venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in NOTIZIE
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 13/09/2007 SAFET ZEC e la sua opera grafica alla Galleria Falteri di Antonio Berni
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • Palermo | 26/10/2018 Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • Milano | 10/09/2019 I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
  • | 28/09/2006 Passaggi di Antonio Biancalani presso la Galleria Entroterra
  • | 29/05/2006 "Passaggi" di Antonio Biancalani in mostra alla Galleria Falteri
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • | 18/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • | 15/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • Roma | 03/03/2025 "C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo
  • Mondo | 07/12/2017 Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia
  • | 31/07/2007 Galleria Borghese: aperture straordinarie
  • | 29/03/2007 Terre d’Ombra alla Galleria Falteri
  • Vicenza | 01/06/2022 Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago
  • | 15/07/2002 Cenni biografici
  • Roma | 03/01/2024 "C'era una volta". Alla Galleria Borghese un percorso svela un tesoro nascosto
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Treviso | 26/12/2019 Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • Milano | 28/08/2011 Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano
  • | 13/10/2005 Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna
  • | 18/04/2017 Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
  • Milano | 15/07/2014 Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano
  • | 15/03/2002 Il nuovo Fidia: Antonio Canova
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • Treviso | 16/04/2024 Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Modena | 21/07/2022 I colori di Ligabue presto in mostra a Modena
  • | 03/02/2017 Raffaello, il Principe delle Arti
  • Firenze | 17/05/2014 Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • Mondo | 13/02/2023 In principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington
  • Treviso | 16/02/2023 Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
  • | 22/02/2020 Volevo nascondermi, favola amara su Antonio Ligabue - la nostra recensione
  • Terni | 06/12/2018 Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
  • Bergamo | 14/06/2014 L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
  • Treviso | 19/01/2022 Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
  • | 07/09/2004 I due David
  • | 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
  • Firenze | 05/03/2014 Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
  • Treviso | 03/02/2021 Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
  • Treviso | 13/02/2021 Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
  • Milano | 04/08/2015 Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini
  • Treviso | 20/03/2025 Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • Modena | 30/03/2020 La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità
  • Bari | 01/03/2014 Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
  • | 30/04/2020 Scandalo al museo: cinque capolavori proibiti
  • Treviso | 11/03/2022 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • | 01/02/2018 Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
  • | 14/02/2018 Le tempere restaurate di Canova presto a New York
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Aosta | 28/09/2021 L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard
  • Mondo | 24/10/2017 La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
Più notizie
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 13/09/2007

    SAFET ZEC e la sua opera grafica alla Galleria Falteri di Antonio Berni


     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • Palermo | 26/10/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio

    Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo

    Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio


     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • Milano | 10/09/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo

    I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano

    Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera
     
  • | 28/09/2006

    Passaggi di Antonio Biancalani presso la Galleria Entroterra


     
  • | 29/05/2006

    "Passaggi" di Antonio Biancalani in mostra alla Galleria Falteri


     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • | 18/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • | 15/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • Roma | 03/03/2025 | Fino all’11 aprile a Roma

    "C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo

    Un itinerario condotto dal personale del museo consentirà di approfondire un interessante aspetto artistico-architettonico legato a Villa Borghese e al restyling voluto dal Principe Marcantonio IV Borghese
     
  • Mondo | 07/12/2017 | Dal 25 gennaio al 13 marzo

    Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia

    Da Mosca a San Pietroburgo e, nel 2019, a New York. Prosegue il progetto di internazionalizzazione dell'artista, promosso dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue
     
  • | 31/07/2007

    Galleria Borghese: aperture straordinarie

    Alla Galleria Borghese, la cultura fa gli straordinari, aumentano del 30% i biglietti disponibili per visitare il museo.
     
  • | 29/03/2007

    Terre d’Ombra alla Galleria Falteri

    Terre d’Ombra, 30 opere tra dipinti ed opere su carta del romano Pierluigi Isola
     
  • Vicenza | 01/06/2022 | Fino al 30 ottobre al Museo Le carceri

    Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago

    Uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo si racconta attraverso le oltre 70 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture, in un percorso a cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
     
  • | 15/07/2002

    Cenni biografici

    Fin dalla più tenera età la vita di Antonio Ligabue(1899-1965) è stata costellata da difficoltà e problemi.
     
  • Roma | 03/01/2024 | A Roma fino al 9 febbraio

    "C'era una volta". Alla Galleria Borghese un percorso svela un tesoro nascosto

    Le raffinate volte decorate delle prime tre sale si potranno ammirare grazie a un itinerario di approfondimento condotto dal personale del museo
     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Treviso | 26/12/2019 | Dal 26 al 29 dicembre alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno

    Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova

    Dark Shades è la video installazione con cui Giuseppe Vigolo rievoca il bombardamento del 1917 che danneggiò la maggior parte dei modelli originali in gesso del Museo
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • Milano | 28/08/2011

    Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano


     
  • | 13/10/2005

    Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna


     
  • | 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria

    Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova

    In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.

     
  • Milano | 15/07/2014 | Riuniti da quattro musei del mondo

    Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano

    Giungeranno al Poldi Pezzoli insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa di Piero e Antonio del Pollaiolo.
     
  • | 15/03/2002

    Il nuovo Fidia: Antonio Canova

    L’ultima sala dell’esposizione è consacrata alla celebrazione dell’artista che più di ogni altro ha rappresentato l’età neoclassica: il veneto di nascita e romano d’adozione, Antonio Canova (1757-1822).
     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • Treviso | 16/04/2024 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre

    Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina

    La mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Modena | 21/07/2022 | Dal 16 settembre presso la Galleria BPER Banca

    I colori di Ligabue presto in mostra a Modena

    Venti capolavori ed esclusivi documenti biografici da scoprire in un progetto che parla di inclusione al Festivalfilosofia.

     
  • | 03/02/2017 | Al cinema il 3, il 4 e il 5 aprile

    Raffaello, il Principe delle Arti

    Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D, un nuovo film porta sul grande schermo le meraviglie dell’arte italiana.
     
  • Firenze | 17/05/2014 | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"

    Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova

    La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé.
     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • Mondo | 13/02/2023 | Alla National Gallery of Art dall’11 giugno al 9 ottobre

    In principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington

    L’esposizione, intitolata Sketching in Clay, accoglierà 40 dei circa 60 modelli in terracotta dell’artista, che ancora oggi sopravvivono, e che, in dialogo con importanti prestiti internazionali, seguono il processo creativo del maestro di Possagno
     
  • Treviso | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo Canova di Possagno

    Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico

    Artista conteso e fine diplomatico, lo scultore intrattenne rapporti con i più influenti personaggi del suo tempo. Lo racconta la mostra “Canova e il Potere”, con uno spettacolare marmo restaurato come ospite d’onore.
     
  • | 22/02/2020 | Film in concorso a Berlino e al cinema in Italia dal 4 marzo

    Volevo nascondermi, favola amara su Antonio Ligabue - la nostra recensione

    Giorgio Diritti firma il film in concorso a Berlino e a breve nelle sale italiane. La narrazione supera la biografia addentrandosi nei tormentati dell’artista, interpretato da Elio Germano, e indaga il suo bisogno d’amore.
     
  • Terni | 06/12/2018 | Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa Maddalena

    Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato

    Non solo uno dei massimi scultori di ogni tempo, ma anche il primo ambasciatore dell’arte italiana, capace di riportare a casa i capolavori trafugati dai francesi: l’impresa di Canova in una mostra multimediale.

     
  • Bergamo | 14/06/2014 | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia

    L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca

    Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio.
     
  • Treviso | 19/01/2022 | Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo Bailo

    Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova

    Nell’anno in cui ricorre il bicentenario della morte dello scultore veneto, la più antica sede dei Musei Civici gli rende omaggio con una mostra dal titolo L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico. Tra i lavori più attesi il gesso di Amore e psiche stanti, il bozzetto delle Tre Grazie e 30 scatti del fotografo Fabio Zonta
     
  • | 07/09/2004

    I due David

    La riscoperta di due pittori straordinari attraverso una mostra di grande suggestione, allestita in Svizzera presso la Pinacoteca Züst di Rancate.
     
  • | 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino

    Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue

    Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
     
  • Firenze | 05/03/2014 | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi

    Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti

    Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci.
     
  • Treviso | 03/02/2021 | Riapre il Museo Gypsotheca di Possagno

    Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova

    Aspettando il duecentenario dello scultore, gli spazi della Casa Natale rivivono in una versione inedita. Primo ospite del nuovo laboratorio sarà l’Autoritratto olio su tela del 1799.
     
  • Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022

    Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore

    Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
     
  • Milano | 04/08/2015 | Expo in città

    Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini

    Per il ciclo "Sei conversazioni d'arte", il direttore dei Musei Vaticani ripercorre la storia dell'ultimo capolavoro di Michelangelo.
     
  • Treviso | 20/03/2025 | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno

    Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia

    Protagonista di una mostra dossier, il gruppo scultoreo di Teseo sul Minotauro, testimone del passaggio dal Barocco al Neoclassico.  

     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • Modena | 30/03/2020 | Ne parla Martina Bagnoli, direttore della Galleria Estense

    La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità

    Leonardo e Raffaello si incontrano in un dipinto prezioso, con la regia di uno dei più originali interpreti del Cinquecento italiano.
     
  • Bari | 01/03/2014 | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro

    Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini

    Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci.
     
  • | 30/04/2020 | Arte vietata

    Scandalo al museo: cinque capolavori proibiti

    Paolina Borghese come Venere vincitrice di Canova scomparve dalla vista nel 1820 per essere nascosta in una cassa, mentre la statua dell’Ermafrodito, rinvenuta sotto la Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma, fu consegnata dai frati a Scipione Borghese che la vendette a Napoleone Bonaparte.
     
  • Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea

    Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
     
  • | 01/02/2018 | Dal 23 maggio alla Frick Collection di New York

    Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington

    L’esposizione della statua in gesso di George Washington apre una pagina di storia a lungo dimenticata, e testimonia il forte legame di amicizia tra Italia e America. Ne parla il curatore capo della Frick Collection.

     
  • | 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York

    Le tempere restaurate di Canova presto a New York

    Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.

     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Aosta | 28/09/2021 | Dal 29 ottobre al 9 gennaio nel complesso valdostano

    L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard

    Quasi cento opere, tra sculture, tele, disegni, incisioni provenienti da raccolte pubbliche e Fondazioni bancarie, ripercorrono l’intero percorso artistico del pittore, dalla fine degli anni Venti al 1962
     
  • Mondo | 24/10/2017 | Dal 28 ottobre al 1° novembre a Park Avenue Armory

    La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova

    Il calco in gesso dell'angelo senza ali, ritrovato dopo secoli, sarà esposto nello stand del gallerista Carlo Orsi in occasione della Tefaf
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/03/2023 AL 10/04/2023 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Antonio Ligabue. Terra: luogo d'origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa
  • DAL 10/02/2018 AL 08/04/2018 Roma | Galleria Triphè Antonio Finelli. The passage of time
  • DAL 06/06/2018 AL 07/07/2018 Torino | Galleria Zabert L’Italia del Novecento rivive nelle tele e nelle illustrazioni di Antonio Rigorini
  • DAL 25/10/2018 AL 20/12/2018 Milano | Galleria 10 A.M. Art Antonio Scaccabarozzi. Destinazione: presente
  • DAL 31/10/2018 AL 05/05/2019 Roma | Galleria d’Arte Moderna di Roma Antonio Fraddosio. Le tute e l’acciaio
  • DAL 09/09/2023 AL 30/09/2023 Roma | Galleria Vittoria Antonio Fiore. Universo UFAGRÀ
  • DAL 16/09/2022 AL 05/02/2023 Modena | La Galleria di BPER Banca Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona
  • DAL 15/11/2014 AL 30/11/2014 Siracusa | Galleria Quadrifoglio Antonio Lombardo. L’uomo - La maschera
  • DAL 25/10/2014 AL 11/01/2015 Padova | Galleria Cavour Antonio Ievolella. Sculture
  • DAL 28/09/2019 AL 06/01/2020 San Gimignano | Galleria Continua José Antonio Suárez Londoño. New Drawings 2018-2019
  • DAL 26/10/2013 AL 15/12/2013 Firenze | Galleria Arte Moderna Palazzo Pitti Antonio Possenti. Della magia e dello stupore
  • DAL 30/01/2021 AL 27/02/2021 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Arte Fiera arriva in Galleria. Uomo, natura e ambiente nella storia dell'arte
  • DAL 10/10/2019 AL 07/11/2019 Milano | Galleria Antonio Battaglia La casa editrice TRIEB 1970 - 1978. L’Accademia di Belle Arti di Brera risponde a Art & Language
  • DAL 01/09/2016 AL 15/09/2016 Matera | Galleria Casa Cava Antonio Savino Damico. Doppio Simmetrico
  • DAL 18/09/2020 AL 08/11/2020 Modena | "La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca La prospettiva dell'effimero. Antonio Joli e la scena per angolo
  • DAL 13/01/2023 AL 27/01/2023 Napoli | Galleria Umberto Di Marino Visto da qui_Antonio Serrapica | Uomo Amplificato
  • DAL 10/01/2014 AL 09/02/2014 Padova | Galleria Samonà Le ragioni del cuore. Mostra di Antonio Sgarbossa e Vittorio Tessaro
  • DAL 29/04/2021 AL 20/06/2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
  • DAL 07/12/2023 AL 10/03/2024 Torino | Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia
  • DAL 17/09/2015 AL 22/09/2015 Milano | Galleria Il Vicolo Antonio De Luca. Delicate Trame
  • DAL 16/06/2021 AL 05/09/2021 Roma | Galleria Continua José Antonio Suárez Londoño. Dibujos y Grabados
  • DAL 21/10/2016 AL 18/12/2016 Milano | Galleria Bottegantica Antonio Mancini. Genio ribelle
  • DAL 04/05/2015 AL 28/09/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Hero a Firenze. Omaggio al David: Saracino interpreta Michelangelo
  • DAL 16/05/2015 AL 30/10/2015 Parma | Galleria Centro Steccata Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi. Tra Genio e Follia
  • DAL 30/01/2021 AL 27/02/2021 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Renato Guttuso, Antonio Ligabue, Fausto Pirandello. Arte Fiera arriva in Galleria. Uomo, natura e ambiente nella storia dell'arte
  • DAL 15/06/2015 AL 26/07/2015 Santa Sofia | Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” Ligabue - Moreni. Autoritratti
  • DAL 22/05/2020 AL 31/08/2020 Bergamo | Accademia Carrara Antonio Rovaldi. Il suono del becco del picchio
  • DAL 28/12/2017 AL 28/12/2017 Cagliari | CArteC – Galleria Comunale d'Arte Chasing Beauty di Antonio Saba - Presentazione
  • DAL 11/02/2014 AL 31/03/2014 Milano | Galleria Bianca Maria Rizzi & Matthias Ritter Antonio Guccione. From Jesus to Yves Saint Laurent
  • DAL 17/04/2015 AL 05/06/2015 Firenze | Galleria del Palazzo Antonio Franchi. Sintesis Aerea
  • DAL 08/04/2015 AL 08/05/2015 Milano | Annunciata Galleria Antonio Fomez. Tra Pop e Madagascar
  • DAL 25/10/2019 AL 15/03/2020 Modena | Galleria Estense Giovanni Antonio Cybei 1706-1784 - Un grande scultore per Modena
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
  • DAL 30/03/2013 AL 05/04/2013 Napoli | Galleria Gino Ramaglia Antonio Romano. Equilibri
  • DAL 07/06/2014 AL 21/06/2014 Pietrasanta | Galleria IrenaKos Artecontemporanea Antonio Sidibè. Through Seven
  • DAL 25/05/2017 AL 25/05/2017 Torino | Sala Uno GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Gian Antonio Gilli. L'età delle membra. Antropologia delle parti el corpo - Presentazione
  • DAL 22/04/2022 AL 30/10/2022 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 - 1600. 150 anni di scultura nella Repubblica di Venezia
  • DAL 19/11/2022 AL 01/12/2022 Mantova | Galleria Arianna Sartori Antonio Tonelli. Un viaggiatore nel tempo
  • DAL 09/09/2023 AL 15/10/2023 Capalbio | Galleria Il Frantoio Landscape experience. Connessioni tra arte e paesaggio
  • DAL 23/10/2013 AL 23/11/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Cosenza, un tesoro di città, dipinta da Antonio Sciacca
  • DAL 03/08/2013 AL 25/08/2013 Rapallo | Antico Castello sul Mare Giovanni Profumo. Tutto era e sarà luce
  • DAL 06/05/2017 AL 19/05/2017 Pietrasanta | Galleria Daliano Ribani Arte Algida e altri disegni di Antonio Possenti nei disegni di Lucio Nocentini
  • DAL 25/09/2014 AL 19/01/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria La poesia del paesaggio di Canaletto nella Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 03/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Galleria Antonio Battaglia / STEPEVI show-room Angelo Bucarelli. Inspiration Istanbul
  • DAL 20/01/2018 AL 25/02/2018 Modena | Galleria Antonio Verolino Franco Guerzoni. Motivi Vaganti - Nuove trame
  • DAL 21/09/2013 AL 06/10/2013 Rapallo | Antico Castello sul Mare M.I.C. - Mostra Internazionale dei Cartoonists. Enrico Macchiavello
  • DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 San Tammaro | Real Sito di Carditello Dialoghi di Carditello_Le Metamorfosi - La terra trasfigurata. Dialogo tra un fotografo e uno scrittore
  • DAL 25/10/2024 AL 23/03/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Roberto Matta 1911 - 2002
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Rapallo | Complesso molitorio e museo etnografico di S.Maurizio di Monti e altri musei e etnografici e frantoi del Tigullio Paesaggi dell'olio, tra uliveti e frantoi del Tigullio di interesse culturale
  • DAL 08/03/2014 AL 23/03/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti La bellezza e il mito
  • DAL 03/02/2022 AL 25/03/2022 Milano | Galleria Alessandro Albanese Materia Celeste
  • DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
  • DAL 15/12/2015 AL 15/12/2015 Milano | Galleria d'arte Il Vicolo Insieme per i Bambini Onlus - Per lo Sport contro il tumore
  • DAL 01/10/2021 AL 20/11/2021 Milano | Galleria Canesso Due Notturni di Antonio Campi e altri dipinti del Cinquecento cremonese
  • DAL 09/09/2016 AL 06/11/2016 Pontassieve | Sala delle Colonne Antonio Possenti. Carte Nautiche: Arcipelago dell’immaginario
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica All you need is Love. John Lennon artista, attore, performer
  • DAL 09/09/2018 AL 23/09/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
  • DAL 06/06/2020 AL 08/11/2020 Gualtieri | Palazzo Bentivoglio Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attraverso le sue opere
  • DAL 05/12/2014 AL 11/01/2015 Bari | Galleria Museo Nuova / Galleria BLUorG Massimo Pastore. As You Like It
  • DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
Più mostre
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
Meno foto

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in ARTISTI
  • Antonio 1489 - 1534
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1899 - 1965
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1431 - 1498
  • Antonio 1897 - 1963
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1785 - 1824
  • Antonio 1734 - 1794
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1923 - 1980
  • Antonio 1555 - 1630
  • Mariano 1731 - 1807
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1700 - 1777
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Antonio 1575 - 1633
  • Antonio 1759 - 1822
  • Antonio 1660 - 1718
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Paolo 1300 - 1365
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Andrea 1431 - 1506
  • Simone 1540 - 1596
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1350 - 1401
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Daniel 1642 - 1705
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
Più artisti
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Mariano

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Paolo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Simone

     
  • Francesco Antonio

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Daniel

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Claudio Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in OPERE
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Danae Antonio Allegri (Correggio) Galleria Borghese
  • Venere Italica Antonio Canova Galleria Palatina
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto del cavaliere di Malta Antonio Martelli Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Hercules Antonio Benci (Pollaiolo) Frick Collection
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Giove ed Io Antonio Allegri (Correggio) Kunsthistorisches Museum
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Paolina Borghese Bonaparte Antonio Canova Galleria Borghese
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Battaglia di dieci uomini nudi Antonio Benci (Pollaiolo) Cleveland Museum of Art
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Le Tre Grazie Antonio Canova Museo Statale Ermitage
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Teseo sul minotauro Antonio Canova Victoria and Albert Museum
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Maddalena penitente Antonio Canova Palazzo Tursi
  • Amore e Psiche Antonio Canova Museo del Louvre
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cristo in gloria tra angeli Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ebe (Chatsworth House) Antonio Canova
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
Più opere
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Danae

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Borghese
     
  • Venere Italica

    Antonio Canova
    Galleria Palatina
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto del cavaliere di Malta Antonio Martelli

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Hercules

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Frick Collection
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori)

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Estense
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Giove ed Io

    Antonio Allegri (Correggio)
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Paolina Borghese Bonaparte

    Antonio Canova
    Galleria Borghese
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Battaglia di dieci uomini nudi

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Le scenografie di Antonio Joli


    Pinacoteca
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Le Tre Grazie

    Antonio Canova
    Museo Statale Ermitage
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Teseo sul minotauro

    Antonio Canova
    Victoria and Albert Museum
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Maddalena penitente

    Antonio Canova
    Palazzo Tursi
     
  • Amore e Psiche

    Antonio Canova
    Museo del Louvre
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cristo in gloria tra angeli

    Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ebe (Chatsworth House)

    Antonio Canova
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
Meno opere

Risultati per "galleria d%252525252527arte san antonio rapallo" in LUOGHI
  • Fortezza da Basso Firenze
  • Pozzo di San Patrizio Orvieto
  • Palazzo Farnese Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Sala di Marte Caserta
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Galleria Palatina Firenze
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Teatro alla Scala Milano
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
Più luoghi
  • Fortezza da Basso

    Firenze
     
  • Pozzo di San Patrizio

    Orvieto
     
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

 

OPERE immagine di Visione di San Girolamo

Visione di San Girolamo

Chiesa di San Nicola da Tolentino

 

LUOGHI immagine di Antikenmuseum Basel

Antikenmuseum Basel

Basilea

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Disinganno
    • Firenze | Chiesa Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
    • Venezia | Monumento Fondamenta Nuove
    • Torino | Libreria Libreria Diari di viaggio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati