lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in NOTIZIE
  • | 30/07/2002 I protagonisti
  • | 19/02/2002 L'arte a Macerata e dintorni
  • Macerata | 18/03/2014 Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova
  • | 30/07/2002 Riparte il Premio Scipione
  • Macerata | 16/04/2021 Macerata ricorda Tullio Crali, il futurista tra terra e nuvole
  • Macerata | 17/08/2013 Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata
  • | 24/03/2002 Helvia Ricina: le origini di Macerata
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 28/02/2002 Appuntamenti da non perdere
  • | 26/02/2004 La Collezione Estorick
  • Macerata | 04/11/2016 Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto
  • Roma | 05/07/2024 Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
  • | 13/07/2013 La collezione Mahon in mostra all’Hermitage
  • Torino | 07/01/2020 Da Capa a Ghirri, memoria e passione tra gli scatti della collezione Bertero
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Trieste | 24/04/2015 Il Museo Revoltella presenta il restauro di "Paesaggio con lavandaie"
  • Milano | 09/07/2019 Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser
  • Mondo | 25/09/2018 Il Novecento italiano conquista Londra
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • Milano | 06/12/2024 Apre Palazzo Citterio. La Grande Brera diventa realtà
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Napoli | 05/12/2018 Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos
  • Piacenza | 01/07/2021 A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi
  • Roma | 16/03/2016 La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico
  • Vicenza | 08/03/2019 Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
  • Verona | 11/10/2021 Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi
  • Mondo | 28/04/2016 La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi
  • | 08/03/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Milano | 25/06/2019 Tornano a Brera i capolavori del '900
  • | 12/04/2007 Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci
  • Roma | 21/10/2019 Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
  • Padova | 14/03/2012 Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Venezia | 03/08/2017 A Venezia i tesori della collezione Al Thani
  • Ancona | 16/05/2014 I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour
  • Treviso | 24/05/2017 Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 23/07/2003 Pierpaolo Ricci a Urbino
  • Milano | 22/08/2018 Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline
  • Macerata | 22/10/2018 Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
  • | 26/02/2004 A Urbania i maestri del Novecento
  • Bologna | 11/04/2022 Photos! In mostra a Bologna i capolavori della Collezione Castilla
  • | 10/07/2013 Il Rinascimento italiano vola in Brasile
  • Milano | 16/10/2019 Da Van Gogh a Picasso: per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Thannhauser
  • Firenze | 02/03/2023 "Reaching for the Stars": una grande mostra per i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo
  • Rovigo | 06/04/2018 L'Egitto della collezione Valsè Pantellini in mostra a Rovigo
  • Torino | 23/12/2012 Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
  • Roma | 26/10/2021 Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti
  • Roma | 30/05/2024 Un museo per l'École. In mostra per la prima volta la collezione archeologica dell'École française de Rome
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 10/03/2016 Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera
  • Roma | 02/05/2011 Valerio Ricci racconta la Corea del Sud al Mlac
  • | 07/02/2013 A Bilbao il design italiano in trasferta
  • Mondo | 04/01/2019 Dal Surrealismo a Munch e Gauguin, il 2019 del MASI di Lugano
  • | 23/11/2001 Nascerà la Casa del Cinema italiano
  • Roma | 30/09/2021 Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • | 04/01/2018 Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food
Più notizie
  • | 30/07/2002

    I protagonisti

    Pittore e scultore, Angelo Casciello(Scafati, 1957) ha sviluppato dai secondi anni Settanta un proprio originale immaginario costituito da forme essenziali, dense di simbolismi ancestrali derivati dal mondo mitopoietico mediterraneo.
     
  • | 19/02/2002

    L'arte a Macerata e dintorni

    Molti sono i luoghi e gli edifici di grande interesse storico e culturale della bella città di Macerata, tra questi va subito annoverata una costruzione veramente originale, lo Sferisterio.
     
  • Macerata | 18/03/2014 | L'apertura dei Musei Civici in concomitanza con le Giornate di Primavera del FAI

    Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova

    Riqualificate tredici sale e diverse opere, con l'aggiunta di un nuovo allestimento multimediale.
     
  • | 30/07/2002

    Riparte il Premio Scipione

    Il Premio Scipione, dallo pseudonimo del pittore di Scuola romana Gino Bonchi, è stato istituito nel 1955 e nonostante abbia avuto solo quattro edizioni in cinquant’anni, continua a esercitare un ruolo rilevante nel panorama artistico italiano.
     
  • Macerata | 16/04/2021 | Dal 7 maggio al 30 agosto ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

    Macerata ricorda Tullio Crali, il futurista tra terra e nuvole

    In mostra diari, foto e materiali d’archivio, accanto a una selezione di circa 40 opere, dalle più famose e celebrate alle tarde Sassintesi
     
  • Macerata | 17/08/2013 | La Provincia intende anche restaurare la terrazza panoramica

    Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata

    Sessantamila euro per sistemare la facciata anteriore del Palazzo
     
  • | 24/03/2002

    Helvia Ricina: le origini di Macerata

    I primi ritrovamenti di reperti attribuibili al sito di Helvia Ricina fanno risalire l’esistenza della città al III secolo a.C.. La fondazione vera e propria della colonia romana, datata 220 d.C., viene attribuita da Settimio Severo ai soldati veterani della battaglia in Mesopotamia.
     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 28/02/2002

    Appuntamenti da non perdere

    Nuovi appuntamenti nel mese di Marzo con manifestazioni artistiche ed eventi culturali. A seguire un rapido cenno sulle principali iniziative.
     
  • | 26/02/2004

    La Collezione Estorick

    I capolavori della collezione fondata da Eric e Salome Estorick arrivano per la prima volta in Italia, presentati in una mostra allestita nel Palazzo Ducale di Genova.
     
  • Macerata | 04/11/2016 | Tutela del patrimonio colpito dal terremoto

    Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto

    Le condizioni critiche della cupola danneggiata dal sisma hanno imposto lo spostamento dell'opera dal santuario delle Vergini di Macerata.
     
  • Roma | 05/07/2024 | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna

    Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma

    Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
     
  • | 13/07/2013

    La collezione Mahon in mostra all’Hermitage

    Il prestigioso museo di San Pietroburgo, dal 13 luglio all’8 settembre, ospita le opere del grande mecenate londinese che contribuì al rilancio del Barocco italiano.

     
  • Torino | 07/01/2020 | Dal 20 febbraio al 10 maggio a Camera - Centro Italiano per la Fotografia

    Da Capa a Ghirri, memoria e passione tra gli scatti della collezione Bertero

    Il percorso fotografico raccoglierà i capolavori che hanno fatto la storia della fotografia internazionale, frutto della passione del collezionista Guido Bertero

     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Trieste | 24/04/2015 | Tutela del patrimonio

    Il Museo Revoltella presenta il restauro di "Paesaggio con lavandaie"

    L'opera dipinta da Sebastiano e Marco Ricci torna a risplendere nella collezione triestina.
     
  • Milano | 09/07/2019 | In mostra da ottobre a Palazzo Reale

    Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser

    Arrivano dal Guggenheim di New York i tesori di una famiglia che ha scritto la storia dell’arte moderna.

     
  • Mondo | 25/09/2018 | In mostra nel Regno Unito i capolavori della Collezione Iannaccone

    Il Novecento italiano conquista Londra

    Da oggi alla Estorick Collection un viaggio nella pittura tra le due guerre.

     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • Milano | 06/12/2024 | A Milano dall’8 dicembre

    Apre Palazzo Citterio. La Grande Brera diventa realtà

    Dopo 52 anni di attesa, inaugura la sede della Pinacoteca dedicata ai capolavori del Novecento. 

     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Napoli | 05/12/2018 | Dal 6 dicembre al 7 aprile nella sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli

    Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos

    In mostra 36 opere in prestito da istituzioni private e musei nazionali e stranieri, alcuni capolavori mai esposti in Italia e diversi lavori inediti
     
  • Piacenza | 01/07/2021 | Dal 4 luglio al 9 gennaio la seconda tappa del “Progetto Klimt”

    A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi

    Cinque capolavori del Novecento, masterpiece della galleria, realizzati di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, affiancati da altri dipinti degli stessi artisti, in prestito da collezioni private, riaccendono l’attenzione sul Klimt ritrovato, ripercorrendo gli intenti che hanno animato nel tempo l’appassionato collezionista Giuseppe Ricci Oddi
     
  • Roma | 16/03/2016 | Si avvia percorso che condurrà all'esposizione permanente

    La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico

    Siglato l'accordo che sancisce la reciproca collaborazione tra il Mibact e la Fondazione Torlonia per la piena valorizzazione della collezione invisibile da mezzo secolo.
     
  • Vicenza | 08/03/2019 | A Bassano del Grappa dal 20 aprile al 30 settembre

    Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm

    In occasione della riapertura, la dimora settecentesca appena restaurata presenta al pubblico le 214 incisioni del maestro tedesco
     
  • Verona | 11/10/2021 | Dal 23 ottobre riapre la casa museo veronese

    Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi

    Un intero piano fresco di restauro, l’inedito allestimento di Daan Roosegaarde, nuove opere d’arte da Antonio Canova a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana attendono i visitatori nel cuore barocco di Piazza delle Erbe.
     
  • Mondo | 28/04/2016 | L'edificio della Bourse de Commerce ospiterà il nuovo sito permanente

    La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi

    L'imprenditore del lusso considerato tra i collezionisti di arte contemporanea più importanti del mondo, dopo le sedi Veneziani stabilirà una nuova base a Parigi.
     
  • | 08/03/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Gli ottant’anni di Oliviero Toscani, un inedito confronto tra Caravaggio e Vermeer, gli straordinari tesori di Palazzo Farnese a Caprarola: tre proposte da non perdere, nel segno della bellezza e delle idee.
     
  • Milano | 25/06/2019 | Da Picasso a Boccioni, 100 opere riemergono dai depositi

    Tornano a Brera i capolavori del '900

    Aspettando Brera Modern a Palazzo Citterio, un allestimento inatteso svela i tesori delle collezioni Jesi e Vitali. Per un museo “visibile e trasparente”, dice il direttore Bradburne.

     
  • | 12/04/2007

    Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci

    Le Vie Francigene nel Sud a Roma presso il Centro Convegni Matteo Ricci
     
  • Roma | 21/10/2019 | Dal 4 aprile a Palazzo Caffarelli, nuova sede dei Musei Capitolini

    Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni

    Una grande mostra che girerà il mondo e poi la nascita del Museo Torlonia nella capitale: così si prepara a uscire dall’ombra un tesoro di valore mondiale, grazie a un accordo tra il Mibac e i principi di Roma Vecchia.

     
  • Padova | 14/03/2012

    Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo


     
  • Venezia | 03/08/2017 | Dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 a Palazzo Ducale

    A Venezia i tesori della collezione Al Thani

    Dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, per la prima volta in Italia cinque secoli della più raffinata arte orafa indiana.

     
  • Ancona | 16/05/2014 | Il 17 e il 18 maggio, insieme alla Notte dei Musei e alla Giornata ICOM

    I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour

    I Sistemi Museali delle provincie di Ancona e Macerata faranno da capofila, insieme all'Assessorato ala Cultura della Regione.
     
  • Treviso | 24/05/2017 | Dal 27 maggio a Treviso i capolavori della Collezione Salce

    Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità

    Dai primi del Novecento agli anni Sessanta la storia si svela attraverso le immagini. Nello storico complesso di San Gaetano, la raccolta di cartelloni e locandine di Nando Salce è un viaggio accattivante nella grafica e nel costume.

     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • | 23/07/2003

    Pierpaolo Ricci a Urbino


     
  • Milano | 22/08/2018 | A Milano, dal 13 settembre, un percorso dedicato al Museo dell'arte di Otto e Novecento di Rende

    Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline

    Tra le 35 opere del percorso espositivo, un inedito Paesaggio marino con alberi di Boccioni
     
  • Macerata | 22/10/2018 | Un altro volto del Rinascimento in mostra tra Londra e l’Italia centrale

    Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery

    Originale, inquieto e non sempre fortunato, il pittore veneto si svela oggi nella sua sorprendente modernità.

     
  • | 26/02/2004

    A Urbania i maestri del Novecento

    Le opere dei grandi protagonisti del Novecento, quali Guttuso, Rosai, Monachesi, Mafai, Maccari, Carta e Mirko, saranno esposte all’interno della rassegna “Disegni del Novecento” che sarà inaugurata il prossimo 30 giugno e resterà aperta fino al 29 settembre 2002.
     
  • Bologna | 11/04/2022 | A Palazzo Albergati fino al 4 settembre

    Photos! In mostra a Bologna i capolavori della Collezione Castilla

    Il Novecento si racconta in una delle più importanti raccolte europee dedicate alla fotografia: da Capa a Cartier-Bresson, da Stieglitz a Man Ray, fino ai maestri spagnoli dell’obiettivo e all’immagine digitale.
     
  • | 10/07/2013

    Il Rinascimento italiano vola in Brasile

    Cinquantasette capolavori in mostra a Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo e di Brasilia.
     

     
  • Milano | 16/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Reale

    Da Van Gogh a Picasso: per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Thannhauser

    Cinquanta dipinti per un viaggio esclusivo nella storia del collezionismo: da Monaco al Guggenheim di New York, l'avventura di una famiglia di mercanti incrocia le strade dei maestri del moderno.  

     
  • Firenze | 02/03/2023 | A Palazzo Strozzi dal 4 marzo al 18 giugno

    "Reaching for the Stars": una grande mostra per i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo

    Come nel Rinascimento, le star dell’arte si incontrano a Firenze: da Damien Hirst a Maurizio Cattelan, da Anish Kapoor a Cindy Sherman, 70 opere iconiche tracciano le rotte del contemporaneo dagli anni Novanta ad oggi.
     
  • Rovigo | 06/04/2018 | Dal 13 aprile al 1° luglio a Palazzo Roncale

    L'Egitto della collezione Valsè Pantellini in mostra a Rovigo

    Accanto ai reperti, nel percorso espositivo anche le due mummie Meryt e Baby
     
  • Torino | 23/12/2012

    Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano


     
  • Roma | 26/10/2021 | Dal 27 ottobre al 27 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti

    Oltre 200 opere, tra disegni, dipinti, sculture e manifesti d’epoca, ripercorrono la vita e la produzione artistica del maestro della Secessione viennese, con un focus sulla sua esperienza in Italia. Ospiti d’eccezione il Ritratto di Signora dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza e La sposa, ultima e incompiuta opera del pittore
     
  • Roma | 30/05/2024 | A Roma fino al 20 dicembre negli spazi espositivi in Piazza Navona

    Un museo per l'École. In mostra per la prima volta la collezione archeologica dell'École française de Rome

    Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'École française de Rome sono esposti per la prima volta circa 200 reperti, tra sculture, terrecotte etrusco-laziali, vasi greci ed etruschi, documenti
     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • | 10/03/2016 | Il 19 e il 20 marzo

    Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera

    Torna l'ormai tradizionale programma di aperture di beni, monumenti e aree naturali in tutta Italia grazie all'impegno delle Delegazioni e dei volontari del Fondo Ambiente Italiano che quest'anno consentiranno l'accesso ad oltre 900 luoghi.
     
  • Roma | 02/05/2011

    Valerio Ricci racconta la Corea del Sud al Mlac


     
  • | 07/02/2013

    A Bilbao il design italiano in trasferta

    Presso l'Alhóndiga di Bilbao, edificio modernista rivisitato da Philippe Starck, una ricognizione sul design italiano degli anni recenti
     
  • Mondo | 04/01/2019 | Oltre due secoli d’arte nel programma del museo della Svizzera Italiana

    Dal Surrealismo a Munch e Gauguin, il 2019 del MASI di Lugano

    Oltre il confine, un viaggio tra tecniche, stili e maestri dell’arte. E in autunno la riapertura della sede storica del museo con una grande mostra dedicata ai capolavori della collezione.

     
  • | 23/11/2001

    Nascerà la Casa del Cinema italiano

    La nuova Casa del Cinema italiano
     
  • Roma | 30/09/2021 | Due mostre celebrano l’artista della Secessione viennese

    Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ripercorre la parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e il rapporto con l’Italia. Dal 5 aprile sarà invece la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ad accogliere un focus sull’universo privato dell’artista
     
  • | 04/01/2018 | Al via la campagna social del Mibact

    Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food

    Dai musei del Belpaese un invito a scoprire, fotografare e condividere le opere d’arte legate al tema del cibo in un goloso connubio dei sensi.

     
Meno notizie

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto Atlante La collezione Paolillo al Mart
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/07/2013 AL 22/09/2013 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Nino Ricci. Le metamorfosi della geometria. Opere dal 1957 al 2013
  • DAL 28/06/2018 AL 09/09/2018 Macerata | Museo Palazzo Ricci Il centro storico di Macerata nei Fondi fotografici Balelli 1890-1950 / Gli Ori a Palazzo
  • DAL 24/07/2021 AL 19/09/2021 Macerata | Palazzo Ricci Dante Ferretti, effimero per errore
  • DAL 11/01/2014 AL 09/02/2014 Macerata | Palazzo Buonaccorsi Sirio Reali. Macchine Finestre Balconi Case
  • DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
  • DAL 23/10/2021 AL 30/01/2022 Parma | Palazzo Pigorini Franco Maria Ricci. I segni dell'uomo
  • DAL 01/12/2022 AL 26/02/2023 Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi Paola Tassetti. Metamorphosis
  • DAL 06/04/2019 AL 22/09/2019 Belluno | Palazzo Fulcis Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi. Opere del Settecento della Fondazione Cariverona
  • DAL 14/12/2012 AL 22/12/2012 Macerata | Biblioteca Statale Una storia lunga sette secoli. Il Convento e la Chiesa di S.Francesco a Macerata
  • DAL 07/10/2022 AL 12/02/2023 Macerata | Palazzo Buonaccorsi e Regione Marche Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose
  • DAL 05/09/2019 AL 07/09/2019 Macerata | Accademia delle Belle Arti Conferenza del Colore. XV Edizione
  • DAL 12/04/2019 AL 26/05/2019 Firenze | Ex Refettorio di Santa Maria Novella Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo
  • DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Montefalco | Palazzo Bontadosi Art Gallery Mario Ricci. Personale
  • DAL 09/09/2015 AL 18/10/2015 Milano | Spazio Oberdan Moira Ricci. Capitale Terreno
  • DAL 07/05/2021 AL 30/08/2021 Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi Tullio Crali. Tra cielo e terra
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Paradigma. Il tavolo dell’architetto - Leonardo Ricci
  • DAL 24/07/2013 AL 22/09/2013 Matera | MUSMA Nino Ricci. Disegni, bozzetti e acquetinte
  • DAL 15/07/2022 AL 09/10/2022 Rovereto | Museo Storico Italiano della Guerra C'è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra
  • DAL 10/05/2014 AL 24/05/2014 Forlì | Palazzo Foschi Numai L'inquietudine dell'onda
  • DAL 21/06/2019 AL 19/09/2019 Macerata | GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Men, Only Men, Simply Men
  • DAL 03/12/2016 AL 14/01/2017 Firenze | Galleria Botticelli Antichità Omaggio a Derno Ricci. Una passeggiata fra viaggi e desideri
  • DAL 17/07/2021 AL 30/10/2021 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Fabrizio Cotognini. The Flying Dutchman
  • DAL 20/04/2017 AL 03/09/2017 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Impronte. Le matrici della prima "Guida di Ravenna" di Corrado Ricci
  • DAL 08/08/2015 AL 08/09/2015 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea Da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
  • DAL 30/08/2017 AL 01/10/2017 Pavia | Spazio Immagine Design “Rossana Bossaglia” Stefania Ricci. Natura cosciente
  • DAL 19/10/2018 AL 10/02/2019 Macerata | Palazzo Buonaccorsi - Musei Civici Lorenzo Lotto: Il richiamo delle Marche
  • DAL 10/02/2024 AL 27/04/2024 Roma | Tim Van Laere Gallery - Palazzo Donarelli Ricci Jonathan Meese. A.R.T. IS TOTAL “FAMILY BUSINESS”!, AGRIPPINA=ARTMOTHERZ, NERO=ARTSOLDIER (CÄSAREN-ROULETTE, NO PROBLEM, YEAH)
  • DAL 11/12/2021 AL 30/01/2022 Pietrasanta | The Project Space – ex Marmi Della bellezza e di altri demoni
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Macerata | Musei civici di Macerata Riapertura Musei civici di Macerata
  • DAL 24/10/2019 AL 12/01/2020 Macerata | GABA.MC – Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Marina Paris. Space Transformer
  • DAL 28/09/2013 AL 03/11/2013 Civitanova Marche | Spazio Multimediale San Francesco Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo
  • DAL 28/09/2021 AL 24/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Angeli e guerrieri del cinema - III Parte: Corpi
  • DAL 03/06/2019 AL 19/07/2019 Milano | Viasaterna Elena Ricci. Who by fire
  • DAL 22/10/2015 AL 28/11/2015 Milano | Galleria Il Vicolo Stefano Ricci. Avvistamenti
  • DAL 06/06/2020 AL 19/10/2020 Matelica | Sedi varie Adinda Putri-Palma. In domum
  • DAL 23/04/2024 AL 02/06/2024 Macerata | GABA.MC - Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Grazia Varisco. Esperienze d’arte in gioco
  • DAL 01/12/2018 AL 07/04/2019 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione Leonardo Ricci architetto. I linguaggi della rappresentazione
  • DAL 24/01/2020 AL 20/03/2020 Macerata | GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Naoya Takahara. остранение
  • DAL 26/09/2015 AL 18/10/2015 Ferrara | Sale Benvenuto Tisi da Garofalo - Palazzo dei Diamanti 1973-1979: Reenactment. Videoarte a Palazzo dei Diamanti
  • DAL 19/01/2023 AL 04/02/2023 Genova | Palazzo Ducale Segrete. Tracce di Memoria. Artisti Alleati in memoria della Shoah - XV edizione
  • DAL 17/05/2014 AL 18/05/2014 Macerata | Varie sedi Regione Marche Grand Tour Musei 2014
  • DAL 22/09/2012 AL 09/12/2012 San Severino Marche | Palazzo Collio MOSE - Mostra Operativa Stampa ed Editoria
  • DAL 23/10/2013 AL 06/01/2014 Caserta | Palazzo Reale - Appartamenti storici Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
  • DAL 19/05/2018 AL 19/05/2018 Caprarola | Palazzo Farnese La monografia su Giuseppe Bastiani da Macerata. Il Pittore di S.E. ILL. il card. Odoardo Farnese - Conferenza di Claudio Strinati
  • DAL 04/08/2013 AL 19/08/2013 Sarnano | Spazio Lavì! Gabriele Basilico. Glasgow. Processo di trasformazione della città. 1969
  • DAL 13/06/2015 AL 21/06/2015 Treia | Chiesa di San Filippo di Treia L'alba della democrazia: le origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d'archivio
  • DAL 24/09/2021 AL 30/11/1999 Napoli | APS Magazzini Fotografici Moira Ricci. 20.12.53 – 10.08.04
  • DAL 27/04/2021 AL 16/05/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Angeli e guerrieri del cinema
  • DAL 06/10/2016 AL 28/10/2016 Bergamo | Palazzo Storico del Credito Bergamasco Tiepolo, Genio del secolo. Il Settecento dei protagonisti
  • DAL 09/05/2015 AL 26/07/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Burri e Pistoia. La Collezione Gori e le fotografie di Amendola
  • DAL 11/05/2016 AL 14/08/2016 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Edward Weston. Il corpo e la linea
  • DAL 22/06/2019 AL 22/06/2019 Calvi dell'Umbria | Palazzo Ferrini - Museo del Monastero delle Orsoline Capolavori svelati. La collezione Chiomenti Vassalli a Calvi dell’Umbria - Presentazione
  • DAL 16/02/2018 AL 18/03/2018 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta Musica in segno e segno in musica. Giuseppe de Spagnolis e Mario Ricci
  • DAL 19/11/2014 AL 18/12/2014 Milano | Palazzo Lombardia Giovanni Gastel. Discover the other Italy
  • DAL 06/10/2016 AL 04/12/2016 Macerata | Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Nicola Maria Martino. L'evento del ritorno
  • DAL 22/02/2020 AL 31/05/2020 Rovereto | Mart Rovereto I diari. Yervant Gianikian Angela Ricci Lucchi
  • DAL 22/04/2016 AL 22/05/2016 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Metafisica del paesaggio
  • DAL 11/01/2015 AL 31/01/2015 Seriate | Palazzo Municipale Strada facendo
  • DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
Meno foto

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in ARTISTI
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Francesco 1483 - 1540
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Umberto 1882 - 1916
  • Joseph 1921 - 1986
  • Luigi 1949 - 0
  • Jackson 1912 - 1956
  • Mario 1885 - 1961
  • Robert 1885 - 1941
  • Francis 1909 - 1992
  • Max 1891 - 1976
  • Marino 1901 - 1980
  • Paul 1879 - 1940
  • Pablo 1881 - 1973
  • Gino 1883 - 1966
  • Gio 1891 - 1979
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1486 - 1542
  • René 1898 - 1967
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giulio 1499 - 1546
  • Carla 1924 - 0
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Frank 1936 - 0
  • Orazio 1563 - 1639
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Antoon 1599 - 1641
  • Andy 1928 - 1987
  • Domenico 1948 - 0
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Piero 1501 - 1547
  • Daniel 1642 - 1705
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1723 - 1806
  • Luca 1527 - 1585
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Vasilij 1866 - 1944
  • Jan 1478 - 1532
  • Robert 1946 - 1989
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Carlo 1579 - 1620
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Angelo Maria 1740 - 1806
Più artisti
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Giovan Pietro

     
  • Umberto

     
  • Joseph

     
  • Luigi

     
  • Jackson

     
  • Mario

     
  • Robert

     
  • Francis

     
  • Max

     
  • Marino

     
  • Paul

     
  • Pablo

     
  • Gino

     
  • Gio

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • René

     
  • Arturo

     
  • Giorgio

     
  • Giulio

     
  • Carla

     
  • Ludovico

     
  • Frank

     
  • Orazio

     
  • Benedetto

     
  • Arturo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Antoon

     
  • Andy

     
  • Domenico

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Daniel

     
  • Michelangelo

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Arnolfo

     
  • Vasilij

     
  • Jan

     
  • Robert

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Angelo Maria

     
Meno artisti

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in OPERE
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • La Maddalena al sepolcro Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo Robert Delaunay Collezione Peggy Guggenheim
  • La pisana Arturo Martini Collezione Ottolenghi
  • Alchimia Jackson Pollock Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case Umberto Boccioni Collezione Peggy Guggenheim
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
  • Ritratto di Frau P. nel Sud Paul Klee Collezione Peggy Guggenheim
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Composizione con elica Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Sulla spiaggia Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Risveglio di Venere Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Miscuglio di grigio Frank Stella Collezione Peggy Guggenheim
  • L'ombra che trema Collezione "Terrae Motus"
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Il ciclista Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • Fate Presto Andy Warhol Collezione "Terrae Motus"
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Pozzo Palazzo del Seminario
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Più opere
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • La Maddalena al sepolcro


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo

    Robert Delaunay
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • La pisana

    Arturo Martini
    Collezione Ottolenghi
     
  • Alchimia

    Jackson Pollock
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case

    Umberto Boccioni
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • La vestizione della sposa

    Max Ernst
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Ritratto di Frau P. nel Sud

    Paul Klee
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Composizione con elica

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Sulla spiaggia

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Risveglio di Venere

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Miscuglio di grigio

    Frank Stella
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • L'ombra che trema


    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Il ciclista

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Fate Presto

    Andy Warhol
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Pozzo


    Palazzo del Seminario
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
Meno opere

Risultati per "collezione del '900 italiano a palazzo ricci macerata" in LUOGHI
  • Giardino di Via Macerata Torino
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Villa I Tatti Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Reale Caserta
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Domus e Palazzo episcopale Aquileia
Più luoghi
  • Giardino di Via Macerata

    Torino
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Domus e Palazzo episcopale

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati