venerdì 9 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in NOTIZIE
  • Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
  • | 18/10/2002 I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
  • | 13/12/2012 La vita di Giuseppe Arcimboldo
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Roma | 14/03/2024 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • | 10/02/2021 Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 08/09/2013 Carlo Carrà oltre il futurismo
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • Trento | 25/11/2011 Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • | 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
  • | 29/05/2003 Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
  • | 26/07/2005 I volumi di Giuseppe Bergomi
  • Caserta | 16/01/2017 Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • Venezia | 20/03/2014 Carlo Saraceni
  • | 15/01/2008 Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • | 14/09/2013 Pechino celebra Giuseppe Verdi
  • | 01/06/2006 Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Mondo | 15/11/2016 Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Roma | 05/12/2024 Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • | 23/10/2007 Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
  • | 23/05/2001 Omaggio a Giuseppe Capogrossi
  • Roma | 10/04/2025 Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
  • | 26/08/2008 Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
  • Firenze | 30/06/2015 La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
  • | 16/07/2014 I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
  • Pordenone | 16/02/2018 La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
  • Brescia | 26/01/2024 A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
  • | 25/05/2004 Giuseppe Penone
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Bologna | 09/02/2012 Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
  • | 31/05/2006 Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
  • | 11/01/2021 Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
  • | 29/08/2007 Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti
  • | 05/11/2013 Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
  • Roma | 15/11/2014 Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
  • | 30/01/2013 Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • Treviso | 24/04/2025 Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
  • | 28/12/2004 “Prima Personale”
Più notizie
  • Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago

    Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento

    I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
     
  • | 18/10/2002

    I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale

    Dopo l’acquisizione pubblica dell’Archivio Carlo Scarpa, la Biennale di Venezia dedica una mostra a questo protagonista dell’architettura moderna.
     
  • | 13/12/2012

    La vita di Giuseppe Arcimboldo

    Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho.
     
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Roma | 14/03/2024 | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre

    Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra

    Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • | 10/02/2021 | Da Palazzo Reale al MUDEC, le novità in città

    Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza

    Mentre la Veneranda Fabbrica del Duomo annuncia la ripresa delle visite turistiche a partire dall’11 febbraio, numerose mostre, specie al femminile, celebrano la ripartenza dell’arte
     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente

    Carlo Carrà oltre il futurismo

    Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.

     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • Trento | 25/11/2011

    Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi


     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • | 18/02/2002

    La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi

    È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
     
  • | 29/05/2003

    Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli

    "Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista.
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma

    Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

    130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
     
  • | 26/07/2005

    I volumi di Giuseppe Bergomi

    Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana.
     
  • Caserta | 16/01/2017 | Rinasce il sogno neoclassico dei Re di Napoli

    Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello

    Reale Delizia e settecentesca fattoria modello, per tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo la tenuta borbonica accoglierà i visitatori nelle sale affrescate della reggia e nei giardini dell’ippodromo.

     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • Venezia | 20/03/2014 | Un veneziano tra Roma e l'Europa

    Carlo Saraceni

    Circa 60 opere in mostra: dalla produzione di piccoli dipinti su rame alle opere commissionate da influenti famiglie romane fino alle grandi pale d’altare. Le Gallerie dell’Accademia rendono un tributo all’artista veneziano.

     
  • | 15/01/2008

    Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani

    Uno dei più originali collezionisti del contesto modenese è celebrato nella mostra “Lo Spirito dell'Arte. Opere contemporanee dalla collezione Carlo Cattelani” visitabile al Castello di Formigine fino al 24 febbraio.
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • | 14/09/2013 | Il Museo Nazionale della Cina ospita l’evento organizzato con la collaborazione della Rai

    Pechino celebra Giuseppe Verdi

    A Piazza Tienanmen una mostra multimediale festeggia il bicentenario della nascita del compositore italiano.


     
  • | 01/06/2006

    Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York

    La mostra di Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Mondo | 15/11/2016 | Opere site specific per la città museo di Jean Nouvel

    Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone

    Il museo ha commissionato opere di respiro universale all'italiano Penone e all'americana Holzer.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio

    Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini

    A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • | 23/10/2007

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
     
  • | 23/05/2001

    Omaggio a Giuseppe Capogrossi

    La mostra omaggio dedicata a Giuseppe Capogrossi
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre

    Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
     
  • | 26/08/2008

    Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza

    Il Padiglione Venezia propone “Carlo Scarpa e l’origine delle cose”, mostra-installazione curata da Guido Beltramini e Alessandro Scandurra per l'11. Mostra Internazionale di Architettura, Out There: Architecture Beyond Building.
     
  • Firenze | 30/06/2015 | Dal 30 giugno

    La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci

    Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento.
     
  • | 16/07/2014 | A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura

    I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone

    Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema.
     
  • Pordenone | 16/02/2018 | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio

    La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi

    Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia
     
  • Brescia | 26/01/2024 | Dal 27 gennaio al 7 aprile al Museo di Santa Giulia

    A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari

    Venti acquerelli e un taccuino documentano i fatti vissuti in prima persona dal patriota e pittore di Castiglione delle Stiviere


     
  • | 25/05/2004

    Giuseppe Penone

    Al Beaubourg si celebra Giuseppe Penone, uno dei maggiori artisti contemporanei internazionali che divide la sua attività tra la Francia e l’Italia.
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Bologna | 09/02/2012

    Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta


     
  • | 31/05/2006

    Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa

    Esposizione monografica di Gianni Berengo Gardin
     
  • | 11/01/2021 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 gennaio

    Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv

    Con Leonardo – Cinquecento Sky Arte indaga la poliedrica mente del genio di Vinci, mentre Le visioni di carne e di sangue di Francisco Goya ci accompagnano in una visita esclusiva tra le sale della National Gallery. Su Rai5, Art Night dedica un focus agli architetti Carlo Scarpa e Aldo Rossi, mentre i misteri dell’archeologia brillano su Arte Tv
     
  • | 29/08/2007

    Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti

    C'è tempo fino al 16 settembre per visitare presso il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, la prima mostra personale romana di Bernardí Roig.
     
  • | 05/11/2013 | Al centro del percorso la collaborazione con Venini

    Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met

    Il Metropolitan Museum of Art porta a New York il lavoro dell’architetto veneziano che modernizzò l’antica tradizione vetraia.
     
  • Roma | 15/11/2014 | Dal 20 novembre all’11 gennaio all’Aranciera di Villa Borghese a Roma

    Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti

    In mostra 2000 opere del formato 10x12 realizzate esclusivamente da artisti africani e provenienti dalla collezione Imago Mundi di Luciano Benetton.

     
  • | 30/01/2013

    Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi

    L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati
     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio

    Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee

    In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
     
  • | 28/12/2004

    “Prima Personale”

    A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
     
Meno notizie

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini | Arsenale | Altre sedi 19. Mostra Internazionale di Architettura - Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri INTRA
  • DAL 08/05/2025 AL 30/05/2025 Torino | Spazio Ersel Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici - Pittori a Torino 1900 – 1960
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 10/05/2025 AL 06/06/2025 Roma | Spazio espositivo La Vaccheria Giusy Lauriola. Svanire
  • DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto Memo Fornasari. Spazio + Colore
  • DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
Più mostre
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee

    Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te

    Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini | Arsenale | Altre sedi

    19. Mostra Internazionale di Architettura - Intelligens. Natural. Artificial. Collective.

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 08/05/2025 AL 30/05/2025 Torino | Spazio Ersel

    Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici - Pittori a Torino 1900 – 1960

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 10/05/2025 AL 06/06/2025 Roma | Spazio espositivo La Vaccheria

    Giusy Lauriola. Svanire

     
  • DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto

    Memo Fornasari. Spazio + Colore

     
  • DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro

    STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio

    Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
Meno mostre

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/03/2017 AL 06/04/2017 Genova | Museoteatro della Commenda di Prè Viaggi immaginari di 5 artisti contemporanei
  • DAL 23/07/2015 AL 04/10/2015 Genova | Palazzo Ducale Roberto Merlo. Liguria: un ritratto dal cielo. 40 anni in volo
  • DAL 01/09/2016 AL 30/09/2016 Noto | Palazzo Trigona Mostratì. Contemporary Art Exhibition
  • DAL 21/01/2016 AL 07/02/2016 Genova | Palazzo Ducale Alice Merlo e Valentina Marzi. Diritti e pregiudizi – ieri e oggi
  • DAL 28/05/2021 AL 25/06/2021 Faenza | Museo Carlo Zauli Giuseppe Spagnulo e Carlo Zauli. Dialoghi, confronti ed eredità artistiche tra gli anni ’50 e ’90
  • DAL 13/07/2024 AL 25/08/2024 Venezia | Mare Karina Sapore di Mare
  • DAL 15/11/2019 AL 06/01/2020 Brescia | Ma.Co.f Centro della fotografia italiana Sguardi italiani sul continente africano
  • DAL 15/10/2022 AL 30/10/2022 Roma | Sedi varie Street Art for Rights 2022
  • DAL 26/01/2019 AL 26/12/2019 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte - Dipingere gli affetti. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento
  • DAL 19/12/2021 AL 19/12/2021 Racconigi | Pinacoteca Civica Levis-Sismonda Inaugurazione dell Pinacoteca Civica Levis-Sismonda di Racconigi
  • DAL 24/10/2016 AL 30/11/2016 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Sala Maria Teresa "Il Mondo" e gli altri. Rotocalchi e fotogiornalismo fra anni Trenta e Cinquanta
  • DAL 01/04/2017 AL 27/05/2017 Roma | Honos Art Carlo D’Orta. EUR 42 | OGGI - Visioni Differenti
  • DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
  • DAL 29/11/2020 AL 24/05/2021 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
  • DAL 01/06/2019 AL 14/06/2019 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Il muto codice del colore – l’arte di Carlo Claudio Rivieri tra astrazione e immedesimazione
  • DAL 23/10/2019 AL 20/12/2019 Milano | Annunciata galleria d’arte Giuseppe Scaiola. Tutti pubblicati meno uno
  • DAL 16/10/2013 AL 31/10/2013 Milano | Salamon & Co Master Drawings 2013. Da Gaudenzio a Fattori
  • DAL 28/04/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Chiostro Madonna dell'Orto Giuseppe Gonella. Evidence Of Time
  • DAL 08/12/2016 AL 31/01/2017 Modena | Accademia Militare Obiettivo sul Fronte. Carlo Balelli fotografo nella Grande Guerra
  • DAL 13/07/2012 AL 30/09/2012 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Echi neorealisti nella fotografia italiana del dopoguerra
  • DAL 26/03/2022 AL 24/04/2022 Monreale | Duomo e Museo Civico Giuseppe Patanè. Magma
  • DAL 06/06/2018 AL 30/06/2018 Milano | Pisacane Arte Eredità della Macchia
  • DAL 06/06/2024 AL 15/09/2024 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Genius Loci Ttozoi
  • DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Convivialis: colori, sapori e cantori della tavola vigezzina
  • DAL 18/04/2019 AL 28/07/2019 Pavia | Castello Visconteo - Musei Civici De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose
  • DAL 21/10/2016 AL 19/02/2017 Milano | GAMManzoni Anima bianca. La neve da De Nittis a Morbelli
  • DAL 31/05/2015 AL 31/10/2015 Domodossola | Casa De Rodis Carlo Fornara e il ritratto vigezzino
  • DAL 11/05/2013 AL 25/08/2013 Milano | Triennale di Milano E subito riprende il viaggio…Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
  • DAL 08/10/2013 AL 12/01/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Seicento lombardo a Brera
  • DAL 03/09/2014 AL 16/09/2014 Milano | Made4Art Light & Shadow
  • DAL 11/03/2022 AL 05/06/2022 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini LA PASSIONE. Arte italiana del Novecento dai Musei Vaticani. Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà
  • DAL 28/06/2024 AL 28/06/2024 Acireale | Mostra diffusa Giuseppe Patanè. Ego
  • DAL 12/04/2014 AL 31/12/2020 Monreale | Galleria Civica Giuseppe Sciortino L'arte del '900 nella collezione Posabella
  • DAL 06/05/2015 AL 19/09/2015 Venezia | Marignana Arte Maurizio Pellegrin. Treni volanti, carte appese e altri pensieri
  • DAL 11/10/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Gallerie dell'Accademia Disegni dell’Ottocento e del Novecento. Da Hayez a Vedova
  • DAL 22/04/2016 AL 22/05/2016 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Metafisica del paesaggio
  • DAL 16/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940
  • DAL 12/09/2020 AL 19/12/2020 Concesio | Collezione Paolo VI Riapertura Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 24/07/2015 AL 06/09/2015 Lecce | Castello Carlo V Retrospection
  • DAL 17/06/2019 AL 29/09/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Tre mostre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Varese | Spazio Futuro Anteriore NATURA! il nostro Pianeta tra meraviglie e sfide
  • DAL 06/09/2019 AL 27/10/2019 Senigallia | Rocca Roveresca MATERIE PRIME. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
  • DAL 08/04/2017 AL 24/09/2017 Aosta | Museo Archeologico Regionale Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • DAL 19/06/2018 AL 30/09/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Carlo Lorenzetti. Realtà in equilibrio / Bruno Conte. Realtà in equilibrio
  • DAL 03/03/2018 AL 10/06/2018 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Stati d'animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
  • DAL 05/06/2021 AL 06/07/2021 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Chiara Calore e Giuseppe Gonella. Private Mythologies
  • DAL 20/04/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Casa Saraceni Nuovo fregio di gloria. Acquisizioni d’arte per la storia di Bologna (2016-2018)
  • DAL 15/12/2016 AL 14/01/2017 Firenze | Galleria Tornabuoni Artisti Italiani dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta alla Galleria Tornabuoni, per Piero Fornaciai gallerista fiorentino
  • DAL 10/10/2014 AL 26/10/2014 Monopoli | Castello Carlo V Scatti di Poesia
  • DAL 05/06/2014 AL 05/10/2014 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna La forma della seduzione. Il corpo femminile nell'arte del '900
  • DAL 29/03/2014 AL 02/06/2014 Parma | Reggia di Colorno Il volto dell’arte. Il ritratto fotografico da Giuseppe Verdi a Andy Warhol
  • DAL 22/07/2017 AL 30/09/2017 Castellabate | Castello dell’Abate Premio Pio Alferano 2017
  • DAL 05/12/2014 AL 15/02/2015 Alessandria | Palazzo Monferrato Monferrato MonAmour. Visioni di un paesaggio culturale Patrimonio dell’Umanità
  • DAL 08/11/2019 AL 10/11/2019 Bari | La Fabbrica dell'Arte LINEE PARALLELE - omaggio a Mimmo Conenna
  • DAL 08/07/2017 AL 30/07/2017 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda 1^ Rassegna Nazionale dell'Intarsio ligneo
  • DAL 20/05/2023 AL 22/10/2023 Arco | Galleria Civica G. Segantini Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo
  • DAL 20/07/2013 AL 03/11/2013 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935
  • DAL 20/10/2017 AL 20/12/2017 Milano | Gallerie Maspes Capitani di un esercito. Milano e i suoi collezionisti
  • DAL 23/02/2019 AL 08/09/2019 Rovereto | Mart Rovereto Passione. 12 Progetti per l'Arte Italiana
  • DAL 26/10/2018 AL 17/03/2019 Milano | Gallerie d’Italia / Museo Poldi Pezzoli Romanticismo
Più mostre
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee

    Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te

    Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini | Arsenale | Altre sedi

    19. Mostra Internazionale di Architettura - Intelligens. Natural. Artificial. Collective.

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 08/05/2025 AL 30/05/2025 Torino | Spazio Ersel

    Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici - Pittori a Torino 1900 – 1960

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 10/05/2025 AL 06/06/2025 Roma | Spazio espositivo La Vaccheria

    Giusy Lauriola. Svanire

     
  • DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto

    Memo Fornasari. Spazio + Colore

     
  • DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro

    STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio

    Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
Meno mostre

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Eteria
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • New York New York
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Diari fotografici di inizio millennio
  • Diari fotografici di inizio millennio
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Eteria

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • New York New York

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
Meno foto

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in ARTISTI
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Carlo 1739 - 1821
  • Properzia 1490 - 1530
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1638 - 1714
  • Carlo 1435 - 1494
  • Carlo 1556 - 1629
  • Carlo 1569 - 1632
  • Carlo 1881 - 1966
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giuseppe 0 - 0
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giuseppe 1620 - 1710
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Andrea 1486 - 1530
  • Donato 1671 - 1749
  • Domenico 1609 - 1675
  • Carlo 1768 - 1835
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1634 - 1705
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Tito 1804 - 1878
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Guido 1575 - 1642
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Giuseppe

     
  • Lodovico

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Properzia

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Gian Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Pier Francesco

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Tito

     
  • Gennaro

     
  • Guido

     
  • Arnolfo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Desiderio

     
  • Claudio Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Simone

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in OPERE
  • Giuseppe Penone, L'Albero Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Las Meninas Giuseppe Velasquez Museo del Prado
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri Giuseppe Velasquez Chiesa di San Domenico
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Quarto Stato Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) Museo del Novecento
  • Cristo velato Cappella Sansevero
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Superficie 678 Giuseppe Capogrossi
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • La Place des Pyramides Giuseppe De Nittis Musée d'Orsay
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna con bambino Carlo Crivelli Victoria and Albert Museum
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola Giuseppe De Nittis
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Carlo d'Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Palazzo dei Conservatori
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Giuseppe Penone, L'Albero


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • San Carlo Borromeo in gloria


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Las Meninas

    Giuseppe Velasquez
    Museo del Prado
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Immacolata Concezione

    Giuseppe Bonito
    Cappella Palatina
     
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri

    Giuseppe Velasquez
    Chiesa di San Domenico
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Quarto Stato

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    Museo del Novecento
     
  • Cristo velato


    Cappella Sansevero
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Superficie 678

    Giuseppe Capogrossi
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • La Place des Pyramides

    Giuseppe De Nittis
    Musée d'Orsay
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna con bambino

    Carlo Crivelli
    Victoria and Albert Museum
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola

    Giuseppe De Nittis
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Carlo d'Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Palazzo dei Conservatori
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "carlo giuseppe merlo" in LUOGHI
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Chiesa di San Carlo Torino
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Castello Carlo V Lecce
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Cappella Palatina Caserta
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini Palermo
  • Giardino Inglese Caserta
  • Monastero di santa Susanna Roma
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Via Giuseppe Garibaldi Torino
  • Teatro alla Scala Milano
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Presepe Reale Caserta
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Sala della Primavera Caserta
  • Complesso dei Tolentini Venezia
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Museo Novecento Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
Più luoghi
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Carlo

    Torino
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini

    Palermo
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Monastero di santa Susanna

    Roma
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Via Giuseppe Garibaldi

    Torino
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Presepe Reale

    Caserta
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Complesso dei Tolentini

    Venezia
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Domenico Paladino (Mimmo Paladino)

Domenico Paladino (Mimmo Paladino)

 

OPERE immagine di Ercole e Lica

Ercole e Lica

Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

 

LUOGHI immagine di Casa Campanini

Casa Campanini

Milano

 

 
  • Notizie

    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       
    • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
       
    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Opera Sacrificio di Isacco
    • Napoli | Opera Sagrestia vecchia
    • Bologna | Chiesa Chiesa di San Gregorio e San Siro
    • Aquileia | Chiesa Basilica di Aquileia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati