Risultati per "sant'anni leonardo" in NOTIZIE
-
| 29/03/2012
In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
-
Mondo | 06/02/2020
Finissage per Leonardo al Louvre
-
Cuneo | 08/09/2018
Leonardo Opera Omnia: capolavori riuniti in una mostra high-tech
-
Milano | 28/05/2019
Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo
-
Mondo | 12/12/2018
Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
-
Roma | 23/01/2017
In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
-
Roma | 23/03/2018
Un cinema volante per la settima arte, tra i tetti di Firenze, sulle ali di Leonardo
-
Milano | 08/05/2014
La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
-
Firenze | 08/08/2016
Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
-
Milano | 08/10/2019
Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
-
Milano | 15/10/2018
Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo
-
| 19/07/2019
Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
-
| 27/11/2012
Uscito da un restauro "rivelatore", un capolavoro di Leonardo inaugura la succursale del Louvre
-
Milano | 10/11/2016
L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
-
Palermo | 15/01/2018
L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
-
Milano | 19/07/2018
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
-
Milano | 06/06/2014
Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
-
| 02/10/2019
Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
-
Roma | 15/06/2021
Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa
-
Roma | 14/10/2025
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Milano | 24/05/2019
Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour
-
Mondo | 29/06/2020
Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
-
| 14/06/2019
Il Leonardo della regina Elisabetta ai raggi X: nuovi indizi
-
Mondo | 07/11/2018
È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
-
Napoli | 05/01/2017
In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
-
Mondo | 15/04/2020
Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
-
| 05/09/2001
Leonardo e dintorni
-
Milano | 16/05/2019
Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
-
Milano | 23/01/2020
L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
-
Torino | 15/03/2024
A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
-
Mondo | 26/02/2020
Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood
-
Torino | 15/04/2022
A tu per tu con Leonardo. I disegni del genio si svelano a Torino
-
| 02/05/2019
Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
-
Milano | 27/10/2014
Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
-
Mondo | 16/08/2019
La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
-
Parma | 20/05/2019
Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
-
Roma | 03/10/2019
Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
-
Torino | 16/02/2024
Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
-
| 14/02/2019
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Mondo | 09/05/2019
La morte di Leonardo da Ménageot a RAVO. Intervista all’urban artist
-
Firenze | 01/04/2019
Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico
-
| 29/07/2020
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
-
| 24/03/2002
LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
-
Carbonia-Iglesias | 06/05/2014
Rivive dopo 15 anni la necropoli punica di Sulky
-
Milano | 26/02/2019
Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
-
Roma | 02/10/2019
Jesus Lambert: vi racconto il mio Leonardo, carismatico e fragile
-
Roma | 21/06/2018
Scoperta la prima opera di Leonardo
-
Roma | 19/09/2019
Io, Leonardo – La nostra recensione
-
| 29/12/2015
Le macchine di Leonardo in mostra a Londra
-
Mondo | 14/09/2018
I disegni di Leonardo volano in Olanda
-
Roma | 27/07/2017
Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
-
Padova | 19/06/2014
Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
-
| 27/12/2019
Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
-
| 12/09/2019
"Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
-
Torino | 16/04/2019
I disegni di Leonardo in mostra a Torino
-
| 22/01/2021
Nello specchio di Narciso: i 450 anni di Caravaggio in gigapixel
-
| 14/04/2020
I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
-
Firenze | 25/10/2012
A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
-
| 05/05/2003
Leonardo. Disegni e scritture
-
Torino | 23/09/2021
A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino
-
| 29/03/2012
In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
-
Mondo | 06/02/2020 | A Parigi fino al 24 febbraio 2020
Finissage per Leonardo al Louvre
Ancora pochi giorni disponibili per visitare a Parigi la straordinaria mostra del Louvre dedicata al maestro italiano del Rinascimento in occasione delle celebrazioni 2019 per il cinquecentenario.
-
Cuneo | 08/09/2018 | Dal 21 settembre a Fossano il progetto targato Rai
Leonardo Opera Omnia: capolavori riuniti in una mostra high-tech
La pittura del genio fiorentino dai musei di tutto il mondo a fedelissimi schermi digitali. Garante scientifico della “mostra impossibile” è il super esperto Antonio Paolucci.
-
Milano | 28/05/2019 | In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dal 18 giugno
Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo
Di che cosa si occupò il maestro nel suo soggiorno francese? Ce lo raccontano 23 fogli vergati di suo pugno, tra disegni, studi e appunti scelti da uno dei massimi esperti leonardiani.
-
Mondo | 12/12/2018 | Gli eventi per i 500 anni dalla morte dell'artista
Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
Nella Valle della Loira il cuore dei festeggiamenti. Aspettando la grande mostra al Louvre.
-
Roma | 23/01/2017 | A Roma fino al 17 aprile.
In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.
-
Roma | 23/03/2018 | Cinecittà World celebra i 500 anni dalla morte del maestro con una nuova attrazione
Un cinema volante per la settima arte, tra i tetti di Firenze, sulle ali di Leonardo
Il parco tematico di Castel Romano, dedicato alla televisione e alla settima arte, annuncia l'apertura del primo flying theatre in Italia, omaggio a Firenze e al suo genio
-
Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano
La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
-
Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019
Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
-
Milano | 08/10/2019 | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo
Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale
-
Milano | 15/10/2018 | Fino al 13 gennaio a Milano
Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo
Fogli preziosi e delicatissimi svelano il backstage di un’opera iconica: da ammirare a confronto con il dipinto murale, nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie.
-
| 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci
Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.
-
| 27/11/2012
Uscito da un restauro "rivelatore", un capolavoro di Leonardo inaugura la succursale del Louvre
-
Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre
L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
-
Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia
L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
-
Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
-
Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro
Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.
-
| 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi
Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo.
-
Roma | 15/06/2021 | Dal 16 giugno a Roma la mostra dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il VII centenario di Dante
Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa
Il percorso offre una rassegna sul gusto e l’estetica che, nel primo dopoguerra, hanno guidato le celebrazioni dei centenari del maestro di Vinci (1919), dell'Urbinate (1920) e del sommo poeta (1921). Si tratta della prima delle quattro mostre dedicate dall’Accademia Nazionale dei Lincei a Dante
-
Roma | 14/10/2025 | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
Immagini inedite e rare raccontano come la Capitale divenne l’anima della settima arte. Dalle dive del muto a Rossellini, Magnani, Sordi, Fellini.
-
Milano | 24/05/2019 | Sulle tracce del genio armati di visore
Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour
Una passeggiata nella città quattrocentesca tra reale e virtuale: dalla Corte Vecchia a Santa Maria delle Grazie, i luoghi leonardiani come ai tempi di Ludovico il Moro.
-
Mondo | 29/06/2020 | Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euro
Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
Per lo studioso Martin Kemp è un disegno autentico di Da Vinci che ritrae Bianca Sforza. Secondo altri si tratta di un falso del XIX secolo.
-
| 14/06/2019 | Parola ad Alan Donnithorne, il grande esperto di Leonardo
Il Leonardo della regina Elisabetta ai raggi X: nuovi indizi
L’ex responsabile della sezione Paper Conservation del Royal Collection Trust propone un rivoluzionario riesame dei disegni del maestro, con indizi e dettagli finora invisibili a occhio nudo
-
Mondo | 07/11/2018 | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione
È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).
-
Napoli | 05/01/2017 | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo
In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro.
-
Mondo | 15/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
Sguardo sfuggente, posa non convenzionale, look raffinatissimo. Come in un giallo, il genio di Vinci ci presenta una chiacchierata signora del suo tempo.
-
| 05/09/2001
Leonardo e dintorni
mostra rLeonardo e dintorni
-
Milano | 16/05/2019 | Riapre al pubblico il salone del Castello Sforzesco
Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
L’opera del maestro di Vinci riemerge sotto secolari strati di intonaco: potremo ammirarla fino al prossimo gennaio, tra particolari inediti, percorsi multimediali e un ricco calendario di eventi.
-
Milano | 23/01/2020 | Nuove scoperte negli archivi
L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
Un foglio ritrovato al Castello Sforzesco racconta il contesto in cui nacque il quadro più discusso degli ultimi anni.
-
Torino | 15/03/2024 | Dal 28 marzo la mostra ai Musei Reali
A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
Storia e contemporaneità di un capolavoro, che si svela come mai prima grazie a nuovi studi e in dialogo con 60 opere prestigiose
-
Mondo | 26/02/2020 | Oltre le celebrazioni per il 500° anniversario
Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood
Dopo i risultati record per la mostra al Louvre di Parigi il genio del Rinascimento italiano si prepara ad uno sbarco in grande stile sul grande schermo con due (forse tre) blockbuster.
-
Torino | 15/04/2022 | Dal 15 al 25 aprile ai Musei Reali
A tu per tu con Leonardo. I disegni del genio si svelano a Torino
I fragili e preziosissimi fogli delle collezioni sabaude si mostrano in via eccezionale per dieci giorni. Dal Ritratto di Vecchio alla Vergine delle Rocce, dalla Battaglia d’Anghiari al Codice sul volo degli uccelli, rappresentano una finestra aperta sui processi di una mente fuori dal comune.
-
| 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane
Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.
-
Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre
Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.
-
Mondo | 16/08/2019 | Dal 9 novembre alla National Gallery di Londra
La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
Sotto la superficie pittorica, i disegni che svelano i processi creativi del maestro.
-
Parma | 20/05/2019 | Alla Galleria Nazionale fino al 12 agosto
Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
Accanto ad alcuni lavori del maestro si potranno ammirare opere di Gherardo Starnina, Bernardino Luini, Hans Holbein, Tintoretto, Giovanni Lanfranco
-
Roma | 03/10/2019 | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio
Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.
-
Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali
Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo".
-
| 14/02/2019 | Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Appuntamento in sala con tre esplosivi protagonisti dell’arte: Leonardo, Tintoretto e Yayoi Kusama.
-
Mondo | 09/05/2019 | Sulla tomba del maestro il Rinascimento incontra le bombolette spray
La morte di Leonardo da Ménageot a RAVO. Intervista all’urban artist
Tra gli ospiti più attesi del cinquecentenario nella Valle della Loira, l’artista lombardo ci racconta i retroscena della sua ultima opera.
-
Firenze | 01/04/2019 | In mostra a Palazzo Vecchio fino al 24 giugno
Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico
Dalla Biblioteca Ambrosiana, 12 fogli scelti per ripercorrere la sfaccettata relazione tra il maestro e la sua città.
-
| 29/07/2020 | Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
L’esposizione, conclusasi lo scorso 24 febbraio, ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico, con oltre 1 milione di visitatori. Presto nelle sale un film la racconterà.
-
| 24/03/2002
LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
-
Carbonia-Iglesias | 06/05/2014 | Approvato il piano triennale per il restauro
Rivive dopo 15 anni la necropoli punica di Sulky
Il primo anno di lavori interesserà soprattutto una sepoltura ipogea affrescata e decorata da un altorilievo.
-
Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno
Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
-
Roma | 02/10/2019 | Parla il regista di Io Leonardo, nelle sale dal 2 ottobre
Jesus Lambert: vi racconto il mio Leonardo, carismatico e fragile
“Quello che vorrei arrivasse al pubblico è l’immagine di un artista dalla personalità fragile e allo stesso tempo geniale, divertente, ma a volte anche molto antipatico”
-
Roma | 21/06/2018 | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele
Scoperta la prima opera di Leonardo
Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.
-
Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine
Io, Leonardo – La nostra recensione
Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.
-
| 29/12/2015 | Dal 10 febbraio 2016
Le macchine di Leonardo in mostra a Londra
Il Museo della Scienza di Londra esporrà esemplari costruiti sui progetti e le illustrazioni di Leonardo per conoscere l'aspetto più ingegneristico del suo genio.
-
Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio
I disegni di Leonardo volano in Olanda
Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
-
Roma | 27/07/2017 | Itinerario
Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
-
Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato
Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
-
| 27/12/2019 | Da Torino a Cagliari, continua il viaggio sulle tracce del genio
Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
Le celebrazioni del cinquecentenario hanno risvegliato l’interesse per un maestro immortale: impossibile dire l’ultima parola sulla sua poliedrica ricerca.
-
| 12/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il nuovo film d'arte di Sky e Progetto Immagine
"Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
Paesaggio in Valdarno, il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione, il San Girolamo, la Gioconda alcune delle opere presenti sul grande schermo, assieme a schizzi, disegni, studi anatomici
-
Torino | 16/04/2019 | Fino al 14 luglio alle Sale Palatine della Galleria Sabauda
I disegni di Leonardo in mostra a Torino
Al centro del percorso, alcuni disegni autografi del maestro conservati alla Biblioteca Reale, tredici fogli acquistati dal re Carlo Alberto nel 1839 e il celebre Codice sul volo degli uccelli.
-
| 22/01/2021 | L’opera del maestro da indagare online
Nello specchio di Narciso: i 450 anni di Caravaggio in gigapixel
Un incontro ravvicinato (e gratuito) con i dipinti del pittore seicentesco, da ingrandire ed esplorare a piacere insieme ad altri 200 capolavori dei musei italiani: è la proposta di Haltadefinizione, azienda leader dell’arte digitalizzata.
-
| 14/04/2020 | Un'opera misteriosa del genio di Vinci
I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
Chi è la giovane donna immortalata dal Maestro? Come mai un animale selvatico posa tranquillo tra le sue braccia? Alla scoperta di un ritratto prezioso e innovativo, icona dell’eleganza di un secolo.
-
Firenze | 25/10/2012
A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
-
| 05/05/2003
Leonardo. Disegni e scritture
Il Museo del Louvre torna ad ospitare dopo più cinquant'anni un'esposizione dedicata a Leonardo da Vinci, il celebre protagonista del Rinascimento italiano, uno dei più straordinari geni di ogni tempo.
-
Torino | 23/09/2021 | Dal 25 settembre ai Musei Reali
A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino
Preziosi e fragilissimi, i fogli del genio vinciano tornano al pubblico nella cornice della Biblioteca Reale. Sulla volta, gli affreschi ottocenteschi risplendono grazie a un nuovo impianto di illuminazione.
Risultati per "sant'anni leonardo" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030
Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 25/10/2025 AL 08/02/2026
Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino
Stefano Chiassai. Incantamento
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 04/10/2025 AL 23/11/2025
Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea O. Licini
Alessandro Giampaoli. In questa profondità ancora verde
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030
Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 25/10/2025 AL 08/02/2026
Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino
Stefano Chiassai. Incantamento
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 04/10/2025 AL 23/11/2025
Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea O. Licini
Alessandro Giampaoli. In questa profondità ancora verde
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "sant'anni leonardo" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 15/10/2022 AL 08/01/2023
Lucca | Fondazione Ragghiranti
Nuove Tendenze | Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci
-
DAL 07/09/2013 AL 06/01/2014
Genova | Chiesa e Museo di Sant’Agostino
Le incredibili macchine di Leonardo
-
DAL 01/06/2019 AL 30/10/2019
Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio
Le invenzioni di Leonardo da Vinci
-
DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014
Milano | Palazzo Lombardia
La Sant’Anna di Leonardo da Vinci del Musée du Louvre di Parigi
-
DAL 10/10/2019 AL 12/01/2020
Firenze | Museo Galileo
Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
-
DAL 15/04/2019 AL 21/07/2019
Torino | Musei Reali di Torino
Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro
-
DAL 20/02/2021 AL 04/03/2021
Mantova | Arianna Sartori
Leonardo Castellani. 50’anni di incisioni: 1935-1984
-
DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019
Firenze | Museo Galileo
Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
-
DAL 08/04/2012 AL 27/05/2012
Cecina | Fondazione Culturale Hermann Geiger
Da Vinci - Con le macchine di Leonardo in 560 anni di genio
-
DAL 16/03/2013 AL 30/06/2013
Genova | Museo di Sant’Agostino
Le incredibili macchine di Leonardo
-
DAL 01/12/2016 AL 10/12/2016
Roma | EX[DE]PO'
La Forza degli Anni. Mostra degli artisti con disabilità dei Laboratori d'arte della Comunità di Sant'Egidio
-
DAL 27/11/2014 AL 30/11/2014
Bari | Fortino Sant’Antonio Abate
50 anni di storia d’Italia per filo e per segno
-
DAL 16/12/2018 AL 26/05/2019
Prato | Museo del Tessuto
Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto
-
DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018
Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino
Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
-
DAL 24/11/2021 AL 27/02/2022
Vinci | Museo Leonardiano
Leonardo e l'architettura
-
DAL 07/09/2021 AL 14/11/2021
Milano | Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
SOCIOCROMIE. 100 ANNI IN 25 COLORI
-
DAL 02/05/2019 AL 31/12/2019
Vinci | Museo Ideale Leonardo Da Vinci / Museo Leonardo e il Rinascimento del vino
Leonardo vive
-
DAL 13/03/2019 AL 30/06/2019
Roma | Scuderie del Quirinale
Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
-
DAL 29/11/2018 AL 19/05/2019
Madrid | Palacio De Las Alhajas
Leonardo da Vinci. Volti del Genio
-
DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
-
DAL 09/02/2019 AL 12/05/2019
Torino | Palazzo Cavour
La bottega di Leonardo – Opere e disegni in mostra
-
DAL 02/05/2019 AL 31/01/2020
Roma | Aeroporto Leonardo Da Vinci
Le ali di Leonardo. Il genio e il volo
-
DAL 03/05/2019 AL 20/09/2019
Venezia | Palazzo Mocenigo
Leonardo. Genio e Bellezza
-
DAL 17/06/2017 AL 06/08/2017
Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino
La folla. Jørgen Haugen Sørensen e Pietrasanta dagli anni ’70 ad oggi
-
DAL 01/10/2019 AL 31/01/2020
Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi
Giovanni Battista Venturi e Leonardo. Testimonianze della Biblioteca Panizzi nel Quinto Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519-2019)
-
DAL 17/04/2019 AL 17/04/2019
Roma | Villa Medici
Rendere visibile l’azione degli elementi - Leonardo e il paesaggio. Carlo Vecce, C. Giorgione e G. Quenet
-
DAL 20/04/2020 AL 31/07/2020
Milano | Castello Sforzesco
Una scrittura allo specchio. I segreti della sinistra mano di Leonardo
-
DAL 23/02/2019 AL 12/01/2020
Firenze | Museo di Palazzo Vecchio
Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari
-
DAL 30/05/2019 AL 22/09/2019
Milano | Fabbrica del Vapore – Cattedrale
Leonardo Da Vinci 3D. Immersive, Interactive, Experience
-
DAL 08/09/2021 AL 14/11/2021
Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Sociocromie. 100 anni in 25 colori
-
DAL 09/02/2019 AL 05/05/2019
Trieste | Centrale Idrodinamica
Tra natura e scienze. Le macchine di Leonardo
-
DAL 28/04/2019 AL 30/06/2019
Villesse | Sedi varie
Leonardo 4.0. Dall’osservazione al pensiero scientifico
-
DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017
Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
-
DAL 06/10/2016 AL 09/01/2017
Torino | Museo Nazionale del Cinema
Gus Van Sant
-
DAL 22/11/2019 AL 23/02/2020
Milano | Museo del Duomo
Il Duomo al tempo di Leonardo
-
DAL 16/04/2022 AL 09/10/2022
Vinci | Museo Leonardiano
Leonardo. Anatomia dei disegni [reloaded]
-
DAL 24/06/2023 AL 23/09/2023
Vinci | Museo Leonardiano
Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi
-
DAL 01/03/2019 AL 30/06/2019
Milano | Cripta di San Sepolcro
Leonardo & Warhol in Milano. The genius experience
-
DAL 01/12/2018 AL 30/06/2019
Napoli | Complesso Monumentale Vincenziano
Leonardo Da Vinci. Il Genio del Rione Sanità
-
DAL 16/01/2020 AL 28/03/2020
Milano | Archivio di Stato
Nero su bianco. Carte d'archivio raccontano Leonardo
-
DAL 18/01/2018 AL 06/05/2018
Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Leonardo 39. La costruzione di un mito
-
DAL 21/01/2017 AL 17/04/2017
Roma | Musei Capitolini
Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D
-
DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019
Catanzaro | Ex Stac
Leonardo da Vinci: Gli strumenti di un genio
-
DAL 12/04/2019 AL 26/05/2019
Firenze | Ex Refettorio di Santa Maria Novella
Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo
-
DAL 28/03/2024 AL 30/06/2024
Torino | Biblioteca Reale
L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
-
DAL 16/05/2019 AL 19/04/2020
Milano | Castello Sforzesco - Museo d’Arte Antica - Sala delle Asse
Leonardo mai visto
-
DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014
Nola | Seminario Vescovile
Il Genio italiano. Le macchine di Leonardo, Michelangelo, Giotto e Caravaggio a Nola
-
DAL 25/10/2017 AL 07/01/2018
Losanna | Musée de l'Elysée
Gus Van Sant exhibition
-
DAL 17/04/2019 AL 14/07/2019
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo
-
DAL 13/05/2016 AL 21/05/2016
Palermo | Palazzo Sant’Elia e altre sedi
Settimana delle Culture 2016
-
DAL 05/06/2009 AL 22/11/2009
Venezia | Galleria Contemporaneo di Mestre/ Forte Marghera di Mestre/ Sala San Leonardo di Venezia/ Torre Massimiliana di Sant'Erasmo
KROSSING
-
DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017
Milano | Triennale di Milano
Antonio Sant’Elia. Realtà e Visioni. Dall’utopia delle Nuove tendenze alle eredità della Città Nuova
-
DAL 19/07/2018 AL 13/10/2019
Milano | Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia
Leonardo da Vinci Parade
-
DAL 10/10/2019 AL 07/01/2020
Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna
Paesaggio, città murate e fortezze: Leonardo, il genio in guerra
-
DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017
Prato | Art Hotel Museo
Il tempio e il virgulto, una trama per l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci - Incontro
-
DAL 01/03/2019 AL 25/08/2019
Denver | Denver Museum of Nature & Science
Leonardo da Vinci: 500 Years of Genius
-
DAL 16/12/2018 AL 05/05/2019
Vinci | Villa Baronti-Pezzatini
Leonardo disegnato da Hollar
-
DAL 23/10/2014 AL 23/10/2014
Milano | Palazzo Litta
I restauri e la storia conservativa del Cenacolo di Leonardo
-
DAL 17/06/2024 AL 10/10/2024
Milano | Museo Stefano Bardini
Leonardo Meoni. Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti
-
DAL 20/09/2013 AL 12/10/2013
Genova | Mu.MA - Museoteatro della Commenda di Prè
Leonardo Santoli. I colori del viaggio…e le stelle stanno a guardare
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030
Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 25/10/2025 AL 08/02/2026
Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino
Stefano Chiassai. Incantamento
-
DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 04/10/2025 AL 23/11/2025
Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea O. Licini
Alessandro Giampaoli. In questa profondità ancora verde
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "sant'anni leonardo" in FOTO
-
Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale
-
Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Eteria
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
-
Bruges 2019
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Tra Ferrara e Roma con Mimì
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
Ispirazioni barocche ad Anversa
-
Arte e nazismo: una smisurata ossessione
-
Teatri d’amore
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale
-
Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Eteria
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
-
Bruges 2019
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Tra Ferrara e Roma con Mimì
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
Ispirazioni barocche ad Anversa
-
Arte e nazismo: una smisurata ossessione
-
Teatri d’amore
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
Risultati per "sant'anni leonardo" in ARTISTI
-
Leonardo
1452 - 1519
-
Giacomo
1577 - 1660
-
Melchiorre
1636 - 1667
-
Camillo
1561 - 1629
-
Francesco
1598 - 1664
-
Bernardino
1481 - 1532
-
Francesco
1599 - 1667
-
Giacinto
1731 - 1803
-
Andrea
1642 - 1709
-
Francesco
1578 - 1660
-
Simone
1540 - 1596
-
Marcantonio
1648 - 1729
-
Filippo
1692 - 1744
-
Antonio
1418 - 1484
-
Pietro
1596 - 1669
-
Alessandro
1445 - 1510
-
Vittore
1465 - 1526
-
Piero
1501 - 1547
-
Mattia
1613 - 1699
-
Federico
1539 - 1609
-
Tommaso
1383 - 1440
-
Alessandro
1577 - 1668
-
Lorenzo
1480 - 1556
-
Ferdinando Maria
1657 - 1743
-
Benozzo di Lese
1421 - 1497
-
Jusepe
1591 - 1652
-
Carlo
1435 - 1494
-
Giuseppe Maria
1665 - 1747
-
Jacopo
1519 - 1594
-
Domenico
1581 - 1641
-
Giovanni
1248 - 1314
-
Mino
1429 - 1484
-
Giovanni Battista
1556 - 1619
-
Vincenzo
1427 - 1515
-
Bernardo
1409 - 1464
-
Pierre
1620 - 1694
-
Guglielmo
1515 - 1577
-
Bartolomeo
1529 - 1592
-
Simone
1557 - 1587
-
Giovan Battista
1639 - 1709
-
Cosimo
1439 - 1507
-
Girolamo
1502 - 1537
-
Guido
1450 - 1518
-
Carlo
1579 - 1620
-
Giovanni
1488 - 1558
-
Luca
1450 - 1523
-
Giacomo
1656 - 1732
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Antonio
1575 - 1633
-
Jacopo
1494 - 1557
-
Barnaba
1325 - 1383
-
Pier Francesco
1573 - 1626
-
Giacomo
1375 - 1453
-
Andrea
1421 - 1457
-
Pietro
1450 - 1523
-
Ambrogio
1453 - 1523
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Antonio
1757 - 1822
-
Tommaso
1401 - 1428
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Leonardo
-
Giacomo
-
Melchiorre
-
Camillo
-
Francesco
-
Bernardino
-
Francesco
-
Giacinto
-
Andrea
-
Francesco
-
Simone
-
Marcantonio
-
Filippo
-
Antonio
-
Pietro
-
Alessandro
-
Vittore
-
Piero
-
Mattia
-
Federico
-
Tommaso
-
Alessandro
-
Lorenzo
-
Ferdinando Maria
-
Benozzo di Lese
-
Jusepe
-
Carlo
-
Giuseppe Maria
-
Jacopo
-
Domenico
-
Giovanni
-
Mino
-
Giovanni Battista
-
Vincenzo
-
Bernardo
-
Pierre
-
Guglielmo
-
Bartolomeo
-
Simone
-
Giovan Battista
-
Cosimo
-
Girolamo
-
Guido
-
Carlo
-
Giovanni
-
Luca
-
Giacomo
-
Giovanni
-
Antonio
-
Jacopo
-
Barnaba
-
Pier Francesco
-
Giacomo
-
Andrea
-
Pietro
-
Ambrogio
-
Michelangelo
-
Antonio
-
Tommaso
-
Gian Lorenzo
Risultati per "sant'anni leonardo" in OPERE
-
Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Vergine delle Rocce
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia
-
Annunciazione
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi
-
Ritratto di musico
Leonardo da Vinci
Pinacoteca Ambrosiana
-
Ultima Cena
Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano
-
Monna Lisa o Gioconda
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
La Belle Ferronière
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Paesaggio
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi
-
Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino
Giacinto Diano
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
-
San Girolamo
Leonardo da Vinci
Musei Vaticani
-
Ritratto di Vecchio
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale
-
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco
-
Sant'Eustachio tra i Leoni
Melchiorre Caffà
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
-
Visione di Sant'Ignazio
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Madonna Benois
Leonardo da Vinci
Museo Statale Ermitage
-
Madonna Litta
Leonardo da Vinci
Museo Statale Ermitage
-
Adorazione dei Magi
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi
-
Battesimo di Cristo
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi
-
Codici Forster
Leonardo da Vinci
Victoria and Albert Museum
-
Altare di sant'Oronzo
Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella dedicata a Sant’Orsola
Chiesa San Marco
-
Madonna del Garofano
Leonardo da Vinci
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
-
Codice Atlantico
Leonardo da Vinci
Biblioteca Ambrosiana
-
Madonna Dreyfus
Leonardo da Vinci
National Gallery of Art
-
Codice Trivulziano
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco
-
Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Chiesa San Marco
-
La Scapigliata
Leonardo da Vinci
Galleria Nazionale di Parma
-
Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco
Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
-
Altare di Sant'Antonio da Padova
Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
-
Cappella di Sant'Aquilino
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
-
Altare di Sant’Ignazio
Chiesa del Gesù Nuovo
-
Ritratto di Ginevra Benci
Leonardo da Vinci
National Gallery of Art
-
Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
La Cupola di Sant'Ignazio
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
-
Dama con l'Ermellino
Leonardo da Vinci
Museo Nazionale di Cracovia
-
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
Mattia Preti
Basilica di Sant’Andrea della Valle
-
Altare di sant'Irene
Chiesa di Sant'Irene
-
Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
-
Storie di Sant’Orsola
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia
-
Martirio di Sant'Ippolito
Filippo Randazzo
Chiesa di Sant'Ippolito Martire
-
Sant'Orsola e San Maurizio
Bernardino Luini (Bernardino Luini)
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
-
Storie di Sant'Antonio di Padova
Simone Peterzano
Chiesa di Sant'Angelo
-
Tomba di Leonardo Pesaro
Antonio Canova
Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
-
Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts
Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
-
Codice sul volo degli uccelli
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale
-
Cappella di Sant'Andrea
Cattedrale
-
Sant’Orsola
Francesco Zurbaran
Palazzo Bianco
-
Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
Codice Leicester
Leonardo da Vinci
-
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
Leonardo da Vinci
Palazzo Vecchio
-
Gloria Sant'Ignazio
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
-
Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele
Pinacoteca Ambrosiana
-
Salvator Mundi
Leonardo da Vinci
Louvre Abu Dhabi
-
Sant’Alessio moribondo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
Elemosina di Sant'Antonino
Lorenzo Lotto
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce
Chiesa di San Matteo
-
Codice Windsor
Leonardo da Vinci
-
Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Basilica di Sant'Ambrogio
-
Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Vergine delle Rocce
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia -
Annunciazione
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Ritratto di musico
Leonardo da Vinci
Pinacoteca Ambrosiana -
Ultima Cena
Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano -
Monna Lisa o Gioconda
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
La Belle Ferronière
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Paesaggio
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino
Giacinto Diano
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) -
San Girolamo
Leonardo da Vinci
Musei Vaticani -
Ritratto di Vecchio
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale -
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Sant'Eustachio tra i Leoni
Melchiorre Caffà
Chiesa di Sant'Agnese in Agone -
Visione di Sant'Ignazio
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Madonna Benois
Leonardo da Vinci
Museo Statale Ermitage -
Madonna Litta
Leonardo da Vinci
Museo Statale Ermitage -
Adorazione dei Magi
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Battesimo di Cristo
Leonardo da Vinci
Gallerie degli Uffizi -
Codici Forster
Leonardo da Vinci
Victoria and Albert Museum -
Altare di sant'Oronzo
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella dedicata a Sant’Orsola
Chiesa San Marco -
Madonna del Garofano
Leonardo da Vinci
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica) -
Codice Atlantico
Leonardo da Vinci
Biblioteca Ambrosiana -
Madonna Dreyfus
Leonardo da Vinci
National Gallery of Art -
Codice Trivulziano
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Chiesa San Marco -
La Scapigliata
Leonardo da Vinci
Galleria Nazionale di Parma -
Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco
Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura -
Altare di Sant'Antonio da Padova
Chiesa di Sant'Antonio della Piazza -
Cappella di Sant'Aquilino
Chiesa di San Lorenzo Maggiore -
Altare di Sant’Ignazio
Chiesa del Gesù Nuovo -
Ritratto di Ginevra Benci
Leonardo da Vinci
National Gallery of Art -
Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
La Cupola di Sant'Ignazio
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola -
Dama con l'Ermellino
Leonardo da Vinci
Museo Nazionale di Cracovia -
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
Mattia Preti
Basilica di Sant’Andrea della Valle -
Altare di sant'Irene
Chiesa di Sant'Irene -
Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) -
Storie di Sant’Orsola
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Martirio di Sant'Ippolito
Filippo Randazzo
Chiesa di Sant'Ippolito Martire -
Sant'Orsola e San Maurizio
Bernardino Luini (Bernardino Luini)
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore -
Storie di Sant'Antonio di Padova
Simone Peterzano
Chiesa di Sant'Angelo -
Tomba di Leonardo Pesaro
Antonio Canova
Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio -
Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts
Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk) -
Codice sul volo degli uccelli
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale -
Cappella di Sant'Andrea
Cattedrale -
Sant’Orsola
Francesco Zurbaran
Palazzo Bianco -
Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
Codice Leicester
Leonardo da Vinci
-
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
Leonardo da Vinci
Palazzo Vecchio -
Gloria Sant'Ignazio
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola -
Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele
Pinacoteca Ambrosiana -
Salvator Mundi
Leonardo da Vinci
Louvre Abu Dhabi -
Sant’Alessio moribondo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
Elemosina di Sant'Antonino
Lorenzo Lotto
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce
Chiesa di San Matteo -
Codice Windsor
Leonardo da Vinci
-
Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Basilica di Sant'Ambrogio
Risultati per "sant'anni leonardo" in LUOGHI
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Forte di Sant'Andrea
Venezia
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Aquileia
-
Chiesa di Sant’Alvise
Venezia
-
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Roma
-
Chiesa di San Menna
Caserta
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Chiesa di San Francesco
Caserta
-
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
Ravenna
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Cupola della Chiesa di Sant'Ivo
Roma
-
Chiesa di San Leonardo in Arcetri
La Dante Firenze
-
Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)
Venezia
-
Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
Roma
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
Roma
-
Ponte Sant'Angelo
Roma
-
Cenacolo di Sant’Apollonia
Firenze
-
Museo di Sant' Agostino
Genova
-
Chiesa di Sant'Eufemia
Milano
-
Basilica di Sant'Eustorgio
Milano
-
Chiesa di Sant'Angelo
Milano
-
Pusterla di Sant'Ambrogio
Milano
-
Chiesa di Sant'Egidio
Firenze
-
Chiesa di Sant'Ambrogio
Firenze
-
Chiesa di Sant'Angelo
Lecce
-
Chiesa di Sant'Irene
Lecce
-
Colonna di Sant’Oronzo
Lecce
-
Chiesa di Sant'Agostino
Palermo
-
Palazzo Sant'Elia
Palermo
-
Sagrestia di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Milano
-
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Milano
-
Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
Napoli
-
Chiesa di Sant'Ippolito Martire
Palermo
-
Chiesa Sant'Antonio Abate
Palermo
-
Chiesa della Badia di Sant’Agata
Catania
-
Leonardo da Vinci Museum
Venezia
-
Museo Leonardo da Vinci
Roma
-
Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
Lecce
-
Basilica di Sant'Ambrogio
Milano
-
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
Napoli
-
Chiesa di Sant'Antonio
Teramo
-
Chiesa di Sant'Agostino
Vicenza
-
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
Firenze
-
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
Napoli
-
Cattedrale di Sant’Agata
Catania
-
Cattedrale di Sant’Alessandro
Bergamo
-
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
Ravenna
-
Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese
Genova
-
Castel Sant'elmo
Napoli
-
Oratorio di Sant' Antonio Abate
Genova
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine
Ferrara
-
Cattedrale di Sant’Emidio
Ascoli Piceno
-
Chiesa di Sant’Agostino
Ascoli Piceno
-
Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
Roma
-
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Roma
-
Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella
Roma
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Forte di Sant'Andrea
Venezia
-
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Aquileia
-
Chiesa di Sant’Alvise
Venezia
-
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Roma
-
Chiesa di San Menna
Caserta
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Chiesa di San Francesco
Caserta
-
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
Ravenna
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Cupola della Chiesa di Sant'Ivo
Roma
-
Chiesa di San Leonardo in Arcetri
La Dante Firenze
-
Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)
Venezia
-
Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
Roma
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
Roma
-
Ponte Sant'Angelo
Roma
-
Cenacolo di Sant’Apollonia
Firenze
-
Museo di Sant' Agostino
Genova
-
Chiesa di Sant'Eufemia
Milano
-
Basilica di Sant'Eustorgio
Milano
-
Chiesa di Sant'Angelo
Milano
-
Pusterla di Sant'Ambrogio
Milano
-
Chiesa di Sant'Egidio
Firenze
-
Chiesa di Sant'Ambrogio
Firenze
-
Chiesa di Sant'Angelo
Lecce
-
Chiesa di Sant'Irene
Lecce
-
Colonna di Sant’Oronzo
Lecce
-
Chiesa di Sant'Agostino
Palermo
-
Palazzo Sant'Elia
Palermo
-
Sagrestia di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Milano
-
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Milano
-
Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
Napoli
-
Chiesa di Sant'Ippolito Martire
Palermo
-
Chiesa Sant'Antonio Abate
Palermo
-
Chiesa della Badia di Sant’Agata
Catania
-
Leonardo da Vinci Museum
Venezia
-
Museo Leonardo da Vinci
Roma
-
Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
Lecce
-
Basilica di Sant'Ambrogio
Milano
-
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
Napoli
-
Chiesa di Sant'Antonio
Teramo
-
Chiesa di Sant'Agostino
Vicenza
-
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
Firenze
-
Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
Napoli
-
Cattedrale di Sant’Agata
Catania
-
Cattedrale di Sant’Alessandro
Bergamo
-
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
Ravenna
-
Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese
Genova
-
Castel Sant'elmo
Napoli
-
Oratorio di Sant' Antonio Abate
Genova
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine
Ferrara
-
Cattedrale di Sant’Emidio
Ascoli Piceno
-
Chiesa di Sant’Agostino
Ascoli Piceno
-
Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
Roma
-
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Roma
-
Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella
Roma