lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "rossi lecce roma" in NOTIZIE
  • Lecce | 02/12/2011 Da domani luci d’artista illuminano Lecce
  • Lecce | 11/05/2014 Un De Chirico barocco al Must di Lecce
  • Lecce | 30/06/2017 Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce
  • | 20/07/2004 Ruscha e Rossi al MAXXI
  • Lecce | 11/07/2011 L'acqua in mostra in provincia di Lecce
  • | 24/07/2023 Dai segreti di Rembrandt al fascino di Lecce, la settimana in tv
  • Lecce | 21/09/2012 Barocco romano e Barocco leccese nei capolavori di grandi artisti del Seicento
  • | 10/12/2002 F - for FEMME
  • Lecce | 04/07/2020 Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
  • | 06/06/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • Lecce | 04/07/2014 Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days
  • Gorizia | 12/10/2018 Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa
  • Lecce | 24/09/2024 La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum
  • Roma | 03/02/2025 "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
  • | 11/01/2021 Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
  • Lecce | 05/03/2021 Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud
  • | 22/03/2007 Chi legge piglia PESCI ROSSI
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • Lecce | 19/07/2023 Il bosco sacro di Yuval Avital si svela a Lecce
  • Roma | 16/02/2021 Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI
  • Roma | 05/07/2019 Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
  • | 04/11/2003 Horacio Garcia Rossi a Milano
  • | 23/06/2004 ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO
  • Roma | 01/06/2020 Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale
  • Lecce | 21/07/2011 A Surbo una mostra sugli ulivi del Salento
  • Venezia | 11/05/2014 Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
  • Roma | 02/10/2014 ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO
  • | 02/02/2001 Scoperta abside affrescata ad Acaya
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • Milano | 30/05/2014 Alla Pini quattro tele inedite del Seicento
  • Lecce | 04/10/2014 Il Museo di Carmelo Bene
  • Lecce | 14/07/2014 I mille volti della Gioconda (meno uno)
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Lecce | 30/07/2014 L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • | 23/12/2022 Da Tiziano a Boccioni, il mercoledì in tv è di Art Night
  • Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
  • Milano | 06/04/2022 Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti
  • Mondo | 01/03/2017 Ritorno in Siria per i busti di Palmira
  • Firenze | 17/10/2017 Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Napoli | 20/12/2019 Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • | 02/03/2022 The Andy Warhol Diaries. Su Netflix il genio della pop art come non lo abbiamo mai visto
  • Firenze | 29/03/2018 Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
  • Firenze | 15/01/2020 Un nuovo museo per gli Archivi Alinari
  • Lecce | 25/07/2016 Shilpa Gupta a Capo d'Arte
  • | 06/08/2021 La lunga estate dell'arte in Puglia: sei mostre da vedere, da Banksy a Steve McCurry
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Milano | 21/09/2021 I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento
  • Modena | 26/02/2020 Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
  • Lecce | 13/07/2019 La Festa del Cinema del Reale rende omaggio a Letizia Battaglia
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • Lecce | 30/06/2011 'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto
  • | 04/11/2002 Le mostre in programma
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
  • | 15/07/2004 Where is the exit?
Più notizie
  • Lecce | 02/12/2011

    Da domani luci d’artista illuminano Lecce


     
  • Lecce | 11/05/2014 | In mostra un "Ritratto femminile" del 1940

    Un De Chirico barocco al Must di Lecce

    Dagli anni '20 l'artista abbandona la pittura metafisica in favore di un ritorno all'antichità e al barocco, generando scalpori.
     
  • Lecce | 30/06/2017 | Al Castello Carlo V dal 1° luglio al 23 ottobre

    Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce

    Tra gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, anche Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni
     
  • | 20/07/2004

    Ruscha e Rossi al MAXXI

    Al MAXXI di Roma due esposizioni dedicate a due delle figure più significative del panorama artistico internazionale: Ed Ruscha e Aldo Rossi.
     
  • Lecce | 11/07/2011

    L'acqua in mostra in provincia di Lecce


     
  • | 24/07/2023 | Dal 24 al 30 luglio sul piccolo schermo

    Dai segreti di Rembrandt al fascino di Lecce, la settimana in tv

    Se Sky Arte dedica l’agenda settimanale ai segreti racchiusi nel capolavoro di Rembrandt, Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme, su Rai 5 prosegue il viaggio nella fotografia con Gianni Berengo Gardin
     
  • Lecce | 21/09/2012

    Barocco romano e Barocco leccese nei capolavori di grandi artisti del Seicento


     
  • | 10/12/2002

    F - for FEMME

    Tad concept store ha inaugurato il 20 novembre una nuova mostra collettiva di 5 artiste che raccontano, attraverso le loro opere, la poliedrica natura femminile.
     
  • Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli

    Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte

    Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.

     
  • | 06/06/2024 | I titoli da non perdere a giugno

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Dai giardini segreti di Venezia a un insolito ritratto di Van Gogh, fino a uno psico-noir nel segno dell’arte. 

     
  • Lecce | 04/07/2014 | Il sabato l'arte fa lo straordinario

    Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days

    Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, tra cui quelli iscritti nella lista del Patrimonio Unesco.
     
  • Gorizia | 12/10/2018 | Un'opera di Land Art visibile dal 20 ottobre al 18 novembre

    Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa

    L'installazione dell'artista di Monfalcone offre una riflessione sulla caducità dell'esistenza umana attraverso la memoria storica
     
  • Lecce | 24/09/2024 | Dal 19 ottobre al 5 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce

    La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum

    Al centro del percorso 35 scatti di 12 fotografi – Ian Berry, Bruno Barbey, Stuart Franklin, Burt Glinn, Harry Gruyaert, David Hurn, Guy Le Querrec, Herbert List, Martin Parr, David Seymour, Ferdinando Scianna, Patrick Zachmann – che hanno esplorato la Puglia, il suo territorio, gli abitanti
     
  • Roma | 03/02/2025 | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo

    "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma

    Per la prima volta in Italia i due più recenti capitoli della produzione artistica del visionario artista belga: Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and Robert Stroud) e Songs of the Gypsies (A Tribute to Django Reinhardt and Django Gennaro Fabre)
     
  • | 11/01/2021 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 gennaio

    Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv

    Con Leonardo – Cinquecento Sky Arte indaga la poliedrica mente del genio di Vinci, mentre Le visioni di carne e di sangue di Francisco Goya ci accompagnano in una visita esclusiva tra le sale della National Gallery. Su Rai5, Art Night dedica un focus agli architetti Carlo Scarpa e Aldo Rossi, mentre i misteri dell’archeologia brillano su Arte Tv
     
  • Lecce | 05/03/2021 | De Pisis a Burri, da Albers a Schifano, il secolo breve si racconta nel cuore di Lecce

    Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud

    Il dono di un collezionista appassionato alla sua città d’origine: negli spazi di un antico convento, un percorso permanente di oltre 70 opere, e poi mostre temporanee, una biblioteca specializzata e iniziative per il dialogo tra le arti.
     
  • | 22/03/2007

    Chi legge piglia PESCI ROSSI

    Chi legge piglia PESCI ROSSI In libreria la nuova collana di Electa
     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • Lecce | 19/07/2023 | Fino al 7 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud

    Il bosco sacro di Yuval Avital si svela a Lecce

    Novanta opere accomunate da una pluralità di linguaggi e mezzi espressivi guidano il visitatore in un ambiente immersivo ispirato al bosco sacro
     
  • Roma | 16/02/2021 | Dal 17 febbraio un programma di grandi mostre

    Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI

    Tra gli appuntamenti da non perdere, la mostra dedicata a Giacomo Balla, in concomitanza con l’apertura della Casa di via Oslavia a Roma, un percorso su Aldo Rossi e il progetto The Purple Line di Thomas Hirschhorn
     
  • Roma | 05/07/2019 | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24

    Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti

    L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia
     
  • | 04/11/2003

    Horacio Garcia Rossi a Milano


     
  • | 23/06/2004

    ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO


     
  • Roma | 01/06/2020 | Il 2 giugno il Raffaello D-Day

    Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale

    Prenotazione obbligatoria e mascherina, accessi contingentati suddivisi per fasce orarie e 900 visitatori al giorno: così riparte l’appuntamento più atteso nell’anno dedicato al Maestro di Urbino.
     
  • Lecce | 21/07/2011

    A Surbo una mostra sugli ulivi del Salento


     
  • Venezia | 11/05/2014 | Sarà rimessa in movimento anche la macchina di Renzo Piano

    Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani

    Dopo Louise Bourgeois, Anselm Kiefer, Aldo Rossi e Roy Lichtenstein, una nuova e inedita contaminazione artistica.
     
  • Roma | 02/10/2014 | In attesa di conoscere la città italiana che sarà Capitale Europea della Cultura tra 5 anni.

    ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO

    L'euro-giuria visiterà le 6 città ancora in lizza tra il 3 e il 13 ottobre. A contendersi il prestigioso ruolo oltre alla città del Palio anche Lecce, Matera, Ravenna, Perugia e Cagliari. Ma le logiche politiche e contenutistiche dietro la scelta dovranno tener conto di molti altri fattori.

     
  • | 02/02/2001

    Scoperta abside affrescata ad Acaya

    La scoperta di un'abside affrescata al castello di Acaya
     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • Milano | 30/05/2014 | Il loro restauro ne ha consentito l'attribuzione

    Alla Pini quattro tele inedite del Seicento

    Due nature morte e due paesaggi, realizzati dalle mani di artisti seicenteschi italiani e fiamminghi.
     
  • Lecce | 04/10/2014 | L’intervento sarà confinanziato da Regione e Comune

    Il Museo di Carmelo Bene

    Sorgerà nell’ex Convento dei Cappuccini di Otranto e metterà a disposizione del pubblico la produzione letteraria, teatrale e cinematografica del grande maestro salentino.
     
  • Lecce | 14/07/2014 | Dalle interpretazioni rinascimentali al Novecento

    I mille volti della Gioconda (meno uno)

    Tra i capolavori anche l'ambigua "Gioconda Nuda" di Gian Giacomo Caprotti e "L.H.O.O.Q" di Marcel Duchamp.
     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Lecce | 30/07/2014 | E' uno dei maggiori esempi di architettura romanica in Puglia

    L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere

    Nonostante i lavori nel complesso, il sabato e la domenica sarà ancora possibile visitare la Chiesa di Santa Maria e i frantoi ipogei.
     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • | 23/12/2022 | Su Rai 5 la nuova stagione del programma dedicato all’arte

    Da Tiziano a Boccioni, il mercoledì in tv è di Art Night

    La fotografa torinese Paola Agosti, e ancora Tiziano, Boccioni, Luigi Ghirri saranno alcuni dei grandi protagonisti della nuova stagione del programma di Silvia De Felice, e di Emanuela Avallone, Massimo Favia, Alessandro Rossi, per la regia Andrea Montemaggiori, in onda fino a giugno
     
  • Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre

    Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli

    Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
     
  • Milano | 06/04/2022 | Tutte le mostre del museo milanese dedicato all’arte contemporanea

    Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti

    Dopo gli oltre mille i biglietti staccati nella sola giornata di sabato 2 aprile durante l’ingresso gratuito offerto da Banca Generali, il Museo milanese guarda al futuro, dalla Collezione Mattioli attesa al Palazzo dell’Arengario al percorso dedicato ad Aldo Rossi
     
  • Mondo | 01/03/2017 | Restauri internazionali

    Ritorno in Siria per i busti di Palmira

    Si aggiunge a una serie di missioni di archeologia e recupero intraprese dall’Italia nelle zone calde del mondo l’intervento hi-tech condotto dall’ISCR del Ministero degli Esteri sui pregevoli altorilievi danneggiati dall’Isis.

     
  • Firenze | 17/10/2017 | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento

    Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello

    Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Napoli | 20/12/2019 | Dal 21 dicembre l'installazione permanente al Pio Monte della Misericordia

    Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite

    Da Caravaggio al maestro di Anversa: la cappella sul decumano maggiore si arricchisce di tesori contemporanei in dialogo con la sua illustre storia.  

     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • | 02/03/2022 | Dal 9 marzo sulla piattaforma streaming

    The Andy Warhol Diaries. Su Netflix il genio della pop art come non lo abbiamo mai visto

    Prodotta da Ryan Murphy e diretta dal regista Andrew Rossi, la serie in sei episodi svela l’uomo e l’artista Andy raccontato attraverso la sua voce ricreata grazie a un programma di intelligenza artificiale
     
  • Firenze | 29/03/2018 | Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita

    Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo

    Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.

     
  • Firenze | 15/01/2020 | I dettagli del progetto di Villa Fabbricotti 

    Un nuovo museo per gli Archivi Alinari

    La storia della società incrocia gli sviluppi della fotografia in una collezione unica al mondo. Presto a Firenze grazie all'acquisto della Regione Toscana.  

     
  • Lecce | 25/07/2016 | Dal 30 luglio

    Shilpa Gupta a Capo d'Arte

    La rassegna di Gagliano del Capo giunta alla VII edizione presenta l'installazione "My East is your West" dell'artista indiana che esplora i concetti di nazione, confine e identità 

     
  • | 06/08/2021 | In vacanza tra design e fotografia

    La lunga estate dell'arte in Puglia: sei mostre da vedere, da Banksy a Steve McCurry

    L’artista di Bristol sbarca a Otranto con Girl with Balloon e Love is in the Air, mentre la fotografia è al centro degli appuntamenti con Lisetta Carmi, Francesco Bosso e Steve McCurry. Nella Grecìa salentina protagonista l’architettura con Agorà Design
     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Milano | 21/09/2021 | Torna a Milano un fondo storico (e indivisibile) dedicato alle avanguardie italiane

    I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento

    Balla, Boccioni, Depero, Morandi, Carrà, Severini: con la cessione in comodato della prestigiosa raccolta, il Palazzo dell’Arengario si prepara a esporre il più ampio nucleo di opere futuriste esistente al mondo.
     
  • Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio

    Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia

    Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.  

     
  • Lecce | 13/07/2019 | Dal 16 al 20 luglio al Castello di Corigliano d’Otranto

    La Festa del Cinema del Reale rende omaggio a Letizia Battaglia

    Da Agnés Varda a Leah Singer, un viaggio nel reportage contemporaneo tra proiezioni, mostre, laboratori e incontri con i protagonisti


     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • Lecce | 30/06/2011

    'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto


     
  • | 04/11/2002

    Le mostre in programma

    Dall’11 ottobre il MACRO ha dato inizio al nuovo programma che prevede cinque mostre. Ad inaugurare questo primo ciclo è Tony Oursler, figura di spicco della videoarte internazionale.
     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • Perugia | 13/11/2012

    Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo


     
  • | 15/07/2004

    Where is the exit?

    A Roma nel sale di GRANMA, una mostra/percorso tra le opere di Aleksandar Petkovic e Jelena Hadzi Nikolic.
     
Meno notizie

Risultati per "rossi lecce roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "rossi lecce roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Villa Poniatowsky Patrizia Santangeli e Gabriele Rossi. Monte Inferno
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 05/05/2017 AL 20/05/2017 Roma | Galleria Tibaldi Arte Contemporanea Daniele Rossi. VietnamToday
  • DAL 03/12/2011 AL 08/01/2012 Lecce | Spazio urbano Lecce / Ex Conservatorio di Sant’Anna Illuminando Lecce
  • DAL 12/03/2021 AL 12/03/2021 Roma | Sito web MAXXI Aldo Rossi. L'autonomia del disegno - Talk
  • DAL 23/05/2014 AL 25/05/2014 Lecce | San Francesco della Scarpa Artigianato d’Eccellenza 2014
  • DAL 01/06/2018 AL 30/06/2018 Bologna | Assemblea legislativa RER Ilario Rossi le Biennali di Venezia
  • DAL 06/04/2016 AL 24/07/2016 Bergamo | GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Aldo Rossi. La finestra del poeta. Opera Grafica 1973-1997
  • DAL 16/06/2016 AL 31/12/2016 Lecce | Museo Storico Città di Lecce - MUST Idee in Volo di Riccardo Dalisi
  • DAL 08/05/2014 AL 16/05/2014 Roma | Camera dei Deputati - Complesso di Vicolo Valdina Mario Rossi. Flussi geometrici
  • DAL 12/06/2015 AL 29/06/2015 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Nicolò Rossi. Dove sono
  • DAL 01/02/2014 AL 02/02/2014 Roma | Casa delle Culture Ceneri...2701194527012014
  • DAL 04/07/2015 AL 01/11/2015 Calasetta | Museo MACC Rosanna Rossi. Geometrie di confine
  • DAL 27/12/2014 AL 18/01/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Gualtiero Rossi. Il fascino del ritratto. Dalle copie al vero da Rembrandt a Giada
  • DAL 19/05/2017 AL 21/05/2017 Lecce | Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa VIII edizione Artigianato d'Eccellenza
  • DAL 10/03/2021 AL 17/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Aldo Rossi. L’architetto e le città
  • DAL 04/11/2017 AL 02/12/2017 Torino | Res Publica - Galleria d’Arte Democratica Segno, forma, colore nella Pittura «Analitica» di Rosanna Rossi
  • DAL 29/04/2022 AL 02/10/2022 Milano | Museo del Novecento Aldo Rossi. Design 1960-1997
  • DAL 01/06/2019 AL 29/09/2019 Padova | Palazzo della Ragione Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997
  • DAL 17/12/2015 AL 17/12/2015 Napoli | Museo MADRE Maxime Rossi. Sister Ship / It's a zodiac rain
  • DAL 17/10/2015 AL 02/11/2015 Lecce | Ex Conservatorio S. Anna Francesco Zavattari. Elevata Concezione. Pietra. Carta. Luce
  • DAL 20/05/2016 AL 22/05/2016 Lecce | Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa Artigianato d'Eccellenza
  • DAL 24/09/2013 AL 28/09/2013 Lecce | MUST e altre sedi ArtLab 13
  • DAL 06/07/2018 AL 08/07/2018 Berceto | Museo PierMaria Rossi e altre sedi Coscienza Festival - percorsi di consapevolezza
  • DAL 15/10/2023 AL 25/02/2024 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst LUIGI ROSSI (1853-1923). ARTISTA EUROPEO TRA REALTÀ E SIMBOLO
  • DAL 28/02/2014 AL 16/03/2014 San Cesario di Lecce | Museo d'arte contemporanea - Palazzo Ducale Ezechiele Leandro. La stanza di Ezechiele
  • DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014 Lecce | Castello Carlo V Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
  • DAL 09/09/2017 AL 24/09/2017 Lecce | Palazzo Vernazza Gianfranco Basso. Needle Time
  • DAL 17/07/2021 AL 06/08/2021 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Tutto nasce da Nethuns
  • DAL 30/07/2020 AL 30/07/2020 Lecce | Museo Castromediano di Lecce Dalla Prospettiva del Mare. I Paesaggi del mareantico
  • DAL 30/06/2012 AL 25/11/2012 Venezia | Fondazione Emilio e Annabianca Vedova Aldo Rossi. Teatri/ Emilio Vedova. Lacerazione. Plurimi/Binari ‘77- ‘78
  • DAL 16/10/2021 AL 13/03/2022 Lecce | MUST Museo Storico Città di Lecce Giancarlo Moscara. Opere 1955-2019
  • DAL 10/03/2016 AL 25/03/2016 Milano | Spazio Raw SynchroniCity. Fotografie di Andrea Rossi
  • DAL 27/07/2018 AL 19/08/2018 Soriano nel Cimino | Scuderie di Palazzo Chigi Albani Giuseppe Rossi. Sono un albero e so raccontare
  • DAL 26/06/2020 AL 27/09/2020 Lecce | MUST - Museo Storico della Città di Lecce Gianni Leone
  • DAL 07/11/2022 AL 11/11/2022 Lecce | Biblioteca Bernardini Ex Convitto Palmieri Paolo Laddomada. Contrasti Radioattivi
  • DAL 14/11/2015 AL 17/01/2016 Lecce | Must - Museo Storico città di Lecce The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Rimini | Museo della Città “Luigi Tonini” Federica Rossi. The living cell
  • DAL 15/11/2022 AL 15/12/2022 Milano | Gilda Contemporary Art Γίγνομαι Divenire – Federica Rossi
  • DAL 06/06/2024 AL 15/09/2024 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Genius Loci Ttozoi
  • DAL 16/10/2020 AL 16/11/2020 Lecce | Museo Castromediano L’Oro, la Santità e la Gloria. Presentazione dei Polittici veneti del Museo Castromediano dopo il Cantiere di restauro aperto
  • DAL 13/07/2024 AL 26/07/2024 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Messaggeri dei Sogni
  • DAL 16/05/2014 AL 13/06/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Marco Carli Rossi. Sulla natura delle cose
  • DAL 01/04/2019 AL 19/04/2019 Modena | Ex Centrale AEM - Laboratorio urbano aperto La Macchina Modenese di Aldo Rossi
  • DAL 03/07/2012 AL 22/07/2012 Lecce | Palazzo Vernazza Da un momento all'altro
  • DAL 10/03/2022 AL 12/04/2022 Roma | Von Buren Contemporary Déjà Vu. Gianlorenzo Gasperini e Vera Rossi
  • DAL 27/10/2016 AL 27/10/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis - Gea Casolaro, Raffaela Mariniello, Sara Rossi
  • DAL 22/04/2017 AL 12/05/2017 Lecce | Must museo storico della Città di Lecce Michele Piccinno. Guardami
  • DAL 16/04/2016 AL 14/05/2016 Collecchio | Centro Culturale Villa Soragna Federica Rossi. Tra madre e terra
  • DAL 10/09/2021 AL 05/11/2021 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Fotografia come pretesto. Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia
  • DAL 26/01/2023 AL 26/01/2023 Pistoia | Palazzo de’ Rossi ’900 Talks - Il disegno nella creazione artistica con Barbara Jatta
  • DAL 02/12/2016 AL 08/01/2017 Lecce | Must Museo Storico Città di Lecce Bruno Barillari. Dal cielo in esclusiva
  • DAL 07/12/2019 AL 12/01/2020 Lecce | Ex Convitto Palmieri – Biblioteca Provinciale “Nicola Bernardini” Roberto Buttazzo. Idèe Fixe
  • DAL 20/08/2024 AL 30/08/2024 Lecce | MUST - Museo Storico della Città di Lecce Annalisa Macagnino. Material Girl
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Gianni Ruffi. Chiodi
  • DAL 02/08/2019 AL 22/08/2019 Lecce | Convitto Palmieri Livia Chiffi. Ad occhi chiusi
  • DAL 29/03/2014 AL 29/04/2014 Piacenza | Placentia Arte Luca Rossi. Personale
  • DAL 19/10/2019 AL 03/11/2019 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Giuseppe Rossi. Nature inside
  • DAL 15/05/2014 AL 28/06/2014 Roma | RvB Arts Delta of Venus
  • DAL 21/01/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Palazzo de’ Rossi A tu per tu con l'arte contemporanea
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "rossi lecce roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
Meno foto

Risultati per "rossi lecce roma" in ARTISTI
  • Mariano 1731 - 1807
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Properzia 1490 - 1530
  • Francesco 1510 - 1563
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Aligi 1912 - 2000
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
Più artisti
  • Mariano

     
  • Oronzo

     
  • Francesco Antonio

     
  • Properzia

     
  • Francesco

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Aligi

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
Meno artisti

Risultati per "rossi lecce roma" in OPERE
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Pozzo Palazzo del Seminario
  • Assunzione della Madonna Cattedrale
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Fregio figurato Ipogeo Palmieri
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Portale Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Affresco Chiesa di Santa Maria della Grazia
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Facciata Basilica di Santa Croce
  • Pietà Chiesa di San Matteo
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Presepe Cattedrale
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
  • Presentazione di Gesù al Tempio Chiesa del Carmine
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa del Gesù
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Presepe Cattedrale
  • Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
Più opere
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Pozzo


    Palazzo del Seminario
     
  • Assunzione della Madonna


    Cattedrale
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Fregio figurato


    Ipogeo Palmieri
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Portale


    Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Affresco


    Chiesa di Santa Maria della Grazia
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Facciata


    Basilica di Santa Croce
     
  • Pietà


    Chiesa di San Matteo
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Presepe


    Cattedrale
     
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Altare Maggiore


    Basilica di Santa Croce
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio


    Chiesa del Carmine
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa del Gesù
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Presepe


    Cattedrale
     
  • Statua di san Tommaso apostolo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
Meno opere

Risultati per "rossi lecce roma" in LUOGHI
  • Palazzo Rossi Lecce
  • Cattedrale Lecce
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Porta Rudiae Lecce
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Anfiteatro Romano Lecce
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Palazzo Rollo Lecce
  • Chiesa di San Lazzaro Lecce
  • Porta Napoli Lecce
  • Porta San Biagio Lecce
  • Arco di Prato Lecce
  • Castello Carlo V Lecce
  • Torre del Parco Lecce
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Torre di Belloluogo Lecce
  • Scavi di Rudiae Lecce
  • Chiesa di San Sebastiano Lecce
  • Museo Faggiano Lecce
  • Teatro Romano Lecce
  • Palazzo Arcivescovile Lecce
  • Palazzo del Sedile Lecce
  • Palazzo Carafa Lecce
  • Palazzo Carrozzo Lecce
  • Palazzo Guarini Lecce
  • Palazzo Tresca Lecce
  • Palazzo Giaconìa Lecce
  • Ipogeo Palmieri Lecce
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Salone di Maria d'Enghien Lecce
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Chiesa di Santa Elisabetta Lecce
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Santa Chiara Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Chiesa di San Niccolò dei Greci Lecce
  • Chiesa di Santa Teresa Lecce
  • Palude e Bosco di Rauccio Lecce
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Palazzo Loffredo-Adorno Lecce
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Ninfeo di Fulgenzio della Monica Lecce
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani Lecce
  • Palazzo di Giustizia (ex Convento dei Gesuiti) Lecce
Più luoghi
  • Palazzo Rossi

    Lecce
     
  • Cattedrale

    Lecce
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Porta Rudiae

    Lecce
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Anfiteatro Romano

    Lecce
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Palazzo Rollo

    Lecce
     
  • Chiesa di San Lazzaro

    Lecce
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Porta San Biagio

    Lecce
     
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Torre del Parco

    Lecce
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Torre di Belloluogo

    Lecce
     
  • Scavi di Rudiae

    Lecce
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Lecce
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Teatro Romano

    Lecce
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Lecce
     
  • Palazzo del Sedile

    Lecce
     
  • Palazzo Carafa

    Lecce
     
  • Palazzo Carrozzo

    Lecce
     
  • Palazzo Guarini

    Lecce
     
  • Palazzo Tresca

    Lecce
     
  • Palazzo Giaconìa

    Lecce
     
  • Ipogeo Palmieri

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Salone di Maria d'Enghien

    Lecce
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Elisabetta

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Chiesa di San Niccolò dei Greci

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Lecce
     
  • Palude e Bosco di Rauccio

    Lecce
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Palazzo Loffredo-Adorno

    Lecce
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Ninfeo di Fulgenzio della Monica

    Lecce
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani

    Lecce
     
  • Palazzo di Giustizia (ex Convento dei Gesuiti)

    Lecce
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati