venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in NOTIZIE
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Roma | 11/11/2016 La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
  • Milano | 13/04/2017 La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900
  • | 10/02/2006 Traffic Zone al Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria di Firenze
  • | 18/05/2020 La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
  • Palermo | 02/07/2018 Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo
  • | 21/12/2006 Eugenio Balzan a Milano
  • Prato | 17/10/2016 Prato saluta il nuovo Centro Pecci
  • | 29/12/2020 Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano
  • Milano | 02/04/2025 Dorothea Lange in arrivo a Milano
  • Torino | 16/11/2011 Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino
  • Milano | 17/05/2014 La campagna di Van Gogh in centro a Milano
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • | 17/12/2001 Omaggio a Tarkovskij
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Milano | 25/05/2015 L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
  • Prato | 25/09/2018 Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro
  • Milano | 16/05/2018 A Milano va in scena l’Italia di Magnum
  • | 04/05/2006 Less- Strategie Alternative dell’Abitare al PAC di Milano
  • Milano | 07/10/2020 Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"
  • | 27/02/2008 Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
  • | 04/04/2009 L'orgoglio di genere brasiliano
  • Milano | 24/07/2018 Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano
  • | 17/04/2007 Gli altri visti da Erwitt
  • Milano | 05/04/2019 Il Cavallo di Leonardo "a spasso" per Milano. L'omaggio di 13 designer da San Siro al centro città
  • Milano | 11/07/2022 A Milano torna il Photofestival. Le novità dell'edizione 2022
  • Milano | 16/09/2014 Milano cuore d’Europa
  • Milano | 25/11/2018 A Milano Banksy va oltre i muri di periferia
  • Milano | 08/11/2022 Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • | 26/01/2007 Metropolis : la fabula visionaria nelle sale del PAC di Milano
  • Milano | 21/04/2023 Leandro Erlich, architetto dell'incerto, in mostra a Milano
  • | 20/10/2005 Nostalgia dell’origine
  • Venezia | 02/08/2021 Un monumentale Tiepolo, fresco di restauro, al centro di un nuovo percorso espositivo
  • Milano | 26/04/2019 Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
  • Milano | 23/09/2020 Milano: le mostre dell'autunno 2020
  • Venezia | 16/09/2022 Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto
  • Milano | 28/11/2012 Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero
  • Milano | 05/02/2013 A Milano, sui Navigli, la nuova casa dell'arte di Arnaldo Pomodoro
  • Milano | 20/11/2014 L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
  • Mondo | 19/03/2020 La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
  • Milano | 03/06/2013 I progetti dell'hangar
  • | 06/02/2004 Il mondo dell’Ukiyo
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 Le Marche per le Marche
  • Mondo | 20/01/2022 Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais
  • Milano | 29/09/2016 Kishio Suga a Milano. Il miracolo dell'Hangar Bicocca
  • | 04/05/2006 LESS – Strategie alternative dell’abitare al PAC di Milano
  • | 13/01/2025 Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • Milano | 28/09/2017 “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista
  • | 12/01/2016 Botticelli a Santiago del Cile per i 10 anni del Centro La Moneda
  • Milano | 04/04/2016 Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo
  • | 08/02/2007 Dia de muertos performance al il Centro Espositivo Pubblico Sloveno
  • Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
  • | 11/10/2023 James Lee Byars. Milano 2023 d.C.
  • Milano | 30/06/2015 I grandi progetti dell'Hangar Bicocca
  • | 27/12/2018 Tra Basquiat e Van Gogh: ritratto di Julian Schnabel
  • Milano | 03/12/2011 I guardiani dell'arte in mostra al Museo Bagatti Valsecchi
  • Roma | 26/09/2012 Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini
  • Milano | 08/11/2021 Giacomo Balla a Milano: le opere della Banca d'Italia si svelano in una mostra
Più notizie
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Roma | 11/11/2016 | Dall'8 ll'11 dicembre

    La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni

    Il nuovo centro congressi progettato da Fuksas sarà visitabile nei giorni del Ponte dell'Immacolata. Dal 28 novembre le prenotazioni online.
     
  • Milano | 13/04/2017 | A Milano dal 13 aprile al 17 settembre un dialogo tra l'arte italiana e gli Stati Uniti

    La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900

    Il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia di Milano ospitano New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America. Gli Stati Uniti visti con gli occhi dei grandi maestri del Novecento, da de Chirico a Depero, da Balla a Guttuso
     
  • | 10/02/2006

    Traffic Zone al Centro Polifunzionale dell’Opera Universitaria di Firenze


     
  • | 18/05/2020 | Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo

    Il disegno, esposto rarissime volte per motivi di tutela - che impongono di conservare il foglio in un ambiente protetto dalla luce e con un controllo dei valori microclimatici - è stato realizzato dall'artista durante il soggiorno a Milano
     
  • Palermo | 02/07/2018 | Un viaggio, da nord a sud, con Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring

    Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo

    A Peschiera del Garda le Rockstar dell'Arte si sfidano con opere su carta, manifesti, fumetti, mentre Palermo celebra i 60 anni dalla nascita di Keith Haring
     
  • | 21/12/2006

    Eugenio Balzan a Milano

    Dal 25 gennaio al 28 febbraio 2007 una mostra dedicata ad Eugenio Balzan, presenta oltre trenta capolavori raccolti del grande collezionista.
     
  • Prato | 17/10/2016 | Era chiuso dal 2013

    Prato saluta il nuovo Centro Pecci

    Con spazi rinnovati e un intenso programma di eventi, ha ripaerto dopo tre anni il Centro Pecci.
     
  • | 29/12/2020 | Dal 6 febbraio a Palazzo Reale

    Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano

    Storie di donne e di pittura: 34 artiste eccezionali tornano alla ribalta dopo 400 anni.
     
  • Milano | 02/04/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange in arrivo a Milano

    A 135 anni dalla nascita della fotografa americana una mostra racconta l’apice della sua carriera tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento
     
  • Torino | 16/11/2011

    Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino


     
  • Milano | 17/05/2014 | A ottobre una mostra con opere mai viste, legate ai temi di Expo 2015

    La campagna di Van Gogh in centro a Milano

    I capolavori proverranno dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, da Amstedam e da altre istituzioni olandesi e internazionali.
     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • | 17/12/2001

    Omaggio a Tarkovskij

    Mostra su Andrej Tarkovskij, Centro culturale Milano
     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Milano | 25/05/2015 | Expo in città

    L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale

    Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano.
     
  • Prato | 25/09/2018 | Mostre ed eventi a Prato per  festeggiare una delle più grandi realtà italiane del contemporaneo

    Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro

    Con Pistoletto, Kapoor, Mapplethorpe, una “autofiction” ripercorre la storia del museo. E poi una collezione inedita, performance, film d’artista per una rinascita nel segno dell’incrocio culturale.

     
  • Milano | 16/05/2018 | Fino al 22 luglio al Museo Diocesano

    A Milano va in scena l’Italia di Magnum

    Dagli anni Trenta di Cartier-Bresson all’alba del nuovo millennio con Paolo Pellegrin: in viaggio nel tempo in compagnia di 20 grandi fotografi del XX secolo.

     
  • | 04/05/2006

    Less- Strategie Alternative dell’Abitare al PAC di Milano

    La mostra Less- Strategie Alternative dell’Abitare
     
  • Milano | 07/10/2020 | Dal 10 ottobre al 28 marzo alla Fabbrica del Vapore

    Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"

    Frida Kahlo - Il caos dentro è un percorso immersivo che esplora la dimensione artistica, umana e spirituale della pittrice. Oltre a una ricostruzione degli ambienti domestici di Frida, in mostra anche gli scatti del fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza, e l’opera Piden aeroplanos y les dan alas de petate (Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia), dipinta nel 1938 ed esposta poche altre volte in Italia
     
  • | 27/02/2008

    Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse

    Esposizione del pittore Mario Sironi
     
  • | 04/04/2009

    L'orgoglio di genere brasiliano

    “Ci sono donne che tentano di sfuggire alle tenaglie di tradizioni bigotte, doveri assurdi, mariti codardi; donne che osano cercare l’amore e finiscono…”
     
  • Milano | 24/07/2018 | Dal 12 ottobre al 2 dicembre alla Galleria Bottegantica

    Dalle arti applicate all'arredamento. Giacomo Balla "designer" in mostra a Milano

    Il percorso Ricostruzione futurista dell'universo ospita una selezione di lavori progettuali e di dipinti realizzati tra il 1912 e il 1930
     
  • | 17/04/2007

    Gli altri visti da Erwitt

    FORMA, Centro Internazionale di Fotografia dedica una mostra a Elliott Erwitt, uno dei più celebrati e apprezzati fotografi contemporanei, membro storico di Magnum Photos.
     
  • Milano | 05/04/2019 | Dal 10 aprile a ottobre

    Il Cavallo di Leonardo "a spasso" per Milano. L'omaggio di 13 designer da San Siro al centro città

    Inserito tra gli eventi del palinsesto Leonardo500, il progetto Horse Project, ideato da Snaitech e patrocinato dal Comune di Milano, vuole essere un omaggio al “primo designer della storia"
     
  • Milano | 11/07/2022 | In programma dal 14 settembre al 31 ottobre

    A Milano torna il Photofestival. Le novità dell'edizione 2022

    La fotografia può aiutarci a capire il mondo? Lo scopriremo nelle 150 mostre della rassegna milanese, che quest’anno si espande verso altre città italiane.
     
  • Milano | 16/09/2014 | Oltre 200 gli appuntamenti in cartellone

    Milano cuore d’Europa

    Con l’importante retrospettiva dedicata a Chagall si apre il programma con cui Milano partecipa al Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
     
  • Milano | 25/11/2018 | Fino al 14 aprile 2019 al MUDEC - Museo delle Culture

    A Milano Banksy va oltre i muri di periferia

    Ha inaugurato la mostra non autorizzata “A Visual Protest. The Art of Bansky". In esposizione 80 lavori tra dipinti e prints numerati, oggetti, fotografie e oltre 60 copertine di vinili e cd.

     
  • Milano | 08/11/2022 | Dal 9 novembre a Palazzo Reale

    Il Rinascimento di Bosch incanta Milano

    Al via uno degli appuntamenti più attesi della stagione: come in una gigantesca wunderkammer, 100 opere raccontano l’immaginario del maestro fiammingo e il suo impatto dirompente sulla cultura europea.
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • | 26/01/2007

    Metropolis : la fabula visionaria nelle sale del PAC di Milano

    Metropolis, spettacolo teatrale Milano
     
  • Milano | 21/04/2023 | A Palazzo Reale dal 22 aprile al 4 ottobre

    Leandro Erlich, architetto dell'incerto, in mostra a Milano

    Per la sua prima mostra europea l’artista concettuale argentino riunisce 19 opere iconiche
     
  • | 20/10/2005

    Nostalgia dell’origine

    Alla Fabbrica del Vapore di Milano, una rassegna di giovani artisti propone una riflessione originale sul senso dell’arte visiva.
     
  • Venezia | 02/08/2021 | Da settembre alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

    Un monumentale Tiepolo, fresco di restauro, al centro di un nuovo percorso espositivo

    Oggetto di accurato restauro sostenuto da Venetian Heritage, il Castigo dei serpenti brillerà nel nuovo percorso dedicato alla pittura di Sei e Settecento
     
  • Milano | 26/04/2019 | Fino al 6 ottobre al Museo Diocesano

    Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia

    Da Cartier-Bresson a Robert Capa, da Erich Lessing a Inge Morath, saranno presto esposti gli otto reportage scoperti per caso in una cantina.

     
  • Milano | 23/09/2020 | Da Raffaello alle artiste del Barocco: tutti gli appuntamenti in città

    Milano: le mostre dell'autunno 2020

    A Palazzo Reale la vita controcorrente della fotografa Margaret Bourke-White incontra le "Divine avanguardie", mentre il Museo del Novecento pone Carla Accardi al centro di una nuova indagine espositiva. Al PAC la prima personale in Italia di Tania Bruguera

     
  • Venezia | 16/09/2022 | Dal 30 settembre al Centro Candiani di Mestre

    Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto

    Dai pionieri del primo Novecento al minimalismo anni Settanta: i capolavori di Ca’ Pesaro raccontano l’arte del Secolo Breve.
     
  • Milano | 28/11/2012

    Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero


     
  • Milano | 05/02/2013

    A Milano, sui Navigli, la nuova casa dell'arte di Arnaldo Pomodoro

    Una mostra dedicata alla prima parte della carriera artistica dello scultore romagnolo inaugura un nuovo spazio espositivo
     
  • Milano | 20/11/2014 | Parere positivo per il prestito del disegno conservato presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.

    L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo

    L'opera sarà esposta nella mostra “Leonardo da Vinci 1552-1519. Il disegno del Mondo” in programma a Palazzo Reale.
     
  • Mondo | 19/03/2020 | Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"

    La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero

    Raffaello realizzò l’affresco per papa Giulio II, tra il 1509 e il 1511. Il pontefice preferì non utilizzare gli appartamenti del suo predecessore, Pio III, scegliendo altre stanze al piano superiore realizzate a metà del XV secolo
     
  • Milano | 03/06/2013

    I progetti dell'hangar

    Il programma per il prossimo triennio è stato presentato dall'artistic advisor, Vicente Todolì, e dal curatore, Andrea Lissone
     
  • | 06/02/2004

    Il mondo dell’Ukiyo

    Dopo il grande successo della monografica su Hokusai, Palazzo Reale di Milano, presenta la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 | Solidarietà e valorizzazione

    Le Marche per le Marche

    Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione.
     
  • Mondo | 20/01/2022 | Dal 29 marzo al 24 luglio

    Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais

    150 opere, tra dipinti, disegni, costumi, incisioni, accessori alla moda, invitano il pubblico a rivivere i piaceri della Belle Époque e l'effervescenza di una capitale moderna e all'avanguardia
     
  • Milano | 29/09/2016 | Dal 30 settembre 2016 al 29 gennaio 2017

    Kishio Suga a Milano. Il miracolo dell'Hangar Bicocca

    L'Hangar Bicocca accoglie la prima retrospettiva occidentale dedicata al grande esponente del gruppo artistico Mono Ha.
     
  • | 04/05/2006

    LESS – Strategie alternative dell’abitare al PAC di Milano

    La mostra LESS - Strategie alternative dell’abitare
     
  • | 13/01/2025 | Gli eventi da non perdere in Europa

    Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco

    A 100 anni dall’esposizione che consacrò il movimento, mostre, festival e itinerari tematici celebrano lo stile dei ruggenti anni Venti. 

     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • Milano | 28/09/2017 | A Milano fino al 28 gennaio 2018

    “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista

    Caravaggio: le ombre della sua vita e la luce della sua pittura sono al centro della nuova mostra che inaugura il 29 settembre a Palazzo Reale. Oltre 20 capolavori esposti provenienti da musei d’Italia e stranieri.

     
  • | 12/01/2016 | Dal 14 gennaio al 15 marzo

    Botticelli a Santiago del Cile per i 10 anni del Centro La Moneda

    "La Madonna con bambino e sei angeli" in trasferta nell'ambito dell'anno dell'Italia in America Latina.
     
  • Milano | 04/04/2016 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Caterina

    Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo

    A Milano la presentazione della maxi mostra che a Treviso aprirà i festeggiamenti per i vent'anni di Linea d'Ombra.
     
  • | 08/02/2007

    Dia de muertos performance al il Centro Espositivo Pubblico Sloveno

    Dia de muertos, Gaston Ramirez Feltrin
     
  • Ferrara | 29/12/2012

    Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati


     
  • | 11/10/2023 | Al Pirelli HangarBicocca fino al 18 febbraio 2024

    James Lee Byars. Milano 2023 d.C.

    “JAMES LEE BYARS”, organizzata in collaborazione con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, è la prima retrospettiva in Italia sull’artista americano, dopo la sua scomparsa avvenuta nel 1997.
     
  • Milano | 30/06/2015 | Nove importanti mostre personali fino al 2018

    I grandi progetti dell'Hangar Bicocca

    Lo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, finanziato e gestito da Pirelli ha presentato a Londra il palinsesto 2015-2018.
     
  • | 27/12/2018 | Zoom sul regista di “Van Gogh. Sulla soglia dell’eternità”, al cinema dal 3 gennaio

    Tra Basquiat e Van Gogh: ritratto di Julian Schnabel

    Un pittore e cineasta di oggi racconta un maestro di sempre. Alla scoperta di un artista “larger than life”.

     
  • Milano | 03/12/2011

    I guardiani dell'arte in mostra al Museo Bagatti Valsecchi


     
  • Roma | 26/09/2012

    Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini


     
  • Milano | 08/11/2021 | Fino al 22 gennaio nella sede milanese della Banca

    Giacomo Balla a Milano: le opere della Banca d'Italia si svelano in una mostra

    A 150 anni dalla nascita dell'artista, la Banca d’Italia rende omaggio a Balla con una mostra che offre uno spaccato del suo universo poliedrico, dal monumentale Mare velivolato alla Seggiola dell’uomo strano
     
Meno notizie

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 25/04/2025 AL 19/10/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano Vivian Maier. The exhibition
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 25/04/2025 AL 19/10/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano

    Vivian Maier. The exhibition

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/09/2015 AL 19/09/2015 Milano | Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande Sara Montani. La Carta dei Diritti
  • DAL 12/05/2014 AL 14/06/2014 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano e altre sedi Il segreto di Milano
  • DAL 25/11/2014 AL 08/02/2015 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Stefano Robino. Il fare, il limite, la bellezza. Alle origini di un’Italia industriale
  • DAL 07/11/2017 AL 05/12/2017 Milano | Centro Culturale San Fedele I Martedì dell'Arte
  • DAL 16/04/2025 AL 13/05/2025 Milano | Centro Culturale di Milano Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
  • DAL 29/11/2013 AL 08/12/2013 Padova | Centro Culturale San Gaetano Mostra internazionale della fotografia scientifica 2013
  • DAL 06/11/2019 AL 05/12/2019 Milano | Centro Culturale di Milano Guy Harloff (1933-1991). Alchimie e sinestesie
  • DAL 03/05/2016 AL 10/05/2016 Milano | Galleria del Centro Ceco di Milano Jan Šibík. Il diavolo dentro di noi
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Prato | Sito web Centro Pecci Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 | Valuing Water+Water and Climate Change - Lecture di Giorgio Andreotta Calò con Barbara Casavecchia
  • DAL 24/03/2017 AL 25/03/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera Museum: Digital Transformation - Conferenza
  • DAL 06/10/2020 AL 25/10/2020 Milano | Centro Culturale di Milano Sguardi a fior di pelle
  • DAL 16/09/2014 AL 03/10/2014 Milano | Galleria del Centro Ceco Capolavori di Vlastimil Košvanec
  • DAL 20/11/2013 AL 02/02/2014 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Lewis Hine. Costruire una nazione. Geografia umana e ideale
  • DAL 16/01/2020 AL 15/03/2020 Milano | Centro Culturale di Milano Ricevere l’avvenimento. Due donne nei tornanti della storia
  • DAL 29/11/2012 AL 28/02/2013 Milano | Centro Culturale di Milano Giulio Di Sturco. Fratello Fiume
  • DAL 02/04/2015 AL 24/07/2015 Lignano Sabbiadoro | Centro Civico Sandro Pertini Fotografie dalla Grande Guerra. Da André Kertesz e Carlo Wulz alle foto d'archivio dell'Esercito Italiano
  • DAL 14/04/2015 AL 24/04/2015 Milano | Galleria del Centro Ceco Unplugged. Pronti per la catastrofe
  • DAL 28/05/2015 AL 30/05/2015 Carrara | CAP - Centro Arti Plastiche Art Hub Carrara. Incubatore delle professioni dell'arte
  • DAL 05/07/2014 AL 13/07/2014 Pietrasanta | MuSA - Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura Rock Stars. Robotic Sculpture in Tuscan Stone
  • DAL 31/10/2017 AL 08/05/2018 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il silenzio delle opere. Letture di pensieri - Ciclo di conferenze
  • DAL 18/12/2012 AL 31/03/2013 Milano | Centro Diagnostico Italiano PrimeDonne. Le Donne di Puccini
  • DAL 22/09/2016 AL 04/12/2016 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano W. Eugene Smith. Lasciamo che la verità sia il pregiudizio
  • DAL 12/05/2016 AL 17/06/2016 Milano | Galleria del Centro Ceco di Milano Praga è bella
  • DAL 15/01/2019 AL 10/03/2019 Milano | Centro Culturale di Milano André Kertétz. Lo stupore della realtà
  • DAL 10/10/2020 AL 31/10/2020 Torviscosa | CID - Centro Informazione Documentazione I paesaggi dell’energia: territorio, architettura, tecnologia
  • DAL 15/11/2016 AL 28/02/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • DAL 27/01/2017 AL 28/01/2017 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Esposizioni. Convegno internazionale
  • DAL 30/09/2017 AL 01/10/2017 Carpi | Centro storico Festa del Gioco. II Edizione - Macchinisti di Miraggi
  • DAL 13/10/2013 AL 10/11/2013 Vigolzone | Centro Civico Alle origini di Vicus Ussoni. Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo
  • DAL 05/10/2017 AL 21/01/2018 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Franco Pagetti. Tutti i confini ci attraversano
  • DAL 23/09/2014 AL 23/09/2014 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Michelangelo e il Cantiere architettonico laurenziano
  • DAL 24/11/2014 AL 25/11/2014 Firenze | Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il Battistero di San Giovanni. Convegno Internazionale
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Catania | Centro Congressi Plaza Arts and Research
  • DAL 04/06/2015 AL 14/06/2015 Roma | Centro Culturale Elsa Morante Seiemezza. Le periferie dell'Arte
  • DAL 21/03/2017 AL 21/03/2017 Milano | Centro Svizzero Giacometti, Varlin e la Valle Bregaglia - Incontro
  • DAL 07/05/2017 AL 30/10/2017 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Objets trouvés - Archivi per un grande magazzino
  • DAL 17/03/2016 AL 17/03/2016 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Map of Displacement. Le immagini e le storie della diaspora irachena verso il Kurdistan in fuga dalla violenza dell’ISIS
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani L'arte della cronaca 1946 - 1982. Immagini dell'agenzia fotogiornalistica Cameraphoto
  • DAL 22/11/2013 AL 30/05/2014 Legnano | Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico Scritto nelle ossa. Racconti di vita quotidiana della comunità dell'Età del bronzo di Olmo di Nogara
  • DAL 19/04/2016 AL 19/04/2016 Bologna | Centro Sociale Giorgio Costa Lucerne con scene erotiche da contesti funerari di età romana. Una possibile interpretazione
  • DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Milano | GAMManzoni - Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano Boldini. Parisien d’Italie
  • DAL 18/03/2016 AL 21/05/2016 Padova | Centro culturale Altinate/San Gaetano e altre sedi Quotidiana
  • DAL 26/05/2021 AL 26/06/2021 Milano | Centro Culturale di Milano Giancarlo Cerri. Quando l’orbo ci vedeva bene. Opere 1960-2004
  • DAL 26/12/2011 AL 15/01/2012 Montefalco | Centro AtelierArte La Natura dell'Arte
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Venaria Reale | Aula Magna - Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale Conservazione dell'arte contemporanea: formazione e ricerca
  • DAL 25/11/2014 AL 08/02/2015 Milano | CMC - Centro Culturale Stefano Robino. Il fare, il limite, la bellezza. Alle origini di un’Italia industriale
  • DAL 08/04/2014 AL 04/05/2014 Milano | Cappella S. Francesco - Università Cattolica Georges Rouault. Passion
  • DAL 29/07/2017 AL 15/10/2017 Sanzeno | Centro Culturale d’Anaunia - Casa de Gentili I sapori dell'arte. Da de Chirico al contemporaneo
  • DAL 04/05/2015 AL 30/04/2015 Milano | Galleria del Centro Ceco La Repubblica Ceca all’Esposizione Universale: da Bruxelles 1958 a Milano 2015, un viaggio lungo 60 anni
  • DAL 13/05/2016 AL 12/06/2016 Imola | Centro Polivalente Gianni Isola - Palazzo Sersanti Domenico Baccarini. Sensazioni dell’anima
  • DAL 20/10/2013 AL 25/11/2013 Carrara | Centro Arti Plastiche Propaganda of the deed. I protagonisti dell’azione anarchica
  • DAL 10/02/2016 AL 22/05/2016 Bologna | Ex Chiesa di San Mattia Enrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti
  • DAL 07/10/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Centro Culturale Don Orione Artigianelli Rivus Altus, 10.000 frammenti visivi dal ponte di Rialto a Venezia
  • DAL 30/10/2017 AL 30/10/2017 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Arturo Martini. La vita in figure di Elena Pontiggia - Presentazione
  • DAL 03/10/2015 AL 27/10/2015 Brescia | Museo Diocesano Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta
  • DAL 04/11/2015 AL 28/11/2015 Milano | Galleria del Centro Ceco Andante
  • DAL 31/01/2013 AL 22/03/2013 Milano | Centro Medico Santagostino Paesaggi segreti tra grotte e ghiacciai
  • DAL 13/05/2015 AL 14/10/2015 Milano | Centro Artistico Alik Cavaliere La natura di Alik Cavaliere cibo per l'arte
  • DAL 23/10/2014 AL 30/01/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente L’Energia del Lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina
  • DAL 19/04/2013 AL 29/04/2013 Milano | piazza dei Mercanti 2 Ad Usum Fabricae. L’infinito plasma l’Opera. La costruzione del Duomo di Milano
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 25/04/2025 AL 19/10/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano

    Vivian Maier. The exhibition

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Street art a Basilea
  • Street art a Basilea
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Street art a Basilea

     
  • Street art a Basilea

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
Meno foto

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in ARTISTI
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1365 - 1424
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1660 - 1718
  • Arturo 1871 - 1956
  • Joos 1485 - 1540
  • Gio 1891 - 1979
  • Antonio 1734 - 1794
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Antonio 1400 - 1469
  • Francesco 1599 - 1667
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lionello 1576 - 1622
  • Andrea 1486 - 1530
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Paolo 1528 - 1588
  • Marco 80 - 23
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Andrea 1642 - 1709
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Carlo 1579 - 1620
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Ercole 1605 - 1680
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cenni 1240 - 1302
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
Più artisti
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Joos

     
  • Gio

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Lionello

     
  • Andrea

     
  • Vittore

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Paolo

     
  • Marco

     
  • Eleuterio

     
  • Pieter Paul

     
  • Andrea

     
  • Arnolfo

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Rosalba

     
  • Salvatore

     
  • Carlo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Benedetto

     
  • Ercole

     
  • Lorenzo

     
  • Girolamo

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Bernardo

     
  • Cenni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
Meno artisti

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in OPERE
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Mercurio passa davanti al sole Giacomo Balla Centro Georges Pompidou (Beaubourg)
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Più opere
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone


     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Mercurio passa davanti al sole

    Giacomo Balla
    Centro Georges Pompidou (Beaubourg)
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cantoria

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Abacuc

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Maddalena penitente

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
Meno opere

Risultati per "centro dell%2525252525252527incisione milano" in LUOGHI
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Centro Direzionale Napoli
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Palladio Museum Vicenza
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo del Novecento Milano
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Duomo Milano
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Torre dell’orologio Venezia
Più luoghi
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Centro Direzionale

    Napoli
     
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

    Torino
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Enrico Prampolini

Enrico Prampolini

 

OPERE immagine di Ultima Cena

Ultima Cena

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria del Carmine

Chiesa di Santa Maria del Carmine

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Madonna del Libro
    • Torino | Locale La Drogheria
    • Roma | Opera Terme
    • Torino | Opera La Negresse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati