lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in NOTIZIE
  • Milano | 27/03/2014 Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario
  • Milano | 24/03/2016 Arte contemporanea all'Albergo Diurno Venezia
  • | 03/03/2004 Nuovi mostri invadono Milano
  • Milano | 17/12/2014 La maternità a Palazzo Reale per Expo in città
  • | 08/06/2001 "Avventure nella pelle"
  • Milano | 28/03/2019 Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere
  • Milano | 08/11/2012 Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità
  • Milano | 20/03/2013 Con Liberi tutti, performance a go-go
  • Milano | 24/01/2024 No time no space: Miart 2024 allarga i confini per osservare il presente
  • | 23/01/2007 A Bari splendori d'Oriente e Occidente
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • | 16/09/2021 A Milano torna Miart. Il contemporaneo riparte dalla poesia
  • Milano | 26/02/2019 Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
  • Milano | 06/05/2015 La Fondazione Prada sbarca a Milano
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • Milano | 25/03/2025 Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
  • Milano | 02/07/2019 Demetrio Paparoni: l’Ultima Cena di Leonardo da Andy Warhol ad Anish Kapoor
  • Prato | 02/12/2011 Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
  • Milano | 29/03/2024 “No Time No Space”. Tutte le novità di miart 2024
  • Siena | 08/06/2018 Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
  • Milano | 07/04/2015 La Fondazione Prada: libertà e ricerca
  • Milano | 14/01/2020 ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber
  • Milano | 20/12/2016 La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio
  • Milano | 26/08/2015 Fondazione Prada: il disallestimento diventa mostra
  • Milano | 24/09/2013 Ti ricordi quando a Milano...?
  • Bologna | 10/03/2021 A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci
  • Milano | 18/03/2016
  • Milano | 18/01/2014 A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea
  • Milano | 20/04/2015 Omaggio a Fontana alla Fondazione Marconi
  • | 09/12/2003 Nasce la Fondazione Halevim
  • Milano | 19/04/2018 Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • | 13/08/2020 Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Milano | 02/03/2017 Tutta Milano in mostra con Museocity
  • | 19/04/2007 Giuliana Fresco alla Fondazione Stelline di Milano
  • Milano | 08/07/2024 A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni
  • Milano | 15/02/2023 La furia arcaica di Sally Gabori alla Triennale di Milano
  • Milano | 30/10/2014 Un secolo di grattacieli a Milano
  • Milano | 11/04/2012 Fotografie all'asta per la Fondazione Forma
  • Milano | 17/05/2011 Il gruppo Rotor alla Fondazione Prada di Milano
  • Milano | 18/06/2011 La Fondazione Pirelli in mostra alla Triennale di Milano
  • Milano | 31/05/2017 ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
  • | 30/01/2004 Nicola De Maria al MACRO
  • Milano | 10/09/2019 I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
  • Milano | 06/10/2015 Lo spettacolo della natura selvaggia in mostra a Milano
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • Milano | 10/04/2018 Miart 2018 è pronta al decollo
  • Milano | 20/02/2012 Esposte a Milano le visioni colorate di Sonia Delaunay
  • | 12/08/2005 Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin
  • Milano | 19/11/2021 A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo
  • | 12/06/2006 Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile
  • Milano | 26/02/2015 Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano
  • Milano | 03/04/2017 A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca
  • | 15/10/2003 I Cavalieri Azzurri
  • Milano | 01/10/2024 A Milano tutta la carriera di Giosetta Fioroni in 50 opere
  • Milano | 03/04/2013 Porte aperte al design, dal cucchiaio alla città
  • | 30/12/2013 Nasce a Milano il RIVOLI2
  • Milano | 02/04/2025 Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
  • Milano | 05/11/2015 Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino
Più notizie
  • Milano | 27/03/2014 | Tre notti di eventi a cura di Gioni e De Bellis

    Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario

    Il 28 marzo parte "Cine Dreams", dove gli spettatori sono invitati a portare cuscini e coperte e a passare la notte sotto la cupola.
     
  • Milano | 24/03/2016 | A Milano: 8, 9 e 10 aprile

    Arte contemporanea all'Albergo Diurno Venezia

    La Fondazione Trussardi invita l’artista inglese Sarah Lucas a dialogare con lo storico centro dedicato ai viaggiatori e progettato da Portaluppi nei sotterranei di Piazza Oberdan.
     
  • | 03/03/2004

    Nuovi mostri invadono Milano

    Ecco l’ultima idea della Fondazione Trussardi per diffondere l’arte di oggi nel cuore della città: una invasione di manifesti pensati da 16 giovani artisti italiani che si infiltrano e si confondono tra cartelloni pubblicitari e comunicazioni commerciali.
     
  • Milano | 17/12/2014 | Evento di punta del secondo trimestre dell'Esposizione Universale

    La maternità a Palazzo Reale per Expo in città

    Massimiliano Gioni curerà la mostra "La grande madre" ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e in programma nel cuore di Milano dal 25 agosto al 15 novembre.
     
  • | 08/06/2001

    "Avventure nella pelle"


     
  • Milano | 28/03/2019 | Dal 1° al 7 aprile la città si accende intorno alla fiera internazionale Miart

    Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere

    Un calendario denso di novità per scoprire una scena artistica in fermento. Dal contemporaneo al moderno, dalla pittura alla performance, gli highlight della manifestazione organizzata da Comune di MilanoICultura in collaborazione con Generali.

     
  • Milano | 08/11/2012

    Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità


     
  • Milano | 20/03/2013

    Con Liberi tutti, performance a go-go

    Dal 3 al 6 aprile, a Milano, il Teatro Arsenale ospita una serie di eventi dedicati ai nuovi linguaggi dell'arte
     
  • Milano | 24/01/2024 | Dal 12 al 14 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    No time no space: Miart 2024 allarga i confini per osservare il presente

    Con 181 gallerie provenienti da 28 Paesi e dieci Premi, la ventottesima edizione della fiera milanese si conferma un appuntamento imprescindibile per il pubblico dell’arte
     
  • | 23/01/2007

    A Bari splendori d'Oriente e Occidente

    Un prestigioso castello e gli splendori di avori, icone, manoscritti e pitture sono le coordinate di un viaggio tutto da vivere, che Bari propone nella mostra dedicata a San Nicola.
     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • | 16/09/2021 | Dal 17 al 19 settembre la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea

    A Milano torna Miart. Il contemporaneo riparte dalla poesia

    In vista dell’edizione di quest’anno, dal titolo Dismantling the silence, la fiera, diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi, ha invitato gli artisti a condividere versi, citazioni e frammenti di poesie particolarmente significativi per il loro lavoro
     
  • Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno

    Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo

    La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
     
  • Milano | 06/05/2015 | 19mila metri quadri dedicati all’arte

    La Fondazione Prada sbarca a Milano

    Inaugura il nuovo spazio permanente dell’istituzione presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli.
     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 4 al 6 aprile

    Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg

    Con 179 gallerie da 31 paesi e 5 continenti, miart conferma il suo ruolo centrale nel panorama fieristico europeo tra grandi ritorni e new entries
     
  • Milano | 02/07/2019 | Storia di un capolavoro nei secoli

    Demetrio Paparoni: l’Ultima Cena di Leonardo da Andy Warhol ad Anish Kapoor

    Ha più di 500 anni, ma continua a ispirare schiere di artisti: qual è il segreto del Cenacolo? Ne parliamo con il critico italiano, curatore di una fortunata mostra alla Fondazione Stelline.  

     
  • Prato | 02/12/2011

    Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori


     
  • Milano | 29/03/2024 | Dal 12 al 14 aprile la fiera d’arte di Milano

    “No Time No Space”. Tutte le novità di miart 2024

    Oltre 1000 opere esposte, quasi 180 gallerie e due nuove sezioni da scoprire, tra talk con i protagonisti dell’arte ed eventi diffusi in città. 

     
  • Siena | 08/06/2018 | La presentazione al Duomo di Siena il 15 giugno

    Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro

    L'intervento, che ha assicurato la conservazione dell'opera, ha anche rappresentato l'occasione per uno studio globale di carattere storico, scientifico, architettonico, del monumento
     
  • Milano | 07/04/2015 | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio

    La Fondazione Prada: libertà e ricerca

    Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times.
     
  • Milano | 14/01/2020 | Allo Spazio M.A.C. di Milano dal 22 al 24 gennaio 2020

    ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber

    Allo Spazio MAC a Milano dal 22 al 24 gennaio “Seven Sisters” una mostra antologica dedicata a Tarik Berber in occasione del ritorno in Italia da Londra dell’artista bosniaco.
     
  • Milano | 20/12/2016 | Il diario personale di 14 autori nella mostra "Give Me Yesterday"

    La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio

    La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è la sede di un nuovo spazio della Fondazione Prada riservato alle arti visive e in particolare alla fotografia.
     
  • Milano | 26/08/2015 | Dal 28 agosto

    Fondazione Prada: il disallestimento diventa mostra

    I lavori di smantellamento della mostra "Serial Classic" protagonisti di un evento aperto al pubblico.
     
  • Milano | 24/09/2013 | Dal 25 settembre nella nuova sede di Via Vigevano

    Ti ricordi quando a Milano...?

    Attraverso le opere di Enrico Baj, la Fondazione Arnaldo Pomodoro racconta come la città divenne un polo di sperimentazione internazionale.

     
  • Bologna | 10/03/2021 | Dall’8 aprile al 25 luglio a Bologna

    A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci

    Sfregi, questo il titolo del progetto espositivo di Genus Bononiae. Musei nella Città, sarà la prima mostra antologica dell'artista in Italia.
    Ad arricchire il percorso espositivo, la Maddalena Penitente di Canova e i ritratti di donne cieche di Annibale Carracci
     
  • Milano | 18/03/2016


     
  • Milano | 18/01/2014 | L’inaugurazione subito prima dell’Expo

    A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea

    Il Comune di Milano e Prada Spa sottoscrivono la convenzione per la riqualificazione di un'area periferica che sarà sede del museo della Fondazione della maison.
     
  • Milano | 20/04/2015 | Dal 24 aprile al 31 ottobre

    Omaggio a Fontana alla Fondazione Marconi

    Per la prima volta in Europa verrà esposta l’opera "Concetto spaziale, Trinità" nell’allestimento che l’artista stesso elaborò in alcuni disegni del 1966
     
  • | 09/12/2003

    Nasce la Fondazione Halevim

    700 mq, già dedicati in passato ad attività espositive, ospitano adesso una nuova istituzione per l’arte, la Fondazione Davide Halevim, che nasce per volere di un eclettico personaggio, Davide Halevim, attore, appassionato di antiquariato e collezionista d’arte contemporanea.
     
  • Milano | 19/04/2018 | Dal 20 aprile il progetto “Atlas” curato da Germano Celant

    Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas

    La sede di Milano è finalmente completa. In piena Design Week, la collezione di Miuccia Prada si svela nel nuovo spazio espositivo.

     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • | 13/08/2020 | Gli appuntamenti da non perdere dal 7 al 13 settembre

    Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020

    Scultura, installazioni, urban art, pittura, musica, performance si incontrano per festeggiare la rinascita della città dopo la pandemia.
     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Milano | 02/03/2017 | Musei in festa dal 3 al 5 marzo

    Tutta Milano in mostra con Museocity

    Tre giorni di esposizioni, aperture straordinarie, laboratori ed eventi speciali per riscoprire i tesori della città. Dalla grande arte alle macchine per il caffè, ce n’è per tutti.

     
  • | 19/04/2007

    Giuliana Fresco alla Fondazione Stelline di Milano

    La Fondazione Stelline di Milano ospiterà dal 21 giugno al 21 luglio la personale di Giuliana Fresco, pittrice e disegnatrice che da anni alterna un’originale riflessione sul ritratto a invenzioni pittoriche pure.
     
  • Milano | 08/07/2024 | Gli appuntamenti aspettando il 7 dicembre

    A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni

    In attesa della riapertura di Palazzo Citterio, che diventerà la sede delle collezioni di arte moderna Jesi e Vitali, i concerti di Nicola Piovani e Beatrice Rana risuoneranno nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera
     
  • Milano | 15/02/2023 | Una mostra dedicata alla pittrice aborigena australiana

    La furia arcaica di Sally Gabori alla Triennale di Milano

    Alla Triennale di Milano, dal 16 febbraio la mostra "Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori", Prodotta dalla "Fondazione Cartier pour l'art contemporain di Parigi", istituzione francese che per la prima volta ha ospitato una personale dell'artista fuori dall'Australia.
     
  • Milano | 30/10/2014 | Dal 7 novembre al 6 dicembre. Ingresso gratuito.

    Un secolo di grattacieli a Milano

    Alla Fondazione Catella l’esposizione “Grattanuvole” ripercorre le trasformazioni architettoniche della città.
     
  • Milano | 11/04/2012

    Fotografie all'asta per la Fondazione Forma


     
  • Milano | 17/05/2011

    Il gruppo Rotor alla Fondazione Prada di Milano


     
  • Milano | 18/06/2011

    La Fondazione Pirelli in mostra alla Triennale di Milano


     
  • Milano | 31/05/2017 | Una mostra dedicata al #newkitsch

    ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri

    Si rinnova la collaborazione con la nuova mostra di Rudy van der Velde "Criceti". Dal 6 al 9 giugno al M.A.C. di Milano.
     
  • | 30/01/2004

    Nicola De Maria al MACRO


     
  • Milano | 10/09/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo

    I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano

    Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera
     
  • Milano | 06/10/2015 | Dal 9 ottobre al 23 dicembre

    Lo spettacolo della natura selvaggia in mostra a Milano

    Alla Fondazione Matalon la tappa milanese dell'esposizione di Wildlife Photographer o the Year.
     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • Milano | 10/04/2018 | Dal 13 al 15 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Miart 2018 è pronta al decollo

    Sette sezioni, quasi 200 espositori e sempre più internazionale per la fiera di Alessandro Rabottini, mentre il capoluogo lombardo si anima per la Milano Art Week.

     
  • Milano | 20/02/2012

    Esposte a Milano le visioni colorate di Sonia Delaunay


     
  • | 12/08/2005

    Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin


     
  • Milano | 19/11/2021 | Dal 19 novembre alla GAM i capolavori della Cassa di Risparmio di Tortona

    A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo

    Da Pellizza a Balla, da Segantini a Boccioni: un’indimenticabile stagione dell’arte italiana da scoprire in una mostra e in un’innovativa pubblicazione.
     
  • | 12/06/2006

    Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile


     
  • Milano | 26/02/2015 | Il 28 febbraio tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla semina

    Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano

    Nell’area di Porta Nuova spunta un’opera arte ambientale collettiva ideata e realizzata a New York dall’artista Agnes Denes e replicata in Italia in occasione di Expo 2015.
     
  • Milano | 03/04/2017 | Novità 2018

    A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca

    In attesa di accogliere gli oltre 700 reperti della collezione, Palazzo Bocconi-Rizzoli Carraro, sede della Fondazione Luigi Rovati, apre al pubblico per la mostra di Paul Cocksedge
     
  • | 15/10/2003

    I Cavalieri Azzurri

    A Milano, la Fondazione Mazzotta, presenta una grande rassegna dedicata alla corrente artistica d’avanguardia tedesca, scioltasi allo scoppio della Grande Guerra denominata ”Il Cavaliere Azzurro”.
     
  • Milano | 01/10/2024 | Fino al 21 dicembre alla galleria M77

    A Milano tutta la carriera di Giosetta Fioroni in 50 opere

    Il titolo della mostra si ispira al saggio di Luce Iragaray, Speculum. L’altra donna, pubblicato nel 1974, e nel quale la filosofa francese afferma la necessità di rappresentare e raccontare il mondo femminile secondo propri parametri
     
  • Milano | 03/04/2013

    Porte aperte al design, dal cucchiaio alla città

    La Fondazione Franco Albini apre alle visite guidate lo studio e l'archivio dell'architetto che fu tra i padri del Razionalismo italiano
     
  • | 30/12/2013 | L’inaugurazione il 16 gennaio

    Nasce a Milano il RIVOLI2

    Nel cuore di Brera il nuovo spazio dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e alla riflessione sulle istanze più attuali dell’arte contemporanea.
     
  • Milano | 02/04/2025 | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto

    Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati

    Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
     
  • Milano | 05/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino

    La Fondazione Prada ripercorre al contrario la carriera artistica del maestro torinese.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/04/2020 AL 03/05/2020 Milano | Fondazione Nicola Trussardi Olafur Eliasson. The collectivity project
  • DAL 11/04/2015 AL 11/04/2015 Milano | Porta Nuova Agnes Denes. Wheatfield
  • DAL 23/10/2013 AL 24/11/2013 Milano | Palazzo Cusani Allora&Calzadilla. Fault lines (linee di faglia)
  • DAL 12/04/2018 AL 15/04/2018 Milano | Parco CityLife Jeremy Deller. Sacrilege
  • DAL 24/03/2022 AL 29/04/2022 Milano | Fondazione Mudima Nicola Pucci. La figura e il paradosso
  • DAL 28/03/2014 AL 30/03/2014 Milano | Civico Planetario Ulrico Hoepli Cine dreams
  • DAL 04/03/2021 AL 04/03/2021 Roma | Sito web La Fondazione | Fondazione Nicola Del Roscio Fenomeno Pasquarosa
  • DAL 19/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | City Art Nicola Di Caprio. Rosicchiando cavi elettrici
  • DAL 31/01/2020 AL 29/03/2020 Palermo | Villa Zito Nicola Pucci. Opere 1999 – 2019
  • DAL 05/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | Zoia Gallery Nicola Bertoglio. Capendo Adamo
  • DAL 02/02/2012 AL 25/02/2012 Milano | Fondazione Stelline LA NATURA SQUISITA. Ai confini del pop
  • DAL 18/01/2020 AL 30/04/2020 Napoli | Fondazione Made in Cloister / Museo Archeologico Nazionale di Napoli Nicola Samorì. Black Square
  • DAL 21/11/2013 AL 31/12/2013 Milano | Galleria Bellinzona Nicola Villa. Ladro di biciclette. Omaggio a Tino Vaglieri
  • DAL 12/11/2015 AL 21/11/2015 Milano | Archivio di Stato Invito al viaggio. Fotografie di Nicola Savoretti
  • DAL 02/12/2015 AL 28/01/2016 Milano | Area35 Art Gallery Nicola Evangelisti. Beware
  • DAL 05/06/2014 AL 29/06/2014 Lucca | Palazzo delle Esposizioni Nicola Ughi. Around the wall. Lucca on Twincamera®
  • DAL 24/06/2021 AL 21/08/2022 Ferrara | Castello Estense Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. Umanità di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
  • DAL 14/05/2016 AL 22/05/2016 Milano | La Casa di Vetro Nicola Ughi. Sedicinoni. La realtà in formato cinetelevisivo
  • DAL 18/09/2020 AL 04/10/2020 Milano | Galleria al142 Nicola Paccagnella. Umane tracce
  • DAL 02/04/2019 AL 30/06/2019 Milano | Fondazione Stelline L’Ultima Cena dopo Leonardo
  • DAL 24/02/2023 AL 16/04/2023 Milano | Istituto Svizzero Caterina De Nicola. Reek of past pitfalls
  • DAL 25/01/2020 AL 25/01/2020 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Memory for the future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia - Finissage
  • DAL 28/05/2021 AL 25/09/2021 Roma | Fondazione Nicola Del Roscio | La Fondazione Nico Vascellari. 01
  • DAL 24/05/2013 AL 14/07/2013 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Nicola Verlato. From the dusk till dawn
  • DAL 10/04/2021 AL 10/04/2021 Milano | DanceHaus Susanna Beltrami Nicola Mette. 60 milioni - Performance
  • DAL 28/04/2017 AL 20/08/2017 Milano | Triennale di Milano La Terra Inquieta
  • DAL 29/03/2020 AL 30/04/2020 Palermo | YouTube Video racconto della personale “Nicola Pucci. Opere 1999 – 2019”
  • DAL 26/08/2015 AL 15/11/2015 Milano | Palazzo Reale La Grande Madre
  • DAL 23/10/2015 AL 31/12/2015 Milano | Galleria Bellinzona Nicola Villa. Appunti e spunti
  • DAL 27/06/2017 AL 29/07/2017 Milano | Dimora Artica Nicola Gobbetto. All you can eat
  • DAL 25/01/2018 AL 28/01/2018 Milano | Frigoriferi Milanesi Nicola Gardini. Io non vivo in me ma fuori
  • DAL 04/10/2018 AL 04/11/2018 Milano | Leica Galerie Nicola Tanzini. Tokyo Tsukiji
  • DAL 18/09/2020 AL 04/10/2020 Milano | Galleria al142 Nicola Paccagnella. Umane tracce
  • DAL 26/10/2023 AL 25/11/2023 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Nicola Verlato. Recent Highlights
  • DAL 06/05/2016 AL 01/06/2016 Milano | G | Lab Nicola Oliveri. Codici
  • DAL 05/03/2024 AL 05/05/2024 Milano | Mercato Centrale Milano I colori del Mercato
  • DAL 08/05/2018 AL 08/05/2018 Milano | Centro Svizzero Swiss Talks #1 - Philippe Rahm e Nicola Braghieri. Le virtù materiali. Espressioni e virtù materiali
  • DAL 23/06/2022 AL 16/10/2022 Torino | ARTiglieria – Con/temporary Art Center Nicola Bolla. Senza Titolo!
  • DAL 29/04/2014 AL 29/05/2014 Milano | Galleria Spaziofarini6 Nicola Ughi. Tra foce e pineta / Piero Leonardi. Calligrafie visive
  • DAL 16/06/2016 AL 30/06/2016 Milano | Expowall Nicola Carignani. Obtain•ium
  • DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022 Roma | Terme di Diocleziano Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
  • DAL 05/05/2018 AL 07/10/2018 Aosta | Centro Saint-Bénin Nicola Magrin. La traccia del racconto
  • DAL 26/04/2021 AL 25/07/2021 Bologna | Palazzo Fava Nicola Samorì. Sfregi
  • DAL 20/07/2023 AL 10/09/2023 Matera | Momart Gallery Nicola Dinoia. Oasis
  • DAL 24/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Fondazione Zucchelli Spazio Buone attitudini
  • DAL 29/07/2016 AL 16/08/2016 Napoli | Castel dell'Ovo Nicola Bertellotti. Hic Sunt Dracones
  • DAL 28/11/2015 AL 13/01/2016 Bologna | Galleria B4 Nicola De Nigris. L'ultimo colore
  • DAL 15/12/2015 AL 06/01/2016 Napoli | PAN| Palazzo delle Arti di Napoli Nicola Pagliara. Coropolis. Utopia possibile
  • DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
  • DAL 13/09/2023 AL 04/10/2023 Milano | Galleria Antonio Battaglia Nicola Vitale. Dipinti
  • DAL 24/11/2012 AL 07/02/2013 Padova | Ex Macello Sandstorm
  • DAL 01/03/2014 AL 30/03/2014 Pisa | Spazio espositivo Sopra le Logge Nicola Bertellotti. Fenomenologia della Fine
  • DAL 14/11/2014 AL 16/11/2014 Capua | DAMA - Daphne Art Museum Nicola Piscopo. Tetrislife
  • DAL 06/10/2017 AL 05/11/2017 Padova | Sottopasso della Stua Garganistãn_22. Fotografie di Simona de Nicola
  • DAL 22/09/2014 AL 27/09/2014 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Nicola Evangelisti. Speculum Solis
  • DAL 26/07/2022 AL 25/08/2022 Otranto | Torre Matta Nicola Genco. Umana natura
  • DAL 07/07/2017 AL 01/10/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Nicola Samorì. La candela per far luce deve consumarsi
  • DAL 06/07/2017 AL 31/07/2017 Savona | Fortezza del Priamar Presenze. Lavori di Giorgio Bormida e Nicola Oliveri
  • DAL 17/12/2016 AL 04/02/2017 Lecco | Galleria Bellinzona Nicola Villa. Opera Grafica. 1996-2016
  • DAL 30/06/2018 AL 30/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Princípi. Incontro con Nicola Baserga
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Futurismo e propaganda
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • WESTON & Co.
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • WESTON & Co.

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
Meno foto

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in ARTISTI
  • Nicola 1215 - 1278
  • Francesco 1607 - 1665
  • Francesco 1657 - 1747
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Paolo 1300 - 1365
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Pietro 1280 - 1348
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Luca 1854 - 1933
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Arturo 1889 - 1947
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Medardo 1858 - 1928
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
Più artisti
  • Nicola

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Barnaba

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Vincenzo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Arnolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Piero

     
  • Pietro Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Eleuterio

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Lodovico

     
  • Michelangelo

     
  • Arturo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Medardo

     
  • Michelangelo

     
  • Pellegrino

     
  • Jacopo

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in OPERE
  • San Nicola da Tolentino Francesco Cairo (il Cavalier Cairo) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • San Nicola da Tolentino

    Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "fondazione nicola trussardi milano" in LUOGHI
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Pulpito del Battistero di Pisa Pisa
  • Chiesa di San Nicola alla Carità Napoli
  • Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand Gand
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Basilica di San Nicola Bari
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino Venezia
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Duomo Milano
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
Più luoghi
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Pulpito del Battistero di Pisa

    Pisa
     
  • Chiesa di San Nicola alla Carità

    Napoli
     
  • Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand

    Gand
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Basilica di San Nicola

    Bari
     
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino

    Venezia
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati