lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in NOTIZIE
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Roma | 08/07/2019 Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Roma | 07/07/2017 A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino
  • Firenze | 24/05/2019 Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Foggia | 14/12/2013 Recuperato un reliquiario della Santa Croce
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Firenze | 07/11/2016 Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
  • | 06/01/2015 Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù
  • | 16/09/2013 Botticelli a Gerusalemme
  • | 02/04/2013 Gerusalemme racconta il Cristianesimo in un nuovo museo
  • | 18/07/2013 A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
  • | 24/08/2013 Dagli Uffizi a Gerusalemme, Botticelli in prestito a Israele
  • | 19/08/2013 Frammento risalente a 2700 anni fa scoperto a Gerusalemme
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • | 01/06/2019 Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Firenze | 16/04/2011 “La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
  • Roma | 27/07/2023 A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone
  • Roma | 17/03/2015 Da Chagall con amore
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • | 21/03/2005 Gerusalemme rivelata
  • | 16/03/2005 Gerusalemme Rivelata
  • Genova | 19/09/2016 Un team di trentenni per gestire Villa Croce
  • | 19/02/2008 'In cerca dei proprietari' al Museo di Israele a Gerusalemme
  • Firenze | 02/11/2015 La storia del gesuita che fu pittore in Cina
  • Roma | 18/12/2024 L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • | 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Firenze | 28/11/2013 Il Crocifisso di Cimabue trasloca
  • Firenze | 26/11/2018 L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
  • | 14/09/2021 700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • Firenze | 27/03/2018 In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • | 28/06/2002 La via Lauretana
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Bologna | 06/04/2016 Terminati i restauri della Maestà di Cimabue
  • Mondo | 30/09/2019 Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
Più notizie
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Roma | 08/07/2019 | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

    Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani

    Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.   

     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Roma | 07/07/2017 | Scoperte e restauri per l’area degli Horti Variani

    A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino

    Finalmente visibili le Domus dei Ritratti e della Fontana, mentre inedite stanze e una cucina accessoriata raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aperture straordinarie e visite gratuite per conoscere le novità.

     
  • Firenze | 24/05/2019 | Da ottobre a Ellis Island il confronto tra le statue sorelle

    Sisters in Liberty: da Firenze a New York nel segno della libertà

    La Libertà nella Poesia di Pio Fedi incontra l’icona della Grande Mela: quale delle due influenzò l’altra? Tra Santa Croce e l’isola dei migranti, una storia d'arte e di diritti.

     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Foggia | 14/12/2013 | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze

    Recuperato un reliquiario della Santa Croce

    Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso.
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Firenze | 07/11/2016 | Anniversario dell'alluvione del 1966

    Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari

    Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure.
     
  • | 06/01/2015 | Il palazzo è adesso aperto alle visite guidate

    Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù

    Sono emersi, sotto un edificio adiacente al Museo della Torre, i resti del Palazzo di Erode in cui Ponzio Pilato condannò a morte il Nazareno.
     
  • | 16/09/2013 | L’imponente affresco rinascimentale in prestito dalla Galleria degli Uffizi

    Botticelli a Gerusalemme

    “L’Annunciazione di San Martino alla Scala” ospite del Museo di Israele in occasione del 65esimo anniversario della nascita dello Stato ebraico.


     
  • | 02/04/2013

    Gerusalemme racconta il Cristianesimo in un nuovo museo

    Il Terra Sancta Museum nascerà nel 2015 vicino ai luoghi simbolo delle tre grandi religioni monoteiste. Intanto se ne prepara la presentazione a Parigi e Milano
     
  • | 18/07/2013

    A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città

    Gli scavi del Monte del Tempio riportano alla luce un reperto risalente al X secolo a.C.


     
  • | 24/08/2013 | Il dipinto per la prima volta nello stato ebraico

    Dagli Uffizi a Gerusalemme, Botticelli in prestito a Israele

    "L'annunciazione di San Martino alla Scala" sarà esposta il prossimo 17 settembre. Alla cerimonia di inaugurazione anche il ministro Bray
     
  • | 19/08/2013 | Il reperto scoperto sul sito della cittadella di Davide

    Frammento risalente a 2700 anni fa scoperto a Gerusalemme

    Parte di una ciotola di ceramica contenente un'antica iscrizione ebraica
     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • | 01/06/2019 | Una visita speciale nella cittadina fiamminga

    Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

    Véronique de Limburg Stirum, discendente della famiglia di origini genovesi, ci accoglie nel suggestivo dominio che comprende la Cappella di Gerusalemme e diversi ospizi per poveri

     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Firenze | 16/04/2011

    “La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce


     
  • Roma | 27/07/2023 | Il ritrovamento nei pressi della Basilica di San Pietro

    A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone

    Le grandiose decorazioni non lasciano dubbi: si trova sotto Palazzo della Rovere il luogo in cui si esibiva il celebre imperatore . Rinvenute anche testimonianze medievali.
     
  • Roma | 17/03/2015 | In mostra 140 opere della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme

    Da Chagall con amore

    Al Chiostro del Bramante un'esposizione racconta il sentimento che più ispirò la visione artistica di Marc Chagall.
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • | 21/03/2005

    Gerusalemme rivelata


     
  • | 16/03/2005

    Gerusalemme Rivelata


     
  • Genova | 19/09/2016 | Il debutto con la mostra “Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo”.

    Un team di trentenni per gestire Villa Croce

    Parte nel museo di arte contemporanea di Genova un progetto di gestione sperimentale affidato a tre giovani imprenditrici.
     
  • | 19/02/2008

    'In cerca dei proprietari' al Museo di Israele a Gerusalemme


     
  • Firenze | 02/11/2015 | Dal 31 ottobre al 31 gennaio

    La storia del gesuita che fu pittore in Cina

    L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining.
     
  • Roma | 18/12/2024 | Gli eventi e i progetti da non perdere

    L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza

    Il programma dell’Anno Santo, dal Giubileo degli artisti ai progetti nelle carceri e al nuovo spazio espositivo della Santa Sede a due passi da San Pietro.  

     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • | 05/06/2006

    Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide

    La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
     
  • Firenze | 28/11/2013 | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia

    Il Crocifisso di Cimabue trasloca

    Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione.
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”

    L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro

    Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.

     
  • | 14/09/2021 | Il 14 settembre 1321 la morte del poeta a Ravenna

    700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre

    Proseguono le celebrazioni per il settecentenario della morte del poeta. Se Milano accoglie gli acquerelli di Dalì ispirati alla Commedia, Napoli ricorda il Sommo con i miti e i personaggi scolpiti sulle opere del MANN, rimaste impresse nella memoria del fiorentino
     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • Firenze | 27/03/2018 | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce

    In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista

    Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • | 28/06/2002

    La via Lauretana

    Nella seconda metà del Duecento, nell’Italia centrale si andava sviluppando una nuova strada, tracciata su un itinerario preesistente, che collegava Foligno attraverso il piano di Colfiorito alla città-santuario di Loreto e perciò chiamata strada Lauretana.
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Bologna | 06/04/2016 | Conservazione del patrimonio

    Terminati i restauri della Maestà di Cimabue

    La tavola rimarrà esposta per tutto il mese di aprile alla Fondazione Lercaro prima di essere ricollocata nella sede originale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
     
  • Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana

    Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani

    In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
     
Meno notizie

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/07/2013 AL 21/07/2013 Roma | Santa Croce in Gerusalemme Santa Croce effetto notte 2013
  • DAL 09/06/2014 AL 09/06/2014 Roma | Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Pieter Paul Rubens. Il Ritratto dell’Arciduca Alberto VII
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
  • DAL 24/11/2018 AL 24/11/2018 Firenze | Basilica di Santa Croce Le sorprese di un restauro, la pala di Vasari per Michelangelo - Presentazione e Convegno
  • DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
  • DAL 07/07/2022 AL 07/07/2022 Bosco Marengo | Complesso di Santa Croce Nuovo allestimento museale presso il Complesso di Santa Croce di Bosco Marengo
  • DAL 31/10/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Museo dell'Opera di Santa Croce Nella lingua dell’altro. Lang Shining New Media Art Exhibition. Giuseppe Castiglione, gesuita e pittore in Cina
  • DAL 09/12/2016 AL 11/02/2017 Firenze | Relais Santa Croce Masterpieces. Italian Art at Relais Santa Croce - Toti Scialoja. Untitled
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 14/09/2021 AL 27/02/2022 Firenze | Complesso Monumentale di Santa Croce Felice Limosani. Dante. Il Poeta Eterno
  • DAL 01/04/2016 AL 30/04/2016 Firenze | Museo di Santa Croce e altre sedi Ambasciatori dell’Arte
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Napoli | Basilica di Santa Chiara Natale d'arte, luci, suoni, mostre nel Cortile di Santa Chiara
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 20/04/2023 AL 15/06/2023 Roma | Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres Rainaldi, Calma tu alma
  • DAL 29/03/2014 AL 20/04/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Ivo Bonino. Paesi d'acqua
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Pittura fresca
  • DAL 22/02/2017 AL 18/04/2017 Firenze | Relais Santa Croce MASTERPIECES. Italian Art at Relais Santa Croce - Mauro Staccioli
  • DAL 04/05/2014 AL 01/06/2014 Avigliana | Chiesa della Santa Croce / Galleria Arte per Voi Peccati di gola
  • DAL 06/02/2016 AL 31/12/2016 Lecce | Largo Santa Croce L'Albero della Cuccagna di Mimmo Paladino
  • DAL 15/03/2015 AL 03/05/2015 Cervarese Santa Croce | Castello di San Martino della Vaneza Repertum. Ogni dato emerso
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto Shay Frisch. campo 12804_N
  • DAL 03/02/2018 AL 24/02/2018 Siena | Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi Risvegli d’Arte. Incontri, visite guidate e conferenze
  • DAL 10/10/2017 AL 03/12/2017 Roma | Museo di Roma L’Icona russa: Preghiera e Misericordia
  • DAL 24/06/2012 AL 29/07/2012 Umbertide | Museo Civico di Santa Croce Ogni sorriso
  • DAL 22/11/2015 AL 20/12/2015 Roma | Basilica di Sant’Apollinare e altre sedi Roma Festival Barocco 2015
  • DAL 21/01/2021 AL 14/02/2021 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Luca Pancrazzi. Ombre, proiezioni, ribaltamenti, vuoti improvvisi e inversioni
  • DAL 23/06/2020 AL 23/06/2020 Roma | Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri Ettore de Conciliis: le Pale del Mediterraneo. Omaggio a Guccione
  • DAL 12/09/2015 AL 04/10/2015 Avigliana | Chiesa di Santa Croce Nino Ventura. Archeologie sentimentali – 3.0
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Manfredonia | Basilica di Santa Maria Maggiore Dove l'arte ricostruisce il tempo
  • DAL 19/05/2013 AL 18/09/2013 Tivoli | Palazzo Santa Croce Marie Raphaelle Mourer. Il gesto al femminile
  • DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
  • DAL 15/11/2018 AL 01/05/2019 Gubbio | Palazzo dei Consoli Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto
  • DAL 04/04/2024 AL 24/04/2024 Roma | Oratorio Mariano della Basilica di Santa Pudenziana Tatyana Yang - Nostos. Il giardino ritrovato
  • DAL 11/04/2014 AL 18/05/2014 Roma | Basilica di Santa Maria del Popolo Andrè Durand. Il ritratto del Pontefice
  • DAL 14/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto Racconto di Natale nelle immagini di Fiorenzo Niccoli
  • DAL 27/04/2012 AL 31/10/2012 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Luca Giordano. Restauro in diretta
  • DAL 14/12/2019 AL 16/02/2020 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Centro Espositivo Zhanna Kadyrova. Animalier
  • DAL 06/10/2013 AL 17/11/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Filippo Berta. Formamentis
  • DAL 04/11/2015 AL 25/11/2015 Milano | Sagrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Islam e Occidente. Lezioni di Storia a Milano
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 18/04/2020 AL 03/05/2020 Mantova | Basilica Palatina di Santa Barbara Teresa Noto. Cattedrali, Geometrie dello Spirito
  • DAL 25/11/2018 AL 06/01/2019 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Croce Taravella. Commistioni e interazioni. Dialogo tra arti visive e vintage
  • DAL 14/07/2014 AL 14/07/2014 Firenze | Varie sedi Ad uso di mercanzia Michelangelo trafugato. Rievocazione delle onoranze funerali in gloria di Michelangelo Buonarroti
  • DAL 09/04/2016 AL 29/05/2016 Piacenza | Spazio Ex Enel di Piacenza La vita moderna. Gianni Croce. Fotografie 1920-1960
  • DAL 15/12/2018 AL 13/01/2019 Milano | Sacrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Ulisse Sartini. La virtù della bellezza. Omaggio a Leonardo
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
  • DAL 15/02/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Chagall. Sogno d’amore
  • DAL 05/09/2018 AL 18/10/2018 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Croce Taravella. Cronotipi
  • DAL 03/04/2014 AL 30/04/2014 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Enrico Benetta. Caratteri del Padre
  • DAL 20/12/2013 AL 10/01/2014 Napoli | Basilica di Santa Maria degli Angeli Teresa Mangiacapra. Una schiera di Angeli per salvare il mondo
  • DAL 07/04/2018 AL 22/04/2018 Mantova | Basilica Palatina di Santa Barbara Enzo Nenci. Intimità spirituale
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 18/11/2017 AL 14/01/2018 Santa Croce sull'Arno | Villa Pacchiani Ornaghi & Prestinari. Stille
  • DAL 15/04/2013 AL 28/04/2013 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto - Chiesa degli artisti Di luce propria
  • DAL 21/11/2017 AL 23/12/2017 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Terra Santa. 800 anni di presenza francescana a Gerusalemme
  • DAL 06/12/2016 AL 28/05/2017 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta I Tesori nascosti. Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Milano | Basilica di Santa Maria delle Grazie Howard Burns. Chi era Bramante?
  • DAL 28/10/2016 AL 08/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Alessandro Roma. Swamp
  • DAL 12/04/2014 AL 23/05/2014 Palermo | Palazzo Sant’Elia Croce Taravella. Fermo Immagine
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
Meno foto

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in ARTISTI
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Cenni 1240 - 1302
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1240 - 1330
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Filippo 1377 - 1446
  • Marco 1684 - 1764
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Carlo 1579 - 1620
  • Francesco 1578 - 1660
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Stefano 1570 - 1636
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Antonio 1431 - 1498
  • Carlo 1556 - 1629
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Domenico 1449 - 1494
  • Antonio 1757 - 1822
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Carlo 1625 - 1713
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Filippo 1270 - 1310
  • Filippo 1678 - 1736
  • Andrea 1421 - 1457
  • Domenico 1581 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Antonio 1624 - 1686
  • Pierre 1699 - 1749
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Guido 1575 - 1642
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Mattia 1613 - 1699
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Luca 1400 - 1481
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Filippo 1544 - 1614
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
Più artisti
  • Antoniazzo

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Agnolo

     
  • Cenni

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Desiderio

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Bernardo

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Stefano

     
  • Benedetto

     
  • Arnolfo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Bernardino

     
  • Leon Battista

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Giovan Battista

     
  • Pompeo

     
  • Pieter Paul

     
  • Tiziano

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Ascanio

     
  • Innocenzo

     
  • Antonio

     
  • Pierre

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Guido

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Mattia

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Nicolò

     
  • Vincenzo

     
  • Jacopo e Pietro

     
Meno artisti

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in OPERE
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Cappella Bardi di Vernio Maso Di Banco Basilica di Santa Croce
  • Annunciazione Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Croce
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Facciata Basilica di Santa Croce
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Gesù inchiodato alla croce Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Mosaico Abside Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Madonna col Bambino e Sante Basilica di Santa Sabina
  • Giudizio Universale Pietro Cavallini Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Ciborio Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini) Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Cappella Sforza Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
Più opere
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Bardi di Vernio

    Maso Di Banco
    Basilica di Santa Croce
     
  • Annunciazione

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Facciata


    Basilica di Santa Croce
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Gesù inchiodato alla croce


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Altare Maggiore


    Basilica di Santa Croce
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Mosaico Abside


    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Madonna col Bambino e Sante


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Giudizio Universale

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Tomba di Giovanni Crivelli

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Ciborio

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Cappella Sforza

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "basilica di santa croce in gerusalemme roma" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Basilica di Santa Sabina Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Roma
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica di Santa Chiara Assisi
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli Roma
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
Più luoghi
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Sabina

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

    Roma
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Chiara

    Assisi
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati