lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • Enna | 22/07/2022 Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia
  • Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
  • | 23/10/2007 Pittura italiana nelle collezioni del Museo Pushkin
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Firenze | 28/09/2022 A Firenze un viaggio nel Novecento "privato", da Paul Klee a Damien Hirst
  • | 15/12/2006 cenni biografici
  • Verona | 17/12/2013 La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
  • Firenze | 19/04/2016 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Firenze | 25/10/2019 Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
  • Milano | 16/06/2016 Le ricerche di William Klein a Palazzo della Ragione
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Firenze | 29/01/2015 Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • | 04/03/2008 Venezia e il secolo della Biennale presso il Palazzo della Ragione di Verona
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • | 27/01/2021 I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare
  • Firenze | 08/02/2021 La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Brescia | 24/04/2018 Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento
  • Milano | 27/12/2019 Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento
  • Firenze | 06/08/2015 Alfredo Pirri si fa in tre
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • | 12/07/2005 Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • | 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • Firenze | 24/01/2017 Nuova vita al Giardino di Boboli
  • Brescia | 15/09/2017 Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia
  • Milano | 29/05/2014 A Palazzo della Ragione nuova forma alla fotografia
  • | 15/12/2006 Alberto Giacometti a Brolo
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • | 24/02/2004 La grafica di Burri
  • Firenze | 10/11/2017 Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • | 02/11/2020 Da Canova e Vermeer al viaggio nella Sicilia del Gattopardo con Alberto Angela, la settimana in tv su Sky, Rai, Amazon
  • Firenze | 25/11/2012 Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli
  • | 12/06/2007 COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani
  • Mantova | 12/02/2019 Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • Padova | 28/07/2014 Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Roma | 08/02/2012 Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento
  • Trapani | 17/08/2019 Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • | 04/02/2016 Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro
  • | 10/01/2001 I primi del Novecento
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Milano | 05/07/2014 Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Milano | 26/07/2023 La ribellione della ragione. Un grande Goya in arrivo a Milano
  • Perugia | 18/07/2014 Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
  • | 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
Più notizie
  • Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento

    A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi

    In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
     
  • Enna | 22/07/2022 | Dal 29 luglio all’8 gennaio

    Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia

    Oltre 40 opere della storica raccolta custodita al Museo Novecento e composta da oltre duecento opere, donata dall’ingegnere al Comune di Firenze nel 1970, punta alla volta della Sicilia con capolavori da Guttuso a Vedova
     
  • Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro

    Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento

    Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.

     
  • | 23/10/2007

    Pittura italiana nelle collezioni del Museo Pushkin

    Il Palazzo della Ragione di verona inaugura un ciclo di importanti eventi espositivi, in collegamento con la collezione del Museo statale di Belle Arti Pushkin di Mosca.
     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Firenze | 28/09/2022 | Fino all'8 gennaio a Palazzo Medici Riccardi in concomitanza con la Florence Art Week

    A Firenze un viaggio nel Novecento "privato", da Paul Klee a Damien Hirst

    Nell’antico palazzo, culla del collezionismo moderno, una mostra accoglierà le opere di grandi maestri del Novecento, da de Chirico ad Alberto Savinio, da Burri ad Alighiero Boetti, in prestito da collezioni private fiorentine e toscane
     
  • | 15/12/2006

    cenni biografici

    Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista.
     
  • Verona | 17/12/2013 | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus

    La primavera del Palazzo della Ragione di Verona

    Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti.
     
  • Firenze | 19/04/2016 | Dal 19 aprile al 30 luglio

    L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze

    La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici.
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Firenze | 25/10/2019 | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020

    Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento

    Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.  

     
  • Milano | 16/06/2016 | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016

    Le ricerche di William Klein a Palazzo della Ragione

    Milano ospita la monografia “William Klein: il mondo a modo suo”, immersione nella poliedrica carriera dell’artista newyorkese che non ha mai smesso di sperimentare.
     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Firenze | 29/01/2015 | Mecenatismo popolare

    Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero

    Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci.
     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • | 04/03/2008

    Venezia e il secolo della Biennale presso il Palazzo della Ragione di Verona


     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • | 27/01/2021 | Il 27 gennaio per l’intera giornata, sul web

    I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare

    Al Museo del Novecento di Firenze il collettivo Claire Fontaine ricorda la Shoah con la scritta al led “Pitchipoi”, mentre a Roma, la Casina dei Vallati inaugura la mostra Gli italiani ad Auschwitz, e il Memoriale della Shoah di Milano si trasferisce per la prima volta sul web
     
  • Firenze | 08/02/2021 | In dono ai musei l’autoritratto di Endless con Gilbert & Georg

    La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi

    Nell’Autoritratto a tecnica mista l’autore si ritrae insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, intento a leggere la copia di una rivista che gli copre il volto
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Brescia | 24/04/2018 | Fino al 9 dicembre al MuSa

    Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento

    Parte della raccolta di opere d'arte donate al Museo Novecento dal mecenate Alberto della Ragione esce per la prima volta dalla sede fiorentina per raggiungere il Museo di Salò
     
  • Milano | 27/12/2019 | Dal 17 gennaio presso Bottegantica

    Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento

    Dagli anni Venti ai Sessanta, l’arte italiana torna a raccontarsi negli spazi che ospitarono storica Galleria del Naviglio.



     
  • Firenze | 06/08/2015 | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze

    Alfredo Pirri si fa in tre

    Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura.
     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • | 12/07/2005

    Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano


     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • | 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca

    Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile

    Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • Firenze | 24/01/2017 | Firenze punta sul verde storico.

    Nuova vita al Giardino di Boboli

    La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.

     
  • Brescia | 15/09/2017 | A Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 10 giugno

    Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia

    Cento opere del XIX e XX secolo acquistate dalle illustri famiglie della città confluiranno per alcuni mesi nella storica residenza
     
  • Milano | 29/05/2014 | Lo spazio inaugurerà con la mostra di Salgado

    A Palazzo della Ragione nuova forma alla fotografia

    Grazie a un intervento di miglioramento impiantistico sarà riaperto uno dei palazzi storici più antichi di Milano, nell'ambito di un progetto urbano più ampio dedicato alla cultura.
     
  • | 15/12/2006

    Alberto Giacometti a Brolo

    Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti.
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • | 24/02/2004

    La grafica di Burri

    Alberto Burri espone a città di Castello
     
  • Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali

    Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua

    Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.

     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • | 02/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo dal 2 all’8 novembre

    Da Canova e Vermeer al viaggio nella Sicilia del Gattopardo con Alberto Angela, la settimana in tv su Sky, Rai, Amazon

    Su Sky arte il film La ragazza con l'orecchino di perla ci catapulta nella Delft del 1665, sulle tracce di Vermeer. Su Rai 1 in viaggio con Alberto Angela tra le meraviglie della Sicilia del Gattopardo
     
  • Firenze | 25/11/2012

    Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli


     
  • | 12/06/2007

    COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani

    COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani al Castello Odescalchi di Bracciano dal 14 giugno all'11 novembre 2007
     
  • Mantova | 12/02/2019 | Al Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio

    Braque vis-à-vis: il cubismo tra musica e poesia

    Alla scoperta di un big del XX secolo, con 150 opere da ammirare a confronto con Picasso, Matisse e Duchamp.

     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • Padova | 28/07/2014 | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione

    Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri

    Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo.
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Roma | 08/02/2012

    Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento


     
  • Trapani | 17/08/2019 | Fino al 10 novembre al Museo Agostino Pepoli

    Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve

    Da Modigliani a Picasso, da Boccioni a De Chirico: arrivano da Milano i tesori delle avanguardie, per un excursus nella storia di un genere intramontabile.

     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • | 04/02/2016 | All’asta il 10 febbraio

    Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro

    L'opera "Sacco e Rosso", reduce dalla grande retrospettiva al Guggenheim di New York, si presenta sul mercato con una stima record compresa tra i 9 e i 12 milioni di sterline.
     
  • | 10/01/2001

    I primi del Novecento

    "Novecento. Arte e storia": le opere dei primi decenni del secolo scorso.
     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Milano | 05/07/2014 | Oltre 2.800 diapositive alle Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche

    Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano

    Scatti di paesaggi e monumenti storico-artistici milanesi e italiani, provenienti dal suo archivio personale.
     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Milano | 26/07/2023 | Dal 31 ottobre a Palazzo Reale

    La ribellione della ragione. Un grande Goya in arrivo a Milano

    Tra i 70 capolavori del grande genio spagnolo in mostra anche alcune delle più importanti incisioni che resero Goya protagonista assoluto di quest’arte
     
  • Perugia | 18/07/2014 | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale

    Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York

    Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca.
     
  • | 16/05/2003

    'Raccolta Lercaro'


     
Meno notizie

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/07/2020 AL 31/08/2020 Firenze | Sito web Museo Novecento Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione
  • DAL 11/07/2020 AL 12/10/2020 Firenze | Museo Novecento Mario Mafai. Opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione
  • DAL 12/11/2014 AL 06/01/2015 Bergamo | Palazzo della Ragione Alberto Vitali. L'opera incisa
  • DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
  • DAL 29/07/2022 AL 08/01/2023 Centuripe | Antiquarium di Centuripe I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
  • DAL 30/09/2014 AL 06/01/2015 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Alberto Vitali e Bergamo. Una storia d’arte e di nascosta bellezza
  • DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
  • DAL 11/11/2015 AL 27/02/2015 Rende | Museo d'arte dell'Otto e Novecento - M.A.O.N. Alberto Burri e i poeti. Materia e suono della parola
  • DAL 11/11/2022 AL 15/02/2023 Firenze | Museo Novecento Alberto Magnelli. Armocromie
  • DAL 15/05/2015 AL 13/09/2015 Milano | Museo del Novecento Un Museo Ideale. Ospiti d’eccezione nelle Collezioni del Novecento dal Futurismo al Contemporaneo
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 24/04/2015 AL 25/04/2015 Firenze | Museo Novecento 70° anniversario della Liberazione
  • DAL 30/01/2018 AL 11/02/2018 Firenze | Museo Novecento Rivoluzione 9999
  • DAL 24/09/2022 AL 15/01/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private
  • DAL 11/04/2013 AL 12/05/2013 Milano | Palazzo della Ragione Che Storie! Oggetti, miti e memorie dai musei e dagli archivi d'impresa
  • DAL 01/06/2019 AL 29/09/2019 Padova | Palazzo della Ragione Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997
  • DAL 03/09/2015 AL 01/11/2015 Milano | Palazzo della Ragione Edward Burtynsky. Acqua Shock
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento The Wall - 1968. Deadline
  • DAL 17/06/2016 AL 11/09/2016 Milano | Palazzo della Ragione Fotografia William Klein: il mondo a modo suo
  • DAL 19/11/2021 AL 10/04/2022 Firenze | Museo Novecento Monte Verità. Back to nature
  • DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
  • DAL 18/10/2016 AL 23/10/2016 Padova | Palazzo della Ragione Babele a Nord-Est
  • DAL 13/03/2014 AL 25/05/2014 Milano | Palazzo della Ragione In viaggio con l’Italia
  • DAL 05/03/2013 AL 25/03/2013 Milano | Palazzo della Ragione Un Mondo Nuovo. Fotografia dal ’47 al ’67
  • DAL 13/04/2018 AL 09/12/2018 Salò | MUSA - Museo di Salò Italianissima. Un omaggio all'arte italiana del '900. Opere scelte dalla Collezione Alberto Della Ragione del Museo Novecento Firenze
  • DAL 27/01/2021 AL 27/01/2021 Firenze | Museo Novecento Giorno della Memoria - Pitchipoi di Claire Fontaine / Manni di Riccardo Iacopino
  • DAL 27/10/2012 AL 13/01/2013 Padova | Palazzo della Ragione Fabrizio Plessi. Il flusso della Ragione
  • DAL 27/01/2019 AL 27/01/2019 Firenze | Museo Novecento La Giornata della Memoria al Museo Novecento
  • DAL 01/05/2013 AL 30/05/2013 Milano | Palazzo della Ragione Emergency in Africa
  • DAL 01/04/2013 AL 30/04/2013 Milano | Palazzo della Ragione Musei di Impresa
  • DAL 22/03/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Museo Novecento Un anno nell'arte del Novecento e oltre - Il programma 2021 del Museo Novecento
  • DAL 04/02/2021 AL 02/05/2021 Bergamo | Palazzo della Ragione Il Dono. Sulla vita e la morte
  • DAL 17/10/2020 AL 28/02/2021 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Spirti impietrati
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 27/01/2017 AL 27/01/2017 Bergamo | Palazzo della Ragione GAMeC per il GIORNO DELLA MEMORIA - Riedizione della storica performance “Ebrea” dell’artista Fabio Mauri
  • DAL 01/04/2015 AL 10/06/2015 Firenze | Museo Novecento Firenze Novecento
  • DAL 31/01/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Bruna Esposito. Inconveniente
  • DAL 15/03/2017 AL 15/03/2017 Firenze | Museo Novecento Westuff 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground
  • DAL 17/02/2018 AL 18/03/2018 Padova | Palazzo della Ragione La Cina Segreta. La Città Proibita e 4000 anni di Storia Cinese
  • DAL 06/04/2013 AL 17/11/2013 Padova | Palazzo della Ragione Venetkens
  • DAL 16/06/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Museo Novecento Un progetto per l'arte/ Quadrante 1961 - 1964
  • DAL 30/11/2013 AL 01/09/2013 Padova | Palazzo della Ragione e altre sedi Notturni d’Arte. XXVII edizione
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Room - Maria Lai. L’anno zero
  • DAL 18/05/2019 AL 16/06/2019 Asolo | Sala della Ragione - Museo civico di Asolo Felice Feltracco. Fra sogno e ricordo. Cime e valli del Monte Grappa
  • DAL 20/02/2016 AL 05/06/2016 Milano | Palazzo della Ragione Fotografia Herb Ritts. In equilibrio: fotografie 1980-2002
  • DAL 06/09/2018 AL 23/09/2018 Bergamo | Palazzo della Ragione IL LEGNO dalla Natura alle Cose_La straordinaria quotidianità degli oggetti in legno
  • DAL 25/10/2019 AL 13/02/2020 Firenze | Museo Novecento Rä di Martino. L’eccezione
  • DAL 17/06/2014 AL 17/06/2014 Verona | Palazzo della Ragione - Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Giandomenico Romanelli. Una Secessione lagunare: tra Mitteleuropa e Grande Nord
  • DAL 19/09/2014 AL 21/09/2014 Padova | Palazzo della Ragione WTE-World Tourism Expo 2014. Tutti i colori del mondo
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 23/12/2014 AL 06/01/2015 Firenze | Museo Novecento Novecento. Veranda di un secolo
  • DAL 09/07/2020 AL 01/11/2020 Bergamo | Palazzo della Ragione Daniel Buren. Illuminare lo spazio, lavori in situ e situati
  • DAL 14/12/2020 AL 21/01/2021 Firenze | Sito web Museo Novecento WONDERFUL! Premio a sostegno dell’arte italiana
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 09/11/2012 AL 03/03/2013 Milano | Museo del Novecento Programmare l’arte. Olivetti e le neoavanguardie cinetiche
  • DAL 26/08/2021 AL 26/08/2021 Firenze | Museo Novecento Firenze per i 50 anni di Medici Senza Frontiere
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Paradigma. Il tavolo dell’architetto - Leonardo Ricci
  • DAL 10/06/2021 AL 26/09/2021 Bergamo | Palazzo della Ragione Ernesto Neto. Mentre la vita ci respira – SoPolpoVit’EreticoLe
  • DAL 03/03/2015 AL 05/04/2015 Bergamo | Palazzo della Ragione Festival Domina Domna - Letizia Battaglia 1974 - 2015
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
Meno foto

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in ARTISTI
  • Lucio 1899 - 1968
  • Aldo 1911 - 1987
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Luca 1400 - 1481
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Alberto 1915 - 1995
  • Felice 1883 - 1963
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Umberto 1882 - 1916
  • Alberto 1901 - 1966
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Renzo 1937 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Aligi 1912 - 2000
  • Pietro 1879 - 1937
  • Mario 1895 - 1979
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Donato 1386 - 1466
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1406 - 1469
  • Antonio 1455 - 1534
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Galileo 1564 - 1642
  • Andrea 1486 - 1530
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Maso 0 - 1348
  • Jean 1529 - 1608
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Richard 1934 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Lino 1872 - 1924
  • Francesco 1886 - 1961
  • Antonio 1897 - 1963
  • Marcello 1881 - 1960
  • Valerio 1500 - 1576
  • Gio 1891 - 1979
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Francesco 1483 - 1540
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Giulia 1681 - 1747
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Filippo 1457 - 1504
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Giuliano 1445 - 1516
Più artisti
  • Lucio

     
  • Aldo

     
  • Arturo

     
  • Giorgio

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Alberto

     
  • Felice

     
  • Benvenuto

     
  • Umberto

     
  • Alberto

     
  • Giacomo

     
  • Renzo

     
  • Domenico

     
  • Aligi

     
  • Pietro

     
  • Mario

     
  • Francesco

     
  • Ferdinando

     
  • Donato

     
  • Baccio

     
  • Giovan Battista

     
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Galileo

     
  • Andrea

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Giuseppe

     
  • Maso

     
  • Jean

     
  • Taddeo

     
  • Massimiliano

     
  • Richard

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Lino

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Marcello

     
  • Valerio

     
  • Gio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Balthasar

     
  • Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Cosimo

     
  • Giulia

     
  • Michelozzo

     
  • Filippo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Giuliano

     
Meno artisti

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in OPERE
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Concetto spaziale. Attesa Lucio Fontana Museo Novecento
  • Massacro Aldo Renato (Renato Guttuso) Museo Novecento
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Teatro Scultura Alberto Burri (Burri) Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Oldrado da Tresseno a cavallo Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Grande testa di Diego Alberto Giacometti
  • Femme couchée qui rêve Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Tête d’homme I (Diego) Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra) Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di San Lorenzo
  • Madonna della Seggiola Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
Più opere
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Concetto spaziale. Attesa

    Lucio Fontana
    Museo Novecento
     
  • Massacro

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    Museo Novecento
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Teatro Scultura

    Alberto Burri (Burri)
    Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Oldrado da Tresseno a cavallo


    Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Perseo

    Benvenuto Cellini
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Genio della Vittoria

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Palazzo Vecchio
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Annunciazione-Deposizione della croce

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Omaggio a El Greco

    Aligi Sassu
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Grande testa di Diego

    Alberto Giacometti
     
  • Femme couchée qui rêve

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Tête d’homme I (Diego)

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra)

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Madonna della Seggiola

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
Meno opere

Risultati per "raccolta alberto della ragione e collezioni del novecento firenze" in LUOGHI
  • Museo Novecento Firenze
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo) Milano
  • Palazzo della Ragione Bergamo
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Museo del Novecento Milano
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Villa Medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Mura Romane della Città di Florentia Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
Più luoghi
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)

    Milano
     
  • Palazzo della Ragione

    Bergamo
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Villa Medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Mura Romane della Città di Florentia

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati