lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in NOTIZIE
  • | 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
  • | 25/08/2005 Castello di Duino. Mostra degli strumenti musicali storici
  • | 09/09/2005 Mostra di strumenti musicali storici al Castello di Duino
  • Milano | 05/07/2014 Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
  • | 09/09/2003 C'era una volta il piano
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Firenze | 13/07/2015 Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
  • Milano | 21/02/2020 Sulle orme di Tutankhamon in un'esperienza multimediale
  • Milano | 17/07/2013 Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni
  • | 23/05/2001 Incisioni d'autore
  • | 28/06/2001 La scultura "colorata"
  • | 15/05/2003 Disegni e incisioni
  • Roma | 12/03/2015 L'Arte ai tempi della rete
  • | 10/07/2007 Inaugura il Museo Cordio
  • | 15/07/2013 Le incisioni del Voyage Pittoresque in mostra a Rende
  • | 09/07/2021 Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti
  • | 25/02/2004 L’arte di Cordio.
  • | 23/09/2005 La magia di Venezia a Lugano
  • | 10/12/2020 Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • Milano | 12/11/2016 Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti
  • | 17/06/2005 Fotografia A Taormina ritratti di leggende musicali
  • Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
  • Milano | 28/08/2020 Tutto pronto per la Milano Art Week 2020
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
  • | 17/09/2008 Pensare e ballare è compatibile
  • | 25/05/2009 Più che un'eclissi, un trionfo
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • | 12/05/2003 Boccioni, disegni e incisioni
  • Milano | 11/02/2015 L’annunciazione di Leonardo a Milano: il silenzio degli Uffizi
  • | 18/03/2008 Delizia della psiche
  • | 08/11/2002 Le incisioni di Picasso all'Istituto Cervantes
  • | 27/04/2009 L’ebbrezza dell’immaginazione
  • Milano | 31/01/2018 A Milano il vero volto di Frida
  • Bologna | 30/05/2011 Il Risorgimento italiano nelle raccolte dell’Archiginnasio
  • | 19/09/2011 Raccolte 50 mila firme per il rientro della Gioconda in Italia
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • | 07/04/2005 I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como
  • | 10/06/2009 Vagabondare folk
  • Milano | 03/04/2017 A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca
  • | 23/06/2009 Indomabile Petrina
  • | 06/04/2009 I canti della sciamana Larkin
  • Milano | 11/12/2013 L’arte degli ex-voto
  • | 24/03/2009 Impossibile legare Tiffany
  • Sondrio | 16/09/2021 La poetica degli affetti si svela a Sondrio
  • | 07/03/2014 Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D
  • | 22/12/2008 X-Mas soundtrack
  • Arezzo | 25/05/2021 Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
  • Milano | 05/09/2024 L’Adorazione dei Magi di Botticelli è il Capolavoro per Milano 2024
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • | 21/04/2009 Il ciclone rosso
  • | 21/04/2017 Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema
  • | 22/08/2017 Da Raffaello a William Kentridge: arriva Wop Art Fair
  • | 31/12/2005 Disegno che passione
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • Milano | 13/05/2021 Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Aosta | 18/06/2014 L'estate di Picasso, tra mostre ed enigmi
  • | 07/04/2004 Il genio di Dürer ad Ancona
  • Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
Più notizie
  • | 11/05/2001

    Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze

    La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
     
  • | 25/08/2005

    Castello di Duino. Mostra degli strumenti musicali storici


     
  • | 09/09/2005

    Mostra di strumenti musicali storici al Castello di Duino


     
  • Milano | 05/07/2014 | Oltre 2.800 diapositive alle Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche

    Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano

    Scatti di paesaggi e monumenti storico-artistici milanesi e italiani, provenienti dal suo archivio personale.
     
  • | 09/09/2003

    C'era una volta il piano

    Trento apre le porte del Castello del Buonconsiglio ai suoni sublimi del pianoforte con una mostra che celebra la storia del nobile strumento.
     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Firenze | 13/07/2015 | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio

    Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura

    Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale.
     
  • Milano | 21/02/2020 | A Milano dal 5 marzo al 22 giugno

    Sulle orme di Tutankhamon in un'esperienza multimediale

    Il mistero del faraone bambino e il rapporto degli Egizi con l'aldilà, tra reperti preziosi e tecnologie immersive.
     
  • Milano | 17/07/2013

    Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni

    Insieme alla collezione di stampe, la storica istituzione milanese racconta l’infaticabile lavoro condotto nella promozione delle arti grafiche e presenta al pubblico le acquisizioni più recenti ripercorrendo la propria storia.
     
  • | 23/05/2001

    Incisioni d'autore

    La mostra dedicata a Albrecht Dürer
     
  • | 28/06/2001

    La scultura "colorata"

    Scultura colorata mostra milano
     
  • | 15/05/2003

    Disegni e incisioni

    A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni.
     
  • Roma | 12/03/2015 | Riflessioni sull'editoria digitale

    L'Arte ai tempi della rete

    L'ente morale Società Dante Alighieri assieme a ARTE.it, IULM, Artribune e Fondazione Roma, presenta il convegno "L'Arte in Rete", giornata di studi dedicata alle nuove frontiere dell’editoria culturale on-line.
     
  • | 10/07/2007

    Inaugura il Museo Cordio

    Il 14 luglio inaugura a Santa Ninfa il museo monografico dedicato al grande incisore, scultore e pittore siciliano Nino Cordio.
     
  • | 15/07/2013

    Le incisioni del Voyage Pittoresque in mostra a Rende

    Il Museo MAON racconta la Calabria del '700 attraverso la spedizione dell’abate Saint-Non.

     
  • | 09/07/2021 | Da nord a sud le tante vite dei luoghi d'arte

    Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti

    Se il Vittoriale di Gardone Riviera si prepara ad accogliere le note de I Pomeriggi Musicali, Marina Abramović si racconta in un talk al MAXXI
     
  • | 25/02/2004

    L’arte di Cordio.

    Un percorso di vita denso, pieno, politicamente partecipe che si apre alle discipline più diverse. Un viaggio che percorre parallelamente le strade della scultura, dell’incisione all’acquaforte ,all’acquatinta, della pittura, dell’inusitata tecnica dell’affresco.
     
  • | 23/09/2005

    La magia di Venezia a Lugano

    A Lugano; vedute, capricci e scene di genere riproducono architetture, personaggi, usi e costumi della Serenissima.
     
  • | 10/12/2020 | Online dal 14 dicembre al 5 gennaio "Uffizi sotto l'albero"

    Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini

    Un’iniziativa dedicata alle famiglie consentirà di apprendere l’arte come fosse una fiaba illustrata. Le opere del museo saranno raccontati in sale virtuali da un’esperta del Dipartimento per l’Educazione
     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • Milano | 12/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti

    Da Mantova a Monte San Giorgio, dalle incisioni rupestri millenarie al villaggio operaio di Crespi d'Adda: la
    Lombardia, terra di Plinio, Virgilio, Alessandro Manzoni, conta 9 siti Patrimonio Unesco, oltre ad accogliere capolavori artistici e naturali di grande pregio.

     
  • | 17/06/2005

    Fotografia A Taormina ritratti di leggende musicali


     
  • Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici

    Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio

    Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.

     
  • Milano | 28/08/2020 | Dal 7 al 13 settembre

    Tutto pronto per la Milano Art Week 2020

    Si conferma la main partnership con Banca Generali che il 12 settembre offrirà al pubblico l’ingresso gratuito al Museo del Novecento. Tra le novità, la presenza associata di un gruppo di prestigiose gallerie d’arte contemporanea che lasceranno aperti i loro spazi dalle 15 alle 22
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
  • | 17/09/2008

    Pensare e ballare è compatibile

    Sono arrivate a Roma le tre ragazze argentine che incendiano l’hip hop: un ritmo travolgente e testi impegnati che stanno conquistando anche il pubblico italiano.
     
  • | 25/05/2009

    Più che un'eclissi, un trionfo

    E’ da poco uscito “Eclipse”, il quinto album di Lura, interprete capoverdiana capace di incantare e far sognare.
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • | 12/05/2003

    Boccioni, disegni e incisioni


     
  • Milano | 11/02/2015 | Il quadro è iscritto nell'elenco delle opere "inamovibili"

    L’annunciazione di Leonardo a Milano: il silenzio degli Uffizi

    Incerta la presenza del capolavoro alla mostra che verrà allestita a Palazzo Reale e il sindaco Giuliano Pisapia si appella al Ministro dei Beni culturali.
     
  • | 18/03/2008

    Delizia della psiche

    E’ in arrivo il nuovo album di Meg. Ritmiche muscolose, bpm sostenuti, cassa in quattro, arpa elettronica, minimal techno raffinata. Tra tradizione e sperimentazione.
     
  • | 08/11/2002

    Le incisioni di Picasso all'Istituto Cervantes


     
  • | 27/04/2009

    L’ebbrezza dell’immaginazione

    "Semplice e triste come un sorso di scotch".
     
  • Milano | 31/01/2018 | Al MUDEC dal 1° febbraio al 3 giugno

    A Milano il vero volto di Frida

    Due mostre per raccontare Frida Kahlo e il suo Messico. Oltre gli stereotipi per riscoprire una pittrice eccezionale, dall’Archivio “segreto” di Casa Azul ai legami con l’arte precolombiana.

     
  • Bologna | 30/05/2011

    Il Risorgimento italiano nelle raccolte dell’Archiginnasio


     
  • | 19/09/2011

    Raccolte 50 mila firme per il rientro della Gioconda in Italia


     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • | 07/04/2005

    I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como


     
  • | 10/06/2009

    Vagabondare folk

    Si esibiva per pochi soldi sulle scene romane ed ora assurge a nuova promessa dell’acoustic folk con il secondo album “Minor White”.
     
  • Milano | 03/04/2017 | Novità 2018

    A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca

    In attesa di accogliere gli oltre 700 reperti della collezione, Palazzo Bocconi-Rizzoli Carraro, sede della Fondazione Luigi Rovati, apre al pubblico per la mostra di Paul Cocksedge
     
  • | 23/06/2009

    Indomabile Petrina

    Nasce "In doma". Primo progetto interamente musicale firmato Debora Petrina. Vere jam session accompagnate dalla versatilità della sua voce. Vivamente consigliato a tutti gli intenditori!
     
  • | 06/04/2009

    I canti della sciamana Larkin

    Lasciatevi sedurre dalle evocazioni di Larkin Grimm, artista sciamana. Chissà che non riusciate a trovare qualche risposta.
     
  • Milano | 11/12/2013 | In mostra cinque secoli di fede e speranza

    L’arte degli ex-voto

    La Casa del Manzoni a Milano espone una serie di piccole tavole votive realizzate tra il XV secolo e il Risorgimento.
     
  • | 24/03/2009

    Impossibile legare Tiffany

    E’ iniziato il tuor di Tying Tiffany, giovane artista padovana che compone tracce elettroclash tra un set fotografico ed una prova come attrice. Un vortice di energia che vuole solo regalarvi un po’ di svago.
     
  • Sondrio | 16/09/2021 | Al MVSA cinque opere della collezione Banca d’Italia

    La poetica degli affetti si svela a Sondrio

    Silvestro Lega, Antonio Mancini, Paolo Michetti, Ettore Tito, Angelo Morbelli sono i protagonisti del percorso espositivo con cui la Banca d’Italia che ha scelto di mostrare al pubblico, valorizzandole al di fuori dei propri spazi istituzionali, alcune prestigiose opere della collezione
     
  • | 07/03/2014 | In mostra prendono forma eccentriche opere mai realizzate

    Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D

    Dopo Melbourne anche in Inghilterra una mostra sull'artista e sulla sua passione per le arti decorative.
     
  • | 22/12/2008

    X-Mas soundtrack

    Un po’ di consigli per chi, privo di idee, sente farsi più pressanti le scadenze di queste festività natalizie.
     
  • Arezzo | 25/05/2021 | Dal 5 giugno al 12 settembre al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra

    Lumi, fiaccole, lucerne in prestito da prestigiosi musei scandiscono un itinerario che svela le diverse soluzioni adottate dagli antichi per allontanare le tenebre, oltre che per assicurarsi il controllo del territorio
     
  • Milano | 05/09/2024 | Dal 29 ottobre ai Chiostri di Sant'Eustorgio - Museo Diocesano 

    L’Adorazione dei Magi di Botticelli è il Capolavoro per Milano 2024

    Riflettori puntati su uno dei dipinti più affascinanti del maestro fiorentino, in arrivo dagli Uffizi.  

     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • | 21/04/2009

    Il ciclone rosso

    La vulcanica cantautrice si cimenta nelle arti più disparate, cercando una via per dar voce alla sua vulcanica creatività.
     
  • | 21/04/2017 | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio

    Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema

    La Grande Arte al Cinema torna con il documentario di Phil Grabsky "Il Giardino degli Artisti". L'impressionismo americano, nelle sale il 9 e il 10 maggio, distribuito in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it.
     
  • | 22/08/2017 | A Lugano la fiera dell’arte su carta

    Da Raffaello a William Kentridge: arriva Wop Art Fair

    Dal 14 al 27 settembre una vetrina per un mercato in netta espansione: disegni, acquerelli, stampe antiche e moderne, ma anche fotografie e carte d’artista contemporanee. E poi incontri, approfondimenti, eventi fuori e dentro la fiera.

     
  • | 31/12/2005

    Disegno che passione

    A Padova una mostra strordinaria presenta i tesori del Museo d'Arte della collezione dei Civici Musei.
     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • Milano | 13/05/2021 | Dal 13 al 30 maggio uno special project alla Casa degli Artisti

    Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni

    Il progetto dal titolo “8PER / Omaggio a Merda d’artista di Piero Manzoni” è promosso dalla Fondazione Piero Manzoni in collaborazione con l’azienda toscana Taplab, ideatrice di una serie di wall covering a tema
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Aosta | 18/06/2014 | In attesa della prossima mostra italiana, fa parlare di sé con una scoperta

    L'estate di Picasso, tra mostre ed enigmi

    Dopo Lecco e Sorrento anche Bard, mentre da un dipinto della Phillips Collection di Washington spunta un dettaglio inedito.
     
  • | 07/04/2004

    Il genio di Dürer ad Ancona

    Ad Ancona presso le sale della Mole Vanvitelliana esposte tutte le opere più celebri del maestro dell’incisione: Albrecht Dürer.
     
  • Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre

    L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio

    Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
     
Meno notizie

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
Meno mostre

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/12/2013 AL 16/03/2014 Milano | Museo del Risorgimento - Polo Civiche Raccolte Storiche - Belle époque. Il segno elegante di Dalsani
  • DAL 16/11/2012 AL 02/12/2012 Roma | Musa - Museo degli Strumenti Musicali Omaggio a Glenn Gould
  • DAL 06/11/2021 AL 05/12/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d’Arte – Palazzo Marliani Cicogna Giovanna Giachetti. Se Questo Vale
  • DAL 27/04/2021 AL 13/06/2021 Busto Arsizio | Civiche Raccolte d'Arte - Palazzo Marliani Cicogna Plastica per l'arte. Il valore del riciclo
  • DAL 07/03/2016 AL 07/03/2016 Milano | Museo Bagatti Valsecchi I dipinti nascosti degli Arazzi di Aubusson. Opere d’arte come strumenti di lavoro
  • DAL 10/06/2017 AL 16/10/2017 Pisa | Museo degli Strumenti per il Calcolo Francesco Zavattari. Congetture Isomorfe
  • DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Milano | Università degli Studi di Milano - Sala Napoleonica Tutelare il patrimonio culturale italiano. Strumenti investigativi, presidi penalistici e buone pratiche
  • DAL 08/06/2017 AL 10/06/2017 Milano | Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco Piccolo Festival 
delle Arti Applicate


  • DAL 02/02/2018 AL 04/02/2018 Bologna | IAAD - l'Istituto d'Arte Applicata e Design Paratissima Bologna. Animali Notturni - The dark side of life
  • DAL 06/03/2016 AL 12/06/2016 Genova | Museo Raccolte Frugone SOS - Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei
  • DAL 05/02/2016 AL 03/06/2016 Trieste | Auditorium del Salone degli Incanti Incontri sulla mostra "Due fronti, una città"
  • DAL 28/10/2023 AL 07/04/2024 Padova | Museo Eremitani Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900
  • DAL 03/03/2019 AL 02/06/2019 Genova | Musei di Nervi - Museo Raccolte Frugone CAOS - XIV Mostra Internazionale di Illustratori contemporanei
  • DAL 17/02/2022 AL 27/03/2022 Busto Arsizio | Palazzo Cicogna Nobushige Akiyama e Mitsuki Akiyama. Metamorfosi della natura
  • DAL 01/04/2017 AL 21/04/2017 Ferrara | Idearte Gallery Mimì Quilici Buzzacchi, Italia Antica e Nuova. Incisioni degli anni ferraresi (1927-1943)
  • DAL 15/07/2014 AL 24/07/2014 Bologna | Piazza Maggiore Quattro passi fra le raccolte civiche con Eugenio Riccomini
  • DAL 09/04/2019 AL 14/04/2019 Milano | Fabbrica del Vapore Paratissima Art & Design Fair
  • DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019 Catanzaro | Ex Stac Leonardo da Vinci: Gli strumenti di un genio
  • DAL 11/12/2021 AL 31/12/2021 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Serate musicali - Dulcem Natum / Concerto di Capodanno
  • DAL 07/07/2013 AL 01/09/2013 Genova | Musei di Nervi - Galleria d’arte moderna/ Raccolte Frugone Natura ConTemporanea. SemiEqui
  • DAL 02/03/2019 AL 02/06/2019 Genova | Raccolte Frugone di Nervi illustratori contemporanei. XIV Mostra internazionale
  • DAL 11/07/2014 AL 14/09/2014 Genova | Museo Raccolte Frugone - Villa Grimaldi Fassio Sergio Fedriani. Voyages
  • DAL 05/10/2015 AL 06/01/2016 Genova | Museo Raccolte Frugone Roberto Papetti. Quel quadro e il suo giocattolo fedele
  • DAL 28/01/2016 AL 19/03/2016 Milano | La Statale Arte - Università degli Studi di Milano Mikayel Ohanjanyan. Durk
  • DAL 18/02/2015 AL 25/02/2015 Firenze | Museo Galileo Tecniche e strumenti per la scrittura Braille
  • DAL 10/06/2016 AL 02/10/2016 Genova | Galleria d’Arte Moderna di Genova / Raccolte Frugone Universo Greenaway/Greenaway’s Universe
  • DAL 13/12/2013 AL 13/02/2014 Milano | Palazzo Morando Milano tra le due guerre. Alla scoperta della città dei Navigli attraverso le fotografie di Arnaldo Chierichetti
  • DAL 20/12/2013 AL 02/03/2014 Milano | Museo del Risorgimento - Palazzo Moriggia Verdi architetto nelle fotografie di Francesco Maria Colombo
  • DAL 02/07/2017 AL 03/09/2017 Genova | Museo Raccolte Frugone Mutazioni. Fotografie di Maurizio Fantoni Minnella
  • DAL 04/03/2015 AL 25/03/2015 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Nuove Voci. Giovani storici dell'arte dall’Università degli Studi di Milano al Museo Bagatti Valsecchi
  • DAL 22/09/2015 AL 10/12/2015 Milano | Università degli Studi di Milano e altre sedi Mito e natura. Dalla Grecia a Pompei - FuoriMostra
  • DAL 03/03/2018 AL 10/06/2018 Genova | Raccolte Frugone - Villa Grimaldi Fassio CIAO - XIII Mostra internazionale di illustratori contemporanei
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Nuoro | Museo archeologico nazionale 'G. Asproni' Cibi e strumenti dal Paleolitico in poi
  • DAL 01/10/2013 AL 21/05/2014 Milano | Università degli Studi Michelangelo. Una vita in 27 puntate
  • DAL 12/10/2024 AL 16/02/2025 Milano | MUDEC Museo delle Culture Dubuffet e l'art brut. L’arte degli outsider
  • DAL 16/10/2014 AL 18/10/2014 Milano | Università degli Studi di Milano / Expo Gate Milano Montagna
  • DAL 31/03/2017 AL 25/06/2017 Milano | Castello Sforzesco Archeologia del Cenacolo. Ricostruzione e diffusione dell’icona leonardesca: disegni, incisioni, fotografie
  • DAL 16/06/2013 AL 19/07/2013 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte
  • DAL 05/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Università degli Studi di Milano Etruscans@Expo. Una "Camera delle Meraviglie" in Statale
  • DAL 17/09/2021 AL 25/09/2021 Firenze | Museo degli Innocenti La Grazia e l’innocenza. Immagini di maternità divina e umana
  • DAL 13/12/2016 AL 11/03/2017 Milano | Cortile della Ca’ Granda - Università degli Studi di Milano La Statale Arte - Nanda VIgo. Exoteric Gate
  • DAL 12/01/2015 AL 28/12/2015 Roma | Museo Fondazione Crocetti Joseph Pace. Filtranisme. Sperimentazioni sulle nuove possibilità dell’arte, dalle incisioni elaborate al computer alla tecnica delle sculture di gioielli
  • DAL 26/10/2015 AL 30/10/2015 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria L'equilibrista sperimentale
  • DAL 08/03/2019 AL 30/06/2019 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Bob Krieger. Imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90
  • DAL 03/06/2020 AL 13/11/2020 Trieste | Museo storico e il Parco del Castello di Miramare Focus ON - La scienza della visione, fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano D’Asburgo
  • DAL 28/09/2013 AL 24/11/2013 Genova | Musei di Nervi - GAM e Raccolte Frugone Accenti e parole tronche. Il vernacolo di Pina Inferrera
  • DAL 13/09/2017 AL 07/01/2018 Milano | MUDEC – Museo delle Culture di Milano Egitto. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II
  • DAL 14/10/2018 AL 06/01/2019 Genova | Galleria d’Arte Moderna - Villa Saluzzo Serra / Raccolte Frugone Teresa Maresca. Immersioni e Nature
  • DAL 05/09/2014 AL 27/09/2014 Avigliana | Galleria “Arte per Voi” Incisioni d’autore. Che passione!
  • DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Museo degli Argenti Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
  • DAL 03/11/2022 AL 25/04/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella La scultura nelle raccolte del museo Revoltella. Da Canova al XXI Secolo
  • DAL 02/12/2017 AL 31/12/2017 Modena | La Galleria Uno scrigno per l'arte. Dipinti antichi e moderni dalle raccolte BPER Banca
  • DAL 18/10/2016 AL 31/10/2016 Torino | Biblioteca Centrale del Politecnico Galileo al Politecnico. Dalle stelle alle Scienze applicate
  • DAL 19/03/2016 AL 05/06/2016 Milano | WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano Star Wars: Dal fumetto al cinema e… ritorno
  • DAL 30/05/2018 AL 11/06/2018 Milano | MADE4ART Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Stefano Degli Esposti. IdentiCity
  • DAL 23/11/2017 AL 25/11/2018 Genova | Museo del Risorgimento La Guerra esposta. Il primo conflitto mondiale nelle raccolte del Museo delle Guerre d’Italia di Genova
  • DAL 14/02/2014 AL 21/02/2014 Trento | Museo Muse La storia del Vajont. La conoscenza della frana attraverso le foto di Edoardo Semenza
  • DAL 11/09/2013 AL 10/11/2013 Milano | Palazzo Morando - Costume, moda, immagine Valentina Cortese. Uno stile
  • DAL 24/09/2017 AL 26/11/2017 Genova | Raccolte Frugone Rose. Roberto Fanari
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
Meno mostre

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
Meno foto

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in ARTISTI
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Domenico 1750 - 1800
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Arturo 1871 - 1956
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Filippo 1377 - 1446
  • Andrea 1486 - 1530
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Guido 1575 - 1642
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Olivio 1690 - 1765
  • Aldo 1911 - 1987
  • Paolo 1300 - 1365
  • Luca 1450 - 1523
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Orazio 1563 - 1639
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Konrad 1779 - 1833
  • Arturo 1889 - 1947
  • Carlo 1625 - 1713
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Gentile 1370 - 1427
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Medardo 1858 - 1928
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Gio 1891 - 1979
  • Antonio 1430 - 1479
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ettore 1850 - 1938
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Mario 1885 - 1961
  • Piero 1416 - 1492
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1634 - 1705
  • Felice 1883 - 1963
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giovanni 1430 - 1516
Più artisti
  • Evaristo

     
  • Domenico

     
  • Tranquillo

     
  • Michelangelo

     
  • Egnatio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Arturo

     
  • Bernardo

     
  • Alessandro

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Pompeo

     
  • Tommaso

     
  • Sebastiano

     
  • Leonardo

     
  • Giorgio

     
  • Filippo

     
  • Andrea

     
  • Girolamo

     
  • Artemisia

     
  • Guido

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Olivio

     
  • Aldo

     
  • Paolo

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Orazio

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Konrad

     
  • Arturo

     
  • Carlo

     
  • Raffaello

     
  • Gentile

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Michelangelo

     
  • Medardo

     
  • Tommaso

     
  • Gio

     
  • Antonio

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Ettore

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Mario

     
  • Piero

     
  • Giuseppe

     
  • Eleuterio

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Felice

     
  • Giorgio

     
  • Cenni

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in OPERE
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis Pinacoteca di Brera
  • Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis
  • Strumenti musicali Evaristo Baschenis Royal Museum of Fine Arts of Belgium
  • Natura morta con strumenti Evaristo Baschenis Pinacoteca Ambrosiana
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Armilla e quadrante astronomico Egnatio Danti Basilica di Santa Maria Novella
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Il Trionfo degli ordini religiosi Olivio Sozzi Chiesa della Concezione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Riserva naturale degli Astroni Parco Regionale dei Campi Flegrei
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Consacrazione del Vescovo Ermagora Cripta degli Affreschi
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Natura morta con strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
    Pinacoteca di Brera
     
  • Natura morta con strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
     
  • Strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
    Royal Museum of Fine Arts of Belgium
     
  • Natura morta con strumenti

    Evaristo Baschenis
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Armilla e quadrante astronomico

    Egnatio Danti
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Strage degli innocenti

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Il Trionfo degli ordini religiosi

    Olivio Sozzi
    Chiesa della Concezione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Riserva naturale degli Astroni


    Parco Regionale dei Campi Flegrei
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Consacrazione del Vescovo Ermagora


    Cripta degli Affreschi
     
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "civiche raccolte d'arte applicata e incisioni-museo degli strumenti musicali milano" in LUOGHI
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio Genova
  • Museo degli Argenti Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Loggia degli Osii Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Torre degli Embriaci Genova
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Arco degli Acetari Roma
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Palazzo degli Alessandri Firenze
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo Novecento Firenze
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
Più luoghi
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio

    Genova
     
  • Museo degli Argenti

    Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Chiesa degli Ottimati

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Palazzo degli Alessandri

    Firenze
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli

    Firenze
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati