lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arte due gallery milano" in NOTIZIE
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
  • | 12/04/2007 Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • | 22/02/2006 Limiteazero
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Milano | 19/03/2024 Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Milano | 24/08/2021 La moda negli scatti di Irving Penn
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • Mondo | 03/05/2018 Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 08/05/2014 La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
  • Milano | 11/03/2022 Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Milano | 24/08/2023 Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Milano | 12/09/2023 Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare
  • | 09/11/2011 La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • Bologna | 22/11/2016 Il nuovo passo di Arte Fiera
  • Mondo | 02/05/2016 Magnus, lo Shazam delle opere d'arte
  • | 23/05/2007 Occhio alla Cina!
  • | 25/08/2013 L'arte di Bob Dylan alla National Portrait Gallery di Londra
  • | 15/04/2024 Dalle architetture sostenibili ai maestri della fotografia, la settimana dell’arte in tv
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • | 09/10/2015 Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo
  • Milano | 04/04/2014 Milionaria Arte Povera da Christie's a Milano
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • | 11/03/2014 Caravaggio protagonista ad Hong Kong
  • Milano | 03/02/2020 Un nuovo debutto per Georges de La Tour
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • Milano | 03/04/2017 A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • | 02/03/2015 Un Leone d’oro alla National Gallery
  • Milano | 22/05/2013 L'arte, star del grande schermo
  • | 01/03/2012 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • | 30/03/2004 Un incontro in India
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • | 24/04/2023 La settimana dell'arte in tv, da Van Gogh a Raffaello
  • | 27/03/2007 Kandinsky a Milano
  • Milano | 21/09/2013 L’Arte come medicina
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • Milano | 17/09/2022 Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano
  • | 28/03/2013 Un grattacielo cancella l'arte dal Muro di Berlino
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • | 16/05/2007 Domenica al LUNA-PAC di Milano
  • | 25/11/2003 Laurie Anderson. The record of time
  • Milano | 18/01/2014 A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
Più notizie
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire

    Tour tra le gallerie d'arte di Milano

    Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
     
  • | 12/04/2007

    Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano

    Danny Rolph in mostra a Milano
     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • | 22/02/2006

    Limiteazero

    Paolo Rigamonti e Silvio Mondino (Limiteazero) rappresentano l’Italia nel mondo, attraverso il loro sofisticato rapporto con le tecnologie, piegate ad un rapporto esclusivo ed alternativo col soggetto.
     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Milano | 19/03/2024 | In mostra a Milano dal 20 marzo

    Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca

    Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini. 

     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Milano | 24/08/2021 | Fino al 22 dicembre alla Cardi Gallery

    La moda negli scatti di Irving Penn

    L’esposizione accoglie lavori realizzati tra gli anni Quaranta e i Novanta, ripercorrendo nella quasi totalità la carriera artistica di Penn. Fulcro del percorso, la fotografia di moda e il rapporto dell'artista con l’Italia.
     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • Mondo | 03/05/2018 | Il film sarà nelle sale l'8 e il 9 maggio

    Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione

    L'ultima produzione distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it prende spunto dalla mostra Cézanne’s portraits 
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano

    La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte

    Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
     
  • Milano | 11/03/2022 | Nel primo numero Antonio Marras, Paolo Canevari e Wu-Ming

    Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità

    Ecologico, ma soprattutto bello! È il nuovo progetto dell’inarrestabile fotografo romano, alla ricerca dell’estetica dell’Antropocene insieme ai protagonisti dell'arte.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Milano | 24/08/2023 | Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma

    Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito

    Una grande mostra racconta l’avventura umana e artistica del maestro cosmopolita che viaggiò lungo le sponde del Mediterraneo e riuscì a creare un mito intorno alla sua figura. El Greco arriva a Milano con 40 capolavori.
     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Milano | 12/09/2023 | A Milano dall’11 ottobre, nella grande mostra di Palazzo Reale

    Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare

    Dalla National Gallery of Art di Washington, il capolavoro della maturità dell’artista. Originale, visionario e traboccante di mistero, da scoprire in una sezione dedicata.
     
  • | 09/11/2011

    La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano


     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • Bologna | 22/11/2016 | Dal 27 al 30 gennaio 2017

    Il nuovo passo di Arte Fiera

    Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera si prepara ad affrontare la sua 41esima edizione in una versione rinnovata.
     
  • Mondo | 02/05/2016 | Tecnologia al servizio dell'arte

    Magnus, lo Shazam delle opere d'arte

    E' stata lanciata l'App che semplicemente scattando una fotografia permette di riconoscere un'opera d'arte e accedere ad informazioni relative alla sua attribuzione e ai prezzi.
     
  • | 23/05/2007

    Occhio alla Cina!

    Alla N.O. Gallery di Milano, un appuntamento di incontro e riflessione, su un fenomeno anche culturale, quello cinese, che catalizza sempre più l’attenzione internazionale, anche nel campo dell’arte contemporanea.
     
  • | 25/08/2013 | Dodici disegni del menestrello esposti nel cuore della City

    L'arte di Bob Dylan alla National Portrait Gallery di Londra

    “Face Value” presenta i volti dei fuorilegge, i vagabondi e gli altri personaggi che hanno ispirato uno dei più grandi racconta-storie dei nostri tempi
     
  • | 15/04/2024 | I programmi dal 15 al 21 aprile

    Dalle architetture sostenibili ai maestri della fotografia, la settimana dell’arte in tv

    Il design del futuro, il re dei profumi, un mago dell’obiettivo e della bellezza sono protagonisti di documentari da non perdere.

     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • | 09/10/2015 | Sabato 10 ottobre 2015

    Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo

    25 musei AMACI e 1000 realtà in tutta Italia aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi e inaugurano ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea.
     
  • Milano | 04/04/2014 | Record per Fontana, Castellani e Bonalumi

    Milionaria Arte Povera da Christie's a Milano

    Ottimi risultati dopo le Italian Sales londinesi, con qualche difficoltà per Burri e le installazioni ambientali.
     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • | 11/03/2014 | La "Cena in Emmaus" di Brera per la prima volta in Asia

    Caravaggio protagonista ad Hong Kong

    Sarà esposto accanto a quattro artisti contemporanei locali ed è già boom di prevendite.
     
  • Milano | 03/02/2020 | Dal 7 febbraio a Milano

    Un nuovo debutto per Georges de La Tour

    Prima retrospettiva italiana per il grande maestro del Seicento: in arrivo a Palazzo Reale dipinti da 26 collezioni e tre continenti.


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • Milano | 03/04/2017 | Novità 2018

    A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca

    In attesa di accogliere gli oltre 700 reperti della collezione, Palazzo Bocconi-Rizzoli Carraro, sede della Fondazione Luigi Rovati, apre al pubblico per la mostra di Paul Cocksedge
     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • | 02/03/2015 | Nelle sale italiane l’11 marzo

    Un Leone d’oro alla National Gallery

    In sala per un giorno il documentario sul grande Museo di Londra firmato dal maestro Frederick Wiseman.
     
  • Milano | 22/05/2013

    L'arte, star del grande schermo

    Allo Spazio Oberdan, da oggi, al via la terza edizione del festival "Tra Arte e Cinema"
     
  • | 01/03/2012

    Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano


     
  • | 30/03/2004

    Un incontro in India

    Al PAC di Milano un incontro straordinario per una mostra da non perdere. Le opere di Jivya Soma Mashe, maestro dell’arte tradizionale della tribù dei Warli, si uniscono felicemente ai lavori di Richard Long, uno dei maestri della Land Art inglese.
     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • | 24/04/2023 | I programmi dal 24 al 30 aprile

    La settimana dell'arte in tv, da Van Gogh a Raffaello

    Il primo film di animazione interamente dipinto su tela, un viaggio d’autore nelle collezioni della National Gallery, le avventure di Hugo Pratt in Argentina in un imperdibile documentario ci aspettano sul piccolo schermo.
     
  • | 27/03/2007

    Kandinsky a Milano

    Kandinsky torna in italia: 42 opere - olii su tela, pastelli ed acquerelli- sono esposte a Palazzo Reale a 60 anni esatti di distanza da Arte Astratta e Concreta, prima grande mostra sul tema nell’Europa del dopoguerra.
     
  • Milano | 21/09/2013 | Due Passi nei Musei di Milano

    L’Arte come medicina

    Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.


     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • Milano | 17/09/2022 | Appuntamento da ArtNoble Gallery dal 20 settembre

    Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano

    Sogno o realtà? Olio, encausto o tecnica mista? Tre emergenti eccellenti dicono la propria sul futuro di un’arte in fermento.
     
  • | 28/03/2013

    Un grattacielo cancella l'arte dal Muro di Berlino

    Un tratto della East Side Gallery, con i suoi celebri murales, è stato rimosso per far posto ad una nuova costruzione nonostante le proteste dei berlinesi e gli appelli del mondo della cultura
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • | 16/05/2007

    Domenica al LUNA-PAC di Milano


     
  • | 25/11/2003

    Laurie Anderson. The record of time

    Musicista, performer, scultrice, filmaker: Laurie Anderson, un’artista a 360 gradi, alla quale il PAC di Milano dedica l’importante retrospettiva curata da Jean-Hubert Martin e Thierry Raspail, visitabile sino al 15 Febbraio 2004.
     
  • Milano | 18/01/2014 | L’inaugurazione subito prima dell’Expo

    A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea

    Il Comune di Milano e Prada Spa sottoscrivono la convenzione per la riqualificazione di un'area periferica che sarà sede del museo della Fondazione della maison.
     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
Meno notizie

Risultati per "arte due gallery milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "arte due gallery milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/03/2017 AL 02/04/2017 Milano | Milano Art Gallery "L'Arte è Donna" in ricordo di Margherita Hack
  • DAL 18/01/2019 AL 08/02/2019 Milano | M.A.D. Gallery Milano M.A.D.CRITICS AWARD
  • DAL 06/12/2014 AL 19/12/2014 Milano | Milano Art Gallery Autografi d'Arte
  • DAL 08/03/2019 AL 27/03/2019 Milano | Milano Art Gallery L’arte delle donne
  • DAL 24/01/2015 AL 13/02/2015 Milano | Milano Art Gallery International Art Expo
  • DAL 26/02/2018 AL 11/03/2018 Milano | M.A.C. - Musica Arte Cultura / Noema Gallery The Art of Shade. Vonjako
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web M.A.G. – Mood Art Gallery Mood Art Gallery, la prima galleria d’arte che cura l’ansia con i quadri
  • DAL 14/02/2020 AL 06/03/2020 Milano | Milano Art Gallery International Art Prize Frida Kahlo
  • DAL 16/12/2017 AL 10/01/2018 Milano | Milano Art Gallery La signora delle stelle - Margherita Hack
  • DAL 10/03/2022 AL 10/03/2022 Milano | Cardi Gallery IRÆ - Evento speciale di presentazione - Milano
  • DAL 22/09/2016 AL 06/10/2016 Milano | Milano Art Gallery Giuseppe Fanfoni. Prospettive figurali
  • DAL 07/03/2019 AL 28/03/2019 Milano | Milano Art Gallery Gabriella Ventavoli. La donna e l’arte contro ogni forma di violenza
  • DAL 02/09/2014 AL 24/09/2014 Milano | Milano Art Gallery Dario Fo. L'arte dell'ironia
  • DAL 05/09/2014 AL 26/09/2014 Milano | Artmeet Gallery Unpainted Worlds. Arte visiva digitale
  • DAL 23/03/2014 AL 07/04/2014 Milano | Milano Art Gallery Piercarlo Malinverni. Le Dive nell'arte
  • DAL 12/08/2016 AL 26/08/2016 Bassano del Grappa | Milano Art Gallery Giuseppe Fanfoni. Prospettive figurali
  • DAL 14/09/2018 AL 28/09/2018 Milano | Milano Art Gallery Mario Mattei. L’Arte della Quarta Dimensione
  • DAL 20/03/2014 AL 30/03/2014 Milano | Mondo Arte Gallery KayOne. Fluxus
  • DAL 28/04/2021 AL 07/05/2021 Milano | Vi.P. Gallery Milano Ivo Stazio. Oltre il Blu Reale
  • DAL 09/05/2015 AL 11/06/2015 Milano | Fabbrica del Vapore / Hernandez Art Gallery di Milano Alejandro Fernandez. Il tempio dell'Apu
  • DAL 07/11/2019 AL 21/11/2019 Milano | Milano Art Gallery José Dalì. Nel nome del padre e del figlio
  • DAL 04/06/2018 AL 17/06/2018 Milano | Milano Art Gallery La Milano Art Gallery rende omaggio all’arte femminile con tre grandi artiste
  • DAL 11/05/2014 AL 26/05/2014 Milano | Milano Art Gallery José Van Roy Dalì. La verità surreale
  • DAL 12/07/2019 AL 01/08/2019 Milano | Milano Art Gallery Slávka Krátká. The Everyday Naivety
  • DAL 03/10/2021 AL 24/10/2021 Milano | Milano Art Gallery Melanie Francesca. Espressione dell’anima
  • DAL 22/04/2014 AL 10/05/2014 Milano | Milano Art Gallery Max Laudadio. Quattr’occhi sul Mondo
  • DAL 02/10/2018 AL 21/12/2018 Milano | Whitelight Art Gallery Di Parole faccio Arte - Opiemme Solo Show
  • DAL 20/04/2021 AL 25/06/2021 Milano | ESH Gallery Japanorama. Ukiyo-e Today
  • DAL 08/06/2022 AL 10/06/2022 Milano | Around Gallery ILLY: 30 YEARS OF BEAUTY
  • DAL 18/02/2018 AL 07/03/2018 Milano | Milano Art Gallery Margherita Casadei. L’arte dell’umanità
  • DAL 26/06/2020 AL 26/06/2020 Milano | BABS Art Gallery BABS Art Gallery e Emilio Isgrò
  • DAL 08/09/2016 AL 22/09/2016 Milano | Hernandez Art Gallery Il mondo dei pixel di Ryszard Lech
  • DAL 14/09/2021 AL 22/10/2021 Milano | ESH Gallery Express and Explore
  • DAL 26/06/2018 AL 26/06/2018 Milano | Other Size Gallery ICEcubes @ Other Size Gallery
  • DAL 20/09/2022 AL 05/11/2022 Milano | Boccanera Gallery Milano Sebastiano Sofia. Marèa
  • DAL 03/05/2018 AL 29/06/2018 Milano | Area35 Art Gallery Corpus. Paolo Topy
  • DAL 08/11/2018 AL 29/11/2018 Milano | Milano Art Gallery - La Porta Verde Gabriella Ventavoli. Per amore delle piante – Un Mondo Verde
  • DAL 12/05/2018 AL 26/05/2018 Milano | Hernandez Art Gallery YICCA 17/18 - International Contest of Contemporary Art
  • DAL 10/04/2019 AL 30/04/2019 Milano | Alson Gallery Verso le celebrazioni della morte di Amedeo Modigliani (1920 - 2020)
  • DAL 31/03/2016 AL 30/04/2016 Milano | Theca Gallery Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait
  • DAL 20/02/2021 AL 01/03/2021 Milano | Vi.P. Gallery Milano Milano Alessandra Sanvito. Paesaggi immaginari
  • DAL 18/01/2020 AL 10/04/2020 Bologna | OTTO Gallery Arte contemporanea Urs Lüthi. Aus der Serie der grossen Gefühle
  • DAL 16/06/2017 AL 30/07/2017 Firenze | Aria Art Gallery Toxic Cadmium
  • DAL 28/07/2019 AL 28/07/2019 Venezia | IKONA Photo Gallery MEMORY FOR THE FUTURE 28 luglio 1979 / 28 luglio 2019
  • DAL 13/05/2016 AL 01/06/2016 Milano | Hernandez Art Gallery Juan Caiza. Killa Pacchuri, il figlio della luna
  • DAL 09/05/2015 AL 09/05/2015 Milano | MAD Gallery Alex Mariani. Solo exhibition & Live performance
  • DAL 17/04/2021 AL 26/04/2021 Milano | Vi.P. Gallery Milano Paola Gamba. Metamorfosi e altre storie
  • DAL 24/07/2014 AL 24/07/2014 Milano | Mondo Arte Gallery Domenico Marranchino. La città sospesa
  • DAL 21/03/2013 AL 04/05/2013 Milano | Costantini Art Gallery Matias Sanchez. Caóticos
  • DAL 28/01/2022 AL 12/03/2022 Milano | The Vault - Alberto Levi Gallery TEXTILE HEALING
  • DAL 03/10/2020 AL 16/10/2020 Roma | 28 Fine Art Gallery Malamegi LAB.16 - Premio per l’arte contemporanea
  • DAL 07/10/2021 AL 15/01/2022 Milano | Dep Art Gallery Imi Knoebel. Pittura Colore Spazio
  • DAL 31/05/2016 AL 15/06/2016 Milano | Castelli Gourmet - Castelli Gallery Marina Berra | Rappresentazioni dell’inconscio
  • DAL 01/09/2020 AL 30/09/2020 Trieste | Portopiccolo Art Gallery Arte o Scienza? Immagini dalla ricerca
  • DAL 12/04/2019 AL 14/04/2019 Venezia | GAD Gallery Florencia Brück. Tension and Interlude
  • DAL 11/05/2017 AL 30/05/2017 Milano | AD GALLERY Ugo La Pietra. Le altre culture. Le ‘ville’ al mare sulla spiaggia di Cagliari
  • DAL 28/10/2022 AL 28/01/2023 Milano | Dep Art Gallery SALVO. Sicilie e città
  • DAL 21/03/2024 AL 25/04/2024 Milano | Paula Seegy Gallery Salvatore Cuschera a tutto tondo
  • DAL 15/02/2018 AL 08/04/2018 Milano | Alson Gallery Maria Micozzi. Dove le vie si incontrano – Le Cinque Vie
  • DAL 18/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | Expowall Gallery Michele Nastasi. Città Sospesa. L’Aquila dopo il terremoto
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "arte due gallery milano" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
Meno foto

Risultati per "arte due gallery milano" in ARTISTI
  • Medardo 1858 - 1928
  • Arturo 1871 - 1956
  • Carlo 1435 - 1494
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1430 - 1479
  • Gustav 1862 - 1918
  • Vincent 1853 - 1890
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Marc 1887 - 1985
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gio 1891 - 1979
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Andrea 1421 - 1457
  • Jan 1632 - 1675
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Francesco 1791 - 1882
  • Aligi 1912 - 2000
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Mario 1885 - 1961
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gentile 1370 - 1427
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Tullio 1455 - 1532
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
Più artisti
  • Medardo

     
  • Arturo

     
  • Carlo

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Gustav

     
  • Vincent

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Marc

     
  • Alessandro

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Orazio

     
  • Gio

     
  • Michelangelo

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Giuseppe

     
  • Eleuterio

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Giovanni

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giuseppe

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Francesco

     
  • Aligi

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Mario

     
  • Arturo

     
  • Giovan Battista

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Giuseppe

     
  • Gentile

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Jacopo

     
  • Tullio

     
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "arte due gallery milano" in OPERE
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
Più opere
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
Meno opere

Risultati per "arte due gallery milano" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Palatina Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Stazione di Milano Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Galleria Spada Roma
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Quadreria Caserta
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Galleria Borghese Roma
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati