martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "scuola dell' aia" in NOTIZIE
  • | 05/02/2008 Gioielli d’Autore. Padova e la Scuola dell’oro
  • Mondo | 19/03/2020 La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
  • Milano | 25/03/2019 Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Perugia | 27/10/2023 La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon
  • Roma | 04/12/2014 Il restauro va a scuola
  • | 17/09/2003 L'anno di Duccio
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Mondo | 19/04/2018 Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
  • Milano | 01/08/2018 Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello
  • | 03/05/2006 Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Roma | 10/10/2018 Dal Whitney Museum al Vittoriano, Pollock e la Scuola di New York
  • Milano | 07/12/2018 Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico
  • Roma | 25/09/2019 Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • | 19/09/2007 Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
  • Matera | 28/07/2015 Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Milano | 01/09/2021 Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach
  • Mondo | 20/04/2016 Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
  • Roma | 03/07/2019 Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
  • | 12/10/2006 Capolavori dell’Officina emiliana
  • | 25/07/2007 Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 14/02/2003 La Scuola romana del '900
  • | 08/04/2001 La scuola di Raffaello
  • | 13/07/2005 Libri Alla scoperta della scuola orafa di Padova
  • | 27/09/2006 10 in design: dieci anni di progetti e prodotti della scuola genovese
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Perugia | 26/09/2011 E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana
  • | 19/04/2007 Natale di Roma. La scuola adotta un monumento
  • | 15/03/2001 L'arte a scuola
  • | 21/02/2001 La Scuola di Parigi in mostra
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • | 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
  • Roma | 07/12/2014 Addio a Renato Mambor
  • | 19/10/2001 I Gentileschi a Roma
  • | 16/01/2004 La rissa
  • | 26/02/2004 VERMEER E LA ‘SCUOLA DI DELFT’
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 Dall’Ermitage a Carrara
  • | 02/09/2014 La digitalizzazione dei testi del Bauhaus
  • | 13/06/2017 Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto
  • Roma | 18/11/2021 Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio
  • | 10/10/2003 Gauguin e la Bretagna
  • Milano | 22/09/2013 Pollock e gli Irascibili inaugurano l’autunno americano a Milano
  • Roma | 09/05/2013 A Villa Massimo scultura e foto in dialogo
  • | 06/06/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Milano | 13/09/2013 L’architettura portoghese invade la Triennale
  • | 27/02/2014 La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna
  • Lecce | 30/06/2017 Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce
  • | 17/07/2003 Marc Ash
  • Roma | 07/11/2019 A Palazzo Cipolla le folgorazioni di Corrado Cagli
  • | 08/02/2023 L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza
  • | 25/06/2015 Fausto Pirandello alla Estorik di Londra
  • Napoli | 05/01/2017 In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
Più notizie
  • | 05/02/2008

    Gioielli d’Autore. Padova e la Scuola dell’oro


     
  • Mondo | 19/03/2020 | Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"

    La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero

    Raffaello realizzò l’affresco per papa Giulio II, tra il 1509 e il 1511. Il pontefice preferì non utilizzare gli appartamenti del suo predecessore, Pio III, scegliendo altre stanze al piano superiore realizzate a metà del XV secolo
     
  • Milano | 25/03/2019 | A Milano dal 27 marzo

    Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro

    Dopo un intervento durato quattro anni il più grande cartone rinascimentale a noi giunto, sarà presentato al pubblico internazionale nel corso della mostra Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Perugia | 27/10/2023 | Dal 4 novembre a Gubbio

    La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon

    Un nuovo rapporto con la luce e con la realtà rivoluzionò la pittura europea nella seconda metà dell’Ottocento: lo scopriremo in 80 dipinti raramente esposti, da Giovanni Fattori a Camille Corot.
     
  • Roma | 04/12/2014 | Il modulo pilota sarà esportato in altri istituti italiani

    Il restauro va a scuola

    Nell’Aula Magna del liceo Visconti di Roma prende avvio il primo progetto di restauro realizzato all’interno di una scuola con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’arte.
     
  • | 17/09/2003

    L'anno di Duccio

    A Siena dal 4 ottobre la prima grande mostra dedicata Duccio di Buoninsegna, l'illustre maestro, capostipite della scuola pittorica senese.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Mondo | 19/04/2018 | Arte intorno al mondo | Santa Rosa 2018

    Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo

    Inaugura la seconda edizione del Festival artistico nella vecchia Missione di Santa Rosa de Cuevo in Bolivia, promosso dalla Scuola Superiore di Arte e Musica e coordinato dall'artista italiano Mimmo Roselli.
     
  • Milano | 01/08/2018 | A ottobre il capolavoro tornerà alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

    Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello

    È di nuovo leggibile il cartone preparatorio più grande del mondo: carboncino e olio raccontano il metodo di lavoro dell’Urbinate.

     
  • | 03/05/2006

    Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design


     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Roma | 10/10/2018 | A Roma dal 10 ottobre al 24 febbraio

    Dal Whitney Museum al Vittoriano, Pollock e la Scuola di New York

    Tra le opere esposte, la tela Number 27 di Jackson Pollock, lunga oltre tre metri
     
  • Milano | 07/12/2018 | L'artista in mostra a Milano dal 17 dicembre al 7 aprile con Hana to Yama

    Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico

    La personale presso la Sede di Banca Generali propone oltre 30 fotografie legate alla ricerca pluriennale intorno alla scuola sviluppatasi in Giappone nella seconda metà dell'Ottocento
     
  • Roma | 25/09/2019 | A Roma fino al 23 febbraio

    Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante

    Oltre 45 dipinti di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, in prestito dalla Tate, ripercorrono 70 anni di arte britannica


     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • | 19/09/2007

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
     
  • Matera | 28/07/2015 | Il primo anno accademico in autunno

    Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi

    Apre a Matera una sede distaccata della Scuola dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro (Iscr).
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Milano | 01/09/2021 | Dal 29 settembre al 13 ottobre torna MUMU - Musica al Museo

    Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach

    Ogni mercoledì, dalle 18 alle 21, la sala che ospita il Cartone della Scuola di Atene di Raffaello accoglierà il progetto che vede il grande repertorio musicale classico dialogare con i capolavori dell’arte di ogni tempo. All’iniziativa si affiancheranno una serie di visite guidate in compagnia di storici dell’arte
     
  • Mondo | 20/04/2016 | Santa Rosa 2016

    Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia

    Capitanati dall'artista internazionale Mimmo Roselli, artisti insieme in nome dell'universalità dell'arte.

     
  • Roma | 03/07/2019 | Dal 26 settembre al 23 febbraio

    Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante

    Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate
     
  • | 12/10/2006

    Capolavori dell’Officina emiliana

    Ai Musei Capitolini di Roma una straordinaria mostra presenta una selezione di dipinti antichi che ben rappresentano la scuola emiliano-romagnola dal XV al XVIII secolo.
     
  • | 25/07/2007

    Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    GALLERIA CIVICA DI TRENTO Scuola di Pittura Aperitivo con l'artista
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 14/02/2003

    La Scuola romana del '900


     
  • | 08/04/2001

    La scuola di Raffaello

    E’ nella decorazione delle Logge Vaticane, tra il 1516 e il 1518, che si precisano le individualità degli allievi di Raffaello, fino a quel momento utilizzati dal maestro come “garzoni di bottega” privi di autonomia.
     
  • | 13/07/2005

    Libri Alla scoperta della scuola orafa di Padova


     
  • | 27/09/2006

    10 in design: dieci anni di progetti e prodotti della scuola genovese


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Perugia | 26/09/2011

    E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana


     
  • | 19/04/2007

    Natale di Roma. La scuola adotta un monumento


     
  • | 15/03/2001

    L'arte a scuola

    L'iniziativa Impara l'arte a Roma
     
  • | 21/02/2001

    La Scuola di Parigi in mostra

    La mostra L'ecole de Paris a Parigi
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • | 14/01/2002

    Camerino, citta' d'arte

    Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
     
  • Roma | 07/12/2014 | Lutto nel mondo dell'arte

    Addio a Renato Mambor

    Scompare a Roma l'artista della Scuola di Piazza del Popolo.
     
  • | 19/10/2001

    I Gentileschi a Roma

    I Gentileschi in mostra a Roma
     
  • | 16/01/2004

    La rissa

    Fra i dipinti di genere, ovvero le rappresentazioni su tela di scene di vita quotidiana, il più interessante per essenzialità di schema compositivo è sicuramente il dipinto La rissa.
     
  • | 26/02/2004

    VERMEER E LA ‘SCUOLA DI DELFT’

    Tranquille immagini di vita domestica, cortili e interni di chiese, ma anche strade e piazze della placida cittadina di Delft
     
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 | La mostra celebra la riapertura di Palazzo Cucchiari

    Dall’Ermitage a Carrara

    Alcune sculture della scuola carrarese, conservate nel museo di San Pietroburgo, tornano temporaneamente a “casa”.
     
  • | 02/09/2014 | La collezione disponibile in pdf per il download gratuito

    La digitalizzazione dei testi del Bauhaus

    La Bibliotheque Kandinsky scannerizza in alta qualità rari manoscritti frutto dell’esperienza della scuola di Weimar.
     
  • | 13/06/2017 | Mostre e itinerari artistici per celebrare i 750 anni del pittore di Vespignano

    Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto

    Riscoprire Giotto nei suoi luoghi d’origine, con un tour tra pievi e colline, o in un percorso multimediale, perché musica e parole donino all’arte nuove risonanze?

     
  • Roma | 18/11/2021 | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma fino al 30 gennaio

    Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio

    L’esponente di spicco della Scuola romana in mostra attraverso dipinti, sculture e opere su carta, accompagnati da documenti, fotografie di famiglia, lettere e pagine dei suoi diari che raccontano la vita e la carriera della rivoluzionaria pittrice
     
  • | 10/10/2003

    Gauguin e la Bretagna

    Un Gauguin poco conosciuto, opere di straordinaria bellezza per una mostra che si presenta come uno degli eventi espositivi più importanti dell'anno.
     
  • Milano | 22/09/2013 | Un’esposizione racconta la storia della prima corrente pittorica originale d’America

    Pollock e gli Irascibili inaugurano l’autunno americano a Milano

    La Scuola di New York invade le sale del Palazzo Reale. In mostra 60 capolavori provenienti dal Whitney Museum, compresa l’opera Number 27.


     
  • Roma | 09/05/2013 | Opere di Marco Tirelli e dei tedeschi Bernd e Hilla Becher

    A Villa Massimo scultura e foto in dialogo

    L'Accademia tedesca a Roma apre le sue porte al pubblico con una mostra che mette a confronto linguaggi artistici diversi.
     
  • | 06/06/2002

    Il Quattrocento a Camerino

    L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Milano | 13/09/2013 | "Porto Poetic": la scuola di Oporto

    L’architettura portoghese invade la Triennale

    In mostra i progetti che hanno permesso di ridisegnare la città di Porto.


     
  • | 27/02/2014 | Una ricerca che dura da più di 30 anni

    La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna

    Prima a Caceres, poi a Città del Messico con lavori di Tiziano, Lotto e Guercino.
     
  • Lecce | 30/06/2017 | Al Castello Carlo V dal 1° luglio al 23 ottobre

    Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce

    Tra gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, anche Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni
     
  • | 17/07/2003

    Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti, TOUS ENSEMBLE di Marc Ash, a cura di Enzo Di Martino. Dipinti, installazioni e sculture che ricordano le tragedie dell'intolleranza.
     
  • Roma | 07/11/2019 | A Roma dall'8 novembre al 6 gennaio

    A Palazzo Cipolla le folgorazioni di Corrado Cagli

    In mostra 200 opere tra disegni, sculture, bozzetti, costumi teatrali e arazzi

     
  • | 08/02/2023 | Alla Villa Reale dal 18 Febbraio

    L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza

    Tra Francia e Italia, 90 opere per raccontare una rivoluzione.
     
  • | 25/06/2015 | Dall’8 luglio al 6 settembre

    Fausto Pirandello alla Estorik di Londra

    In programma la prima personale dedicata al maestro della Scuola Romana in suolo inglese.
     
  • Napoli | 05/01/2017 | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo

    In mostra il Salvator Mundi di Leonardo

    Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro. 

     
Meno notizie

Risultati per "scuola dell' aia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "scuola dell' aia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/12/2014 AL 04/01/2015 Palermo | Palazzo Branciforte Relativity. La storia, la scultura, le arti performative
  • DAL 18/06/2016 AL 03/09/2016 Como | Sedi varie I Colori e il Mito dell'Isola
  • DAL 21/02/2019 AL 24/02/2019 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Carnevale dell’Arte a Venezia
  • DAL 17/11/2017 AL 01/12/2017 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica - SGgallery Michele Böhm. Isocromatiche Elusioni del Tempo
  • DAL 03/10/2021 AL 16/10/2021 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Il colore nelle tessiture veneziane
  • DAL 07/06/2022 AL 29/07/2022 Milano | Galleria del Progetto della Scuola AUIC del Politecnico di Milano L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
  • DAL 01/06/2013 AL 30/09/2013 Venezia | Scuola di San Pasquale The Intimate Subversion
  • DAL 23/07/2020 AL 07/08/2020 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Pro Biennale 2020
  • DAL 12/04/2014 AL 03/05/2014 Roma | Zadig Uno Sguardo su Fayyum. Le Ceramiche della Scuola di Evelyne Porret. I Ritratti di Al-Fayyum di Carlo Bevilacqua
  • DAL 24/01/2022 AL 11/02/2022 Roma | Piattaforma Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Arte e Spazio Pubblico - Giornate di studio
  • DAL 07/06/2009 AL 04/10/2009 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Divano Orientale - Occidentale. Arte contemporanea dall’Afghanistan, Iran e Pakistan
  • DAL 18/09/2014 AL 09/11/2014 Padova | Scuola della Carità Artisti al Muro 2014
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Parini filosofo dell’educazione - Simposio
  • DAL 21/03/2014 AL 23/03/2014 Firenze | Associazione Culturale “Scuola di Luca” Leonardo da Vinci e l'Ultima Cena
  • DAL 20/01/2014 AL 20/05/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Brera, città aperta! Dialoghi, progetti e visioni del contemporaneo
  • DAL 13/12/2019 AL 20/01/2020 Grottaferrata | Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata Le Icone della Scuola di Grottaferrata
  • DAL 26/08/2016 AL 21/09/2016 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell’Abitare Mauro Davoli. Mirabilia Naturae
  • DAL 25/06/2023 AL 26/11/2023 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” Enrico Cavalli (1849-1919) Tra la Francia di Monticelli e la Val Vigezzo di Fornara e Ciolina
  • DAL 30/03/2018 AL 20/04/2018 Montalcino | OCRA – Officina Creativa dell’Abitare Max Mandel | Percorsi
  • DAL 17/05/2025 AL 25/05/2025 Venezia | Scuola Grande San Teodoro Fabiana Toffano. Venezia
  • DAL 20/10/2018 AL 20/01/2019 Padova | Scuola Primaria della Vittoria Gli Animali della Grande Guerra
  • DAL 26/11/2015 AL 26/11/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
  • DAL 30/06/2017 AL 18/07/2017 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell'Abitare Wolfgang Balk. Terra Acqua Aria. Impressioni Toscane
  • DAL 21/09/2013 AL 28/09/2013 Roma | Scuola Romana di Cinema Roma FotoFestival 2013. V Edizione
  • DAL 24/05/2013 AL 03/11/2013 Venezia | Scuola Grande di San Rocco San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto. Emilio Vedova
  • DAL 08/06/2017 AL 10/06/2017 Milano | Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco Piccolo Festival 
delle Arti Applicate


  • DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Verona | Palazzo Pellegrini Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola
  • DAL 16/03/2018 AL 19/03/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Biennale delle Nazioni
  • DAL 14/11/2015 AL 29/11/2015 Empoli | Chiesa S. Stefano degli Agostiniani Tradizione e Futuro
  • DAL 12/05/2015 AL 30/05/2015 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Angela Lorenz. Colpo di fortuna: incontri casuali nell'archivio di un'artista
  • DAL 13/07/2017 AL 05/11/2017 Venezia | Scuola Grande della Misericordia MAGISTER GIOTTO
  • DAL 27/05/2016 AL 14/06/2016 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell’Abitare Loriano Bigi. Sguardi nell’anima
  • DAL 09/05/2016 AL 20/05/2016 Ascoli Piceno | Convento dell'Annunziata Giuliano Giuliani. Sottrazioni
  • DAL 11/11/2016 AL 13/11/2016 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell’Abitare Sebastian Bergne. Blow By Blow 16
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Cividale del Friuli | Aula magna Scuola Media Statale Elvira e Amalia Piccoli Le nanotecnologie al servizio del recupero e della conservazione dei beni culturali
  • DAL 13/07/2013 AL 29/09/2013 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Facce. Sguardi storici della ritrattistica vigezzina
  • DAL 03/12/2020 AL 03/12/2020 Roma | Piattaforma online Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Distretto X. Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulle identità di genere
  • DAL 10/06/2021 AL 10/06/2021 Roma | Piattaforma Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Musei Italiani. An International Speech
  • DAL 28/04/2017 AL 19/05/2017 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell'Abitare Jurgen Dahlmanns. Evoluzione
  • DAL 09/06/2022 AL 10/09/2022 Venezia | Scuola Secondaria di I° Grado Statale “Pier Fortunato Calvi” Ahmet Öğüt. Today in History: Shortly after Pinochet’s violent coup d’Etat, the 1974 Venice Biennale was entirely dedicated to Chile
  • DAL 30/09/2016 AL 30/09/2016 Montalcino | OCRA Officina Creativa dell’Abitare Cristoforo Bono. Architetture Ritrovate
  • DAL 30/01/2015 AL 31/03/2015 Agrigento | Scuola Rurale di Contrada S.Nicola - Parco Archeologico di Agrigento Cinque vasi di premio. Il Salinas alla valle dei Templi di Agrigento
  • DAL 05/11/2018 AL 14/12/2018 Firenze | Fenysia – Scuola di Linguaggi Edward Carey. Nel ventre della balena
  • DAL 15/04/2016 AL 31/12/2016 Domodossola | Auditorium della Scuola Media Giovanni XXIII e altre sedi Nel Borgo della Cultura arrivano Roberto Prosseda e Philippe Daverio
  • DAL 12/10/2019 AL 13/10/2019 Genova | Sedi varie Rolli Days 2019
  • DAL 25/02/2017 AL 25/02/2017 Roma | Scuola Media F. De Andrè School01: accendiamo Monteverde
  • DAL 28/09/2018 AL 10/10/2018 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Spoleto Arte incontra Venezia
  • DAL 02/12/2013 AL 12/09/2013 Rezzato | Scuola delle arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini Simposio Internazionale di Scultura. II Edizione
  • DAL 02/10/2015 AL 22/10/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Radici di futuro. L’innovazione a scuola attraverso i 90 anni dell’Indire
  • DAL 04/06/2015 AL 20/06/2015 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Deirdre Kelly. Map Room: Tra due elementi sospesa
  • DAL 18/07/2019 AL 17/08/2019 Venezia | SGgallery PROSSIMA FERMATA VENEZIA
  • DAL 24/03/2017 AL 09/04/2017 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Xu Ke | Cristina Gori: 路口-Crossroad
  • DAL 03/02/2018 AL 01/03/2018 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Hu Huiming e Park Sengwan
  • DAL 17/05/2019 AL 19/05/2019 Santa Rosa de Cuevo | Scuola d'Arte e Musica del Chaco Boliviano Santa Rosa 2019 Festival de las Artes
  • DAL 10/05/2019 AL 05/10/2019 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Tintoretto - Pombo. Maternità e Passione
  • DAL 07/05/2019 AL 02/06/2019 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Alberto Biasi. La Materia della Visione 1959-2019
  • DAL 20/12/2016 AL 28/02/2017 Venezia | Scuola Grande di San Marco La medicina Woo nel Celeste Impero
  • DAL 29/07/2017 AL 03/09/2017 Barcis | Scuola d'Ambiente Paul Scheuermeier. Friuli 1922
  • DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "scuola dell' aia" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
Meno foto

Risultati per "scuola dell' aia" in ARTISTI
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1365 - 1424
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1660 - 1718
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Joos 1485 - 1540
  • Francesco 1436 - 1478
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Duccio 1255 - 1318
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Lionello 1576 - 1622
  • Andrea 1486 - 1530
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Francesco 1599 - 1667
  • Paolo 1528 - 1588
  • Marco 80 - 23
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Andrea 1642 - 1709
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carlo 1579 - 1620
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Luca 1400 - 1481
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Olivio 1690 - 1765
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1697 - 1768
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1430 - 1516
Più artisti
  • Jacopo

     
  • Giorgio

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Vittore

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giuseppe

     
  • Arnolfo

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Giambattista

     
  • Joos

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Tommaso

     
  • Duccio

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Baldassarre

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Lionello

     
  • Andrea

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Marco

     
  • Pieter Paul

     
  • Andrea

     
  • Rosalba

     
  • Carlo

     
  • Benedetto

     
  • Lorenzo

     
  • Bernardo

     
  • Cenni

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
  • Tiziano

     
  • Artemisia

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Olivio

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "scuola dell' aia" in OPERE
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cristo Portacroce Scuola Grande di San Rocco
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Fede, Speranza e Carità Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Scuola Grande dei Carmini
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Adorazione dei Pastori Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Salone Superiore Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Murales 3
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Scalone monumentale Baldassarre Longhena Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
Più opere
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen


    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cristo Portacroce


    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Fede, Speranza e Carità

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Adorazione dei Pastori

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Salone Superiore


    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Murales 3


     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Scalone monumentale

    Baldassarre Longhena
    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
Meno opere

Risultati per "scuola dell' aia" in LUOGHI
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Scuola Grande di San Marco Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Scuola Grande dei Carmini Venezia
  • Scuola Grande della Misericordia Venezia
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Torre dell’orologio Venezia
Più luoghi
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Marco

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Scuola Grande dei Carmini

    Venezia
     
  • Scuola Grande della Misericordia

    Venezia
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

 

OPERE immagine di San Cristoforo

San Cristoforo

Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale

 

LUOGHI immagine di Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

Rovereto

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Hotel Tornabuoni Suites
    • Bologna | Chiesa Chiesa di San Clemente
    • Aquileia | Opera Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
    • Bologna | Opera Ritratto di Gentildonna

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati