lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in NOTIZIE
  • Pistoia | 07/02/2024 Il 2024 di Pistoia è Pop
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Lucca | 29/09/2013 Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Pistoia | 06/12/2016 Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
  • | 18/01/2006 Tre sguardi sul contemporaneo
  • | 14/01/2002 Un vecchio borgo di oggi
  • | 10/05/2005 SpazioA come Arte
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • Venezia | 29/06/2014 Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano
  • Bergamo | 10/07/2017 Le Mura veneziane Patrimonio dell'Umanità
  • Roma | 12/04/2014 Cosa FAI oggi: una passeggiata lungo le Mura Aureliane
  • Pistoia | 10/02/2020 Exodus: le migrazioni secondo Salgado
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Pistoia | 28/07/2017 Marino Marini a tutto tondo
  • Roma | 25/01/2016 Pistoia capitale italiana della cultura 2017
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Roma | 24/05/2013 Una mostra nelle antiche mura
  • | 29/04/2004 L'Organo Hill a Pistoia
  • | 13/03/2003 Pistoia celebra Marino Marini
  • | 19/04/2007 Natale di Roma. La scuola adotta un monumento
  • | 30/05/2008 Le leggi del desiderio
  • Roma | 28/03/2013 I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale
  • Torino | 13/12/2012 Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
  • Milano | 02/04/2015 Il seme di Isgrò, monumento per Expo
  • | 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
  • Roma | 11/12/2012 Save the Gladiator's Tomb ovvero: come una leggenda può salvare un monumento
  • Caserta | 03/08/2016 Boom di presenze alla reggia di Caserta
  • | 06/03/2006 La fermentazione storica della birra
  • Roma | 03/11/2014 Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo
  • | 22/06/2007 Un percorso nell’arte ambientale
  • | 05/04/2007 Molino Stucky Hilton Venice
  • Roma | 10/01/2013 Scoperta al Colosseo: riaffiorano gli affreschi policromi del monumento simbolo di Roma
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • | 20/11/2020 La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • | 16/11/2006 L’aeropittura di Mino Delle Site
  • | 08/06/2006 Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
  • | 28/02/2006 "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • | 05/03/2007 Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • Torino | 11/03/2014 A Torino arriva AMIEX, la prima borsa delle mostre
  • Milano | 31/01/2019 Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto
  • | 09/04/2003 La galleria delle emozioni
  • | 06/06/2008 L'Isola delle Storie
Più notizie
  • Pistoia | 07/02/2024 | Dal 16 marzo al 14 luglio a Palazzo Buontalenti

    Il 2024 di Pistoia è Pop

    Sessanta opere ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia, attraverso i suoi maggiori esponenti, da Mario Schifano a Tano Festa, da Franco Angeli a Mimmo Rotella
     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Lucca | 29/09/2013 | 12 mesi di appuntamenti tra cerimonie, mostre, eventi culturali e convegni

    Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno

    Nell’importante anniversario della costruzione, la città ristruttura e celebra la propria cinta difensiva.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Pistoia | 06/12/2016 | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti

    Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017

    La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio.
     
  • | 18/01/2006

    Tre sguardi sul contemporaneo

    Alla galleria S p a z i o A contemporanearte di Pistoia tre spazi dedicati alle visioni di Luca Bertolo, Chiara Camoni e Vanessa Chimera.
     
  • | 14/01/2002

    Un vecchio borgo di oggi

    Terra d’arte e patria di molti umanisti, Camerino ha dato i natali a numerosi artisti come il musicista Filippo Marchetti a cui è stato intitolato il teatro locale.
     
  • | 10/05/2005

    SpazioA come Arte

    “S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere.
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • Venezia | 29/06/2014 | Risale al II sec. d. C e apparteneva probabilmente ad una coppia

    Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano

    Grazie alla campagna di scavi, il complesso monumentale originale è stato scoperto e ricostruito, ed è ora visibile al pubblico.
     
  • Bergamo | 10/07/2017 | Il riconoscimento dell'Unesco

    Le Mura veneziane Patrimonio dell'Umanità

    Premiate le opere di difesa di Bergamo, Palmanova e Peschiera del Garda, realizzate tra il XVI e il XVII secolo. Nella lista Unesco anche dieci antiche faggete italiane
     
  • Roma | 12/04/2014 | Il 12 aprile iniziano gli appuntamenti alla scoperta della Roma archeologica

    Cosa FAI oggi: una passeggiata lungo le Mura Aureliane

    Aperture straordinari e tour guidati grazie ai volontari del FAI tra aprile e luglio 2014.
     
  • Pistoia | 10/02/2020

    Exodus: le migrazioni secondo Salgado

    In viaggio tra quattro continenti e 180 scatti, per scoprire da vicino una condizione sempre più comune sul pianeta Terra.  

     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano

    Marino Marini a tutto tondo

    Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.

     
  • Roma | 25/01/2016 | Designata tra nove finalisti

    Pistoia capitale italiana della cultura 2017

    Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro.
     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Roma | 24/05/2013

    Una mostra nelle antiche mura

    Porta San Sebastiano, a Roma, ospita tre grandi installazioni dell’artista Vittorio Messina

     
  • | 29/04/2004

    L'Organo Hill a Pistoia


     
  • | 13/03/2003

    Pistoia celebra Marino Marini


     
  • | 19/04/2007

    Natale di Roma. La scuola adotta un monumento


     
  • | 30/05/2008

    Le leggi del desiderio

    Un viaggio nel desiderio, tra le leggi invisibili che regolano lo sguardo.
     
  • Roma | 28/03/2013

    I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale

    Fino al prossimo 14 aprile un'espozione ad ingresso gratuito documenta i restauri compiuti negli ultimi sette anni, insieme alle scoperte recenti relative all'ambito artistico
     
  • Torino | 13/12/2012

    Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo


     
  • Milano | 02/04/2015 | Arte ed Expo

    Il seme di Isgrò, monumento per Expo

    Un seme d'arancio di sette metri scolpito nel marmo sarà l'opera che accoglierà i visitatori dell'esposizione universale di Milano al Gate Ovest.
     
  • | 14/01/2002

    Camerino, citta' d'arte

    Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
     
  • Roma | 11/12/2012

    Save the Gladiator's Tomb ovvero: come una leggenda può salvare un monumento


     
  • Caserta | 03/08/2016 | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio

    Boom di presenze alla reggia di Caserta

    Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015.
     
  • | 06/03/2006

    La fermentazione storica della birra

    Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un rinascimento della birra di gusto. La pubblicazione di opere sulla degustazione, la gastronomia alla birra, i locali specializzati e i primi musei della birra. Spesso ci si dimentica che la birra ha avuto una lunga fermentazione storica che l’ha resa una bevanda nobile e piena di sfumature.
     
  • Roma | 03/11/2014 | Si apre il dibattito

    Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo

    Il ministro Dario Franceschini in un tweet manifesta appoggio al progetto di recupero del palco e dei sotterranei aprendo all’ipotesi di riportare in attività l’Anfiteatro Flavio.
     
  • | 22/06/2007

    Un percorso nell’arte ambientale

    Alla Fattoria di Celle - Collezione Gori un’installazione temporanea di Sissi e la mostra “Un’utopia possibile?” di Piero Fogliati.
     
  • | 05/04/2007

    Molino Stucky Hilton Venice

    Dopo 60 anni di chiusura e soli 5 anni di lavori riapre un monumento nazionale
     
  • Roma | 10/01/2013

    Scoperta al Colosseo: riaffiorano gli affreschi policromi del monumento simbolo di Roma


     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti

    Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste

    Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • | 20/11/2020 | Due appuntamenti sui canali social delle Gallerie nazionali di Arte Antica

    La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)

    Ogni giovedì una piccola anticipazione di due esposizioni che avrebbero dovuto inaugurare in questi giorni. La prima riguarda il capolavoro del "Cavalier calabrese", fresco di restauro, la seconda celebra l’acquisto, da parte dello Stato italiano, del grande modello in legno per il monumento funebre di papa Innocenzo XI, eseguito da Pierre-Étienne Monnot
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • | 16/11/2006

    L’aeropittura di Mino Delle Site

    Il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita una retrospettiva sull’aeropittore futurista pugliese Mino Delle Site.
     
  • | 08/06/2006

    Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli

    Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose
     
  • | 28/02/2006

    "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche


     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • | 05/03/2007

    Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani


     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • Torino | 11/03/2014 | Presentata anche un’inedita ricerca sul mercato delle esposizioni

    A Torino arriva AMIEX, la prima borsa delle mostre

    Le istituzioni italiane svelano tendenze diverse rispetto all'estero nell'organizzazione di eventi espositivi.
     
  • Milano | 31/01/2019 | Eccezionalmente visibile a Milano la copia fedele del capolavoro di Leonardo

    Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto

    Eseguito da Francesco Melzi, allievo prediletto di Leonardo, il dipinto sarà accessibile fino al 31 dicembre con visite guidate alla chiesa di San Michele del Dosso, nel convento delle Orsoline.

     
  • | 09/04/2003

    La galleria delle emozioni

    Quando il primo Ta Matete aprì a Milano il 21 marzo dello scorso anno, si cercò di portare avanti una scommessa: proporre un nuovo approccio all'arte. Funzionato l'esperimento, tutto ha condotto verso la seconda apertura a Roma, avvenuta quest'anno sempre nello stesso giorno , come se l'inizio di primavera simboleggiasse anche l'inizio di uno nuovo percorso mentale.
     
  • | 06/06/2008

    L'Isola delle Storie

    Il Festival Letterario della Sardegna, dal 4 al 6 luglio, ci fa riscoprire l’incanto di storie lontane e vicine attraverso le voci di scrittori, sceneggiatori, studiosi. Per la passione degli adulti e l’incanto dei ragazzi.
     
Meno notizie

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/09/2012 AL 15/12/2012 Roma | Museo delle Mura Le armi dei romani. Ricostruzioni dalla fine del I secolo d.C. al IV d.C.
  • DAL 13/11/2016 AL 13/11/2016 Roma | Museo delle Mura Conversazione sul concetto di “Espansione” (cosmica, antropica, mentale, artistica, musicale etc .…)
  • DAL 25/05/2021 AL 05/09/2021 Roma | Museo delle Mura Il Cinema in Vetro
  • DAL 19/11/2022 AL 04/12/2022 Roma | Museo delle Mura TALENT PRIZE 2022. XV EDIZIONE
  • DAL 09/04/2015 AL 12/04/2015 Pistoia | Sedi varie Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico
  • DAL 13/12/2022 AL 26/02/2023 Roma | Museo delle Mura Stefano Lazzari. Tra le mura
  • DAL 13/12/2019 AL 01/03/2020 Roma | Museo delle Mura Ra-ta-ta-ta, bang-bang, si gioca
  • DAL 07/12/2018 AL 06/01/2019 Roma | Museo delle Mura Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 27/11/2021 AL 29/05/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 02/05/2020 AL 03/05/2020 Pistoia | Vimeo ROBERT DOISNEAU La lente delle meraviglie di Clementine Deroudille
  • DAL 19/10/2021 AL 31/10/2021 Roma | Museo delle Mura Melissa Lohman. Una dolce topia
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Bologna | Ritrovo all’antica Porta Procula Lungo le antiche mura. Passeggiata storico-culturale a due voci lungo il tracciato delle mura di selenite, la prima cinta muraria di Bologna
  • DAL 20/09/2015 AL 18/10/2015 Roma | Museo delle Mura Il bel gioco. Installazioni di Giuseppe Tabacco
  • DAL 05/04/2014 AL 25/05/2014 Roma | Museo delle Mura TerraeMota. Sculture in ceramica di Riccardo Monachesi
  • DAL 16/12/2023 AL 24/03/2024 Roma | Museo delle Mura Zhanna Stankovych. Garbatella – Il cuore di un quartiere in 100 battiti di luce
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 03/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo delle Mura Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura
  • DAL 08/09/2017 AL 20/09/2017 Pistoia | Chiostro di San Lorenzo Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione
  • DAL 04/06/2013 AL 08/09/2013 Roma | Museo delle Mura Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente
  • DAL 25/09/2015 AL 10/10/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Concorso di Idee Ex Breda 2015
  • DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Roma | Museo delle Mura Bōchōtei – Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani
  • DAL 07/05/2016 AL 04/06/2016 Varese | Spazio Lavit Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Museo Civico di Pistoia Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani
  • DAL 27/10/2016 AL 13/11/2016 Torino | Mirafiori Galerie Carla Mura. Break
  • DAL 29/07/2016 AL 29/07/2016 Roma | A.s.d. Le Mura TC Swimming Eyes in The Sky
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
  • DAL 29/03/2012 AL 30/05/2012 Padova | Vecchiato Art Galleries Basta una linea a fare un paesaggio
  • DAL 08/09/2017 AL 25/11/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri
  • DAL 07/06/2022 AL 31/07/2022 Roma | Museo delle Mura Antonio Taschini e Andrea Meneghetti. Compositio Oppositorum
  • DAL 21/03/2021 AL 21/03/2021 Pistoia | Sito web Fondazione Pistoia Musei DomenicaDoc - Alberto Burri e la sua città di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni di Matteo Moneta
  • DAL 24/04/2021 AL 29/05/2021 Pistoia | siti web e canali social Pistoia Musei e Sky Arte STORIE DI ARTISTI. Sei artisti raccontati da Aurelio Amendola
  • DAL 29/03/2014 AL 25/05/2014 Roma | Museo delle Mura Riccardo Monachesi. Installazione
  • DAL 11/04/2021 AL 11/04/2021 Pistoia | Vimeo DomenicaDOC - L'OCCHIO SULL'ARTE. AURELIO AMENDOLA di Beatrice Corti
  • DAL 03/05/2014 AL 10/05/2014 Pistoia | Lo Spazio ’arte nella seta: i foulard di Parcae in mostra a Pistoia
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Buon compleanno, principe!
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Comunale Lando Landini. Una vita per l'arte
  • DAL 03/03/2018 AL 02/05/2018 Roma | Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano) Haec Est Civitas Mea. Opere di giovani artisti dell'Accademia "I.S. Glazunov" di Mosca
  • DAL 09/05/2020 AL 10/05/2020 Pistoia | Vimeo David Lynch. The Art Life
  • DAL 21/12/2013 AL 16/03/2014 Roma | Museo delle Mura Scultura oltre le mura
  • DAL 07/12/2021 AL 20/02/2022 Roma | Museo delle Mura Imagine. Virginia Carbonelli e Gianna Marianetti
  • DAL 19/06/2014 AL 19/07/2014 Arezzo | Galleria 33 Carla Mura e Giulio Giustini. Nulla è come sembra
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 01/10/2021 AL 31/01/2022 Pistoia | Chiesa di San Leone Pistoia Piccola Compostela – L’Altare Argenteo Di San Iacopo A Pistoia
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 09/03/2017 AL 14/05/2017 Roma | Monumento a Vittorio Emanuele II Schedati, perseguitati, sterminati. Malati psichici e disabili durante il Nazionalsocialismo
  • DAL 10/11/2014 AL 08/12/2014 Pistoia | Palazzo di Giano Andrea Abati. I luoghi del mutamento
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione - Il benessere e la crisi
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Achille Lega, futurista a Pistoia, raccontato da Edoardo Salvi
  • DAL 22/04/2023 AL 22/10/2023 Pistoia | Pistoia Musei | Palazzo de’ Rossi In visita | Giorgio de Chirico
  • DAL 08/02/2021 AL 07/11/2021 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Aurelio Amendola. Un'antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
  • DAL 02/06/2017 AL 14/06/2017 Venezia | Palazzo Brandolin Rota Threads. Carla Mura & Dado Schapira
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 06/07/2022 AL 16/10/2022 Cagliari | Galleria Comunale d’Arte Madre, contadina, santa – Il paradigma femminile nell’arte sarda del primo Novecento
  • DAL 03/04/2014 AL 06/04/2014 Pistoia | Varie sedi Leggere la Città
  • DAL 29/05/2018 AL 29/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - Collezione Gori – Fattoria di Celle a Pistoia
  • DAL 14/12/2022 AL 20/12/2022 Napoli | Basilica di San Severo fuori le Mura Natale di Cinema e Arte nel Rione Sanità a Napoli
  • DAL 01/04/2016 AL 03/04/2016 Pistoia | La Cattedrale - Area Ex Breda Pistoia Timeless. Lo stile è senza tempo
  • DAL 16/05/2020 AL 17/05/2020 Pistoia | Vimeo BANKSY DOES NEW YORK di Chris Moukarbel
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Cao Fei. Supernova
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • I mille volti di Ercole
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Fiorucci Stickers
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'arte oltre i confini
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Venezia celebra Tintoretto
  • A Napoli con Escher
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
Meno foto

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in ARTISTI
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Francesco 1696 - 1782
  • Simone 1560 - 1610
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Andrea 1421 - 1457
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1431 - 1498
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Tito 1804 - 1878
  • Emilio 1913 - 1995
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1757 - 1822
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Pietro 1240 - 1330
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Marino 1901 - 1980
  • Adrea 1437 - 1488
  • Jean 1529 - 1608
  • Luca 1400 - 1481
  • Umberto 1910 - 1998
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Pietro 1701 - 1777
  • Francesco 1712 - 1793
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Andrea 1486 - 1530
  • Pietro 1450 - 1523
  • Donato 1444 - 1514
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Piero 1416 - 1492
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Pietro 1596 - 1669
  • René 1898 - 1967
Più artisti
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Gennaro

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Tito

     
  • Emilio

     
  • Michelangelo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Niccolò

     
  • Desiderio

     
  • Pietro

     
  • Benedetto

     
  • Marino

     
  • Adrea

     
  • Jean

     
  • Luca

     
  • Umberto

     
  • Marinus Claesz

     
  • Tommaso

     
  • Hieronymus

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Piero

     
  • Baldassarre

     
  • Leonardo

     
  • Vincenzo

     
  • Bernardo

     
  • Girolamo

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Pier Ilario

     
  • Gaudenzio

     
  • Pietro

     
  • René

     
Meno artisti

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in OPERE
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra Museo di Sant' Agostino
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Monumento funebre di Azzone Visconti Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Monumento alla Resistenza Umberto Mastroianni
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Cero Pasquale Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Ciborio Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Monumento funebre di Azzone Visconti


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Monumento alla Resistenza

    Umberto Mastroianni
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Cero Pasquale

    Niccolò D'Angelo
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Ciborio

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "monumento delle mura pistoia" in LUOGHI
  • Resti delle mura Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Mura bizantine Aquileia
  • Monumento a Cosimo I Firenze
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Museo Civico Pistoia
  • Monumento a Vittorio Emanuele Milano
  • Monumento ad Alessandro Manzoni Milano
  • Monumento a Giosué Carducci Bologna
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Mura Romane della Città di Florentia Firenze
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni Venezia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura Roma
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
Più luoghi
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Mura bizantine

    Aquileia
     
  • Monumento a Cosimo I

    Firenze
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Monumento a Vittorio Emanuele

    Milano
     
  • Monumento ad Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Monumento a Giosué Carducci

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Mura Romane della Città di Florentia

    Firenze
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

    Venezia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati