lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in NOTIZIE
  • Firenze | 15/04/2014 Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
  • Firenze | 09/06/2020 Fascino e mistero dal mondo etrusco: la Testa di giovinetto da Fiesole
  • Roma | 08/05/2013 Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
  • | 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 19/05/2006 Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
  • | 10/04/2003 Rosai a Fiesole
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 Dall’Ermitage a Carrara
  • | 24/04/2020 Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
  • | 03/09/2012 E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
  • Biella | 09/09/2015 A Verrone nasce il primo museo del Falso
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana
  • | 17/11/2013 Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare
  • | 26/11/2015 Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane
  • Mondo | 26/09/2016 Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
  • | 24/05/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 18/06/2009 L’alba del rinascimento
  • | 27/04/2012 Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
  • Mondo | 08/07/2020 Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara
  • | 18/07/2002 Primo "Visitor Center "a Roma
  • | 06/11/2003 Il Museo nel Palazzo di Buenavista
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 16/07/2002 In mostra il primo libro stampato in Italia
  • | 06/07/2004 Primo dipinto dell'Antartide a Londra
  • | 28/02/2007 Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
  • | 11/12/2006 La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • Milano | 28/04/2011 Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
  • | 28/11/2005 “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
  • Torino | 22/04/2016 Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
  • Napoli | 21/02/2017 L’era digitale di Pompei
  • | 06/11/2003 Curiosità
  • Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
  • Roma | 05/02/2014 Quanto vale il patrimonio artistico italiano?
  • Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
  • Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
  • Venezia | 23/11/2011 Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
  • Milano | 01/12/2016 I conti che non tornano del Duomo
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • Milano | 28/03/2019 Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere
  • Padova | 03/12/2014 Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
  • | 06/12/2021 Da Carpaccio ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv
  • | 05/01/2013 L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • Roma | 13/06/2012 Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
  • | 06/10/2014 Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
  • Roma | 10/05/2012 Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo
  • | 11/01/2014 Una Tour Eiffel più green
  • L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
  • Bari | 02/04/2024 A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Lucca | 15/07/2013 Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
  • | 04/01/2007 Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • Cuneo | 02/05/2018 La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero
  • Brescia | 26/05/2022 Open Doors: il museo partecipativo secondo Francesca Bazoli
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
Più notizie
  • Firenze | 15/04/2014 | Reperti inediti in mostra per il centenario

    Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole

    Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio.
     
  • Firenze | 09/06/2020 | Un alto esempio di bronzistica etrusca al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

    Fascino e mistero dal mondo etrusco: la Testa di giovinetto da Fiesole

    Databile al 330-300 a.C., questa raffinata testa in bronzo rinvenuta a pochi chilometri da Firenze, doveva appartenere ad una scultura di grandi dimensioni. Condivide la sala con la celebre statua a tutto tondo dell'Arringatore e con la Chimera etrusca.
     
  • Roma | 08/05/2013

    Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi

    Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers
     
  • | 13/06/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 19/05/2006

    Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan


     
  • | 10/04/2003

    Rosai a Fiesole


     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 | La mostra celebra la riapertura di Palazzo Cucchiari

    Dall’Ermitage a Carrara

    Alcune sculture della scuola carrarese, conservate nel museo di San Pietroburgo, tornano temporaneamente a “casa”.
     
  • | 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza

    Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura

    Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
     
  • | 03/09/2012

    E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"


     
  • Biella | 09/09/2015 | L'inaugurazione: l'11 settembre

    A Verrone nasce il primo museo del Falso

    Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori.
     
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre

    Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari

    Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
     
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 | A Carrara dall’8 luglio al 22 ottobre

    Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana

    Fra tradizione neoclassica, naturalismo e sensibilità romantica, gli artisti del Belpaese alla ricerca di un nuovo linguaggio. In mostra a Palazzo Cucchiari i capolavori della prima metà dell’Ottocento.

     
  • | 17/11/2013 | Alla Pixar l'onore di inaugurare lo spazio

    Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare

    Nel 13 arrondissement di Parigi inaugura il primo museo che si propone di nobilitare quelle discipline che hanno influenzato l’immaginario collettivo.
     
  • | 26/11/2015 | Tecnologia e diffusione del patrimonio

    Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane

    Circa 300mila le opere d’arte messe a disposizione della collettività grazie ad un vasto programma di catalogazione e digitalizzazione.
     
  • Mondo | 26/09/2016 | "È la nostra storia"

    Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana

    Con un lungo a appassionato discorso Barack Obama ha celebrato la storica apertura dello Smithsonian National Museum of African American History and Culture.
     
  • | 24/05/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 18/06/2009

    L’alba del rinascimento

    Beato Angelico in mostra a Roma
     
  • | 27/04/2012

    Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro


     
  • Mondo | 08/07/2020 | Dal 13 ottobre presso la Fondation Louis Vuitton

    Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi

    È grazie a due grandi collezionisti del secolo scorso che l’Arte Moderna brilla nelle sale dell’Ermitage. Da Monet a Gauguin, da Cézanne a Picasso, i capolavori russi ora tornano a mostrarsi in Occidente.
     
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 | Dal 16 giugno al 21 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara

    La sede della Fondazione Giorgio Conti ospita un percorso in sette sezioni con oltre 50 opere provenienti da collezioni pubbliche e private
     
  • | 18/07/2002

    Primo "Visitor Center "a Roma


     
  • | 06/11/2003

    Il Museo nel Palazzo di Buenavista

    Il museo nasce dopo anni di negoziazioni e difficoltà. L'elegante edificio monumentale presenta un'architettura tipicamente andalusa, ed un'ubicazione strategica, in pieno centro storico di Malaga e vicino ai luoghi dell'infanzia di Picasso.
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 16/07/2002

    In mostra il primo libro stampato in Italia


     
  • | 06/07/2004

    Primo dipinto dell'Antartide a Londra

    Un'opera di William Hodges del XVIII secolo.
     
  • | 28/02/2007

    Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier


     
  • | 11/12/2006

    La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura


     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • Milano | 28/04/2011

    Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia


     
  • | 28/11/2005

    “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend


     
  • Torino | 22/04/2016 | A soli 13 mesi dall'inaugurazione

    Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio

    Il milionesimo biglietto festeggiato all'ingresso con un flash mob.
     
  • Napoli | 21/02/2017 | La storia in 3D

    L’era digitale di Pompei

    Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.

     
  • | 06/11/2003

    Curiosità

    Nella primavera del 2002, alle quattro e mezzo del mattino, nel Palazzo dei Conti di Buenavista è divampato un incendio che ha danneggiato parte della sua estensione.
     
  • Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio

    L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

    La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.

     
  • Roma | 05/02/2014 | I beni artistici dovrebbero aumentare l'affidabilità creditizia

    Quanto vale il patrimonio artistico italiano?

    La Corte dei Conti valuta una richiesta di 234 miliardi di euro di risarcimento per danni alle agenzie di rating.

     
  • Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre

    Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella

    Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
     
  • Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre

    Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca

    Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
     
  • Venezia | 23/11/2011

    Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura


     
  • Milano | 01/12/2016 | Il simbolo di Milano fatica a far fronte alle spese

    I conti che non tornano del Duomo

    La Veneranda Fabbrica riesce a reperire l’80% delle risorse necessarie a mandare avanti l’onerosa manutenzione della Cattedrale milanese che attrae ogni anno 6 milioni di visitatori. E intanto ci si interroga sull’impegno degli enti locali per gli anni a venire. 

     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • Milano | 28/03/2019 | Dal 1° al 7 aprile la città si accende intorno alla fiera internazionale Miart

    Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere

    Un calendario denso di novità per scoprire una scena artistica in fermento. Dal contemporaneo al moderno, dalla pittura alla performance, gli highlight della manifestazione organizzata da Comune di MilanoICultura in collaborazione con Generali.

     
  • Padova | 03/12/2014 | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri

    Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo

    La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione.
     
  • | 06/12/2021 | Sul piccolo schermo dal 6 al 12 dicembre

    Da Carpaccio ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv

    Se su Rai 5 Art Night svela le origini della pubblicità moderna con Plakat, un documentario di Adolfo Conti in prima visione, Sky Arte approfondisce gli indizi nascosti de L'Autoritratto con orecchio bendato di Van Gogh attraverso un'avvincente indagine
     
  • | 05/01/2013

    L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012


     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • Roma | 13/06/2012

    Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione


     
  • | 06/10/2014 | Nuove prospettive sulla Ville Lumiere

    Le nuove trasparenze della Tour Eiffel

    Inaugura il piano di vetro del monumento simbolo di Parigi.
     
  • Roma | 10/05/2012

    Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo


     
  • | 11/01/2014 | Come cambierà il volto del primo piano

    Una Tour Eiffel più green

    Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico.
     
  • L'Aquila | 10/12/2012

    L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico


     
  • Bari | 02/04/2024 | Dal 20 aprile presso il Polo Museale - Castello Conti Acquaviva D'Aragona

    A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere

    Un percorso dedicato al pittore, per la prima volta in Puglia, ripercorre la vita e la carriera del maestro bielorusso
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Lucca | 15/07/2013

    Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento

    Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935.
     
  • | 04/01/2007

    Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia

    Antonio Pappano dirige il primo concerto di Santa Cecilia
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • Cuneo | 02/05/2018 | Ad Alba dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019

    La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero

    Opere di Magritte, Dalí, Man Ray in arrivo dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
     
  • Brescia | 26/05/2022 | A Brescia un ciclo di incontri disegna i musei del futuro

    Open Doors: il museo partecipativo secondo Francesca Bazoli

    Le esperienze museali più innovative degli ultimi anni dialogano all’Auditorium di Santa Giulia fino a novembre. Lo scopriamo con il presidente di Fondazione Brescia Musei, in prima linea nella sperimentazione.
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Fiesole | Museo Fondazione Primo Conti Museo Fondazione Primo Conti
  • DAL 09/07/2016 AL 02/10/2016 Seravezza | Palazzo Mediceo Primo Conti, un enfant prodige all’alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta
  • DAL 14/11/2012 AL 27/11/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Il Novecento di Primo Conti
  • DAL 18/11/2012 AL 06/01/2013 Fiesole | Museo Civico Archeologico Guido Scarabottolo. Sotto le copertine
  • DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
  • DAL 04/06/2015 AL 27/06/2015 Milano | Museo Fondazione Luciana Matalon Francesco Conti. Nature Vive
  • DAL 15/04/2014 AL 31/10/2014 Fiesole | Museo Civico Archeologico Fiesole e i Longobardi
  • DAL 24/02/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Maestri del '900
  • DAL 22/06/2019 AL 15/09/2019 Gallarate | Museo MA*GA Martina Conti. Exercises for a Polluted Mind
  • DAL 28/02/2015 AL 16/04/2015 Bologna | Galleria B4 Davide Conti. Allegorie del contemporaneo. Storie e gesti dal mito alla realtà
  • DAL 01/03/2014 AL 30/03/2014 Fiesole | Museo Civico Archeologico di Fiesole Franca Pisani. Ritratto_codice genetico
  • DAL 14/10/2012 AL 27/01/2013 Poggio a Caiano | Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana
  • DAL 01/06/2019 AL 15/07/2019 Fiesole | Basolato del Comune Pier Niccolò Berardi e Fiesole
  • DAL 13/11/2014 AL 27/11/2014 Milano | Galleria Arnaldo Pavesi Davide Conti. Allegorie del Contemporaneo. Storie e gesti dal mito alla realtà
  • DAL 17/11/2018 AL 12/01/2019 Milano | PoliArt Contemporary Paolo Conti. 80|l’erosione del tempo
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Dal Futurismo al ritorno all'ordine. Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920
  • DAL 10/04/2015 AL 16/05/2015 Roma | Il Margutta RistorArte Gianpaolo Conti. My Eyes on the Road
  • DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
  • DAL 06/09/2019 AL 24/11/2019 Carrara | Palazzo Cucchiari - Fondazione Giorgio Conti Andrea Martinelli. Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019
  • DAL 17/02/2019 AL 30/09/2019 Fiesole | Sala Costantini Marcello Guasti, Giovanni Michelucci e il Monumento ai Tre Carabinieri
  • DAL 17/07/2024 AL 09/09/2024 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Tamagnini. Mirabile avventura d’arte
  • DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Gallerie degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
  • DAL 06/06/2024 AL 02/02/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano
  • DAL 18/02/2017 AL 25/03/2017 Brescia | Galleria ab/arte Da Corneille a Guttuso la seduzione nell’arte
  • DAL 24/06/2020 AL 18/07/2020 Firenze | Galleria d’arte La Fonderia Firenze dagli anni Cinquanta del ‘900 ai nostri giorni
  • DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 06/06/2014 AL 06/06/2014 Firenze | Museo FirST – Firenze Scienza e Tecnica Giuseppe Conti, Geometria segreta: la vita e la matematica dei monumenti fiorentini
  • DAL 10/04/2014 AL 31/10/2014 Fiesole | Villa Il Salviatino e altre sedi Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia
  • DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 10/02/2018 AL 04/03/2018 Vicenza | TheArtsBox Primo Pegoraro. Le piccole cose
  • DAL 27/04/2013 AL 08/06/2013 Fiesole | Museo Bandini Centenario Museo Bandini
  • DAL 22/04/2017 AL 18/06/2017 Carrara | Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari Luca Pignatelli
  • DAL 11/12/2016 AL 15/04/2017 Piandimeleto | Sala del Trono – Castello dei Conti Oliva ARCANA – Il Sigillo della Luce. Andrea da Montefeltro alla Corte dei Conti Oliva
  • DAL 16/11/2017 AL 16/12/2017 Palermo | Magneti Cowork Primo Vanadia. Lines
  • DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
  • DAL 30/03/2019 AL 30/11/2019 Mantova | Museo di Palazzo d’Arco Lo spirito delle cose. Argenti e preziosi dei conti d’Arco
  • DAL 13/06/2015 AL 04/10/2015 Carrara | Fondazione Giorgio Conti Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage
  • DAL 23/09/2021 AL 24/10/2021 Torino | Polo del '900 FUORI! 1971 – 2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia
  • DAL 02/07/2021 AL 25/07/2021 Fiesole | Palazzo Comunale Kreshnik Aliaj. Nichilismo – Torniamo a parlare d’arte
  • DAL 20/09/2015 AL 27/09/2015 Ceccano | Castello dei Conti Photoweek 4
  • DAL 01/12/2017 AL 25/02/2018 Nuoro | Museo MAN Una visione astratta. Opere dalla Collezione Maria Cernuschi Ghiringhelli
  • DAL 01/07/2018 AL 15/07/2018 Spoleto | Armeria Lucrezia Borgia - ex Museo Civico Il Mistero dell'Origine - Miti, Trasfigurazioni
  • DAL 28/06/2014 AL 06/09/2014 Rovereto | PoliArt Contemporary Paolo Conti. Il Labirinto
  • DAL 02/12/2012 AL 16/02/2013 Penne | Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Arazzeria Pennese
  • DAL 10/04/2014 AL 11/05/2014 Fiesole | Il Salotto di CheGioia Art Gallery Elio De Luca. Il volo dei pensieri
  • DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
  • DAL 17/03/2019 AL 02/06/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
  • DAL 17/07/2021 AL 30/11/2021 Poppi | Castello dei Conti Guidi Nel Segno di Dante. Il Casentino nella Commedia
  • DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
  • DAL 05/04/2014 AL 11/05/2014 Fiesole | Sala del Basolato - Palazzo Comunale Elio De Luca. Donne e miti
  • DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 29/03/2013 AL 29/09/2013 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Rèclame. Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa
  • DAL 17/03/2013 AL 10/04/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Chrysalis
  • DAL 10/02/2013 AL 05/03/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Res Extensa
  • DAL 18/06/2018 AL 09/07/2018 Milano | Milano Art Gallery Personale di Aurora Conti Bonanno
  • DAL 24/03/2017 AL 24/03/2017 Firenze | Museo Marino Marini Museo: intrapresa culturale. Guggenheim Intrapresae festeggia 25 anni: Lo spirito e la visione del primo modello italiano di relazione stabile tra museo e impresa
  • DAL 15/06/2017 AL 15/10/2017 Fiesole | Sedi varie Intrusioni. Le sculture di Sauro Cavallini a Fiesole
  • DAL 06/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Primo Piano Palingenesi 2013
  • DAL 07/06/2012 AL 15/07/2012 Torino | MAO - Museo d’Arte Orientale Road Directions
  • DAL 20/04/2024 AL 12/01/2025 Conversano | Castello Conti Acquaviva D'Aragona CHAGALL. SOGNO D’AMORE
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • In viaggio con Guia Besana
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
Meno foto

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in ARTISTI
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Annibale 1560 - 1609
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Domenico 1486 - 1551
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Giulia 1681 - 1747
  • Pietro 1280 - 1348
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Aldo 1911 - 1987
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Annibale

     
  • Pietro Antonio

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Giulia

     
  • Pietro

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Giovanni

     
  • Baldassarre

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Sebastiano

     
  • Aldo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in OPERE
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Deposizione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Annunciazione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Prado
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Incoronazione della Vergine Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Louvre
  • Madonna col bambino e dodici angeli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Städelsches Kunstinstitut
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Tomba del Marchese Ugo di Toscana Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Badia Fiorentina
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Deposizione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Annunciazione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Prado
     
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo dei Linaioli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Incoronazione della Vergine

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna col bambino e dodici angeli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Städelsches Kunstinstitut
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Tomba del Marchese Ugo di Toscana

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Badia Fiorentina
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "fondazione e museo primo conti fiesole" in LUOGHI
  • Fiesole Firenze
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
Più luoghi
  • Fiesole

    Firenze
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati