domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in NOTIZIE
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Roma | 28/03/2024 Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
  • Firenze | 04/03/2025 Buon compleanno Michelangelo!
  • | 12/12/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Salerno | 18/04/2023 Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
  • Napoli | 29/06/2018 Scoperta la testa del fuggiasco di Pompei
  • Napoli | 05/10/2018 A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"
  • Napoli | 14/02/2019 A Pompei riemerge il mito di Narciso
  • Roma | 10/07/2024 Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati
  • Napoli | 12/04/2017 Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci
  • Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
  • Mondo | 11/11/2024 Quindici capolavori del MANN volano in Arabia Saudita
  • Roma | 25/07/2024 Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano
  • Napoli | 17/08/2021 Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti
  • Napoli | 28/12/2020 L'ultima meraviglia di Pompei: riemerge per intero il "fast food" della Regio V
  • Napoli | 24/12/2018 A Pompei riemerge il cavallo bardato di un alto magistrato militare
  • Mondo | 15/11/2018 Canova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo
  • Napoli | 25/11/2019 Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
  • Salerno | 01/02/2022 Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea
  • Napoli | 14/05/2019 Vanity: storie di gioielli tra la Grecia e Pompei
  • Napoli | 21/04/2022 Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Napoli | 11/05/2018 Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 26/07/2017 Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
  • Napoli | 17/05/2018 A Pompei, tra anfore e colori, riemerge il vicolo dei balconi
  • Napoli | 20/11/2018 A Pompei tra sensualità e bellezza: riaffiora un affresco con Leda e il cigno
  • Roma | 26/03/2021 Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
  • | 12/03/2020 L'Italia chiama, l'arte risponde: una maratona solidale in diretta streaming alla scoperta della bellezza
  • Roma | 12/05/2021 Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
  • Napoli | 12/08/2019 A Pompei riemerge il Tesoro della Fattucchiera
  • | 25/11/2021 Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei
  • Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
  • Napoli | 20/11/2017 Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier
  • Napoli | 18/02/2020 Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Modena | 05/12/2019 A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
  • Roma | 03/05/2023 L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Napoli | 27/12/2017 Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus
  • Napoli | 17/04/2025 Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
  • Napoli | 02/01/2019 La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico
  • Roma | 11/12/2021 Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Reggio Calabria | 05/08/2024 A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
Più notizie
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Roma | 28/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno a Roma

    Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini

    La mostra Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini vedrà dialogare due collezioni che condividono una storia simile, legata a doppio filo a Maffeo Barberini e Scipione Borghese
     
  • Firenze | 04/03/2025 | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista

    Buon compleanno Michelangelo!

    Un anno di eventi per riscoprire l’attualità del genio rinascimentale.

     
  • | 12/12/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Storie di artisti, capolavori e musei a cielo aperto, da mettere sotto l’albero o sfogliare aspettando le feste.

     
  • Salerno | 18/04/2023 | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco

    Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese

    Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia”
     
  • Napoli | 29/06/2018 | Il nuovo reperto rivela la vera causa della morte

    Scoperta la testa del fuggiasco di Pompei

    Continuano gli scavi del Grande Progetto Pompei. Obiettivo: le insulae trascurate dagli archeologi ottocenteschi.  

     
  • Napoli | 05/10/2018 | Un elegante larario riemerge durante gli scavi nella Regio V

    A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"

    Si tratterebbe di una stanza adibita al culto, affrescata con uccelli, serpenti e una natura lussureggiante
     
  • Napoli | 14/02/2019 | Nuove scoperte nella Casa di Leda e il Cigno

    A Pompei riemerge il mito di Narciso

    Affreschi vividi e raffinati raccontano gli ultimi anni della colonia vesuviana: un inno alla bellezza e alla sensualità, che completa i ritrovamenti dello scorso novembre nell’ambito del Grande Progetto Pompei.

     
  • Roma | 10/07/2024 | Dall'11 luglio nel Parco archeologico di Ostia antica

    Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati

    L’intervento, reso possibile grazie a con un finanziamento Cipe di oltre 3 milioni di euro, si è articolato in due tappe: i lavori di adeguamento strutturale e il restauro delle opere inserite nel percorso espositivo
     
  • Napoli | 12/04/2017 | Alla Palestra Grande degli Scavi dal 12 aprile al 27 novembre

    Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci

    L’anima multiforme e composita di Pompei raccontata da preziosi reperti provenienti da grandi musei nazionali ed europei. Storie e destini che si intrecciano sul Mare Nostrum, al centro di tre coinvolgenti installazioni multimediali.
     
  • Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna

    I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi

    Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.

     
  • Mondo | 11/11/2024 | Fino al 13 dicembre Al Maraya di AlUla

    Quindici capolavori del MANN volano in Arabia Saudita

    La mostra segna il primo atto della partnership tra la Royal Commission for AlUla (RCU) e il MANN
     
  • Roma | 25/07/2024 | Restaurati due spazi iconici del monumento

    Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano

    Un viaggio nella storia e nell’arte dell’Italia unita, mentre lo sguardo spazia su spettacolari panorami di Roma. 

     
  • Napoli | 17/08/2021 | È un unicum assoluto la tomba rinvenuta nella necropoli di Porta Sarno

    Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti

    Nell’insolita sepoltura di Marcus Venerius Secundio un corpo imbalsamato rivoluziona le nostre certezze sui riti funebri degli antichi Romani. 
     
  • Napoli | 28/12/2020 | Torna alla luce il termopolio, una tavola calda di duemila anni fa

    L'ultima meraviglia di Pompei: riemerge per intero il "fast food" della Regio V

    Questa antica tavola calda - ubicata nello slargo all’incrocio tra il vicolo delle Nozze d'argento e il vicolo dei Balconi - ha restituito raffinate scene di nature morte con rappresentazioni di animali, ma anche residui di cibo, frammenti ossei e un’invettiva omofoba
     
  • Napoli | 24/12/2018 | Un eccezionale ritrovamento nella Villa suburbana di Civita Giuliana

    A Pompei riemerge il cavallo bardato di un alto magistrato militare

    Ritrovati anche cinque reperti bronzei appartenenti a un particolare tipo di sella
     
  • Mondo | 15/11/2018 | In primavera due grandi mostre targate MANN-Ermitage

    Canova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo

    Dopo il successo di “Stagioni Russe”, si rinsalda l’alleanza culturale tra l’Italia e il paese di Pietro il Grande.

     
  • Napoli | 25/11/2019 | Visibili per la prima volta le Terme Centrali e la Domus di Leda e il Cigno

    Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio

    Tre edifici freschi di restauro accolgono finalmente i visitatori del sito vesuviano. Come la Casa degli Amorini Dorati, tra le più eleganti dimore della città imperiale.


     
  • Salerno | 01/02/2022 | La polis magnogreca in provincia di Salerno continua a regalare sorprese

    Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea

    Vasi, armature, ceramiche e due elmi perfettamente conservati svelano importanti dettagli anche sulla Battaglia di Alalia, combattutasi tra il 541 e il 535 a.C.
     
  • Napoli | 14/05/2019 | Nel Portico della Palestra Grande di Pompei fino al 5 agosto

    Vanity: storie di gioielli tra la Grecia e Pompei

    Percorsi paralleli tra due grandi siti Unesco del Mediterraneo. Un viaggio nel segno della meraviglia nel nuovo spazio espositivo del Parco Archeologico.

     
  • Napoli | 21/04/2022 | In mostra al Parco Archeologico dal 21 aprile al 15 gennaio

    Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico

    Reperti segreti e scoperte recenti si incontrano in un trionfo sensuale. In viaggio tra gli spazi espositivi e gli scavi, seguendo il filo delle ultime ricerche.
     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Napoli | 11/05/2018 | Parco Archeologico, Procura e Carabinieri insieme in un’operazione contro gli scavi illegali

    Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana

    Ritrovata fuori dalle antiche mura la tenuta di un ricco possidente: tra i reperti, il calco completo di un cavallo di pregio e una tomba di età imperiale, che ci parla degli insediamenti nell’area dopo l’eruzione.

     
  • Napoli | 26/07/2017 | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città

    Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione

    Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti
     
  • Napoli | 17/05/2018 | Nuova scoperta nel Parco archeologico

    A Pompei, tra anfore e colori, riemerge il vicolo dei balconi

    Lo straordinario ritrovamento in un'area interessata da scavi recenti
     
  • Napoli | 20/11/2018 | Un ritrovamento unico in una domus di via del Vesuvio

    A Pompei tra sensualità e bellezza: riaffiora un affresco con Leda e il cigno

    La scoperta avvenuta nel corso degli interventi di riprofilamento dei fronti di scavo della Regio V

     
  • Roma | 26/03/2021 | Reportage dalla tavola rotonda ai Musei Vaticani

    Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali

    Dal Metropolitan al Louvre, dall’Ermitage alla National Gallery, le ricette per la cura di patrimoni sempre più preziosi. L’ingrediente chiave è made in Italy e si chiama conservazione programmata.
     
  • | 12/03/2020 | Dalle 6 alle 24 del 13 marzo appuntamento in live streaming con “L’Italia chiamò”

    L'Italia chiama, l'arte risponde: una maratona solidale in diretta streaming alla scoperta della bellezza

    L’iniziativa, che include tra i tanti appuntamenti, anche una passeggiata con Massimo Osanna al Parco archeologico di Pompei o la visita, dietro le quinte, alla mostra su Raffaello, prevede una raccolta fondi per sostenere lo sforzo dei professionisti del sistema sanitario nazionale
     
  • Roma | 12/05/2021 | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio

    Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani

    Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
     
  • Napoli | 12/08/2019 | Continuano gli scavi della Regio V per il progetto Grande Pompei

    A Pompei riemerge il Tesoro della Fattucchiera

    Belli, preziosi, ma soprattutto magici: sono gli oggetti ritrovati nella Casa del Giardino insieme agli scheletri di una famiglia di dieci persone.

     
  • | 25/11/2021 | Nelle sale italiane dal 29 novembre al 1° dicembre

    Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei

    Porta la firma di Pappi Corsicato il nuovo docufilm di Sky, Ballandi e Nexo Digital: un viaggio sulle strade più recondite dell’antica città, con la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini.
     
  • Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano

    A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata

    Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
     
  • Napoli | 20/11/2017 | L'evento "top" 2017 a Napoli fino al 24 settembre

    Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier

    Nato dalla sinergia tra il Parco Archeologico e il museo regionale campano, il percorso espositivo è stato definito dal ministro Dario Franceschini in assoluto il più importante
     
  • Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus

    Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti

    Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.


     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Modena | 05/12/2019 | Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile

    A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu

    Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
     
  • Roma | 03/05/2023 | A Roma dal 4 maggio al 30 luglio

    L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano

    Allestito nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, restituite al pubblico per l’occasione, il percorso L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra passato e presente
     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Napoli | 27/12/2017 | Restituiti al pubblico gli edifici appena restaurati

    Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus

    Si tratta della "Domus e botteghe", della "Casa del triclinio all'aperto" e della "Casa del larario fiorito"
     
  • Napoli | 17/04/2025 | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare

    Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia

    Restauro e riqualificazione restituiscono alla città un luogo identitario, mentre si festeggiano i 2500 anni dell’antica Neapolis. 

     
  • Napoli | 02/01/2019 | Terminato il lavoro di recupero degli affreschi dopo il crollo del 2010

    La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico

    Questa struttura, edificio di rappresentanza di un’associazione militare, si potrà vistare ogni giovedi a partire dal 3 gennaio


     
  • Roma | 11/12/2021 | Al via il nuovo progetto del MIC per valorizzare il patrimonio italiano

    Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"

    Le prime 36 opere custodite nei depositi di 14 musei - dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini agli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte al Museo di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo Archeologico di Ferrara - ritrovano visibilità nei territori di provenienza per le quali furono concepite. Il Ministero della Cultura lancia il progetto “100 opere tornano a casa”, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini. Presto a Roma anche una mostra
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Reggio Calabria | 05/08/2024 | Dal 5 agosto al 2 marzo 2025 al MArRC

    A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace

    Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria la terza tappa del percorso Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano, a cura di Massimo Osanna e Jacopo Tabolli
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/06/2018 AL 09/07/2018 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli Se dici Terra
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 07/06/2018 AL 10/06/2018 Roma | Sedi varie MAD IN MONTI - Monti Arte Design
  • DAL 29/05/2017 AL 11/06/2017 Napoli | Castel dell'Ovo Gennaro Vallifuoco e le Guarattelle. Divagazioni su Pulcinella, Toto’ e segni picassiani
  • DAL 07/02/2015 AL 25/02/2015 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino L'incisione contemporanea nelle Tre Venezie
  • DAL 03/11/2021 AL 30/11/2021 Torino | Associazione Alessandro Marena The Upcoming Art part_4 - da un’idea di Alessandro Marena. Missing Ties
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Roma | Complesso del Vittoriano - Ala Brasini Guerre Stellari – Play. La mostra sulla saga che ha sedotto tre generazioni
  • DAL 21/09/2012 AL 18/10/2012 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Cultura Legalità=Libertà, l’arte contro le mafie
  • DAL 04/08/2012 AL 31/10/2012 Ortona | Palazzo Farnese L’Arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria
  • DAL 14/05/2021 AL 25/07/2021 Roma | Scuderie del Quirinale Tota Italia. Alle origini di una Nazione
  • DAL 22/02/2013 AL 03/03/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Rocco Carabba e la Cultura dell'anima
  • DAL 28/09/2019 AL 20/10/2019 Cinisello Balsamo | Museo di Fotografia Contemporanea Stardust. Fotografia e mitologia western
  • DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT I NUOVI SCAVI DI POMPEI DELLA LA REGIO V, RACCONTATI DAL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI MASSIMO OSANNA, IN UN TOUR VIRTUALE ESCLUSIVO
  • DAL 12/04/2017 AL 27/11/2017 Pompei | Scavi di Pompei Pompei e i Greci
  • DAL 20/04/2016 AL 02/11/2016 Pompei | Palestra Grande Egitto Pompei
  • DAL 10/05/2019 AL 05/08/2019 Pompei | Palestra Grande - Scavi Pompei Vanity: storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei
  • DAL 21/11/2024 AL 21/11/2024 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Miti greci per principi dauni
  • DAL 27/05/2015 AL 02/11/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei Pompei e l'Europa. Natura e Storia (1748 - 1943)
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Tivoli | Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale
  • DAL 16/02/2024 AL 30/06/2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano
  • DAL 11/09/2020 AL 25/09/2020 Pompei | Teatro Grande / Villa Arianna Scena mitica. Incontri con i mondi classici
  • DAL 12/12/2018 AL 02/05/2019 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande Pompei e gli Etruschi
  • DAL 04/05/2023 AL 30/07/2023 Roma | Museo Nazionale Romano L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi
  • DAL 05/08/2024 AL 12/01/2025 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria - MArRC Gli dei ritornano - I bronzi di San Casciano
  • DAL 17/04/2024 AL 30/06/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Wael Shawky. I Am Hymns of the New Temples
  • DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016 Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
  • DAL 25/03/2021 AL 22/04/2021 Milano | spazioSERRA Alessio Barchitta. OSANNA(!)
  • DAL 26/12/2015 AL 30/12/2015 Torino | Galleria Sabauda Il presepe? Mamma lo faccio io!
  • DAL 05/12/2014 AL 11/01/2015 Bari | Galleria Museo Nuova / Galleria BLUorG Massimo Pastore. As You Like It
  • DAL 18/03/2017 AL 28/03/2017 Bologna | Galleria Fondantico Clerici: Omaggio a Savinio. Una mostra della Galleria del Laocoonte di Roma
  • DAL 25/09/2018 AL 25/09/2018 Roma | Galleria Spada Il senso dell'arte. Esempi di alternanza e di accessibilità alla Galleria Spada
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 07/05/2022 AL 07/05/2022 Roma | Galleria Borghese GLI AMOROSI AFFETTI. Musica per le opere della Galleria Borghese - Beethoven e Napoleone
  • DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
  • DAL 05/05/2016 AL 15/05/2016 Napoli | Tunnel Galleria Borbonica To Be or Not To Be
  • DAL 23/09/2020 AL 23/09/2020 Firenze | Galleria Palatina Riapertura Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti
  • DAL 13/02/2018 AL 20/03/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Arte Quotidiana - Conversazioni
  • DAL 24/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Galleria Corsini L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 24/03/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Roma Anni Trenta. La Galleria d’Arte Moderna e le Quadriennali d’Arte Nazionale 1931 - 1935 - 1939
  • DAL 02/04/2022 AL 02/04/2022 Roma | Galleria Borghese GLI AMOROSI AFFETTI. Musica per le opere della Galleria Borghese
  • DAL 23/02/2023 AL 05/05/2023 Roma | Galleria Borghese Tesori da svelare: riaprono i depositi della Galleria Borghese
  • DAL 04/10/2023 AL 30/04/2024 Sesto San Giovanni | Galleria Campari BAR STORIES ON CAMERA. GALLERIA CAMPARI / MAGNUM PHOTOS
  • DAL 12/02/2017 AL 12/02/2017 Roma | Galleria 291 Est Schizzo-frenìa. Bruscolino Solo Show
  • DAL 05/04/2017 AL 30/07/2017 Torino | Galleria Sabauda Torino / Galleria Corsini Roma / Gallerie Estensi Modena Flavio De Marco. Sui generi
  • DAL 13/12/2012 AL 31/12/2012 Roma | Galleria Vittoria NatArte
  • DAL 05/09/2016 AL 31/10/2016 Roma | Galleria Spada Pomeriggi d'arte alla Galleria Spada
  • DAL 05/05/2018 AL 06/05/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Open House alla Galleria Campari
  • DAL 28/01/2021 AL 28/01/2021 Roma | Galleria Borghese Il programma espositivo 2021 della Galleria Borghese
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Roma | Galleria Borghese Giornate europee del Patrimonio alla Galleria Borghese
  • DAL 01/11/2017 AL 06/11/2017 Roma | Galleria Spada La Galleria e il suo doppio. Due opere di Philippe Casanova dedicate alla Galleria Spada
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica All you need is Love. John Lennon artista, attore, performer
  • DAL 10/04/2020 AL 10/05/2020 Milano | Sito web Galleria Salamon Galleria Salamon, una mostra online e parte delle vendite in beneficienza
  • DAL 04/11/2012 AL 17/11/2012 Roma | Galleria 291 Est Debitum Naturæ (parte II)
  • DAL 07/02/2015 AL 06/04/2015 Modena | Galleria civica di Modena La variante e la regola. Opere su carta tra arte concreta, minimalismo e pittura analitica dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 30/04/2020 AL 29/05/2020 Milano | Sito web Galleria Fumagalli Galleria Fumagalli resta connessa | Nuovi appuntamenti online
  • DAL 02/11/2021 AL 02/12/2021 Milano | Sala Buzzati / Galleria Campari Galleria Campari e Fondazione Corriere della Sera insieme per il centenario dell’opera Spiritello
  • DAL 17/10/2014 AL 18/01/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Paradossi. Incontri inattesi tra Antico e Contemporaneo. Le lesene di Giulio Aristide Sartorio e l’installazione sonora di Alberto Tadiello
  • DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
  • DAL 06/12/2019 AL 06/12/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Baruch Spinoza. Storia disegnata per accenni di Fosco Valentini - Presentazione
  • DAL 18/04/2017 AL 05/05/2017 Milano | Galleria Still La bellezza nell’aria – Sonata a quattro mani
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria l'osanna nardò" in LUOGHI
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Renato Nicolodi, ACHERON I

Renato Nicolodi, ACHERON I

Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida

 

LUOGHI immagine di Villa della Regina

Villa della Regina

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Ristorante Pizzeria da Francesco
    • Vicenza | Opera L'elefante
    • Bologna | Opera Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
    • Roma | Monumento Isola Tiberina

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati