lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in NOTIZIE
  • Mondo | 31/08/2015 Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery
  • | 15/05/2006 Crespi e il Seicento lombardo
  • | 16/07/2015 L’Adamo di Tullio Lombardo prende vita al MET
  • | 10/11/2014 La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • | 10/12/2019 La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti
  • | 26/07/2005 Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato
  • | 12/01/2006 Gesto Materia Colore alla Galleria Mazzoleni di Torino
  • | 12/04/2024 Da Hayez a Previati, l'Ottocento lombardo si racconta a Monza
  • | 19/09/2005 Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna
  • | 26/02/2004 Il Cinquecento lombardo
  • | 09/05/2006 Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo
  • | 24/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 15/02/2006 Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
  • | 24/04/2006 Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio
  • | 16/01/2006 Gesto, Materia, Colore
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • | 31/05/2004 Vigevano con Guttuso
  • | 27/03/2024 Come gestire l’anti-autorialità nell’era dell’AI? La risposta nella mostra MECCANICA a ViaSaterna
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • | 02/03/2015 Un Leone d’oro alla National Gallery
  • | 01/03/2012 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Mondo | 07/06/2024 Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
  • Mondo | 30/12/2021 Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
  • Mondo | 06/02/2025 Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • Roma | 27/01/2017 Cinque mostre per il weekend a Roma
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • | 12/01/2013 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • Mondo | 03/02/2022 Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti
  • Mondo | 05/02/2021 Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
  • Mondo | 22/06/2023 A Londra riapre la National Portrait Gallery
  • Milano | 05/05/2014 Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
  • | 17/08/2014 Un selfie alla National Gallery
  • Mondo | 28/12/2017 I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Mondo | 14/09/2023 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Mondo | 24/05/2022 Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
  • Mondo | 04/10/2023 L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Genova | 05/11/2018 Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
  • Mondo | 09/01/2018 Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita
  • | 11/09/2013 Malala alla National Portrait Gallery
  • Mondo | 06/04/2023 Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • Mondo | 30/08/2022 I 100 anni di Lucian Freud alla National Gallery
  • Mondo | 07/09/2023 Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
  • Mondo | 16/05/2019 La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano
  • Mondo | 29/11/2019 Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia
Più notizie
  • Mondo | 31/08/2015 | Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale

    Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

    La galleria permanente creata per esporre l'Adamo di Tullio Lombardo dopo il restauro si amplia grazie ad un nuovo acquisto e ad un altro restauro.
     
  • | 15/05/2006

    Crespi e il Seicento lombardo

    Le sale di Palazzo Cicogna accolgono la mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo”, primo, appassionante viaggio monografico lungo il percorso creativo dell’artista, attraverso straordinarie opere provenienti dai più importanti musei italiani.
     
  • | 16/07/2015 | Per tutto luglio al Metropolitan Museum di New York

    L’Adamo di Tullio Lombardo prende vita al MET

    Un’installazione/performance dell’artista Reid Farrington rende omaggio al pionieristico restauro condotto sulla statua rinascimentale che nel 2002 si infranse cadendo dal suo podio.
     
  • | 10/11/2014 | Dall'11 novembre

    La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo

    Un restauro di 12 anni restituisce al pubblico del Metropolitan Museum of Art il capolavoro rinascimentale che nel 2002 andò in pezzi.
     
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • | 10/12/2019 | Un tour immersivo tra oltre mille immagini

    La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti

    Il progetto riunisce dieci istituzioni che riconoscono nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento in Lombardia un tratto comune
     
  • | 26/07/2005

    Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato


     
  • | 12/01/2006

    Gesto Materia Colore alla Galleria Mazzoleni di Torino


     
  • | 12/04/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio

    Da Hayez a Previati, l'Ottocento lombardo si racconta a Monza

    Un viaggio nella cultura della Lombardia del XIX secolo attraverso oltre cento opere
     
  • | 19/09/2005

    Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna


     
  • | 26/02/2004

    Il Cinquecento lombardo

    Un’interessante esposizione che a Milano ricostruisce il corso della pittura lombarda dalle prove dello “scienziato” Leonardo, transfuga dalla natia Toscana alla fine del Quattrocento, al milanese Caravaggio, esule volontario in terra pontificia allo scadere del secolo successivo.
     
  • | 09/05/2006

    Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo


     
  • | 24/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 15/02/2006

    Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova


     
  • | 24/04/2006

    Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo a Palazzo Cicogna a Busto Arsizio


     
  • | 16/01/2006

    Gesto, Materia, Colore

    A Torino, una collettiva straordinaria, presenta un corpus di trenta opere dei tre grandi protagonisti italiani dell’Informale.
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • | 31/05/2004

    Vigevano con Guttuso

    Guttuso, il rinascimento lombardo e il Museo della calzatura. Tre occasioni per visitare e scoprire Vigevano, bellissima cittadina in provincia di Pavia. Fino al 1 agosto in tre spazi diversi del Castello Visconteo-Sforzesco resteranno esposte 66 opere del maestro del neorealismo.
     
  • | 27/03/2024 | Una conversazione con Giorgio Verzotti

    Come gestire l’anti-autorialità nell’era dell’AI? La risposta nella mostra MECCANICA a ViaSaterna

    MECCANICA è una breve rassegna storica che nasce dalla volontà di dare rappresentazione a un’arte realizzata senza un coinvolgimento creativo da parte dell’artista, ma prodotta grazie a un programma di produzione di segni, di immagini, di forme.
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • | 02/03/2015 | Nelle sale italiane l’11 marzo

    Un Leone d’oro alla National Gallery

    In sala per un giorno il documentario sul grande Museo di Londra firmato dal maestro Frederick Wiseman.
     
  • | 01/03/2012

    Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano


     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra

    Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca

    Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
     
  • Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020

    Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello

    Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
     
  • Mondo | 06/02/2025 | Dall’8 marzo al 22 giugno

    Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese

    Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile. 

     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • Roma | 27/01/2017 | Gli appuntamenti con l'arte fuori dal mainstream

    Cinque mostre per il weekend a Roma

    Fotografia, installazioni, contaminazioni dalla serigrafia alla musica: alla scoperta del contemporaneo in tutte le sue dimensioni.  

     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • | 12/01/2013

    Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni


     
  • Mondo | 03/02/2022 | Dal 3 febbraio all’8 maggio a Londra

    Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti

    Per la prima volta una mostra riunisce 15 autoritratti, oltre la metà di quelli realizzati dal pittore nel corso della sua carriera, ripercorrendo l’evoluzione stilistica di uno dei più grandi maestri dell’arte
     
  • Mondo | 05/02/2021 | Tre grandi mostre a partire dall’estate

    Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery

    Un gigante del Rinascimento europeo, il lato dionisiaco di un grande maestro, le scoperte di Copernico in punta di pennello: in attesa della riapertura, il museo londinese annuncia gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione espositiva.
     
  • Mondo | 22/06/2023 | Dal 22 giugno 2023 dopo 3 anni di chiusura

    A Londra riapre la National Portrait Gallery

    Oltre 1100 ritratti per raccontare la storia del Regno Unito attraverso l'arte dei più importanti artisti d'oltremanica da John Everett Millais a John Singer Sargent, Laura Knight, Lucian Freud, David Hockney solo per citarne alcuni.
     
  • Milano | 05/05/2014 | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia

    Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

    Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo.
     
  • | 17/08/2014 | Tecnologia e arte

    Un selfie alla National Gallery

    Il grande museo londinese allenta i suoi rigidi divieti e accorda il permesso di scattare fotografie della collezione permanente.
     
  • Mondo | 28/12/2017 | Firenze e Venezia viste da Trafalgar Square

    I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery

    Ancora un mese per ammirare il confronto al vertice tra Leonardo, Michelangelo e Raffaello. E poi due grandi mostre con Giovanni Bellini, Andrea Mantegna e Lorenzo Lotto.

     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Mondo | 14/09/2023 | In mostra dal 18 settembre

    I Trionfi di Mantegna alla National Gallery

    Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese.
     
  • Mondo | 24/05/2022 | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023

    Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery

    Cento capolavori saranno eccezionalmente riuniti a Londra per raccontare una straordinaria stagione d’arte. Tra gli autori, Gauguin, Degas, Cézanne, Klimt, Rodin, Munch, Mondrian e Kandinskij.
     
  • Mondo | 04/10/2023 | Dal 18 aprile al 14 luglio 2024

    L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery

    Proviene dalle Gallerie d’Italia di Napoli l’ospite d’onore di una mostra molto attesa: si tratta del Martirio di Sant’Orsola, da rileggere a confronto con un capolavoro di casa.
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Genova | 05/11/2018 | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo

    Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova

    Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
     
  • Mondo | 09/01/2018 | Dal 9 aprile al 29 luglio a Londra

    Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita

    L'esposizione accoglie anche alcuni capolavori raramente esposti e le tele dedicate a Venezia
     
  • | 11/09/2013 | L’opera di Jonathan Yeo verrà esposta a Londra e poi battuta all'asta

    Malala alla National Portrait Gallery

    Il volto della giovane attivista pakistana che si batte per il diritto all’istruzione infantile, compare accanto ai ritratti di personaggi britannici influenti.
     

     
  • Mondo | 06/04/2023 | A Washington dal 9 aprile al 16 luglio

    Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante

    Le venti opere d’arte esposte provenienti dalla collezione della National Gallery of Art includono rare prime edizioni a stampa della Divina Commedia, sculture concepite da Auguste Rodin per il suo progetto monumentale Le porte dell'inferno e opere su carta dal XV al XX secolo di artisti come William Blake e Robert Rauschenberg
     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • Mondo | 30/08/2022 | Dal 1° ottobre in una grande mostra

    I 100 anni di Lucian Freud alla National Gallery

    Un’ampia retrospettiva in collaborazione con il Museo Thyssen-Bornemisza renderà omaggio al pittore britannico: in arrivo 65 opere per ripercorrerne temi e carriera.
     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo

    Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery

    Un'esposizione, la prima in assoluto dedicata al pittore rinascimentale, farà conoscere conoscere vita e opere attraverso due capolavori della National Gallery e lavori provenienti da Europa e Stati Uniti
     
  • Mondo | 16/05/2019 | Il maestro veneto presto protagonista a Londra

    La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano

    “Titian: Love Desire Death”: storie di miti e di passioni nei dipinti del gabinetto erotico di Filippo II di Spagna, insieme per la prima volta dal 1704.

     
  • Mondo | 29/11/2019 | Fino al 24 gennaio 2021

    Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia

    Leonardo da Vinci, il maestro di Urbino, Tiziano e Artemisia Gentileschi protagonisti di quattro importanti appuntamenti

     
Meno notizie

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino Palma, un capolavoro ad Alzano
  • DAL 23/05/2020 AL 28/06/2020 Bergamo | Palazzo della Ragione Marco Mazzoleni. Segni e Sogni d’Alpe - passione, orgoglio e resilienza
  • DAL 30/06/2016 AL 30/08/2016 Roma | Baronato Quattro Bellezze Federico Lombardo. Ai confini della pittura
  • DAL 29/03/2014 AL 21/04/2014 Alzano Lombardo | Art Events Mazzoleni Il pallone nell'arte
  • DAL 15/12/2016 AL 15/12/2016 Alzano Lombardo | Spazio ALT The Blank Benefit 2016 - Riccardo Beretta
  • DAL 03/08/2021 AL 13/08/2021 Monte Argentario | Forte Stella Federico Lombardo. TRUE LIFE: il pretesto della pittura
  • DAL 12/11/2021 AL 23/01/2022 Arezzo | Le Nuove Stanze Sergio Lombardo. Faces
  • DAL 08/03/2018 AL 07/04/2018 Milano | Fondazione Mudima Sergio Lombardo. Recent Stochastic Works
  • DAL 07/11/2018 AL 07/11/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Sergio Lombardo. Stochastic Works 2012-2017 - Presentazione
  • DAL 04/10/2021 AL 22/10/2021 Roma | MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea SERGIO LOMBARDO. SPERIMENTAZIONI STOCASTICHE (1995-2020)
  • DAL 02/11/2022 AL 18/02/2023 Torino | Mazzoleni TOSCANI CHEZ MAZZOLENI
  • DAL 21/01/2020 AL 23/02/2020 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della Musica Donatella Lombardo. Partiture Mute. Note a margine
  • DAL 30/10/2014 AL 31/01/2015 Torino | Mazzoleni Galleria d’Arte - Palazzo Panizza Bonalumi. Sculture
  • DAL 15/11/2014 AL 30/11/2014 Siracusa | Galleria Quadrifoglio Antonio Lombardo. L’uomo - La maschera
  • DAL 12/11/2016 AL 14/01/2017 Bologna | Spazio Testoni Donatella Lombardo. Remediaton
  • DAL 24/06/2017 AL 02/07/2017 Nicolosi | OZ Galleria d'Arte Luca Lombardo. Isole
  • DAL 23/05/2014 AL 22/06/2014 Nola | No/Contemporanea Gallery Corpo e Paesaggio
  • DAL 24/09/2020 AL 07/11/2020 Napoli | Andrea Ingenito Contemporary Art Federico Lombardo. Finestre antropiche
  • DAL 22/09/2022 AL 22/10/2022 Torino | Mazzoleni Torino Andrea Francolino. Venne all’esistenza lo Spazio beante
  • DAL 31/10/2017 AL 20/01/2018 Torino | Galleria Mazzoleni Colour In Contextual Play. An installation by Joseph Kosuth / Neon in Contextual Play: Joseph Kosuth and Arte Povera
  • DAL 17/11/2012 AL 28/02/2013 Torino | Mazzoleni Galleria d’Arte Moderna Emilio Vedova. La vitalità dell’espressione
  • DAL 20/07/2015 AL 27/07/2015 Catania | Fondazione Brodbeck Crossroad
  • DAL 19/09/2014 AL 21/09/2014 Somma Lombardo | Villa Bellini L'Impressionismo. Luce e Colore
  • DAL 30/09/2021 AL 30/09/2021 Torino | Mazzoleni Windows | David Reimondo: Gesti
  • DAL 02/11/2021 AL 29/01/2022 Torino | Mazzoleni Marinella Senatore: Make it shine
  • DAL 19/11/2018 AL 15/12/2018 Palermo | Cappella dell’Incoronata Le metamorfosi nel viaggio: Asinus aureus di Apuleio
  • DAL 15/02/2022 AL 07/04/2022 Torino | Mazzoleni Gianfranco Zappettini. The Golden Age
  • DAL 21/10/2011 AL 31/01/2012 Torino | Mazzoleni Galleria arte moderna Alberto Burri. Dalla concretezza reale all’incanto della forma
  • DAL 05/03/2021 AL 23/05/2021 Niardo | Sedi varie Valcamonica Siamo ancora vivi!
  • DAL 09/08/2014 AL 30/09/2014 Pietrasanta | Eduardo Secci Contemporary 3x3. Chiara Dynys. Sergio Lombardo. Michelangelo Pistoletto
  • DAL 04/08/2014 AL 03/09/2014 Stella Cilento | Edificio scolastisco Rosa Niglio Itri Stellainarte 2014. Silenziosi e un pò anarchici
  • DAL 25/10/2019 AL 18/01/2020 Torino | Mazzoleni Torino Hans Hartung
  • DAL 22/04/2022 AL 30/10/2022 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 - 1600. 150 anni di scultura nella Repubblica di Venezia
  • DAL 29/07/2017 AL 09/08/2017 Nicolosi | OZ Galleria d'Arte Eri come l'Etna
  • DAL 13/02/2014 AL 15/03/2014 Roma | 1/9unosunove arte contemporanea Repetition Generale
  • DAL 01/12/2013 AL 26/01/2014 Polignano a Mare | Fondazione Museo Pino Pascali Compagni di strada
  • DAL 22/10/2016 AL 03/11/2016 San Miniato | Toffee's Art Gallery Today's Art
  • DAL 20/04/2023 AL 17/06/2023 Torino | Mazzoleni Galleria d'Arte BIANCO NERO COLORE CHIUSO APERTO. Accardi, Capogrossi, Reimondo
  • DAL 18/11/2016 AL 29/01/2017 Baronissi | Città di Baronissi Luci dell’Irno - Costellazioni infinite
  • DAL 21/11/2015 AL 08/03/2016 Firenze | Frittelli Arte Contemporanea Altra misura. Arte, fotografia e femminismo in Italia negli anni Settanta
  • DAL 14/11/2018 AL 16/01/2019 Roma | Museo di Roma in Trastevere Contrappunti - Ciclo di incontri
  • DAL 05/06/2013 AL 27/10/2013 Milano | Le Gallerie d'Italia 1963 e dintorni
  • DAL 08/04/2024 AL 21/06/2024 Milano | ViaSaterna MECCANICA Una mostra collettiva di Giorgio Verzotti
  • DAL 19/03/2016 AL 31/07/2016 Venezia | Gallerie dell’Accademia Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia
  • DAL 04/04/2015 AL 17/05/2015 Palermo | RISO - Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia / GAM - Galleria d’Arte Moderna Davide Bramante. Nove
  • DAL 12/06/2021 AL 03/10/2021 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst LE DONNE, L’ARTE E IL GRAND TOUR. Gioielli in micromosaico e dipinti-ricamo in collezioni private svizzere
  • DAL 22/01/2020 AL 30/06/2020 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Figurabilità. Pittura a Roma negli anni Sessanta
  • DAL 13/05/2017 AL 08/10/2017 Pordenone | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato Il mito del Pop. Percorsi Italiani
  • DAL 07/09/2013 AL 25/09/2013 Napoli | Chiesa S.Severo e Biblioteca Comunale Sicilia dives
  • DAL 01/04/2022 AL 01/04/2022 Milano | Andrea Ingenito Contemporary Art Masters
  • DAL 01/11/2017 AL 26/02/2018 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Vero Amore. Pop Art Italiana dalle collezioni della GAM
  • DAL 06/06/2014 AL 13/06/2014 Roma | Università di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma
  • DAL 30/03/2015 AL 10/11/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo
  • DAL 20/04/2013 AL 14/08/2013 Pavia | Salone Teresiano Biblioteca Universitaria Immagini, libri e carte. Iconografia pavese di Sant'Agostino e materiali della Biblioteca Universitaria
  • DAL 28/01/2022 AL 29/05/2022 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Andy Warhol e la New Pop
  • DAL 04/11/2016 AL 29/03/2017 Torino | Palazzo Madama Grazia Toderi e Orhan Pamuk. Words and Stars
  • DAL 20/06/2014 AL 28/09/2014 Biella | Museo del Territorio Vincenzo Fiorito. Sebastian. Trasfigurazione di San Sebastiano
  • DAL 26/05/2017 AL 22/10/2017 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco Io non amo la natura. Pop Art Italiana dalle collezioni della GAM-Torino
  • DAL 18/05/2018 AL 24/06/2018 Vigevano | Scuderie del Castello di Vigevano Leonardo da Vinci dall’Antico al Moderno
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Iconica
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in FOTO
  • EL GRECO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Storie a mano libera
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Storie a mano libera

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
Meno foto

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in ARTISTI
  • Pietro 1434 - 1515
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonio 1624 - 1686
  • Carlo 1435 - 1494
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Andrea 1421 - 1457
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gentile 1370 - 1427
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Duccio 1255 - 1318
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Piero 1416 - 1492
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Pietro

     
  • Tullio

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Vincenzo

     
  • Alessandro

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gentile

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Piero

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Leonardo

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in OPERE
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Battesimo di Cristo Antonio Raggi (Il Lombardo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini Jan van Eyck The National Gallery
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio Giacomo Balla Albright-Knox Art Gallery
  • Madonna Dreyfus Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Più opere
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Battesimo di Cristo

    Antonio Raggi (Il Lombardo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini

    Jan van Eyck
    The National Gallery
     
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio

    Giacomo Balla
    Albright-Knox Art Gallery
     
  • Madonna Dreyfus

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
Meno opere

Risultati per "mazzoleni art gallery alzano lombardo" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

 

OPERE immagine di Paradiso

Paradiso

Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Giorgio Maggiore

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Senza titolo
    • Palermo | Ristorante Lo Sparviero
    • Roma | Opera David
    • Palermo | Monumento Palazzo delle Poste

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati