lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in NOTIZIE
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • Mondo | 03/07/2018 Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
  • Treviso | 10/08/2023 "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • Roma | 01/08/2013 De Chirico falsario di se stesso
  • | 02/04/2008 Giorgio de Chirico. L’enigma nella pittura
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • | 16/03/2004 de Chirico e la scultura
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • | 06/01/2014 De Chirico a Londra
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • Brescia | 15/09/2017 Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia
  • Venezia | 07/02/2014 Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo
  • Mondo | 29/05/2019 Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea
  • Arezzo | 11/01/2018 De Chirico scultore in mostra ad Arezzo
  • Lecce | 11/05/2014 Un De Chirico barocco al Must di Lecce
  • Aosta | 13/04/2012 Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • Genova | 15/02/2019 Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
  • Bergamo | 26/09/2012 Bergamo omaggia Giorgio De Chirico
  • | 11/02/2014 Record mondiale per una carta metafisica di De Chirico
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
  • | 05/02/2004 Giorgio de Chirico
  • Trapani | 17/06/2021 Tra metafisica e iperrealismo: a Erice de Chirico incontra Ventrone
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto
  • | 26/08/2002 Giorgio de Chirico: 'Pictor Optimus'
  • Milano | 29/09/2017 De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 27/12/2019 Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento
  • | 14/03/2022 Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene
  • Bari | 26/07/2011 Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria
  • Roma | 14/05/2018 La nuova vita di Palazzo Merulana
  • Bologna | 20/11/2017 Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce
  • Milano | 22/04/2011 Capolavoro di Giorgio de Chirico apre l' asta italiana di Christie's
  • Roma | 22/05/2024 Miti ed eroi. L'universo a colori di Natino Chirico in mostra a Roma
  • Trento | 23/11/2017 Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART
  • Prato | 27/04/2014 Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
  • Roma | 25/03/2023 Ci vuol naso nell'arte
  • | 30/09/2003 Metafisica a Roma
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • Lucca | 08/06/2017 Da Boccioni a De Chirico, gli artisti del secolo breve in mostra a Viareggio
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Roma | 31/05/2019 Il Quirinale celebra il made in Italy degli ultimi 70 anni, da de Chirico a Boetti
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • | 22/01/2024 La settimana in tv, da Giorgio de Chirico e Giulio Paolini a Leonardo
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • Trento | 28/06/2024 Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart
Più notizie
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • Mondo | 03/07/2018 | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro

    Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito

    Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano.
     
  • Treviso | 10/08/2023 | Dall’11 ottobre a Conegliano

    "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo

    In collaborazione con la Fondazione De Chirico, una lunga cavalcata nell’arte del pittore italiano che ispirò Breton, Magritte e Dalì.
     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • Roma | 01/08/2013 | La pubblicazione evidenzia i rischi legati al mercato delle opere del principale esponente dell’arte metafisica.

    De Chirico falsario di se stesso

    Il libro “Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia” racconta la verità storica dietro il processo in cui l’artista avanzò la tesi di un complotto modernista ai suoi danni.
     
  • | 02/04/2008

    Giorgio de Chirico. L’enigma nella pittura


     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • | 16/03/2004

    de Chirico e la scultura

    A Cremona una retrospettiva straordinaria presenta la produzione artistica meno conosciuta di Giorgio de Chirico: le opere scultoree.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • | 06/01/2014 | In mostra anche le sculture in bronzo realizzate negli anni Sessanta

    De Chirico a Londra

    Dal 15 gennaio al 19 aprile la Estorick Collection of Modern Italian Art ospita l’enigmatico universo del maestro della pittura metafisica.


     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio

    De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza

    Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • Brescia | 15/09/2017 | A Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 10 giugno

    Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia

    Cento opere del XIX e XX secolo acquistate dalle illustri famiglie della città confluiranno per alcuni mesi nella storica residenza
     
  • Venezia | 07/02/2014 | E spunta anche un De Chirico rivendicato da un noto falsario

    Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo

    Acquistato da Peggy Guggenheim, il quadro era sospetto. Una recente analisi della tela conferma che l'opera è stata eseguita dopo la morte del presunto autore.

     
  • Mondo | 29/05/2019 | Dal 10 al 16 giugno in occasione di Art Basel

    Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea

    Tra Metafisica e Surrealismo, alla scoperta dei rapporti tra due big del Novecento.

     
  • Arezzo | 11/01/2018 | Dal 13 gennaio al 4 marzo

    De Chirico scultore in mostra ad Arezzo

    Il Palazzo della Provincia rende omaggio a una delle attività meno note dell'artista
     
  • Lecce | 11/05/2014 | In mostra un "Ritratto femminile" del 1940

    Un De Chirico barocco al Must di Lecce

    Dagli anni '20 l'artista abbandona la pittura metafisica in favore di un ritorno all'antichità e al barocco, generando scalpori.
     
  • Aosta | 13/04/2012

    Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee


     
  • Genova | 15/02/2019 | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale

    Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova

    Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.

     
  • Bergamo | 26/09/2012

    Bergamo omaggia Giorgio De Chirico


     
  • | 11/02/2014 | Il disegno in asta da Sotheby's a Londra

    Record mondiale per una carta metafisica di De Chirico

    Lo "Studio per Piazza Italia" battuto per 1,5 milioni di euro.

     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio

    Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio

    Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.

     
  • | 05/02/2004

    Giorgio de Chirico


     
  • Trapani | 17/06/2021 | Fino al 3 novembre nel borgo trapanese

    Tra metafisica e iperrealismo: a Erice de Chirico incontra Ventrone

    Due tele del maestro della metafisica, mai esposte in Sicilia, a confronto con venti lavori dell’artista definito da Federico Zeri il “Caravaggio del XX secolo”
     
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 | Dal 15 luglio al 22 ottobre a San Benedetto del Tronto la mostra “Uomo in mare”

    Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto

    La Palazzina Azzurra ospita una riflessione sul mare, sulle tradizioni e sulle attività dell'uomo nel territorio marchigiano attraverso una selezione di alcuni capolavori del Novecento

     
  • | 26/08/2002

    Giorgio de Chirico: 'Pictor Optimus'


     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre

    De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia

    Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo
     
  • Milano | 27/12/2019 | Dal 17 gennaio presso Bottegantica

    Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento

    Dagli anni Venti ai Sessanta, l’arte italiana torna a raccontarsi negli spazi che ospitarono storica Galleria del Naviglio.



     
  • | 14/03/2022 | I programmi da non perdere dal 14 al 20 marzo

    Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene

    Ritratti d’artista, tour virtuali al museo, docufilm e rare immagini di repertorio raccontano l’arte sul piccolo schermo, dagli old master alle archistar, dal contemporaneo alla fotografia.
     
  • Bari | 26/07/2011

    Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria


     
  • Roma | 14/05/2018 | L'ex ufficio di Igiene ospita la collezione Cerasi

    La nuova vita di Palazzo Merulana

    Da Antonietta Raphaël a Giorgio de Chirico, da Mafai a Capogrossi, oltre 90 opere distribuite su quattro piani
     
  • Bologna | 20/11/2017 | A Bologna dal 7 dicembre al 25 febbraio

    Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce

    Al Museo-oratorio di Santa Maria della Vita, una mostra ripercorre le avventure di sette artisti che conquistarono la Ville Lumière
     
  • Milano | 22/04/2011

    Capolavoro di Giorgio de Chirico apre l' asta italiana di Christie's


     
  • Roma | 22/05/2024 | Alla Strati d’Arte Gallery fino al 31 maggio

    Miti ed eroi. L'universo a colori di Natino Chirico in mostra a Roma

    Il percorso, che accoglie una ventina di opere, delle quali due inedite, indaga l’immaginario figurativo del pittore, disegnatore, scultore, incisore calabrese
     
  • Trento | 23/11/2017 | Dal 3 dicembre al 2 aprile 2018

    Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART

    Il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto promuove un dialogo tra i protagonisti della pittura italiana degli anni Venti e Trenta
     
  • Prato | 27/04/2014 | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa

    Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani

    Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico.
     
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 | A Reggio Calabria, nel museo dei capolavori confiscati

    Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato

    Un ex brefotrofio accoglie dal 2016 alcuni capolavori strappati alla criminalità. In mostra anche una mappa sismica del Settecento
     
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre

    Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari

    Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
     
  • Roma | 25/03/2023 | Nasi per l'arte a Palazzo Merulana fino al 21 maggio 2023

    Ci vuol naso nell'arte

    Una nuova e inconsueta rassegna, un incontro tra opere di artisti italiani e belgi, esposte seguendo due percorsi differenti ma uniti da una sola, intrigante, chiave di lettura: il "fiuto per l’arte”
     
  • | 30/09/2003

    Metafisica a Roma

    Apre la stagione autunnale delle Scuderie del Quirinale la grande mostra intitolata ”Metafisica”. In esposizione le opere dei principali artisti che hanno contribuito in maniera determinante, alla nascita del movimento.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • Lucca | 08/06/2017 | Il Novecento in mostra al Centro Matteucci per l'Arte Moderna dal 7 luglio al 5 novembre

    Da Boccioni a De Chirico, gli artisti del secolo breve in mostra a Viareggio

    Il secolo breve. Tessere di '900 è l'esposizione promossa dalla Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, che verrà ospitata a Viareggio dal 7 luglio al 5 novembre
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Roma | 31/05/2019 | Dal 2 giugno a Roma

    Il Quirinale celebra il made in Italy degli ultimi 70 anni, da de Chirico a Boetti

    Con un progetto work in progress a cura di Cristina Mazzantini arrivano nella sede della Presidenza della Repubblica 36 opere d’arte e 32 oggetti di design che troveranno collocazione stabile nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo
     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti

    Anomalo Ferrarese

    Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • | 22/01/2024 | Dal 22 al 28 gennaio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Giorgio de Chirico e Giulio Paolini a Leonardo

    Ad Art Night “Il viandante e la sua ombra” racconta il passaggio di testimone tra il pittore di Volos e l'artista genovese, mentre su Sky Arte l’artista Katharina Grosse svela i tesori nascosti dell’Alte Nationalgalerie di Berlino
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • Trento | 28/06/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Surrealismi italiani, una storia da scoprire al Mart

    Da Giorgio De Chirico a Luigi Serafini, 70 artisti raccontano il potere del sogno e della fantasia. 

     
Meno notizie

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/06/2018 AL 28/09/2018 Roma | Fondazione Giorgio e Isa de Chirico Giorgio de Chirico in grisaglia. Figure Spazi Suggestioni
  • DAL 20/12/2014 AL 06/04/2015 Campobasso | Fondazione Molise Cultura Giorgio De Chirico. Gioco e Gioia della Neometafisica
  • DAL 25/09/2019 AL 19/01/2020 Milano | Palazzo Reale de Chirico
  • DAL 07/12/2016 AL 19/03/2017 Amalfi | MAG Metamorfosi Art Gallery De Chirico. La Ricostruzione
  • DAL 14/11/2015 AL 28/02/2016 Ferrara | Palazzo dei Diamanti De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie
  • DAL 16/03/2019 AL 30/06/2019 Parma | Fondazione Magnani-Rocca De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
  • DAL 26/12/2014 AL 22/02/2015 Lonigo | Palazzo Pisani Giorgio De Chirico. L'enigma di Edipo
  • DAL 07/11/2020 AL 05/09/2021 Pisa | Palazzo Blu De Chirico e la Metafisica
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Latina | LM Gallery Arte Contemporanea Giorgio De Chirico. Metafisica su carta. Omaggio all'opera grafica del maestro
  • DAL 04/12/2019 AL 05/01/2020 Merano | Castello Principesco Giorgio De Chirico. Pictor Optimus
  • DAL 30/03/2019 AL 01/09/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica
  • DAL 29/03/2019 AL 07/07/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio De Chirico. il volto della Metafisica
  • DAL 30/04/2012 AL 30/09/2012 Aosta | Centro Saint-Bénin Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • DAL 14/07/2018 AL 31/10/2018 Domodossola | Musei Civici di Palazzo San Francesco De Chirico De Pisis. La mente altrove
  • DAL 13/10/2022 AL 12/03/2023 Bologna | Palazzo Pallavicini "De Chirico e l’oltre". Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)
  • DAL 27/09/2014 AL 01/02/2015 Monza | Reggia di Monza Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso
  • DAL 11/10/2023 AL 25/02/2024 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Giorgio de Chirico. Metafisica continua
  • DAL 09/02/2016 AL 09/02/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giorgio de Chirico: ricordi di Roma
  • DAL 29/09/2012 AL 14/10/2012 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco Omaggio a De Chirico
  • DAL 12/01/2017 AL 11/02/2017 Milano | 29 Arts in Progress Gallery Giorgio de Chirico. Quell'uom di multiforme ingegno
  • DAL 06/03/2014 AL 06/03/2014 Napoli | Instituto Cervantes Strane Coppie 2014. Fantastico vs Metafisico. Silvina Ocampo e Giorgio De Chirico
  • DAL 08/06/2013 AL 30/09/2013 Montepulciano | Fortezza di Montepulciano Giorgio de Chirico. Il ritratto. Figura e forma
  • DAL 25/04/2014 AL 11/05/2014 Carrè | Centro Culturale Caradium Giorgio De Chirico e Lisa Sotilis. Il sogno metafisico
  • DAL 20/04/2013 AL 06/05/2013 Roma | Museo Fondazione Crocetti Argamerte 2013
  • DAL 22/04/2023 AL 22/10/2023 Pistoia | Pistoia Musei | Palazzo de’ Rossi In visita | Giorgio de Chirico
  • DAL 26/02/2016 AL 26/02/2016 Spoleto | MAG - MetaMorfosi Art Gallery De Chirico: la Ricostruzione
  • DAL 05/03/2017 AL 11/06/2017 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Confluenze. Dialoghi d’arte tra antico e contemporaneo. Opere di Giorgio De Chirico e Carlo Vighi
  • DAL 20/11/2018 AL 30/11/2018 Roma | SpazioCima Natino Chirico e Giorgio Guglielmini. Il Connubio
  • DAL 31/05/2018 AL 04/11/2018 Osimo | Palazzo Campana Giorgio de Chirico e la Neometafisica
  • DAL 16/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Affinità Elettive. Da De Chirico a Burri. Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca
  • DAL 08/06/2013 AL 29/09/2013 Otranto | Castello Aragonese Giorgio de Chirico. Mistero e poesia
  • DAL 06/03/2018 AL 04/11/2018 Rivoli | Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti
  • DAL 06/06/2015 AL 30/08/2015 Brugnato | Shopinn Brugnato 5Terre Giorgio De Chirico. Il passato perpetuo. Opera grafica
  • DAL 27/04/2012 AL 15/07/2012 Chieti | Museo Palazzo de’ Mayo L'Apocalisse e la luce
  • DAL 08/09/2015 AL 08/11/2015 Bra | Palazzo Mathis Giorgio De Chirico - Antonio Nunziante. Oltre le apparenze
  • DAL 19/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio Giorgio De Chirico e i libri
  • DAL 14/06/2015 AL 20/09/2015 Lecco | Palazzo delle Paure Giorgio de Chirico. Una gita a Lecco
  • DAL 14/06/2021 AL 03/11/2021 Erice | Istituto Wigner–San Francesco / Polo Museale “Antonino Cordici” de Chirico e Ventrone. La vittoria della pittura
  • DAL 20/11/2018 AL 25/11/2018 Avellino | Circolo della Stampa De Chirico: Segno e Mistero
  • DAL 17/11/2017 AL 18/03/2018 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1881-2017
  • DAL 12/11/2012 AL 24/02/2013 Mantova | Fruttiere di Palazzo Te Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana
  • DAL 06/12/2023 AL 24/02/2024 Roma | Tornabuoni Arte Roma Giorgio de Chirico
  • DAL 06/10/2017 AL 26/11/2017 Milano | Gallerie d’Italia Corrispondenze. De Chirico incontra Boccioni
  • DAL 02/04/2015 AL 06/09/2015 Firenze | Villa Bardini e Peyron L’illusione di Sciltian. Inganni pittorici alla prova della modernità
  • DAL 07/12/2017 AL 25/02/2018 Bologna | Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi
  • DAL 17/01/2019 AL 15/03/2019 Milano | Kasa dei Libri De Chirico in 101 libri
  • DAL 02/07/2018 AL 30/09/2018 Ceglie Messapica | MAAC – Museo Archeologico e di Arte Contemporanea La Biennale di Venezia a Ceglie Messapica
  • DAL 18/02/2018 AL 25/06/2018 Milano | Fondazione Prada Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943
  • DAL 23/02/2016 AL 23/02/2016 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma Partorire con l’Arte ovvero l’Arte di Partorire - Diventare madre. Il neonato e la nuova vita
  • DAL 27/01/2016 AL 31/01/2016 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Voci Suoni Pietre. La giornata delle memoria al Museo Omero
  • DAL 14/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca IL SURREALISMO E L’ITALIA
  • DAL 19/10/2015 AL 23/10/2015 Roma | Casa dell'Architettura Conversazioni video. Festival internazionale di documentari su arte e architettura
  • DAL 28/03/2018 AL 11/04/2018 Roma | Studio GIGA Oltre l'Arte: artisti nel Teatro, Cinema, ed Illustrazione
  • DAL 23/11/2018 AL 25/11/2018 Roma | Fiera di Roma Roma d’Arte Expo
  • DAL 07/12/2023 AL 03/03/2024 Rovereto | Mart Rovereto Dürer. Mater et melancholia
  • DAL 11/10/2018 AL 17/02/2019 Pisa | Palazzo Blu Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
  • DAL 24/09/2022 AL 15/01/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private
  • DAL 16/11/2017 AL 18/02/2018 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Tavolozze d'autore. L'alchimia del colore da De Chirico ai contemporanei
  • DAL 14/11/2020 AL 11/04/2021 Houston | Menil Drawing Institute Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century
  • DAL 06/04/2013 AL 30/06/2013 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
Meno foto

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Annibale 1560 - 1609
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonello 1478 - 1536
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Andrea 1431 - 1506
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giulia 1681 - 1747
  • Donato 1386 - 1466
  • Andrea 1508 - 1580
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Carlo 1435 - 1494
  • Angelo 1961 - 3
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Domenico 1486 - 1551
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Pietro 1280 - 1348
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Francesco 1712 - 1793
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Jacopo

     
  • Baldassarre

     
  • Vittore

     
  • Tullio

     
  • Antonello

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Paolo

     
  • Giulia

     
  • Donato

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Carlo

     
  • Angelo

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Evaristo

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Domenico

     
  • Antoniazzo

     
  • Gaudenzio

     
  • Tiziano

     
  • Filippo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Bernardino

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Giovanni

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in OPERE
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
Più opere
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
Meno opere

Risultati per "fondazione giorgio e isa de chirico roma" in LUOGHI
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
Più luoghi
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati