martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in NOTIZIE
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • | 18/10/2002 I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Roma | 11/01/2017 Del Drago: il colore che parla al cervello
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • Mondo | 26/03/2020 L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
  • | 08/09/2013 Carlo Carrà oltre il futurismo
  • | 01/03/2014 #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • Trento | 25/11/2011 Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
  • Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • | 23/02/2021 Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Brescia | 15/05/2024 La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre
  • Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • Firenze | 02/01/2023 Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • Venezia | 20/03/2014 Carlo Saraceni
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 15/01/2008 Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • | 01/06/2006 Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Roma | 05/12/2024 Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Caserta | 16/01/2017 Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello
  • | 09/01/2001 Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
  • | 07/02/2014 Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
  • Roma | 10/04/2025 Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
  • | 26/08/2008 Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
  • Firenze | 30/06/2015 La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
  • | 24/10/2003 Estasi di San Francesco
  • Pordenone | 16/02/2018 La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Bologna | 09/02/2012 Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
  • | 31/05/2006 Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
  • | 07/10/2013 Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
  • | 11/01/2021 Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
  • | 29/08/2007 Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti
  • | 05/11/2013 Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
  • Roma | 15/11/2014 Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
  • | 30/01/2013 Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • Treviso | 24/04/2025 Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
Più notizie
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • | 18/10/2002

    I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale

    Dopo l’acquisizione pubblica dell’Archivio Carlo Scarpa, la Biennale di Venezia dedica una mostra a questo protagonista dell’architettura moderna.
     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Roma | 11/01/2017 | Dal 19 gennaio al 26 marzo al Museo Carlo Bilotti di Roma

    Del Drago: il colore che parla al cervello

    L’Aranciera di Villa Borghese inaugura il 2017 con una retrospettiva dedicata all’artista e teorico che ha battuto sul tempo i linguaggi della grafica, del cinema e della pubblicità.

     
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Padova | 20/05/2022 | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella

    A Padova arrivano i Futuristi

    Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio

    Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani

    Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • Mondo | 26/03/2020 | Tra il 1912 e il 1948, pittura, scultura e le arti erano discipline olimpiche

    L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia

    Siamo nella Grecia di Policleto o nel XX secolo? I tempi del Pentathlon delle Muse sembrano lontani, ma non è mai troppo tardi per ritrovare un connubio antico: quello tra il Muscolo e la Mente.
     
  • | 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente

    Carlo Carrà oltre il futurismo

    Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.

     
  • | 01/03/2014 | Dati e curiosità dei grandi capolavori in 60 secondi

    #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto

    Su YouTube spiegate le opere di Leonardo, Botticelli, Cézanne e molti altri.
     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • Trento | 25/11/2011

    Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi


     
  • Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano una Pasqua con Bellini

    Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei. 

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • | 23/02/2021 | Dalle collezioni di Intesa Sanpaolo-Ubi Banca

    Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara

    Tredici preziosi dipinti quattrocenteschi sono il fiore all’occhiello della Pasqua al Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Da scoprire in un percorso sulla Passione attraverso i secoli, tra Rinascimento e Barocco, tra Francesco Hayez e Lucio Fontana.
     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Brescia | 15/05/2024 | Dal 18 maggio al Mo.Ca - Centro per le Nuove Culture

    La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre

    Carlo Orsi, Francesco Cito e Mauro Raffini: tre modi di raccontare il presente, dal ritratto al reportage. 

     
  • Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi

    Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera

    Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.


     
  • Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze

    Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez

    L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • Venezia | 20/03/2014 | Un veneziano tra Roma e l'Europa

    Carlo Saraceni

    Circa 60 opere in mostra: dalla produzione di piccoli dipinti su rame alle opere commissionate da influenti famiglie romane fino alle grandi pale d’altare. Le Gallerie dell’Accademia rendono un tributo all’artista veneziano.

     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 15/01/2008

    Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani

    Uno dei più originali collezionisti del contesto modenese è celebrato nella mostra “Lo Spirito dell'Arte. Opere contemporanee dalla collezione Carlo Cattelani” visitabile al Castello di Formigine fino al 24 febbraio.
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • | 01/06/2006

    Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York

    La mostra di Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio

    Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini

    A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Caserta | 16/01/2017 | Rinasce il sogno neoclassico dei Re di Napoli

    Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello

    Reale Delizia e settecentesca fattoria modello, per tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo la tenuta borbonica accoglierà i visitatori nelle sale affrescate della reggia e nei giardini dell’ippodromo.

     
  • | 09/01/2001

    Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco

    La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
     
  • | 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi

    Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia

    In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.

     
  • Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre

    Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
     
  • | 26/08/2008

    Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza

    Il Padiglione Venezia propone “Carlo Scarpa e l’origine delle cose”, mostra-installazione curata da Guido Beltramini e Alessandro Scandurra per l'11. Mostra Internazionale di Architettura, Out There: Architecture Beyond Building.
     
  • Firenze | 30/06/2015 | Dal 30 giugno

    La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci

    Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento.
     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Francesco

    Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
     
  • Pordenone | 16/02/2018 | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio

    La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi

    Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Bologna | 09/02/2012

    Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta


     
  • | 31/05/2006

    Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa

    Esposizione monografica di Gianni Berengo Gardin
     
  • | 07/10/2013 | Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.

    Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

    Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente


     
  • | 11/01/2021 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 gennaio

    Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv

    Con Leonardo – Cinquecento Sky Arte indaga la poliedrica mente del genio di Vinci, mentre Le visioni di carne e di sangue di Francisco Goya ci accompagnano in una visita esclusiva tra le sale della National Gallery. Su Rai5, Art Night dedica un focus agli architetti Carlo Scarpa e Aldo Rossi, mentre i misteri dell’archeologia brillano su Arte Tv
     
  • | 29/08/2007

    Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti

    C'è tempo fino al 16 settembre per visitare presso il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, la prima mostra personale romana di Bernardí Roig.
     
  • | 05/11/2013 | Al centro del percorso la collaborazione con Venini

    Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met

    Il Metropolitan Museum of Art porta a New York il lavoro dell’architetto veneziano che modernizzò l’antica tradizione vetraia.
     
  • Roma | 15/11/2014 | Dal 20 novembre all’11 gennaio all’Aranciera di Villa Borghese a Roma

    Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti

    In mostra 2000 opere del formato 10x12 realizzate esclusivamente da artisti africani e provenienti dalla collezione Imago Mundi di Luciano Benetton.

     
  • | 30/01/2013

    Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi

    L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati
     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio

    Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee

    In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
     
Meno notizie

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/03/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Non solo Giuseppe Verdi. Inediti e non di Francesco Maria Piave
  • DAL 05/09/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga I quattro elementi. Carlo Previtali - Sculture
  • DAL 01/06/2018 AL 29/07/2018 Carmagnola | Palazzo Lomellini Magnificat. Donne e Madonne nell'arte dal XV secolo a oggi
  • DAL 05/03/2017 AL 11/06/2017 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Confluenze. Dialoghi d’arte tra antico e contemporaneo. Opere di Giorgio De Chirico e Carlo Vighi
  • DAL 29/11/2020 AL 24/05/2021 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
  • DAL 09/03/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Inediti e non di Francesco Maria Piave
  • DAL 01/12/2023 AL 28/01/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
  • DAL 14/09/2013 AL 06/01/2013 Ferrara | Palazzo Trotti Costabili Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara colpite dal terremoto
  • DAL 07/11/2018 AL 28/11/2018 Milano | Galleria Francesco Zanuso Incidenze Divergenti. Tomoko Momoki e Carlo Gori
  • DAL 08/10/2020 AL 06/11/2020 Bologna | Centro Studi Didattica delle Arti Carlo Gajani (1929-2009)
  • DAL 15/06/2013 AL 11/08/2013 Treviso | Casa dei Carraresi F4 / un?idea di Fotografia. Francesco Jodice. Venezia / L?eredità dei precursori?
  • DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Montecchio Maggiore | Villa Ceccato Carlo Zinelli. Cronache visionarie
  • DAL 16/06/2023 AL 01/07/2023 Roma | Galleria Edarcom Europa Carlo Roselli. Tutto il mondo è un teatro
  • DAL 18/05/2024 AL 03/09/2024 Brescia | Ma.Co.F – Centro della Fotografia Italiana CARLO ORSI, FRANCESCO CITO E MAURO RAFFINI
  • DAL 18/01/2018 AL 13/05/2018 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia L’occhio magico di Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973
  • DAL 09/09/2017 AL 27/09/2017 Voghera | Castello Visconteo Feeling Home. Sentirsi a casa
  • DAL 19/02/2018 AL 19/03/2018 Roma | Casa del Cinema Alla ricerca del tempo perduto
  • DAL 26/02/2022 AL 17/03/2022 Parma | Chaos Art Gallery Carlo Sciff. Excursus
  • DAL 03/12/2019 AL 26/01/2020 Padova | Sala Samonà Le vetrine dell’Arte - Francesco Musante
  • DAL 28/09/2015 AL 04/10/2015 Bergamo | Ex Carcere Giudiziario Close - Up. Allegoria della correzione
  • DAL 07/09/2023 AL 24/09/2023 Barga | Museo Le Stanze della Memoria Carlo Sciff. Femina
  • DAL 27/07/2019 AL 15/09/2019 Forte dei Marmi | Il Forte Arte Carlo Sciff. Repetita iuvant
  • DAL 10/03/2012 AL 24/06/2012 Bergamo | Museo Adriano Bernareggi e dell’Accademia Carrara/GAMeC CARLO CERESA (1609-1679). Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione
  • DAL 13/10/2014 AL 09/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le donne del digiuno contro la mafia. Fotografie di Francesco Francaviglia
  • DAL 22/11/2017 AL 28/01/2018 Roma | Teatro dei Dioscuri Pasinetti fotografo e cineasta
  • DAL 23/12/2014 AL 06/04/2015 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Alla maniera di Guido Reni. Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 18/12/2021 AL 15/01/2022 Pescara | GArt Gallery Claudio Di Carlo.
 Detto Fatto

  • DAL 18/12/2019 AL 08/11/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Cavalli costumi e dimore. La riscoperta della Fiera di Saluzzo (sec. XVII) di Carlo Pittara
  • DAL 08/10/2013 AL 12/01/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Seicento lombardo a Brera
  • DAL 17/04/2019 AL 01/11/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo At Home. Progetti per l'abitare contemporaneo
  • DAL 01/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Bertolami Fine Arts - Palazzo Caetani Lovatelli Carlo Lorenzetti. Spazi siderali
  • DAL 17/06/2014 AL 17/06/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Carlo Cesare Malvasia's Felsina pittrice (1678): Lives of the bolognese painters volume 13: Lives of Domenichino and Francesco Gessi
  • DAL 09/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Feeling Home - Sentirsi a casa
  • DAL 21/12/2012 AL 06/01/2013 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana - Sale Monumentali Francesco Pasinetti: scrivere, raccontare, rappresentare, dalle raccolte della Biblioteca Nazionale Marciana e dell’Archivio Carlo Montanaro
  • DAL 24/03/2018 AL 30/09/2018 Verbania | Museo del Paesaggio Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento
  • DAL 14/12/2018 AL 10/01/2019 Milano | Palazzo Pirelli Londonio. Il presepe ritrovato
  • DAL 04/11/2016 AL 23/12/2016 Bologna | Galleria Fondantico Itinerari d'arte. Dipinti e disegni dal XIV al XIX secolo
  • DAL 30/11/2013 AL 22/12/2013 Pieve di Soligo | Villa Brandolini Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee 2013
  • DAL 01/11/2014 AL 23/11/2014 Mantova | Palazzo del Consorzio di bonifica Territori del Mincio La civiltà dell’acqua in Lombardia
  • DAL 02/12/2022 AL 29/01/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Il Presepe di carta di Francesco Londonio / Le 7 placchette in piombo del III sec. d.C.
  • DAL 03/06/2015 AL 06/06/2015 Brescia | Accademia Santa Giulia Contrario Positivo. Reazioni nell'arte
  • DAL 14/04/2018 AL 03/06/2018 Parma | Sedi varie PARMA 360 Festival della creatività contemporanea. III Edizione
  • DAL 22/03/2013 AL 02/06/2013 Pistoia | Palazzo Fabroni Oltre il giardino. L'idea del giardino nell'arte contemporanea. Un omaggio a Pietro Porcinai (1910-1986)
  • DAL 06/07/2019 AL 10/09/2019 Corigliano Calabro | Castello Ducale Feeling Home. Sentirsi a casa
  • DAL 24/10/2014 AL 21/12/2014 Milano | Gallerie Maspes Collezioni d'Autore
  • DAL 28/09/2013 AL 23/11/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Carlo Contini. Processione notturna de Su Jesus
  • DAL 08/07/2016 AL 31/07/2016 Ruvo di Puglia | Pinacoteca Comunale In-Perfectione
  • DAL 28/07/2013 AL 26/08/2013 Atri | Palazzo Ducale Vagiti Ultimi. Latenti numeri. II Edizione
  • DAL 22/04/2016 AL 22/05/2016 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Metafisica del paesaggio
  • DAL 20/02/2024 AL 11/05/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro
  • DAL 19/06/2015 AL 27/09/2015 Novara | Arengo del Broletto / Sala Casorati Capolavori del Barocco. Il trionfo della pittura nelle terre novaresi
  • DAL 17/12/2021 AL 20/03/2022 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 23/11/2023 AL 12/01/2024 Torino | Galleria d'Arte Roccatre UN NUOVO SGUARDO | figurazioni del novecento
  • DAL 05/11/2016 AL 20/11/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Carlo Roselli. Prove di scena
  • DAL 03/10/2020 AL 30/10/2020 Catania | Galleria d’Arte Moderna (GAM) Feeling Home. Sentirsi a Casa
  • DAL 25/09/2021 AL 25/10/2021 Rimini | Museo della Città Feeling Home. Sentirsi a casa
  • DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
  • DAL 04/09/2016 AL 08/01/2017 Loreto | Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto La Maddalena, tra peccato e penitenza
  • DAL 22/09/2016 AL 12/02/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Carlo Pittara e la Scuola di Rivara. Un momento magico dell’Ottocento pedemontano
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Un altro Fulvio Roiter
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
Meno foto

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in ARTISTI
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Carlo 1579 - 1620
  • Francesco 1430 - 1502
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Carlo 1739 - 1821
  • Francesco 1657 - 1747
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Carlo 1625 - 1713
  • Francesco 1599 - 1667
  • Carlo 1638 - 1714
  • Carlo 1435 - 1494
  • Francesco 1450 - 1517
  • Carlo 1556 - 1629
  • Carlo 1569 - 1632
  • Carlo 1881 - 1966
  • Francesco 1450 - 1520
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Francesco 1578 - 1660
  • Francesco 1580 - 1654
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1729 - 1814
  • Carlo 1478 - 1501
  • Francesco 1696 - 1782
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Francesco 1483 - 1540
  • Francesco 1723 - 1804
  • Donato 1671 - 1749
  • Francesco 1607 - 1665
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Francesco 1436 - 1478
  • Francesco 1543 - 1613
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Carlo 1768 - 1835
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Paolo 1300 - 1365
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Francesco 1838 - 1915
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Mattia 1613 - 1699
  • Federico 1539 - 1609
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1886 - 1961
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonello 1478 - 1536
Più artisti
  • Pier Francesco

     
  • Desiderio

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Claudio Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Gian Carlo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Francesco Paolo

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Ambrogio

     
  • Paolo

     
  • Nicolò

     
  • Francesco

     
  • Gennaro

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Mattia

     
  • Federico

     
  • Arnolfo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Benvenuto

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Antonello

     
Meno artisti

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in OPERE
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia Claudio Francesco Beaumont Chiesa della Madonna del Carmine
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia Francesco Raibolini (Francesco Francia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Cacciata di Eliodoro Francesco Solimena Chiesa del Gesù Nuovo
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Madonna con Bambino Francesco Laurana Cattedrale
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
Più opere
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • San Francesco offre le rose al Papa

    Francesco Solimena
    Chiesa di Santa Maria Donnaregina
     
  • San Carlo Borromeo in gloria


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia

    Claudio Francesco Beaumont
    Chiesa della Madonna del Carmine
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Cacciata di Eliodoro

    Francesco Solimena
    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Madonna con Bambino

    Francesco Laurana
    Cattedrale
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Sogno d’Elia

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
Meno opere

Risultati per "carlo francesco bizzaccheri" in LUOGHI
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Chiesa di San Carlo Torino
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Piazza San Carlo Torino
  • Scala Elicoidale Roma
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Castello Carlo V Lecce
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Giardino Inglese Caserta
  • Monastero di santa Susanna Roma
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Palermo
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Bosco di San Francesco Assisi
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Sala della Primavera Caserta
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Castelluccia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Complesso dei Tolentini Venezia
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
Più luoghi
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Carlo

    Torino
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Monastero di santa Susanna

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Palermo
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Bosco di San Francesco

    Assisi
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Complesso dei Tolentini

    Venezia
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)

 

OPERE immagine di Madonna col bambino benedicente

Madonna col bambino benedicente

Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

 

LUOGHI immagine di Anversa • Middelheim Museum

Anversa • Middelheim Museum

Anversa

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Sala di Ruggero II
    • Venezia | Monumento Ex Casinò del Lido
    • Roma | Monumento Il Buco di Roma
    • Napoli | Opera Villa dei Misteri

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati