Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in NOTIZIE
-
Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
-
Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
-
| 08/10/2015 Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
-
Firenze | 11/11/2012 App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
-
Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
-
| 08/02/2021 Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità
-
Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
-
| 24/06/2013 La tavola ritrovata
-
| 26/02/2004 IL GENIO E IL CENACOLO
-
Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
-
| 10/10/2014 Un Cenacolo virtuale per l’Expo
-
Milano | 15/10/2013 Appuntamenti serali al Cenacolo
-
Milano | 01/04/2015 Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
-
| 03/04/2021 A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena
-
Milano | 08/06/2020 Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
-
Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
-
Roma | 15/05/2019 L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
-
Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
-
Milano | 14/06/2012 Visite serali al Cenacolo Vinciano
-
Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
-
Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
-
Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
-
Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
-
Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
| 22/12/2005 Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
-
| 15/06/2001 UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI
-
| 15/06/2001 IL PERCORSO DELLA MOSTRA
-
| 29/08/2005 Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
-
| 11/05/2001 Il sarto di Jackie
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
-
Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
-
Milano | 24/03/2017 Milano celebra l’Ultima Cena
-
Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
-
Milano | 05/05/2015 Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano
-
Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
-
Milano | 08/10/2019 Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
-
| 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
-
| 11/04/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
-
| 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
-
Firenze | 17/07/2019 Gli egizi e l'aldilà: 100 reperti raccontano il viaggio dell'anima secondo gli antichi
-
Firenze | 18/09/2018 Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
-
Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
-
Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
-
Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
-
Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
-
Mondo | 14/08/2019 Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington
-
Firenze | 02/03/2020 A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
-
Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
-
Firenze | 26/08/2015 Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
-
| 15/06/2001 LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA
-
Milano | 29/05/2019 L’Ultima Cena per immagini: l’opera di Leonardo attraverso il tempo
-
Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
-
Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
-
Firenze | 18/12/2014 Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
-
Firenze | 09/08/2023 L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
-
Firenze | 26/01/2013
Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
-
Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine
Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
-
| 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
-
Firenze | 11/11/2012
App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
-
Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento
A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
-
| 08/02/2021 | Dal 9 febbraio il museo milanese ancora più green, accogliente e sociale
Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità
Il capolavoro del maestro di Vinci, che riapre con ingressi contingentati, sarà oggetto di diversi interventi condotti grazie a nuove tecnologie di controllo e diagnosi. Sempre nel Refettorio, la Crocifissione di Donato Montorfano sarà oggetto di un intervento che permetterà al pubblico di apprezzare le qualità dell’opera
-
Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca
Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.
-
| 24/06/2013
La tavola ritrovata
Lo storico dell'arte Claudio Strinati ha presentato ieri un volume dedicato ad Andrea del Sarto. Tra le sue pagine i motivi che hanno portato all'attribuzione di un'opera inedita all'artista fiorentino
-
| 26/02/2004
IL GENIO E IL CENACOLO
La rassegna “Il Genio e le Passioni: Leonardo e il Cenacolo – Precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, ospitata al Palazzo Reale di Milano, rappresenta il tentativo di dare un giusto peso e una giusta collocazione storica e artistica ad uno dei massimi tesori custoditi a Milano, il Cenacolo vinciano.
-
Firenze | 21/05/2012
Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
-
| 10/10/2014 | Un’opera simile aveva già riscosso successo a Palazzo Reale nel 2008
Un Cenacolo virtuale per l’Expo
Il regista Peter Greenway torna a lavorare sull’Ultima Cena di Leonardo con un’installazione che verrà collocata nel cortile della Fondazione Stelline e sarà rivolta a tutti coloro che non riusciranno a visitare l’originale.
-
Milano | 15/10/2013 | ENI offre l’ingresso su prenotazione
Appuntamenti serali al Cenacolo
Ancora tre date per ammirare L’Ultima cena dopo l’orario di chiusur del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.
-
Milano | 01/04/2015 | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali
Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura.
-
| 03/04/2021 | Da scoprire gratuitamente sul sito web del Cenacolo
A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena
Dimentichiamo per un attimo le meravigliose figure di Cristo e gli Apostoli. Un altro racconto ci apparirà sulla tovaglia candida, tra dettagli nascosti, simboli e curiosità.
-
Milano | 08/06/2020 | Da martedì 9 giugno riprendono le visite
Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
Che cosa sono tre mesi di lockdown al cospetto di cinque secoli di avventure? La risposta è nel dipinto vinciano, dato per morto 20 anni dopo l’esecuzione e ancora qui, più magnetico che mai.
-
Venezia | 11/04/2012
Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
-
Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana
L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
-
Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
-
Milano | 14/06/2012
Visite serali al Cenacolo Vinciano
-
Firenze | 05/11/2012
Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
-
Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.
-
Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze
La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
-
Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland
Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
| 22/12/2005
Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
-
| 15/06/2001
UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI
La storia dell’Ultima Cena è intrecciata strettamente con quella dei numerosissimi interventi che nel corso dei secoli si sono succeduti per tentare di salvare un’opera caratterizzata fin da subito dalla difficile conservabilità.
-
| 15/06/2001
IL PERCORSO DELLA MOSTRA
Il percorso della mostra, sulla scorta del suo sottotitolo “precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, può facilmente essere diviso in tre sezioni.
-
| 29/08/2005
Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo
Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
-
| 11/05/2001
Il sarto di Jackie
La gavetta a Firenze, poi il viaggio a New York prima di approdare a Washington. Dalle star hollywoodiane alla First Lady. Tutte le donne e le avventure di Oleg Cassini.
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra
A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
-
Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro
Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.
-
Milano | 24/03/2017 | Dal Museo del Novecento al Castello Sforzesco
Milano celebra l’Ultima Cena
Mentre fervono i preparativi per i 500 anni dalla morte di Leonardo, due mostre raccontano il capolavoro vinciano attraverso le opere che ha ispirato: dal Rinascimento alla Pop Art.
-
Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF
Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
-
Milano | 05/05/2015 | Aperture fino alle 22
Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano
L'Ultima Cena ripensa il sistema di aperture per accogliere più visitatori.
-
Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
-
Milano | 08/10/2019 | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo
Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale
-
| 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca
Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
-
| 11/04/2019 | I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Dal noir al colore: tutte le sfumature dell’arte in pagina.
-
Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
| 11/05/2001
Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
-
Firenze | 17/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze fino al 2 febbraio 2020
Gli egizi e l'aldilà: 100 reperti raccontano il viaggio dell'anima secondo gli antichi
Tra gli oggetti esposti anche il sarcofago di Padimut e la cassetta per ushabti di Nekhtamontu
-
Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Firenze | 17/01/2013
Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
-
Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014
La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.
-
Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
-
Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
-
Mondo | 14/08/2019 | Alla National Gallery of Art dal 15 settembre al 12 gennaio
Verrocchio e Leonardo alla conquista di Washington
La prima monografica mai organizzata negli Stati Uniti sul maestro fiorentino nasce in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e il Museo Nazionale del Bargello
-
Firenze | 02/03/2020 | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari
A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
-
Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
-
| 15/06/2001
LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA
Leonardo nasce nel 1452 a Vinci. A diciassette anni si reca a Firenze con il padre Piero, notaio. Questi, secondo Vasari, mostra dei disegni del figlio ad Andrea del Verrocchio, che, impressionato dal talento del giovane, lo prende nella sua bottega.
-
Milano | 29/05/2019 | Al Museo del Cenacolo fino all’8 dicembre
L’Ultima Cena per immagini: l’opera di Leonardo attraverso il tempo
Le metamorfosi di un’icona: dagli esordi della fotografia ai bombardamenti del ’43, fino al restauro che ha dato al Cenacolo l’aspetto attuale. Scatti d’epoca, video e documentari per un viaggio nella storia.
-
Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti
A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
-
Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore
Il Billboard Project torna a Firenze
I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.
-
Firenze | 18/12/2014 | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti.
-
Firenze | 09/08/2023 | Dal 27 ottobre al 7 aprile al Museo degli Innocenti
L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
Oltre duecento opere del padre dell’Art Nouveau accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, in una Parigi al centro del mondo tra fine ‘800 e inizi ‘900
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671
DE BELLO. Notes on War and Peace
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi
Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District
Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 09/07/2013 AL 12/07/2013 Firenze | Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto e altre sedi Cenacoli fiorentini - Grande Adagio Popolare. III Edizione
-
DAL 16/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Uffizi Francesco Fratello Universale - vita e culto del poverello d’Assisi
-
DAL 16/12/2015 AL 16/12/2015 Firenze | Cenacolo del Ghirlandaio Nuovo allestimento per il “Tesoro” del Cenacolo di Ognissanti
-
DAL 21/06/2017 AL 27/09/2017 Firenze | Cenacolo del Fuligno Riapertura del Cenacolo del Fuligno
-
DAL 13/07/2018 AL 28/09/2018 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Aperture straordinarie serali del Cenacolo di Ognissanti
-
DAL 09/02/2021 AL 21/02/2021 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura del Museo del Cenacolo Vinciano
-
DAL 17/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
-
DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
-
DAL 11/02/2017 AL 09/03/2017 Roma | WSP Photography Giovanna Del Sarto. A Polaroid for a Refugee
-
DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Verrocchio, il maestro di Leonardo – Sezione speciale Museo del Bargello
-
DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
-
DAL 08/05/2022 AL 28/05/2022 Venezia | Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera Lucia Sarto. Di sguardi, di emozioni
-
DAL 27/03/2015 AL 27/03/2015 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Renaissance
-
DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
-
DAL 19/12/2015 AL 06/01/2016 Scicli | ex Convento della Croce Giovanni Sarto. Le location di Montalbano
-
DAL 09/06/2020 AL 09/06/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura Museo del Cenacolo Vinciano
-
DAL 05/03/2013 AL 26/05/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi NORMA E CAPRICCIO. Spagnoli in Italia agli esordi della 'Maniera moderna'
-
DAL 12/11/2019 AL 10/02/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano / Museo Poldi Pezzoli Attorno a Leonardo: dal Cenacolo al Poldi Pezzoli
-
DAL 10/07/2023 AL 10/07/2023 Firenze | Galleria degli Uffizi OLTRE MEZZO MILLENNIO DI AUTORITRATTI E RITRATTI TORNANO AGLI UFFIZI DOPO UN SECOLO
-
DAL 15/10/2017 AL 03/12/2017 Milano | Cenacolo Vinciano L'ultima cena di Leonardo Da Vinci a Milano. Aperture straordinarie al Cenacolo Vinciano
-
DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Museo Galileo Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
-
DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
-
DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Andrea Pinotti. Ricordati di dimenticare: il paradosso della memoria monumentale
-
DAL 25/09/2020 AL 17/12/2020 Firenze | Museo Novecento Andrea Francolino. Humus
-
DAL 10/03/2024 AL 27/03/2024 Venezia | Ghetto Et Cetera Art Gallery Venezia: Prospettive
-
DAL 10/11/2022 AL 11/02/2023 Firenze | Leica Store Firenze Andrea Rotili. Ogni piccola cosa
-
DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Roma | Palazzo Cisterna - Cenacolo de l’Erma Marco Ruffino. Ermeneutica del Residuo
-
DAL 09/02/2013 AL 06/04/2013 Firenze | Museo Marino Marini Andrea Kvas. Campo
-
DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
-
DAL 21/10/2016 AL 26/02/2017 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti
-
DAL 28/05/2019 AL 08/12/2019 Milano | Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano Ultima Cena per Immagini. La fotografia racconta la storia del Novecento
-
DAL 01/11/2016 AL 06/11/2016 Firenze | Limonaia di Villa Vogel Dall’alluvione all’edonismo reaganiano passando per gli anni di piombo
-
DAL 19/02/2016 AL 02/04/2016 Firenze | Galleria delle Carrozze - Palazzo Medici Riccardi C.A. Bixio. Musica e Cinema nel ‘900 italiano
-
DAL 03/07/2024 AL 11/07/2024 Roma | Sala del Cenacolo - Palazzo Valdina Stefano D'Acunto. Il nuovo Caravaggio
-
DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello Donatello, il Rinascimento
-
DAL 09/12/2019 AL 09/12/2019 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo
-
DAL 25/07/2013 AL 07/10/2013 Genova | Museo Emanuele Luzzati Andrea Pazienza
-
DAL 29/08/2018 AL 10/09/2018 Firenze | Consiglio Regionale della Toscana - Palazzo Bastogi Andrea da Montefeltro. ARCANA – Il Leone del Nuovo Orizzonte
-
DAL 28/11/2015 AL 10/04/2016 Venezia | Museo Correr Splendori del Rinascimento Veneziano. Andrea Schiavone tra Tiziano, Tintoretto e Parmigianino
-
DAL 25/10/2014 AL 31/10/2016 Torre di Mosto | Museo del Paesaggio Dialoghi celesti. Andrea Morucchio. Terre in vista
-
DAL 12/11/2017 AL 12/11/2017 Firenze | Le Murate Caffe Letterario Un tè con i fotografi - Andrea Buzzichelli. La fotografia analogica ai tempi del digitale
-
DAL 13/11/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Galleria dell'Accademia Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
-
DAL 06/03/2016 AL 15/07/2016 Orani | Museo Nivola Andrea Branzi. La metropoli primitiva
-
DAL 10/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo Galileo Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
-
DAL 29/06/2022 AL 19/09/2022 Firenze | Museo Marino Marini di Firenze Giuliano Scabia. Andare in Oca
-
DAL 18/03/2023 AL 19/06/2023 Napoli | Museo Duca di Martina Andrea Fogli. Diario delle 365 Figure (16.10.19 – 30.7.22)
-
DAL 06/07/2023 AL 03/08/2023 Genova | Galata Museo del Mare Andrea Manzitti. La bellezza misurata: arte e tecnica, visioni sulla città
-
DAL 06/05/2022 AL 11/06/2022 Firenze | Galleria d’arte La Fonderia Andrea De Ranieri. Sacred - Un giorno di ordinaria utopia
-
DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Il Cenacolo di Leonardo e i suoi riflessi sull’ambiente artistico veneziano
-
DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
-
DAL 26/09/2017 AL 26/09/2017 Firenze | Gabinetto Vieusseux Andrea Martinelli. Il volto, l'ombra, la memoria - Presentazione
-
DAL 09/09/2022 AL 02/10/2022 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale 稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti
-
DAL 19/06/2018 AL 09/09/2018 Roma | Museo dell’Ara Pacis Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo
-
DAL 06/06/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Andrea Morucchio. The Rape of Venice
-
DAL 28/05/2018 AL 25/06/2018 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Laura Canali. Traspare-in-te
-
DAL 04/05/2017 AL 10/09/2017 Napoli | Museo Civico Gaetano Filangieri Otium cum dignitate. Andrea Salvatori - Scultore
-
DAL 05/04/2023 AL 04/09/2023 Firenze | Museo Nazionale del Bargello GHIBERTI VERROCCHIO E GIAMBOLOGNA. OSPITI “ILLUSTRI” DA ORSANMICHELE
-
DAL 10/11/2014 AL 08/12/2014 Pistoia | Palazzo di Giano Andrea Abati. I luoghi del mutamento
-
DAL 18/01/2021 AL 28/02/2021 Pistoia | Museo del Novecento e del Contemporaneo Andrea Mastrovito. Io non sono leggenda
-
DAL 30/01/2018 AL 11/02/2018 Firenze | Museo Novecento Rivoluzione 9999
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671
DE BELLO. Notes on War and Peace
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi
Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District
Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in ARTISTI
-
Andrea 1486 - 1530
-
Andrea 1308 - 1368
-
Andrea 1421 - 1457
-
Domenico 1449 - 1494
-
Adrea 1437 - 1488
-
Andrea 1343 - 1377
-
Andrea 1508 - 1580
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Andrea 1431 - 1506
-
Andrea 1290 - 1348
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Andrea 1604 - 1670
-
Aldo 1911 - 1987
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Andrea 1642 - 1709
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Valerio 1500 - 1576
-
Galileo 1564 - 1642
-
Filippo 1377 - 1446
-
Andrea 1467 - 1529
-
Ferdinando 1619 - 1686
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Donato 1386 - 1466
-
Andrea 1642 - 1709
-
Francesco 1578 - 1660
-
Antonio 1455 - 1534
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Luca 1400 - 1481
-
Andrea 0 - 1803
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Maso 0 - 1348
-
Taddeo 1290 - 1366
-
Mattia 1613 - 1699
-
Giovan Battista 1522 - 1578
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Domenico 1750 - 1800
-
Gian Andrea 1560 - 1631
-
Andrea 1584 - 1638
-
Andrea 0 - 0
-
Andrea 1606 - 1656
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Ridolfo 1483 - 1561
-
Jean 1529 - 1608
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Cenni 1240 - 1302
-
Matteo 1560 - 1648
-
Simone 1457 - 1508
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Francesco 1483 - 1540
-
Lorenzo 1777 - 1850
-
Lucio 1899 - 1968
-
Nicolò 1798 - 1872
-
Ferdinando 1699 - 1782
-
Giovan Battista 1639 - 1709
-
Cosimo 1439 - 1507
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Antonio 1431 - 1498
-
Giuliano 1445 - 1516
-
Piero 1501 - 1547
-
Andrea
-
Andrea
-
Andrea
-
Domenico
-
Adrea
-
Andrea
-
Andrea
-
Agnolo
-
Andrea
-
Andrea
-
Sebastiano
-
Andrea
-
Aldo
-
Benvenuto
-
Andrea
-
Bernardo
-
Valerio
-
Galileo
-
Filippo
-
Andrea
-
Ferdinando
-
Lorenzo
-
Donato
-
Andrea
-
Francesco
-
Antonio
-
Michelozzo
-
Luca
-
Andrea
-
Michelangelo
-
Maso
-
Taddeo
-
Mattia
-
Giovan Battista
-
Alessandro
-
Domenico
-
Gian Andrea
-
Andrea
-
Andrea
-
Andrea
-
Leonardo
-
Ridolfo
-
Jean
-
Giovanni
-
Cenni
-
Matteo
-
Simone
-
Giorgio
-
Giovanni
-
Francesco
-
Lorenzo
-
Lucio
-
Nicolò
-
Ferdinando
-
Giovan Battista
-
Cosimo
-
Giovanni
-
Antonio
-
Giuliano
-
Piero
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in OPERE
-
Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
-
Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
-
Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
-
Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
-
Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
-
Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
-
Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
-
Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
-
Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
-
Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
-
Cenacolo di Ognissanti Chiesa di Ognissanti
-
Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
-
Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
-
Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
-
San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
-
La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
-
Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
-
Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
-
Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
-
Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
-
Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
-
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
-
Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
-
San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
-
Crocifissione Cenacolo Vinciano
-
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
-
Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
-
Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
-
David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
-
Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
-
Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
-
Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Carità Museo Stefano Bardini
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
-
Preparati anatomici Gaetano Giulio Zumbo Museo Zoologico La Specola
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
San Marco Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
-
Il vero volto di Dante Alle Murate
-
Ultima Cena
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto -
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Madonna del Sacco
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
Battesimo di Cristo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Chiostro dello Scalzo -
Madonna delle arpie
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Disputa sulla Trinità
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Palazzo Pitti -
Ultima cena
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cenacolo di Sant’Apollonia -
Natività di Maria
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
Ritratto di donna
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Prado -
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Ritratto di giovane uomo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
The National Gallery -
Cenacolo di Ognissanti
Chiesa di Ognissanti -
Tabernacolo
Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Porta sud
Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
Battistero di San Giovanni -
Cenacolo di Santo Spirito
Chiesa di Santo Spirito -
Madonna di Casa Pazzi
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Donazione Contini – Bonacossi -
San Giuliano e il Redentore
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
La Chiesa militante e trionfante
Andrea di Buonaiuto
Museo di Santa Maria Novella -
Incredulità di San Tommaso
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Dama col mazzolino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Monumento equestre a Niccolò da Tolentino
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore -
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Ospedale di Santa Maria Nuova -
Putto con delfino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Palazzo Vecchio -
Ultima Cena
Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano -
Altare del Sacramento
Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
Chiesa di Santo Spirito -
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Basilica di San Lorenzo -
Le 14 vedute delle ville Medicee
Museo Firenze com’era -
San Sebastiano
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
Crocifissione
Cenacolo Vinciano -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
Assunzione della Vergine
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Gemäldegalerie -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo -
David con la testa di Golia
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art -
Ritratto d'uomo
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art -
Cappella S.Ignazio da Loyola
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa del Gesù -
Tomba di Andrea Bonifacio
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Cappella di San Tarasio
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Chiesa di San Zaccaria -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
Mattia Preti
Basilica di Sant’Andrea della Valle -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Madonna col bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Tabernacolo dei Linaioli
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Mercurio volante
Jean de Boulogne (Giambologna)
Museo Nazionale del Bargello -
Preparati anatomici
Gaetano Giulio Zumbo
Museo Zoologico La Specola -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Deposizione dalla croce
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
San Marco
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Cappella di Sant'Andrea
Cattedrale -
Il vero volto di Dante
Alle Murate
Risultati per "museo del cenacolo di andrea del sarto firenze" in LUOGHI
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
-
Cenacolo Vinciano Milano
-
Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Cenacolo (o L'ultima Cena) Milano
-
Museo Novecento Firenze
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Porta San Frediano Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Forte di Sant'Andrea Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Museo Firenze com’era Firenze
-
Alle Murate La Dante Firenze
-
Museo Casa di Dante La Dante Firenze
-
Sant'Andrea al Quirinale Roma
-
Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
-
Teatro Olimpico Vicenza
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
-
Un Patagone a Firenze Firenze
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di San Marco Firenze
-
Museo Stibbert Firenze
-
Loggia del Capitaniato Vicenza
-
Palazzo Thiene Vicenza
-
Basilica Palladiana Vicenza
-
Villa Pisani Vicenza
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
-
Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga Vicenza
-
Fontana del Nettuno Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
-
Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
-
Chiesa e Museo di Orsanmichele Firenze
-
Museo Marino Marini Firenze
-
Museo Stefano Bardini Firenze
-
Museo Zoologico La Specola Firenze
-
Museo degli Argenti Firenze
-
Palazzo Pojana Vicenza
-
Villa Pojana Vicenza
-
Palazzo Pitti Firenze
-
Villa Godi Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze Vicenza
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Firenze
-
Cenacolo Vinciano
Milano
-
Cenacolo di Sant’Apollonia
Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Cenacolo (o L'ultima Cena)
Milano
-
Museo Novecento
Firenze
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Porta San Frediano
Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Forte di Sant'Andrea
Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Museo Firenze com’era
Firenze
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Museo Casa di Dante
La Dante Firenze
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Palazzo Guicciardini
La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall)
La Dante Firenze
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
Roma
-
Un Patagone a Firenze
Firenze
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello
Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze
-
Loggia del Capitaniato
Vicenza
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Basilica Palladiana
Vicenza
-
Villa Pisani
Vicenza
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili
La Dante Firenze
-
Palazzo Iseppo da Porto
Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga
Vicenza
-
Fontana del Nettuno
Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy
Vicenza
-
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Firenze
-
Museo Marino Marini
Firenze
-
Museo Stefano Bardini
Firenze
-
Museo Zoologico La Specola
Firenze
-
Museo degli Argenti
Firenze
-
Palazzo Pojana
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Villa Godi
Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze
Vicenza