domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "giacometti luigi napoli" in NOTIZIE
  • Mondo | 26/06/2018 L'atelier di Giacometti rivive a Montparnasse
  • | 17/04/2021 120 anni di Giacometti su NEXO+
  • Mondo | 08/02/2024 Una geniale ossessione: Giacometti conquista Copenaghen
  • | 19/01/2018 Final Portrait: al cinema il genio di Giacometti
  • Mondo | 01/07/2020 Alberto Giacometti da non perdere in mostra a Chiasso
  • Mondo | 25/06/2019 Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
  • Mondo | 02/05/2018 Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler
  • Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Verona | 02/04/2019 Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Nuoro | 06/11/2014 I viaggi nel tempo di Giacometti
  • | 14/10/2013 Giacometti, re delle aste newyorkesi d’autunno
  • Mondo | 30/05/2016 La Zurigo di Dada e Giacometti è più vicina con il tunnel dei record
  • Mondo | 07/02/2020 Giacometti e Rodin a confronto a Madrid
  • | 02/08/2021 Da Giacometti a un Miró "privato", la settimana dell'arte in tv
  • | 04/02/2014 Giacometti e Léger anticipano Vermeer
  • Milano | 08/10/2014 Le sculture di Giacometti alla GAM di Milano
  • Mondo | 21/06/2024 Il corpo come materia. Giacometti, Picasso e Nauman si incontrano a Londra
  • Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
  • Mondo | 30/10/2017 Da Picasso a Giacometti, il 2018 in Svizzera è l'anno delle grandi mostre
  • Napoli | 26/08/2024 A Napoli arriva Andy Warhol
  • Roma | 28/08/2018 Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
  • Firenze | 25/10/2019 Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
  • Venezia | 10/05/2017 La percezione di Alberto Giacometti ai tempi della Biennale
  • | 15/12/2006 Alberto Giacometti a Brolo
  • | 13/11/2020 Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • | 30/09/2004 Alberto Giacometti a Ravenna
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 06/11/2002 Le opere di A.Giacometti tornano a casa
  • | 03/12/2002 Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
  • | 18/10/2004 Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
  • | 18/01/2005 Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Napoli | 07/07/2021 Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • | 18/01/2007 Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Mondo | 30/07/2024 Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • | 08/11/2002 La ricerca di Luigi Mulas
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • | 15/12/2006 cenni biografici
  • | 17/06/2013 Caroline e Alberto sbancano in Svizzera
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • | 29/03/2005 PAN: lo sguardo al futuro
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
Più notizie
  • Mondo | 26/06/2018 | Ricostruito a Parigi lo studio dell'artista conservato dalla moglie Annette

    L'atelier di Giacometti rivive a Montparnasse

    Nell'ex studio del designer Paul Follot, l'Institut gestito dall'omonima Fondazione accoglie gli ospiti con un ricco programma di iniziative didattiche e mostre temporanee
     
  • | 17/04/2021 | Online da oggi un doppio ritratto firmato Stanley Tucci

    120 anni di Giacometti su NEXO+

    È una passione antica quella dell’attore e regista americano per il guru della scultura modernista, da scoprire in due lungometraggi tra testimonianze inedite, immagini esclusive e irresistibili ossessioni.
     
  • Mondo | 08/02/2024 | Dal 10 febbraio alla Galleria Nazionale di Danimarca

    Una geniale ossessione: Giacometti conquista Copenaghen

    Eterno insoddisfatto, il grande scultore lottò tutta la vita per catturare quello che i suoi occhi vedevano. Il risultato? Un linguaggio visionario e originalissimo, da riscoprire in 90 capolavori. 

     
  • | 19/01/2018 | Dall’8 febbraio nelle sale italiane

    Final Portrait: al cinema il genio di Giacometti

    Da Stanley Tucci, il surreale ritratto di uno scultore perennemente insoddisfatto. Che ha il volto di Geoffrey Rush.

     
  • Mondo | 01/07/2020 | Al m.a.x. fino al 10 gennaio

    Alberto Giacometti da non perdere in mostra a Chiasso

    Nella rassegna, spazio alle xilografie, alle incisioni a bulino, alle fotografie realizzate dall’amico Ernst Scheidegger.
     
  • Mondo | 25/06/2019 | Dal 27 giugno al 29 novembre presso la Fondation Pierre Gianadda

    Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny

    Echi, parallelismi e derivazioni tra due giganti della scultura: li illustrano 130 capolavori provenienti dal Musée Rodin e dalla Fondation Giacometti di Parigi.

     
  • Mondo | 02/05/2018 | Fino al 2 settembre a Basilea

    Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler

    Una grande mostra accoglie opere, in parte mai esposte prima, in prestito da collezioni private e da istituzioni internazionali
     
  • Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile

    Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
     
  • Verona | 02/04/2019 | Alla Gran Guardia di Verona dal 16 novembre al 5 aprile 2020

    Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Lo storico dell’arte curerà la superba incursione nel terreno del più alto Novecento internazionale, che avrà come fulcro la Ville lumière, con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni
     
  • Nuoro | 06/11/2014 | Settanta opere in mostra fino al 25 gennaio 2015

    I viaggi nel tempo di Giacometti

    Mentre i suoi capolavori sono battuti all'asta per cifre da capogiro, al MAN di Nuoro prende vita un dialogo primordiale tra le sue sculture e la statuaria arcaica.
     
  • | 14/10/2013 | “Diego en chemise écossaise” sfida  la “Grande tête de Diego”

    Giacometti, re delle aste newyorkesi d’autunno

    Sotheby’s mette all’incanto una scultura dell’artista elvetico stimata tra i 35 e i 50 milioni, Christie’s risponde con un quadro che si prepara a stabilire il record nelle vendite di dipinti dello stesso autore.


     
  • Mondo | 30/05/2016 | Art & the City: Zurigo, Svizzera

    La Zurigo di Dada e Giacometti è più vicina con il tunnel dei record

    Dal 1° giugno l’arte e l’innovazione di Zurigo sono a portata di mano, grazie al nuovo avveniristico tunnel ferroviario di San Gottardo, che collegherà Milano alla città svizzera in tre ore e mezzo.
     
  • Mondo | 07/02/2020 | Fino al 10 maggio alla Fundación MAPFRE

    Giacometti e Rodin a confronto a Madrid

    Oltre duecento opere esplorano somiglianze e differenze tra i due artisti che, nella vita, non si incontrarono mai
     
  • | 02/08/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 2 all’8 agosto

    Da Giacometti a un Miró "privato", la settimana dell'arte in tv

    La pittura di Miró e i segreti del successo di Giacometti raccontati dal regista Stanley Tucci, ma anche la brillante carriera di David Hockney, ripercorsa attraverso le mostre alla Royal Academy of Arts, scandiscono un palinsesto vario che spazia dalla pittura alla scultura, dall’architettura alla musica
     
  • | 04/02/2014 | Gli appuntamenti dal 5 all'8 febbraio

    Giacometti e Léger anticipano Vermeer

    Grandi mostre da Roma a Venezia, aspettando il debutto de “La ragazza con l'orecchino di perla” a Bologna.

     
  • Milano | 08/10/2014 | Dall’8 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015

    Le sculture di Giacometti alla GAM di Milano

    Un’ampia mostra dedicata alla carriera dell’artista elvetico, dopo il recente riallestimento, inaugura le attività della galleria eletta polo espositivo internazionale dedicato alla scultura moderna.
     
  • Mondo | 21/06/2024 | Alla Gagosian di Grosvenor Hill fino al 26 luglio

    Il corpo come materia. Giacometti, Picasso e Nauman si incontrano a Londra

    Per la prima volta le sculture dei tre giganti in dialogo nella mostra The Body as Matter: Giacometti Nauman Picasso
     
  • Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau

    Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero

    Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.

     
  • Mondo | 30/10/2017 | Gli appuntamenti con l'arte da non perdere

    Da Picasso a Giacometti, il 2018 in Svizzera è l'anno delle grandi mostre

    Dalla Fondazione Beyeler di Basilea al LAC di Lugano, l'agenda degli eventi si preannuncia intensa.
     
  • Napoli | 26/08/2024 | Dal 25 settembre al 16 febbraio alle Gallerie d'Italia

    A Napoli arriva Andy Warhol

    Una mostra dossier racconta la straordinaria ricerca artistica del padre della Pop art a partire dall’opera Triple Elvis del 1963, anno in cui l’artista per la prima volta lavora sulla ripetizione dell’immagine
     
  • Roma | 28/08/2018 | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano

    Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma

    L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento
     
  • Firenze | 25/10/2019 | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020

    Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento

    Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.  

     
  • Venezia | 10/05/2017 | In occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia

    La percezione di Alberto Giacometti ai tempi della Biennale

    Una tavola rotonda organizzata a Venezia da Svizzera Turismo e da Art Museum of Switzerland
     
  • | 15/12/2006

    Alberto Giacometti a Brolo

    Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti.
     
  • | 13/11/2020 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021

    Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina

    Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • | 30/09/2004

    Alberto Giacometti a Ravenna


     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 06/11/2002

    Le opere di A.Giacometti tornano a casa


     
  • | 03/12/2002

    Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.


     
  • | 18/10/2004

    Alberto Giacometti. Percorsi lombardi


     
  • | 18/01/2005

    Alberto Giacometti. Percorsi lombardi


     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Napoli | 07/07/2021 | Dal 13 luglio un nuovo percorso per scoprire il capolavoro partenopeo

    Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia

    Le Sette Opere di Misericordia sono uno dei dipinti più complessi del Merisi: ologrammi e immagini 3D sono pronti a svelarne storie e segreti affiancandosi con discrezione al contesto originale.
     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • | 18/01/2007

    Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto


     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Mondo | 30/07/2024 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio

    Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano

    In mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • | 08/11/2002

    La ricerca di Luigi Mulas

    La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • | 15/12/2006

    cenni biografici

    Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista.
     
  • | 17/06/2013

    Caroline e Alberto sbancano in Svizzera

    Una scultura di Giacometti venduta a Lucerna per 3 milioni di euro
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas

    ELAPIS di Luigi Serafini

    Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • | 29/03/2005

    PAN: lo sguardo al futuro

    Centro di riferimento permanente nella geografia internazionale dell’arte, il PAN conferma la vitalità di Napoli quale città-laboratorio.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
Meno notizie

Risultati per "giacometti luigi napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
Più mostre
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "giacometti luigi napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/03/2023 AL 18/06/2023 Milano | Fondazione Luigi Rovati Diego, l'altro Giacometti
  • DAL 06/12/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Fondazione Querini Stampalia L'Angelo degli Artisti. L'arte del Novecento e il ristorante All'Angelo a Venezia
  • DAL 05/02/2014 AL 25/05/2014 Roma | Galleria Borghese Giacometti. La scultura
  • DAL 26/10/2013 AL 03/11/2013 Volterra | Museo Etrusco Guarnacci Arte in Agenda. L'Ombra della sera/ Alberto Giacometti. La Femme debout (1956)
  • DAL 09/06/2020 AL 10/01/2021 Chiasso | m.a.x. museo e Spazio Officina Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero
  • DAL 30/06/2016 AL 11/09/2016 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Luigi Pagano. Fatiche Ferite
  • DAL 08/10/2014 AL 01/02/2015 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Alberto Giacometti. Giacometti
  • DAL 07/07/2012 AL 18/11/2012 Bard | Forte di Bard Giacometti. L’Homme qui marche
  • DAL 28/09/2013 AL 13/10/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Arte in Agenda. A tu per tu con…Giacometti e L’Ombra della sera
  • DAL 09/05/2017 AL 09/05/2017 Venezia | Palazzo Trevisan degli Ulivi Alberto Giacometti: individualità e modernità
  • DAL 22/10/2019 AL 22/03/2020 Firenze | Villa Bardini Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle
  • DAL 02/03/2023 AL 04/06/2023 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto
  • DAL 24/10/2014 AL 25/01/2015 Nuoro | MAN - Museo d'Arte Provincia di Nuoro A un passo dal tempo. Giacometti e l'arcaico
  • DAL 26/04/2014 AL 29/06/2014 Castellamonte | Centro Ceramico La Fornace Alberto Giacometti e l'arte africana
  • DAL 03/07/2021 AL 29/08/2021 Stampa | Centro Giacometti I volti di Soshana e Giacometti. Memoria, Assenza, Trauma
  • DAL 13/06/2016 AL 11/07/2016 Milano | Spazio Eventi di Regione Lombardia - Grattacielo Pirelli Ispirazioni d'autore: Giacometti meets Homini
  • DAL 30/07/2014 AL 06/09/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Luigi Grossi. Aria, Semi, Terra
  • DAL 16/11/2019 AL 05/04/2020 Verona | Palazzo della Gran Guardia Il tempo di Giacometti. Da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght
  • DAL 01/09/2017 AL 12/09/2017 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Luigi Guarino / Mauro Rescigno. Identity: Denied
  • DAL 27/06/2019 AL 24/11/2019 Martigny | Fondation Pierre Gianadda Rodin – Giacometti
  • DAL 21/01/2022 AL 30/06/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Luigi Spina. Sing Sing. Il corpo di Pompei
  • DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
  • DAL 10/10/2015 AL 10/02/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte - Luigi Ontani. AlnusThaiAurea
  • DAL 14/04/2016 AL 15/05/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Incontri di Archeologia XXI - Luigi Auriemma. D_I_O_GENE
  • DAL 19/03/2022 AL 30/06/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Luigi Spina. Confratelli
  • DAL 21/01/2022 AL 30/06/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Sing Sing. Il corpo di Pompei
  • DAL 02/10/2015 AL 09/10/2015 Napoli | Ippodromo di Agnano La Convivialità Urbana. VI edizione
  • DAL 01/12/2015 AL 15/12/2015 Napoli | Fonoteca Luigi Tirino. Fendi e cuci
  • DAL 24/05/2018 AL 26/08/2018 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Ettore de Conciliis. Spazi di quiete, paesaggi e land art
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Napoli | Agorà Morelli Luigi Pagano. Come ovo
  • DAL 17/11/2017 AL 09/01/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Luigi Spina. Diario Mitico
  • DAL 14/02/2025 AL 30/03/2025 Gavi | Forte di Gavi Manuel Giacometti. Love is Key
  • DAL 19/10/2013 AL 06/01/2014 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Bali Bulè
  • DAL 20/02/2021 AL 21/02/2021 Napoli | Canali social MANN Ritratti dalla Campania Romana del MANN - Il fotografo Luigi Spina
  • DAL 11/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Galleria Marini A Giovanni Testori
  • DAL 24/03/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Gallerie dell’Accademia / Casa dei Tre Oci AFFINITÀ ELETTIVE. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti
  • DAL 17/07/2022 AL 28/08/2022 Acquaviva Picena | Fortezza medievale e Chiesa di San Rocco Luigi Rocco D’Alimonte. L’anima delle Pietre - Maiella e Gran Sasso tra sguardo e ascolto
  • DAL 21/12/2013 AL 16/02/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Il fantasma della forma. La scultura da Renoir a Mastroianni nella Collezione Boga
  • DAL 24/05/2014 AL 31/05/2014 Napoli | Hotel Royal Continental La Convivialità Urbana. V edizione
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 20/02/2015 AL 21/03/2015 Napoli | Al Blu di Prussia Luigi De Simone. Shoot... s!
  • DAL 12/05/2018 AL 12/06/2018 Napoli | Biblioteca Universitaria di Napoli Giambattista Vico. Pagine & Immagini
  • DAL 11/10/2018 AL 17/02/2019 Pisa | Palazzo Blu Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
  • DAL 28/09/2024 AL 23/02/2025 Monza | Reggia di Monza Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
  • DAL 16/12/2017 AL 11/03/2018 Vimercate | Museo MUST Il Segno del '900. Da Cezanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche
  • DAL 26/02/2022 AL 31/03/2022 Napoli | Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi Luigi Fuschetto. Entroterra
  • DAL 14/11/2020 AL 21/11/2020 Napoli | Canali social MANN Sette statue per sette giorni
  • DAL 29/03/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Fondazione del Monte Davvero! La Pompei di fine '800 nella pittura di Luigi Bazzani
  • DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016 Lecce | Castello Carlo V Analoghìa
  • DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Obihall Sipario d'artista / Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi
  • DAL 19/04/2012 AL 22/05/2012 Napoli | Galleria Dino Morra Arte Contemporanea Panta Rei
  • DAL 10/01/2020 AL 19/01/2020 Ravenna | Pallavicini 22 Luigi Dal Re. La montagna sotto le dita
  • DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
  • DAL 08/11/2013 AL 30/11/2013 Roma | Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro Arte Ego. Una ricerca d'identità
  • DAL 18/09/2015 AL 02/01/2016 Modena | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti Luigi Ontani. odEredeLibrEscoErode
  • DAL 29/04/2014 AL 02/06/2014 Napoli | Castel dell’Ovo Epifanie. Lab / per un laboratorio irregolare / 01
  • DAL 07/12/2024 AL 16/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Etruschi del Novecento
  • DAL 14/01/2015 AL 15/02/2015 Rivarolo Canavese | Areacreativa42 Luigi Farina. E’ materia nello spazio
  • DAL 09/06/2016 AL 18/06/2016 Roma | Matèria The Pop Up #2 | Luigi Cecconi. Fuori era estate
  • DAL 09/02/2021 AL 27/06/2021 Roma | Mattatoio Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
Più mostre
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "giacometti luigi napoli" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Fidia l'immortale
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il mito di Dalí
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • A Napoli con Escher
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • LOVE / ROMA / AMOR
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il mito di Dalí

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
Meno foto

Risultati per "giacometti luigi napoli" in ARTISTI
  • Luigi 1700 - 1773
  • Luigi 1905 - 1984
  • Alberto 1901 - 1966
  • Luigi 1949 - 0
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Carlo 1739 - 1821
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Stefano 1778 - 1840
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Massimo 1937 - 1937
  • Francesco 1543 - 1613
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Domenico 1772 - 1818
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1604 - 1670
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Ettore 1850 - 1938
  • Ferdinando 1499 - 1572
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Pirro 1513 - 1583
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giuliano 1432 - 1490
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Tito 1804 - 1878
  • Camillo 1797 - 1874
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Tommaso 1661 - 1717
  • Matteo 1684 - 1756
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1662 - 1728
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Gaetano 1795 - 1860
  • Salvator 1615 - 1673
  • Antonio 1700 - 1777
  • Massimo 1585 - 1656
Più artisti
  • Luigi

     
  • Luigi

     
  • Alberto

     
  • Luigi

     
  • Salvatore

     
  • Carlo

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Gennaro

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Stefano

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Luigi Filippo

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Ettore

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gaspare

     
  • Giovanni

     
  • Pirro

     
  • Domenico

     
  • Giuliano

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giancarlo

     
  • Tito

     
  • Camillo

     
  • Gennaro

     
  • Tommaso

     
  • Matteo

     
  • Michelangelo

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Sebastiano

     
  • Jusepe

     
  • Giacomo

     
  • Gaetano

     
  • Salvator

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
Meno artisti

Risultati per "giacometti luigi napoli" in OPERE
  • Grande testa di Diego Alberto Giacometti
  • Femme couchée qui rêve Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Tête d’homme I (Diego) Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Anfiteatro Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Macellum Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Tomba di Virgilio Parco Virgiliano
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei) Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Tempio di Diana Baia - Bacoli
  • Parco Archeologico Baia - Bacoli
  • Tempio di Venere Baia - Bacoli
  • Piscina mirabile Baia - Bacoli
  • Foro Sito Archeologico di Cuma
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Foro triangolare Scavi di Pompei
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Tomba di Giacomo Leopardi Parco Virgiliano
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Flagellazione di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Assunzione della Maddalena Giovanni Lanfranco
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Sala dei Baroni Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Flagellazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Atalanta e Ippomene Guido Reni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Riserva naturale degli Astroni Parco Regionale dei Campi Flegrei
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
Più opere
  • Grande testa di Diego

    Alberto Giacometti
     
  • Femme couchée qui rêve

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Tête d’homme I (Diego)

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Anfiteatro


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Macellum


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Tomba di Virgilio


    Parco Virgiliano
     
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei)


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Tempio di Diana


    Baia - Bacoli
     
  • Parco Archeologico


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Venere


    Baia - Bacoli
     
  • Piscina mirabile


    Baia - Bacoli
     
  • Foro


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Foro triangolare


    Scavi di Pompei
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Tomba di Giacomo Leopardi


    Parco Virgiliano
     
  • Cripta Romana


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Tempio di Giove


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Flagellazione di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Assunzione della Maddalena

    Giovanni Lanfranco
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Sala dei Baroni


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Fuga in Egitto

    Guido Reni
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Antro della Sibilla


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Flagellazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Atalanta e Ippomene

    Guido Reni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Riserva naturale degli Astroni


    Parco Regionale dei Campi Flegrei
     
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
Meno opere

Risultati per "giacometti luigi napoli" in LUOGHI
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Duomo Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Teatro di Corte Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Parco Reale Caserta
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Ponti della Valle Caserta
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Palazzo Reale Caserta
  • Sala della Primavera Caserta
  • Sala del Trono Caserta
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Sala di Marte Caserta
  • Il Porto Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Como Napoli
  • Parco di Capodimonte Napoli
  • Orto botanico Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo del Panormita Napoli
  • Cappella Pontano Napoli
  • Palazzo Casamassima Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Baia - Bacoli Napoli
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Palazzo Serra di Cassano Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore) Napoli
  • Palazzo Carafa di Maddaloni Napoli
  • Palazzo del Monte di Pietà Napoli
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Sala di Astrea Caserta
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
  • Parco Regionale dei Campi Flegrei Napoli
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
Più luoghi
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Parco Reale

    Caserta
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Parco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Orto botanico

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo del Panormita

    Napoli
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Palazzo Casamassima

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Baia - Bacoli

    Napoli
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Palazzo Serra di Cassano

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore)

    Napoli
     
  • Palazzo Carafa di Maddaloni

    Napoli
     
  • Palazzo del Monte di Pietà

    Napoli
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
  • Parco Regionale dei Campi Flegrei

    Napoli
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Renato Nicolodi, ACHERON I

Renato Nicolodi, ACHERON I

Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida

 

LUOGHI immagine di Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Ristorante Pizzeria da Francesco
    • Vicenza | Opera L'elefante
    • Bologna | Opera Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
    • Roma | Monumento Isola Tiberina

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati