lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in NOTIZIE
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
  • Roma | 26/07/2019 Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte
  • | 13/12/2012 La vita di Giuseppe Arcimboldo
  • Bologna | 07/11/2013 Piovono rane per il portico di San Luca
  • Parma | 19/07/2024 Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma
  • Roma | 17/01/2017 Un Gran Teatro Digitale per il Mausoleo di Augusto
  • Arezzo | 10/03/2023 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
  • Roma | 14/03/2024 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
  • | 27/01/2003 L’ Italia di Luca Pignatelli
  • Prato | 13/12/2019 Dopo Caravaggio. Storie di pittura e di collezionismo in mostra a Prato
  • Bologna | 29/11/2014 338mila euro per il portico San Luca a Bologna
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • | 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • | 29/05/2003 Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
  • | 09/12/2004 Disidentikit
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • | 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • | 09/05/2002 Da Luca Cambiaso a Magnasco
  • Roma | 10/02/2012 Luca Pignatelli incontra il suo pubblico
  • Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
  • Venezia | 14/01/2024 Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos
  • | 26/06/2020 L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice
  • | 26/07/2005 I volumi di Giuseppe Bergomi
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • Bologna | 04/04/2014 Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Bergamo | 12/06/2012 A tu per tu con Luca Giordano
  • Venezia | 18/04/2023 Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
  • | 27/01/2003 L'Italia di Luca Pignatelli
  • | 14/09/2013 Pechino celebra Giuseppe Verdi
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Mondo | 15/11/2016 Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Venezia | 21/05/2021 Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • | 23/10/2007 Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
  • | 23/05/2001 Omaggio a Giuseppe Capogrossi
  • | 20/03/2008 Luca Vitone e Yan Pei-Ming
  • Udine | 13/08/2021 Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • | 16/07/2014 I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
  • Arezzo | 09/06/2017 Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
  • Brescia | 26/01/2024 A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
  • | 25/05/2004 Giuseppe Penone
  • Bergamo | 27/04/2012 Restauro in diretta per Luca Giordano
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • | 10/07/2006 Panorama
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Roma | 11/12/2013 Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano
  • Firenze | 04/09/2017 Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
  • | 28/12/2004 “Prima Personale”
  • Roma | 13/03/2023 Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
Più notizie
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago

    Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento

    I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
     
  • Roma | 26/07/2019 | Nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli fino al 3 novembre

    Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte

    La mostra ospita una sessantina di opere provenienti da collezioni italiane e straniere, che raccontano il legame tra l’artista di Cortona e la città dei papi

     
  • | 13/12/2012

    La vita di Giuseppe Arcimboldo

    Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho.
     
  • Bologna | 07/11/2013 | Bologna si mobilita

    Piovono rane per il portico di San Luca

    Cracking Art inaugura un crowdfunding civico per raccogliere finanziamenti destinati al restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • Parma | 19/07/2024 | Dal 28 settembre in mostra a Palazzo Tarasconi

    Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma

    Andy Warhol, Keith Haring, Banksy, Obey sono tra i protagonisti di un’avventura per la prima volta illustrata dalla A alla Z.

     
  • Roma | 17/01/2017 | La cultura del futuro

    Un Gran Teatro Digitale per il Mausoleo di Augusto

    L’agognato restauro non basta: tecnologie d’avanguardia e una narrazione spettacolare trasformeranno la tomba del primo imperatore in una finestra multimediale sulla storia di Roma. È un progetto targato TIM.
     
  • Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

    Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
     
  • Roma | 14/03/2024 | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre

    Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra

    Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli
     
  • | 27/01/2003

    L’ Italia di Luca Pignatelli

    A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni.
     
  • Prato | 13/12/2019 | Dal 14 dicembre al 13 aprile a Palazzo Pretorio

    Dopo Caravaggio. Storie di pittura e di collezionismo in mostra a Prato

    Da Napoli alla Toscana, due superbe collezioni a confronto per ripercorrere una stagione d'oro dell'arte italiana. Da non perdere gli inediti della Fondazione De Vito.  

     
  • Bologna | 29/11/2014 | La mobilitazione da i suoi frutti

    338mila euro per il portico San Luca a Bologna

    La prima iniziativa di crowdfunding civico promossa da un'amministrazione pubblica raggiunge e supera il traguardo.
     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • | 18/02/2002

    La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi

    È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • | 29/05/2003

    Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli

    "Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista.
     
  • | 09/12/2004

    Disidentikit

    La galleria Artealcontrario di Modena presenta la personale di Luca Bertasso: opere ispirate a temi surreali, incentrati su figure umane mutanti.
     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • | 05/06/2006

    Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide

    La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • | 09/05/2002

    Da Luca Cambiaso a Magnasco

    Alessandro Magnasco detto il “Lissandrino” nacque a Genova 1667( ivi morì nel 1749). Nei suoi quadri più caratteristici, si animano scene di monasteri con fantomatiche figure di frati, paesaggi e marine sinistre e tempestose.
     
  • Roma | 10/02/2012

    Luca Pignatelli incontra il suo pubblico


     
  • Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma

    Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

    130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
     
  • Venezia | 14/01/2024 | Dal 16 gennaio al 10 febbraio 2024 alla Galleria Michela Rizzo di Venezia

    Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos

    FATALITÀLIA è il titolo della personale veneziana di Luca Clabot inaugurata ieri alla Galleria Michela Rizzo alla Giudecca.

     
  • | 26/06/2020 | Perchè il politically correct rischia di uccidere l’arte

    L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice

    Una mostra ha il dovere di essere politicamente corretta? E un’opera sul web? Tra social e algoritmi, il mondo è cambiato: anche gli artisti più amati pagano dazio. Da Gauguin ai Preraffaelliti.
     
  • | 26/07/2005

    I volumi di Giuseppe Bergomi

    Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana.
     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • Bologna | 04/04/2014 | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco

    Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo

    Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Bergamo | 12/06/2012

    A tu per tu con Luca Giordano


     
  • Venezia | 18/04/2023 | Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024

    Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi

    The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential di Arthur Duff è un'installazione artistica esposta alla Casa di The Human Safety Net che trasforma gli spettatori in una effimera  e bellissima rappresentazione virtuale

     
  • | 27/01/2003

    L'Italia di Luca Pignatelli

    Luca Pignatelli ITALIA Fino al 28 febbraio 2003 Poggiali e Forconi Arte Contemporanea Via della Scala 35/a 50123 - Firenze orario: 9.00 - 19.30, domenica chiuso Ingresso libero - catalogo in Galleria www.poggialieforconi.it poggialieforconi@tiscalinet.it
     
  • | 14/09/2013 | Il Museo Nazionale della Cina ospita l’evento organizzato con la collaborazione della Rai

    Pechino celebra Giuseppe Verdi

    A Piazza Tienanmen una mostra multimediale festeggia il bicentenario della nascita del compositore italiano.


     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Mondo | 15/11/2016 | Opere site specific per la città museo di Jean Nouvel

    Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone

    Il museo ha commissionato opere di respiro universale all'italiano Penone e all'americana Holzer.
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Venezia | 21/05/2021 | How will we live together?

    Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura

    17. Biennale di Architettura di Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • | 23/10/2007

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
     
  • | 23/05/2001

    Omaggio a Giuseppe Capogrossi

    La mostra omaggio dedicata a Giuseppe Capogrossi
     
  • | 20/03/2008

    Luca Vitone e Yan Pei-Ming

    Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, due personali che si intrecciano lungo i percorsi dell’arte internazionale: quella di Luca Vitone, “Ovunque a casa propria”, e la personale di Yan Pei-Ming, artista di origini cinesi.
     
  • Udine | 13/08/2021 | Intervista all’archeologo Luca Villa

    Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi

    Mille leggende aleggiano intorno agli Unni e al famigerato Sacco di Aquileia, che secondo la tradizione avrebbe raso al suolo la fiorente città di confine. Ma le ultime scoperte raccontano un’altra storia.
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • | 16/07/2014 | A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura

    I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone

    Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema.
     
  • Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro

    Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo

    A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
     
  • Brescia | 26/01/2024 | Dal 27 gennaio al 7 aprile al Museo di Santa Giulia

    A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari

    Venti acquerelli e un taccuino documentano i fatti vissuti in prima persona dal patriota e pittore di Castiglione delle Stiviere


     
  • | 25/05/2004

    Giuseppe Penone

    Al Beaubourg si celebra Giuseppe Penone, uno dei maggiori artisti contemporanei internazionali che divide la sua attività tra la Francia e l’Italia.
     
  • Bergamo | 27/04/2012

    Restauro in diretta per Luca Giordano


     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • | 10/07/2006

    Panorama

    Un'opera pensata per la città, per un luogo e in relazione a un'esperienza, all'interno di un contesto sociale e ambientale. Luca Vitone legge e interpreta Pisa.
     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Roma | 11/12/2013 | Incontri, passeggiate alla scoperta di tesori, visite ad atelier di artisti e architetti

    Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano

    L'associazione nata per ampliare e sostenere le attività della storica istituzione culturale romana presentano un ricco programma di attività.
     
  • Firenze | 04/09/2017 | A Firenze un nutrito calendario di mostre

    Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi

    Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro
     
  • | 28/12/2004

    “Prima Personale”

    A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
     
  • Roma | 13/03/2023 | A Roma dal 14 marzo al 28 maggio

    Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone

    31 opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila dialogano con i capolavori senza tempo del museo, per coinvolgere, all’esterno, il Giardino dell’Uccelliera ed, eccezionalmente, quello della Meridiana
     
Meno notizie

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Più mostre
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
Meno mostre

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/09/2015 AL 09/09/2015 Modena | Studio Montespecchio Dwelling Art. Luca Coclite e Giuseppe De Mattia
  • DAL 09/04/2016 AL 13/04/2016 Milano | Collezione Giuseppe Iannaccone Luca De Leva. Cavalli e madonne. Sentimentalmente ispirato a Arnaldo Badodi
  • DAL 01/04/2023 AL 13/04/2023 Napoli | Chiesa S. Giuseppe delle Scalze Luca Stoppini. Tra il muro della terra e i martìri
  • DAL 31/01/2023 AL 24/03/2023 Milano | Viasaterna Duetto. Giuseppe Chiari | Luca Massaro
  • DAL 27/09/2014 AL 12/10/2014 Novara | Fondazione Novara Sviluppo Atanasio Giuseppe Elia e Claudio De Luca. Tra luci e colori
  • DAL 08/11/2017 AL 12/11/2017 Milano | The Mall GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair
  • DAL 29/10/2014 AL 15/11/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Giuseppe Pagano. Eur Sconosciuta
  • DAL 25/05/2019 AL 01/12/2019 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Incanto Partenopeo. Guido Di Renzo, Giuseppe Casciaro e la comunità artistica del Vomero nella prima metà del Novecento
  • DAL 10/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Museo del Novecento ArteVisione
  • DAL 14/06/2021 AL 20/06/2021 Alberobello | Casa Rossa Iginio De Luca. Se queste mura potessero parlare
  • DAL 24/10/2020 AL 14/03/2021 Bologna | OTTO Gallery L'Ospite
  • DAL 25/03/2015 AL 25/03/2015 Roma | MACRO Giuseppe Patella in-contro Luca Maria Patella. Uno scambio tra il pensiero estetico e l’arte concettuale
  • DAL 23/06/2013 AL 15/09/2013 Arco | MAG Arco - Galleria Civica G. Segantini Il/Naturale
  • DAL 24/02/2018 AL 11/03/2018 Ferrara | Galleria del Carbone Giuseppe Pirozzi. Preghiere in terracotta
  • DAL 28/01/2023 AL 28/02/2023 Cosenza | Bocs Museum Luca Sivelli. Nice Party Nice People
  • DAL 30/03/2023 AL 05/09/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze
  • DAL 25/02/2017 AL 25/03/2017 Trento | Centro di psicoanalisi Jonas Trento Luca Staccioli. Je m'ouvrais pour la première fois à la tendre indifférence du monde
  • DAL 05/10/2019 AL 05/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea LE OPERE DI GIUSEPPE CAPOGROSSI ALLA GALLERIA NAZIONALE DI ROMA. Indagini sulle tecniche esecutive e intervento di restauro
  • DAL 22/04/2021 AL 22/04/2021 Roma | Sito web Invitalia La cultura diventa impresa. La tua. Gli incentivi di Invitalia per avviare un’impresa culturale nel territorio vesuviano
  • DAL 01/04/2022 AL 30/04/2022 Torino | Palazzo Barolo RE-PLAY. Esercizi per stare al mondo
  • DAL 30/06/2018 AL 18/08/2018 Capalbio | Associazione Culturale il Frantoio [tecnica-mista-su-carta]
  • DAL 29/09/2012 AL 10/02/2013 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Capogrossi. Una retrospettiva
  • DAL 06/09/2018 AL 04/11/2018 Mantova | LaGALLERIA arte contemporanea - Palazzo Ducale Grafèin – Scrivere il segno
  • DAL 17/10/2021 AL 13/02/2022 Gemonio | Museo Civico Floriano Bodini Floriano Bodini, Giuseppe Guerreschi. Il ritratto
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Palermo | Chiesa Santa Maria del Piliere Luoghi Comuni
  • DAL 14/12/2013 AL 15/01/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Mattia Preti. San Luca dipinge la Madonna con il Bambino
  • DAL 17/05/2014 AL 28/06/2014 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini Inside_Out
  • DAL 25/02/2017 AL 11/06/2017 Pietrasanta | Piazza del Duomo e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta / Pontile, Forte dei Marmi Giuseppe Carta. Orti della germinazione
  • DAL 23/05/2015 AL 23/09/2015 Ercolano | Reale Osservatorio Vesuviano The walk. Viandanti e Vesuviani / Visitors and Vesuvians
  • DAL 19/07/2014 AL 25/08/2014 Maniago | Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie Stamperia D'Arte Albicocco. La matrice incontra l'anima
  • DAL 09/06/2016 AL 13/08/2016 Firenze | Eduardo Secci Contemporary La forma della città
  • DAL 03/10/2020 AL 06/01/2021 Manzano | Abbazia di Rosazzo Fuor di misura
  • DAL 02/10/2015 AL 06/11/2015 Napoli | Galleria Anywhere Art Company Convino. Dodici tags d’artista
  • DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Spazi espositivi GAMeC Raffaello e l'eco del mito
  • DAL 20/12/2014 AL 29/03/2015 Parma | Palazzo della Pilotta Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri
  • DAL 27/09/2021 AL 30/09/2021 Roma | SpazioCima Tuono il magnifico
  • DAL 12/12/2014 AL 28/12/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Frammenti d'Italia #3
  • DAL 12/10/2013 AL 24/11/2013 Ravenna | Museo Nazionale e altre sedi RavennaMosaico. Festival Internazionale di Mosaico Contemporaneo. III Edizione
  • DAL 06/12/2014 AL 01/03/2015 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades
  • DAL 21/01/2017 AL 04/03/2017 Trieste | MLZ Art Dep Luca Andreoni. Le mie notti sono più belle dei vostri giorni
  • DAL 11/07/2012 AL 02/09/2012 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Alterco
  • DAL 30/03/2018 AL 04/11/2018 Venezia | Museo Nazionale di Villa Pisani Paesaggio. Antiche Memorie e Sguardi Contemporanei
  • DAL 02/09/2018 AL 21/09/2018 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Nel Segno di Michelangelo
  • DAL 29/01/2025 AL 05/04/2025 Venezia | Panorama Luca Vanello. Pistils Embedded Under Nails. Allowing Oneself To Be Accompanied, Nude Scent Reassures
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
  • DAL 24/06/2020 AL 18/07/2020 Firenze | Galleria d’arte La Fonderia Firenze dagli anni Cinquanta del ‘900 ai nostri giorni
  • DAL 23/09/2014 AL 25/10/2014 Modica | Ristorante Accursio Giuseppe Leone. Pausa pranzo
  • DAL 10/10/2021 AL 21/11/2021 Pavarolo | Museo Studio Felice Casorati 6 Pittori
  • DAL 06/07/2013 AL 01/09/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Da De Chirico a Schifano. La collezione di opere grafiche del MACA
  • DAL 16/09/2018 AL 16/09/2018 Taormina | Art- Hotel Vello D’Oro Giuseppe Cuscona. La Storia. La Luce. I Colori. L’Etna
  • DAL 05/07/2014 AL 28/09/2014 Civitella del Tronto | Fortezza Borbonica e Museo delle Armi Visioni | Visione Territoriale / Gianluigi Colin. Interferences
  • DAL 04/07/2020 AL 30/09/2020 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Una collezione è sempre una collezione
  • DAL 09/09/2019 AL 14/09/2019 Como | San Pietro in Atrio Waves #1 - Art Exhibition
  • DAL 07/05/2018 AL 22/06/2019 Venezia | VAP 992/a Giuseppe Stampone: Global Education Welcome to Venice
  • DAL 10/05/2014 AL 15/06/2014 Asolo | Museo Civico di Asolo La resistenza della pittura
  • DAL 20/05/2014 AL 07/06/2014 Pietrasanta | MUSA - Virtual Museum of Sculpture and Architecture Luca Gnizio. Ecosinergie di marmo
  • DAL 27/09/2015 AL 24/10/2015 Latina | La Feltrinelli Luca Ferullo. Secret Garden
  • DAL 14/06/2017 AL 14/07/2017 Roma | AlbumArte Iginio De Luca. Riso Amaro. Dieci anni di blitz
  • DAL 26/11/2014 AL 17/12/2014 Napoli | Instituto Cervantes Luca Rinaldini. Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni
  • DAL 23/08/2013 AL 29/08/2013 L'Aquila | MUSPAC - Museo sperimentale arte contemporanea Arte Contemporanea per Celestino V
Più mostre
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
Meno mostre

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Futurismo e propaganda
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Teatri d’amore
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Diari fotografici di inizio millennio
  • Diari fotografici di inizio millennio
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Teatri d’amore

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
Meno foto

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in ARTISTI
  • Luca 1634 - 1705
  • Luca 1450 - 1523
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Luca 1445 - 1517
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Luca 1527 - 1585
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Luca 1400 - 1481
  • Properzia 1490 - 1530
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Luca 1854 - 1933
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Giuseppe 0 - 0
  • Giuseppe 1620 - 1710
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Domenico 1609 - 1675
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Tito 1804 - 1878
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Lodovico

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Properzia

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Tito

     
  • Jacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giovan Battista

     
  • Marcantonio

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Ascanio

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in OPERE
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Giuseppe Penone, L'Albero Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Pietà Luca Cambiaso Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Affreschi Luca Giordano Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Galleria Luca Giordano Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Las Meninas Giuseppe Velasquez Museo del Prado
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri Giuseppe Velasquez Chiesa di San Domenico
  • Quarto Stato Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) Museo del Novecento
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Cristo velato Cappella Sansevero
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Superficie 678 Giuseppe Capogrossi
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • La Place des Pyramides Giuseppe De Nittis Musée d'Orsay
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola Giuseppe De Nittis
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Prato Fiorito Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Fauno Barberini Glyptothek (Gliptoteca)
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
Più opere
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Giuseppe Penone, L'Albero


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pietà

    Luca Cambiaso
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Affreschi

    Luca Giordano
    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Galleria Luca Giordano

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Las Meninas

    Giuseppe Velasquez
    Museo del Prado
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • Immacolata Concezione

    Giuseppe Bonito
    Cappella Palatina
     
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri

    Giuseppe Velasquez
    Chiesa di San Domenico
     
  • Quarto Stato

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    Museo del Novecento
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Cristo velato


    Cappella Sansevero
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Superficie 678

    Giuseppe Capogrossi
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • La Place des Pyramides

    Giuseppe De Nittis
    Musée d'Orsay
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola

    Giuseppe De Nittis
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Prato Fiorito

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Fauno Barberini


    Glyptothek (Gliptoteca)
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "de luca san giuseppe vesuviano" in LUOGHI
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Cappella Palatina Caserta
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini Palermo
  • Via Giuseppe Garibaldi Torino
  • Portico San Luca Bologna
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Presepe Reale Caserta
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
Più luoghi
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini

    Palermo
     
  • Via Giuseppe Garibaldi

    Torino
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Presepe Reale

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

 

OPERE immagine di Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi

Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Certosa di San Martino

 

LUOGHI immagine di Torre della Specola

Torre della Specola

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Roma | Monumento Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
    • Milano | Ristorante Ristorante Trussardi alla Scala
    • Roma | Opera Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati