lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in NOTIZIE
  • | 28/01/2003 GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO
  • | 25/02/2004 GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO
  • Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
  • | 05/09/2001 Cenni biografici
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • | 24/03/2002 Il Museo territoriale del Lago di Bolsena
  • | 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
  • Parma | 01/06/2015 Dentro il labirinto più grande del mondo
  • Milano | 10/03/2017 Father and Daughter: un sogno americano
  • Parma | 12/09/2024 Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
  • Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
  • | 22/05/2002 L'estate nella Rocca
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • | 12/10/2001 La rocca di Gradara
  • Parma | 31/07/2024 Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Parma | 01/12/2023 Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
  • Parma | 20/08/2018 Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
  • Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
  • Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 08/09/2023 Formidabile .. Magnani Rocca !
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • | 05/09/2001 Il mito di Diana e Atteone
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • | 26/02/2008 Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
  • Parma | 08/05/2025 Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte
  • Parma | 09/09/2023 Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • Parma | 01/04/2022 Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 17/08/2018 I tesori d'Oriente al Labirinto della Masone
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Parma | 21/03/2017 A Parma l’estro incontenibile di Depero
  • | 14/07/2006 L’acqua (H20) in mostra alla Rocca di Sala Baganza
  • Varese | 28/07/2011 Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine
  • | 03/09/2007 BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca
  • | 12/04/2001 Appendice per una supplica
  • | 10/03/2008 Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
  • | 12/04/2001 Cenni biografici
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Parma | 16/08/2016 Le Ninfee alla Villa dei Capolavori
  • | 18/07/2006 Goya e l'Italia
  • | 29/03/2006 Da Monet a Boltanski
  • Parma | 14/04/2021 In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
  • | 03/09/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • Ferrara | 05/11/2019 Emozione barocca: il Guercino a Cento
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
  • | 07/09/2005 Cocteau. La vera menzogna
  • L'Aquila | 06/10/2016 Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni
  • Parma | 19/08/2015 Giacomo Balla Astrattista Futurista
  • | 01/09/2021 Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • Parma | 09/02/2021 In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Ravenna | 03/09/2019 Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
  • Milano | 24/03/2023 Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
Più notizie
  • | 28/01/2003

    GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO

    All’inizio degli anni venti del XVI secolo il giovane Francesco Mazzola, meglio noto come Parmigianino, riceveva una committenza dai Sanvitale, una famiglia di nobili origini proprietaria di una castello a Fontanellato, nei pressi di Parma.
     
  • | 25/02/2004

    GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO

    All’inizio degli anni venti del XVI secolo il giovane Francesco Mazzola, meglio noto come Parmigianino, riceveva una committenza dai Sanvitale, una famiglia di nobili origini proprietaria di una castello a Fontanellato, nei pressi di Parma.
     
  • Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre

    Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca

    Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
     
  • | 05/09/2001

    Cenni biografici

    Francesco Mazzola detto il Parmigianino nasce a Parma nel gennaio del 1503. Orfano già a due anni vive nella bottega degli zii paterni, mediocri pittori, Michele e Pier Ilario Mazzola.
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • | 24/03/2002

    Il Museo territoriale del Lago di Bolsena

    Da Orte, l’itinerario può coinvolgere Bolsena e il Museo territoriale del suo Lago ospitato nella maestosa Rocca Monaldeschi della Cervara.
     
  • | 25/02/2004

    Omaggio a Ketty la Rocca

    Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
     
  • Parma | 01/06/2015 | Spazi culturali

    Dentro il labirinto più grande del mondo

    Ha aperto in provincia di Parma il labirinto di Franco Maria Ricci, monumento botanico che introduce il pubblico alla collezione privata dell’editore e designer.
     
  • Milano | 10/03/2017 | Dal 15 al 19 marzo a Milano

    Father and Daughter: un sogno americano

    Intervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.

     
  • Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma

    Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca

    Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese. 

     
  • Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró

    Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
     
  • | 22/05/2002

    L'estate nella Rocca

    Appuntamenti, concerti ed eventi
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • | 12/10/2001

    La rocca di Gradara

    Su un colle vicino al mare in posizione panoramica alla destra della valle del fiume Tavollo, si eleva il comune di Gradara, caratterizzato da un borgo medievale circondato da una cinta muraria che s’innalza, rafforzata da torri, fino alla rocca.
     
  • Parma | 31/07/2024 | Dal 14 settembre a Parma

    Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca

    Una doppia prospettiva per rileggere l’avanguardia del sogno, dai maestri internazionali all’influenza sull’arte italiana. 

     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Parma | 01/12/2023 | Fino al 10 dicembre

    Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra

    L’artista prima del Futurismo: duecento opere raccontano un genio dai mille volti, tra storie inattese, pezzi rari e capolavori assoluti.

     
  • Parma | 20/08/2018 | Dall'8 settembre al 9 dicembre a Mamiano di Traversetolo

    Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca

    Un viaggio in 80 opere in arrivo da musei internazionali, gallerie e collezioni private, tra opere di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Robert Indiana
     
  • Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre

    Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca

    Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi

     
  • Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca

    Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
     
  • Parma | 08/09/2023 | Il documentario di ARTE.it alla Fondazione Magnani Rocca

    Formidabile .. Magnani Rocca !

    In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • | 05/09/2001

    Il mito di Diana e Atteone

    La storia degli affreschi di Fontanellato incentrata sulla storia di Diana e Atteone, inizia sulla parete nord con due cacciatori che inseguono una ninfa.
     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • | 26/02/2008

    Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca

    Un coloratissimo omaggio ad Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), per rivivere l’atmosfera della Factory, la “fabbrica d’arte” da lui fondata.
     
  • Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio

    Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini

    Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
     
  • Parma | 08/05/2025 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino al 29 giugno

    Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte

    Oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’arte contemporanea, raccontano la bellezza effimera e la carica simbolica dei fiori
     
  • Parma | 09/09/2023 | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre

    Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca

    Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo
     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • Parma | 01/04/2022 | Dal 3 aprile al Labirinto della Masone

    Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura

    Prospettive dinamiche, punti di vista simultanei, panorami distorti e capovolti raccontano l’avanguardia che conquistò i cieli, portando sulla tela l’ebbrezza di imprese spericolate.
     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • Parma | 17/08/2018 | Fino al 14 ottobre al Museo di Franco Maria Ricci a Fontanellato

    I tesori d'Oriente al Labirinto della Masone

    Un viaggio in un'autentica "stanza delle meraviglie" accompagna la selezione di manufatti in arrivo da collezioni italiane e portoghesi, frutto dell'arte decorativa di Cinque e Seicento
     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Parma | 21/03/2017 | Fino al 2 luglio a Villa Magnani

    A Parma l’estro incontenibile di Depero

    Tutta l’energia del mago del Futurismo nella sua poliedrica produzione: arti e tecniche si incrociano per un inesauribile stupore.

     
  • | 14/07/2006

    L’acqua (H20) in mostra alla Rocca di Sala Baganza


     
  • Varese | 28/07/2011

    Alla Rocca Borromeo di Angera arrivano le Regine


     
  • | 03/09/2007

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio
     
  • | 12/04/2001

    Appendice per una supplica

    Appendice per una supplica è il titolo del video-opera presentato nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, nella sezione Performance e Videotape, curata da Gerry Schum.
     
  • | 10/03/2008

    Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo


     
  • | 12/04/2001

    Cenni biografici

    Ketty La Rocca nasce nel 1938 a La Spezia, sceglie Firenze per compiere gli studi superiori nel settore della musica elettronica, tenuti da Pietro Grossi al Conservatorio Luigi Cherubini.
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • Parma | 16/08/2016 | Dal 3 settembre all'11 dicembre

    Le Ninfee alla Villa dei Capolavori

    La Fondazione Magnani Rocca esplora il processo creativo, poetico e stilistico del maestro dell'Impressionismo nella sua evoluzione tesa all'astrazione.
     
  • | 18/07/2006

    Goya e l'Italia

    Il 9 settembre inaugura la grande mostra “GOYA e la tradizione italiana” proposta dalla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • | 29/03/2006

    Da Monet a Boltanski

    Un confronto ravvicinato tra i capolavori del Novecento, raccolti dal collezionista Luigi Magnani e dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne.
     
  • Parma | 14/04/2021 | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello

    Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura
     
  • | 03/09/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • Ferrara | 05/11/2019 | Dal 9 novembre al 15 febbraio alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca

    Emozione barocca: il Guercino a Cento

    In mostra opere appartenenti al patrimonio culturale cittadino, mai più esposte al pubblico dopo il terremoto del 2012
     
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 | I dettagli della scoperta

    Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?

    Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca. 

     
  • | 07/09/2005

    Cocteau. La vera menzogna

    Cocteau nella visione inedita di critico e amatore d’arte. Presso la Fondazione Magnani-Rocca, una mostra ripercorre le tappe della vita del grande poeta.
     
  • L'Aquila | 06/10/2016 | 200 eventi tra arte, tradizioni e visite guidate

    Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni

    Dal 26 ottobre al 2 novembre è in programma l'Open Day Winter 2016. Tra visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni, l'Abruzzo celebra il ricco patrimonio d’arte e cultura residente con numerose iniziative.

     
  • Parma | 19/08/2015 | Dal 12 settembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Giacomo Balla Astrattista Futurista

    In mostra una rilettura della produzione del maestro torineseattraverso l'analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell'Universo”.
     
  • | 01/09/2021 | Da Genova a Catania con Escher, Doisneau, Monet

    Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere

    Se Genova inaugura la ripartenza con la più grande antologica mai allestita in Italia su Escher, Rovigo e Catania puntano sulla fotografia accogliendo gli scatti di Doisneau e Gabriele Basilico. A Firenze e Napoli un viaggio immersivo nell’universo di Dalì e Frida Kahlo
     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • Parma | 09/02/2021 | Dal 27 marzo presso la Fondazione Magnani Rocca

    In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto

    Pittura, disegno e scultura si incontrano sulle tele di Modì: lo scopriremo in sei prestigiosi prestiti del Musée di Grenoble, tra capolavori delle avanguardie francesi, ispirazioni dall’Africa e dalla grande tradizione toscana.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Ravenna | 03/09/2019 | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine

    Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio

    L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine”
     
  • Milano | 24/03/2023 | La bellezza come terapia

    Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura

    Freddo e impersonale come un ospedale? Non più: i capolavori della Pinacoteca di Brera ridisegnano gli spazi dell'istituto milanese vincitore del premio "Qualità Clinica".
     
Meno notizie

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/04/2022 AL 11/06/2022 Fontanellato | Rocca Sanvitale Memorabilia - Memo Fornasari
  • DAL 01/10/2016 AL 23/10/2016 Parma | Rocca Sanvitale di Sala Baganza Riccardo Capra. Questo è il mio Baganza. Inseguendo il torrente tra borghi e paesaggi
  • DAL 17/10/2013 AL 03/11/2013 Parma | Palazzetto Eucherio Sanvitale Parma, le sue montagne e il CAI nelle carte dell'Archivio Micheli-Mariotti
  • DAL 28/05/2015 AL 04/07/2015 Parma | Palazzetto Eucherio Sanvitale Francesca Dosi. Ninfa. Il Panneggio Caduto
  • DAL 15/03/2017 AL 19/03/2017 Milano | M.A.C. - Musica Arti e Cultura Father & Daughter
  • DAL 14/04/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea XVII Biennale Donna - Ketty La Rocca 80, Gesture, speech and word
  • DAL 05/09/2015 AL 18/10/2015 Vignola | Rocca di Vignola Tutti i colori del pennello / Vedere oggi, come nel Quattrocento, i decori esterni della rocca di Vignola
  • DAL 08/12/2024 AL 02/06/2025 Gradara | Rocca di Gradara Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara
  • DAL 20/01/2018 AL 18/02/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Luca Macauda. Ciane
  • DAL 25/06/2016 AL 25/06/2016 Viterbo | Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz San Giovenale. 2500 anni di tradizione viti-vinicola
  • DAL 12/06/2015 AL 31/10/2015 Viterbo | Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz In alto i Kantharoi. Acquarossa a banchetto
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Viterbo | Museo Nazionale della Rocca Albornoz In alto i "kantharoi". Acquarossa a banchetto
  • DAL 25/07/2021 AL 22/08/2021 Livo | Palazzo Aliprandini Laifenthurn Alt(r)e Visioni. 
Identità a confronto in una “terra di mezzo”
  • DAL 03/08/2019 AL 03/08/2019 Rocca Massima | Belvedere di Rocca Massima Leonardo Da Vinci: l’uomo, la natura e il sogno di volare
  • DAL 27/05/2021 AL 07/11/2021 Torino | Organizzazione Nazioni Unite ONU Sabrina Rocca. Go Goals Toghether
  • DAL 28/10/2023 AL 18/02/2024 Imola | Palazzo Tozzoni / Museo San Domenico / Rocca Sforzesca Bertozzi & Casoni. Tranche de vie
  • DAL 29/06/2017 AL 16/07/2017 Spoleto | Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana Spoleto 1958. Alle radici della storia
  • DAL 04/10/2014 AL 18/10/2014 Catania | latienda di TRIBEART Andrea La Rocca. Studi su Pinocchio
  • DAL 10/01/2015 AL 28/02/2015 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Kontemporanea
  • DAL 02/09/2016 AL 25/09/2016 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Miranda Gibilisco. Melodie del silenzio​
  • DAL 03/05/2018 AL 03/05/2018 Ferrara | IUSS-Istituto Universitario Studi Superiori di Ferrara L’universo poetico di Ketty La Rocca. Dalle parole ai gesti. Riflessioni a margine
  • DAL 20/10/2018 AL 18/11/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Flavio Favelli. Serie Imperiale
  • DAL 28/10/2017 AL 01/11/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Un Ponte di grandi eventi alla Fondazione Magnani-Rocca
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Miró. Il colore dei sogni
  • DAL 13/11/2016 AL 29/01/2017 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Serafino Valla. Pittore Scultore Scrittore
  • DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Montemurlo | Rocca di Montemurlo L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti, pittore macchiaiolo a Montemurlo
  • DAL 12/11/2021 AL 06/01/2022 Spoleto | Rocca Albornoz Toccar con mano i Longobardi
  • DAL 10/06/2022 AL 26/06/2022 Fano | Rocca Malatestiana Centrale Festival 13
  • DAL 13/07/2018 AL 31/08/2018 Vignola | Rocca di Vignola Sogno o son Deste alla Rocca di Vignola
  • DAL 31/07/2021 AL 07/08/2021 Rocca Sinibalda | Castello di Rocca Sinibalda Endecameron 21 - Incubatio | Incubazione
  • DAL 06/06/2021 AL 25/07/2021 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Tobia Ravà. Memorie d’Infinito
  • DAL 25/06/2017 AL 15/07/2017 Senigallia | Rocca Roveresca Mare Corto. Un reportage adriatico
  • DAL 04/09/2014 AL 28/09/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Gabriele Maquignaz. Un Cristo che piange / Codice Maquignaz. Porta della Nuova dimensione
  • DAL 03/06/2022 AL 25/09/2022 Senigallia | Rocca Roveresca Claudia Losi. Being There. Oltre il giardino
  • DAL 22/10/2022 AL 20/11/2022 Ragusa | Palazzo La Rocca Young Photographers from Italian Academies #2
  • DAL 02/08/2017 AL 05/11/2017 Spoleto | Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto Tesori dalla Valnerina
  • DAL 05/12/2014 AL 28/12/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Vincenzo Vavuso. Rabbia e silenzio
  • DAL 09/08/2022 AL 28/08/2022 Fano | Rocca Malatestiana Beppe Sabatino. Acqua
  • DAL 05/07/2014 AL 27/07/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Donatella Tanzini. I colori dell’anima
  • DAL 03/07/2015 AL 26/07/2015 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Ylli Plaka. I colori dell'anima
  • DAL 25/06/2021 AL 11/07/2021 Spoleto | Rocca di Spoleto Fuori Festival 2021 - Totemica
  • DAL 01/08/2014 AL 31/08/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Una Notte alla Rocca Flea / Paolo Ciabattini. Paesaggi introspettivi / Elettra Cipriani. Il giorno e la notte
  • DAL 11/03/2015 AL 11/04/2015 Milano | Rivoli2 Fondazione per l'Arte contemporanea Lorenzo La Rocca. Cosmographia
  • DAL 17/04/2023 AL 01/10/2023 Angera | Rocca di Angera Oltre il buio
  • DAL 10/09/2017 AL 24/09/2017 Perugia | Rocca Paolina IntimArte
  • DAL 23/04/2022 AL 02/10/2022 Fano | Rocca Malatestiana 8 mostre alla Rocca Malatestiana di Fano
  • DAL 10/09/2016 AL 11/12/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Italia Pop. L'arte negli anni del boom
  • DAL 07/09/2019 AL 08/12/2019 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Carosello. Pubblicità e Televisione 1957 – 1977
  • DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura
  • DAL 12/04/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Rocca Roveresca Lacrime di smalto. Plastiche maiolicate tra Marche e Romagna nell'età del Rinascimento
  • DAL 08/07/2021 AL 08/07/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Illustratori di altri mondi: Doré, Scaramuzza, Nattini e l'esperienza artistica della Divina Commedia
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Fellini. Cinema è sogno
  • DAL 16/01/2019 AL 31/01/2019 Milano | Galleria Francesco Zanuso Parole e Colori. Moreno Gentili e Guido Rocca
  • DAL 04/07/2014 AL 27/07/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Riccardo Monachesi. Di Diversa Natura
  • DAL 04/09/2015 AL 27/09/2015 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Stefano Benazzo. Luoghi di abbandono
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Liliana Anastasi. L'anima vola
  • DAL 28/11/2021 AL 14/01/2022 Venezia | Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera Two painters in a bubble. Luigi Rocca e Donatella Chiara Bedello
  • DAL 16/03/2019 AL 26/03/2019 Benevento | Rocca dei Rettori Un Eco per tutti
  • DAL 01/11/2014 AL 02/11/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
Meno foto

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in ARTISTI
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Umberto 1882 - 1916
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
Più artisti
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
  • Umberto

     
  • Anton Raphael

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
Meno artisti

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in OPERE
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
Più opere
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
Meno opere

Risultati per "museo rocca sanvitale fontanellato" in LUOGHI
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Rocca Scaligera di Sirmione Sirmione
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Borgo e Rocca Medievali Torino
  • Rocca Albornoziana Spoleto
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello di Gradara Gradara
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
Più luoghi
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Rocca Scaligera di Sirmione

    Sirmione
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
  • Borgo e Rocca Medievali

    Torino
     
  • Rocca Albornoziana

    Spoleto
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati