lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in NOTIZIE
  • Milano | 15/10/2015 Bentornata Teodolinda
  • Milano | 05/11/2013 Ecce Museo del Duomo
  • Milano | 13/01/2013 Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi
  • Milano | 25/06/2014 Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici
  • Milano | 24/11/2016 Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
  • Firenze | 19/12/2016 In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
  • Milano | 04/01/2015 Torna a risplendere la Cappella di Teodolinda
  • Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • | 12/04/2024 Da Hayez a Previati, l'Ottocento lombardo si racconta a Monza
  • | 08/08/2022 Keith Haring in 100 opere da scoprire a Monza
  • Milano | 30/07/2015 La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo
  • Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
  • | 27/02/2014 Cantiere Italia: il Paese si fa bello
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • Milano | 04/04/2018 Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
  • Firenze | 23/02/2015 Ecce Museo dell’Opera del Duomo
  • Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
  • Milano | 22/09/2015 Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
  • Milano | 11/07/2014 Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
  • Milano | 06/05/2015 Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi
  • Milano | 28/07/2013 Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo
  • Milano | 10/04/2014 Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
  • Milano | 15/03/2016 Caravaggio da Capodimonte alla Reggia di Monza
  • | 05/08/2015 A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
  • Firenze | 04/02/2016 Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
  • Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 07/03/2016 È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
  • Milano | 04/10/2018 Oltre i tagli: Lucio Fontana e il Duomo di Milano
  • | 24/10/2014 Eataly presenta a New York le guglie del Duomo di Milano
  • Milano | 04/10/2017 Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
  • Milano | 17/10/2014 La Salute saluta il Duomo
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • | 22/08/2005 Bucci tra Parigi, Milano, Monza
  • Firenze | 26/08/2015 Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
  • Milano | 23/03/2015 La prima volta del Caravaggio a Monza
  • | 11/01/2022 Le visioni di Ligabue in mostra a Monza
  • Firenze | 18/12/2014 Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • Milano | 03/11/2014 Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
  • | 20/08/2024 In arrivo a Monza una Vivian Maier mai vista
  • Milano | 01/09/2017 Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Milano | 01/12/2016 I conti che non tornano del Duomo
  • | 13/01/2020 Monza omaggia il Giappone, terra di geishe e samurai
  • Milano | 13/05/2016 Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo
  • | 20/11/2006 Voliera per umani
  • Milano | 09/09/2016 Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Napoli | 17/03/2014 Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo
  • Palermo | 06/09/2019 Un nuovo percorso per il complesso del Duomo di Monreale
  • Siena | 13/07/2015 Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo
  • | 08/02/2023 L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza
  • Milano | 22/10/2015 Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza
  • Palermo | 07/12/2024 E luce fu. Nuova vita al Duomo di Monreale
  • | 13/12/2001 Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena
  • Milano | 06/09/2014 La Villa Reale di Monza: un gioiello che rinasce
  • Firenze | 05/04/2012 Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
  • Milano | 30/06/2014 La Villa Reale di Monza si prepara alla riapertura
  • Firenze | 04/06/2015 Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Più notizie
  • Milano | 15/10/2015 | Il 16 ottobre

    Bentornata Teodolinda

    A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città.
     
  • Milano | 05/11/2013 | Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici

    Ecce Museo del Duomo

    Dal 7 novembre il pubblico potrà finalmente ammirare il nuovo allestimento di Palazzo Reale in cui alloggeranno i sei secoli di storia della cattedrale milanese.
     
  • Milano | 13/01/2013

    Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi


     
  • Milano | 25/06/2014 | 140 opere su tre piani, dall'età romana al contemporaneo

    Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici

    Presso la Casa degli Umiliati, le 13 sezioni includono opere di Mosé Bianchi, Mariani, Bucci, Martini e Inganni.
     
  • Milano | 24/11/2016 | Mostra fotografica in due atti

    Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building

    Il Duomo di Milano si racconta con due mostre fotografiche che si svolgono in parallelo: all’Archivio della Veneranda una selezione di immagini d’epoca e alla Chiesa di San Gottardo in Corte gli scatti di Alessandro Gandolfi che testimoniano i grandi cantieri sempre aperti del simbolo della città.

     
  • Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017

    In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto

    L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
     
  • Milano | 04/01/2015 | Dal 15 gennaio la riapertura. Dopo Pasqua l'inaugurazione ufficiale.

    Torna a risplendere la Cappella di Teodolinda

    Il monumentale restauro condotto sulle pitture murali degli Zavattari restituisce a Monza il gioiello dedicato alla regina dei Longobardi.
     
  • Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015

    Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze

    I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • | 12/04/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio

    Da Hayez a Previati, l'Ottocento lombardo si racconta a Monza

    Un viaggio nella cultura della Lombardia del XIX secolo attraverso oltre cento opere
     
  • | 08/08/2022 | Dal 30 settembre alla Villa Reale

    Keith Haring in 100 opere da scoprire a Monza

    Viaggio nell’immaginario di uno dei più amati artisti Pop: disegni, stampe e manifesti di una collezione privata americana sbarcano in Italia per raccontare un’icona tra attivismo e creatività.
     
  • Milano | 30/07/2015 | Sulle Terrazze dal 3 al 10 agosto

    La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo

    La secolare memoria del monumento diventa un'opera di prosa che coinvolge scalpellini e operai.
     
  • Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario

    Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra

    Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
     
  • | 27/02/2014 | Cosa aspettarsi in restauro e cosa è già rimesso a nuovo

    Cantiere Italia: il Paese si fa bello

    In tutta la penisola proseguono incessantemente le opere di riqualificazione e molte altre vengono annunciate.
     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • Milano | 04/04/2018 | La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica

    Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo

    Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.

     
  • Firenze | 23/02/2015 | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre

    Ecce Museo dell’Opera del Duomo

    Lanciata a  New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo.
     
  • Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio

    Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

    Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Milano | 22/09/2015 | Il 22 settembre dalle 20:30

    Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo

    Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento.
     
  • Milano | 11/07/2014 | La Triennale conferma il progetto per il Belvedere

    Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza

    Riprenderà la tradizione della Mostra Internazionale di arte decorativa, avviata nel 1923 e poi trasferita a Milano.
     
  • Milano | 06/05/2015 | Semestre EXPO

    Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi

    La Veneranda Fabbrica del Duomo introduce provvisoriamente un biglietto di ingresso alla Cattedrale per il periodo di Expo, ma nel biglietto è incluso l'accesso al Museo.
     
  • Milano | 28/07/2013 | Urgono finanziamenti per restituire splendore al monumento simbolo della città.

    Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo

    Occorre raccogliere 13 milioni di euro per completare i lavori entro l’Expo 2015.


     
  • Milano | 10/04/2014 | Anche dei percorsi alla ricerca delle opere inamovibili in Lombardia e Canton Ticino

    Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale

    Dagli affreschi disseminati per Milano alle chiese dell'hinterland, fino ai laghi e alla Svizzera.
     
  • Milano | 15/03/2016 | Dal 16 marzo al 17 aprile

    Caravaggio da Capodimonte alla Reggia di Monza

    Dopo il San Francesco in Meditazione, la Villa Reale ospita la Flagellazione di Cristo.
     
  • | 05/08/2015 | Arte e cinema

    A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo

    L'opera sarà presentata il 6 agosto al Festival del Film dove aprirà la sezione Signs of Life.
     
  • Firenze | 04/02/2016 | Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI

    Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo

    A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.

     
  • Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte

    Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi

    Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.

     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore

    È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo

    L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.

     
  • Milano | 04/10/2018 | Monsignor Gianantonio Borgonovo presenta la mostra “Arte Novissima”

    Oltre i tagli: Lucio Fontana e il Duomo di Milano

    A 50 anni dalla scomparsa, il volto inatteso del provocatore spazialista si svela in opere inedite.

     
  • | 24/10/2014 | Un sostegno alla campagna per la conservazione e la valorizzazione della cattedrale meneghina

    Eataly presenta a New York le guglie del Duomo di Milano

    La bandiera dell’Expo 2015 sventola nella sede della catena alimentare Eataly US dove è in corso una mostra dedicata al Duomo di Milano.
     
  • Milano | 04/10/2017 | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento

    Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano

    Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.

     
  • Milano | 17/10/2014 | Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio

    La Salute saluta il Duomo

    “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” del Canaletto ospite del Grande Museo del Duomo dal 22 ottobre al 23 novembre.
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • | 22/08/2005

    Bucci tra Parigi, Milano, Monza

    Un grande evento espositivo propone le opere che ripercorrono le vicende artistiche di uno tra i protagonisti del Novecento: Anselmo Bucci.
     
  • Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione

    Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

    Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
     
  • Milano | 23/03/2015 | Dal 1 al 19 aprile con accesso gratuito

    La prima volta del Caravaggio a Monza

    L'opera "San Francesco in meditazione” sarà esposta al Serrone della Villa Reale.
     
  • | 11/01/2022 | Da febbraio alla Villa Reale

    Le visioni di Ligabue in mostra a Monza

    Novanta opere per raccontare uno degli artisti più originali del Novecento. 

     
  • Firenze | 18/12/2014 | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015

    Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

    Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti.
     
  • Milano | 03/11/2014 | La statua rimarrà esposta dal 4 novembre al 31 marzo all’interno della Cattedrale

    Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo

    L’artista britannico Tony Cragg firma una scultura ispirata alla Madonnina.
     
  • | 20/08/2024 | Dal 17 ottobre al 26 gennaio alla Villa Reale

    In arrivo a Monza una Vivian Maier mai vista

    220 fotografie, divise in nove sezioni, comporranno la pià importante esposizione mai realizzata in Italia sulla grande fotografa statunitense
     
  • Milano | 01/09/2017 | A Milano dal 9 settembre al 2 dicembre

    Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica

    Lo storico ente, che dal 1387 si è occupato della costruzione e valorizzazione del simbolo della città, propone un ricco calendario di appuntamenti
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Milano | 01/12/2016 | Il simbolo di Milano fatica a far fronte alle spese

    I conti che non tornano del Duomo

    La Veneranda Fabbrica riesce a reperire l’80% delle risorse necessarie a mandare avanti l’onerosa manutenzione della Cattedrale milanese che attrae ogni anno 6 milioni di visitatori. E intanto ci si interroga sull’impegno degli enti locali per gli anni a venire. 

     
  • | 13/01/2020 | Alla Villa Reale dal 30 gennaio al 2 giugno

    Monza omaggia il Giappone, terra di geishe e samurai

    In mostra una selezione di opere databili tra il XIV e il XX secolo, provenienti dalla raccolta del collezionista Valter Guarnieri, e i kimono prestati da Lydia Manavello
     
  • Milano | 13/05/2016 | L'inaugurazione il 30 maggio

    Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo

    Apre rinnovato e amplificato negli spazi lo scrigno della Storia e delle storie di Milano. Oltre mezzo milione i documenti restituiti alla città.
     
  • | 20/11/2006

    Voliera per umani

    Domenica 26 novembre si inaugura al Parco di Monza l’installazione di Giuliano Mauri, concepita appositamente per lo spazio monzese.
     
  • Milano | 09/09/2016 | Bilanci e progetti

    Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza

    Il tesoro brianzolo celebra l'anniversario della riapertura avvenuta nel 2014 con ottimi dati di affluenza e lo sguardo rivolto al futuro.
     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Napoli | 17/03/2014 | Al suo interno importanti opere del Seicento

    Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo

    Il restauro completato grazie a fondi europei e regionali.

     
  • Palermo | 06/09/2019 | Il 7 settembre l’inaugurazione con spettacolo e videomapping

    Un nuovo percorso per il complesso del Duomo di Monreale

    Torna in vita il sogno di Guglielmo II. In un unico itinerario i tesori di un sito simbolo del composito Medioevo siciliano.

     
  • Siena | 13/07/2015 | Dal 24 luglio al 30 settembre

    Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo

    Un video mapping in 3D verrà proiettato sul facciatone della Cattedrale.
    .

     
  • | 08/02/2023 | Alla Villa Reale dal 18 Febbraio

    L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza

    Tra Francia e Italia, 90 opere per raccontare una rivoluzione.
     
  • Milano | 22/10/2015 | Arte e ambiente

    Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza

    La scultura “I temp(l)i cambiano”, realizzata per Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, in mostra nel cortile della villa piermariniana.

     
  • Palermo | 07/12/2024 | Illuminazione d’avanguardia per il sito Unesco

    E luce fu. Nuova vita al Duomo di Monreale

    I mosaici di Santa Maria Nuova risplendono come mai prima, grazie a un impianto avanzato che mette insieme arte, tecnologia e sostenibilità.

     
  • | 13/12/2001

    Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena

    Il ritrovamento di reperti archeologici nel Duomo di Siena
     
  • Milano | 06/09/2014 | Ingresso gratuito fino al 18 settembre

    La Villa Reale di Monza: un gioiello che rinasce

    L’8 settembre la Reggia brianzola, opera del Piermarini, riapre le porte dopo un monumentale restauro durato due anni.
     
  • Firenze | 05/04/2012

    Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo


     
  • Milano | 30/06/2014 | L'inaugurazione prevista per settembre

    La Villa Reale di Monza si prepara alla riapertura

    Il gioiello architettonico del Piermarini ospiterà mostre ed eventi, ma anche un'esposizione permanente sul design, ideata in collaborazione con la Triennale di Milano.
     
  • Firenze | 04/06/2015 | Valorizzazione e tutela del patrimonio

    Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze

    Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre.
     
Meno notizie

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/09/2016 AL 02/10/2016 Monza | Museo e Tesoro del Duomo di Monza Carlo IV e l'Italia. I Regni e le Corone dell’Imperatore
  • DAL 16/03/2016 AL 17/04/2016 Monza | Reggia di Monza La Flagellazione di Cristo del Caravaggio. Dal Museo Nazionale di Capodimonte
  • DAL 04/05/2018 AL 22/07/2018 Monza | Monza Eni Circuit Gilles Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 27/01/2023 AL 02/05/2023 Milano | Museo del Duomo Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
  • DAL 22/02/2021 AL 28/03/2021 Monza | Arengario di Monza Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures
  • DAL 10/05/2018 AL 01/07/2018 Monza | Reggia di Monza Bob Krieger. Sguardi del pensiero e dell’anima
  • DAL 22/09/2015 AL 22/09/2015 Milano | Piazza del Duomo / Museo del Novecento Lezione collettiva serale in Piazza del Duomo di Philippe Daverio / Apertura notturna gratuita del Museo del Novecento di Milano
  • DAL 20/04/2016 AL 12/09/2016 Monza | Reggia di Monza Quattroruote Road to (R)evolution: la poetica del domani fra car design e mobilità
  • DAL 10/04/2016 AL 10/04/2016 Monza | Reggia di Monza Vittorio Sgarbi. Lectio Magistralis sulla Flagellazione di Cristo del Caravaggio
  • DAL 15/01/2017 AL 07/05/2017 Monza | Villa Reale di Monza Ritrovare Ico Parisi
  • DAL 08/11/2017 AL 03/12/2017 Monza | Villa Reale di Monza Homo Homini. Da Hayez a De Chirico. Dialogo tra antico moderno e contemporaneo nella collezione Boga
  • DAL 13/10/2018 AL 31/12/2018 Monza | Villa Reale di Monza Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria
  • DAL 01/12/2020 AL 24/12/2020 Monza | Canali social Reggia di Monza Il calendario dell'avvento della Reggia di Monza
  • DAL 12/06/2016 AL 11/09/2016 Monza | Villa Reale di Monza Il design prima del design - Guido Marangoni e le Biennali di Monza 1923-1927
  • DAL 04/11/2013 AL 31/12/2020 Milano | Museo del Duomo Il nuovo Grande Museo del Duomo
  • DAL 29/05/2015 AL 30/05/2015 Monza | Urban Center XII Festival Internazionale Art Action
  • DAL 06/09/2019 AL 06/09/2019 Monza | Piazza Duomo Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese. La Bandiera del Mondo 1+1=3
  • DAL 09/10/2016 AL 27/11/2016 Monza | Villa Reale di Monza Pierluigi Ghianda. La Bottega come Simposio
  • DAL 17/02/2016 AL 24/07/2016 Monza | Autodromo Nazionale Monza - Museo della Velocità Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 01/04/2015 AL 19/04/2015 Monza | Villa Reale Caravaggio. San Francesco in Meditazione
  • DAL 13/05/2016 AL 01/11/2016 Monza | Villa Mirabello - Parco della Reggia di Monza Fate, Elfi e Folletti. I segreti del Piccolo Popolo
  • DAL 01/09/2016 AL 25/09/2016 Monza | Arengario di Monza Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 03/12/2020 AL 17/12/2020 Monza | Piattaforma Zoom Racconti in poltrona. Storie e leggende della Reggia di Monza
  • DAL 03/11/2016 AL 04/11/2016 Monza | Arengario di Monza Vivian Maier. Nelle sue mani - Eventi collaterali
  • DAL 20/09/2014 AL 28/09/2014 Monza | Villa Reale di Monza e altre sedi Ville Aperte in Brianza
  • DAL 07/10/2016 AL 29/01/2017 Monza | Arengario di Monza Vivian Maier. Nelle sue mani
  • DAL 15/01/2017 AL 26/02/2017 Siena | Duomo di Siena Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
  • DAL 23/04/2015 AL 06/09/2015 Monza | Villa Reale di Monza Italia: Fascino e mito. Dal Cinquecento al contemporaneo
  • DAL 10/11/2023 AL 28/01/2024 Monza | Musei Civici di Monza ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i designer portavano la cravatta
  • DAL 10/12/2015 AL 24/01/2016 Monza | Reggia di Monza Salvatore Fiume. L’Italia dei miti. Le grandi opere 1940-1950
  • DAL 30/10/2014 AL 06/04/2015 Monza | Villa Reale Steve McCurry. Oltre Lo sguardo
  • DAL 19/03/2016 AL 03/07/2016 Monza | Arengario di Monza Robert Doisneau. Le merveilleux quotidien
  • DAL 08/04/2017 AL 01/05/2017 Monza | Villa Reale Conoscere e amare l’Italia: le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, tra i fondatori del FAI
  • DAL 27/09/2014 AL 01/02/2015 Monza | Reggia di Monza Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso
  • DAL 16/10/2017 AL 20/10/2017 Monza | Synlab CAM Monza Con gli occhi di Medici Senza Frontiere
  • DAL 01/09/2023 AL 30/09/2023 Monza | Villa Reale di Monza The Rights from Future Generations. A Perspective on (A)rt and (I)nnovation
  • DAL 26/09/2020 AL 04/10/2020 Monza | Reggia di Monza Ville Aperte in Brianza - Reggia di Monza
  • DAL 28/09/2017 AL 31/10/2017 Monza | Villa Reale di Monza Marisa Laurito. Transvantgarbage. Terre dei Fuochi e di Nessuno
  • DAL 22/11/2019 AL 23/02/2020 Milano | Museo del Duomo Il Duomo al tempo di Leonardo
  • DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo / Chiesa di San Gottardo in Corte Il Duomo si racconta
  • DAL 27/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Grande Museo del Duomo di Milano L'arte novissima. Lucio Fontana per il Duomo di Milano 1936-1956
  • DAL 08/09/2017 AL 29/10/2017 Monza | Villa Reale di Monza Sony World Photography Awards
  • DAL 30/05/2015 AL 08/11/2015 Monza | Reggia di Monza Nomachi. Le vie dell’anima
  • DAL 18/02/2023 AL 21/05/2023 Monza | Villa Reale di Monza I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia
  • DAL 07/12/2017 AL 21/01/2018 Monza | Villa Reale di Monza Los Angeles. Dalla Iglesia de los Angeles in Argentina al Serrone della Villa Reale di Monza
  • DAL 07/06/2014 AL 08/06/2014 Monza | Villa Reale Festival degli Orti. III Edizione. Coltivare energie
  • DAL 05/10/2019 AL 06/01/2020 Monza | Arengario City Booming Monza
  • DAL 10/07/2017 AL 10/07/2017 Udine | Museo del Duomo - Cattedrale di Udine Un San Biagio del Rinascimento Friulano. Storia, devozione e restauro di una scultura lignea
  • DAL 06/12/2018 AL 03/03/2019 Monza | Villa Reale di Monza - Secondo Piano Nobile Paris D’Amour
  • DAL 17/10/2024 AL 21/04/2025 Monza | Belvedere Reggia di Monza UNSEEN. Le foto mai viste di Vivian Maier
  • DAL 26/10/2015 AL 07/11/2015 Monza | AreaOdeon Stazione FS di Monza Tonino Negri. Il canto della balena
  • DAL 22/02/2018 AL 03/06/2018 Monza | Villa Reale di Monza Mangasia: Wonderlands of Asian Comics
  • DAL 13/09/2019 AL 03/11/2019 Monza | Villa Reale di Monza Sony World Photography Awards
  • DAL 30/11/2017 AL 06/04/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte - Grande Museo del Duomo di Milano Venturino Venturi 1918-2018. Pietà di Micciano
  • DAL 20/10/2016 AL 26/02/2017 Monza | Villa Reale di Monza Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 04/11/2013 AL 04/01/2014 Monza | CAM Monza Mondi impossibili per una solidarietà possibile
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Museo del Duomo di Milano Luca Trazzi. Cucù Duomo
  • DAL 27/06/2018 AL 28/10/2018 Siena | Duomo di Siena In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce
  • DAL 29/06/2016 AL 26/10/2016 Siena | Duomo di Siena Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena in occasione del Giubileo della Misericordia
  • DAL 07/11/2015 AL 08/12/2015 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Opera viva. L'Opera di Santa Maria del Fiore: gli uomini e la storia
Più mostre
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
Meno foto

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in ARTISTI
  • Nicola 1215 - 1278
  • Arturo 1889 - 1947
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Domenico 1449 - 1494
  • Donato 1386 - 1466
  • Luca 1400 - 1481
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1436 - 1478
  • Antonio 1489 - 1534
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Francesco 1599 - 1667
  • Adrea 1437 - 1488
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
Più artisti
  • Nicola

     
  • Arturo

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Donato

     
  • Luca

     
  • Arnolfo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Duccio

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Adrea

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
Meno artisti

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in OPERE
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Altare Duomo di Monreale
  • Chiostro Duomo di Monreale
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Portale Duomo
  • Facciata Duomo
  • Abside Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • Porte bronzee Duomo di Monreale
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Torrazzo
  • Candelabro Trivulzio Duomo
  • Cappella Minutolo Duomo
  • Mosaico di Cristo Pantocrator Duomo di Monreale
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro Duomo
  • Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
Più opere
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Assunzione della Vergine

    Antonio Allegri (Correggio)
    Duomo di Parma
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Altare


    Duomo di Monreale
     
  • Chiostro


    Duomo di Monreale
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Facciata


    Duomo
     
  • Abside


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Porte bronzee


    Duomo di Monreale
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Torrazzo


     
  • Candelabro Trivulzio


    Duomo
     
  • Cappella Minutolo


    Duomo
     
  • Mosaico di Cristo Pantocrator


    Duomo di Monreale
     
  • Real Cappella del Tesoro di San Gennaro


    Duomo
     
  • Pavimento scoperto


    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
Meno opere

Risultati per "museo del duomo f. serpero monza" in LUOGHI
  • Duomo Napoli
  • Duomo Pavia
  • Duomo Teramo
  • Duomo Milano
  • Duomo di Monreale Palermo
  • Duomo di Pienza Pienza
  • Duomo di Modena Modena
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Piazza Duomo Milano
  • Duomo di San Martino Lucca
  • Duomo di Urbino Urbino
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Duomo di Orvieto Orvieto
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Duomo o Tempio di Atena Siracusa
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
  • Cattedrale Lecce
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Piazza Grande Modena
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Campanile di Giotto Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
Più luoghi
  • Duomo

    Napoli
     
  • Duomo

    Pavia
     
  • Duomo

    Teramo
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Duomo di Monreale

    Palermo
     
  • Duomo di Pienza

    Pienza
     
  • Duomo di Modena

    Modena
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Piazza Duomo

    Milano
     
  • Duomo di San Martino

    Lucca
     
  • Duomo di Urbino

    Urbino
     
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Duomo di Orvieto

    Orvieto
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Duomo o Tempio di Atena

    Siracusa
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Cremona
     
  • Cattedrale

    Lecce
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio

    Matera
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Campanile di Giotto

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati