglio itinerari liberi e guidati su prenotazione

    Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati

    A tu per tu con la storia in un’affascinante viaggio in notturna: dalle imponenti rovine del complesso antoniniano a sei chilometri di gallerie ipogee, con il misterioso Mitreo, la Mela Reintegrata di Pistoletto e mirabili opere che svelano il funzionamento degli impianti termali.
     
  • Roma | 14/05/2024 | A Roma dal 15 maggio al 3 ottobre

    Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso

    78 iconici scatti di 35 tra i più importanti fotografi internazionali del XX e XXI secolo rinnovano e ripercorrono le infinite versioni del mito
     
Meno notizie

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/09/2024 AL 09/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte
  • DAL 12/04/2017 AL 03/05/2017 Cremona | Biblioteca statale di Cremona Immagini della vecchia Cremona nelle Lastre Betri
  • DAL 15/01/2020 AL 28/02/2020 Cremona | Sala degli Alabardieri - Comune di Cremona La voce dell'Adda. Leonardo e la civiltà dell'acqua. Milano, Cremona, Sondrio
  • DAL 02/04/2015 AL 30/08/2015 Cremona | Museo del Violino I magnifici intrecci. La Forza di Sansone negli arazzi della Cattedrale di Cremona
  • DAL 28/04/2017 AL 28/05/2017 Padova | Galleria laRinascente Daniela Mancin. Giocando con i colori
  • DAL 24/09/2016 AL 01/11/2016 Padova | Galleria Samonà Daniela Turetta. Il Paradiso accanto
  • DAL 16/03/2018 AL 31/05/2018 Milano | Gallerie Maspes Tranquillo Cremona. Ritorno a Milano
  • DAL 07/05/2016 AL 30/05/2016 Padova | Galleria Maison d'Art Daniela Gherardo. Oltre l’incanto
  • DAL 11/12/2020 AL 02/04/2021 Bologna | Galleria Studio G7 Daniela Comani. The Beginning The End / L'inizio La fine
  • DAL 16/05/2018 AL 23/05/2018 Roma | D.d’Arte | Galleria Plus Arte Puls Daniela Pungitore. Guardare (fuori o dentro?). Sogni e bi-sogni di una Photodreamer
  • DAL 15/04/2021 AL 25/04/2021 Cremona | Il Triangolo Galleria d’Arte Letizia Fornasieri. Di là dal fiume
  • DAL 11/04/2014 AL 04/05/2014 Milano | Museo Diocesano Christian Cremona. Resurrezione
  • DAL 04/04/2015 AL 26/04/2015 Avigliana | Galleria Arte per Voi Ines Daniela Bertolino. Nel bosco incantato
  • DAL 21/12/2020 AL 21/12/2020 Cremona | Pagina facebook Delegazione FAI di Cremona L'arte nel tessuto: da Gentile da Fabriano a Tiepolo
  • DAL 08/03/2014 AL 20/03/2014 Parma | Galleria S.Andrea Daniela Monica e Giuseppina Vecchi. Oggi: il circo!
  • DAL 11/06/2022 AL 02/07/2022 Cremona | Galleria Il Triangolo Ettore Favini. Fragili rive
  • DAL 20/05/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Fiera di Cremona Japan Show
  • DAL 17/10/2022 AL 29/01/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Daniela Comani. YOU ARE MINE
  • DAL 24/09/2017 AL 29/10/2017 Cremona | Santa Maria della Pietà IX Rassegna internazionale di incisione - Cremona 2017
  • DAL 14/11/2014 AL 17/11/2014 Padova | Fiera di Padova Contemporary ArT Talent Show. Arte Fiera Padova
  • DAL 26/02/2016 AL 05/06/2016 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • DAL 06/08/2023 AL 10/09/2023 Padova | Galleria Cavour In luce l’oscurità volgendo
  • DAL 06/05/2017 AL 22/05/2017 Roma | Galleria Vittoria Daniela Poduti Riganelli. Odi et amo
  • DAL 18/11/2018 AL 25/11/2018 Palermo | Oratorio di San Mercurio ACINQUE un archivio d’immagini e parole per la Sicilia
  • DAL 04/04/2011 AL 15/04/2011 Napoli | GALLERIA GINO RAMAGLIA Daniela Valentino - Parvenze
  • DAL 12/12/2020 AL 24/01/2021 Cremona | Galleria Il Triangolo Nessun luogo è come casa
  • DAL 27/03/2015 AL 30/05/2015 Milano | Galleria Bottegantica Dalla Scapigliatura al Divisionismo. Le origini della Modernità
  • DAL 20/01/2020 AL 09/02/2020 Milano | Art Studio 38 Dal pensiero … alla materia. Sculture di Daniela Rancati
  • DAL 01/12/2012 AL 27/01/2013 Cremona | Santa Maria della Pietà Buffet
  • DAL 21/04/2013 AL 02/05/2013 Cremona | CRAC - Centro Ricerca Arte Contemporanea Simoncini.Tangi. Micro-Cambiamenti
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
  • DAL 24/03/2023 AL 26/03/2023 Cremona | CremonaFiere Cremona Art Fair. I° Edizione
  • DAL 12/03/2016 AL 14/03/2016 Cremona | CremonaFiere Arte Cremona 2016
  • DAL 21/06/2021 AL 30/06/2021 Milano | MADE4ART Daniela Bozzani. Feelings
  • DAL 31/01/2014 AL 30/03/2014 Roma | Complesso del Vittoriano 1924-2014. La Rai racconta l’Italia
  • DAL 22/04/2017 AL 28/05/2017 Bologna | Galleria Studio G7 Daniela Comani - Fabio Torre. Perfect Day
  • DAL 07/04/2022 AL 02/10/2022 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Daniela Ortiz. E coglieremo i saperi delle nostre resistenze
  • DAL 30/09/2016 AL 31/12/2017 Cremona | Museo Civico Riscopri Caravaggio
  • DAL 09/10/2018 AL 22/10/2018 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Daniela Papadia. Il Filo Dell’alleanza
  • DAL 03/03/2018 AL 17/03/2018 Pescara | 16 Civico Daniela De Paulis. Scipio's Dream
  • DAL 08/03/2018 AL 19/03/2018 Matera | Casa Cava Daniela Grifoni. Quello che le donne non raccontano
  • DAL 13/04/2022 AL 27/04/2022 Ravenna | Pallavicini22 Art Gallery Daniela Carletti. Bagliori di Primavera
  • DAL 17/02/2023 AL 15/04/2023 Roma | Galleria Continua Osvaldo González. Apuntes de San Lorenzo
  • DAL 25/06/2019 AL 24/07/2019 Milano | Fondazione Mudima Daniela Alfarano. Come un pensiero leggero
  • DAL 19/09/2020 AL 04/10/2020 La Spezia | Fourteen Artellaro PLUSULTRA/BEATE TERRE | Daniela Spaletra
  • DAL 24/05/2025 AL 02/06/2025 Cremona | Sedi varie Cremona Contemporanea | Art Week
  • DAL 22/03/2017 AL 22/03/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Daniela Perego. Arrivederci - Presentazione
  • DAL 10/02/2021 AL 02/05/2021 Lecco | Palazzo delle Paure LA SCAPIGLIATURA. Una generazione contro
  • DAL 12/09/2020 AL 12/10/2020 Pescara | 16 Civico Daniela Spaletra. Plusultra
  • DAL 13/04/2024 AL 28/07/2024 Monza | Orangerie della Villa Reale di Monza Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo
  • DAL 21/04/2017 AL 18/06/2017 Cremona | Centro Culturale S. Maria della Pietà Gianfranco Ferré. Moda, un racconto nei disegni
  • DAL 08/03/2019 AL 18/03/2019 Matera | Casa Cava Daniela Grifoni. Sfidando il vuoto e il silenzio
  • DAL 12/05/2015 AL 20/05/2015 Foggia | Palazzetto dell'Arte Andrea Pazienza Daniela d’Elia. Il cibo delle donne
  • DAL 10/09/2016 AL 29/01/2017 Cremona | Museo del Violino Janello Torriani. Genio del Rinascimento
  • DAL 15/06/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Museo Novecento Daniela De Lorenzo. Una certa probabilità
  • DAL 02/12/2017 AL 28/01/2018 Cremona | Santa Maria della Pietà CIAO - XIII Mostra internazionale di illustratori contemporanei
  • DAL 03/10/2021 AL 30/10/2021 Firenze | Museo Marino Marini Andature. Chiara Bettazzi / Daniela De Lorenzo
  • DAL 16/04/2015 AL 25/04/2015 Foggia | Museo Civico Daniela d’Elia
  • DAL 06/02/2016 AL 28/02/2016 Avigliana | Galleria "Arte per Voi" Oh, gli acquerelli! (2ª edizione)
  • DAL 02/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma Daniela Perego. Arrivederci
Più mostre
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in ARTISTI
  • Donato 1671 - 1749
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Donato

     
  • Tranquillo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in OPERE
  • Torrazzo
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Torrazzo


     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "galleria daniela rallo cremona" in LUOGHI
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
  • Palazzo Cittanova Cremona
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Cremona
     
  • Palazzo Cittanova

    Cremona
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

 

OPERE immagine di Salone delle Prospettive

Salone delle Prospettive

Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina

 

LUOGHI immagine di Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
    • Venezia | Chiesa Chiesa di San Giovanni Crisostomo
    • Roma | Monumento Campo de' Fiori
    • Firenze | Monumento I Tre Palazzi de’ Mozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati