lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in NOTIZIE
  • | 27/02/2002 La cappella Sansevero a Napoli
  • Napoli | 07/08/2020 Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Napoli | 25/06/2018 A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • Napoli | 07/05/2019 La Cappella Sansevero svela i suoi segreti
  • Napoli | 16/11/2022 In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero
  • Napoli | 11/11/2014 La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
  • Napoli | 31/01/2020 Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN
  • | 27/02/2002 Il trionfo delo scalpello
  • Napoli | 29/08/2017 A Napoli l'arte alchemica di Lolita Timofeeva
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Mondo | 10/02/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
  • Padova | 10/02/2012 Appello per salvare la Cappella Scrovegni
  • Torino | 08/11/2012 Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio
  • Firenze | 12/02/2013 Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
  • | 04/08/2022 Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Roma | 17/10/2014 Il nuovo respiro della Cappella Sistina
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Roma | 29/12/2014 Cappella Sistina sold out
  • Napoli | 08/01/2016 Napoli Museo Aperto
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Roma | 12/10/2012 Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo
  • Milano | 15/10/2015 Bentornata Teodolinda
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Firenze | 26/06/2014 Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test
  • Napoli | 14/11/2013 Napoli Effetto Museo
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Firenze | 24/03/2014 Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
  • Napoli | 22/03/2016 "Biglietto sospeso" l'iniziativa pasquale del MADRE di Napoli
  • Napoli | 14/07/2020 La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • | 02/12/2021 Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
  • Padova | 12/11/2012 Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • | 10/03/2020 Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo
  • Roma | 06/03/2014 Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Padova | 09/11/2015 Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
  • Roma | 17/02/2020 Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Napoli | 04/07/2017 A Napoli, l’estate di Jan Fabre
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • Napoli | 23/04/2019 La "Pace" di Canova in arrivo al MANN
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Firenze | 17/11/2014 Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi
Più notizie
  • | 27/02/2002

    La cappella Sansevero a Napoli

    Raimondo di Sangro fu uno dei più eminenti personaggi dell’aristocrazia partenopea di metà Settecento.
     
  • Napoli | 07/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Seconda tappa al Museo Cappella Sansevero a Napoli accompagnati dal Presidente Fabrizio Masucci che ci porta a scoprire il capolavoro in marmo di Francesco Queirolo, Il Disinganno.
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Napoli | 25/06/2018 | Dopo 50 anni di chiusura, restauro completo e nuova destinazione culturale

    A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento

    Il progetto “Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco” inizia a dare i suoi frutti. Inaugura oggi l’antico edificio di culto affacciato su Spaccanapoli, restaurato e gestito dall’Università Suor Orsola Benincasa.

     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • Napoli | 07/05/2019 | Dal 10 maggio visite guidate a tema per il gioiello della Napoli barocca

    La Cappella Sansevero svela i suoi segreti

    Un chiacchierato mecenate, un labirinto di simboli esoterici e un concentrato di capolavori: alla scoperta del mausoleo settecentesco che entusiasma i visitatori di tutto il mondo.

     
  • Napoli | 16/11/2022 | In mostra a Napoli fino al 16 gennaio 2023

    In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero

    Le celebri Macchine anatomiche del principe Raimondo Di Sangro incontrano le sculture dell’artista veneziano Mauro Bonaventura, in un dialogo fatto di vetro, fuoco e mistero.
     
  • Napoli | 11/11/2014 | La presentazione il 15 novembre a Napoli

    La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto

    Completato il restauro della scultura che si erige in Largo Corpo di Napoli. La testa di sfinge trafugata e recuperata dai Carabinieri lo scorso anno, torna a ricomporre l’opera grazie al contributo della comunità.

     
  • Napoli | 31/01/2020 | A Napoli dal 31 gennaio al 31 maggio

    Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN

    Per la prima volta in Italia, un viaggio nella grotta dove nacque l’arte. Aspettando due nuove sezioni del Museo Archeologico.

     
  • | 27/02/2002

    Il trionfo delo scalpello

    La Pudicizia di Corradini, per esempio, della tomba di Cecilia Gaetani, madre di Raimondo, porta con sé una lapide spezzata, rimando alla morte prematura della donna.
     
  • Napoli | 29/08/2017 | Dal 27 ottobre al 2 dicembre

    A Napoli l'arte alchemica di Lolita Timofeeva

    Castel dell'Ovo ospita Opus Alchymicum,
    la ricerca metafisica dell'artista lettone, in mostra per la prima volta nella città partenopea
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Mondo | 10/02/2022 | Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado

    Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.
     
  • Padova | 10/02/2012

    Appello per salvare la Cappella Scrovegni


     
  • Torino | 08/11/2012

    Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio


     
  • Firenze | 12/02/2013

    Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti

    Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
     
  • | 04/08/2022 | Dal 6 agosto a Riva del Garda

    Michelangelo e la Cappella Sistina: al MAG i disegni di Casa Buonarroti

    La genesi di un capolavoro titanico si svela in fogli preziosi e raramente esposti al pubblico.
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Roma | 17/10/2014 | Tra passato e futuro

    Il nuovo respiro della Cappella Sistina

    A vent’anni dall’imponente restauro, i Musei Vaticani inaugurano gli innovativi impianti di climatizzazione e illuminazione adottati a tutela della cappella magna e dei suoi affreschi.
     
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Roma | 29/12/2014 | Con 6 milioni di visitatori raggiunto il limite gestibile

    Cappella Sistina sold out

    Il direttore Antonio Paolucci invoca la crescita zero nell'affluenza ai Musei Vaticani.
     
  • Napoli | 08/01/2016 | Da febbraio

    Napoli Museo Aperto

    La città diventa museo diffuso grazie a giovani under 30 impiegati part time in musei, gallerie, chiese e stazioni del Metrò dell’arte.
     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Roma | 12/10/2012

    Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo


     
  • Milano | 15/10/2015 | Il 16 ottobre

    Bentornata Teodolinda

    A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città.
     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Firenze | 26/06/2014 | La vista dell'opera d'arte ha generato sensazioni e reazioni particolari

    Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test

    Una conferenza illustra il protocollo impiegato e confronta i risultati con i sintomi della sindrome di Stendhal.
     
  • Napoli | 14/11/2013 | Itinerari museali tra teatro musica e immagine

    Napoli Effetto Museo

    Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Firenze | 24/03/2014 | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi

    Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze

    Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore.
     
  • Napoli | 22/03/2016 | Politiche di inclusione

    "Biglietto sospeso" l'iniziativa pasquale del MADRE di Napoli

    A partire dal Giovedì Santo chiunque potrà acquistare un biglietto a favore di un beneficiario sconosciuto.
     
  • Napoli | 14/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Il direttore del museo Paolo Iorio ci racconta della grande scuola di oreficeria napoletana nasce grazie all'intuizione del re Carlo II d'Angiò. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard


     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • | 02/12/2021 | Fino al 15 gennaio in Vaticano

    Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello

    Concepita nel 2020 come omaggio all’Urbinate nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa, slittato di un anno a causa della pandemia, il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus
     
  • Padova | 12/11/2012

    Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up


     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • | 10/03/2020 | Un modo alternativo di vivere l'arte

    Scoprire la bellezza con un clic, dalla Cappella Sistina al giardino di Frida Kahlo

    I Musei Capitolini offrono un tour virtuale tra il Foro di Traiano e l'Ara Pacis, mentre sul sito dei Musei Vaticani è possibile effettuare una passeggiata in solitaria per ammirare la Cappella Sistina
     
  • Roma | 06/03/2014 | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro

    Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina

    Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Padova | 09/11/2015 | Dal 9 all'11 novembre

    Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni

    Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto.
     
  • Roma | 17/02/2020 | In mostra solo per una settimana

    Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello

    La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Napoli | 04/07/2017 | Dal MADRE a Capodimonte, nel segno dell’immaginazione

    A Napoli, l’estate di Jan Fabre

    Per l’artista belga una stagione da protagonista nel capoluogo partenopeo.

     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • Napoli | 23/04/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 25 aprile

    La "Pace" di Canova in arrivo al MANN

    La scultura, proveniente da Kiev e realizzata tra il 1811 e il 1815, sarà esposta nell’ambito della mostra “Canova e l’Antico”
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Firenze | 17/11/2014 | #CrazyforPazzi

    Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi

    Santa Croce presenta su Kickstarter un progetto per raccogliere 95mila euro in poco più di un mese.
     
Meno notizie

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/10/2013 AL 31/12/2013 Pieve di Cento | Museo Magi ‘900 Bonjour Monsieur Sepo - un talento italiano a Parigi
  • DAL 23/02/2019 AL 06/03/2019 Napoli | Complesso “San Severo al Pendino” Animus et Anima … gli archetipi Junghiani
  • DAL 14/12/2022 AL 20/12/2022 Napoli | Basilica di San Severo fuori le Mura Natale di Cinema e Arte nel Rione Sanità a Napoli
  • DAL 07/04/2018 AL 21/04/2018 Napoli | Complesso di San Severo al Pendino L.I.F.E - Love Input Feeling Energy
  • DAL 23/03/2017 AL 03/04/2017 Napoli | Complesso monumentale di San Severo a Pendino VibrAzioni. Festival di Arte, Cultura, Benessere e Solidarietà
  • DAL 21/12/2019 AL 21/12/2019 Napoli | Chiesa di San Severo fuori le mura Jago. Figlio Velato
  • DAL 16/10/2020 AL 30/10/2020 Napoli | Chiesa di san Severo al Pendino Nicholas Tolosa. Le voci di dentro
  • DAL 17/06/2014 AL 30/06/2014 Napoli | Complesso monumentale di San Severo al Pendino Franco Porcasi. Amori senza tempo
  • DAL 17/09/2020 AL 28/09/2020 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Mariangela Calabrese. Trentatreesimo canto
  • DAL 03/03/2018 AL 02/05/2018 Napoli | Cappella Palatina - Castel Nuovo Nino Migliori. Lumen | Cristo velato
  • DAL 24/06/2021 AL 26/07/2021 Napoli | Museo Cappella Sansevero “Un immenso scandalo”. Il caso della Lettera Apologetica del principe di Sansevero. Libri rari e contenuti digitali
  • DAL 20/03/2021 AL 20/03/2021 Napoli | Pagina Facebook Museo Cappella Sansevero
 e canale YouTube Associazione Scarlatti Concerto per il principe. L’Ensemble Barocco di Napoli alla Cappella Sansevero
  • DAL 24/04/2018 AL 10/06/2018 Cinisello Balsamo | Museo di Fotografia Contemporanea Corpi di reato. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea
  • DAL 12/06/2020 AL 12/07/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Riapertura Museo Cappella Sansevero di Napoli
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Palermo | Minimum Studio Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea
  • DAL 01/07/2016 AL 06/07/2016 Napoli | Complesso Monumentale di San Severo al Pendino Fabio Caiazzo. Ritratto in Movimento
  • DAL 27/09/2016 AL 27/09/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Talk Like a Photographer - Bonaventura, Imbriaco, Severo
  • DAL 01/09/2017 AL 12/09/2017 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Luigi Guarino / Mauro Rescigno. Identity: Denied
  • DAL 29/10/2022 AL 15/01/2023 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina
  • DAL 16/11/2015 AL 18/11/2015 San Severo | MAT Museo dell'Alto Tavoliere Il Mosaico di San Severo: Conoscere il Paesaggio
  • DAL 12/05/2017 AL 10/09/2017 San Severo | MAT Museo dell’Alto Tavoliere Alain Laboile. The family (at the edge of the world)
  • DAL 19/06/2024 AL 06/07/2024 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Danilo Correale. Vacant
  • DAL 24/06/2017 AL 24/06/2017 Napoli | Museo Cappella Sansevero / Museo MADRE Materia/Non materia - #travelsMW
  • DAL 02/04/2017 AL 02/05/2017 San Severo | MAT Museo dell’Alto Tavoliere Nicola Spadafranca. Alla fine del Viaggio: Noi e gli Altri. Visioni in comune
  • DAL 22/07/2014 AL 03/11/2014 San Severo | MAT - Museo dell'Alto Tavoliere Luigi Schingo (1891-1976). Il colore e lo splendore
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Buon compleanno, principe!
  • DAL 22/05/2015 AL 03/06/2015 San Severo | MAT - Museo dell’Alto Tavoliere Tesoro Italia
  • DAL 15/07/2021 AL 10/09/2021 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Michele Zaza. Pensiero Cosmico
  • DAL 26/10/2020 AL 01/12/2020 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Assunta Saulle. Luce 1
  • DAL 24/05/2018 AL 26/08/2018 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Ettore de Conciliis. Spazi di quiete, paesaggi e land art
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 09/06/2015 AL 20/07/2015 Napoli | Museo Cappella Sansevero Giulio Paolini. Da lontano
  • DAL 02/12/2021 AL 15/01/2022 Roma | Cappella Sistina Un presepe Rinascimentale ispirato a Raffaello alla Cappella Sistina
  • DAL 14/12/2016 AL 02/02/2017 Palermo | Cappella dell’Incoronazione Omar Galliani - Lorenzo Puglisi. Caravaggio, la verità nel buio
  • DAL 14/11/2017 AL 15/11/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Archeologia ferita. Stati generali sulla lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
  • DAL 12/10/2022 AL 09/04/2023 Milano | Museo di Sant’Eustorgio e Cappella Portinari "L'Orante" (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)
  • DAL 14/03/2024 AL 14/05/2024 Napoli | Museo del Tesoro di San Gennaro Tre collari. I gioielli della devozione
  • DAL 02/06/2020 AL 22/07/2020 Napoli | Cappella Palatina - Maschio Angioino Spiritus Mundi. Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella
  • DAL 11/01/2017 AL 31/03/2017 Napoli | Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli Leonardo a Donnaregina - I Salvator Mundi per Napoli
  • DAL 26/11/2020 AL 28/02/2021 Napoli | Museo di Napoli – Collezione Bonelli Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra
  • DAL 17/02/2020 AL 23/02/2020 Roma | Cappella Sistina Esposizione degli arazzi Atti degli Apostoli in Cappella Sistina
  • DAL 14/12/2018 AL 11/03/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina
  • DAL 10/10/2019 AL 31/05/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition
  • DAL 07/06/2017 AL 16/10/2017 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Amori Divini
  • DAL 31/03/2021 AL 07/04/2021 Torino | Cappella della Sindone Il restauro dell'altare di Antonio Bertola nella Cappella della Sindone di Torino
  • DAL 11/09/2015 AL 13/11/2015 Napoli | Museo Archeologico di Napoli Laura Cristinzio. Ultimo reperto
  • DAL 21/09/2018 AL 31/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani
  • DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
  • DAL 15/12/2020 AL 15/12/2020 San Severo | MAT Museo dell'Alto Tavoliere Il MAT incontra: Muscles Edizioni Underground
  • DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Canova e l'Antico
  • DAL 29/04/2016 AL 30/04/2016 Napoli | MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini
  • DAL 28/09/2018 AL 06/10/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Patrimoni del Futuro
  • DAL 14/07/2020 AL 21/07/2020 San Severo | MAT Museo dell’Alto Tavoliere Festival DauniaPoesia. IX Edizione
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 04/05/2017 AL 03/07/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Laddie John Dill. Antiquitas in Luce
  • DAL 10/06/2021 AL 10/09/2021 Napoli | MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli Sasha Vinci. P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA (a Pier Paolo Pasolini)
  • DAL 09/03/2018 AL 10/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Musei Archeologici e Paesaggi culturali - Convegno
  • DAL 12/10/2014 AL 31/12/2014 Napoli | Museo del Tesoro di San Gennaro Ori, argenti, gemme e smalti della Napoli angioina 1266-1381
  • DAL 12/02/2017 AL 12/02/2017 Napoli | Museo di Capodimonte Innamòrati / innamoràti di Napoli a Capodimonte
  • DAL 10/07/2021 AL 04/10/2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mœbius. Alla ricerca del tempo
Più mostre
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
Meno foto

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in ARTISTI
  • Luca 1400 - 1481
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Francesco 1657 - 1747
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Francesco 1430 - 1502
  • Pietro 1240 - 1330
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Matteo 1560 - 1648
  • Guarino 1624 - 1683
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1377 - 1446
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Andrea 1604 - 1670
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Luigi 1905 - 1984
  • Stefano 1778 - 1840
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Ettore 1850 - 1938
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Paolo 1729 - 1796
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Domenico 1543 - 1607
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Andrea 1421 - 1457
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Maso 0 - 1348
  • Filippo 1678 - 1736
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
Più artisti
  • Luca

     
  • Vincenzo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Lodovico

     
  • Baldassarre

     
  • Tommaso

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Ridolfo

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Lorenzo

     
  • Giacinto

     
  • Pellegrino

     
  • Sebastiano

     
  • Matteo

     
  • Guarino

     
  • Bernardino

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Agnolo

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Bernardino

     
  • Andrea

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Stefano

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Ettore

     
  • Gaspare

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Giorgio

     
  • Maso

     
  • Filippo

     
  • Taddeo

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in OPERE
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Palatina Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Cappella Leonessa Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Cappella Cacace Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella di San Gregorio Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella Caracciolo del Sole Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Caracciolo di Vico Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Minutolo Duomo
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro Duomo
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella dei Visconti Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cappella Griffi Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Cappella del Medico Chiesa di San Cassiano
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Cappella dei Papi Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio) Museo di Santa Maria Novella
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Disinganno Cappella Sansevero
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Cappella Ghisilardi Baldassarre Peruzzi Basilica Di San Domenico
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella Poggi Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • Affreschi nella Cappella Portinari Vincenzo Foppa Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cristo velato Cappella Sansevero
  • Affreschi della volta Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Mosaici Cappella Palatina
Più opere
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Palatina


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Cappella Leonessa


    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Cappella Cacace


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella di San Gregorio


    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella Caracciolo del Sole


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Caracciolo di Vico


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Minutolo


    Duomo
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro


    Duomo
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella dei Visconti


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cappella Griffi


    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Cappella del Medico


    Chiesa di San Cassiano
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Cappella dei Papi

    Ridolfo Bigordi (Ridolfo del Ghirlandaio)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Disinganno


    Cappella Sansevero
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Cappella Ghisilardi

    Baldassarre Peruzzi
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella Poggi

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • Affreschi nella Cappella Portinari

    Vincenzo Foppa
    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cristo velato


    Cappella Sansevero
     
  • Affreschi della volta


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • Cappella Sistina

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Mosaici


    Cappella Palatina
     
Meno opere

Risultati per "museo cappella san severo napoli" in LUOGHI
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Cappella Pontano Napoli
  • Cappella Palatina Palermo
  • Cappella Palatina Caserta
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Cappella Colleoni Bergamo
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Cappella Cornaro Roma
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Cappella Raimondi Roma
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad Palermo
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti Torino
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Musei Vaticani Roma
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Duomo Napoli
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Il Porto Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Como Napoli
  • Parco di Capodimonte Napoli
  • Orto botanico Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo del Panormita Napoli
  • Palazzo Casamassima Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Baia - Bacoli Napoli
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Serra di Cassano Napoli
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore) Napoli
Più luoghi
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Cappella Palatina

    Palermo
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Cappella Colleoni

    Bergamo
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad

    Palermo
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti

    Torino
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés

    Napoli
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Parco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Orto botanico

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo del Panormita

    Napoli
     
  • Palazzo Casamassima

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Baia - Bacoli

    Napoli
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Serra di Cassano

    Napoli
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore)

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati