lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 11/03/2015 Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 05/06/2018 Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
  • Firenze | 10/02/2014 La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa
  • | 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • Firenze | 13/04/2021 Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
  • Roma | 11/12/2021 Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
  • Napoli | 18/06/2018 A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
  • Napoli | 18/02/2020 Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Firenze | 26/04/2012 Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo
  • | 09/03/2020 Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Roma | 16/10/2021 Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti
  • Roma | 18/04/2019 Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Firenze | 03/07/2013 Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
  • Napoli | 21/12/2018 A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • Napoli | 07/05/2015 Pompei ritrova la Casa della Fontana Piccola
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 23/02/2018 Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
  • | 08/05/2007 La Festa dell’Europa alla Casa della Memoria e della Storia
  • Napoli | 26/03/2014 La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri
  • | 06/12/2006 benché non sia mia professione... in Casa Buonarroti a Firenze
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • Firenze | 23/06/2015 Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
  • | 27/01/2005 Arte in memoria
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • | 27/12/2005 Magie d'ambra. Amuleti e gioielli della Basilicata antica
  • Udine | 28/05/2023 Le meraviglie della domus di Tito Macro
  • | 14/02/2017 San Valentino al museo
  • | 16/01/2007 Giornata della Memoria 2007 nella Sinagoga di Ostia Antica
  • Roma | 20/07/2013 Nuove scoperte a Ostia antica
  • Firenze | 20/04/2011 Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto a Casa Buonarroti
  • Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
  • Roma | 06/07/2012 Nuova vita all'Appia Antica!
Più notizie
  • Firenze | 11/03/2015 | Arte contro il vandalismo

    Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura

    "Convocazione" speciale ai musei civici per i possessori del biglietto Fiorentina-Roma. Nel giorno del match di Europa League l'ingresso sarà gratuito per i tifosi di entrambe le squadre.
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015

    Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze

    I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Firenze | 26/01/2013

    Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta


     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 05/06/2018 | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera

    Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino

    Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici.
     
  • Firenze | 10/02/2014 | L'effigie concessa dalla Società Dantesca Italiana

    La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa

    Il volto del Sommo Poeta in mostra in occasione di una serie di visite guidate.

     
  • | 20/02/2012

    Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati


     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • Firenze | 13/04/2021 | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito

    Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma

    Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali.
     
  • Roma | 11/12/2021 | Al via il nuovo progetto del MIC per valorizzare il patrimonio italiano

    Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"

    Le prime 36 opere custodite nei depositi di 14 musei - dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini agli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte al Museo di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo Archeologico di Ferrara - ritrovano visibilità nei territori di provenienza per le quali furono concepite. Il Ministero della Cultura lancia il progetto “100 opere tornano a casa”, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini. Presto a Roma anche una mostra
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro

    Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento

    Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.

     
  • Napoli | 18/06/2018 | In programma per il 2019

    A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica

    Il progetto, ispirato al modello del "museo diffuso" e finanziato dall'Unione Nazionale Industria Conciaria prevede il restauro e il riallestimento degli antichi locali
     
  • Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus

    Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti

    Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.


     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Firenze | 26/04/2012

    Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo


     
  • | 09/03/2020 | Il Mibact accoglie l'iniziativa lanciata dai social

    Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa

    Dal Museo Archeologico di Napoli alle Gallerie degli Uffizi, dai Musei Reali di Torino alla Galleria Nazionale delle Marche, i musei condividono la campagna pubblicando sui canali social mostre in streaming e opere d’arte delle collezioni
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Roma | 16/10/2021 | Open day il 30 e 31 ottobre

    Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti

    Giardino degli dei e paradiso degli imperatori, il colle Esquilino racconta la sua storia grazie a un’imponente campagna di scavi condotta negli anni Duemila.
     
  • Roma | 18/04/2019 | A Roma dal 18 aprile al 16 maggio

    Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia

    Accanto alle opere realizzate dalle figlie del pittore futurista e dallo stesso Giacomo Balla, esposta anche una misteriosa tela di dubbia attribuzione



     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Firenze | 03/07/2013

    Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate

    Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo.
     
  • Napoli | 21/12/2018 | Dal 21 dicembre tre antichi spazi propongono la ricollocazione storica dei reperti

    A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora

    La presentazione ai visitatori in seguito agli interventi di restauro e manutenzione, decoro del verde e scavi di ricerca
     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento

    A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi

    In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
     
  • Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare

    Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei

    L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • Napoli | 07/05/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei ritrova la Casa della Fontana Piccola

    Con 50 giorni di anticipo rispetto alle consegne stabilite, il percorso di visita agli scavi recupera un altro pezzo dell'antica città romana.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 23/02/2018 | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze

    Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro

    Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte
     
  • | 08/05/2007

    La Festa dell’Europa alla Casa della Memoria e della Storia


     
  • Napoli | 26/03/2014 | Ospita al suo interno una collezione di dipinti dell'800 e del '900

    La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri

    La dimora, uno dei migliori esempi di eclettismo architettonico dell'isola, aprirà il 1° aprile.

     
  • | 06/12/2006

    benché non sia mia professione... in Casa Buonarroti a Firenze


     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • Firenze | 23/06/2015 | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.

    Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi

    Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo.
     
  • | 27/01/2005

    Arte in memoria

    Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • | 27/12/2005

    Magie d'ambra. Amuleti e gioielli della Basilicata antica


     
  • Udine | 28/05/2023 | L'archeologo Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia, ci porta alla scoperta della Domus di Tito Macro

    Le meraviglie della domus di Tito Macro

    La più grande dimora 'pompeiana' scoperta nel Nord Italia si trova ad Aquileia: è la domus di Tito Macro. Una grande abitazione di cui si conservano gli straordinari mosaici testimonianza dello stile e del gusto degli antichi abitanti della città romana, antico crocevia tra Europa e Mediterrano.
     
  • | 14/02/2017 | Gli appuntamenti per la festa degli innamorati

    San Valentino al museo

    Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, un itinerario nell’arte e negli amori di tutti i tempi. Per guardare le bellezze del nostro Paese sotto una nuova luce, in un ricco programma di mostre, visite a tema, concorsi fotografici e aperitivi romantici.
     
  • | 16/01/2007

    Giornata della Memoria 2007 nella Sinagoga di Ostia Antica


     
  • Roma | 20/07/2013

    Nuove scoperte a Ostia antica

    Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.

     
  • Firenze | 20/04/2011

    Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto a Casa Buonarroti


     
  • Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF

    Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"

    Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
     
  • Roma | 06/07/2012

    Nuova vita all'Appia Antica!


     
Meno notizie

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
Meno mostre

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/06/2013 AL 07/11/2013 Firenze | Museo di Casa Martelli Viaggio in Oriente. Fotografie dall’Africa a Casa Martelli
  • DAL 09/08/2014 AL 28/08/2014 Bibbiena | ExpArt Fiorentina Giannotta. Personale
  • DAL 17/07/2017 AL 23/07/2017 Firenze | Piazza della Santissima Annunziata Musart Festival 2017
  • DAL 13/01/2015 AL 28/02/2015 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini Daniele da Volterra e la prima pietra del Paragone
  • DAL 06/01/2022 AL 06/01/2022 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Al Museo Barracco il progetto "LIFI" e la riapertura della CASA ROMANA
  • DAL 20/02/2015 AL 20/02/2015 Firenze | Museo di Casa Martelli Devozione, politica, arte e curiosità: dal granducato mediceo al Novecento
  • DAL 17/06/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Museo Bardini / Museo di Casa Martelli / Museo Bellini Francesco Vezzoli. Vezzoli Primavera-Estate
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 07/07/2015 AL 15/11/2015 Firenze | Casa Buonarroti La forza del mito. I progetti per la facciata della Basilica di San Lorenzo a Firenze
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
  • DAL 15/02/2021 AL 15/02/2021 Firenze | Museo di Casa Martelli Casa Martelli, tornano alla luce gli affreschi del piano terra
  • DAL 05/12/2014 AL 11/04/2015 Firenze | Museo di Casa Martelli / Villa La Quiete L’altra metà del cielo. Sante e devozione privata nelle grandi famiglie fiorentine nei secoli XVII-XIX
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | MIP Murate Idea Park L’Eredità delle Donne – Open discussion e workshop di arti visive nel contesto urbano con MP5
  • DAL 20/09/2013 AL 10/11/2013 Pontassieve | Polo Espositivo Casa Rossa Sandra Tomboloni. Homeless #2013. Oggetti Senza Tetto
  • DAL 28/10/2020 AL 06/06/2021 Arezzo | Casa Museo Ivan Bruschi L'Oriente in casa. Oggetti dalla collezione di Frederick Stibbert
  • DAL 03/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: IL SOGNO DI UNA ANTICA DIMORA FIORENTINA
  • DAL 16/06/2019 AL 31/10/2019 Firenze | Sedi varie Amir | Come semi in viaggio. Storie di migrazioni di piante e persone
  • DAL 18/08/2017 AL 18/08/2017 Monasterace | Museo archeologico dell'antica Kaulon L'arte che ci ispira
  • DAL 05/12/2016 AL 19/12/2016 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Aperture straordinarie del Bargello del 5 e del 19 dicembre 2016
  • DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 18/09/2014 AL 31/12/2015 Roma | Museo Palatino Bimillenario augusteo. Riapertura del Museo Palatino, riorganizzazione e ampliamento del percorso archeologico della Casa di Augusto e della Casa di Livia
  • DAL 08/03/2014 AL 03/04/2014 Firenze | Casa Museo di Dante Paola De Gregorio e Firenze. Le radici di un'artista italiana
  • DAL 11/07/2017 AL 18/07/2017 Firenze | Giardino dell'Orticoltura Estate Fiorentina: nuova settimana di eventi al Giardino dell'Artecultura
  • DAL 23/01/2017 AL 01/02/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia La Settimana della Memoria
  • DAL 15/01/2019 AL 21/05/2019 Firenze | Antica Canonica di San Giovanni Umanesimo e 'Maniera Moderna' - Ciclo di incontri
  • DAL 29/10/2016 AL 15/01/2017 Venaria Reale | Venaria Reale, Reggia di Venaria e Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” MASBEDO. Handle with care
  • DAL 06/09/2013 AL 29/09/2013 Rivoli | Casa del Conte Verde Giuseppe Verdi e i pittori della musica. 100 anni di stampa musicale negli spartiti illustrati (1840-1940)
  • DAL 27/06/2018 AL 30/10/2018 Roma | Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica
  • DAL 20/03/2015 AL 21/06/2015 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Il Medioevo in viaggio. Mostra in occasione dei 150 anni di Firenze Capitale e della fondazione del Bargello
  • DAL 24/05/2017 AL 28/05/2017 Firenze | Museo Bellini e altre sedi Preziosa 2017 / Florence Jewellery Week
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Arezzo | Casa Museo Bruschi Di che reggimento siete, fratelli? Memorie dal fronte italiano della Grande Guerra
  • DAL 10/04/2021 AL 22/05/2021 Arezzo | Pagina Facebook Casa Museo Ivan Bruschi Amici della Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi - Ciclo di incontri
  • DAL 16/07/2017 AL 03/09/2017 Macugnaga | Museo Casa Wlser, Borca / Museo della Montagna e del Contrabbando, Staffa Il Costume Walser tra Tradizione e Innovazione
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 14/02/2018 AL 20/02/2018 Roma | Casa dell’Architettura Valentino Zeichen al borghetto Flaminio. Per una Casa della Poesia
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 27/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | Casa della Memoria e della Storia Presente Imperfetto. Eredità coloniali e Immaginari razziali contemporanei
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
  • DAL 25/08/2013 AL 23/09/2013 Gualdo Tadino | Museo della Ceramica di Casa Cajani I colori dello sport
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Taormina | Casa Cuseni Premio Custodi della Bellezza
  • DAL 03/08/2014 AL 03/08/2014 Firenze | Giardino di Boboli La notte della memoria a 70 anni dalla distruzione dei ponti di Firenze
  • DAL 20/09/2023 AL 30/09/2023 Firenze | Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Casa d'Arte I Cento Amici del Libro, l'arte di sfogliare
  • DAL 16/05/2019 AL 19/04/2020 Milano | Castello Sforzesco - Museo d’Arte Antica - Sala delle Asse Leonardo mai visto
  • DAL 08/11/2016 AL 08/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali - Museo d’arte dei Grigioni Coira e MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti) di Losanna
  • DAL 07/12/2019 AL 06/01/2020 Napoli | Villa Pignatelli - Casa della Fotografia OpenHeArt. Quattro laboratori per una mostra
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 San Giovanni Valdarno | Museo Casa Masaccio Museo Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
  • DAL 25/11/2018 AL 30/12/2018 Roma | Museo di scultura antica Giovanni Barracco / Museo Napoleonico Mystery Rooms al Museo
  • DAL 09/07/2022 AL 11/09/2022 Selva di Cadore | Museo Vittorino Cazzetta Dinosauri in carne e ossa. Val Fiorentina – Dolomiti ‘Le Origini’
  • DAL 20/09/2014 AL 12/10/2014 Anacapri | Museo della Casa Rossa Salvino Campos. Redemption
  • DAL 19/07/2014 AL 04/08/2014 Anacapri | Museo della Casa Rossa Cherubino Gambardella. Capri. Atlante immaginario
  • DAL 04/08/2017 AL 22/08/2017 Monasterace | Museo e Parco archeologico dell'Antica Kaulon Sere d'estate al Museo dell'antica Kaulon
  • DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Museo Galileo Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
  • DAL 10/06/2017 AL 30/09/2017 Firenze | MAF - Museo Archeologico Nazionale di Firenze I Pozzi delle Meraviglie. Nuove scoperte a Cetamura del Chianti / Wells of Wonders - New Discoveries from Cetamura del Chianti
  • DAL 13/12/2013 AL 09/03/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Kaulonia la città dell'amazzone Clete
  • DAL 03/09/2021 AL 03/10/2021 Ferrara | Museo di Casa Romei I grande eventi del Museo di Casa Romei
  • DAL 17/06/2012 AL 06/01/2013 San Giovanni in Persiceto | Casa Grande a San Matteo della Decima Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana
  • DAL 15/04/2021 AL 29/04/2021 Varese | Piattaforma Zoom I tesori della Casa Museo Pogliaghi si presentano - Ciclo di incontri
  • DAL 21/05/2022 AL 23/10/2022 Roma | Parco archeologico di Ostia antica Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)
  • DAL 08/09/2012 AL 31/10/2012 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati Omaggio al Davanzati. Fiori
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
Meno mostre

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Andrea 1421 - 1457
  • Luca 1400 - 1481
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Mino 1429 - 1484
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Domenico 1449 - 1494
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Donato 1386 - 1466
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Lucio 1899 - 1968
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Galileo 1564 - 1642
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Paolo 1528 - 1588
  • Aldo 1911 - 1987
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Jean 1529 - 1608
  • Andrea 1508 - 1580
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Valerio 1500 - 1576
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Daniele 1509 - 1566
  • Filippo 1377 - 1446
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Baccio 1472 - 1517
  • Piero 1416 - 1492
  • Andrea 1308 - 1368
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Filippo 1406 - 1469
  • Antonio 1455 - 1534
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Piero 1501 - 1547
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Andrea 1343 - 1377
  • Maso 0 - 1348
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Taddeo 1290 - 1366
  • René 1898 - 1967
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Domenico 1750 - 1800
  • Antonio 1757 - 1822
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Guglielmo 1515 - 1577
Più artisti
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Bernardo

     
  • Mino

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Benvenuto

     
  • Donato

     
  • Silvestro

     
  • Lucio

     
  • Arnolfo

     
  • Galileo

     
  • Carlo

     
  • Giovan Battista

     
  • Paolo

     
  • Aldo

     
  • Giorgio

     
  • Jean

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Bernardo

     
  • Valerio

     
  • Alessandro

     
  • Jacopo

     
  • Daniele

     
  • Filippo

     
  • Salvatore

     
  • Lorenzo

     
  • Artemisia

     
  • Ferdinando

     
  • Fortunato

     
  • Baccio

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Michelozzo

     
  • Piero

     
  • Raffaello

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Dominikos

     
  • Taddeo

     
  • René

     
  • Alessandro

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Ridolfo

     
  • Guglielmo

     
Meno artisti

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in OPERE
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • San Benedetto nei rovi Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Badia Fiorentina
  • Tomba del Marchese Ugo di Toscana Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Badia Fiorentina
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Busto di Michelangelo Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Casa Buonarroti
  • L'Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Allegoria dell’Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Casa dei cervi Scavi di Ercolano
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Madonna della Scala Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Centauromachia Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
Più opere
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • San Benedetto nei rovi

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Badia Fiorentina
     
  • Tomba del Marchese Ugo di Toscana

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Badia Fiorentina
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Busto di Michelangelo

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Casa Buonarroti
     
  • L'Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Allegoria dell’Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Casa dei cervi


    Scavi di Ercolano
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Madonna della Scala

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Centauromachia

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Perseo

    Benvenuto Cellini
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
Meno opere

Risultati per "museo della casa fiorentina antica firenze" in LUOGHI
  • Badia Fiorentina Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Novecento Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Casa Museo Rodolfo Siviero Firenze
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Casa Buonarroti Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza Torino
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • Museo di Casa Vasari Arezzo
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Casa Enzo Ferrari Modena
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Casa Isolani Bologna
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile) Aquileia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura Firenze
  • Casa del Pingone Torino
  • Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Casa Magno Venezia
  • Casa Paganini Genova
  • Casa del Carducci Bologna
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
Più luoghi
  • Badia Fiorentina

    Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Casa Museo Rodolfo Siviero

    Firenze
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Casa Buonarroti

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza

    Torino
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • Museo di Casa Vasari

    Arezzo
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Casa Enzo Ferrari

    Modena
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura

    Firenze
     
  • Casa del Pingone

    Torino
     
  • Casa di Tiziano

    Venezia Unica 2015
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Casa Magno

    Venezia
     
  • Casa Paganini

    Genova
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati